diff --git a/cellulare.md b/cellulare.md index 30f0ba2..6aaeb26 100644 --- a/cellulare.md +++ b/cellulare.md @@ -52,9 +52,15 @@ Graficamente, tuttavia, non è il massimo, per cui preferisco un suo client alte Non tutte le applicazioni si trovano, però, su Fdroid, poiché alcune, pur sempre libere e rispettose dell'utente, sono presenti solamente sul Play Store. Senza i Play Services, però, non è possibile installare ed utilizzare il Play Store sul proprio dispositivo. Un bel problema, se non fosse che Aurora Store, un client libero e alternativo, permette di accederci in maniera anonima e senza avere un account Google. +Cosa interessante, Aurora Store mostra, nella descrizione dell'app, tutti i traccianti che incorpora e le autorizzazioni richieste per il funzionamento. Infine, è possibile filtrare la richerca con vari parametri, tra cui: + +- solo applicazioni gratuite; +- senza annunci; +- non dipendenti da GSF (Google Service Framework). + Si può scaricare a questo link [](). -Ovviamente, se un applicazione richiede i Servizi di Google, non funzionerà o funzionerà male oppure parzialmente. Il più delle volte questo non succede e i problemi maggiori sono quasi sempre le app bancarie o di delivery. Con le applicazioni che utilizzo, fortunatamente, non ho mai avuto grosse difficoltà, sopratutto perché prediligo Fdroid. +Ovviamente, se un applicazione richiedesse i Servizi di Google, non funzionerà o funzionerà male oppure parzialmente. Il più delle volte questo non succede e i problemi maggiori sono quasi sempre le app bancarie o di delivery. Con le applicazioni che utilizzo, fortunatamente, non ho mai avuto grosse difficoltà, sopratutto perché prediligo Fdroid. ## Launcher @@ -151,6 +157,17 @@ Migrate: da qualche tempo non viene aggiornata (ottobre 2020), permette di fare Inizialmente lo eseguivo a mano e tramite Migrate, poi caricavo il file .csv su Cryptee oppure sul cloud della e/ Foundation. Ora, sempre tramite la e/ Foundation, utilizzo NextCloud per la sincronizzazione automatica. +## Cloud + +Non avendo grosse necessità, utilizzo la versione gratuita di Cryptee (100 mb criptati e2e “Zero-knowledge” con un editor di testo, utile sopratutto per i documenti e gli appunti), ecloud (20 Gb, basato su NextCloud, criptando i file con Cryptomator, prima di caricarli) e Filen (50 Gb criptati e2e). + +Interessanti, ed economici, i piani offerti da: + +- KDrive; +- Hetzner + +entrambi basati su NextCloud. + ## Finanze Per tenere traccia delle mie spese e dei guadagni, da due anni utilizzo MoneyWallet. Che dire, eccezionale: esegue il backup dei dati ogni volta che questi sono modificati. Non permette, tuttavia, di salvare i dati nel cloud, ma crea un file locale, che può essere caricato su Cryptee o qualunque cloud oppure importato su un'altra applicazione. @@ -195,65 +212,85 @@ Personalmente, da due anni utilizzo con soddisfazione il provider di posta Tutan ## Sicurezza -Tracker Control +Tracker Control è una delle mie applicazioni preferite: permette facilmente di bloccare i traccianti presenti all’interno delle applicazioni installate sul cellulare. Infatti moltissime applicazioni inviano costantemente dati e utilizzano traccianti per raccoglierli, senza il nostro consenso. Con TC è possibile bloccarli o comunque avere consapevolezza di quello che avviene quando utilizziamo un'app, informando su quali indirizzi tenta di contattare. Comodissima per scoprire se qualche applicazione contatta server terzi o meno. È possibile inoltre disattivare l’accesso ad internet ad applicazioni applicazioni specifiche, un modo per ottenere maggiore privacy e sicurezza. Utilizza lo slot della Vpn, lasciando la scelta se impostare dei dns personalizzati. -AFWall+ (solo root) +Tutte le seguenti applicazioni utilizzano i permessi di root; senza non funzioneranno. -AdAway (solo root) +AFWall+ (solo root): si tratta di un vero e proprio firewall per Android, basato su Iptables di GNU/Linux, consentendo l'accesso ad internet solo alle applicazioni selezionate. -App Manager (solo root) +AdAway (solo root): permette di bloccare la pubblicità nelle applicazioni, nel sistema e online. Si possono impostare anche degli host personalizzati. -InviZible Pro (solo root) +App Manager (solo root): permette, tra le moltissime cose che può fare, di vedere i traccianti presenti nelle applicazioni installate, ordinarle per numero di traccianti e, solo coi permessi di root, bloccarli tutti ed inibirli con un click. -Permission Ruler (solo Aurora) +InviZible Pro (solo root): cripta le richieste dns e il traffico internet; consente di accedere