From d43dce426524762be95a234a50d3273d5111f879 Mon Sep 17 00:00:00 2001
From: ulaulaman
- '.get_the_title().'
';
- if ( has_excerpt ()) {
- $excerpt ='
Tutte le Videorubriche
- '; + $pillole = 'Vuoi restare aggiornato sulle novità di Edu INAF? Iscriviti alla lista di distribuzione inviando un email a: Newsletter.edu+subscribe [chiocciola] inaf.it
In qualasiasi momento potete cancellare l\'iscrizione semplicemente inviando un\'email a Newsletter.edu+unsubscribe [chiocciola] inaf
La redazione garantisce che il trattamento dei dati personali (nome, cognome ed indirizzo email) avviene nel rispetto della normativa sulla privacy (Regolamento (UE) 2016/679 e Codice privacy, di cui al Decreto legislativo n. 196/2003) e dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti e potrà essere svolto in via manuale o in via elettronica, o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati, al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. Il Titolare del trattamento è l’INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, con sede legale in Roma, viale del Parco Mellini, 84 – 00136. I tuoi dati sono trattati dai personale e dai collaboratori dell’INAF autorizzati dal Titolare al trattamento, in relazione alle loro funzioni e mansioni, o dalle imprese espressamente designate quali Responsabili delle attività di trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679). L’apposita istanza all’INAF è presentata contattando il Responsabile della Protezione dei Dati presso l’Istituto (Istituto Nazionale di Astrofisica – Responsabile della protezione dei dati personali, viale del Parco Mellini, 84, 00136 Roma; email: rpd@inaf.it; PEC: rpd-inaf@legalmail.it). Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall\'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
'; + $inforv = 'Vuoi restare aggiornato sulle novità di Edu INAF? Iscriviti alla lista di distribuzione inviando un email a: Newsletter.edu+subscribe [chiocciola] inaf.it
In qualasiasi momento potete cancellare l\'iscrizione semplicemente inviando un\'email a Newsletter.edu+unsubscribe [chiocciola] inaf
La redazione garantisce che il trattamento dei dati personali (nome, cognome ed indirizzo email) avviene nel rispetto della normativa sulla privacy (Regolamento (UE) 2016/679 e Codice privacy, di cui al Decreto legislativo n. 196/2003) e dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti e potrà essere svolto in via manuale o in via elettronica, o comunque con l\'ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati, al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. Il Titolare del trattamento è l\'INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, con sede legale in Roma, viale del Parco Mellini, 84 – 00136. I tuoi dati sono trattati dai personale e dai collaboratori dell\'INAF autorizzati dal Titolare al trattamento, in relazione alle loro funzioni e mansioni, o dalle imprese espressamente designate quali Responsabili delle attività di trattamento ai sensi dell\'art. 28 GDPR. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l\'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679). L’apposita istanza all\'INAF è presentata contattando il Responsabile della Protezione dei Dati presso l\'Istituto (Istituto Nazionale di Astrofisica – Responsabile della protezione dei dati personali, viale del Parco Mellini, 84, 00136 Roma; email: rpd [chiocciola] inaf.it; PEC: rpd-inaf [chiocciola] legalmail.it). Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall\'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
'; $out = $inforv.$privacy; return $out; @@ -169,3 +166,188 @@ add_shortcode( 'header_astroschede', function () { return $out; } ); + +# footnote + +add_shortcode( 'footnotereg', function () { + + $footnote1 = 'EduINAF è il magazine di didattica e divulgazione dell\'INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica.
Registrazione n. 45/2020 in data 4 giugno 2020, Tribunale di Roma
Direttore responsabile: Livia Giacomini
Redazione
Vuoi usare i contenuti di EduINAF? Leggi i Crediti.
Informativa sulla Privacy
Informatva sui Cookie
Per la rubrica de l\'Astronomo risponde, segui le istruzioni nella colonna a destra della pagina oppure compila il form
'; + + $out = $footnote3; + + return $out; +} ); + +# olimpiadi + +add_shortcode( 'menuolimpiadi', function () { + + $olimpiadi = ''; + $dispense = ''; + $esercizi = ''; + $syllabus = ''; + $notizie = ''; + $moodle = ''; + + $menu = '+ + +
+