fix dd.md
This commit is contained in:
parent
1b14ed6534
commit
42633a0fd5
14
dd.md
14
dd.md
@ -11,7 +11,6 @@ Normalmente questo strumento è utilizzato per le seguenti motivazioni:
|
|||||||
|
|
||||||
## Sintassi
|
## Sintassi
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
La sintassi base di dd è la seguente:
|
La sintassi base di dd è la seguente:
|
||||||
|
|
||||||
```bash
|
```bash
|
||||||
@ -83,7 +82,7 @@ Nel caso di nvme e di supporti sd potrebbe cambiare la nomenclatura, ma il conce
|
|||||||
|
|
||||||
### Scrittura di un immagine iso
|
### Scrittura di un immagine iso
|
||||||
|
|
||||||
L’utilizzo più famoso è forse quello di scrittura di un immagine iso in una pen-drive.
|
L’utilizzo più famoso è forse quello di scrittura di un immagine iso in una pen-drive. Per prima cosa si deve creare il file-system col comando [mkfs](./mount.md)
|
||||||
|
|
||||||
Scaricato e individuato il file iso (ad esempio /percorso/file/immagine.iso) bisogna prima individuare il supporto d’uscita, utilizzando il comando `blkid`.
|
Scaricato e individuato il file iso (ad esempio /percorso/file/immagine.iso) bisogna prima individuare il supporto d’uscita, utilizzando il comando `blkid`.
|
||||||
|
|
||||||
@ -128,7 +127,18 @@ Questo permette di concatenare `dd` con altri comandi, ad esempio gzip, in modo
|
|||||||
```bash
|
```bash
|
||||||
dd if=/dev/sda | gzip > /percorso/backup.gz
|
dd if=/dev/sda | gzip > /percorso/backup.gz
|
||||||
```
|
```
|
||||||
|
### Clonazione di un disco
|
||||||
|
|
||||||
|
`dd` copia bit a bit. Questo significa che se si tenta di duplicare una partizione o un disco, copierà anche lo spazio libero.
|
||||||
|
Quindi, ad esempio, se si clona un disco rigido con 4 TB, si avrà bisogno di un'unità di destinazione con almeno 4 TB.
|
||||||
|
|
||||||
|
```bash
|
||||||
|
dd if=/dev/sda of=/dev/sdb status=progress bs=8M conv=noerror,sync
|
||||||
|
```
|
||||||
|
Con l'opzione `conv-noerror` eventuali errori saranno ignorati. Il programma proseguirà fino al blocco finale senza fermarsi.
|
||||||
|
Se utilizzato in combinazione con `noerror`, `sync` assicurerà che eventuali blocchi di dati mancanti vengano automaticamente riempiti con informazioni nulle.
|
||||||
|
|
||||||
## Collegamenti
|
## Collegamenti
|
||||||
|
|
||||||
- [https://linuxhub.it/articles/howto-usare-dd/](https://linuxhub.it/articles/howto-usare-dd/)
|
- [https://linuxhub.it/articles/howto-usare-dd/](https://linuxhub.it/articles/howto-usare-dd/)
|
||||||
|
- [https://linuxhandbook.com/dd-command/](https://linuxhandbook.com/dd-command/)
|
||||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user