mirror of
https://gitlab.com/octtspacc/sitoctt
synced 2025-04-13 09:42:08 +02:00
Agg. nuovo template
This commit is contained in:
parent
8cb16c519d
commit
b7f4927fc0
6
Assets/Assets/WriteFreely.css
Normal file
6
Assets/Assets/WriteFreely.css
Normal file
File diff suppressed because one or more lines are too long
91
Assets/Assets/loli-documentatrice.css
Normal file
91
Assets/Assets/loli-documentatrice.css
Normal file
@ -0,0 +1,91 @@
|
||||
/* Page body */
|
||||
body {
|
||||
background: url('https://i.imgur.com/nwvG7qu.png');
|
||||
background-size: auto fill;
|
||||
height: 100%;
|
||||
width: calc(100% - 32px);
|
||||
background-position: center;
|
||||
margin: 16px;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Blog title and description*/
|
||||
#blog-title a, header .description {
|
||||
color: #FFFFFF !important;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Header transitions */
|
||||
header, header nav:hover {
|
||||
transition: 0.4s;
|
||||
opacity: 100% !important;
|
||||
}
|
||||
header nav {
|
||||
transition: 0.4s;
|
||||
opacity: 40%;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Pinned pages */
|
||||
header nav {
|
||||
color: #FFFFFF;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Article container */
|
||||
article {
|
||||
padding: 0px;
|
||||
border: double #C0C0C0 3px;
|
||||
background: #C0C0C0;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Article title */
|
||||
article #title, section article .post-title {
|
||||
margin: 0px !important;
|
||||
padding: 3px 8px 3px 8px;
|
||||
background: linear-gradient(90deg,#e564c9,#59a2ef);
|
||||
color: #FFFFFF;
|
||||
border: solid #808080 1px;
|
||||
}
|
||||
|
||||
#ContentInfo {
|
||||
color: #000000;
|
||||
display: block;
|
||||
width: Calc(100% - 6px);
|
||||
background: #C0C0C0;
|
||||
border: solid 1px;
|
||||
border-color: #808080 #FFFFFF #FFFFFF #808080;
|
||||
margin: 2px 0px 2px 0px;
|
||||
padding: 2px;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Article content */
|
||||
article .e-content {
|
||||
padding: 16px 12px 16px 12px;
|
||||
border: solid #808080 1px;
|
||||
background: #F0F0F0;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Fixing a strange spacing bug on home page for article content */
|
||||
section article div {
|
||||
padding-top: 0px !important;
|
||||
padding-bottom: 0px !important;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Nice icon to the left of the article titlebar in home page */
|
||||
section article .post-title .u-url {
|
||||
background-image: url('https://i.imgur.com/mOz4pTI.png');
|
||||
background-position: left;
|
||||
background-repeat: no-repeat;
|
||||
padding: 0px 0px 0px 40px;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Forcing white text on titlebar on home page */
|
||||
section article .post-title a, section article .post-title div {
|
||||
color: #FFFFFF !important;
|
||||
}
|
||||
|
||||
/* Admin profile things, useless for readers */
|
||||
.has-submenu, .has-submenu a, .has-submenu * {
|
||||
color: #FFFFFF !important;
|
||||
background-color: transparent !important;
|
||||
}
|
||||
header nav a {
|
||||
color: #FFFFFF !important;
|
||||
}
|
@ -1,12 +0,0 @@
|
||||
<div id="PrivacyPopup">
|
||||
<h3>Notifica sulla privacy</h3>
|
||||
<p>Cliccando OK, dichiari di comprendere e accettare che il tuo indirizzo IP potrebbe essere condiviso con i computer di altri utenti del sito durante la tua navigazione.</p>
|
||||
<details>
|
||||
<summary>Ulteriori informazioni</summary>
|
||||
<p>Questo sito usa tecnologie per la distribuzione ottimizzata delle risorse, secondo il paradigma peer-to-peer e il protocollo BitTorrent.</p>
|
||||
<p>Per via del funzionamento tecnico di questa soluzione, il tuo indirizzo IP potrebbe essere rivelato a computer di altri utenti, da cui il tuo browser scaricherà i dati anziché passare per il server principale. Il tuo computer e la tua linea Internet, inoltre, potrebbero essere utilizzati per permettere ad altri utenti di scaricare i dati del sito in maniera ottimizzata.</p>
|
||||
<p>Se ritieni che questo sia per te un rischio di privacy, e non hai interesse nell'avere accesso ottimizzato al sito, anche qualora il server pincipale dovesse andare offline, puoi ignorare questo pop-up o disattivare JavaScript per farlo sparire completamente.</p>
|
||||
</details>
|
||||
<br>
|
||||
<button id="AcceptPrivacy">OK</button>
|
||||
</div>
|
@ -1,2 +1,2 @@
|
||||
<!-- <script src="[HTML:Site:RelativeRoot]planktos/install.js"></script> -->
|
||||
<script src="[HTML:Site:RelativeRoot]Assets/Privacy.js" defer></script>
|
||||
<!-- <script src="[staticoso:Site:RelativeRoot]planktos/install.js"></script> -->
|
||||
<script src="[staticoso:Site:RelativeRoot]Assets/Privacy.js" defer></script>
|
@ -1 +1 @@
|
||||
<link href="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/twemoji-amazing.min.css" rel="stylesheet">
|
||||
<link href="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/twemoji-amazing.min.css" rel="stylesheet">
|
||||
|
@ -5,4 +5,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-notebook"><span>📓️</span></span> blogoctt
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Blog]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Blog]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-hammer-and-wrench"><span>🛠️</span></span> DIY
