Fix dei link

This commit is contained in:
Thomas Zilio 2017-08-04 18:46:02 +02:00
parent 177cca2d4b
commit 15e0b687a4
13 changed files with 65 additions and 61 deletions

1
.gitignore vendored
View File

@ -71,6 +71,7 @@ vendor/
######################
*.new
*.old
*.mo
.couscous/
assets/dist
backup/*

View File

@ -45,7 +45,8 @@ php_value post_max_size 20M
RewriteRule ^logs/?$ - [F,L]
RewriteRule ^update/?$ - [F,L]
# Deny access to svn, node_modules and vendor folders
# Deny access to svn, git, node_modules and vendor folders
RewriteRule ^.git/?$ - [F,L]
RewriteRule ^.svn/?$ - [F,L]
RewriteRule ^node_modules/?$ - [F,L]
RewriteRule ^vendor/?$ - [F,L]

View File

@ -1,6 +1,6 @@
# Changelog
Tutti i maggiori cambiamenti di questo progetto saranno documentati in questo file. Per informazioni più dettagliate, consultare il log SVN della repository su SourceForge.
Tutti i maggiori cambiamenti di questo progetto saranno documentati in questo file. Per informazioni più dettagliate, consultare il log GIT della repository su Github.
Il formato utilizzato è basato sulle linee guida di [Keep a Changelog](http://keepachangelog.com/), e il progetto segue il [Semantic Versioning](http://semver.org/) per definire le versioni delle release.

