mywiki/linux/opo6/linux_mobile.md
2023-06-18 18:24:36 +02:00

6.4 KiB

GNU/Linux mobile

Per prima cosa, nel caso fosse presente una versione superiore o inferiore, occorre installare Android alla versione 9.0.4 sull'OnePlus 6, questo per via di Halium, che consente alle distribuzioni Linux come Ubuntu Touch di utilizzare gli stessi driver hardware e altri componenti a basso livello sviluppati originariamente per i dispositivi Android. Ciò rende più facile per gli sviluppatori creare ROM personalizzate e altri software per questi dispositivi, senza dover preoccuparsi di problemi di compatibilità hardware.

Maggiori informazioni:

Downgrade ad Android 9.0.4

https://forum.xda-developers.com/t/guide-rollback-downgrade-from-oos-android-10-q-to-stable-9-pie.4000645/

  1. Scaricare il seguente pacchetto:
wget -c https://oxygenos.oneplus.net/fulldowngrade_wipe_MSM_17819_181025_2315_user_MP1_release.zip
  1. Aprire il file zip appena scaricato;
  2. Copiare il file di appena estratto nella memoria interna del dispositivo;
  3. Aprire Impostazioni sul telefono;
  4. Selezionare Sistema e cliccare su Aggiornamenti di sistema;
  5. Fare clic sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra;
  6. Sulla finestra pop-up, cliccare su Aggiornamento locale;
  7. Trovare il file copiato al passaggio 3 e selezionarlo;
  8. Cliccare su Conferma;
  9. L'installazione richiederà alcuni minuti.

Sblocco del bootloader

sudo apt install android-tools-adb android-tools-fastboot
  1. Abilitare la Modalità sviluppatore sul OPO6;
  2. Abilitare il debug usb;
  3. Riavviare il dispositivo in fastboot mode

Dare i seguenti comandi:

fastboot devices #restituisce i device collegati

fastboot oem unlock

fastboot reboot

PostmarketOS

Da https://postmarketos.org/download/ scaricare la versione di interesse.

Esistono i seguenti DE:

gnome-mobile
phosh
plasma-mobile
sxmo-de-sway
  1. Riavviare OPO6 in fastboot mode e collegarlo al pc;
  2. Dopo aver scaricato l'archivio precedente, decomprimere l'archivio:
unxz 20230606-2346-postmarketOS-v23.06-phosh-22.2-oneplus-enchilada.img.xz

> ll
Permissions Size User   Date Modified Name
.rw-r--r--   13M davide  8 giu 21:07   20230606-2346-postmarketOS-v23.06-phosh-22.2-oneplus-enchilada-boot.img
.rw-r--r--  1,9G davide  8 giu 21:11   20230606-2346-postmarketOS-v23.06-phosh-22.2-oneplus-enchilada.img
  1. Procedere con l'installazione:
fastboot erase dtbo
fastboot flash boot [the file that ends in -boot.img]
fastboot flash userdata [the other file]
fastboot reboot

Mobian

  1. Similmente, da https://images.mobian.org/sdm845/ scaricare la versione di interesse;
  2. Dopo aver scompattato l'archivio:
> ll
Permissions Size User   Date Modified Name
.rw-r--r--   23M davide  6 giu 12:25   mobian-sdm845-phosh-12.0.boot-enchilada.img
.rw-r--r--   41M davide  6 giu 12:25   mobian-sdm845-phosh-12.0.boot.img
.rw-r--r--  3,3G davide  6 giu 12:27   mobian-sdm845-phosh-12.0.rootfs.img
  1. Installare Mobian coi seguenti comandi:
fastboot flash boot mobian-<processor>-phosh-YYYYMMDD.boot-<model>.img
fastboot flash system mobian-<processor>-phosh-YYYYMMDD.boot.img
fastboot -S 100M flash userdata mobian-<processor>-phosh-YYYYMMDD.rootfs.img
fastboot erase dtbo
fastboot reboot

Siccome OPO6 ha due partizioni A/B, per selezionarne una oppure l'altra:

fastboot --set-active=[a|b]

È possibile cambiare DE seguendo questa guida: https://wiki.mobian-project.org/doku.php?id=desktopenvironments

Operare da remoto

Sull'OPO6 installare ssh:

sudo apt install openssh-server

#abilitare la porta 22 nel file /etc/ssh/sshd_config

sudo systemctl restart sshd

Installazione flatpak

https://flatpak.org/setup/Debian

Collegarsi via ssh e dare i seguenti comandi:

sudo -i

apt install flatpak
apt install gnome-software-plugin-flatpak
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

Installare i programmi necessari da https://flathub.org/it

Installazione app Android (Mobian)

https://wiki.mobian-project.org/doku.php?id=waydroid

sudo apt install wget curl ca-certificates -y
curl https://repo.waydro.id | sudo bash
sudo apt install waydroid -y
sudo waydroid init

Quindi, al termine del download, avviare il container:

sudo waydroid container start
waydroid session start

Troubleshooting

waydroid show-full-ui
for i in ~/.local/share/applications/waydroid*desktop; do echo 'NoDisplay=true' >> $i; done #Hide launchers

#Disable suspend inside Waydroid
waydroid prop set persist.waydroid.no_suspend true
waydroid prop set persist.waydroid.suspend false

Installare app android

waydroid app install xyz.apk

Lista app Linux mobile

Collegamenti