mirror of
https://gitlab.com/octtspacc/sitoctt
synced 2025-02-14 02:20:40 +01:00
Layout TOC fix, fix embed YouTube, stili iframe, counter, agg. Raccolte Giochi
This commit is contained in:
parent
b3dead8ac2
commit
202a38769a
@ -1,9 +0,0 @@
|
||||
<hr>
|
||||
<br>
|
||||
|
||||
<div id="StatCounter">
|
||||
<h4>Contatore assoluto delle visite</h4>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://www.contatoreaccessi.com" target="_blank" rel="noopener" title="Contatore assoluto delle visite"><img src="https://counter4.whocame.ovh/private/contatoreaccessi.php?c=3pfp8ahxbnm9e53pqtcnuxz8mq7wrk9s" border="0" alt="Conto assoluto delle visite"></a>
|
||||
<!-- GoatCounter statistics - Doesn't require a GDPR notice, see <https://goatcounter.com/help/gdpr> -->
|
||||
<img style="display: none; width: 0px; height: 0px;" src="https://sitoctt.goatcounter.com/count?p=/[staticoso:PagePath]"/>
|
||||
</div>
|
@ -11,6 +11,10 @@ cp -r \
|
||||
../hugo.toml ../static \
|
||||
./
|
||||
|
||||
if [ -z "${HUGO_ENV}" ]
|
||||
then export HUGO_ENV=development
|
||||
fi
|
||||
|
||||
if [ -n "${sitocttEnv}" ]
|
||||
then
|
||||
sed -i -e "s|#${sitocttEnv}:||g" ./hugo.toml
|
||||
|
@ -11,7 +11,7 @@ const turndownService = (new TurndownService({
|
||||
strongDelimiter: "**",
|
||||
linkStyle: "inlined",
|
||||
}));
|
||||
turndownService.keep(['span', 'small', 'sup', 'sub', 'table', 'dl', 'iframe', 'video', 'audio']);
|
||||
turndownService.keep(['span', 'small', 'sup', 'sub', 'table', 'dl', 'iframe', 'video', 'audio', 'scripts']);
|
||||
|
||||
Exp.Transform = (html) => turndownService.turndown(html);
|
||||
|
||||
|
@ -27,6 +27,7 @@ let Replacements = { // Format: { ReplaceWithString: [ToFindString] }
|
||||
};
|
||||
let LateReplacements = {
|
||||
"{{< assetsRoot >}}": "{{< assetsRoot >}}",
|
||||
'<script async="async" defer="defer" src="https://liminalgici.spacc.eu.org/embed.js"></script><iframe title="Pixelfed Post Embed" src="https://liminalgici.spacc.eu.org/': '<iframe title="Pixelfed Post Embed" src="https://liminalgici.spacc.eu.org/',
|
||||
};
|
||||
const TestURL = 'https://listed.to/p/hDaMhJ2ts7';
|
||||
|
||||
|
3
Site.ini
3
Site.ini
@ -1,3 +0,0 @@
|
||||
YouTube360 = https://piped.kavin.rocks/embed/
|
||||
YouTubeEmbedClose = "></iframe>
|
||||
YouTubeEmbedOpen169 = <iframe frameBorder="0" class="Embed-16-9" src="https://piped.kavin.rocks/embed/
|
@ -75,7 +75,7 @@ _Psssss.. se vuoi vedere altre foto del pannello (3) e in qualità un po' più d
|
||||
|
||||
## La realtà dei fatti
|
||||
|
||||
A parte questa cosa, che anche se non mi fa guadagnare nel pratico sarebbe utile in quanto benefica per la ricerca scientifica, non avrei in mente utilizzi pratici per il Rasperino Pi 3 Solare. Magari un Pi Zero andrebbe meglio: apparentemente, altra gente in preda alla pazzia (ma meglio attrezzata), ha pensato di usare quello per minare Bitcoin, con un pannellino simile al mio ([YouTube/CbpfNU7oaws](https://invidious.snopyta.org/watch?v=CbpfNU7oaws)).