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:DIY]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:DIY]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-recycling-symbol"><span>♻️</span></span> Ecologia
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Ecologia]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Ecologia]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-unicorn"><span>🦄</span></span> Fritto Misto
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Fritto-Misto]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Fritto-Misto]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-joystick"><span>🕹️</span></span> Gaming
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Gaming]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Gaming]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-globe-with-meridians"><span>🌐️</span></span> Internet
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Internet]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Internet]</span></div>
|
||||
|
@ -6,4 +6,4 @@
|
||||
|
||||
_Nota: I contenuti negli archivi possono aver subito redazioni non segnalate._
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:MicroBlog]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:MicroBlog]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-mobile-phone"><span>📱️</span></span> Mobile
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Mobile]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Mobile]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-memo"><span>📝️</span></span> Note
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Note]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Note]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-money-bag"><span>💰</span></span> Rasperino
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Rasperino]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Rasperino]</span></div>
|
||||
|
@ -4,4 +4,4 @@
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-satellite-antenna"><span>📡</span></span> Tecnologia
|
||||
|
||||
<div><span>[HTML:Category:Tecnologia]</span></div>
|
||||
<div><span>[staticoso:Category:Tecnologia]</span></div>
|
||||
|
@ -57,7 +57,7 @@ Per ora, mi dispiace, ma è tutto. Se vuoi sapere altro, dovrai prima aspettare
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
_Io? Cute. Assolutamente indiscutibile._
|
||||
_Voi? Meh, forse, penso???_
|
||||
|
@ -66,7 +66,7 @@ Mi rendo conto solo ora che su questo sito non ho mai detto che sono la Dea dell
|
||||
|
||||
<details markdown="1">
|
||||
<summary>[2022-07-21] Decreto fu fatto (20 luglio 2022)</summary>
|
||||
Avevo detto l'altro ieri del Decretocto, ieri l'ho finito e rilasciato. Purtroppo il documento ha qualche problemino di branding: la Repubblica dello Spacc e lo statocto non hanno ancora un logo ufficiale, per ora abbiamo quindi usato un fork di quello della Republica Italiana. Secondo i termini del decreto, che invito a leggere accedendo al file PDF [qui]([HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Files/Decreto-20-luglio-2022.pdf){[:MdTgtBlank:]}, sto già riempiendo gli [Archivi MicroBlog](./Categories/MicroBlog.html).
|
||||
Avevo detto l'altro ieri del Decretocto, ieri l'ho finito e rilasciato. Purtroppo il documento ha qualche problemino di branding: la Repubblica dello Spacc e lo statocto non hanno ancora un logo ufficiale, per ora abbiamo quindi usato un fork di quello della Republica Italiana. Secondo i termini del decreto, che invito a leggere accedendo al file PDF [qui]([staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Files/Decreto-20-luglio-2022.pdf){[:MdTgtBlank:]}, sto già riempiendo gli [Archivi MicroBlog](./Categories/MicroBlog.html).
|
||||
</details>
|
||||
|
||||
<details markdown="1">
|
||||
|
@ -12,7 +12,7 @@ Questa è letteralmente una raccolta di cose a caso, trovate in giro per Interne
|
||||
|
||||
APKPure, uno store di app Android, integra per qualche motivo funzioni social. E questo è un post che trovai tanti anni fa a caso. Boh, mi fa ridere.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
_(Licenza della foto: Sconosciuta)_
|
||||
|
||||
|
@ -26,7 +26,7 @@ Link testuale:
|
||||
</code></pre>
|
||||
|
||||
Link con immagine _(Nota: sarebbe meglio se scarichi l'immagine e la ricarichi sul tuo server, cambiando l'URL nel codice di conseguenza, anziché usare il mio URL)_:
|
||||

|
||||

|
||||
<pre class="CodeScroll"><code>
|
||||
<a
|
||||
href="https://sitoctt.octt.eu.org"
|
||||
@ -53,7 +53,7 @@ Come si può leggere dal nome del sito e dal dominio, è il sito di Arci (o anch
|
||||
Clearweb: [arci.me](https://arci.me){[:MdTgtBlankNofw:]}
|
||||
|
||||
- 🇬🇧 🇮🇹 astral town
|
||||

|
||||

|
||||
Sito colorato e accogliente, boh non c'è altro da dire.
|
||||
Clearweb: [astral.town](https://astral.town){[:MdTgtBlankNofw:]}
|
||||
|
||||
@ -72,7 +72,7 @@ Clearweb: [francescomasala.me](https://francescomasala.me){[:MdTgtBlankNofw:]}
|
||||
## Miscellanea
|
||||
|
||||
- 🇬🇧 The Yesterweb
|
||||

|
||||

|
||||
Sito collettivo che rimanda, concettualmente e visivamente, al Web dei giorni passati e ai suoi lati migliori, verso cui promuove di tornare.
