ITAvsCOVIDbot/assets/templates/intro.html

83 lines
2.9 KiB
HTML

<!DOCTYPE html>
<!-- Source: https://github.com/MarcoBuster/quanto-manca/blob/master/template.html -->
<html lang="it">
<head>
<title>@itavscovidbot</title>
<meta charset="utf-8">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
<link href="https://cdn.jsdelivr.net/npm/bootstrap@5.0.0-beta1/dist/css/bootstrap.min.css" rel="stylesheet"
integrity="sha384-giJF6kkoqNQ00vy+HMDP7azOuL0xtbfIcaT9wjKHr8RbDVddVHyTfAAsrekwKmP1" crossorigin="anonymous">
<style>
.text-big {
font-size: 130%;
font-weight: bold;
position: relative;
top: -5px;
margin-bottom: -4px;
}
.text-bigger {
font-size: 200%;
font-weight: bold;
position: relative;
top: -6px;
margin-bottom: -4px;
}
p.notes{
padding-top: 0px !important;
margin-bottom: 5px;
}
#content {
padding: 15px 35px;
}
</style>
</head>
<body>
<div class="container mt-2 pt-2 px-xl-5" id="content">
<h1>🇮🇹 ITA vs. COVID-19 🦠</h1>
<p>
Questo bot è nato durante la pandemia di COVID-19 e, nelle sue prime 2 versioni, mostrava l'andamento della
vaccinazione in Italia, calcolando una stima sul tempo mancante prima del raggiungimento della cosidetta
<i>immunità di gregge</i> o di massa dal virus SARS-Cov-2.
</p>
<p>
Con il passare del tempo, l'evoluzione della situazione pandemica e l'aumentare della popolazione vaccinata,
il calcolo di questa stima non rappresenta più un dato utile.
Per questo il bot è stato aggiornato e nella versione corrente mostra l'<b>andamento della vaccinazione in Italia</b>
in relazione a ciclo vaccinale primario e dosi booster aggiuntive.
</p>
<h3>Analisi dei dati della campagna vaccinale</h3>
<p class="mb-2">
Le informazioni e i grafici qui presenti sono stati raccolti a partire dalla repository ufficiale pubblica
della pubblica amministrazione.
<br />
</p>
<hr>
<div class="text-center">
Le persone che in Italia hanno completato almeno un ciclo vaccinale sono <br />
<span class="text-bigger">
<!-- totalVaccinations -->
</span> <br />
<span style="position: relative; top: -5px">tra le quali quelle che hanno già effettuato la (terza) dose booster sono</span> <br />
<span class="text-bigger" style="position: relative; top: -15px;">
<!-- totalVaccinationsBooster -->
</span>
</div>
<hr>
<p class="pt-2 notes">
I dati non comprendono quelli del giorno attuale perché solitamente incompleti.
</p>
<p class="pt-2 notes">
Dal 21 maggio 2021 sono mostrati due differenti grafici per differenziare
le prime e le seconde dosi.
</p>
<p class="pt-2 notes">
Da novembre 2021 i due grafici mostrano rispettivamente i dati del primo ciclo vaccinale e della dose booster.
</p>
</div>
<!-- Use twemoji -->
<script src="https://twemoji.maxcdn.com/v/latest/twemoji.min.js" crossorigin="anonymous"></script>
<script>twemoji.parse(document.body);</script>
</body>
</html>