Added content

This commit is contained in:
Massimo Scagliola 2022-09-21 11:00:59 +02:00
parent 455325fa59
commit e67aa98108
408 changed files with 43989 additions and 0 deletions

BIN
MD originali/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

View File

@ -0,0 +1,114 @@
---
title: "Cirapé"
linkTitle: "I. Cirapé"
description: "Montana, USA. A nearly sci-fi story about Crow's creation myth and a floating, dusty object in a kid's garden."
images:
- "twitter-cards/cirape.png"
date: 2020-05-12
draft: false
---
{{< svg "crow.svg" >}}
## I
Michael shut down the videogame console and stretched his arms above his head. He already finished his homework and there was still time to play outside. He raised his eyes to the clock on the wall: 19:17, he had at least one hour of sunlight.
He ran down the corridor past his mothers study and went downstairs. He took a chocolate muffin from the fridge and placed it in the microwave, then he put on his shoes and a sweater. Despite it was early September, in Montana the temperatures were quite frigid. He engulfed the warm dessert and got out in the backyard.
They lived in an elegant villa in the suburbs —or rather, slightly far-off the highway exit— in Jefferson City, a small village with less than five-hundred people.
His father had installed the basket over the garage door for Michaels tenth birthday, in front of the only concrete courtyard where he could bounce the ball. Beyond that, there was only grass until the low mountains on the horizon, which were turning yellow and orange.
He picked the ball and started training first with dribbling, then with jab steps, and finally with three-point shots. He mostly hit the ring. After about half an hour, while he was running towards the sunset to get back the basketball, he saw a pale shadow in front of him above the grass. He jumped aside to avoid it, but when he turned back, it was gone.
He didnt give it much importance, probably it was a trick of the light. He stepped towards the hoop, but when he turned his head for a final glance — there it was again. It was a white, vertical disc floating in the air, at about two feet from the ground. Michael let the ball slip from his fingers and approached that weird shape. It was translucent, it was clearly immaterial… but it was right there. It was colourless, and it wasnt perfectly round. He moved his head to look at it from a different perspective, but it disappeared abruptly. The boy blinked his eyes in disbelief, then stepped back just a little… and that strange pale shadow was there again.
It had eight faces, it was almost transparent, and… it could be only seen if backlit. It had an almost dusty look that made the kid think of the windscreen of his mothers car — it looked just like that when they were driving towards the sunset. In class, they already studied the refraction and the reflection of the light, but he couldnt understand what he was seeing in front of him. It seemed a three-dimensional object, but it was not actually there.
The boy stood in front of that strange apparition for several minutes, puzzling himself. Sometimes it moved slightly as if shaken by a wind blow, but he could feel none in the middle of the garden. After a long time, the figure disappeared within a bunch of seconds, from the bottom upwards, like it was teleported on a spaceship.
He reached out an arm in front of him, but he couldnt feel anything strange.
## II
Michael hadnt slept much. He stayed up until late searching the internet for information about light effects, and he was almost sure that he had seen something different. He got out of bed, dressed up, and went down to have breakfast.
His mom was cooking pancakes for him and his father, who was still in bed because he came home very late from work. Michael hadnt seen him the whole day before and wanted to ask him for a ride to school, but the work shifts his parent had to do lately were a real mess. He was a firefighter in a small city a few miles north, Clancy, where the boys school was, too.
"Sorry, youll have to catch the bus today," said his mother, reading his mind. He sighed and finished his pancake, but it was bittersweet.
He shut the main door and walked down their driveway, then exited the iron gateway and turned into Corbin Street, towards the centre. Jefferson City was not a real city at all. It was barely more than a group of buildings along Interstate 15, which followed the valley from south to north until the Canadian border. It was a stereotype of the small American town with just a gas station, a bar (often close to one another), and a Post Office. This latter was Michael's destination. He sat on the bench and took out his History book from the bag. School had started ten days before, but he was struggling to get back to the daily rhythm of homework and free time.