|
||||
Clearweb: [yesterweb.org](https://yesterweb.org){[:MdTgtBlankNofw:]}
|
||||
|
||||
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||
// HTMLTitle: <span class="twa twa-house"><span>🏠</span></span> ~Home~
|
||||
// Index: True
|
||||
// Order: 10
|
||||
// Image: [HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/RichPreview/index.png
|
||||
// Image: [staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/RichPreview/index.png
|
||||
|
||||
h1 Ciao!! (UwU)
|
||||
|
||||
|
@ -1,11 +1,11 @@
|
||||
<hr>
|
||||
<br>
|
||||
|
||||
<a class="NoABigger NoLinkLink" href="[HTML:Site:RelativeRoot]Raccolte/Internet/Raccolta-Siti-Internet.html#--Il-mio"><img alt="✨ sitoctt ✨" src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Sites/Sitoctt-1.png"></a>
|
||||
<a class="NoABigger NoLinkLink" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]Raccolte/Internet/Raccolta-Siti-Internet.html#--Il-mio"><img alt="✨ sitoctt ✨" src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Sites/Sitoctt-1.png"></a>
|
||||
|
||||
<span> </span>
|
||||
|
||||
<img alt="Occhi blink blink" src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Blink-0.gif">
|
||||
<img alt="Occhi blink blink" src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Blink-0.gif">
|
||||
|
||||
<br>
|
||||
|
||||
|
@ -1,10 +1,10 @@
|
||||
<div id="LeftBoxBottom" class="Pixelated">
|
||||
|
||||
<hr>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://mastodon.uno/@octo" target="_blank" rel="noopener"><img src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Follow-Me-On-Mastodon.gif"></a>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://mastodon.uno/@octo" target="_blank" rel="noopener"><img src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Follow-Me-On-Mastodon.gif"></a>
|
||||
<br>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://www.gnu.org/home.it" target="_blank" rel="noopener"><img src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Made-On-GNU-Linux.gif"></a>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://www.gnu.org/home.it" target="_blank" rel="noopener"><img src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Made-On-GNU-Linux.gif"></a>
|
||||
<span> </span>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://www.torproject.org/it" target="_blank" rel="noopener"><img src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Tor.gif"></a>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://www.torproject.org/it" target="_blank" rel="noopener"><img src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Tor.gif"></a>
|
||||
|
||||
</div>
|
||||
|
@ -1,13 +1,13 @@
|
||||
<div id="TopBoxLeft">
|
||||
<h3>
|
||||
<a href="[HTML:Site:RelativeRoot]index.html">
|
||||
<a href="[staticoso:Site:RelativeRoot]index.html">
|
||||
<strong class="twa twa-sparkles"><span>✨</span></strong><strong class="MainIdTextGradientL">sitoctt</strong><strong class="twa twa-sparkles"><span>✨</span></strong>
|
||||
</a>
|
||||
</h3>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="TopBoxRight" class="Pixelated">
|
||||
<a class="NoABigger" href="[HTML:Site:RelativeRoot]index.html#-Feed-e-notifiche"><img alt="Feed" src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Feed.gif"></a>
|
||||
<a class="NoABigger" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]index.html#-Feed-e-notifiche"><img alt="Feed" src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/Feed.gif"></a>
|
||||
<span> </span>
|
||||
<a class="NoABigger" href="[HTML:Site:RelativeRoot]index.html#-Sorgenti-e-licenze"><img alt="CC BY-SA" src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/CC-BY-SA.gif"></a>
|
||||
<a class="NoABigger" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]index.html#-Sorgenti-e-licenze"><img alt="CC BY-SA" src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Buttons/CC-BY-SA.gif"></a>
|
||||
</div>
|
||||
|
@ -7,7 +7,7 @@
|
||||
|
||||
Qualche mese fa comprai un piccolo [pannello solare monocristallino](https://www.amazon.it/Lixada-Pannello-Monocristallino-Caricabatterie-Cellulare/dp/B071Z1LGFV){[:MdTgtBlank:]} online, dalle dimensioni simili a quelle di un foglio A4, per la cifra di circa 20€ (su Amazon.it i venditori sono tutti ladri, su Aliexpress sarebbe costato un pochino in meno).
|
||||
|
||||
[](https://t.me/SpaccCraft/975){[:MdTgtBlank:]}
|
||||
[](https://t.me/SpaccCraft/975){[:MdTgtBlank:]}
|
||||
|
||||
## Dubbi elettrici
|
||||
|
||||
@ -37,7 +37,7 @@ Provando la stessa formula subito dopo, ma con il telefono spento, mi pare che i
|
||||
|
||||
L'ultimo test l'ho fatto verso le 14, quando il cielo si era purtroppo scurito. Ho appoggiato il pannellino su un piano e ho usato il telefono normalmente, ascoltando musica e credo usando app di messaggistica online. Come sospettavo, non si è ricaricato, ma almeno è stato quasi senza scaricarsi, il che è comunque buono considerate le condizioni atmosferiche.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
### Guardiamo oltre..
|
||||
|
||||
@ -65,7 +65,7 @@ Ho ben pensato, come prima cosa, di configurare BOINC su Raspbian, un software d
|
||||
Come ho già detto, il Raspino va alimentato dal powerbank, il pannello direttamente non gli da abbastanza corrente. Sembra che si accenda, ma in realtà pare vada in bootloop.
|
||||
Bene, non ci girerò attorno troppo: mentre (con lo stesso powerbank, quello di credo 4000mAh) per alcune applicazioni a basso carico, come [Pwnagotchi](https://pwnagotchi.ai/){[:MdTgtBlank:]}, il Pi riesce a stare acceso per ore anche con uno schermo LCD retroilluminato collegato... la CPU al 100%, che svolge calcoli complessi, mangia tanta di quella corrente che la batteria si appiattisce in appena 1 ora.
|
||||
|
||||
[](https://mastodon.uno/@octo/108211397314015161){[:MdTgtBlank:]}
|
||||
[](https://mastodon.uno/@octo/108211397314015161){[:MdTgtBlank:]}
|
||||
|
||||
_Psssss.. se vuoi vedere altre foto del pannello (3) e in qualità un po' più decente, le ho messe su Pixelfed: [pixelfed.uno/p/octo/426839557817260168](https://pixelfed.uno/p/octo/426839557817260168){[:MdTgtBlank:]}!_
|
||||
|
||||
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||
// HTMLTitle: <span class="twa twa-keyboard"><span>⌨️</span></span> L'idea di una tastiera fisica per smartphone fatta in casa
|
||||
// Categories: Blog Tecnologia Mobile DIY
|
||||
// CreatedOn: 2022-07-03
|
||||
// Image: [HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Cover-Tastiera-mobilefun.com.avif
|
||||
// Image: [staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Cover-Tastiera-mobilefun.com.avif
|
||||
|
||||
# <span class="twa twa-keyboard"><span>⌨️</span></span> L'idea di una tastiera fisica per smartphone fatta in casa
|
||||
|
||||
@ -25,7 +25,7 @@ Non essendoci speranza, ho provato a cambiare leggermente strategia, e cercare u
|
||||
La ricerca su Amazon è stata assolutamente infruttuosa, mah. Su AliExpress, attorno ai 13€ c'era la tastiera come la cercavo, ma per me comprare lì è una rogna a dir poco. Per fortuna, però, uno dei tanti casalinghi tuttoavere (quelli che vendono miliardi di cinesate) nella mia zona aveva il prodotto che mi serviva, a soli 2€ in più di quanto l'avrei pagato da Ali.