alla rete Tor e I2P, aumentando privacy e sicurezza. + +Permission Ruler (solo Aurora, solo root, contiene dei traccianti): con Android 11 e superiore, forse già dal 10, nelle impostazioni di ogni singola app, è possibile revocare le autorizzazioni concesse, se non viene utilizzata per un certo periodo di tempo. Permission Ruler fa esattamente la stessa cosa, permettendo, in un'unica schermata, di revocare i permessi e le autorizzazioni di ogni app, dopo un certo periodo di tempo. + +### Dns + +Come servizio dns utilizzo Ahadns: si tratta di un servizio criptato, completamente open source e senza alcun log. + +Altri due ottimi servizi sono: + +- NextDns; +- Rethinkdns. ## Tastiera -OpenBoard +Come tastiera utilizzo OpenBoard, che si basa sulla tastiera AOSP, con qualche chicca in più. Ottima, funziona molto bene. ## News -Feeder +Per restare aggiornato e leggere articoli online, uso Feeder: è carina graficamente e non richiede nessuna registrazione per essere utilizzata. Proprio per questo motivo però non potrete sincronizzarla con nulla. È molto utile se avete intenzione di seguire gli RSS solo sul vostro Android senza alcun tipo di tracker e pochissime autorizzazioni. Il tutto si risolve esportando il file .opml, contenente l'elenco dei feed, ed importandolo su un altra applicazione su un altro dispositivo. ## Gestione carte (abbonamenti e tessere) -Catima +Per gestire le varie tessere (e il Green Pass) consiglio Catima, un’app open source, senza tracciamenti né strane autorizzazioni. ## Fotocamera -GrapheneOS Camera (Aurora Store) +GrapheneOS Camera (solo Aurora Store o GitHub): recente scoperta, si basa sulle API della Google Camera, ma funziona su qualsiasi dispositivo, scattando, in ogni caso, delle buone foto. ## Podcast -AntennaPod +AntennaPod: piena di opzioni, ma molto semplice, è la miglior applicazione per ascoltare i podcast su Android. ## Musica -Phonograph Plus +Phonograph Plus: non c'è molto da dire, se non che è aggiornata e graficamente la più bella. -## Promemoria +## Video e YouTube -p!n +Non mi piace guardare i video sul cellulare, preferisco di gran lunga il pc. In ogni caso, per i video di YouTube o PeerTube, l'app migliore è in assoluto New Pipe, che gestisce persino le iscrizioni (non richiede alcun account). + +In alternativa, esistono due bot Telegram che utilizzo spesso: + +- @ytWatchBot: inviandogli il nome di un canale o più, notifica dei nuovi video inseriti. Utile per tenerne traccia, se non si ha un accout Google; +- @IlTubot: permette di cercare video da YouTube, con l'opzione @vid, oppure, inviandogli il link di un video, permette di scaricarlo in locale o di scaricarne la traccia audio (trasformando i contenuti video, di fatto, in un podcast). ## Git -GitNex (Gitea) - -## Social - -Tusky (Mastodon) +GitNex (Gitea): per tener traccia dei propri repository presenti su Gitea, esiste quest'app. ## Scanner -OpenScan +OpenScan: se si deve scannerizzare un documento, convertendolo nel formato .pdf, OpenScan funziona benissimo. ## Traduttore -DeepL +DeepL:probabilmente è il miglior traduttore in alternativa a Google Traduttore! DeepL è un sistema basato sulla intelligenza artificiale, i server sono in Finlandia e la compagnia essendo tedesca ha una buona protezione dei dati, in quanto le leggi europee sono tra le più restrittive e rispettose della privacy. Esiste un app non ufficiale su Fdroid. ## Altro -PosteID +PosteID (solo Aurora, contiene traccianti): fondamentale per lo Spid, funziona solo coi GSF o tramite MicroG (una loro implementazione open-source). -BuddyBank +BuddyBank (solo Aurora, contiene traccianti): app della banca, funziona bene, non ha troppi traccianti (a differenza di altre) e funziona anche senza i GSF. Tra i difetti: +- funziona solo tramite applicazione e solo su un dispositivo, non permettendo l'accesso via web al conto corrente; +- assistenza solo via app, abbastanza pessima. + +Fox's Magisk Module Manager: per chi conosce ed usa Magisk per gestire i permessi di root, quest'app contiene una raccolta di moduli che possono essere installati. Consiglio: + +- Webview Manager: installa Bromite WebView, sostituendo quello di sistema. Un WebView è come un browser minimale, per le app che visualizzano i contenuti Web, non essendo dei browser. Le funzionalità più utili di Bromite sono che blocca gli annunci, i tracker e il fingerprinting; +- MacRandomizationEnabler: randomizza il mac address del dispositivo; +- AFWall Boot: previene l'accesso ad internet alle app, prima che venga caricato AFWall+, all'accensione del sistema, e applicate le sue regole.