They were studying the native American tribes who lived in Montana in pre-Columbian age, but he was mostly fascinated by the folklore and legends of those ancient people. His textbook had a few wonderful paragraphs dedicated to their creation myths, and he was reading just those when the bus brakes screeched in front of him.
He nodded to the driver, who was the same since he could remember, and sat in the middle-row. He kept on reading about the Crow and Hidatsa tribes, which both lived along the Missouri River. Their cultures were deeply different, but they had several aspects in common: the coyote, for instance, was considered by both a divine being that created the world. According to the legend, at the beginning of time, there was just this animal who spoke with… two ducks.
Michael was pondering about the possible meaning of that weird picture —those are not majestic animals, he thought— when his attention was caught by the sunlight out of the corner of his eye. It seemed like the bus was driving under a lot of trees with long branches, he could see slight shadows rolling by. He looked up, but there was nothing next to the bus — just the usual grey motorway. There were no trees around there, but when he rose his eyes towards the sun, he could see clearly that something was moving between him and that far away star.
When looking a few meters away in any other direction, he couldnt see anything strange. But like the day before, when staring directly at the light, he could see undefined and invisible shapes moving fast, just like driving across an ancient woodland. He kept gazing at that amazing magic trick until his eyes hurt, then a lazy cloud passed by and took away those mysterious shadows.
## III
He came out of school in the early afternoon, but he could scarcely remember what they had done. Michael kept thinking about what he had discovered, but he decided to tell no one at the moment. He wanted to speak with his dad first, the person he trusted the most in the whole world.
On the bus, he often looked out of the window, but the sun was too high and he couldnt see anything out of the ordinary. Once he got off the bus, instead, he noticed an unusual crowd of people in front of Tings Bar.
Six or seven countrymen, some with beers in their hands, were discussing with their backs against the wall. They were looking at the street as if they were waiting for a parade. Michael greeted them politely while passing by, then turned into his street. He never saw so many people there at that time of the day.
As he got closer to his home, three black SUVs drove past him, followed by a white minivan that reminded him of an ice cream truck. That was weird. That road wasnt unfrequented: a few walking trails begun a few miles up, and a quite popular quarry up there ensured a job for many citizens. Those cars were way too polished and close to each other for being mine workers, though.
While stepping home, he noticed that his fathers car wasnt there. Strange, he should have been doing the night shift. His mom hugged him. She was an architect working from home, and now and then she needed a break — she couldnt bear sitting in front of a computer for long times. He asked: "Is dad at home?"
"No," replied her, "the department called this morning, theres been a serious car accident on the highway." Michael was going to eat a leftover muffin, but he stopped with his mouth half-open, thinking again at the strange vision from a few hours before.
"Everything ok?" asked her. He smiled and shrugged his shoulders, then took a bite of the cake.
His dad arrived a couple of hours later with a tired look on the face. His son immediately ran to the door, flooding him with questions: "What happened on the motorway? Is everyone ok? Do you know whats going on in the mine? Have you seen any unusual vehicles around here?"
His only answer was a hard and dirty look, and he understood that he had to stop. After a few minutes, all three sit around the table, his father told them about the accident: "Weve been trying to figure out what happened for the whole day… its truly a so-called series of inexplicable events. Three vehicles ran off the road in the same spot, only a few minutes apart from each another. They probably dont realize how lucky they are to be all alive."
"Maybe an animal on the roadside?" suggested mom.
"No, that had been one of the first hypotheses, but the drivers themselves explained us an… unexplainable thing!" exclaimed him, with an abrupt rise of his voice pitch.
"So what was that?" the other two asked.
"After we got them out from what was left of their cars," —he took a long pause, trying to choose the right words— "each of them gave the same summary, 'I steered because I saw a fence right in front of me, in the middle of the road!'…but thats ridiculous, there could have been nothing like that."
## IV
When the sun began to set, Michael decided to show his discovery to his father. He went downstairs and saw him sitting on the couch, and he proposed: "Do you wanna come out with me? I have to show you a weird fact, like the ones in X-Files!"