View File

@ -1,15 +1,17 @@
# OpenSTAManager
OpenSTAManager ("Gestore Aperto del Servizio Tecnico di Assistenza") è un software open source, web based, modulare e semplice da usare, ideato e sviluppato da Fabio Lovato per gestire ed archiviare il servizio di assistenza tecnica e la fatturazione.
Il gestionale OpenSTAManager è un software open-source e web based, sviluppato dall'azienda informatica DevCode di Este per gestire ed archiviare il servizio di assistenza tecnica e la relativa fatturazione.
Il nome del progetto deriva dalla parziale traduzione in inglese degli elementi principali che lo compongono: la natura open source e il suo obiettivo quale Gestore del Servizio Tecnico di Assistenza.
Funzioni principali:
Un software gestionale, identificato nell'insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno delle aziende, appartiene solitamente a una specifica categoria del settore, specializzata negli ambiti di:
- dashboard con Interventi e Appuntamenti;
- gestione Anagrafiche;
- gestione Contabilità;
- gestione Contratti;
- gestione Magazzino;
- gestione Impianti.
- Gestione della contabilità;
- Gestione del magazzino;
- Gestione e ausilio della produzione;
- Gestione e previsione dei budget aziendali;
- Gestione ed analisi finanziaria.
Secondo questa definizione, OpenSTAManager riesce a generalizzare al proprio interno le funzionalità caratteristiche della contabilità e della gestione del magazzino, presentando inoltre moduli piuttosto avanzati e destinati a complementare l'attività aziendale in relazione agli interventi di assistenza della realtà lavorativa in oggetto.
## Tabella dei contenuti
@ -19,7 +21,7 @@ Funzioni principali:
- [Requisiti](#requisiti)
- [Installazione](#installazione)
- [Versioni](#versioni)
- [SourceForge](#sourceforge)
- [Github](#github)
- [Perché software open source](#perché-software-open-source)
- [Componenti esterni](#componenti-esterni)
- [Community](#community)
@ -31,14 +33,14 @@ Funzioni principali:
## Requisiti
Prima di iniziare l'installazione, è necessario procedere al download di una versione del progetto da [SourceForge](https://sourceforge.net/p/openstamanager/). Si consiglia inoltre di controllare che i prerequisiti del software, elencati di seguito, siano soddisfatti.
Prima di iniziare l'installazione, è necessario procedere al download di una versione del progetto da [Github](https://github.com/devcode-it/openstamanager). Si consiglia inoltre di controllare che i prerequisiti del software, elencati di seguito, siano soddisfatti.
L'installazione del gestionale richiede la presenza di un server web con abilitato il [DBMS (Database Management System)](https://it.wikipedia.org/wiki/Database_management_system) MySQL e il linguaggio di programmazione [PHP](http://php.net/).
- PHP >= 5.4 (si consiglia come minimo la versione 5.6 per poter usufruire di tutte le funzionalità del progetto)
- MySQL >= 5.0
Per ulteriori informazioni sui pacchetti che forniscono questi elementi di default, visitare la sezione [Informazioni](https://sourceforge.net/p/openstamanager/wiki/Installazione/) della documentazione.
Per ulteriori informazioni sui pacchetti che forniscono questi elementi di default, visitare la sezione [Informazioni](https://devcode-it.github.io/openstamanager/installazione.html) della documentazione.
## Installazione
@ -59,11 +61,11 @@ Per procedere all'installazione è necessario seguire i seguenti punti:
### Versioni
Per mantenere un elevato grado di trasparenza riguardo al ciclo delle release, seguiamo le linee guida [Semantic Versioning (SemVer)](http://semver.org/) per definire le versioni del progetto. Per vedere tutte le versioni disponibili al download, visitare la [pagina relativa](https://sourceforge.net/projects/openstamanager/files/) su SourceForge.
Per mantenere un elevato grado di trasparenza riguardo al ciclo delle release, seguiamo le linee guida [Semantic Versioning (SemVer)](http://semver.org/) per definire le versioni del progetto. Per vedere tutte le versioni disponibili al download, visitare la [pagina relativa](https://github.com/devcode-it/openstamanager/releases) su Github (per versioni precedenti alla 2.3, visitare [SourceForge](https://sourceforge.net/projects/openstamanager/files/)).
### SourceForge
### Github
Nel caso si stia utilizzando la versione direttamente ottenuta dalla repository di SourceForge, è necessario eseguire i seguenti comandi da linea di comando per completare le dipendenze PHP (tramite [Composer](https://getcomposer.org/)) e gli asssets (tramite [Yarn](https://yarnpkg.com/)) del progetto.
Nel caso si stia utilizzando la versione direttamente ottenuta dalla repository di Github, è necessario eseguire i seguenti comandi da linea di comando per completare le dipendenze PHP (tramite [Composer](https://getcomposer.org/)) e gli asssets (tramite [Yarn](https://yarnpkg.com/)) del progetto.
```bash
php composer.phar install
@ -79,7 +81,7 @@ In alternativa alla sequenza di comandi precedente, è possibile utilizzare il s