|
||||
Un affare, e quindi ho comprato.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
## Dopo l'acquisto
|
||||
|
||||
@ -43,12 +43,12 @@ Decido di farla caricare un po', per poi smontarla, e misurare con un multimetro
|
||||
|
||||
Supponendo che la scheda sia correttamente progettata, quindi che l'interruttore ON/OFF fisico tagli la corrente tra batteria e scheda al punto in cui dovrebbe, e che il circuito di gestione della batteria non sia una ciofeca, la colpa di un problema del genere può essere solo una: la banale vecchiaia della batteria.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
In effetti, non solo la batteria era visivamente abbastanza gonfia, ma riporta una data sull'esterno: "2015/8/27", quasi 8 anni fa.
|
||||
Giurerei che la tastiera stessa sia anche più vecchia, considerando i richiami ad un epoca anche un po' precedente presenti sulla scatola e le istruzioni: iPhone 4 e iOS pre-7, Galaxy S4 e una Touchwiz visibilmente vecchissima, Windows Mobile 6 e Windows 8 desktop, Symbian 3, la PS3.. insomma, ne è passato di tempo.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
## Fine bruttina
|
||||
|
||||
|
@ -61,7 +61,7 @@ Avrei dovuto onestamente comprarla subito, quando la W si ruppe, ma, banalmente,
|
||||
Senza perdere troppo ulteriore tempo, ho fatto in modo di ordinarla (3 giorni dopo, ma poteva andare molto peggio), e dopo 2 giorni era già a casa (in anticipo, rispetto a periodo di consegna riportato). 20+7€.. ben spesi? È **da vedersi**.
|
||||
Il prezzo della tastiera credo ci stia, quello della spedizione non mi è piaciuto >:(.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
La tastiera era disponibile solo nera, e tutto il resto del mio PC, inclusa la tastiera di fabbrica, è invece bianco.
|
||||
Le possibilità che esca un qualcosa di orribilmente brutto sono alte, ma io sono un'utente Linux: è già tanto che io stia cercando di riparare il mio laptop mezzo scassato, anziché andare dicendo in giro che è il migliore computer che si possa usare; figurati se mi interessa che sia brutto o meno, se funziona va bene.
|
||||
@ -71,19 +71,19 @@ Le possibilità che esca un qualcosa di orribilmente brutto sono alte, ma io son
|
||||
Non mi perdo d'animo, e vedo di iniziare a svitare le innumerevoli viti che tengono la scocca del portatile insieme, e separo le sezioni di plastica. Poi scollego i 3 cavi flex di tasto power, tastiera, e touchpad, e sollevo la parte superiore della scocca. Nulla di nuovo, comunque, dovetti già fare questa procedura quando installai l'SSD.
|
||||
Dopo questa cosa, però, altre viti. _Mannaggia!_ Tutte ste viti, e diventa un casino rimettere tutto a posto. Basta viti.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
Ma bisogna continuare. Tolte le viti _(mannaggia!!)_ che tengono insieme la tastiera, in mezzo al supporto esterno di plastica e quello interno di metallo, si può togliere la tastiera vecchia e mettere la nuova, per poi fare tutto il resto al contrario.
|
||||
O quasi.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
### Lavoretti "già che ci sono"
|
||||
|
||||
Visto che c'ero, ho voluto approfittarne anche per pulire un po' la ventola e il suo filtro, che negli anni hanno accumulato polvere, permettendo a meno aria di passare e facendo così che la CPU arrivasse a ben ~50°C in idle.
|
||||
Pensavo più polvere, onestamente, vabbè.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
Ho anche controllato al volo (forse, troppo al volo) la pasta termica.
|
||||
Per farlo, ho dovuto capovolgere la scheda madre, dopo aver tolto ancora altre viti. Si intravedeva un po' della pasta fuori dal perimetro di CPU, e quel poco che ho visto non mi è sembrato particolarmente secco. Non so effettivamente ogni quanto andrebbe davvero cambiata la pasta termica, se non è secchissima, quindi ho lasciato stare.
|
||||
@ -98,7 +98,7 @@ Si vede che continuerò ad usare la scheda audio USB (6€ su Amazon) per usare
|
||||
|
||||
Un po' a fatica, rimonto tutto, e ammiro il nuovo stato del PC - il quale tra l'altro, in idle dopo l'avvio, ora che ho pulito la ventola, arriva a ~40°C, direi decisamente meglio di prima!
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
Che dire, si vede proprio che uso GNU+Linux.
|
||||
Non solo ora il portatile ha un contrasto estetico bruttino (ma almeno funziona!), ma nella foto si vede com'era la vecchia tastiera bianca: lercia e ingiallita. Oh, almeno faceva pendant con il tema del mio emulatore terminale, solarizzato chiaro - faceva e non fa più, purtroppo, un po' mi dispiace.
|
||||
@ -107,7 +107,7 @@ Riguardo la vecchia tastiera, devo mettere in chiaro che la plastica del tasto W
|
||||
Questo è anche il motivo per cui non tenterò di staccare i segnalettere neri dalla nuova tastiera per metterci i vecchi bianchi al loro posto.. non vale la pena rischiare di rompere qualche tasto.
|
||||
Piccolo **bonus**: una foto del fondo della vecchia tastiera.. il tasto W è **effettivamente sfondato**.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
## La scelta giusta
|
||||
|
||||
@ -116,7 +116,7 @@ Mi pento solo di non averla comprata prima.
