modifica md

This commit is contained in:
c64 2023-05-13 10:54:10 +02:00
parent 91f634e6dc
commit 615d070ea4
21 changed files with 37 additions and 225 deletions

View File

@ -1,10 +1,4 @@
+++
title = "Il Markdown deve bastare"
date = "2021-11-03T12:14:46+01:00"
description = "Il Markdown dovrebbe essere sufficiente per la formattazione quotidiana"
draft = false
+++
# Il Markdown deve bastare e avanzare pure
## E avanzare pure.
Siti dinamici: più croce che delizia, direi; indispensabili, sembrerebbe, anche solo per il classico sito monopagina. Piacciono anche a me, ne ho uno schifoso da qualche parte, fatto per capire qualche meccanismo. Quella singola pagina, solitamente, basta a veicolare tutte le informazioni necessarie: chi sono, che ho fatto, che vorrei fare, come contattarmi: perché ricorrere a database, CMS[^1], valanghe di plugin coi loro aggiornamenti e le possibili vulnerabilità, css, php, html, javascript, ~~Flash~~, ~~Silverlight~~, cookie, tracker... ok: un bel po' di questa roba è quasi obbligatoria. Non per me, non per questo sito.
@ -17,4 +11,4 @@ Il **MarkDown**, invece, è agile, snello. È un eterno file di testo, perché i
[^2]: Un qualsiasi sito odierno (autunno 2021 mentre scrivo), ai tempi dei modem 33,6 e 56k, avrebbe richiesto minuti su minuti di caricamento: ricordate gli mp3 e Winmx, il trionfo di un file da due o tre mega al 100%? La mole di dati è analoga, anzi: quegli mp3 a 128 kB, probabilmente, pesavano anche meno della famosa, moderna singola pagina.
[^3]: La mostruosa sequenza di eventi e meccanismi di cui sopra, necessaria a visualizzare tre linee di testo che, probabilmente, neanche vale la pena leggere. Come queste, ma sto usando il MarkDown. Almeno.
[^4]: A due secondi dall'invio, se il sito non è ancora stato visualizzato, iniziano gli attacchi di panico; al terzo secondo, gli occhi ruotano nelle loro orbite, mostrando ormai il solo bianco. Si sta già cercando altro, freneticamente, dopo soli 4 secondi.
[^5]: https://notepad-plus-plus.org/
[^5]: https://notepad-plus-plus.org/

View File

@ -38,6 +38,3 @@ Basta chattare, ora [**Pixelfeed**](https://pixelfed.org/): una versione pulita
Chiudiamo con l'alternativa ai blog: [**Writefreely**](https://writefreely.org/), uno spazio per la scrittura molto minimale. Anche questo, come Matrix e XMPP, non fa parte del Fediverso, ma la filosofia è quella che hai imparato a conoscere (dico a te, lettore solitario, se esisti e sei arrivato fin qui).
Fine. Se volete fare un salto nel passato, se avete paura degli spazi aperti e della folla, esistono diverse alternative.
[Home](./README.md)

View File

@ -1,13 +1,4 @@
---
title: "Big Box Collection"
subtitle: ""
description: "Videogiochi di carta e plastica."
date: 2022-06-14
author: "C"
tags: ["videogiochi", "vintage"]
categories: ["" ]
draft: "false"
---
# Big Box Collection"
Ah, i videogiochi di una volta… quelli su floppy, prima, quando una decina di dischetti ci sembrava un numero tendente allinfinito, e su cd, poi, quando iniziarono ad usarne [addirittura due o più](https://www.mobygames.com/game/7th-guest)?
@ -16,5 +7,3 @@ Oppure, quelle scatole ingombranti, silenziosamente impegnate a mangiare lo spaz
Bellissime, soddisfacenti, adesso una specie di macchina del tempo, ma ingombranti, ieri come oggi. Mi mancano, forse no, forse mi sto abituando alla dematerializzazione.
Qualcuno, un illuminato, ha deciso di metterne online la sua collezione, contando poi di espandere successivamente il numero di proposte disponibili, in tre lussuose dimensioni, su [Big Box Collection](https://bigboxcollection.com/#CollectionOverview): e chi siamo noi, per sottrarci allescursione virtuale e ignorare lopera di conservazione di un eroe dei nostri tempi?
*By C*

