diff --git a/Pages/index.pug b/Pages/index.pug index 7bae682..5101271 100644 --- a/Pages/index.pug +++ b/Pages/index.pug @@ -2,7 +2,7 @@ h1 Ciao!! -p Sei entratao nel... +p Sei entrat#[span(class='BlinkA') a]#[span(class='BlinkO') o] nel... // Credits: https://codepen.io/jh3y/pen/WNrXqYz h1(class='NoTitle WavyText' style='--x: 6; --y: -6;') @@ -79,7 +79,7 @@ p p | Appena finisco di organizzare un pò le cose in maniera più o meno ordinata, metterò in piedi un mirror esatto del sito, sempre aggiornato, sul mio server in casa, e lo renderò accessibile tramite rete Tor. Il dominio sarà indicato qui appena possibile. br - | Dovrei pensare anche a qualche altro mirror in cloud da diversi provider (ovviamente gratuiti), se voglio che il postoctt sopravviva ad octt stessa me medesima e superi la prova del tempo.. Ma per ora il sito è vuoto, dovrei un po' riempirlo prima di pensare a sta roba. + | Dovrei pensare anche a qualche altro mirror in cloud da diversi provider (ovviamente gratuiti), se voglio che il postoctt sopravviva ad octt stessa me medesima e superi la prova del tempo... Ma per ora il sito è vuoto, dovrei un po' riempirlo prima di pensare a sta roba. h2 Sorgenti e licenze @@ -99,7 +99,14 @@ p br | Non solo sarebbe un casino replicare le mie varie barre e sezioni di navigazione su tutte le pagine, e se devo fare modifiche a queste poi è un inferno replicare la cosa ovunque, ma la sintassi HTML è sporca e faticosa da scrivere. -p Proprio per questi motivi, ho creato un mio generatore di siti statici (anche quello, come questo sito stesso, incompleto ma aggiornato di tanto in tanto quando mi serve), che preprocessa il mio codice sorgente per includere le mie barre in tutte le pagine, generare le sezioni della pagina (che appaiono nel menu di destra), e #[i altre cosette]. Passaggio importante, eventuali file Markdown o Pug vengono tradotti in HTML per essere comprensibili da normali browser, ed ecco qua. - -p Ah, si, sto dicendo "#[i altre cosette]" perché si tratta di roba che al momento della scrittura di questa pagina è assente o incompleta, e scrivendo come scrivo mi paro le chiappette e non devo fare future modifiche. #[i H e h .] +p + | Proprio per questi motivi, ho creato un mio generatore di siti statici (anche quello, come questo sito stesso, incompleto ma aggiornato di tanto in tanto quando mi serve), che preprocessa il mio codice sorgente per includere le mie barre in tutte le pagine, generare le sezioni della pagina (che appaiono nel menu di destra), e #[i altre cosette]. Passaggio importante, eventuali file Markdown o Pug vengono tradotti in HTML per essere comprensibili da normali browser, ed ecco qua. + br + | Ah, si, sto dicendo "#[i altre cosette]" perché si tratta di roba che al momento della scrittura di questa pagina è assente o incompleta, e scrivendo come scrivo mi paro le chiappette e non devo fare future modifiche. #[i H e h .] +p + | Per terminare, trovate tutti i miei sorgenti sulle rispettive repo Git. + br + | Quelli del mio sito, alle condizioni descritte sopra: #[a(href='https://gitlab.com/octtspacc/postoctt') gitlab.com/octtspacc/postoctt]. + br + | Quelli del mio generatore, anche questo rilasciato sotto una licenza libera, la AGPL: #[a(href='https://gitlab.com/octtspacc/staticoso') gitlab.com/octtspacc/staticoso]. diff --git a/Templates/Standard.html b/Templates/Standard.html index 6364e80..3a4848f 100644 --- a/Templates/Standard.html +++ b/Templates/Standard.html @@ -4,7 +4,6 @@ - [HTML:Page:Title] - postoctt