|
||||
A parte questa cosa, che anche se non mi fa guadagnare nel pratico sarebbe utile in quanto benefica per la ricerca scientifica, non avrei in mente utilizzi pratici per il Rasperino Pi 3 Solare. Magari un Pi Zero andrebbe meglio: apparentemente, altra gente in preda alla pazzia (ma meglio attrezzata), ha pensato di usare quello per minare Bitcoin, con un pannellino simile al mio ([YouTube/CbpfNU7oaws](https://youtube.com/watch?v=CbpfNU7oaws)).
|
||||
Per ora, il pannellino lo uso sporadicamente per caricare i miei powerbank, che scarico quando capita di usarli in giro per ricaricare il mio smartphone.
|
||||
|
||||
Se c'è qualcosa che ho imparato da questa storia, è che dovrei comprare il maledetto multimetro USB.
|
||||
|
@ -21,7 +21,7 @@ Non ricordo se questo periodo dell'anno scorso era di poco prima o poco dopo ave
|
||||
|
||||
## Un nuovo spunto
|
||||
|
||||
Con il tempo che passava ho un po' dimenticato la questione, fino a che, qualche settimana fa, mi imbatto in un video su Invidious ([YouTube/JXdLzinnqms](https://invidious.snopyta.org/JXdLzinnqms)) che mostra una modifica fatta in casa ad uno smartphone.
|
||||
Con il tempo che passava ho un po' dimenticato la questione, fino a che, qualche settimana fa, mi imbatto in un video su Invidious ([YouTube/JXdLzinnqms](https://youtu.be/JXdLzinnqms)) che mostra una modifica fatta in casa ad uno smartphone.
|
||||
Il video mostra, e la discussione su XDA collegata spiega, una trovata interessante: è stata comprata una cover a scorrimento con tastiera Bluetooth integrata, e la si è adattata per ospitare un telefono completamente diverso (ma di simili dimensioni) da quello per cui la cover è pensata.
|
||||
|
||||
Subito mi è venuta la voglia di creare qualcosa del genere ma, cercando ho iniziato a pensare che questo tipo di cover non sia ormai più prodotto da nessuno.. è stato assolutamente impossibile trovarne una, non solo a buon prezzo, ma in assoluto. Né online, né in negozi fisici.
|
||||
|
@ -147,7 +147,7 @@ La **morale** di questa **storiaccia** si può condensare in:
|
||||
|
||||
E chiudo con un **consiglio**, anzi, una **filosofia di sviluppo**, che tutti coloro che disegnano **UI** (anche io, nelle mie cose, non lo nascondo) dimenticano troppo spesso: [L'utente è ubriaco](https://www.youtube.com/watch?v=r2CbbBLVaPk).
|
||||
|
||||
<iframe src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/r2CbbBLVaPk" style="height: calc(80vw / 16 * 9);" frameborder="0" class="YouTube"></iframe>
|
||||
<iframe src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/r2CbbBLVaPk" style="height: calc(100vh / 16 * 9);" class="YouTube"></iframe>
|
||||
|
||||
Dunque, un saluto. Per il futuro **auguro** di **non perdere dati** in modo stupido (a voi, e a me!). 👋
|
||||
|
||||
|
@ -14,7 +14,7 @@ Principalmente musica del filone future-funk, sottogenere della vaporwave con un
|
||||
|
||||
- <span><h3>Moe Shop</h3></span>
|
||||
Canzoni per la maggiore vivaci, con un'atmosfera, per così dire, anime. Le copertine degli album penso si sposino parecchio bene con la sua musica. Alcuni suoi pezzi presentano delle sonorità meno giocose e con caratteri più vicini a tipi più comuni di musica elettronica, ma riesco ad apprezzarli molto comunque.