The man laughed: "I shouldnt have let you watch that! It is just too — well, its not much worse than the videogames you use to play with."
They both dressed in warm sweaters and went out. Michael immediately ran where he stood the previous afternoon, but when he looked towards the sun, he couldnt see anything. He tried to take some steps to the left and to the right, but there was nothing.
"Are you ok? Do you know that looking directly at the sunlight is wrong, right?" asked his father, both worried and amused. The kid didnt care about him and kept walking in the direction of the sunset. After a few more steps, there it was: the pale disc, right in front of him! And this time a sort of vertical pole could be seen under it.
"Come here, dad! I found it! It has moved since yesterday, though," said Michael while calculating the distance.
The adult came along: "I cant see anything abnormal here — hey!"
Michal pulled down his arm to make him crouch: "Stay down, look at the sun!"
His father was going to give him a lecture about those manners, but his jaw dropped once he followed his sons instructions. He fell, sitting on the fresh grass.
"Its a road sign!" shouted the kid, excited, "And you cant touch it!"
It was clearly a STOP sign, now that the eight faces and the pole were visible. The letters couldnt be read, but the couple had no doubts about it. It was much shorter than a real one, though, and obviously, it had a weird translucent and dusty look.
They walked around that, but they could see it only when it was exactly backlit. The man tried to touch it, at first with a foot, then with a hand, but he didnt feel anything. "Wait here," he said, then rushed in the garage to take some equipment. After a minute, he was back with a screwdriver and a reflex camera.
He stuck the tool in the ground where the pole was rising, then took some pictures with the semi-professional device. Nothing strange could be seen in the digital photos, even when shooting directly at the sun. After a while, he thought aloud: "You said that yesterday it was thirty meters in that direction? It means it is shifting! Lets see if the pole will move from the screwdriver in the next few hours… Go call your mom, she has to see this."
She had just finished working and she was rubbing her eyes. While she was walking out of her study, Michael ran into her and almost made her tumble. She was about to yell something, but he preceded her: "Come outside, dad needs you!"
All of a sudden, she worried and started running while questioning him, but he wasnt listening. She stepped outside and saw his husband sitting on the grass, in the middle of the garden, watching the sunset. "He must have gone crazy", she thought. She calmed down as she approached him — she also realized that she didnt get her jacket, it was cold there!
"Sit here and watch the sun," ordered her son. She gave him a surprised look, but the man added from below: "Quick, come and sit!"
She couldnt understand: was that a sort of romantic surprise? Was it her husbands idea? She baffled a moment with those cute thoughts, then she did what they ordered — and she screamed.
## V
It was hard to think of anything else than the ghastly sign, which slowly dissolved from the ground to its top, as the sun disappeared behind the mountains. That was the most unsettling evening the family ever had.
Michaels mother tried to keep herself busy. She called the neighbours to ask if they had noticed anything peculiar that afternoon: nothing, other than a lot of cars on Corbin Road — probably a new vein of a valuable mineral has been found in the quarry. She wanted to call the police, too, but she didnt know how to explain what she had seen.
He and his father, instead, passed the whole time discussing their discovery: that thing wasnt a trick of the light, they were almost sure. According to Michael, it was shifting from west to east, so the next day it would have probably visible on the road in front of their house. But… where did it come from?
His father took the tablet device and opened the Maps app. He zoomed on the atlas until he had a good view of their neighbourhood, then swiped to the right, towards east. His eyes widened, as he put a piece of the jigsaw in position. "That could have been a STOP sign by the motorway exit," he exclaimed, “or rather, maybe it was some sort of… hologram.”
Michael ran next to him, looking at the screen: their house was at about the same latitude of the large highway junction. It could make sense, at least in sci-fi movies. His father felt like a kid while investigating that case, more and more paranormal. He looked his son into his eyes and asked: "And what if there was actually a fence in the middle of the road, this morning?"
