## Italian Note version: Gli script sono nati principalmente per i seguenti motivi: - ero stufo di utilizzare app o sito ufficiale perchè pieni di traccianti - il podcast non utilizza il formato rss xml per la sua fruizione ma un formato proprietario, l'app! - sito e app fanno un uso pesante di javascript e chissà cos'altro.. sprecano le risorse del pc inutilmente, questo comporta che spesso il browser o l'app si blocchi. I controlli del player web non funzionano su tutti i sistemi.... potrei continuare all'infinito.. - troppa publicità, visto che è un servizio pubblico finanziato dal canone tv. Mi obbligano ad iscrivermi a facebook, per fruire dei contenuti... - dover "acquistare" pc gaming o un telefono "gaming "per poter ascolatare un podcast è stupido... da indiscrezioni di amici pare che l'hardware citato potrebbe essere insufficente a fruire dei servizi rai! - utilizzando un raspberry pi, cron, gli script citati e [syncthing](https://syncthing.net/) sincronizzo i podcast scaricati in automatico in tutti i miei dispositivi, risparmiando banda dati mobile quando sono fuori casa perchè l'audio è compresso. Posso ascoltare i podcast con un telefono vecchio di un decennio fa! ### alcune info tecniche i podcast sono mp3 stereo con campionamento a 48KhZ e bitrate a 256KBps (alta qualità, file grandi) mediamente per il gr1 dai 20 minuti in su, siamo intorno ai 45 MB o superiore come peso per singolo file... Ricodificandoli in opus ho file che pesano 12MB circa, qualità audio invariata, su rete mobile quando li sincronizo, risparmio 4 volte la banda dati che normalmente dovrei usare, e non è poco. Per chi volesse nello script è possibile codificare in aac basta commentare o deccommentare le ultime righe del codice. Si può disabilitare del tutto la codifica commentando con # le righe da 70 a 72