|
||||
• [SoundCloud](https://soundcloud.com/moeshop), [YouTube](https://invidious.nerdvpn.de/channel/UCcKTRoHPP2hPaom63QGaiBw), [Bandcamp](https://moeshop.bandcamp.com/music), [Archive.org](https://archive.org/details/Moe-Shop-Full-Discography)
|
||||
• [SoundCloud](https://soundcloud.com/moeshop), [YouTube](https://www.youtube.com/channel/UCcKTRoHPP2hPaom63QGaiBw), [Bandcamp](https://moeshop.bandcamp.com/music), [Archive.org](https://archive.org/details/Moe-Shop-Full-Discography)
|
||||
|
||||
- <span><h3>Ujico / Snail's House</h3></span>
|
||||
Sapevo fossero la stessa persona, ma non sapevo che "Ujico" e "Snail's House" fossero effettivamente dei personaggi con identità diverse<sup>[[?](https://en.m.wikipedia.org/wiki/Snail's_House#History)]</sup> per quanto riguarda la composizione musicale. Ho conosciuto inizialmente la sua musica, almeno in parte future-bass, fatta sotto il nome di Snail's House. Lì si vede il suo stile attuale, i cui suoni kawaii elettronici mi sono sempre piaciuti. Più tardi, ho scoperto i suoi album precedenti, che a livello di espressività si orientano più sul complesso della musica in sé, e non sui piccoli dettagli. Due modi molto diversi di creare un genere di musica, con diverse ambientazioni, ma entrambi con lo stesso timbro personale magnifico.
|
||||
|
@ -5,4 +5,6 @@ Title = "🎩 A Hat in Time"
|
||||
Platformer 3D vivace e frenetico, proveniente senza dubbio dalla scuola di Super Mario 64. La difficoltà della storia principale è giusta, e il gioco scorre piacevolmente con un alternarsi di temi e ambienti che sa sempre di fresco.
|
||||
Ma, insomma, già soltanto il carisma del personaggio protagonista fa venire voglia di giocare.
|
||||
|
||||
{{< embed EaR3aEI2DSU youtube "16:9" >}}
|
||||
|
||||
_In costruzione..._
|
||||
|
@ -5,7 +5,7 @@ Title = "🧗♀️ Celeste"
|
||||
Celeste è un bel giochino platformer, con meccaniche originali e uno stile grafico unico. Però è troppo difficile.
|
||||
Ho provato a giocarci tante volte, ma ad un certo punto della storia la difficoltà diventa per me troppo alta. Dovrei forse provare a finirlo in modalità guidata, visto che l'opzione c'è. Fino a quando non l'ho fatto, però, non vado a cercare video del finale e spoilerarmi roba, visto che dicono che il valore di Celeste sta proprio nel suo significato.
|
||||
• Ottieni: <https://go.octt.eu.org/$ce7941cddd5e>
|
||||
<br/>[:YouTubeEmbedOpen169:]_bM0uEAis14[:YouTubeEmbedClose:]
|
||||
<cite>Da <a href="https://youtu.be/_bM0uEAis14">YouTube/_bM0uEAis14</a>.</cite>
|
||||
|
||||
{{< embed _bM0uEAis14 youtube "16:9" >}}
|
||||
|
||||
_In costruzione..._
|
||||
|
@ -107,4 +107,4 @@ Sto lavorando per rendere il gioco personalizzabile, per il momento si può solo
|
||||
[^Windows_Vista_and_Windows_7]: <https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Minesweeper#Windows_Vista_and_Windows_7>
|
||||
[^PageBg]: **Sfondo della Pagina**: [Fonte](https://www.techradar.com/news/gaming/the-most-successful-game-ever-a-history-of-minesweeper-596504)
|
||||
|
||||
<script src="/Assets/MinesweeperEmbed.js"></script>
|
||||
<script src="/MinesweeperEmbed.js"></script>
|
||||
|
@ -12,8 +12,7 @@ In ogni caso, parliamo di un gioco capace di dare un gran senso di libertà e di
|
||||
<cite>Da <a href="https://youtu.be/2N1TJP1cxmo">YouTube/2N1TJP1cxmo</a>.</cite>
|
||||
-->
|
||||
|
||||
<video frameBorder="0" src="[:YouTube360:]2N1TJP1cxmo" style="Height:Calc(80vw / 16 * 9);"></video>
|
||||
<cite>Da <a href="https://youtu.be/2N1TJP1cxmo">YouTube/2N1TJP1cxmo</a>.</cite>
|
||||
{{< embed 2N1TJP1cxmo youtube "16:9" >}}
|
||||
|
||||
Il modo migliore per definire **Mirror's Edge** è dire che è un gioco in costante movimento. Stando letteralmente sul bordo dello specchio, i bordi degli enormi vetri di cui sono formati i palazzoni de La Città, si corre e si salta senza alcun freno.
