diff --git a/curriculum/curriculum.pdf b/curriculum/curriculum.pdf index 9db1e51..dba0af4 100644 Binary files a/curriculum/curriculum.pdf and b/curriculum/curriculum.pdf differ diff --git a/curriculum/pezzi/no_activities_ita.tex b/curriculum/pezzi/no_activities_ita.tex index 347a29e..4b94da3 100644 --- a/curriculum/pezzi/no_activities_ita.tex +++ b/curriculum/pezzi/no_activities_ita.tex @@ -14,33 +14,59 @@ %\href{https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gianluigi}{Wikipedia user page} \end{flushleft} +\section{In sintesi} + +\begin{CV} + + \item[Titolo di studio:] Laurea (2001) e dottorato in fisica (2006); Master in e-learning (2011) + \item[Esperienze editoriali:] Collaborazione con il \emph{network} Blogosfere (2009-2011); Collaborazione con il sito di critica fumettistica Lo Spazio Bianco (dal 2006); Collaborazione con il sito di divulgazione matematica \emph{Mathemathics in Europe} (in inglese); Caporedattore centrale per il\emph{ magazine online} EduINAF (dal 2017) + \item[Esperienze didattiche:] Corso di esercitazione in analisi per ingegneri (2006-2007); Attivit\`a laboratoriali presso le scuole (2007); Insegnamento presso scuole superiori (2008-2017) + \item[Programmazione:] Plugin per Wordpress (sul \href{https://profiles.wordpress.org/ulaulaman/}{repository ufficiale}; sul \href{https://github.com/ulaulaman}{repository GitHub}) + \item[Grafica e video:] Realizzazione ed editing di videointerviste per Lo Spazio Bianco; Rubrica \href{https://edu.inaf.it/category/rubriche/astrografiche/}{Astrografiche} su EduINAF; Editing e gestione canale YouTube EduINAF + \item[Attivit\`a INAF:] Moodle Olimpiadi dell'Astronomia; Conferenze per le scuole; Progetto Cosmo Explorers; Partecipazione a festival e Notti dei ricercatori; Gestione e supervisione di attivit\`a di Alternanza Scuola-Lavoro e PCTO +\end{CV} + +\section{Skills} + +\begin{CV} + + \item[Sistemi operativi:] Dos, Windows, Linux (Ubuntu), BeOS + \item[Software:] Word, Excel, Power Point, Star Office, Open Office, SalsaJ, Gimp, Shotcut (video-editing) + \item[CMS:] Wordpress, Blogspot, Typepad, TiddlyWiki + \item[E-learning:] eXe-Learning, Moodle, GeoGebra, software per LIM + \item[Programmazione:] Pascal,Visual Basic 6, C\#, Sql, Scilab, Php, Javascript + \item[Linguaggi di script:] Html, Css, \LaTeX, Markdown + \item[Altro:] Esperienza in sistemi di acquisizione (VME e CAMAC, Field Point (National Instruments)) ed elaborazione dei dati + +\end{CV} + \section{Esperienze professionali} \subsection*{Attivit\`a didattiche e divulgative} \begin{CV} \item[Mag 2017-present] Borsa di studio presso l'Osservatorio Astronomico di Brera per il rinnovo e la gestione del portale di didattica e divulgazione EduINAF, ora diventato magazine online.\\ - Compiti svolti: gestione tecnica del sito sviluppato con il CMS Wordpress con competenze di amministrazione (gestione del tema, del codice, delle utenze); gestione editoriale (revisione e programmazione dei contenuti; redazione diretta di contenuti; caporedattore centrale) + Compiti svolti: gestione tecnica del sito sviluppato con il CMS Wordpress con competenze di amministrazione (gestione del tema, del codice, delle utenze); gestione editoriale (revisione e programmazione dei contenuti; redazione diretta di contenuti; caporedattore centrale); gestione del canale YouTube (editing, caricamento e programmazione dei video); gestione del profilo twitter di EduINAF - \item[Apr 2006-present] Redattore presso \href{http://www.lospaziobianco.it/}{\em Lo Spazio Bianco}, magazine on-line (piattaforma Wordpress - collaborazione