diff --git a/README.md b/README.md index e4774d8..79bc5f4 100644 --- a/README.md +++ b/README.md @@ -32,6 +32,118 @@ Accettiamo anche donazioni con altre criptomonete: [![coin](https://coindrop.to/embed-button.png)](https://coindrop.to/gitea) +Ecco un capitolo completo per una guida su **gitea.it**, realizzato con Gitea, dedicato alle app e ai client disponibili. Strutturato in modo chiaro e pratico: + +--- + +### **Capitolo 5: App e Client per Interagire con Gitea** +Gitea è compatibile con la maggior parte degli strumenti Git e offre integrazioni con app dedicate per desktop, mobile, IDE e automazione. Ecco una panoramica degli strumenti consigliati per sfruttare al meglio la tua istanza **gitea.it**. + +--- + +#### **1. Client Desktop** +Strumenti per gestire repository, issue e pull request dal tuo computer: +- **GitKraken** + - **Funzionalità**: Interfaccia grafica avanzata, gestione di branch, merge conflict, integrazione diretta con Gitea. + - **Configurazione**: Aggiungi l’URL di gitea.it nelle impostazioni "Enterprise" e autenticati via token (Settings > Account su Gitea). + - [Scarica GitKraken](https://www.gitkraken.com/) + +- **GitHub Desktop** + - **Funzionalità**: Semplice ed efficace per clonare, commitare e sincronizzare repository. + - **Configurazione**: Usa l’URL HTTPS/SSH di gitea.it per clonare i repo. + - [Scarica GitHub Desktop](https://desktop.github.com/) + +- **SourceTree** (Atlassian) + - **Funzionalità**: Supporto Git flow, visualizzazione dello storico, integrazione con Gitea via SSH/HTTPS. + - [Scarica SourceTree](https://www.sourcetreeapp.com/) + +--- + +#### **2. App Mobile** +Gestisci i repository e le issue direttamente dallo smartphone: +- **Pocket Git** (Android) + - **Funzionalità**: Clone, push, pull e gestione base delle issue. + - **Configurazione**: Inserisci l’URL di gitea.it e autenticati con token o credenziali. + - [Scarica Pocket Git](https://play.google.com/store/apps/details?id=com.zorinos.zorin_connect) + +- **Go Git** (Android, F-Droid) + - **Funzionalità**: Client open source per Gitea, GitLab e GitHub. Supporta issue, merge request e repository. + - **Configurazione**: Aggiungi gitea.it come istanza personalizzata nelle impostazioni. + - [Scarica Go Git](https://f-droid.org/en/packages/com.jiangkang.gradle.requests/) + +--- + +#### **3. Integrazioni con IDE** +Strumenti per sviluppatori integrati negli ambienti di coding: +- **Visual Studio Code** + - **Estensione GitLens**: Visualizza lo storico dei commit, confronta branch e interagisci con Gitea. + - **Configurazione**: Usa il terminale integrato per i comandi Git o collegati via SSH. + +- **IntelliJ IDEA / PyCharm** + - **Funzionalità**: Integrazione nativa con Git. Collega i repository di gitea.it tramite URL HTTPS/SSH. + - **Plugin consigliato**: "Gitea Integration" (se disponibile nel marketplace). + +--- + +#### **4. Automazione e CI/CD** +Strumenti per pipeline di sviluppo e deployment automatico: +- **Drone CI** + - **Integrazione nativa con Gitea**: Configura pipeline `.drone.yml` direttamente nei repository. + - **Configurazione**: Autorizza Drone tramite OAuth2 su gitea.it (Settings > Applications). + - [Documentazione Drone](https://docs.drone.io/) + +- **Jenkins** + - **Plugin Gitea**: Gestisci webhook per triggerare build automatiche. + - **Configurazione**: Aggiungi l’URL di gitea.it e usa token API per l’autenticazione. + +--- + +#### **5. Client a Riga di Comando (CLI)** +Per chi preferisce il terminale: +- **Git** + - **Comandi base**: + ```bash + git clone https://gitea.it/tuo-username/repo.git + git push origin main + ``` + - **Autenticazione SSH**: Configura le chiavi in `Impostazioni > SSH/GPG Keys` su gitea.it. + +- **tea** (CLI dedicato a Gitea) + - **Funzionalità**: Gestisci issue, repo e PR direttamente dal terminale. + - **Installazione**: + ```bash + brew install tea-cli # macOS + scoop install tea # Windows + ``` + - [Documentazione tea](https://gitea.com/gitea/tea) + +--- + +#### **6. Integrazioni e Bot** +Estendi le funzionalità con strumenti esterni: +- **Mattermost/Slack** + - **Webhook**: Notifiche in tempo reale per push, issue e PR. Configura in `Settings > Webhooks` del repository. +- **Prometheus** + - **Monitoraggio**: Tieni traccia delle metriche del server Gitea (attività, archiviazione). + +--- + +#### **7. Accesso all’API** +Per sviluppatori e integrazioni personalizzate: +- **Token API** + - Genera un token in `Impostazioni > Applicazioni` su gitea.it. + - Usalo per autenticare richieste REST alle API di Gitea ([docs](https://docs.gitea.io/en-us/api-usage/)). + +--- + +### **Conclusioni** +Gitea.it è progettato per integrarsi con l’ecosistema Git esistente, offrendo flessibilità e controllo. Scegli gli strumenti in base al tuo workflow e non esitare a esplorare nuove integrazioni! + +🔗 **Link utili**: +- [Documentazione Ufficiale Gitea](https://docs.gitea.io/) +- [Elenco completo dei client Git](https://git-scm.com/downloads/guis) + + ## Cosa c'è dopo La prima versione di Gitea.it funziona ora con risorse piuttosto limitate. Monitoreremo attentamente la nostra crescita e ci assicureremo di estendere l'infrastruttura dove sensato e necessario, ma di farlo in modo responsabile e senza sprecare i fondi affidati. @@ -153,11 +265,11 @@ Altre letture rilevanti: Cosa c'è di sbagliato nell'acquisto di GitHub da parte I grandi progetti dovrebbero auto-ospitare i loro repository per rimanere completamente indipendenti, ma esistono alcune soluzioni alternative ai servizi più popolari come GitHub, GitLab e BitBucket (elenco non esaustivo): -[Gitea](gitea.it/) un fork di Gogs gestito dalla comunità - -Gitea.it ospita molti progetti focalizzati sulla privacy. Gitea.it è un luogo dove gli sviluppatori con gli stessi obiettivi potrebbero svilupparsi in modo più unitario mentre i progetti focalizzati sulla privacy presenti su GH e GL hanno il problema dell'ipocrisia che affrontano utilizzando dei servii poco rispettosi della privacy. +[Gitea](gitea.it) un fork di Gogs gestito dalla comunità - +Gitea.it ospita molti progetti focalizzati sulla privacy e sul fediverso. Gitea.it] è un luogo dove gli sviluppatori con gli stessi obiettivi potrebbero svilupparsi in modo più libero, senza restrizioni. [Codeberg](https://codeberg.org/) -Codeberg è un'organizzazione no-profit tedesca. Codeberg non dipende da servizi esterni. Nessun cookie di terze parti, nessun tracciamento. Ospitato nell'UE. +Codeberg è un'organizzazione no-profit tedesca. Codeberg non dipende da servizi esterni e usa un fork di Gitea chiamato Forgejo. Nessun cookie di terze parti, nessun tracciamento. Ospitato nell'UE. [NotABug](https://notabug.org/) NotABug.org è gestito da Peers, un gruppo di persone interessate al software libero e alla società libera. Ma è soprattutto per piccoli progetti.