|
||||
|
||||
|
@ -5,7 +5,7 @@ Title = "✈️ Pilotwings"
|
||||
## Pilotwings Resort
|
||||
|
||||
Pilotwings Resort continua la serie di Pilotwings, gioco di simulazione di volo arcade, in modo diverso. Finisce su una console portatile, il 3DS, tra l'altro una console che riesce a prenderti direttamente, con il suo display in 3D stereoscopico. Il gioco è ambientato su Wuhu Island, lo stesso posto pieno di storia, luoghi, e misteri di Wii Sports Resort. La modalità missioni riesce ad essere in certi casi una vera sfida se, come me, si ha la mania del platinaggio.. ma la modalità di volo libero è indiscutibilmente rilassante e, forse, direi anche più immersiva. In essa, comunque, non è che non si faccia nulla: si devono trovare, pochi alla volta, tutti e 120 gli anelli informazione, passandoci attraverso per sbloccarli.
|
||||
<br/>[:YouTubeEmbedOpen169:]QJCb8qnHauo[:YouTubeEmbedClose:]
|
||||
<cite>Da <a href="https://youtu.be/QJCb8qnHauo">YouTube/QJCb8qnHauo</a>.</cite>
|
||||
|
||||
{{< embed QJCb8qnHauo youtube "16:9" >}}
|
||||
|
||||
_In costruzione..._
|
||||
|
@ -6,4 +6,6 @@ Sparatutto in terza persona che dire diverso dagli altri è poco. Splatoon rompe
|
||||
Giocare in Mischie Mollusche (questo il nome delle battaglie online 4-contro-4) è divertente, ma profondità del gioco e inventiva del team di sviluppo si vedono in modalità storia.
|
||||
• Splatoon 3: Ottieni: <https://go.octt.eu.org/$8e62cec12c93>
|
||||
|
||||
{{< embed kQsZPYB0vMw youtube "16:9" >}}
|
||||
|
||||
_In costruzione..._
|
||||
|
@ -5,4 +5,6 @@ Title = "🏎️ SuperTuxKart"
|
||||
Un gioco di corse in kart con ambienti carini e originali, e tante mascotte del mondo del software libero come personaggi. Ha diverse modalità di gioco, dalle corse classiche a missioni con obiettivi specifici, in solitaria o in multigiocatore. Per certi versi ha più di Mario Kart!
|
||||
• Sito Ufficiale: <https://supertuxkart.net/Main_Page>
|
||||
|
||||
{{< embed -Hh-6Gqk8RE youtube "16:9" >}}
|
||||
|
||||
_In costruzione..._
|
||||
|
@ -8,7 +8,7 @@ Puzzle game particolarissimo nella sua semplicità dove, man mano che la diffico
|
||||
## Tetris Effect
|
||||
|
||||
Tetris effect aggiunge a Tetris atmosfere ambient con tanti temi diversi. Effetti visivi e sonori lavorano gli uni per potenziare gli altri, e permettere la totale immersione, anche in un gioco che resta semplicemente fatto di cubi che cadono. Centinaia di migliaia di particelle ovunque, forme, colori, musica attraente, questa è la sua formula. Ha dei difetti, come l'essere particolarmente pesante per un Tetris e l'avere comandi non terribilmente responsivi, ma non per questo va buttato via. Resta da godere.
