diff --git a/Gemfile b/Gemfile
index 76ad049..ed6761c 100644
--- a/Gemfile
+++ b/Gemfile
@@ -1,6 +1,7 @@
source 'https://rubygems.org'
gem 'jekyll', '~> 4.2'
+gem 'webrick', '~> 1.7'
group :jekyll_plugins do
gem 'jekyll-timeago', '~> 0.13.1'
diff --git a/README.md b/README.md
index d51af0d..b1cf48c 100644
--- a/README.md
+++ b/README.md
@@ -1,34 +1,14 @@
-# Forty - Jekyll Theme
+# Devol Website
-A Jekyll version of the "Forty" theme by [HTML5 UP](https://html5up.net/).
+Sito web per il collettivo Devol, per sostituire quello attualmente su [devol.it](https://devol.it)
![Forty Theme](assets/images/forty.jpg "Forty Theme")
-# How to Use
-
-For those unfamiliar with how Jekyll works, check out [jekyllrb.com](https://jekyllrb.com/) for all the details,
-or read up on just the basics of [front matter](https://jekyllrb.com/docs/frontmatter/), [writing posts](https://jekyllrb.com/docs/posts/),
-and [creating pages](https://jekyllrb.com/docs/pages/).
-
-- **GitLab**: Simply fork this repository and start editing the `_config.yml` file!
-- **GitHub**:
-1. Fork this repository.
-2. Set up a Personal Access Token ([instructions](https://jekyllrb.com/docs/continuous-integration/github-actions/#providing-permissions)) named `JEKYLL_PAT`.
-3. The GitHub Actions workflow should have run when you forked the repo. This initial run will fail because of the missing `JEKYLL_PAT` secret not being set. Got to the workflow run and click "re-run all workflows". This time it should succeed.
-4. Start editing the `_config.yml` file!
-
-> NOTE: GitHub Actions is required to deploy to GitHub Pages because GitHub [refuses to update their version of Jekyll](https://github.com/github/pages-gem/issues/651).
-
-# Added Features
-
-* **[Formspree.io](https://formspree.io/) contact form integration** - just add your email to the `_config.yml` and it works!
-* Use `_config.yml` to **set whether the homepage tiles should pull pages or posts**, as well as how many to display.
-* Add your **social profiles** easily in `_config.yml`. Only social profiles buttons you enter in `config.yml` show up on the site footer!
-* Set **featured images** in front matter.
-
# Credits
-Original README from HTML5 UP:
+Questo sito utilizza un tema di [HTML5 UP](https://html5up.net/) adattato per Jekyll da [Andrew Banchich](https://github.com/andrewbanchich)
+
+README originale di HTML5 UP:
```
Forty by HTML5 UP
@@ -67,5 +47,3 @@ Credits:
Respond.js (j.mp/respondjs)
Skel (skel.io)
```
-
-Repository [Jekyll logo](https://github.com/jekyll/brand) icon licensed under a [Creative Commons Attribution 4.0 International License](http://choosealicense.com/licenses/cc-by-4.0/).
diff --git a/_config.yml b/_config.yml
index d4f3c61..4222415 100644
--- a/_config.yml
+++ b/_config.yml
@@ -1,35 +1,35 @@
# site settings
-title: Forty
-subtitle: by HTML5 UP
-email: youremailaddress@gmail.com
-description: A responsive site template designed by HTML5 Up and released under the Creative Commons.
-baseurl: "/forty-jekyll-theme" # the subpath of your site, e.g. /blog
-url: # the base hostname & protocol for your site
-author:
-street_address: 1234 Somewhere Road
-city: Nashville
-state: TN
-zip_code: 55555
-country: United States of America
-phone: (716) 555-5555
+title: Devol
+subtitle: Un web più libero è possibile
+description: Un web più libero è possibile.
+baseurl: "/devol-website" # the subpath of your site, e.g. /blog
+url: https://LeonardoMantovani.github.io # the base hostname & protocol for your site
+
+# recapiti
+email: admin@devol.it
+newsletter: https://buttondown.email/devol
+stanza-matrix: https://chat.mozilla.org/#/room/#mastodon:mozilla.org
+pagina-ko-fi: https://ko-fi.com/devol
+pagina-coindrop: https://coindrop.to/devol
# homepage tiles
tiles-source: pages # accepts "posts" or "pages"
-tiles-count: 6
+tiles-count: 12
+
+# profili social (fedi-socials' keys must match the name of a fedicon icon,
+# socials' keys must match name of font awesome 4 icon)
+fedi-socials:
+ Telegram: https://t.me/devolitalia
+ Mastodon: https://mastodon.uno/@devol
+ Peertube:
+ Writefreely:
+ Pixelfed: https://pixelfed.uno/devol
+ Funkwhale:
+ Mobilizon:
+ Gitea: https://gitea.it/devol/
-# social settings (key must match name of font awesome icon)
-# see https://fontawesome.com/icons?d=gallery&p=2&s=brands
-# Icons are not shown if value is empty
-# You need to restart jekyll for changes to have an effect
socials:
- GitHub: https://github.com/andrewbanchich
- GitLab:
- Google-Plus: https://plus.google.com/u/0/+AndrewBanchich
- Instagram:
- LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/andrew-banchich-a4ba1195
- Twitter: https://twitter.com/andrewbanchich
- Facebook:
- Slack:
+ GitHub: https://github.com/devolitalia
# build settings
markdown: kramdown
@@ -41,4 +41,4 @@ exclude:
- "*.gemspec"
- LICENSE.md
- CONTRIBUTING.md
-- README.md
+- README.md
diff --git a/_includes/footer.html b/_includes/footer.html
index 0bdf970..10795fb 100644
--- a/_includes/footer.html
+++ b/_includes/footer.html
@@ -4,7 +4,7 @@
diff --git a/all_posts.md b/all_posts.md
index 3a1b027..37c5b45 100644
--- a/all_posts.md
+++ b/all_posts.md
@@ -2,7 +2,7 @@
layout: allposts
title: All posts
landing-title: 'All posts'
-nav-menu: true
+nav-menu: false
description: null
image: null
author: null
diff --git a/assets/css/fedicons.css b/assets/css/fedicons.css
new file mode 100644
index 0000000..322169b
--- /dev/null
+++ b/assets/css/fedicons.css
@@ -0,0 +1,69 @@
+@font-face {
+ font-family: 'fedicons';
+ src: url('../fonts/fedicons.eot?4217939');
+ src: url('../fonts/fedicons.eot?4217939#iefix') format('embedded-opentype'),
+ url('../fonts/fedicons.woff2?4217939') format('woff2'),
+ url('../fonts/fedicons.woff?4217939') format('woff'),
+ url('../fonts/fedicons.ttf?4217939') format('truetype'),
+ url('../fonts/fedicons.svg?4217939#fedicons') format('svg');
+ font-weight: normal;
+ font-style: normal;
+}
+/* Chrome hack: SVG is rendered more smooth in Windozze. 100% magic, uncomment if you need it. */
+/* Note, that will break hinting! In other OS-es font will be not as sharp as it could be */
+/*
+@media screen and (-webkit-min-device-pixel-ratio:0) {
+ @font-face {
+ font-family: 'fedicons';
+ src: url('../font/fedicons.svg?4217939#fedicons') format('svg');
+ }
+}
+*/
+
+ [class^="fedicon-"]:before, [class*=" fedicon-"]:before {
+ font-family: "fedicons";
+ font-style: normal;
+ font-weight: normal;
+ speak: never;
+
+ display: inline-block;
+ text-decoration: inherit;
+ width: 1em;
+ margin-right: .2em;
+ text-align: center;
+ /* opacity: .8; */
+
+ /* For safety - reset parent styles, that can break glyph codes*/
+ font-variant: normal;
+ text-transform: none;
+
+ /* fix buttons height, for twitter bootstrap */
+ line-height: 1em;
+
+ /* Animation center compensation - margins should be symmetric */
+ /* remove if not needed */
+ margin-left: .2em;
+
+ /* you can be more comfortable with increased icons size */
+ /* font-size: 120%; */
+
+ /* Font smoothing. That was taken from TWBS */
+ -webkit-font-smoothing: antialiased;
+ -moz-osx-font-smoothing: grayscale;
+
+ /* Uncomment for 3D effect */
+ /* text-shadow: 1px 1px 1px rgba(127, 127, 127, 0.3); */
+}
+
+.fedicon-funkwhale:before { content: '\e800'; } /* '' */
+.fedicon-gitea:before { content: '\e801'; } /* '' */
+.fedicon-mastodon:before { content: '\e802'; } /* '' */
+.fedicon-matrix:before { content: '\e803'; } /* '' */
+.fedicon-mobilizon:before { content: '\e804'; } /* '' */
+.fedicon-writefreely:before { content: '\e806'; } /* '' */
+.fedicon-liberapay:before { content: '\e807'; } /* '' */
+.fedicon-ko-fi:before { content: '\e808'; } /* '' */
+.fedicon-telegram:before { content: '\e809'; } /* '' */
+.fedicon-pixelfed:before { content: '\e80a'; } /* '' */
+.fedicon-crypto:before { content: '\e80b'; } /* '' */
+.fedicon-bat:before { content: '\e80c'; } /* '' */
diff --git a/assets/favicons/android-chrome-192x192.png b/assets/favicons/android-chrome-192x192.png
new file mode 100644
index 0000000..957e382
Binary files /dev/null and b/assets/favicons/android-chrome-192x192.png differ
diff --git a/assets/favicons/android-chrome-512x512.png b/assets/favicons/android-chrome-512x512.png
new file mode 100644
index 0000000..8741f81
Binary files /dev/null and b/assets/favicons/android-chrome-512x512.png differ
diff --git a/assets/favicons/apple-touch-icon.png b/assets/favicons/apple-touch-icon.png
new file mode 100644
index 0000000..b387558
Binary files /dev/null and b/assets/favicons/apple-touch-icon.png differ
diff --git a/assets/favicons/browserconfig.xml b/assets/favicons/browserconfig.xml
new file mode 100644
index 0000000..862b191
--- /dev/null
+++ b/assets/favicons/browserconfig.xml
@@ -0,0 +1,9 @@
+
+
+
+
+
+ #000000
+
+
+
diff --git a/assets/favicons/favicon-16x16.png b/assets/favicons/favicon-16x16.png
new file mode 100644
index 0000000..0223cc5
Binary files /dev/null and b/assets/favicons/favicon-16x16.png differ
diff --git a/assets/favicons/favicon-32x32.png b/assets/favicons/favicon-32x32.png
new file mode 100644
index 0000000..9b05ffc
Binary files /dev/null and b/assets/favicons/favicon-32x32.png differ
diff --git a/assets/favicons/favicon.ico b/assets/favicons/favicon.ico
new file mode 100644
index 0000000..a240a43
Binary files /dev/null and b/assets/favicons/favicon.ico differ
diff --git a/assets/favicons/mstile-150x150.png b/assets/favicons/mstile-150x150.png
new file mode 100644
