\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=16cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (5,-10) {Il Sole, secondo le nostre stime, ha un'età di 4.7 miliardi di anni, e dovrebbe produrre energia per un'epoca lunga quanto quella trascorsa.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=16cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (14.5,-15) {Consuma 4 milioni di tonnellate di idrogeno al secondo. Questa materia, grazie alle reazioni di fusione nucleare, viene convertita in energia.};
\end{scope}
\end{scope}
% photon journey
\begin{scope}[shift={(0,-29.5)}]
\draw [fill=core1,ultra thick] (15,0) circle (10cm);
\draw [fill=core3] (15,0) [partial ellipse=-90:90:9.5 and 9.5] (15,0) [partial ellipse=90:270:7 and 9.5];
\draw [fill=core2] (15,0) [partial ellipse=-90:90:9 and 9] (15,0) [partial ellipse=90:270:4 and 9];
\draw [fill=core3] (15,0) [partial ellipse=-90:90:5 and 5] (15,0) [partial ellipse=90:270:2 and 5];
\draw (15,9.5) -- (15,-9.5);
\draw [fill=white] (15,0) [partial ellipse=-90:90:2 and 2] (15,0) [partial ellipse=90:270:0.7 and 2];
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=16cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (12,13) {I fotoni, prodotti nel Sole, devono attraversare i vari strati di cui è costituita la nostra stella prima di arrivare sulla sua superficie.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=10cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (2,5) {Il primo tratto da attraversare è la \textbf{zona radiativa}, spessa circa 300000 km. La densità è così alta che i fotoni hanno problemi a muoversi al suo interno, collidendo con gli atomi e gli ioni di idrogeno ed elio.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=10cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (1.5,-5.5) {I fotoni si muovono in maniera caotica, un po' come un ubriaco sul marciapiede! I fotoni, infatti, vengono assorbiti dagli atomi e ributtati fuori un po' in tutte le direzioni. E questa serie di assorbimenti ed emissioni si ripete per milioni di volte.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=10cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (18,-7) {Man mano che i fotoni si avvicinano alla superficie del Sole, la densità della materia diminuisce, e quindi anche il numero di collisioni e il tempo trascorso dal fotone in quella particolare zona.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=10cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (19,-15.5) {Fino a che, giunti nella \textbf{zona connettiva}, a qualcosa come 200000 km dalla superficie, i fotoni subiscono un'accelerazione nel loro percorso dovuta alla spinta di bolle di materia.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=10cm, color=white, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (13,-24) {In questo modo i fotoni impiegano una decina di giorni per raggiungere la superficie del Sole.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=12cm, color=white, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (17,0) {Durata del viaggio:\\da 10000 a 170000 anni.};
\node (example-textwidth-2) [right, align=left, text width=25cm, color=black, font=\fontsize{23pt}{24pt}\selectfont] at (4,9) {Una volta giunti sulla superficie, per i fotoni inizia il percorso più breve in termini di tempo, quello che gli permette di arrivare fino alla Terra in appena 8 minuti!};
\end{scope}
%
\begin{scope}[shift={(0,-93)}]
\node at (27,0) () {\includegraphics[width=3.7cm]{licenza}};
\node at (18,-0.1) {\textcolor{black}{\fontsize{14}{15}\selectfont Testo e illustrazioni: @ulaulaman - Gianluigi Filippelli}};