a titolo gratuito) + \item[Apr 2006-present] Redattore presso \href{http://www.lospaziobianco.it/}{\em Lo Spazio Bianco}, magazine on-line (CMS Wordpress - collaborazione a titolo gratuito) - \item[Mar 2017-present] Collaborazione con il sito \href{http://mathematics-in-europe.eu/}{\em Mathematics in Europe} della European Mathematical Society (piattaforma Wordpress - collaborazione a titolo gratuito) + \item[Mar 2017-present] Collaborazione con il sito \href{http://mathematics-in-europe.eu/}{\em Mathematics in Europe} della European Mathematical Society (CMS Wordpress - collaborazione a titolo gratuito): \href{http://mathematics-in-europe.eu/?cat=154}{la rubrica aperiodica su MiE} - \item[Lug 2014 (2 sett)] Scrittura di esercizi di fisica per un libro di testo della Mondadori Education + \item[Lug 2014 (2 sett)] Scrittura di esercizi di fisica per Mondadori Education - \item[Giu 2011-Giu 2012] Instructional designer\footnote{Figura del campo dell'e-learning con le competenze di progettazione e realizzazione di unita' didattiche e piattaforme VLE} per le Olimpiadi Italiane dell'Astronomia presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (INAF), Milano + \item[Giu 2011-Giu 2012] Instructional designer\footnote{Figura del campo dell'e-learning con le competenze di progettazione e realizzazione di unit\`a didattiche e piattaforme VLE} per le Olimpiadi Italiane dell'Astronomia presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (INAF), Milano \item[Ott 2010-Gen 2011] Stage in e-learning presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (INAF), Milano - \item[Gen 2009-Dic 2011] Collaborazione con il network {\em Blogosfere} per il blog di divulgazione scientifica \href{http://sciencebackstage.blogosfere.it/}{\em Science Backstage}\footnote{Link originale: \href{http://sciencebackstage.blogosfere.it/}{http://sciencebackstage.blogosfere.it/} Il blog e' stato chiuso ma e' consultabile al link \href{https://web.archive.org/web/20111211024053/http://sciencebackstage.blogosfere.it/}{https://web.archive.org/web/20111211024053/http://sciencebackstage.blogosfere.it/}} (piattaforma Typepad)\\ + \item[Gen 2009-Dic 2011] Collaborazione con il network {\em Blogosfere} per il blog di divulgazione scientifica \href{http://sciencebackstage.blogosfere.it/}{\em Science Backstage}\footnote{Link originale: \href{http://sciencebackstage.blogosfere.it/}{http://sciencebackstage.blogosfere.it/} Il blog \`e stato chiuso, ma \`e consultabile al link \href{https://web.archive.org/web/20111211024053/http://sciencebackstage.blogosfere.it/}{https://web.archive.org/web/20111211024053/http://sciencebackstage.blogosfere.it/}} (CMS Typepad)\\ Altri blog scientifici: \href{http://dropseaofulaula.blogspot.com/}{\em DropSea} (it) | \href{http://docmadhattan.fieldofscience.com/}{\em Doc Madhattan} (en) - \item[Apr-Mag 2007] Attività didattiche presso il Liceo Scientifico {\em G.B.Scorza}, Cosenza: presentazione di alcuni esperimenti e realizzazione di schede multimediali. Progetto "Lauree scientifiche" dell'INFM in collaborazione con l'Universita' della Calabria + \item[Apr-Mag 2007] Attivit\`a didattiche presso il Liceo Scientifico {\em G.B.Scorza}, Cosenza: presentazione di alcuni esperimenti e realizzazione di schede multimediali. Progetto "Lauree scientifiche" dell'INFM in collaborazione con l'Universit\`a della Calabria - \item[2006-2007] Corso di esercitazione di Calcolo 2 (Analisi 2) per il Dipartimento di Ingegneria dell'Universita' della Calabria. + \item[2006-2007] Corso di esercitazione di Calcolo 2 (Analisi 2) per il Dipartimento