yarn run develop-OSM
```
Per ulteriori informazioni, visitare le sezioni [Assets](https://sourceforge.net/p/openstamanager/wiki/Assets/) e [Framework](https://sourceforge.net/p/openstamanager/wiki/Framework/) della documentazione.
Per ulteriori informazioni, visitare le sezioni [Assets](https://devcode-it.github.io/openstamanager/assets.html) e [Framework](https://devcode-it.github.io/openstamanager/framework.html) della documentazione.
## Perché software open source
@ -87,7 +89,7 @@ Il progetto è un software open source perché permette agli utilizzatori di stu
In questo modo è possibile ottenere un'ulteriore garanzia sul funzionamento del software, poiché chiunque ne abbia le capacità può verificarlo, escludendo mancanze in relazione alla sicurezza e alla privacy dei dati (caratteristica che il software proprietario non può offrire).
Nel caso utilizziate il programma per uso commerciale, si consiglia di non utilizzare le versioni ottenibili direttamente dalla repository su SourceForge (SVN) ma di scaricare le release ufficiali disponibili nel nostro sito ufficiale <http://www.openstamanager.com>; se siete inoltre interessati a supporto e assistenza professionali, li potete richiedere nella [sezione dedicata](http://www.openstamanager.com/per-le-aziende/).
Nel caso utilizziate il programma per uso commerciale, si consiglia di non utilizzare le versioni ottenibili direttamente dalla repository su Github ma di scaricare le release ufficiali disponibili nel nostro sito ufficiale <http://www.openstamanager.com>; se siete inoltre interessati a supporto e assistenza professionali, li potete richiedere nella [sezione dedicata](http://www.openstamanager.com/per-le-aziende/).
## Componenti esterni
@ -104,7 +106,7 @@ OpenSTAManager è stato progettato utilizzando altro software open source, tra c
La community è una componente importante in un progetto open source, perché mette in contatto utenti e programmatori tra di loro e permette pertanto l'individuazione di soluzioni innovative e migliori.
Il forum ufficiale è disponibile all'indirizzo <http://www.openstamanager.com/forum/>, e potete segnalare i vostri problemi e soddisfare le vostre curiosità nelle sezioni più adeguate:
Siamo presenti su [Facebook](https://www.facebook.com/openstamanager), e il nostro forum ufficiale è disponibile all'indirizzo <http://www.openstamanager.com/forum/>, dove potete segnalare i vostri problemi e soddisfare le vostre curiosità nelle sezioni più adeguate:
- [Idee, suggerimenti e consigli](http://www.openstamanager.com/forum/viewforum.php?f=1)
- [Problemi con la prima installazione](http://www.openstamanager.com/forum/viewforum.php?f=2)
@ -114,20 +116,20 @@ Il forum ufficiale è disponibile all'indirizzo <http://www.openstamanager.com/f
**Attenzione**: vi ricordiamo che non vi è nessuna garanzia che qualcuno risponda in tempo alle vostre richieste o problemi.
Siamo inoltre presenti su [Facebook](https://www.facebook.com/openstamanager) e su SourceForge con una [mailing-list](https://sourceforge.net/p/openstamanager/mailman/).
## Contribuire
Per poter contribuire, si consiglia di seguire le indicazioni descritte all'interno della [documentazione ufficiale](https://sourceforge.net/p/openstamanager/wiki/Contribuire/); in particolare, prestare attenzione al codice di condotta e allo stile del codice.
Per poter contribuire, si consiglia di seguire le indicazioni descritte all'interno della [documentazione ufficiale](https://devcode-it.github.io/openstamanager/contribuire.html); in particolare, prestare attenzione al codice di condotta e allo stile del codice.
## Sviluppatori
- **Fabio Lovato**, fondatore e sviluppatore ([loviuz](https://sourceforge.net/u/loviuz/profile/))
- **Fabio Piovan**, sviluppatore ([magreba](https://sourceforge.net/u/magreba/profile/))
- **Luca Salvà**, sviluppatore ([lucasalva](https://sourceforge.net/u/lucasalva/profile/))
- **Fabio Lovato**, il fondatore ([loviuz](https://github.com/loviuz))
- **Fabio Piovan** ([magreba](https://sourceforge.net/u/magreba/profile/))
- **Luca Salvà** ([lucasalva87](https://github.com/lucasalva87))
- **Matteo Baccarin**
- **Thomas Zilio** ([Dasc3er](https://github.com/Dasc3er))
Per la lista completa delle persone che hanno partecipato al progetto, consultare la [pagina principale della documentazione](https://sourceforge.net/p/openstamanager/wiki/Home/) su SourceForge.
Per la lista completa delle persone che hanno partecipato al progetto, consultare la [pagina principale della documentazione](https://devcode-it.github.io/openstamanager/index.html) su Github.
## Licenza
Questo progetto è tutelato dalla licenza **GPL 3** (vedere [LICENSE](https://sourceforge.net/p/openstamanager/code/HEAD/tree/trunk/openstamanager/LICENSE) per ulteriori dettagli).
Questo progetto è tutelato dalla licenza **GPL 3** (si veda [LICENSE](https://github.com/devcode-it/openstamanager/blob/master/LICENSE) per ulteriori dettagli).