View File

@ -1,15 +1,6 @@
---
title: "Deadly Dusk: il film infinito"
subtitle: ""
description: "Anche l'infinito deve avere una fine."
date: 2022-09-16
author: "C"
tags: ["cinema e tv", "filmmaking" , "cortometraggi"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Deadly Dusk: il film infinito"
{{< youtube ULGij2puWKA >}}
https://youtu.be/ULGij2puWKA
L'infinito non si riferisce alla durata; il cortometraggio non ha fine, non è stato mai finito per davvero, per una lunga serie di motivi, sintetizzabili in un solo, grosso problema: col senno di poi, a 25 anni dalle prime riprese (1997-2025), è chiaro che siano stati commessi tutti gli errori possibili nella realizzazione di un cortometraggio.
@ -95,4 +86,4 @@ Ha avuto senso restare attaccati a questo progetto insensato e irrealizzabile, p
Quel film di zombi, il film che non è stato e non sarà, è una di quelle cose che cementano le amicizie.
*By C*
*By C*

View File

@ -1,10 +0,0 @@
---
title: "Titolo"
subtitle: ""
description: ""
date: 2018-06-04
author: ""
tags: ["", ""]
categories: [""]
draft: "true"
---

View File

@ -1,15 +1,5 @@
---
title: "Dracula per Colecovision"
subtitle: ""
description: "Piattaforme che non vogliono morire."
date: 2022-06-10
author: "D"
tags: ["videogiochi", "colecovision"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Dracula per Colecovision"
![Schermata di Dracula per Colecovision](https://daruma.altervista.org/wp-content/uploads/2022/10/dracula-colecovision.png)
### [Il Colecovision lotta ancora](https://www.indieretronews.com/2022/04/dracula-this-upcoming-colecovision-game.html)
*By D*

View File

@ -1,13 +1,4 @@
---
title: "Emulazione DOS pixel perfect"
subtitle: ""
description: "Viaggio nel passato con DOSBox."
date: 2022-08-09
author: "C"
tags: ["informatica" , "retrocomputing" , "vintage" , "dos" , "C"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Emulazione DOS pixel perfect"
Emulare il buon vecchio DOS, oggi, è unoperazione elementare anche per il più obsoleto dei sistemi: il software in questione, ricordiamolo, è stato pensionato dallinterfaccia grafica di Windows da oltre 20 anni.
@ -15,8 +6,6 @@ Lemulatore di riferimento, disponibile su qualsiasi piattaforma, anche mobile
Lautore di questo video, dal canale Youtube [PhilsComputerLab](https://www.youtube.com/channel/UCj9IJ2QvygoBJKSOnUgXIRA), semplifica tutto allestremo offrendoci tutto il necessario in un comodo [file compresso](https://www.philscomputerlab.com/uploads/3/7/2/3/37231621/ms-dos_pc_classic_project.zip): basterà estrarlo e lanciare il frontend che, per la cronaca, gira in Java e ne richiede, ovviamente la presenza sul pc.
{{< youtube lq5vhiSWPV4 >}}
https://youtu.be/lq5vhiSWPV4
Qua trovate l[articolo originale allegato al video](https://www.philscomputerlab.com/ms-dos-pc-classic.html): se non avete voglia di vedere il video e/o leggere larticolo, sappiate che lintenzione originale è quella di far girare lemulatore, in modalità pixel perfect, su un hardware poco ingombrante e parimenti poco costoso.
*By C*

View File

@ -1,11 +1,5 @@
+++
title = "Facevo il grafico, un lavoro usurante"
date = "2022-01-05T08:02:09+01:00"
description = "Brutte memorie di un grafico finito"
draft = true
+++
# Lavoro usurante? E i minatori, allora?
# Facevo il grafico, un lavoro usurante"
## Lavoro usurante? E i minatori, allora?
Ai minatori, nel buio e nella profondità di un cunicolo scavato nella roccia, nessuno[^1] ti dice "Dammi questo piccone, ti faccio vedere io come si fa": questo concetto dovrebbe aver già spiegato abbastanza.
@ -24,4 +18,4 @@ Facevo il grafico, prima ero solo, poi siamo diventati due o tre. Gente che dura
[^1]: Un tipo a caso, davvero il primo che passa.
[^2]: Sì, sono stato chiamato anche così. Pure coreografo, una volta: difficile da credersi, ma la vita sa essere più strana della fantasia.
[^3]: Jack of all trades, master of none, così dicono.
[^4]: Ben lieta di sbarazzarsene, oserei immaginare.
[^4]: Ben lieta di sbarazzarsene, oserei immaginare.