di Ingegneria dell'Universit\`a della Calabria. - \item[Mar 2004] Guida e performer per la mostra interattiva {\em Semplice e Complesso} realizzata dall'INFM presso l'Universita' della Calabria. + \item[Mar 2004] Guida e performer per la mostra interattiva {\em Semplice e Complesso} realizzata dall'INFM presso l'Universit\`a della Calabria. - \item[Mag 2002] Realizzazione di pagine web relative alla misura del tempo di vita del leptone $\mu$\footnote{Sito cancellato. Una sua versione archiviata è presente al link \href{http://web.archive.org/web/20070207064033/http://www.fis.unical.it/gruppi/alteenergie/}{http://web.archive.org/web/20070207064033/http://www.fis.unical.it/gruppi/alteenergie/}} per il gruppo di alte energie del Dipartimento di Fisica dell'Universita' della Calabria. + \item[Mag 2002] Realizzazione di pagine web relative alla misura del tempo di vita del leptone $\mu$\footnote{Sito cancellato. Una sua versione archiviata \`e presente al link \href{http://web.archive.org/web/20070207064033/http://www.fis.unical.it/gruppi/alteenergie/}{http://web.archive.org/web/20070207064033/http://www.fis.unical.it/gruppi/alteenergie/}} per il gruppo di alte energie del Dipartimento di Fisica dell'Universit\`a della Calabria. \item[Link siti citati] \href{http://www.lospaziobianco.it/author/Gianluigi-Filippelli/}{http://www.lospaziobianco.it/author/Gianluigi-Filippelli/}\\ \href{http://mathematics-in-europe.eu/?author=24}{http://mathematics-in-europe.eu/?author=24}\\ @@ -72,7 +98,7 @@ \item[Nov 2012-Feb 2013] Supplenza di fisica presso l'IIS {\em G. Giorgi}, Milano - \item[Set-Ott 2012] Supplenza di fisica presso il liceo scientifico {\em Claudio Cavalleri}, Parabiago (Milano) (two week) + \item[Set-Ott 2012] Supplenza di fisica presso il liceo scientifico {\em Claudio Cavalleri}, Parabiago (Milano) (due settimane) \item[Nov 2011-Giu 2012] Supplenza di fisica presso l'ITCS {\em Schiaparelli-Gramsci}, Milano @@ -96,13 +122,6 @@ \end{CV} -\section{Skills} -Sistemi operativi: Dos, Windows, Linux (Ubuntu), BeOS\\ -Software: Word, Excel, Power Point, Star Office, Open Office\\ -E-learning software: eXe-Learning, Moodle, geogebra, software per LIM\\ -Programmazione e linguaggi di script: Pascal, Html, Css, \LaTeX, Visual Basic 6, C\#, Sql, Scilab, php\\ -Altro: Esperienza in sistemi di acquisizione (VME e CAMAC, Field Point (National Instruments)) ed elaborazione dei dati. - \section{Curriculum Studiorum} \begin{CV} @@ -110,13 +129,11 @@ Altro: Esperienza in sistemi di acquisizione (VME e CAMAC, Field Point (National \item[Nov-Dic 2008] Corso di programmazione: Visual Basics 6, C\#, SQL Server - \item[12 Dic 2006] Ph.D. in fisica presso l'Università della Calabria, con la tesi {\em Rappresentazioni proiettive: Applicazioni nella teoria quantistica}, relatori Prof. G.Nistico', Dott. D.Giuliano. + \item[12 Dic 2006] Ph.D. in fisica presso l'Universit\`a della Calabria, con la tesi {\em Rappresentazioni proiettive: Applicazioni nella teoria quantistica}, relatori Prof. G.Nistic\`o, Dott. D.Giuliano. - \item[15 Mag 2002] Laurea in fisica presso l'Università della Calabria con la tesi {\em Produzione esaltata di coppie $e^+ e^-$ nelle collisioni tra ioni pesanti relativistici}, relatore Prof. R.Alzetta. + \item[15 Mag 2002] Laurea in fisica presso l'Universit\`a della Calabria con la tesi {\em Produzione esaltata di coppie $e^+ e^-$ nelle collisioni tra ioni pesanti relativistici}, relatore Prof. R.Alzetta. \end{CV} % -\newpage -% \section{Conoscenze linguistiche} Lingua madre: italiano \subsection*{Autovalutazione: lingua inglese}