index 0000000..83ab204
Binary files /dev/null and b/assets/favicons/mstile-150x150.png differ
diff --git a/assets/favicons/safari-pinned-tab.svg b/assets/favicons/safari-pinned-tab.svg
new file mode 100644
index 0000000..3225b70
--- /dev/null
+++ b/assets/favicons/safari-pinned-tab.svg
@@ -0,0 +1,48 @@
+
+
+
diff --git a/assets/favicons/site.webmanifest b/assets/favicons/site.webmanifest
new file mode 100644
index 0000000..c85e582
--- /dev/null
+++ b/assets/favicons/site.webmanifest
@@ -0,0 +1,19 @@
+{
+ "name": "",
+ "short_name": "",
+ "icons": [
+ {
+ "src": "/devol-website/assets/favicons/android-chrome-192x192.png",
+ "sizes": "192x192",
+ "type": "image/png"
+ },
+ {
+ "src": "/devol-website/assets/favicons/android-chrome-512x512.png",
+ "sizes": "512x512",
+ "type": "image/png"
+ }
+ ],
+ "theme_color": "#ffffff",
+ "background_color": "#ffffff",
+ "display": "standalone"
+}
diff --git a/assets/fonts/fedicons.eot b/assets/fonts/fedicons.eot
new file mode 100644
index 0000000..2f662f8
Binary files /dev/null and b/assets/fonts/fedicons.eot differ
diff --git a/assets/fonts/fedicons.svg b/assets/fonts/fedicons.svg
new file mode 100644
index 0000000..d3fe21c
--- /dev/null
+++ b/assets/fonts/fedicons.svg
@@ -0,0 +1,34 @@
+
+
+
\ No newline at end of file
diff --git a/assets/fonts/fedicons.ttf b/assets/fonts/fedicons.ttf
new file mode 100644
index 0000000..167e0a8
Binary files /dev/null and b/assets/fonts/fedicons.ttf differ
diff --git a/assets/fonts/fedicons.woff b/assets/fonts/fedicons.woff
new file mode 100644
index 0000000..428a404
Binary files /dev/null and b/assets/fonts/fedicons.woff differ
diff --git a/assets/fonts/fedicons.woff2 b/assets/fonts/fedicons.woff2
new file mode 100644
index 0000000..1c2ea3b
Binary files /dev/null and b/assets/fonts/fedicons.woff2 differ
diff --git a/assets/images/banner.jpg b/assets/images/banner.jpg
index 2e46f79..a026067 100644
Binary files a/assets/images/banner.jpg and b/assets/images/banner.jpg differ
diff --git a/assets/images/banner_old.jpg b/assets/images/banner_old.jpg
new file mode 100644
index 0000000..2e46f79
Binary files /dev/null and b/assets/images/banner_old.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/eventi/mobilizon.jpg b/assets/images/logos/eventi/mobilizon.jpg
new file mode 100644
index 0000000..c52f6b3
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/eventi/mobilizon.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/file_sharing/jirafeau.jpg b/assets/images/logos/file_sharing/jirafeau.jpg
new file mode 100644
index 0000000..7106f6a
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/file_sharing/jirafeau.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/gestore_password/bitwarden.jpg b/assets/images/logos/gestore_password/bitwarden.jpg
new file mode 100644
index 0000000..c5f9335
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/gestore_password/bitwarden.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/gestore_password/keeweb.jpg b/assets/images/logos/gestore_password/keeweb.jpg
new file mode 100644
index 0000000..aeecc7a
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/gestore_password/keeweb.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/motori_di_ricerca/searchforplanet.jpg b/assets/images/logos/motori_di_ricerca/searchforplanet.jpg
new file mode 100644
index 0000000..9977888
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/motori_di_ricerca/searchforplanet.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/motori_di_ricerca/searx.jpg b/assets/images/logos/motori_di_ricerca/searx.jpg
new file mode 100644
index 0000000..6ceae3a
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/motori_di_ricerca/searx.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/musica/funkwhale.jpg b/assets/images/logos/musica/funkwhale.jpg
new file mode 100644
index 0000000..5cd398f
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/musica/funkwhale.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/office/cryptpad.png b/assets/images/logos/office/cryptpad.png
new file mode 100644
index 0000000..d6c3bf1
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/office/cryptpad.png differ
diff --git a/assets/images/logos/social/image-sharing.jpg b/assets/images/logos/social/image-sharing.jpg
new file mode 100644
index 0000000..edb8d3f
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/social/image-sharing.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/social/pixelfed.jpg b/assets/images/logos/social/pixelfed.jpg
new file mode 100644
index 0000000..9378ed4
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/social/pixelfed.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/social/writefreely.jpg b/assets/images/logos/social/writefreely.jpg
new file mode 100644
index 0000000..93524a4
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/social/writefreely.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/sondaggi/opensondage_temp.jpg b/assets/images/logos/sondaggi/opensondage_temp.jpg
new file mode 100644
index 0000000..c044418
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/sondaggi/opensondage_temp.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/testo_e_codice/etherpad.jpg b/assets/images/logos/testo_e_codice/etherpad.jpg
new file mode 100644
index 0000000..3659b33
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/testo_e_codice/etherpad.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/testo_e_codice/gitea.jpg b/assets/images/logos/testo_e_codice/gitea.jpg
new file mode 100644
index 0000000..48581a3
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/testo_e_codice/gitea.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/testo_e_codice/hedgedoc.jpg b/assets/images/logos/testo_e_codice/hedgedoc.jpg
new file mode 100644
index 0000000..2e2dff6
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/testo_e_codice/hedgedoc.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/testo_e_codice/privatebin.jpg b/assets/images/logos/testo_e_codice/privatebin.jpg
new file mode 100644
index 0000000..9e8a78b
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/testo_e_codice/privatebin.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/video/alltubedownload.jpg b/assets/images/logos/video/alltubedownload.jpg
new file mode 100644
index 0000000..916df6f
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/video/alltubedownload.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/video/invidious.jpg b/assets/images/logos/video/invidious.jpg
new file mode 100644
index 0000000..03f25be
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/video/invidious.jpg differ
diff --git a/assets/images/logos/video/peertube.jpg b/assets/images/logos/video/peertube.jpg
new file mode 100644
index 0000000..31fe206
Binary files /dev/null and b/assets/images/logos/video/peertube.jpg differ
diff --git a/assets/images/pic01.jpg b/assets/images/pic01.jpg
deleted file mode 100644
index 43b13eb..0000000
Binary files a/assets/images/pic01.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic02.jpg b/assets/images/pic02.jpg
deleted file mode 100644
index 7d737ae..0000000
Binary files a/assets/images/pic02.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic03.jpg b/assets/images/pic03.jpg
deleted file mode 100644
index 9cd0335..0000000
Binary files a/assets/images/pic03.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic04.jpg b/assets/images/pic04.jpg
deleted file mode 100644
index 391b144..0000000
Binary files a/assets/images/pic04.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic05.jpg b/assets/images/pic05.jpg
deleted file mode 100644
index 00ebd68..0000000
Binary files a/assets/images/pic05.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic06.jpg b/assets/images/pic06.jpg
deleted file mode 100644
index 1445f4e..0000000
Binary files a/assets/images/pic06.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic07.jpg b/assets/images/pic07.jpg
deleted file mode 100644
index df4c081..0000000
Binary files a/assets/images/pic07.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic08.jpg b/assets/images/pic08.jpg
deleted file mode 100644
index 64b803f..0000000
Binary files a/assets/images/pic08.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic09.jpg b/assets/images/pic09.jpg
deleted file mode 100644
index 9fbeb85..0000000
Binary files a/assets/images/pic09.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic10.jpg b/assets/images/pic10.jpg
deleted file mode 100644
index d94fb74..0000000
Binary files a/assets/images/pic10.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/pic11.jpg b/assets/images/pic11.jpg
deleted file mode 100644
index e19ba76..0000000
Binary files a/assets/images/pic11.jpg and /dev/null differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/eventi.jpg b/assets/images/tiles-covers/eventi.jpg
new file mode 100644
index 0000000..47495de
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/eventi.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/eventi2.jpg b/assets/images/tiles-covers/eventi2.jpg
new file mode 100644
index 0000000..e67ee92
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/eventi2.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/file_sharing.jpg b/assets/images/tiles-covers/file_sharing.jpg
new file mode 100644
index 0000000..362dfd4
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/file_sharing.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/gestore_password.jpg b/assets/images/tiles-covers/gestore_password.jpg