|
||||
|
||||
Un particolare curioso, ma che non mi fa assolutamente pensare di aver fatto una scelta errata, è il fatto che un'area di tasti sulla sinistra non sia esattamente a livello con tutti gli altri. Non sembra essere un problema nel pratico ma, esteticamente, boh, mi fa ridere.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
Non buttate i vostri laptop, se hanno qualche piccolo problema che può essere risolto facilmente e spendendo poco.
|
||||
Se si rompe la tastiera, si cambia quella; se Windows diventa insopportabilmente lento, si installa una distribuzione Linux (GNU è raccomandato, ma non obbligatorio!) conforme alle proprie esigenze.
|
||||
|
@ -1,6 +1,6 @@
|
||||
// Title: 👾 L'emulazione NDS, Google Play, e una storia oscura
|
||||
// HTMLTitle: <span class="twa twa-alien-monster"><span>👾</span></span> L'emulazione NDS, Google Play, e una storia oscura
|
||||
// Image: [HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Emulazione-NDS-Android/ACWW-on-Androids.avif
|
||||
// Image: [staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Emulazione-NDS-Android/ACWW-on-Androids.avif
|
||||
// CreatedOn: 2022-07-27
|
||||
// EditedOn: 2022-07-29
|
||||
// Categories: Blog Tecnologia Gaming
|
||||
@ -122,7 +122,7 @@ L'unica cosa di cui sono stupita, e non poco, è di aver trovato questa **app cl
|
||||
Comunque, bell'impegno che ci hanno messo i creatori dell'app nel rimuovere ogni riferimento a Drastic. Ci sono _quasi_ riusciti.
|
||||
Nel programma non compare mai il famigerato nome, ma una decompilazione del file APK tramite [apktool](https://ibotpeaches.github.io/Apktool){[:MdTgtBlank:]}, e poi ricerca in tutti i file estratti (con `grep -iR Drastic *`) della stringa "Drastic", mostra che il nome della app da cui quella sospetta ha rubato il codice è presente 2 volte in totale, in 2 file diversi. Giusto così, ecco la conferma, nel caso ci fossero dubbi sulla natura di questa applicazione.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
### Nuove ricerche
|
||||
|
||||
@ -136,7 +136,7 @@ Gli screenshot presenti nelle pagine delle applicazioni puzzano di truffa da lon
|
||||
Tutte e due, quando le apro, mi presentano un bottone "Play" che, quando premuto, fa partire l'installazione di un APK (credo patchato) di Drastic (!!!).
|
||||
Avete capito bene: questa **app**, **proveniente dal Play Store**, **contiene** nel suo pacchetto **un file** APK (non lo scarica nemmeno da Internet!), **crackato**, di un'altra app. Una delle due, tra l'altro, integra anche la ROM pirata di un gioco DS che non ho mai sentito prima: _Zoo Quest Puzzle Fun_. Che gentili, che bel regalo, non solo l'emulatore gratis ma anche il gioco gratis. Sembra di essere su app store strani, e invece siamo su Google Play.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
Per gli scettici, non solo vi rimando a <a href="https://mastodon.uno/@octo/108709092014240395" target="_blank" rel="noopener">questo video</a> che ho registrato qualche giorno fa, ma vi invito a scaricare le applicazioni in questione (e, magari, _bloccate l'accesso di rete o disattivate la connessione Internet_ prima di avviarle) e toccare con mano il tutto: [Green Emu NDS](https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nud.ndsemu){[:MdTgtBlank:]}, [The FrieNDS Emu](https://play.google.com/store/apps/details?id=com.blackversion.citra_platinum){[:MdTgtBlank:]}.
|
||||
Ad ogni modo, non è stata una scoperta utile: i regalini dati da queste app hanno gli stessi problemi degli APK di Drastic che si trovano sul Web.
|
||||
@ -146,7 +146,7 @@ Ad ogni modo, non è stata una scoperta utile: i regalini dati da queste app han
|
||||
Nel mio giro sullo store, finalmente, vedo ancora un'altra app che mi puzza di Drastic ribrandizzato, non so perché, forse per la disposizione dei tasti negli screenshot: [vDS](https://play.google.com/store/apps/details?id=com.icorewwwi.vDS){[:MdTgtBlank:]}. Costa ben 1,29€ ma, per fortuna, dopo neanche 10 secondi di ricerca ho già trovato l'APK ricaricato da altre persone sul Web, e l'ho installato.
|
||||
All'apertura, confermo i miei sospetti: il menu principale è identico a quello di Drastic, eccetto per i colori cambiati. Anche tutti gli altri menu sono identici, e il motore di emulazione anche. Come se non bastasse, la cartella in cui salva i dati è esattamente la stessa di Drastic (`/sdcard/Drastic`!). Non ci hanno nemmeno provato a nascondere il furto, questi!
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
Comunque, si, l'emulatore funziona, fa aprire i file e non fa il trolling del chiudersi in faccia. Da ormai 3 giorni lo sto usando, e non ho da ridire.
|
||||
|
||||
@ -183,7 +183,7 @@ Nell'archivio ci sono anche altri emulatori sparsi, anche liberi, di cui ho comu
|
||||
Grazie per la lettura. Vi invito a seguire il blog, anche se non in tutti gli articoli futuri ci saranno file binari in regalo 😁!