View File

@ -1,15 +1,3 @@
---
title: "Flyers Arcade Museum"
subtitle: ""
description: "Quando c'erano i cassoni."
date: 2022-06-12
author: "D"
tags: ["videogiochi", "arcade" , "flyer"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Flyers Arcade Museum"
### [Titolo esplicito: il materiale pubblicitario allegato agli arcade](https://flyers.arcade-museum.com/?page=home)
*By D*

View File

@ -1,24 +1,13 @@
---
title: "Geocities, il web come era all'inizio"
subtitle: ""
description: "Gli albori del web: che tempi!"
date: 2022-08-09
author: "C"
tags: ["informatica" , "internet" , "vintage"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Geocities, il web come era all'inizio"
Ok, ok… non proprio allinizio. Non nel momento del Big Bang, qualche attimo dopo. Quando città e cittadine sono state raggiunte dai primi provider, quelli che vendevano laccesso a internet: altri tempi, sicuramente.
In quei tempi, noi curiosi eravamo avidi di contenuti e, indomiti e giovani, volevamo provare anche lebrezza di pubblicarne: in un modo o nellaltro, siamo finiti su [Geocities](https://it.wikipedia.org/wiki/Yahoo!_GeoCities).
Per chi cera, una bella overdose di nostalgia; per gli altri, chissà. Comunque, unimmagine vale più di 1000 parole, così mi pare di ricordare: figuriamoci un video!
{{< youtube 9jYE8VwxunQ >}}
https://youtu.be/9jYE8VwxunQ
Per una rapida consultazione, allego un paio di link provvidamente forniti da [Nostalgia Nerd](https://nerdland.squarespace.com/):
[GeoCities Gallery](https://geocities.restorativland.org/)
[Archive Team](https://www.archiveteam.org/index.php?title=GeoCities)
*By C*

View File

@ -1,11 +1,6 @@
+++
title = "Giovani e IT: parte prima"
date = "2018-12-10T10:45:46+01:00"
description = "Che combinano i giovani davanti a un pc e alla tecnologia in genere?"
draft = false
+++
# Giovani e IT: parte prima"
# Non conosco, attualmente, molti giovani. Uno, forse.
Non conosco, attualmente, molti giovani. Uno, forse.
Mio nipote, chissà se basterà come campione. Penso di sì: il suo sguardo inerte,vuoto, allo schermo di un computer l'ho visto in passato nei suoi coetanei.
Eppure, non è sempre stato così: da piccolo, avrà avuto 7 anni, gli regalai un mio vecchio portatile, con un processore AMD Turion qualcosa, nato con Vista e morto con Windows 7 (si fa per dire: questo bidone vive ancora in una casa altrui, e funziona ancora decentemente per usi leggeri). L'ha sempre tenuto con cura, non ho mai dovuto formattarglielo, mai una noia. Lo usava pure con agilità: creava le cartelle e saltava dall'una all'altra, spostava e cancellava file, installava programmi portatili e non, configurava account, associava i programmi ai relativi tipi di file e altro: tutto quello che, in linea di massima, basta all'omino qualunque per lavorare col suo pc.
@ -32,4 +27,4 @@ Devo ammetterlo, per quella volta mi sono arreso. Sarei stato un pessimo docente
[^2]: Insegnano è un parolone: certi professori sarebbero da licenziare in tronco, assieme a chi continua a tenerli al loro posto.
[^3]: https://keepassxc.org/
[^4]: A patto di non vivere, per scelta, in un ambiente ostico e lontano dal concetto odierno di civiltà.
[^5]: "Ma che vuole, questo vecchio scemo?"
[^5]: "Ma che vuole, questo vecchio scemo?"