new file mode 100644
index 0000000..4618c3e
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/gestore_password.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/motori_di_ricerca.jpg b/assets/images/tiles-covers/motori_di_ricerca.jpg
new file mode 100644
index 0000000..9571426
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/motori_di_ricerca.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/musica.jpg b/assets/images/tiles-covers/musica.jpg
new file mode 100644
index 0000000..cae14e1
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/musica.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/office.jpg b/assets/images/tiles-covers/office.jpg
new file mode 100644
index 0000000..2536df2
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/office.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/social.jpg b/assets/images/tiles-covers/social.jpg
new file mode 100644
index 0000000..bfcd55e
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/social.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/sondaggi.jpg b/assets/images/tiles-covers/sondaggi.jpg
new file mode 100644
index 0000000..fd81f95
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/sondaggi.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/testo_e_codice.jpg b/assets/images/tiles-covers/testo_e_codice.jpg
new file mode 100644
index 0000000..91cd14c
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/testo_e_codice.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/video.jpg b/assets/images/tiles-covers/video.jpg
new file mode 100644
index 0000000..e14ddce
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/video.jpg differ
diff --git a/assets/images/tiles-covers/video2.jpg b/assets/images/tiles-covers/video2.jpg
new file mode 100644
index 0000000..50a208e
Binary files /dev/null and b/assets/images/tiles-covers/video2.jpg differ
diff --git a/elements.md b/elements.md
deleted file mode 100644
index 9d4064e..0000000
--- a/elements.md
+++ /dev/null
@@ -1,411 +0,0 @@
----
-layout: page
-title: Elements
-image: assets/images/pic01.jpg
-nav-menu: true
----
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Elements
-
-
-
-
Sample Content
-
Praesent ac adipiscing ullamcorper semper ut amet ac risus. Lorem sapien ut odio odio nunc. Ac adipiscing nibh porttitor erat risus justo adipiscing adipiscing amet placerat accumsan. Vis. Faucibus odio magna tempus adipiscing a non. In mi primis arcu ut non accumsan vivamus ac blandit adipiscing adipiscing arcu metus praesent turpis eu ac lacinia nunc ac commodo gravida adipiscing eget accumsan ac nunc adipiscing adipiscing.
-
-
-
Sem turpis amet semper
-
Nunc lacinia ante nunc ac lobortis. Interdum adipiscing gravida odio porttitor sem non mi integer non faucibus ornare mi ut ante amet placerat aliquet. Volutpat commodo eu sed ante lacinia. Sapien a lorem in integer ornare praesent commodo adipiscing arcu in massa commodo lorem accumsan at odio massa ac ac. Semper adipiscing varius montes viverra nibh in adipiscing blandit tempus accumsan.
-
-
-
Magna odio tempus commodo
-
In arcu accumsan arcu adipiscing accumsan orci ac. Felis id enim aliquet. Accumsan ac integer lobortis commodo ornare aliquet accumsan erat tempus amet porttitor. Ante commodo blandit adipiscing integer semper orci eget. Faucibus commodo adipiscing mi eu nullam accumsan morbi arcu ornare odio mi adipiscing nascetur lacus ac interdum morbi accumsan vis mi accumsan ac praesent.
-
-
-
-
Interdum sapien gravida
-
Nunc lacinia ante nunc ac lobortis. Interdum adipiscing gravida odio porttitor sem non mi integer non faucibus ornare mi ut ante amet placerat aliquet. Volutpat eu sed ante lacinia sapien lorem accumsan varius montes viverra nibh in adipiscing blandit tempus accumsan.
-
-
-
Faucibus consequat lorem
-
Nunc lacinia ante nunc ac lobortis. Interdum adipiscing gravida odio porttitor sem non mi integer non faucibus ornare mi ut ante amet placerat aliquet. Volutpat eu sed ante lacinia sapien lorem accumsan varius montes viverra nibh in adipiscing blandit tempus accumsan.
-
-
-
Accumsan montes viverra
-
Nunc lacinia ante nunc ac lobortis. Interdum adipiscing gravida odio porttitor sem non mi integer non faucibus ornare mi ut ante amet placerat aliquet. Volutpat eu sed ante lacinia sapien lorem accumsan varius montes viverra nibh in adipiscing blandit tempus accumsan.
-
-
-
-
-
-
-
Elements
-
-
-
-
-
Text
-
This is bold and this is strong. This is italic and this is emphasized.
-This is superscript text and this is subscript text.
-This is underlined and this is code: for (;;) { ... }.
-Finally, this is a link.
-
-
Heading Level 2
-
Heading Level 3
-
Heading Level 4
-
-
Nunc lacinia ante nunc ac lobortis. Interdum adipiscing gravida odio porttitor sem non mi integer non faucibus ornare mi ut ante amet placerat aliquet. Volutpat eu sed ante lacinia sapien lorem accumsan varius montes viverra nibh in adipiscing blandit tempus accumsan.
Lorem ipsum dolor vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent. Lorem ipsum dolor.
-
-
Item2
-
-
Lorem ipsum dolor vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent. Lorem ipsum dolor.
-
-
Item3
-
-
Lorem ipsum dolor vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent. Lorem ipsum dolor.
Fringilla nisl. Donec accumsan interdum nisi, quis tincidunt felis sagittis eget tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan faucibus. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis.
Lorem ipsum dolor sit accumsan interdum nisi, quis tincidunt felis sagittis eget. tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent tincidunt felis sagittis eget. tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis sagittis eget. tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent tincidunt felis sagittis eget tempus vestibulum ante ipsum primis in faucibus magna blandit adipiscing eu felis iaculis.
-
Lorem ipsum dolor sit accumsan interdum nisi, quis tincidunt felis sagittis eget. tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent tincidunt felis sagittis eget. tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis sagittis eget. tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent tincidunt felis sagittis eget tempus vestibulum ante ipsum primis in faucibus magna blandit adipiscing eu felis iaculis.
-
-
-
Box
-
-
Felis sagittis eget tempus primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus. Integer ac pellentesque praesent tincidunt felis sagittis eget. tempus euismod. Magna sed etiam ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan eu faucibus lorem ipsum.
-
-
-
-
Preformatted
-
i = 0;
-
-while (!deck.isInOrder()) {
- print 'Iteration ' + i;
- deck.shuffle();
- i++;
-}
-
-print 'It took ' + i + ' iterations to sort the deck.';
-
-
-
-
-
-
-
-
-
diff --git a/generic.md b/generic.md
deleted file mode 100644
index d5dff1b..0000000
--- a/generic.md
+++ /dev/null
@@ -1,13 +0,0 @@
----
-layout: post
-title: Generic
-description: Lorem ipsum dolor est
-image: assets/images/pic11.jpg
-nav-menu: true
----
-
-Donec eget ex magna. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Pellentesque venenatis dolor imperdiet dolor mattis sagittis. Praesent rutrum sem diam, vitae egestas enim auctor sit amet. Pellentesque leo mauris, consectetur id ipsum sit amet, fergiat. Pellentesque in mi eu massa lacinia malesuada et a elit. Donec urna ex, lacinia in purus ac, pretium pulvinar mauris. Curabitur sapien risus, commodo eget turpis at, elementum convallis elit. Pellentesque enim turpis, hendrerit.
-
-Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis dapibus rutrum facilisis. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Etiam tristique libero eu nibh porttitor fermentum. Nullam venenatis erat id vehicula viverra. Nunc ultrices eros ut ultricies condimentum. Mauris risus lacus, blandit sit amet venenatis non, bibendum vitae dolor. Nunc lorem mauris, fringilla in aliquam at, euismod in lectus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. In non lorem sit amet elit placerat maximus. Pellentesque aliquam maximus risus, vel sed vehicula.
-
-Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Pellentesque venenatis dolor imperdiet dolor mattis sagittis. Praesent rutrum sem diam, vitae egestas enim auctor sit amet. Pellentesque leo mauris, consectetur id ipsum sit amet, fersapien risus, commodo eget turpis at, elementum convallis elit. Pellentesque enim turpis, hendrerit tristique lorem ipsum dolor.
diff --git a/index.md b/index.md
index aadab6e..9a86822 100644
--- a/index.md
+++ b/index.md
@@ -1,11 +1,25 @@
---
layout: home
title: Home
-landing-title: 'Hi, my name is Forty'
-description: null
+landing-title: 'Siamo Devol'
+description: Forniamo alternative libere e rispettose della privacy
+button-text: Scopri di più
image: null
-author: null
+section-title: Non abbiamo nulla da nascondere, ma nemmeno nulla da mostrare
show_tile: false
---
-Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt vivamus et sagittis libero. Mauris aliquet magna magna sed nunc rhoncus pharetra. Pellentesque condimentum sem. In efficitur ligula tate urna. Maecenas laoreet massa vel lacinia pellentesque lorem ipsum dolor. Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt. Vivamus et sagittis libero. Mauris aliquet magna magna sed nunc rhoncus amet pharetra et feugiat tempus.