|
||||
**P.S.**: Ma quanto sono bellini tutti i miei androidi che fanno girare _ACWW_ insieme? Vi lascio la foto, giusto per.
|
||||
|
||||

|
||||

|
||||
|
||||
## 🏷️ Note/Riferimenti
|
||||
|
||||
|
@ -8,7 +8,7 @@
|
||||
<summary>[2019-09-18 20:58] Lagwei lazur</summary>
|
||||
|
||||
> A.y: ooooo
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> Octt: cosa ezere quel lazur viola
|
||||
|
||||
@ -20,7 +20,7 @@
|
||||
> A.y: esere sensore di prossimità
|
||||
|
||||
> A.y: se tu spaca vetro sopra quelo
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> A.y: lo so per esperienza
|
||||
>   no non è vero
|
||||
@ -31,10 +31,10 @@
|
||||
<summary>[2019-09-17 15:16] Test più disparati con il Galaxy Player</summary>
|
||||
|
||||
> : Good Lagsung
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> : 512 MB di RAM e gira meglio del Lagwei
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> : Ora proviamo l'emulatore del N64 e del DS, così esplode
|
||||
|
||||
@ -42,7 +42,7 @@
|
||||
{: .Center }
|
||||
|
||||
> : Eeee i giochi del DS girano meglio su un Android di 8 anni fa che sul mio PC [l'Android in questo caso è ARMv7, mentre il PC è x86_64, ndr], perfetto
|
||||
> <video controls><source src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/GP3.6-Pokemon-Platino.webm" type="video/webm">Pokemon Platino</video>
|
||||
> <video controls><source src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/GP3.6-Pokemon-Platino.webm" type="video/webm">Pokemon Platino</video>
|
||||
|
||||
> **[Sondaggio]** Devo provare del DS come prossimo gioco
|
||||
|
||||
@ -59,10 +59,10 @@
|
||||
{: .Center }
|
||||
|
||||
> : Ho trovato una cosa nella memoria del lag
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> : Ecco un motivo per cui le nuove versioni di Android fanno schifo [gestiscono il collegamento come memoria USB peggio di Android 2.3, ndr]
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> : In realtà ce ne sono tanti, poi ne parleremo
|
||||
|
||||
> : E ora testiamo gli altri giochi
|
||||
@ -71,10 +71,10 @@
|
||||
{: .Center }
|
||||
|
||||
> : Super Mario 64 DS
|
||||
> <video controls><source src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/GP3.6-SM6464DS.webm" type="video/webm">Super Mario 64 DS</video>
|
||||
> <video controls><source src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/GP3.6-SM6464DS.webm" type="video/webm">Super Mario 64 DS</video>
|
||||
|
||||
> : Mario Kart DS
|
||||
> <video controls><source src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/GP3.6-MKDS.webm" type="video/webm">Mario Kart DS</video>
|
||||
> <video controls><source src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/GP3.6-MKDS.webm" type="video/webm">Mario Kart DS</video>
|
||||
|
||||
> : Allora, vorrei registrare altri giochi ma il Memewei è rotto e, nonostante abbia cancellato i video di prima, dice che non ho memoria
|
||||
|
||||
@ -84,19 +84,19 @@
|
||||
> : Non ho registrato ma il framerate dei giochi era sempre stabile e giocabile.. purtroppo i giochi non sono tanto giocabili, ma soltanto perchè ci sono gravi glitch grafici
|
||||
> : Credo sia colpa dell'emulatore che è vecchio (purtroppo su Android 2.3.6 non posso fare molto)
|
||||
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> : Gli screen li ho fatti direttamente sul Lagsung con una app
|
||||
|
||||
@ -104,7 +104,7 @@
|
||||
|
||||
> : A parte Zelda che ho provato ora, gli altri giochi hanno un framerate stabile se vedete, nice, un Lagsung di 8 anni fa si sta riscattando.
|
||||
> : Vi avverto che ci potrebbe essere un trigger epilettico quando avvio quake 2 eh xd
|
||||
> <video controls><source src="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/N64/GP3.6-N64-Misc.webm" type="video/webm">N64</video>
|
||||
> <video controls><source src="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Media/Galaxy-Player-3.6/N64/GP3.6-N64-Misc.webm" type="video/webm">N64</video>
|
||||
|
||||
> : Vabbè per ora basta test sul Lagsung
|
||||
|
||||
@ -113,7 +113,7 @@
|
||||
<details markdown="1">
|
||||
<summary>[2019-09-16 18:35] Memewei memoria piena</summary>
|
||||
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> : Il Memewei si dimostra valido kek
|
||||
|
||||
@ -143,7 +143,7 @@ Qui un po' di contesto è doveroso: questo schifo di smartphone, quando ha tipo
|
||||
|
||||
> : Non ha quelle emoji tossiche perché ha di meglio
|
||||
>   MOLTO MEGLIO
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
[...]
|
||||
{: .Center }
|
||||
@ -167,10 +167,10 @@ Qui un po' di contesto è doveroso: questo schifo di smartphone, quando ha tipo
|
||||
>   Ho lasciato il coso lì attaccato quasi mezz'ora e non andava, quindi stacco
|
||||
|
||||
> : Lo riaccendo e
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> : Si, perché c'era una bella schermata che diceva
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
> : E quindi, niente, io visto che ho la segatura nel cervello, per letteralmente quasi un anno ho creduto fosse la mia ROM corrotta, perché anche se riflashavo dava sempre errore alla fine, e letteralmente per un anno ho perso tempo a cercare altre ROM inutilmente
|
||||
|
||||
@ -189,7 +189,7 @@ Qui un po' di contesto è doveroso: questo schifo di smartphone, quando ha tipo
|
||||
>   Compresi i miei oldissimi mondi di Minecraft
|
||||
|
||||
> : E niente sar, questo è il Lagsoong di nuovo in vita dopo un anno di coma
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
</details>
|
||||
|
||||
@ -202,7 +202,7 @@ Qui un po' di contesto è doveroso: questo schifo di smartphone, quando ha tipo
|
||||
|
||||
> : Ah e, ovviamente, metodi per avere 🅱oLTE sul telefono
|
||||
|
||||
> 
|
||||
> 
|
||||
|
||||
Da questi messaggi ebbe ufficialmente inizio la storia di OctoVoLTE. Di Memewei se n'è parlato lì in questi anni, forse anche troppo; Di metodi per avere VoLTE, non se n'è avuto nemmeno uno, tipo. Sad.