View File

@ -1,19 +1,8 @@
---
title: "LRNZ racconta DeluxePaint"
subtitle: ""
description: "La parola e il mouse a chi ne capisce."
date: 2022-06-09
author: "C"
tags: ["informatica" , "vintage" , "internet"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# LRNZ racconta DeluxePaint"
{{< youtube rbTM4ieyU84 >}}
https://youtu.be/rbTM4ieyU84
Un video che è oro puro e un numero di visualizzazioni assurdamente basso. [LRNZ](https://www.lrnz.it/), ospite di Kenobit, ci porta indietro nel tempo, disegnando lindimenticabile Abobo su un vero Amiga500.
[Kenobisboch Twitch](https://www.twitch.tv/kenobisboch)
[LRNZ Twitch](https://www.twitch.tv/lrnzlrnzlrnz)
*By C*

View File

@ -1,13 +1,4 @@
---
title: "I nativi digitali, guru informatici"
subtitle: ""
description: "I pollici volano sullo schermo del telefonino, ma non sanno fare niente."
date: 2018-12-18
author: "C"
tags: ["informatica", "riflessioni e filippiche" , "C"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# I nativi digitali, guru informatici"
Sarebbero, questi nativi digitali, molto più bravi di noi col computer,(qualunque cosa significhi: per un passante dellinformatica, basta vedere un adolescente allegare un file a un messaggio Whatsapp ed è subito Matrix). I nativi digitali si son ritrovati la pappa pronta, cucinata per decenni da pionieri che, probabilmente, neanche conoscono. Al massimo, Steve Jobs (che era un signor venditore). Mettetene uno davanti allo schermo nero del DOS, a fissare un vuoto siderale interroto da C:\ e un cursore che lampeggia: dopo due minuti lo ritroverete privo di vita. I bambini che pasticciano coi cellulari, coi genitori che si sciolgono dalla felicità di fronte a questa visione paradisiaca: non solo loro ad esser geniali, sono le interfacce a essere modellate sulle capacità di un poppante. Al massimo, tra qualche anno, cammineranno per strada come vegetali, fissando qualche pollice di schermo ignari della vita che li circonda, rischiando di finire tra le ruote di unauto. Poi, patente in tasca, sulle auto saranno loro a mettere a repentaglio le vite altrui (e le loro): è il cerchio della vita.
@ -31,6 +22,4 @@ La semplificazione informatica sta bene anche a me, ovviamente: voglio la comodi
*Unico strafalcione, a parte quella volta in cui, preso dal sacro furore della formattazione, formattai un disco esterno da 500 GB al posto di una chiavetta usb.
*Unico strafalcione, a parte quelle volte in cui…
*By C*
*Unico strafalcione, a parte quelle volte in cui…

View File

@ -1,11 +1,6 @@
+++
title = "Non abbiamo bisogno del 4k, non sempre"
date = "2021-11-23T11:17:18+01:00"
description = "È necessario sprecare archivio e banda per qualsiasi cosa?"
draft = false
+++
# Non abbiamo bisogno del 4k, non sempre"
# Qualche volta.
Qualche volta.
Non sono un fanatico dell'alta risoluzione, non lo sono a prescindere. So che ne hanno bisogno per vendere nuovi televisori, nuovi monitor e biglietti del cinema a prezzi sempre più alti. Dimenticavo: pure tutto l'hardware necessario a giocare a simili risoluzioni, cpu e gpu di adeguato livello e console di N generazione.
Reputo inutile questa rincorsa alle risoluzione enormi, in molti casi. In settori più specialistici, quali quello medico (penso ai monitor in sala o a quelli per la visualizzazione dei referti), tanto per dirne uno[^1], niente da dire: certe volte, semplicemente, la risoluzione non basta mai, nei limiti intrinseci dell'occhio umano.
@ -22,4 +17,4 @@ E i "creatori di contenuti", ci metto delle virgolette, che stanno a caricare or
In ogni caso, direi che è ora di smetterla, dubito qualcuno sia arrivato sin qua: il concetto, comunque, spero di averlo veicolato a sufficienza. Non vorrei che anche questo testo scappasse dal recinto dei kB per finire in quello dei MB: gli ordini di grandezza contano.
[^1]: Sto barando: è l'unico che mi sia venuto in mente, mentre scrivo.
[^2]: Per le testoline parlanti, il 360p è sufficiente, non lo sarebbe sicuramente per le testoline parlanti che, per esempio, mostrano schermate del computer, testi a corpo piccolo e altro; il menu di un'applicazione, lo screenshot di una pagina web, in effetti, non renderebbero granché bene a risoluzioni preistoriche. Una schifezza pressoché illeggibile, lo concedo.
[^2]: Per le testoline parlanti, il 360p è sufficiente, non lo sarebbe sicuramente per le testoline parlanti che, per esempio, mostrano schermate del computer, testi a corpo piccolo e altro; il menu di un'applicazione, lo screenshot di una pagina web, in effetti, non renderebbero granché bene a risoluzioni preistoriche. Una schifezza pressoché illeggibile, lo concedo.