+Ogni giorno usiamo internet in tanti modi diversi per renderci la vita più semplice: nella domotica, nella comunicazione, per poter collaborare con amici e colleghi senza essere fisicamente nello stesso posto,…
+
+Tuttavia, internet di per sé è solo la struttura che collega le persone di tutto il mondo: ciò con cui noi ci interfacciamo ogni giorno sono i programmi costruitici sopra che aprono a questa tecnologia le applicazioni più disparate.
+
+Quando nacque nel 1991, il World Wide Web era stato pensato come un posto libero, aperto e indipendente dal controllo di questa o quella nazione. Oggi, però, stiamo assistendo a una progressiva centralizzazione di internet in mano a pochi grandi colossi (le cosiddette Big Tech) che, offrendo servizi apparentemente gratuiti grazie ad un modello di business basato sulla raccolta e la vendita dei dati personali degli utenti, hanno messo da parte alcuni di questi principi originali.
+
+Devol lavora per costruire un web decentralizzato, che sia più privato, affidabile, sicuro e aperto, per ritornare alla visione originale del World Wide Web e di internet.
+Per farlo, forniamo alternative libere, decentralizzate e rispettose della privacy. Niente tracking, niente pubblicità, niente profilazione, niente raccolta dati!
+
+
diff --git a/it/chi-siamo.md b/it/chi-siamo.md
new file mode 100644
index 0000000..0743275
--- /dev/null
+++ b/it/chi-siamo.md
@@ -0,0 +1,92 @@
+---
+layout: post
+title: Chi Siamo
+show_tile: false
+---
+
+## Devol è un concetto - e una visione per il futuro nell'era digitale e della rete:
+
+La devoluzione del grande Web centralizzato in un Internet decentralizzata che collega tanti piccoli Web. **Devol** è un progetto con sede a Milano che viene gestito da volontari e dipende dal sostegno della sua comunità. Inizialmente abbiamo creato Devol per necessità personali, cercavamo un software che potessimo usare per comunicare, condividere e organizzare all'interno dei nostri circoli. Alla maggior parte delle soluzioni disponibili mancavano gli elementi chiave che riteniamo importanti; i nostri strumenti dovrebbero essere **aperti, decentralizzati, federati e rispettosi della libertà e della privacy**.
+
+Durante la ricerca di tali strumenti, abbiamo trovato alcuni progetti davvero interessanti, progetti che riteniamo dovrebbero essere disponibili a chiunque abbia a cuore principi simili. Abbiamo quindi deciso di mettere insieme alcune applicazioni e di condividerle con altri. È così che è iniziato **Devol**.
+
+Con **Devol** speriamo di cambiare il modo in cui le persone interagiscono tipicamente sul web. Vogliamo incoraggiare le persone a **liberarsi** dai giardini recintati dei software popolari e a rivolgersi ad alternative aperte ed etiche.
+
+Insieme possiamo formare una rete che sia veramente indipendente, focalizzata sul beneficio delle persone piuttosto che sullo sfruttamento delle stesse.
+
+---
+## Il Grande Web centralizzato
+
+Il Big Web: una griglia di "utenti" sono ospitati nella server farm di MegaCorp e si affitta il proprio spazio su https://mega.corp/you È possibile affittare spazio sui server di Megacorp in cambio della rinuncia alla propria privacy, alla libertà di parola e ad altri diritti umani.
+
+Il Big Web è la ragnatela centralizzata; è una ragnatela nel senso di ragnatela di ragno. I ragni che stanno seduti al suo centro in attesa di risucchiarti sono i Big Tech come Facebook, Google, ecc.
+
+Il Big Web ha "utenti" - un termine che la Silicon Valley ha preso in prestito dagli spacciatori per descrivere le persone di cui sono dipendenti per i loro servizi e che sfruttano - che vengono allevate in server farm. Sul Big Web, possiamo inserire migliaia di utenti in un unico server "scalarli" per far funzionare migliaia e migliaia di server.
+
+Sul Big Web, non si possiede mai la propria casa. È necessario affittare la propria casa da Megacorps. Il più delle volte non devi pagare la tua casa con i soldi. Si paga perdendo la propria privacy, la libertà di parola e gli altri diritti umani. Collettivamente, noi paghiamo rinunciando a un futuro democratico.
+
+La sorveglianza di massa e l'allevamento degli esseri umani su scala globale è il modello di business di Facebook e Google. È il motore principale del sistema socioeconomico che chiamiamo capitalismo della sorveglianza.
+
+## Il piccolo Web
+
+The Small Web: avete il vostro server su https://your.site. Sul Piccolo Web, si possiede la propria casa.
+
+Il Piccolo Web, molto semplicemente, è l'opposto del Grande Web. Applica i principi della Piccola Tecnologia al web.
+
+Il Piccolo Web è il vostro Web
+
+Il Piccolo Web è per le persone (non per le start-up, le imprese o i governi). È anche fatto da persone e piccole organizzazioni indipendenti (non da startup, imprese o governi).
+
+---
+## Federazione e Decentramento
+
+La maggior parte dei servizi internet sono gestiti da punti centralizzati di proprietà e gestiti da aziende. Queste memorizzano i dati privati dei loro utenti e li analizzano utilizzando algoritmi avanzati al fine di creare profili accurati dei loro "utenti". Queste informazioni sono spesso utilizzate per sfruttare le persone per il bene degli inserzionisti. Le informazioni possono essere ottenute anche da istituzioni governative o da hacker malintenzionati. I dati possono essere rimossi senza preavviso per motivi dubbi o per politiche di censura regionale.
+
+Un servizio decentralizzato può risiedere su più macchine, di proprietà di diversi individui, aziende o organizzazioni. Con i protocolli della federazione queste istanze possono interagire e formare un'unica rete di molti nodi (server che ospitano servizi simili). Si può essere in grado di chiudere un nodo ma mai l'intera rete. In una tale configurazione la censura è praticamente impossibile.
+
+Pensate a come usiamo la posta elettronica; si può scegliere qualsiasi fornitore di servizi o impostare il proprio, e comunque scambiare e-mail con persone che utilizzano un altro fornitore di posta elettronica. La posta elettronica si basa su un protocollo decentralizzato e federato.
+
+Questi due principi, insieme, costituiscono lo sfondo di una rete enorme che dipende da un'infrastruttura piuttosto semplice e da costi relativamente bassi. Qualsiasi macchina può diventare un server e partecipare alla rete in modo paritario. Da un piccolo computer desktop a casa vostra a un server dedicato o a rack con più server. Questo approccio offre la possibilità di creare la più grande rete globale di proprietà dell'utente - proprio come Internet era destinato ad essere.
+
+Non vogliamo che Devol diventi un'entità centralizzata, ma piuttosto una parte di una comunità più grande - un nodo su tanti. Speriamo che altri siano ispirati a creare altri progetti con intenzioni simili. Il software può essere creato e modellato in qualsiasi cosa. Ogni pulsante, ogni colore e ogni link che vediamo e usiamo sul web è stato messo lì da qualcuno. Quando usiamo le applicazioni che ci vengono fornite, per lo più non vediamo - e a volte non ci interessa - molto di ciò che accade dietro l'interfaccia che usiamo. Ci colleghiamo con altre persone, memorizziamo i nostri file, organizziamo incontri e festival, mandiamo e-mail o chattiamo per ore e tutto accade magicamente. Negli ultimi decenni le informazioni sono diventate molto preziose e sempre più facili da raccogliere ed elaborare. Siamo abituati ad essere analizzati, ad accettare ciecamente termini e condizioni per "il nostro bene", a fidarci delle autorità e delle aziende multimiliardarie per proteggere i nostri interessi, mentre per tutto il tempo siamo il prodotto nelle loro "people farm".
+
+---
+## Trasparenza e Apertura
+Noi di Devol utilizziamo software libero e open source al 100%. Ciò significa che il codice sorgente (il modo in cui il software funziona) è accessibile al pubblico. Chiunque è in grado di apportare miglioramenti o modifiche al software e può essere verificato e controllato in qualsiasi momento - niente back-door nascoste o altri malware dannosi.
+
+Vogliamo essere completamente trasparenti e aperti nei confronti delle persone che utilizzano i nostri servizi e per questo pubblichiamo informazioni sullo stato attuale del progetto, lo stato finanziario, i nostri piani e le nostre idee. Vorremmo anche ascoltare i vostri suggerimenti e feedback in modo da poter offrire la migliore esperienza possibile a tutti i Devolers
+
+---
+## Dove siamo oggi
+evol.it è uno strumento per aiutarvi a costruire il vostro Piccolo Web.
+
+Il primo passo verso lo Small Web è fornire strumenti per che consentano di sostituire il grande web centralizzato
+
+Ecco perché stiamo realizzando devol.it:
+> "Gli strumenti del padrone non smantelleranno mai la casa del padrone"
+
+In altre parole, gli strumenti della Big Tech non smantelleranno mai la casa della Big Tech. La cosa migliore che possiamo fare è costruire i nostri strumenti in modo da poter costruire le nostre case a modo nostro.