View File

@ -9,21 +9,21 @@ currentMenu: installazione
- [Tabella dei contenuti](#tabella-dei-contenuti)
- [Requisiti](#requisiti)
- [Installazione](#installazione)
- [Versioni](#versioni)
- [SourceForge](#sourceforge)
- [Versioni](#versioni)
- [Github](#github)
- [Strumenti utili](#strumenti-utili)
- [Windows](#windows)
- [Linux](#linux)
- [MAC](#mac)
- [Windows](#windows)
- [Linux](#linux)
- [MAC](#mac)
- [Problemi comuni](#problemi-comuni)
- [Schermata bianca iniziale](#schermata-bianca-iniziale)
- [Blocco dell'installazione allo 0%](#blocco-dellinstallazione-allo-0%25)
- [Schermata bianca iniziale](#schermata-bianca-iniziale)
- [Blocco dell'installazione allo 0%](#blocco-dellinstallazione-allo-0%25)
<!-- /TOC -->
## Requisiti
Prima di iniziare l'installazione, è necessario procedere al download di una versione del progetto da [SourceForge](https://sourceforge.net/p/openstamanager/). Si consiglia inoltre di controllare che i prerequisiti del software, elencati di seguito, siano soddisfatti.
Prima di iniziare l'installazione, è necessario procedere al download di una versione del progetto da [Github](https://github.com/devcode-it/openstamanager). Si consiglia inoltre di controllare che i prerequisiti del software, elencati di seguito, siano soddisfatti.
L'installazione del gestionale richiede la presenza di un server web con abilitato il [DBMS (Database Management System)](https://it.wikipedia.org/wiki/Database_management_system) MySQL e il linguaggio di programmazione [PHP](http://php.net/).
@ -36,10 +36,10 @@ Per procedere all'installazione è necessario seguire i seguenti punti:
1. Creare una cartella (ad esempio `openstamanager`) nella root del sever web installato ed estrarvi il contenuto della release scaricata. Il percorso della cartella root del server varia in base al software in utilizzo:
- LAMP (`/var/www/html`);
- XAMPP (`C:/xampp/htdocs` per Windows, `/opt/lampp/htdocs/` per Linux, `/Applications/XAMPP/htdocs/` per MAC);
- WAMP (`C:\wamp\www`);
- MAMP (`C:\MAMP\htdocs` per Windows, `/Applications/MAMP/htdocs` per MAC).
- LAMP (`/var/www/html`);
- XAMPP (`C:/xampp/htdocs` per Windows, `/opt/lampp/htdocs/` per Linux, `/Applications/XAMPP/htdocs/` per MAC);
- WAMP (`C:\wamp\www`);
- MAMP (`C:\MAMP\htdocs` per Windows, `/Applications/MAMP/htdocs` per MAC).
2. Creare un database vuoto (tramite [PHPMyAdmin](http://localhost/phpmyadmin/) o riga di comando).
3. Accedere a <http://localhost/openstamanager> dal vostro browser.
@ -49,11 +49,11 @@ Per procedere all'installazione è necessario seguire i seguenti punti:
### Versioni
Per mantenere un elevato grado di trasparenza riguardo al ciclo delle release, seguiamo le linee guida [Semantic Versioning (SemVer)](http://semver.org/) per definire le versioni del progetto. Per vedere tutte le versioni disponibili al download, visitare la [pagina relativa](https://sourceforge.net/projects/openstamanager/files/) su SourceForge.
Per mantenere un elevato grado di trasparenza riguardo al ciclo delle release, seguiamo le linee guida [Semantic Versioning (SemVer)](http://semver.org/) per definire le versioni del progetto. Per vedere tutte le versioni disponibili al download, visitare la [pagina relativa](https://github.com/devcode-it/openstamanager/releases) su Github (per versioni precedenti alla 2.3, visitare [SourceForge](https://sourceforge.net/projects/openstamanager/files/)).
### SourceForge
### Github
Nel caso si stia utilizzando la versione direttamente ottenuta dalla repository di SourceForge, è necessario eseguire i seguenti comandi da linea di comando per completare le dipendenze PHP (tramite [Composer](https://getcomposer.org/)) e gli asssets (tramite [Yarn](https://yarnpkg.com/)) del progetto.
Nel caso si stia utilizzando la versione direttamente ottenuta dalla repository di Github, è necessario eseguire i seguenti comandi da linea di comando per completare le dipendenze PHP (tramite [Composer](https://getcomposer.org/)) e gli asssets (tramite [Yarn](https://yarnpkg.com/)) del progetto.
```bash
php composer.phar install
@ -69,7 +69,7 @@ In alternativa alla sequenza di comandi precedente, è possibile utilizzare il s
yarn run develop-OSM
```
Per ulteriori informazioni, visitare le sezioni [Assets](https://sourceforge.net/p/openstamanager/wiki/Assets/) e [Framework](https://sourceforge.net/p/openstamanager/wiki/Framework/) della documentazione.
Per ulteriori informazioni, visitare le sezioni [Assets](https://devcode-it.github.io/openstamanager/assets.html) e [Framework](https://devcode-it.github.io/openstamanager/framework.html) della documentazione.
## Strumenti utili
@ -88,7 +88,7 @@ sudo apt-get install apache2 php5 mysql-server
Una volta completata linstallazione è necessario creare una cartella per il gestionale, copiandobi al suo interno il contenuto della release scaricata, nel web server di Apache2:
- nella versione <= 2.3, la cartella si trova in `/var/www/`;
- nella versione &lt;= 2.3, la cartella si trova in `/var/www/`;
- nella versione >= 2.4, la cartella si trova in `/var/www/html/`;
E' inoltre necessario assicurarsi di concedere i permessi di scrittura sulla cartella creata:

View File

@ -49,7 +49,7 @@ currentMenu: nucleo
<!-- /TOC -->
Scaricando la versione SVN del progetto dovreste trovare una struttura di base molto simile a quella seguente.
Scaricando la versione GIT del progetto dovreste trovare una struttura di base molto simile a quella seguente.
.
├── api

View File

@ -16,7 +16,7 @@ Si avverte pertanto che questa documentazione non è utilizzabile con efficacia
- [Presentazione](#presentazione)
- [Storia](#storia)
- [Membri](#membri)
- [Sviluppatori](#sviluppatori)
<!-- /TOC -->
@ -35,8 +35,6 @@ Un software gestionale, identificato nell'insieme degli applicativi che automati
Secondo questa definizione, OpenSTAManager riesce a generalizzare al proprio interno le funzionalità caratteristiche della contabilità e della gestione del magazzino, presentando inoltre moduli piuttosto avanzati e destinati a complementare l'attività aziendale in relazione agli interventi di assistenza della realtà lavorativa in oggetto.
Proprio grazie alla vasta gamma di funzionalità che lo caratterizzano, questo gestionale riesce a mantenere una posizione rilevante all'interno del mercato, garantita dalla natura open source del progetto e amplificata dall'ampio grado di personalizzazione che contraddistingue questo particolare software.
## Storia
OpenSTAManager viene inizialmente ideato da Nicoletta Marampon e sviluppato da **Fabio Lovato** al fine di gestire esclusivamente le anagrafiche e gli interventi aziendali per piccole realtà lavorative.
@ -46,6 +44,10 @@ Fondamentale in questo senso risulta essere la collaborazione dei nuovi colleghi
L'insieme di cambiamenti introdotti nel periodo compreso tra giugno 2016 e giugno 2017 hanno infine portato alla generazione di un ramo di sviluppo parallelo (_branch_) per la versione 2.3, destinata a cambiare e migliorare in modo fondamentale numerose sezioni _front-end_ e _back-end_ del progetto.
## Membri
## Sviluppatori
[[members]]
- **Fabio Lovato**, il fondatore ([loviuz](https://github.com/loviuz))
- **Fabio Piovan** ([magreba](https://sourceforge.net/u/magreba/profile/))
- **Luca Salvà** ([lucasalva87](https://github.com/lucasalva87))
- **Matteo Baccarin**
- **Thomas Zilio** ([Dasc3er](https://github.com/Dasc3er))

View File

@ -231,7 +231,7 @@ gulp.task('release', function () {
var archiver = require('archiver');
var fs = require('fs');
shell.exec('svn info --show-item=revision . > REVISION');
// shell.exec('svn info --show-item=revision . > REVISION');
del([
'./vendor/tecnickcom/tcpdf/fonts/*',
@ -254,7 +254,7 @@ gulp.task('release', function () {
archive.glob('**/*', {
dot: true,
ignore: [
'.svn/**',
'.git/**',
'node_modules/**',
'backup/**',
'files/**',