|
||||
<br/>[:YouTubeEmbedOpen169:]PFVL6t8IHE8[:YouTubeEmbedClose:]
|
||||
<cite>Da <a href="https://youtu.be/PFVL6t8IHE8">YouTube/PFVL6t8IHE8</a>.</cite>
|
||||
|
||||
{{< embed PFVL6t8IHE8 youtube "16:9" >}}
|
||||
|
||||
_In costruzione..._
|
||||
|
@ -4,7 +4,7 @@ Date = 2024-09-19
|
||||
Description = "Per sfruttare al meglio RetroPie, che pecca di vie umane per passare da audio HDMI a quello su jack 3.5 o viceversa, configuriamo per bene ALSA e RetroArch."
|
||||
Featured_Image = "@/Media/Raspberry-Audio/RasperinoAudio-AlsaMixer.webp"
|
||||
Downsync = "/it/note/Raspberry-Output-Audio-Both.html"
|
||||
Categories = [ "Linux", "Rasperino" ]
|
||||
Categories = [ "Linux", "Gaming", "Rasperino" ]
|
||||
+++
|
||||
|
||||
<!-- Autogenerated by ListedDownsync.js. Do not edit (unless also set "% Downsync = False") - it would be overwritten. -->
|
||||
@ -13,6 +13,8 @@ Nella mia nuova missione per integrare, sotto forma di console da retrogaming ca
|
||||
|
||||
Senza divagare sulla faccenda in sé, per cui ho invece più informazioni sul mio MicroBlog ([https://octospacc.altervista.org/series/gaming-1/](https://octospacc.altervista.org/series/gaming-1/)), per ognuno dei problemi alleviati da questa configurazione ne sono usciti altrettanti di scomodi, _in teoria semplici_ da risolvere ma _nella pratica_ per nulla triviali... e uno di questi riguarda l'audio.
|
||||
|
||||
<script async="async" defer="defer" src="https://liminalgici.spacc.eu.org/embed.js"></script><iframe title="Pixelfed Post Embed" src="https://liminalgici.spacc.eu.org/p/the_octt/742372822008654489/embed?caption=true&likes=false&layout=full" class="pixelfed__embed" style="width: 400px; height: 648px; height: calc((100vw / 3 * 4) + 72px); max-height: 648px; /* height: 516px; height: calc((100vw / 3 * 4) + 64px + 16px); max-height: 516px; */" width="400"></iframe>
|
||||
|
||||
## Il problema degli output 🚰️
|
||||
|
||||
Volendo sfruttare al massimo questo Rasperino così predisposto, per poter giocare adattandomi a diverse situazioni in casa, è essenziale poter scegliere attimo per attimo quale uscita audio ascoltare.
|
||||
@ -139,4 +141,4 @@ P.S: Questo stava per essere un rantolo — o, come direbbe un vocabolario, un'i
|
||||
|
||||
2. Qui per reference la conversazione avuta con ChatGPT, anche se non è di per sé utilissima: [https://chatgpt.com/share/66ebfd94-b7e8-8001-89c4-e7424dd128a9](https://chatgpt.com/share/66ebfd94-b7e8-8001-89c4-e7424dd128a9). [↩](#fnref2)
|
||||
|
||||
3. Da "Use "alsathread" instead of "alsa" in RetroArch on RPI3+": [https://forum.batocera.org/d/5509-use-alsathread-instead-of-alsa-in-retroarch-on-rpi3](https://forum.batocera.org/d/5509-use-alsathread-instead-of-alsa-in-retroarch-on-rpi3): "I’ve noticed that using “alsathread” instead of “alsa” driver in RetroArch leads better audio sync and frame smoothing on non-native screen framerates \[...\] less sound cracks and lags on low-performace games/cores." [↩](#fnref3)
|
||||