+
+La locazione singola ci offre una grande riduzione della complessità che dobbiamo sfruttare al massimo se vogliamo rendere l'esperienza del Piccolo Web altrettanto buona (se non migliore) di quella del Grande Web.
+
+Il single web è sostenibile e scalabile in modo diverso. Non ha economie di scala. Non scala in verticale come il Big Web. Scala orizzontalmente. Come il Piccolo Web scala, nessuna singola organizzazione o persona scala al suo fianco. Non centralizza la ricchezza e il potere.
+
+## Dove siamo diretti
+Ora che Devol.it sta raggiungendo un livello di maturità, stiamo rivolgendo la nostra attenzione alla creazione di un sistema completo per la creazione e l'hosting di piccoli siti web e applicazioni.
+
+Come parte di ciò, creeremo un servizio in cui potrete entrare in funzione con il vostro sito web Piccolo Web alimentato da devol.it, nel vostro dominio indipendente e sul vostro server in meno di un minuto.
+
+Questo lavoro è iniziato ed è in fase iniziale.
+
+Questo servizio, una volta pronto, sarà ancora inizialmente rivolto agli sviluppatori. Tuttavia, con l'infrastruttura per la distribuzione istantanea di qualsiasi applicazione Small Web o sito web creato, noi (e altri sviluppatori) possiamo poi rivolgere la nostra attenzione alla creazione di cose belle, utili, e forse anche deliziose per le persone di tutti i giorni sullo Small Web che aderiscono ai principi di Small Tech.
+
+Come per tutto il resto che costruiamo, anche tutto questo lavoro sarà libero e aperto e invitiamo e incoraggiamo gli altri a costruire servizi simili e a collaborare con noi per accendere la scintilla dello Small Web.
+
+## La nostra visione per il futuro
+Il Piccolo Web non è un luogo, è una sfera pubblica. Sono le interconnessioni di spazi sovrani di proprietà individuale e controllati su una rete digitale globale.
+
+Si sente parlare molto di blockchain, ma non è di questo che si tratta. Avere un miliardo di copie dello stesso database non è decentralizzazione. Questa è centralizzazione. Se hai un miliardo di persone, avere un miliardo - due miliardi, tre miliardi... - di database unici è decentramento. In altre parole, il decentramento senza decentramento topologico è una stronzata.
+
+(E nel caso in cui parlare di banche dati suoni secco, tecnico e irrilevante per voi, ricordate che ognuna di queste banche dati è un artefatto dell'esplorazione di un'anima di se stessa e del mondo che la circonda).
+
+La nostra visione del futuro è una visione in cui ogni persona possiede e controlla il proprio posto nella nostra rete globale condivisa. Questo è l'unico modo per garantire una sfera pubblica, i diritti umani e la democrazia nell'era delle reti digitali.
diff --git a/it/degooglizzazione.md b/it/degooglizzazione.md
new file mode 100644
index 0000000..6be921b
--- /dev/null
+++ b/it/degooglizzazione.md
@@ -0,0 +1,34 @@
+---
+layout: post
+title: Degooglizzazione
+show_tile: false
+---
+
+Il movimento "DeGoogle" in italiano "Degooglizzazione" è una campagna che si è sviluppata dagli attivisti per la privacy per spingere gli utenti a smettere di usare i prodotti Google a causa delle crescenti preoccupazioni sulle violazioni della privacy. Il termine si riferisce all'atto di rimuovere Google dalla tua vita. Poiché la crescente quota di mercato del gigante di internet crea un potere monopolistico per l'azienda negli spazi digitali, un numero crescente di attivisti ha notato la difficoltà di trovare alternative ai prodotti dell'azienda Devol è il primo gruppo di attivisti nato per sensibilizzare anche in Italia il problema della pervasività di Google nelle nostre vite, mantiene e gestisce una serie di progetti web vpèc consultabili in home page e una lista aggiornata di servizi terzi per il degoogling
+
+## DeGooglizza la tua vita: vale la pena preoccuparsi se tieni alla tua privacy
+La privacy dei dati può sembrare un concetto distante e astratto, ma cosa c'è di più personale delle informazioni che condividete con Google?
+
+Immaginate di ricevere una lettera nella posta che vi offre acqua gratis. Invece di pagare per la vostra fornitura, un'altra azienda vi promette una generosa quantità di acqua gratuita. Il tranello? Invece di contatori d'acqua, l'azienda vuole installare dei contatori che misurino l'andirivieni e l'andirivieni a casa tua. Registreranno anche chi conosci, con chi comunichi e quanto spesso. Memorizzeranno informazioni su ciò che guardate in televisione, quali siti web visitate sul vostro computer, dove andate in vacanza, cosa comprate e dove. La stessa azienda vi permette di avere acqua gratis fuori casa, ma solo dopo aver permesso loro di misurare il vostro smartphone per registrare dove andate, chi chiamate o inviate SMS, quali siti web visitate, anche dove voi - e il vostro telefono - passate la notte. È un ottimo servizio e, certo, non hai nulla da nascondere, vero? L'acqua gratis è acqua gratis, dopotutto. In un mondo in cui i servizi digitali sono ormai considerati cruciali quasi quanto l'acqua, Google ha preso d'assalto il mondo per i suoi grandi servizi e per la sua convincente proposta commerciale. Il motore di ricerca, la posta elettronica e altri prodotti di Google sono veloci, intuitivi e affidabili, ma non sono gratuiti. Invece che in contanti, le persone pagano Google in natura: con la loro identità, il loro comportamento, le loro abitudini e le loro preferenze. Google raccoglie e analizza questi dati degli utenti su scala globale, li vende agli inserzionisti e, secondo Edward Snowden, più che occasionalmente li regala agli Stati Uniti e ad altri servizi di intelligence. Visto a distanza, Google gestisce il più grande piano di rateazione nella storia dell'umanità. Più il piano è lungo, più le raccolte di dati dei clienti di Google diventano preziose. Potreste già ora essere più preziosi per Google che non il costo per loro dell'offerta dei loro servizi. Dati i miliardi di clienti soddisfatti di Google, la degooglizzazione della tua vita è come combattere contro i mulini a vento dell'era digitale?
+
+Chiunque la pensi così probabilmente cambierà idea quando inizierà. Molto rapidamente, Google comincia ad assomigliare all'Hotel California degli Eagles, dove si può fare il check-out quando si vuole ma non si può mai uscire. O almeno questo è quello che la società californiana vorrebbe farvi credere.
+
+Passo 1 Diffondi i tuoi dati Fate un compromesso tra convenienza e privacy ed esplorate alcuni dei servizi alternativi, molti dei quali hanno sede in Europa, dove siete coperti dalle leggi europee sulla privacy.
+
+Fase 2 Cerca in modo diverso È difficile fare a meno della ricerca su Google completamente, ma non è necessario che sia la scelta predefinita del browser. Prova DuckDuckGo, un motore di ricerca che non ti rintraccia. Se hai ancora bisogno di usare Google, prova a farlo mentre sei disconnesso dagli altri servizi. Puoi anche utilizzare Searx per una ricerca personalizzata priva di pubblicità e traccianti
+
+Passo 3 Sbriciolare i biscotti I cookie hanno anche una vita segreta, permettendo a Google e alle aziende di cui non hai mai sentito parlare di seguirti ovunque tu vada online. Per porre fine a questa pratica, installate un tracker blocker come Ghostery nel vostro browser. È facile da fare e una volta installato ti informa di quanti ganci pubblicitari ha smesso di essere alloggiato sul tuo computer. Un altro servizio, privacyfix.com di AVG, guida l'utente attraverso tutte le impostazioni sulla privacy del computer e i servizi Internet utilizzati, mostrando le caselle che ha dimenticato di selezionare. Il servizio offre una stima divertente e illuminante di quanto valete per Google e altre società Internet.
+
+Passo 4 Gmail Anche se Google insiste sul fatto che gli utenti di Gmail mantengono la proprietà della loro proprietà intellettuale, i suoi termini di servizio stabiliscono che il caricamento di contenuti sui server di Google dà alla società una "licenza mondiale per utilizzare, ospitare, archiviare, riprodurre, modificare, comunicare, pubblicare, eseguire pubblicamente, visualizzare pubblicamente e distribuire tali contenuti". Questa licenza continua anche dopo che l'utente ha smesso di utilizzare i servizi di Google.
+
+Sapete quali sono le implicazioni per il futuro? Nemmeno io. Quindi forse Gmail o Google Drive non sono il posto migliore per conservare notizie confidenziali, nuovi emozionanti copioni di film o l'intera corrispondenza scritta della tua vita. Esistono buone alternative. Con il minimo fastidio si può passare a mailbox.org, che offre la posta elettronica come parte di una suite completa per l'ufficio online, con calendario e cloud storage, a partire da 1 euro al mese. L'azienda non scansiona i vostri messaggi e può archiviare le vostre mail - crittografate - sui propri server a Berlino. Mailbox.org si è aggiudicata il primo posto in un sondaggio sui servizi di posta elettronica condotto dalla rivista tedesca Stiftung Warentest, leader nel settore dei consumatori. Anche se è difficile lasciare il proprio indirizzo Gmail, è possibile una leggera separazione. Per prima cosa, inoltrate i messaggi al vostro nuovo indirizzo fino a quando non siete pronti a chiudere Gmail. Poi scaricate una copia dei vostri messaggi tramite Google Takeout, che potrete poi aprire offline in qualsiasi programma di posta elettronica. Dopo aver tagliato i legami, Google continuerà ad avere una copia degli scambi con amici e familiari che rimangono con Gmail.