View File

@ -76,7 +76,7 @@ else{
<a href="http://www.openstamanager.com/forum/" target="_blank"><i class="fa fa-2x fa-edit"></i><br><?php echo _("Forum") ?></b></a>
</div>
<div class="col-md-4 text-center">
<a href="http://sourceforge.net/p/openstamanager/mailman/" target="_blank"><i class="fa fa-2x fa-envelope"></i><br><?php echo _("Mailing list") ?></a>
<a href="http://eepurl.com/8MFgH" target="_blank"><i class="fa fa-2x fa-envelope"></i><br><?php echo _("Mailing list") ?></a>
</div>
<div class="col-md-4 text-center">
<a href="https://www.facebook.com/openstamanager" target="_blank"><i class="fa fa-2x fa-facebook-square"></i><br><?php echo _("Pagina Facebook") ?></a>
@ -114,10 +114,7 @@ else{
<p><?php echo _("Offriamo supporto a pagamento professionale a chi fosse interessato, ma a chi non interessa il supporto a pagamento e sta comunque utilizzando il software chiediamo una donazione per il lavoro svolto finora e per la possibilità di continuare questo progetto con lo stesso spirito con cui è nato. Con le donazioni non diventiamo ricchi, ma è un <b>grande
simbolo di apprezzamento</b>") ?>.</p>
<p>
<a href="http://sourceforge.net/donate/index.php?group_id=236538" class="btn btn-lg btn-success" target="_blank"><i class="fa fa-usd"></i> <?php echo _("Supporta questo progetto") ?></a>
<img src="http://images.sourceforge.net/images/project-support.jpg" border="0" alt="<?php echo _("Supporta questo progetto") ?>" class="pull-right"/>
</p>
<a href="http://sourceforge.net/donate/index.php?group_id=236538" class="btn btn-lg btn-success" target="_blank"><i class="fa fa-usd"></i> <?php echo _("Supporta questo progetto") ?></a>
</div>
</div>
</div>

View File

@ -253,7 +253,7 @@ function do_backup()
$dump .= backup_tables();
file_put_contents($backup_dir.$tmp_backup_dir.$database_file, $dump);
// Copia file di OSM (escludendo la cartella di backup)
copyr(DOCROOT, $backup_dir.$tmp_backup_dir, [slashes($backup_dir), '.svn', 'config.inc.php', 'node_modules']);
copyr(DOCROOT, $backup_dir.$tmp_backup_dir, [slashes($backup_dir), '.svn', '.git', 'config.inc.php', 'node_modules']);
// Creazione zip
if (extension_loaded('zip')) {
if (create_zip($backup_dir.$tmp_backup_dir, $backup_dir.$backup_file)) {

Binary file not shown.

View File

@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: OpenSTAManager\n"
"POT-Creation-Date: 2017-08-04 15:49+0200\n"
"PO-Revision-Date: 2017-08-04 15:50+0200\n"
"PO-Revision-Date: 2017-08-04 18:41+0200\n"
"Last-Translator: \n"
"Language-Team: \n"
"Language: it_IT\n"
@ -33,6 +33,7 @@ msgstr ""
"X-Poedit-SearchPathExcluded-15: *.phar\n"
"X-Poedit-SearchPathExcluded-16: *.css\n"
"X-Poedit-SearchPathExcluded-17: *.js\n"
"X-Poedit-SearchPathExcluded-18: .git\n"
#: actions.php:26
msgid "Non hai permessi di scrittura per il modulo _MODULE_"

View File

@ -25,8 +25,8 @@
}
],
"repository": {
"type": "svn",
"url": "svn://svn.code.sf.net/p/openstamanager/code/trunk"
"type": "git",
"url": "https://github.com/devcode-it/openstamanager.git"
},
"main": "gulpfile.js",
"dependencies": {