3. Da "_Use "alsathread" instead of "alsa" in RetroArch on RPI3+_": [https://forum.batocera.org/d/5509-use-alsathread-instead-of-alsa-in-retroarch-on-rpi3](https://forum.batocera.org/d/5509-use-alsathread-instead-of-alsa-in-retroarch-on-rpi3): "I’ve noticed that using “alsathread” instead of “alsa” driver in RetroArch leads better audio sync and frame smoothing on non-native screen framerates \[...\] less sound cracks and lags on low-performace games/cores." [↩](#fnref3)
|
||||
|
@ -8,7 +8,7 @@ disablePathToLower = true
|
||||
sectionPagesMenu = "main"
|
||||
defaultContentLanguage = "it"
|
||||
defaultContentLanguageInSubdir = true
|
||||
theme = ["hugo-notice", "ananke"]
|
||||
theme = [ "hugo-notice", "ananke" ]
|
||||
|
||||
[pagination]
|
||||
pagerSize = 9
|
||||
|
19
layouts/shortcodes/embed.html
Normal file
19
layouts/shortcodes/embed.html
Normal file
@ -0,0 +1,19 @@
|
||||
{{- $href := (.Get 0) -}}
|
||||
{{- $type := (.Get 1) -}}
|
||||
{{- $data := (.Get 2) -}}
|
||||
{{- $link := false -}}
|
||||
{{- if not $type -}}
|
||||
{{- $type = "embed" -}}
|
||||
{{- end -}}
|
||||
<figure class="w-100" style="margin:auto;">
|
||||
{{- if (eq $type "embed") -}}
|
||||
{{- $link = $href -}}
|
||||
<iframe class="w-100 bn" src="{{ $href }}" allowfullscreen="allowfullscreen"></iframe>
|
||||
{{- else if in (slice "youtube" "yt") $type -}}
|
||||
{{- $link = (printf "https://youtu.be/%s" $href) -}}
|
||||
{{- $ratio := (split $data ":") -}}
|
||||
<iframe class="YouTube" src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/{{ $href }}" allowfullscreen="allowfullscreen"
|
||||
style="height: calc(100vh / {{ index $ratio 0 }} * {{ index $ratio 1 }});"></iframe>
|
||||
{{- end -}}
|
||||
<figcaption>{{ partial "anchor.html" (dict "Params" (dict "href" $link)) }}</figcaption>
|
||||
</figure>
|
@ -26,12 +26,15 @@ New.innerHTML = `
|
||||
z-index: 4;
|
||||
}
|
||||
.Minesweeper > iframe {
|
||||
width: 100%;
|
||||
width: 100vw;
|
||||
max-height: none !important;
|
||||
border: none;
|
||||
position: relative;
|
||||
left: -8px;
|
||||
}
|
||||
.Minesweeper.Locker {
|
||||
position: absolute;
|
||||
width: inherit;
|
||||
}
|
||||
`;
|
||||
document.body.appendChild(New);
|
||||
@ -95,7 +98,7 @@ document.querySelectorAll('.Minesweeper').forEach(function(Container){
|
||||
var Margin = MineSquareSize * 2;
|
||||
// LR padding to prevent content spilling
|
||||
LockedEl.style['padding-left'] = `${~~FromStyle['padding-left'].split('px')[0] + 16}px`;
|
||||
LockedEl.style['padding-right'] = `${~~FromStyle['padding-right'].split('px')[0] + 16}px`;
|
||||
LockedEl.style['padding-right'] = `${~~FromStyle['padding-right'].split('px')[0] + 16 + 32}px`;
|
||||
// Ensure game is tall enough and doesn't cover more than needed content
|
||||
Frame.style.height = `${~~FromStyle.height.split('px')[0] + (MineSquareSize * 3.5)}px`;
|
||||
LockedEl.style['margin-top'] = `${Margin}px`;
|
||||
|
@ -32,7 +32,7 @@
|
||||
}
|
||||
</style>
|
||||
</head>
|
||||
<body class="font-sans dark:text-white dark:bg-hex-121212" oncontextmenu="return false;">
|
||||
<body class="font-sans" oncontextmenu="return false;">
|
||||
<div id="app"></div>
|
||||
</body>
|
||||
</html>
|
||||
</html>
|
||||
|