+
+Passo 5 Cloud storage Il suo slogan, "One Account. All of Google", assicura che tutto fluisca senza soluzione di continuità dal computer al tablet e allo smartphone. Solo quando si parte, le sfide iniziano. Lasciare Gmail è stata una passeggiata rispetto al compito di mantenere i miei contatti e il mio calendario sincronizzati su più dispositivi senza il cloud di Google (o Apple). Gli esperti di tecnologia indipendenti dicono che i grandi giocatori armeggiano deliberatamente con gli standard dei file per le loro offerte di calendari e rubriche per non rendere possibile la migrazione e tenervi nella loro gabbia dorata. È una pratica subdola ed efficace, ma sentire questo non fa altro che rafforzare la determinazione a liberarsi.
+
+Preparatevi alle frustrazioni ma se superate questo ostacolo, siete liberi. Per quelli di voi che hanno usato i servizi cloud gratuiti come Google Drive, prendete in considerazione l'utilizzo di Nextcloud.
+
+Passo 6 Smartphone Mela Google acquistò Android e lo presentò come un'alternativa "open source" all'iOS proprietario di Apple. Ma negli ultimi anni Google ha acceso il raggio traente aziendale, attirando gli sviluppatori di applicazioni, i produttori di cellulari e i loro clienti all'interno del sistema solare di Google, il suo angolo privato dell'universo Android. Usare un telefono Android senza che Google ti guardi è possibile, ma meno divertente. Se siete tecnicamente preparati potete pulire il vostro telefono Android e installare CyanogenMod - una versione completamente funzionale del sistema operativo potato dei tentacoli di Google. Oppure potete unirvi all'avant garde nordico a bordo della buona nave Jolla o di e/OS.
+
+Conclusione Se la degooglizzazione della vostra vita suona come un sacco di fastidio, lo è - all'inizio. L'apatia è molto più facile. Peer Heinlein del mail provider berlinese mailbox.org suggerisce che essere più attenti ai dati è come essere attenti alla salute: conoscere non è la stessa cosa che fare. "Non si possono forzare le persone in queste cose, e farle sentire colpevoli non funziona", dice. "Ma si possono rendere le alternative così appetitose che le persone non si sentono di farne a meno". Anche dopo le rivelazioni di Snowden, le persone con priorità diverse dalla raccolta di grandi dati hanno adottato una comprensibile risposta "perché preoccuparsi, chi se ne frega". Per il sostenitore della privacy Glenn Greenwald, l'uomo che ha rivelato le rivendicazioni di Snowden sulla sorveglianza di massa contro la National Security Agency, la risposta più comune che sente per strada è quella che lui chiama l'argomentazione "non ho niente da nascondere". A questo ha una risposta semplice.
+
+"Ogni volta che sento qualcuno dire 'Non ho niente da nascondere'", ha detto Greenwald a Berlino l'anno scorso, "chiedo sempre a quella persona la sua password per le e-mail in modo da poter leggere i suoi messaggi. Nessuno ha mai accettato la mia offerta". La gente non ha nulla da nascondere quando sente che la sorveglianza è lontana e astratta. Le cose cambiano quando l'idea di sorveglianza è concreta e personale. Ma cosa c'è di più personale delle informazioni che si condividono con Google? Come cominciano a rivelarsi le implicazioni dei grandi dati, così anche gli argomenti a favore del de-Googling della tua vita. Ad esempio: vorreste che una compagnia aerea o una compagnia di assicurazioni vi facessero pagare di più per i loro prodotti o servizi perché hanno accesso a dati sulla vostra vita privata o sulla vostra salute che non ricordate di aver condiviso - o che non vi siete accorti di aver condiviso - con Google? La privacy è una norma sociale flessibile, ma le nuove norme sulla privacy non sono inevitabili solo perché vengono promosse da società a scopo di lucro che offrono "gratis" prodotti digitali ad un costo incerto. Non devi essere paranoico per de-Google la tua vita, ma aiuta.
diff --git a/it/fediverso.md b/it/fediverso.md
new file mode 100644
index 0000000..64cb62b
--- /dev/null
+++ b/it/fediverso.md
@@ -0,0 +1,7 @@
+---
+layout: post
+title: Fediverso
+show_tile: false
+---
+
+AGGIUNGERE QUI IL CONTENUTO DI https://devol.it/it/fediverso
diff --git a/it/guerrilla-open-access.md b/it/guerrilla-open-access.md
new file mode 100644
index 0000000..3af91bf
--- /dev/null
+++ b/it/guerrilla-open-access.md
@@ -0,0 +1,34 @@
+---
+layout: post
+title: Guerrilla Open Access
+show_tile: false
+---
+
+Il "Guerilla Open Access Manifesto" è stato presumibilmente scritto da quattro persone, ma pubblicato esclusivamente sotto il nome dell'attivista pioniere di Internet, Aaron Swartz. Swartz si è suicidato nel 2013, mentre rischiava fino a 35 anni di carcere e 1 milione di dollari di multe per accuse di reato legate al download di un gran numero di articoli di ricerca dal database JSTOR attraverso la rete informatica del MIT. Nonostante il fatto che Swartz avesse accesso legale ai contenuti di JSTOR attraverso la sua borsa di studio di ricerca ad Harvard e nonostante il fatto che JSTOR abbia scelto di non perseguire Swartz per questo presunto crimine, è stato comunque incriminato dai procuratori federali in un caso considerato da molti esagerato, eccessivamente zelante e ingiusto. Si dice che questo manifesto abbia contribuito al vigoroso perseguimento di Swartz da parte dell'accusa. Potete saperne di più su Aaron Swartz nel documentario [The Internet's Own Boy: The Story of Aaron Swartz](https://peertube.uno/videos/watch/db322ccb-3fb0-47b9-9017-ff8b0587ddff)
+
+## Il manifesto della Guerriglia per l'Accesso Libero di Aaron Swartz
+*L’informazione è potere. Ma come con ogni tipo di potere, ci sono quelli che se ne vogliono impadronire. L’intero patrimonio scientifico e culturale, pubblicato nel corso dei secoli in libri e riviste, è sempre più digitalizzato e tenuto sotto chiave da una manciata di società private. Vuoi leggere le riviste con i più famosi risultati scientifici? Dovrai pagare enormi somme a editori come Reed Elsevier.*
+
+*C’è chi lotta per cambiare tutto questo. Il movimento Open Access ha combattuto valorosamente perché gli scienziati non cedano i loro diritti d’autore ma pubblichino invece su Internet, a condizioni che consentano l’accesso a tutti. Ma anche nella migliore delle ipotesi, il loro lavoro varrà solo per le cose pubblicate in futuro. Tutto ciò che è stato pubblicato fino ad oggi sarà perduto.*
+
+*Questo è un prezzo troppo alto da pagare. Forzare i ricercatori a pagare per leggere il lavoro dei loro colleghi? Scannerizzare intere biblioteche, ma consentire solo alla gente che lavora per Google di leggerne i libri? Fornire articoli scientifici alle università di élite del Primo Mondo, ma non ai bambini del Resto del Mondo? È oltraggioso e inaccettabile.*
+
+*“Sono d’accordo,” dicono in molti, “ma cosa possiamo fare? Le società detengono i diritti d’autore, guadagnano enormi somme di denaro, facendo pagare l’accesso, ed è tutto perfettamente legale — non c’è niente che possiamo fare per fermarli”. Ma qualcosa che possiamo fare c’è, qualcosa che è già stato fatto: possiamo contrattaccare.*
+
+*Tutti voi che avete accesso a queste risorse, studenti, bibliotecari, scienziati, avete ricevuto un privilegio. Potete nutrirvi al banchetto della conoscenza mentre il resto del mondo rimane chiuso fuori. Ma non dovete — anzi, moralmente, non potete — conservare questo privilegio solo per voi. Avete il dovere di condividerlo con il mondo. E lo avete fatto: vi siete scambiati le password con i colleghi, avete scaricato gli articoli richiesti per gli amici.*
+
+*Intanto coloro che sono stati chiusi fuori non sono stati a guardare. Vi siete intrufolati attraverso i buchi, e scavalcato recinzioni, liberando le informazioni che gli editori hanno chiuso, e le condividete con i vostri amici.*
+
+*Ma tutte queste azioni avvengono nella clandestinità, al buio e nascosti. Sono chiamate “furto” o “pirateria”, come se condividere conoscenza fosse l’equivalente morale di saccheggiare una nave e assassinarne l’equipaggio, ma condividere non è immorale — è un imperativo morale. Solo chi fosse accecato dall’avidità rifiuterebbe di concedere una copia a un amico.*
+
+*Le grandi multinazionali, ovviamente, sono accecate dall’avidità. Le stesse leggi a cui sono sottoposte lo richiedono — se così non fosse i loro azionisti si rivolterebbero. E i politici, corrotti dalle grandi aziende, le supportano approvando leggi che danno loro il potere esclusivo di decidere chi può fare copie.*
+
+*Non c’è giustizia nel rispettare leggi ingiuste. È tempo di uscire allo scoperto e, nella grande tradizione della disobbedienza civile, dichiarare la nostra opposizione a questo furto privato della cultura pubblica.*
+
+*Dobbiamo acquisire le informazioni, ovunque siano archiviate, farne copie e condividerle con il mondo. Dobbiamo prendere ciò che è fuori dal diritto d’autore e caricarlo sull’archive del web. Dobbiamo acquistare banche dati segrete e metterle sul web. Dobbiamo scaricare riviste scientifiche e caricarle sul web in file-sharing. Dobbiamo lottare per un Guerrilla Open Access.*
+
+*Se in tutto il mondo saremo abbastanza, non solo manderemo un forte messaggio contro la privatizzazione della conoscenza, ma la renderemo un ricordo del passato.*
+
+*Vuoi essere dei nostri?*
+
+ -Aaron Swartz Luglio 2008 Eremo, Italia
diff --git a/it/mastodon.md b/it/mastodon.md
new file mode 100644
index 0000000..d39758f
--- /dev/null
+++ b/it/mastodon.md
@@ -0,0 +1,7 @@
+---
+layout: post
+title: Mastodon
+show_tile: false
+---
+
+AGGIUNGERE QUI IL CONTENUTO DI https://devol.it/it/mastodon
diff --git a/it/peertube.md b/it/peertube.md
new file mode 100644
index 0000000..65a3e24
--- /dev/null
+++ b/it/peertube.md
@@ -0,0 +1,7 @@
+---
+layout: post
+title: Peertube
+show_tile: false
+---
+
+AGGIUNGERE QUI IL CONTENUTO DI https://devol.it/it/peertube
diff --git a/it/searx.md b/it/searx.md
new file mode 100644
index 0000000..5ced166
--- /dev/null
+++ b/it/searx.md
@@ -0,0 +1,7 @@
+---
+layout: post
+title: Searx
+show_tile: false
+---
+
+AGGIUNGERE QUI IL CONTENUTO DI https://devol.it/it/searx
diff --git a/landing.md b/landing.md
deleted file mode 100644
index c11b828..0000000
--- a/landing.md
+++ /dev/null
@@ -1,87 +0,0 @@
----
-title: Landing
-layout: landing
-description: 'Lorem ipsum dolor sit amet nullam consequa sed veroeros. tempus adipiscing nulla.'