View File

@ -1,9 +1,4 @@
+++
title = "Non ci sono più i dipendenti di una volta, dicono i datori"
date = "2021-11-12T09:50:23+01:00"
description = "I dipendenti dei miei tempi, mica come quelli di oggi"
draft = true
+++
# Non ci sono più i dipendenti di una volta, dicono i datori"
## Gli operai di una volta, quella sì che era brava gente.
@ -19,4 +14,4 @@ Com'è possibile che una persona del genere godesse come di un amore filiale, de
Quando un lavoro veniva bene, era grazie a lui: "mi sono messo io vicino, ho fatto questo, ho detto così". Qualsiasi cosa andasse storta, era colpa dell'operaio e quasi ci godeva a farsene scudo, in mondovisione.
Non era capace di farsi pagare dai clienti, era bravissimo a restare a galla non pagando i dipendenti. "I clienti non pagano, come devo fare?"
Rapporto di lavoro tutto regolare (?), come sa essere regolare tutto il lavoro al Sud.
Quando si trattava di pagare, sembrava la passione di Cristo, la faccia della pietà, ti faceva sentire un vigliacco, l'essere più abietto dell'umanità. E pagava in un mese l'equivalente di una settimana, se tutto andava bene. Tutto in regola, come sa si riesce a essere in regola al Sud.
Quando si trattava di pagare, sembrava la passione di Cristo, la faccia della pietà, ti faceva sentire un vigliacco, l'essere più abietto dell'umanità. E pagava in un mese l'equivalente di una settimana, se tutto andava bene. Tutto in regola, come sa si riesce a essere in regola al Sud.

View File

@ -1,17 +1,6 @@
---
title: "Pac-man: come lo giocavamo"
subtitle: ""
description: "Come lo giovano, magari."
date: 2022-06-10
author: "D"
tags: ["videogiochi", "arcade"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Pac-man: come lo giocavamo"
![Signora che gioca a Pac-man](https://daruma.altervista.org/wp-content/uploads/2022/06/pac-man-arcade.png)
[Dice che Pac-Man si giocasse così](https://retrobitch.wordpress.com/2019/02/12/pac-man-the-untold-story-of-how-we-really-played-the-game/), non come la signora della foto.
Legge e scoprirete, intanto riassumo: con la mano sinistra avvinghiata al cabinato.
*By D*

View File

@ -1,15 +1,5 @@
---
title: "PSI-Warrior"
subtitle: ""
description: "Un gioco misterioso."
date: 2022-06-10
author: "C"
tags: ["videogiochi" , "c64" , "commodore" , "C"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# PSI-Warrior, un gioco misterioso
![Psi Warrior](https://daruma.altervista.org/wp-content/uploads/2022/06/psi-warrior.png)
[Psi Warrior](https://href.li/?http://www.gb64.com/game.php?id=5991), ne avevo la cassetta originale (!), non ho mai capito come ci si giocasse. Aveva unatmosfera del tutto particolare.
*By C*