File diff suppressed because one or more lines are too long
@ -27,3 +27,28 @@ main > .div > section a,
|
||||
|
||||
.OctolyticsPixel { display: none; width: 0; height: 0; }
|
||||
|
||||
iframe {
|
||||
max-width: 100%;
|
||||
}
|
||||
iframe.YouTube {
|
||||
width: 100%;
|
||||
border: none;
|
||||
}
|
||||
|
||||
iframe.pixelfed__embed {
|
||||
border: 0;
|
||||
width: revert-layer;
|
||||
}
|
||||
iframe.pixelfed__embed[height] {
|
||||
height: revert-layer !important;
|
||||
max-height: none !important;
|
||||
}
|
||||
|
||||
main > article > aside nav#TableOfContents ul {
|
||||
padding-left: 1em;
|
||||
list-style-type: revert;
|
||||
}
|
||||
main > article > aside nav#TableOfContents ul li {
|
||||
margin: 0.5em;
|
||||
}
|
||||
|
||||
|
@ -1,12 +1,21 @@
|
||||
<section class="w-100 mt4 tc">
|
||||
<h1 class="f3">Rings</h1>
|
||||
<p>
|
||||
<a href="https://fediring.net/previous?host=sitoctt.octt.eu.org">←</a>
|
||||
<a href="https://fediring.net/">
|
||||
<img class="w1 h1" src="https://sitoctt-assets.octt.eu.org/Media/Icons/Fediverse/Fediverse_logo_proposal.svg" title="Fediverse Logo Proposal, Eukombos, CC0, Wikimedia Commons"/>
|
||||
Fediring
|
||||
</a>
|
||||
<a href="https://fediring.net/random">[🎲]</a>
|
||||
<a href="https://fediring.net/next?host=sitoctt.octt.eu.org">→</a>
|
||||
</p>
|
||||
<div>
|
||||
<h1 class="f3">Rings</h1>
|
||||
<p>
|
||||
<a href="https://fediring.net/previous?host=sitoctt.octt.eu.org">←</a>
|
||||
<a href="https://fediring.net/">
|
||||
<img class="w1 h1" src="https://sitoctt-assets.octt.eu.org/Media/Icons/Fediverse/Fediverse_logo_proposal.svg" title="Fediverse Logo Proposal, Eukombos, CC0, Wikimedia Commons"/>
|
||||
Fediring
|
||||
</a>
|
||||
<a href="https://fediring.net/random">[🎲]</a>
|
||||
<a href="https://fediring.net/next?host=sitoctt.octt.eu.org">→</a>
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
{{ if hugo.IsProduction }}
|
||||
<br />
|
||||
<div id="StatCounter">
|
||||
<h4>Contatore delle visite</h4>
|
||||
<a class="NoABigger" href="https://www.contatoreaccessi.com" target="_blank" rel="noopener" title="Contatore assoluto delle visite"><img src="https://counter4.whocame.ovh/private/contatoreaccessi.php?c=3pfp8ahxbnm9e53pqtcnuxz8mq7wrk9s" border="0" alt="Conto assoluto delle visite"></a>
|
||||
</div>
|
||||
{{ end }}
|
||||
</section>
|
||||
|
@ -1,5 +1,5 @@
|
||||
<footer class="{{ .Site.Params.background_color_class | default "bg-black" }} bottom-0 w-100 pa3" role="contentinfo" style="background-color: #330066;">
|
||||
<a href="#!/header" class="fixed bg-dark-gray pa3 br-100 bottom-1 right-1" style="background-color:#707;">⬆️</a>
|
||||
<a href="#!/header" class="fixed bg-dark-gray pa3 br-100 bottom-1 right-1" style="background-color:#707; z-index:9;">⬆️</a>
|
||||
<div class="flex justify-between">
|
||||
<a class="fw4 hover-white no-underline white-80 dib-ns pv2 ph3" href="{{ .Site.Home.Permalink }}" >
|
||||
© {{ with .Site.Copyright | default .Site.Title }} {{ . | safeHTML }} 2022–{{ now.Format "2006" }} {{ end }}
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user