-image: assets/images/pic07.jpg
-nav-menu: true
----
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sed amet aliquam
-
-
Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt vivamus et sagittis magna sed nunc rhoncus condimentum sem. In efficitur ligula tate urna. Maecenas massa vel lacinia pellentesque lorem ipsum dolor. Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt. Vivamus et sagittis libero. Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt vivamus et sagittis magna sed nunc rhoncus condimentum sem. In efficitur ligula tate urna.
Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt vivamus et sagittis magna sed nunc rhoncus condimentum sem. In efficitur ligula tate urna. Maecenas massa sed magna lacinia magna pellentesque lorem ipsum dolor. Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt. Vivamus et sagittis tempus.
Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt vivamus et sagittis magna sed nunc rhoncus condimentum sem. In efficitur ligula tate urna. Maecenas massa sed magna lacinia magna pellentesque lorem ipsum dolor. Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt. Vivamus et sagittis tempus.
Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt vivamus et sagittis magna sed nunc rhoncus condimentum sem. In efficitur ligula tate urna. Maecenas massa sed magna lacinia magna pellentesque lorem ipsum dolor. Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt. Vivamus et sagittis tempus.
Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt vivamus et sagittis libero. Mauris aliquet magna magna sed nunc rhoncus pharetra. Pellentesque condimentum sem. In efficitur ligula tate urna. Maecenas laoreet massa vel lacinia pellentesque lorem ipsum dolor. Nullam et orci eu lorem consequat tincidunt. Vivamus et sagittis libero. Mauris aliquet magna magna sed nunc rhoncus amet pharetra et feugiat tempus.
Organizzare un evento, sia esso piccolo o grande, può essere molto faticoso ed è fondamentale, quindi, riuscire ad attirare più gente possibile. Per farlo, è utile promuovere il proprio evento online e, al giorno d’oggi, farlo su Facebook è probabilmente la soluzione più popolare.
+ Ma se invece abbiamo a cuore la privacy anche dei partecipanti al nostro evento? Allora ci viene incontro Mobilizon: l’alternativa agli eventi Facebook sviluppata da Framasoft, libera, decentralizzata e federata con il resto del Fediverso!
+ Essendo un software open-source e decentralizzato, non si basa su un server centrale ma esistono più istanze che comunicano tra di loro, e noi Devol abbiamo deciso di metterne a disposizione una tutta italiana!
+ Stavi pensando di organizzare un piccolo evento tra amici e Mobilizon
+ ti sembra un tantino esagerato? Allora prova OpenSondage, un software
+ open-source che ti permette di creare semplici sondaggi per trovare
+ velocemente la soluzione migliore per il vostro gruppo.
+
“La dimensione dell’allegato supera il limite massimo consentito”
+ “Impossibile condividere il file selezionato: assicurati che le sue dimensioni non superino i 16MB”
+ Quante volte ti è capitato di ricevere errori simili? Se ci sei passato almeno una volta, avrai anche letto che la soluzione più semplice è caricare il tuo file su servizi come WeTransfer e poi condividere un link per scaricarlo.
+ Ma ti sei mai chiesto che fine fa il tuo file dopo che è stato scaricato? Noi si, e per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione un’istanza di Jirafeau: un software open-source che ti permette di condividere file fino a un massimo di 5GB in tutta sicurezza, potendo essere certo (grazie al software libero) che verranno eliminati dopo il periodo da te prestabilito.
+
+ Immagina una password come la chiave che ti permette di aprire una “serratura virtuale”, finché le serrature in questione sono poche le chiavi si possono portare sempre appresso, custodite nelle nostre tasche, ma quando le chiavi iniziano ad essere 20, 50, 100, 200, allora diventa necessario trovare un’altra soluzione.
+ La prima che ti potrebbe venire in mente è usare un’unica chiave per tutte le tue serrature, solo che diventerebbe rischioso: e se qualcuno trovasse quella chiave?
+ Bene, allora devono essere chiavi tutte diverse e, essendo troppe per portarle sempre con noi, conservate in un posto sicuro: tipo una cassaforte.
+ Però aspetta. Tu hai bisogno di queste chiavi non solo quando sei a casa, ma anche a lavoro, in treno, al bar, a casa di un amico,… Quindi? Quindi servirebbe qualcuno che porti in giro la tua cassaforte affinché tu possa accedervi in qualsiasi momento.
+ Ecco, sebbene parlando di chiavi questo sembri un po’ assurdo, parlando di password non lo è affatto! La cassaforte non è altro che il gestore password mentre noi Devol siamo il fattorino che te la rende accessibile ovunque.
+ Ultimo consiglio: scegli con cura la tua cassaforte. Mentre con i gestori “chiusi” (come quelli di Google o Apple) non puoi fare altro che fidarti di quello che sostiene l’azienda, con un gestore open source la sicurezza del codice è verificabile da chiunque.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
Bitwarden
+
+
Il Gestore di Password open source più famoso, in un'istanza completa di tutte le sue funzionalità ospitata da noi Devol.
diff --git a/tiles/motori_di_ricerca.md b/tiles/motori_di_ricerca.md
new file mode 100644
index 0000000..144c983
--- /dev/null
+++ b/tiles/motori_di_ricerca.md
@@ -0,0 +1,45 @@
+---
+title: Motori di Ricerca
+layout: landing
+description:
+image: assets/images/tiles-covers/motori_di_ricerca.jpg
+nav-menu: true
+---
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
SearX
+
+
Un meta-motore di ricerca che rispetta la privacy: searx è un metamotore di ricerca gratuito su internet che aggrega i risultati di oltre 70 servizi di ricerca. Gli utenti non sono né tracciati né profilati. Il collettivo devol ha reso disponibile l’istanza italiana Searx, la migliore alternativa a Google in quanto aggrega tutti i risultati dei migliori motori di ricerca alternativi localizzati in italiano: Duckduckgo, Qwant, Yahoo, Bing e altri attivabili su “preferenze”.
Motore di ricerca che finanzia cause etiche, ambientali e umanitarie searchforplanet.org E’ un meta-motore che ti permette di cercare informazioni su tutti quei motori di ricerca che utilizzano i proventi pubblicitari per finanziare campagne a sostegno dell’ambiente. E’ un progetto open source indipendente, sviluppato da Selectallfromdual nato da una discussione su mastodon.uno. I motori utilizzati sono: Ecosia, Lilo, Givero, giveWater, Elliot for Water.
diff --git a/tiles/musica.md b/tiles/musica.md
new file mode 100644
index 0000000..7ca4315
--- /dev/null
+++ b/tiles/musica.md
@@ -0,0 +1,33 @@
+---
+layout: landing
+title: Musica e Podcast
+description:
+image: assets/images/tiles-covers/musica.jpg
+nav-menu: true
+---
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
Funkwhale
+
+
+ Ti piace comporre musica nel tempo libero? Hai qualcosa da raccontare ma non ti va che il tuo podcast finisca su piattaforme poco attente alla privacy dei loro utenti? Allora arriva in tuo soccorso Funkwhale: l’alternativa open-source e federata ai servizi di streaming audio tradizionali.
