blog/emulazioneDosPixelPerfect.md

14 lines
1.7 KiB
Markdown
Raw Permalink Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

# Emulazione DOS pixel perfect"
Emulare il buon vecchio DOS, oggi, è unoperazione elementare anche per il più obsoleto dei sistemi: il software in questione, ricordiamolo, è stato pensionato dallinterfaccia grafica di Windows da oltre 20 anni.
Lemulatore di riferimento, disponibile su qualsiasi piattaforma, anche mobile, è il conosciutissimo DOSBox. La sua utilizzazione out of the box, su pc, potrebbe intimidire lutente meno smaliziato o chiunque, genericamente, non abbia voglia di perdere qualche minuto per un paio di settaggi iniziali (tipo limpostazione di una cartella virtuale C:, la velocità dellemulazione, lhardware virtualizzato e così via). In nostro aiuto, i cosiddetti frontend, ovvero queste interfacce grafiche, più o meno basilari, in grado di lanciare lambiente DOS, o anche direttamente giochi e software, con un doppio click.
Lautore di questo video, dal canale Youtube [PhilsComputerLab](https://www.youtube.com/channel/UCj9IJ2QvygoBJKSOnUgXIRA), semplifica tutto allestremo offrendoci tutto il necessario in un comodo [file compresso](https://www.philscomputerlab.com/uploads/3/7/2/3/37231621/ms-dos_pc_classic_project.zip): basterà estrarlo e lanciare il frontend che, per la cronaca, gira in Java e ne richiede, ovviamente la presenza sul pc.
https://youtu.be/lq5vhiSWPV4
Qua trovate l[articolo originale allegato al video](https://www.philscomputerlab.com/ms-dos-pc-classic.html): se non avete voglia di vedere il video e/o leggere larticolo, sappiate che lintenzione originale è quella di far girare lemulatore, in modalità pixel perfect, su un hardware poco ingombrante e parimenti poco costoso.
[Home](./)