|
||||
|
||||
|
0
Scripts/Build.PC.sh
Normal file → Executable file
0
Scripts/Build.PC.sh
Normal file → Executable file
0
Scripts/Build.Termux.sh
Normal file → Executable file
0
Scripts/Build.Termux.sh
Normal file → Executable file
0
Scripts/Deploy.BitTorrent.sh
Normal file → Executable file
0
Scripts/Deploy.BitTorrent.sh
Normal file → Executable file
1
Site.ini
1
Site.ini
@ -1,6 +1,7 @@
|
||||
[Site]
|
||||
Name = sitoctt
|
||||
BlogName = blogoctt
|
||||
Template = sitoctt.html
|
||||
Lang = it
|
||||
Minify = True
|
||||
SitemapOut = True
|
||||
|
@ -1,78 +0,0 @@
|
||||
<!DOCTYPE html>
|
||||
<html lang="[HTML:Page:Lang]">
|
||||
<head>
|
||||
<meta charset="UTF-8">
|
||||
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
|
||||
<link rel="stylesheet" href="[HTML:Site:RelativeRoot]Standard.css">
|
||||
<link href="[HTML:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Fonts/SpaceMono/Style.css" rel="stylesheet">
|
||||
<link rel="alternate" type="application/atom+xml" title="Feed Atom" href="[HTML:Site:RelativeRoot]feed/atom.xml">
|
||||
<link rel="alternate" type="application/rss+xml" title="Feed RSS" href="[HTML:Site:RelativeRoot]feed/rss.xml">
|
||||
<title>[HTML:Page:Title] - [HTML:Site:Name]</title>
|
||||
<meta name="description" content="[HTML:Page:Description]">
|
||||
<link href="[HTML:Site:RelativeRoot]favicon.png" rel="icon" type="image/png">
|
||||
<meta property="og:type" content="website">
|
||||
<meta property="og:title" content="[HTML:Page:Title] - [HTML:Site:Name]">
|
||||
<meta property="og:description" content="[HTML:Page:Description]">
|
||||
<meta property="og:url" content="https://sitoctt.octt.eu.org/[HTML:Page:Path]">
|
||||
<meta property="og:image" content="[HTML:Page:Image]">
|
||||
<style>
|
||||
[HTML:Page:Style]
|
||||
</style>
|
||||
[HTML:ContextPart:*/Head]
|
||||
<script src="[HTML:Site:RelativeRoot]Assets/AVIF-Polyfill/index.js"></script>
|
||||
</head>
|
||||
<body id="Body">
|
||||
<div id="Header">
|
||||
[HTML:ContextPart:*/Header]
|
||||
</div>
|
||||
<div id="Container">
|
||||
<div id="TopBox">
|
||||
[HTML:Part:Standard/TopBox.html]
|
||||
</div>
|
||||
<div id="MiddleBox">
|
||||
<div id="LeftBoxContainer">
|
||||
<details>
|
||||
<summary><big><b>[<span class="twa twa-books"><span>📚</span></span>]</b></big></summary>
|
||||
<div id="LeftBox">
|
||||
[HTML:Part:Standard/LeftBoxTop.html]
|
||||
[HTML:Site:Menu]
|
||||
[HTML:Part:Standard/LeftBoxBottom.html]
|
||||
</div>
|
||||
</details>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="RightBoxContainer">
|
||||
<details>
|
||||
<summary><big><b>[<span class="twa twa-bookmark-tabs"><span>📑</span></span>]</b></big></summary>
|
||||
<div id="RightBox">
|
||||
[HTML:Page:Chapters]
|
||||
</div>
|
||||
</details>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="MainBox">
|
||||
<div id="MainBoxTop">
|
||||
[HTML:Page:ContentHeader]
|
||||
</div>
|
||||
[HTML:Page:Content]
|
||||
<div id="MainBoxBottom">
|
||||
[HTML:Comments]
|
||||
<br>
|
||||
[HTML:ContextPart:*/Footer]
|
||||
<br>
|
||||
<div id="MainBoxGlobalFooter" class="Pixelated">
|
||||
[HTML:Part:Standard/Footer.html]
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="BottomBoxContainer">
|
||||
<label id="BottomBoxLabel" for="BottomBoxCheck"><big><b>[<span class="twa twa-label"><span>🏷️</span></span>]</b></big></label>
|
||||
<input type="checkbox" id="BottomBoxCheck">
|
||||
<div id="BottomBox" class="ToggleBox">
|
||||
[HTML:Part:Standard/BottomBox.html]
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="PrivacyPopup">
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
</body>
|
||||
</html>
|
37
Templates/loli-documentatrice.html
Normal file
37
Templates/loli-documentatrice.html
Normal file
@ -0,0 +1,37 @@
|
||||
<!-- // MenuStyle: Flat -->
|
||||
<!DOCTYPE HTML>
|
||||
<html lang="[staticoso:Page:Lang]">
|
||||
<head>
|
||||
<meta charset="UTF-8">
|
||||
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
|
||||
<link rel="stylesheet" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]Assets/WriteFreely.css">
|
||||
<link rel="stylesheet" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]Assets/loli-documentatrice.css">
|
||||
<link href="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Fonts/SpaceMono/Style.css" rel="stylesheet">
|
||||
<link rel="alternate" type="application/atom+xml" title="Feed Atom" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]feed/atom.xml">
|
||||
<link rel="alternate" type="application/rss+xml" title="Feed RSS" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]feed/rss.xml">
|
||||
<title>[staticoso:Page:Title] - [staticoso:Site:Name]</title>
|
||||
<meta name="description" content="[staticoso:Page:Description]">
|
||||
<link href="[staticoso:Site:RelativeRoot]favicon.png" rel="icon" type="image/png">
|
||||
<meta property="og:type" content="website">
|
||||
<meta property="og:title" content="[staticoso:Page:Title] - [staticoso:Site:Name]">
|
||||
<meta property="og:description" content="[staticoso:Page:Description]">