+ Funkwhale è infatti un software libero che permette agli utenti di pubblicare la loro musica e i loro podcast gratuitamente, senza pubblicità e senza traccianti, rendendoli disponibili a tutti gli utenti disseminati nelle diverse istanze, tra cui quella messa a disposizione da noi Devol.
+
+ Le idee migliori non nascono da un singolo, c’è bisogno che più menti collaborino insieme.
+ Con le nostre istanze Etherpad MyPad (per i documenti) e EtherCalc (per i fogli di calcolo), noi Devol vi offriamo lo spazio per farlo liberamente, con la comodità di un editor collaborativo e la sicurezza dell’open-source.
+
diff --git a/tiles/social-fediverso.md b/tiles/social-fediverso.md
new file mode 100644
index 0000000..19efa78
--- /dev/null
+++ b/tiles/social-fediverso.md
@@ -0,0 +1,141 @@
+---
+title: Social e Fediverso
+layout: landing
+description:
+image: assets/images/tiles-covers/social.jpg
+nav-menu: true
+---
+
+
+
+
+
+
+
+
+
Cos'è il Fediverso?
+
+
+ Quando sentiamo parlare di Social Network, vengono subito in mente Facebook, Twitter, Instagram e altri ancora, ognuno con caratteristiche diverse: magari sei un tipo da “massimo 280 caratteri” ma il tuo amico “fotografo della domenica” insiste affinché usiate Instagram e non Twitter, come vorresti tu.
+ A questo enorme e apparentemente irrisolvibile problema, se ne affianca un’altro: avrai sentito, almeno una volta, parlare della profilazione degli utenti che i social network più famosi usano per continuare a offrire i loro servizi gratuitamente e questa cosa che Instagram sappia più cose sul tuo amico di quante ne sappia tu non ti va molto a genio vero?
+ Per fortuna, esiste un’unica soluzione a questi 2 fastidiosi problemi ed è proprio il Fediverso!
+ Il Fediverso, infatti, è un universo online in cui coesistono più social network diversi (uno per te a cui piacciono i post brevi, uno per il tuo amico fotografo, perfino uno per il tuo vicino di casa chitarrista) che però tra loro parlano la stessa lingua, così che tu possa seguire il tuo amico pur usando 2 social differenti! E c’è di più: tutto il codice che sta dietro al fediverso è open-source e chiunque può decidere di ospitare un’istanza del suo social preferito, mantenedo così il controllo su ciò che viene condiviso.
+ Il web federato oggi sta crescendo molto velocemente. Ci sono probabilmente molte ragioni per questo. La sfiducia nelle piattaforme commerciali centralizzate e le fughe di dati che hanno subito. Apparizione di più piattaforme federate costruite intorno al nuovo protocollo ActivityPub sostenuto dal World Wide Web Consortium è stato poi fondamentale per costruire un ecosistema alternativo.
+
+
Vuoi saperne di più sul Fediverso? Dai un'occhiata a questo articolo
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
Micro-blogging: Mastodon
+
+
+ È il social network più popolato del fediverso e costituisce un validissimo sostituto al suo predecessore più famoso: Twitter.
+ Permette di condividere post da massimo 500 caratteri (a cui è possibile allegare foto, video, sondaggi e link) che verranno visualizzati in ordine cronologico nel feed.
+ Oltre al tuo feed personale, potrai esplorare anche quello “locale” (con gli ultimi post nella tua istanza) e quello “federato” (con post provenienti da altre istanze federate con la tua).
+ Ti abbiamo incuriosito? Dai un’occhiata al video qui a fianco e tuffati subito nella nostra istanza!
+ Parlando di condivisione di immagini, invece, non si può non citare Pixelfed: la risposta del fediverso a Instagram.
+ Pixelfed è un progetto recente, quindi non può ancora contare su una community come quella di Mastodon, ma gli aggiornamenti frequenti e le già numerose funzionalità gli conferiscono un utilizzo molto piacevole e dalle grandi potenzialità.
+ Non sei un tipo di poche parole e ti piacerebbe avere uno spazio per scrivere la tua senza essere limitato dai 500 caratteri di Mastodon? Allora Noblogo è quello che fa per te! Istanza di WriteFreely, ti permette di avere un tuo blog personale minimalista per permettere a te e ai tuoi lettori di concentrarsi solo sul contenuto dei tuoi articoli.
+
+ Quando si pensa a condivisione di video online, sicuramente una piattaforma viene in mente prima delle altre: Youtube.
+ Tutti conoscono Youtube e moltissimi lo usano ogni giorno per i motivi più vari: se hai bisogno di qualcosa sicuramente ci sarà un video che fa al caso tuo.
+ Ma questo significa moltissimi video da conservare su dei server il cui mantenimento diventa di conseguenza sempre più costoso.
+ E come vengono coperte le spese di questi grandi server se il servizio è gratuito? Con pubblicità e profilazione, come abbiamo (purtroppo) già visto in tanti altri campi.
+ Peertube è un software open-source sviluppato da Framasoft che si propone di risolvere questo problema con la decentralizzazione restituendo agli utenti il ruolo di protagonisti e non di prodotti.
+ Vorresti saperne di più? Dai un’occhiata al video qui a fianco o prova subito le nostre istanze:
+
Organizzare un evento, sia esso piccolo o grande, può essere molto faticoso ed è fondamentale, quindi, riuscire ad attirare più gente possibile. Per farlo, è utile promuovere il proprio evento online e, al giorno d’oggi, farlo su Facebook è probabilmente la soluzione più popolare.
+ Ma se invece abbiamo a cuore la privacy anche dei partecipanti al nostro evento? Allora ci viene incontro Mobilizon: l’alternativa agli eventi Facebook sviluppata da Framasoft, libera, decentralizzata e federata con il resto del Fediverso!
+ Essendo un software open-source e decentralizzato, non si basa su un server centrale ma esistono più istanze che comunicano tra di loro, e noi Devol abbiamo deciso di metterne a disposizione una tutta italiana!
+ Ti piace comporre musica nel tempo libero? Hai qualcosa da raccontare ma non ti va che il tuo podcast finisca su piattaforme poco attente alla privacy dei loro utenti? Allora arriva in tuo soccorso Funkwhale: l’alternativa open-source e federata ai servizi di streaming audio tradizionali.
+ Funkwhale è infatti un software libero che permette agli utenti di pubblicare la loro musica e i loro podcast gratuitamente, senza pubblicità e senza traccianti, rendendoli disponibili a tutti gli utenti disseminati nelle diverse istanze, tra cui quella messa a disposizione da noi Devol.
+
+ “Quindi? Quando ci troviamo per la serata film?”
+ Domanda semplice seguita da una decisamente meno semplice discussione per scegliere la data più congeniale a tutti.
+ Vuoi semplificarti la vita? Opensondage è un software open-source che ti permette di creare semplici sondaggi per trovare velocemente la soluzione migliore per il vostro gruppo.
+
+ Le idee migliori non nascono da un singolo, c’è bisogno che più menti collaborino insieme.
+ Con la nostra istanza Etherpad MyPad, noi Devol vi offriamo lo spazio per farlo liberamente, con la comodità di un editor collaborativo e la sicurezza dell’open-source.
+
Un editor collaborativo tradizionale non ti basta? Allora prova la nostra istanza Hedgedoc poter sfruttare assieme ai tuoi collaboratori la velocità del linguaggio Markdown
+ Una alternativa sicura e open-source al famoso Pastebin.
+ PrivateBin è un modo semplice e veloce per condividere in modo sicuro e temporaneo un testo online con chiunque. Il testo è memorizzato in modo crittografato sul server per una maggiore privacy e sicurezza.
+
Parlando di collaborazione, i programmatori qui tra noi sapranno che questa è fondamentale anche per lo sviluppo di un qualsiasi software. Per questo noi Devol abbiamo deciso di offrire anche un’istanza Gitea: la miglior piattaforma libera per rendere il tuo codice accessibile ovunque e da chiunque tu voglia.
+ Quando si pensa a condivisione di video online, sicuramente una piattaforma viene in mente prima delle altre: Youtube.
+ Tutti conoscono Youtube e moltissimi lo usano ogni giorno per i motivi più vari: se hai bisogno di qualcosa sicuramente ci sarà un video che fa al caso tuo.
+ Ma questo significa moltissimi video da conservare su dei server il cui mantenimento diventa di conseguenza sempre più costoso.
+ E come vengono coperte le spese di questi grandi server se il servizio è gratuito? Con pubblicità e profilazione, come abbiamo (purtroppo) già visto in tanti altri campi.
+ Peertube è un software open-source sviluppato da Framasoft che si propone di risolvere questo problema con la decentralizzazione restituendo agli utenti il ruolo di protagonisti e non di prodotti.
+ Vorresti saperne di più? Dai un’occhiata al video qui a fianco o prova subito le nostre istanze:
+
+ Se anche a te capita di dover rinunciare a internet ogni tanto, allora ti sarà sicuramente capitato di voler scaricare un video presente online per poterlo guardare in seguito, per esempio in aereo.
+ La nostra istanza di AllTubeDownload è il modo migliore per scaricare i video dai portali che ti piacciono: gratuitamente, velocemente e in tutta sicurezza.
+