View File

@ -1,14 +1,4 @@
---
title: "Scrittori statunitensi alla ricerca di un passato"
subtitle: ""
description: "Antichi scrittori statunitensi, per identificarli con un aggettivo a loro caro e, da loro stessi, usato allo stremo."
date: 2022-08-30
author: "D"
tags: ["libri" , "letteratura" , "fantasy" , "fantascienza" , "sword and sorcery", "horror" , "D"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Scrittori statunitensi alla ricerca di un passato"
![Cthulhu come immaginato da DALL-E](https://daruma.altervista.org/wp-content/uploads/2022/08/cthulhu.png)
**Antichi** scrittori statunitensi, per identificarli con un aggettivo a loro caro e, da loro stessi, usato allo stremo.
@ -24,5 +14,3 @@ E ha continuato a farlo, suppongo tra altri che non conosco, Howard, autore succ
La bramosia di antico, in queste narrazioni, ancora è accettabile: sono rami che spuntano dallo stesso albero, i temi non si discostano di una virgola. Nel Ciclo di Kull di Valusia, invece, il ricordo di un passato immaginario diventa così sfacciato da sfociare nello stucchevole, appesantendo una prosa che già non brilla di suo. Omaggio (?), anche questo, alla funesta scrittura di Lovecraft: tanto potente limmaginario quanto goffe certe descrizioni e artefatti i dialoghi. Questi ultimi, tutti, sono chiaramente frutto di un soggetto totalmente disavvezzo alla conversazione diretta, vis-à-vis, con un suo simile.
Chiudo, riassumendo il Ciclo di Kull: azioni impossibilmente eroiche, spargimenti di sangue e budella e bromance, intervallati da dialoghi pestilenziali di bruti che non fanno altro che ricordarsi, a vicenda, lesistenza di (in)civiltà talmente antiche da mettere a rischio la ragione. Avvisaglie di nostalgia dellantico anche in Conan, ma molto più stemperate: tra i due barbari, indubbiamente quello invecchiato meglio.
*By D*

View File

@ -1,11 +1,4 @@
+++
title = "Social: la sciagura evolve"
date = "2021-11-12T09:50:23+01:00"
description = "I social hanno rovinato la società e la rovineranno ancora"
draft = false
+++
## La più grande catastrofe sociale degli ultimi decenni, non ho dubbi.
# Social: la sciagura evolve"
La prima versione di questo articolo si apriva con un'immagine raffigurante il ***Necronomicon***[^1], libro maledetto creato dall'arabo pazzo Abdul Alhazred, creato da ***H.P. Lovecraft***[^2] e motore di innumerevoli, empie, inenarrabili vicende nel corso degli anni, dei libri, dei fumetti, dei film, delle serie tv.
I più vecchi, lo avranno conosciuto incontrato in un libro, quelli meno vecchi nel film di Sam Raimi [^3], qualche videogiocatore nel primo episodio di Alone in the dark[^4] e i più giovani in una serie tv[^5].

View File

@ -1,13 +1,4 @@
---
title: "Stagioni diverse, molte stagioni dopo"
subtitle: ""
description: "Gli anni passano, i gusti cambiano, gli scrittori invecchiano e inacidiscono, noi con loro."
date: 2022-10-18
author: "F"
tags: ["libri" , "riflessioni e filippiche" , "F"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# Stagioni diverse, molte stagioni dopo
Ho un'edizione del 2000 di **"Stagioni diverse"**, antologia di quattro racconti di uno dei miei scrittori contemporanei preferiti, autore di libri che fanno parte di me. Il ciclo delle Torre Nera in particolare, per motivi che non spiego. Parlo di **Stephen King**, ovviamente.
Le stagioni, è il caso di dirlo, sono andate e tornate un buon numero di volte, ora che sto rileggendo questo titolo, un epub caricato su un tablet. con la versione in carta e ossa che ancora svetta in soggiorno.
@ -36,6 +27,4 @@ L'ultimo, **"Il metodo di respirazione"**, è una storia d'inverno, quasi saltat
Anni fa, ero tra i molti che ritengono obbligatorio finire qualsiasi libro, anche quando le parole remavano vigorosamente contro, poi ho capito.
Sempre anni fa, nonostante la bulimia da decine e decine e decine di pagine al giorno, trovavo in certi libri un qualche passaggio, anche breve, in grado di saziarmi per quella giornata: l'ho realizzato, la prima volta, proprio mentre leggevo "Il corpo".
Ho cercato di ritrovare quel passaggio, di ritrovare una porziuncola di quella sazietà. Niente.
*By F*
Ho cercato di ritrovare quel passaggio, di ritrovare una porziuncola di quella sazietà. Niente.

View File

@ -1,17 +1,6 @@
---
title: "The Eternal Castle"
subtitle: ""
description: "La CGA vive ancora."
date: 2022-06-10
author: "D"
tags: ["videogiochi" , "cga" , "D"]
categories: [""]
draft: "false"
---
# The Eternal Castle
{{< youtube OkWdaz6Ut2s >}}
https://youtu.be/OkWdaz6Ut2s >}}
### [The Eternal Castle [REMASTERED]](https://www.theeternalcastle.net/).
Meraviglioso.
*By D*