|
||||
<meta property="og:url" content="https://sitoctt.octt.eu.org/[staticoso:Page:Path]">
|
||||
<meta property="og:image" content="[staticoso:Page:Image]">
|
||||
<style>
|
||||
[staticoso:Page:Style]
|
||||
</style>
|
||||
[staticoso:ContextPart:*/Head]
|
||||
<script src="[staticoso:Site:RelativeRoot]Assets/AVIF-Polyfill/index.js"></script>
|
||||
</head>
|
||||
<body id="post">
|
||||
<header>
|
||||
<h1 id="blog-title"><a href="[staticoso:Site:RelativeRoot]index.html" class="h-card p-author">[staticoso:Site:Name]</a></h1>
|
||||
<nav>[staticoso:Site:Menu]</nav>
|
||||
</header>
|
||||
<article id="post-body" class="sans h-entry "><h2 id="title" class="p-name dated">[staticoso:Page:Title]</h2><div class="e-content">[staticoso:Page:Content]
|
||||
|
||||
<hr>
|
||||
<p><a href="[staticoso:Site:RelativeRoot]index.html">sitoctt</a> di <a href="https://mastodon.uno/@octo">octospacc</a> è concesso sotto licenza <a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it" target="_blank" style="display:inline-block;" rel="noopener">CC BY-SA 4.0<img style="height:22px!important;margin-left:3px;vertical-align:text-bottom;" src="https://mirrors.creativecommons.org/presskit/icons/cc.svg?ref=chooser-v1"><img style="height:22px!important;margin-left:3px;vertical-align:text-bottom;" src="https://mirrors.creativecommons.org/presskit/icons/by.svg?ref=chooser-v1"><img style="height:22px!important;margin-left:3px;vertical-align:text-bottom;" src="https://mirrors.creativecommons.org/presskit/icons/sa.svg?ref=chooser-v1"></a></p>
|
||||
</div><div id="ContentInfo">[staticoso:Page:ContentInfo]</div></article>
|
||||
</body>
|
||||
</html>
|
78
Templates/sitoctt.html
Normal file
78
Templates/sitoctt.html
Normal file
@ -0,0 +1,78 @@
|
||||
<!DOCTYPE html>
|
||||
<html lang="[staticoso:Page:Lang]">
|
||||
<head>
|
||||
<meta charset="UTF-8">
|
||||
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
|
||||
<link rel="stylesheet" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]Assets/sitoctt.css">
|
||||
<link href="[staticoso:Folder:*:AbsoluteRoot]/sitoctt-assets/Fonts/SpaceMono/Style.css" rel="stylesheet">
|
||||
<link rel="alternate" type="application/atom+xml" title="Feed Atom" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]feed/atom.xml">
|
||||
<link rel="alternate" type="application/rss+xml" title="Feed RSS" href="[staticoso:Site:RelativeRoot]feed/rss.xml">
|
||||
<title>[staticoso:Page:Title] - [staticoso:Site:Name]</title>
|
||||
<meta name="description" content="[staticoso:Page:Description]">
|
||||
<link href="[staticoso:Site:RelativeRoot]favicon.png" rel="icon" type="image/png">
|
||||
<meta property="og:type" content="website">
|
||||
<meta property="og:title" content="[staticoso:Page:Title] - [staticoso:Site:Name]">
|
||||
<meta property="og:description" content="[staticoso:Page:Description]">
|
||||
<meta property="og:url" content="https://sitoctt.octt.eu.org/[staticoso:Page:Path]">
|
||||
<meta property="og:image" content="[staticoso:Page:Image]">
|
||||
<style>
|
||||
[staticoso:Page:Style]
|
||||
</style>
|
||||
[staticoso:ContextPart:*/Head]
|
||||
<script src="[staticoso:Site:RelativeRoot]Assets/AVIF-Polyfill/index.js"></script>
|
||||
</head>
|
||||
<body id="Body">
|
||||
<div id="Header">
|
||||
[staticoso:ContextPart:*/Header]
|
||||
</div>
|
||||
<div id="Container">
|
||||
<div id="TopBox">
|
||||
[staticoso:Part:Standard/TopBox.html]
|
||||
</div>
|
||||
<div id="MiddleBox">
|
||||
<div id="LeftBoxContainer">
|
||||
<details>
|
||||
<summary><big><b>[<span class="twa twa-books"><span>📚</span></span>]</b></big></summary>
|
||||
<div id="LeftBox">
|
||||
[staticoso:Part:Standard/LeftBoxTop.html]
|
||||
[staticoso:Site:Menu]
|
||||
[staticoso:Part:Standard/LeftBoxBottom.html]
|
||||
</div>
|
||||
</details>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="RightBoxContainer">
|
||||
<details>
|
||||
<summary><big><b>[<span class="twa twa-bookmark-tabs"><span>📑</span></span>]</b></big></summary>
|
||||
<div id="RightBox">
|
||||
[staticoso:Page:Chapters]
|
||||
</div>
|
||||
</details>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="MainBox">
|
||||
<div id="MainBoxTop">
|
||||
[staticoso:Page:ContentInfo]
|
||||
</div>
|
||||
[staticoso:Page:Content]
|
||||
<div id="MainBoxBottom">
|
||||
[staticoso:Comments]
|
||||
<br>
|
||||
[staticoso:ContextPart:*/Footer]
|
||||
<br>
|
||||
<div id="MainBoxGlobalFooter" class="Pixelated">
|
||||
[staticoso:Part:Standard/Footer.html]
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="BottomBoxContainer">
|
||||
<label id="BottomBoxLabel" for="BottomBoxCheck"><big><b>[<span class="twa twa-label"><span>🏷️</span></span>]</b></big></label>
|
||||
<input type="checkbox" id="BottomBoxCheck">
|
||||
<div id="BottomBox" class="ToggleBox">
|
||||
[staticoso:Part:Standard/BottomBox.html]
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
<div id="PrivacyPopup">
|
||||
</div>
|
||||
</div>
|
||||
</body>
|
||||
</html>
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user