He swiped down the screen, moving the chart until he found the spot of the route where the accident had been. It was a large curve from south-west towards north, so the drivers likely had the sun in their eyes. Then he searched for a clue placed east of that location on the map. There was a group of buildings with white roofs, and they were at about the same distance as the STOP sign and their home.
It was a farm, he knew that place because it was quite prominent while driving on the Interstate. From the low-resolution map it couldnt be seen, but he was sure that somewhere in that ranch there was a fence — the one the drivers tried to avoid by steering off-road.
They were all excited —except for mom, she wasnt pleased with that weird thesis at all— but it was getting late. Michal yawned and agreed with his dad: they would have continued investigating the next day. He went upstairs, put on his pyjama, and started brushing his teeth.
He had the bad habit of walking around the house with the brush in his mouth, dropping toothpaste stains all around the floor. He stopped by the window in the corridor facing west. There was an unusually bright light coming from Alta Mountain. It seemed a small-town festival, with all the lanterns lightened up, but there was no town over there.
Maybe its the moon, he thought while stepping back to the bathroom. A few moments later, though, he saw a very bright flash reflected in the family photographs hanging on the wall. It was coming from the window. He immediately ran back, but there was nothing there — the ghost town was gone, and there was no moon in the sky.
## VI
He had a very odd dream. He was floating in a colossal stretch of water — it was salty, it must have been a sea. He couldnt see any hint of land, in any direction, but he was not afraid. He was ok with the vision so far.
Maybe I have to go underwater, he thought, but as soon he pointed down, his body touched the soil. It was emerging from the ocean at a terrific speed. In a moment, he was on all fours in a puddle of mud, while all around him a terraforming process was going on with an unnatural pace. In a matter of seconds, there were hills and lakes.
A sudden hiss started grumbling from the ground, and green grass sprouted everywhere. Here and there low trees were growing, then all of a sudden the earth began to rumble much stronger. A massive tree popped out of the ground, rising hastily towards the sky. It was huge, the tallest he ever saw, and beautiful white flowers bloomed on its long branches.
It had to be a gardenia — they occasionally made trips to the botanical gardens near their town, and his mother taught him about some plant species. Its bark, however, was uncommon. It was white, and it almost shone as if it was made of precious material. It was an impressive tree, Michael somehow knew that the earthquake was caused by its roots spreading underground.
Animals started appearing all over: flocks of birds, deers, small squirrels on the trees. A single coyote, though, jumped out from a group of trees and ran towards the boy. He was expecting an attack, but the animal rushed past him, with his nose pointing to the sky.
In the meanwhile, a huge shadow obscured the sun for a moment, flying amongst the clouds. It was a gigantic being with a long, tapered body composed of what looked like tangled, moving snakes. It had wings that allowed him to rush in the sky, but a moment later it seemed a feline with a way too-much-stretched shape. It flew in the boys direction and plunged to the ground. When it touched the soil, its appearance was definitely a coyote, despite the confusing contours it had shortly before.
The canid who ran out from the woods, when saw the other one, started howling with anger. It lashed out at the huge tree, striking the bark with his claws and teeth. A light purple, nearly luminescent fluid flowed out of the scratches — and the kids vision started to blur. At every blow, his head hurt, he lost balance and felt dizzy. His eyes hurt as if his optic nerve was torn apart. He fell to the ground and started crawling away from the tree, feeling sicker and sicker. He wanted to wake up, but he couldnt.
The other coyote, the one which flew down from the sky, then started talking. Michael knew it was impossible, but the air was filled with guttural sounds that made his whole body shake. He was somewhat certain that it was because of that mystical animal. After a few seconds, the boy was feeling slightly better, and even the scratches in the tree seemed to recover — that strange purple fluid was almost gone.
With a burst of rage, the first coyote then hit the bark again, and a large chunk suddenly flew right on the youngsters face, waking him up.
He was drenched in sweat, breathing heavily. He was tightening the damp blankets with his fists closed. He tried to relax, he sat on the bed and put his feet on the floor — then the latter started shaking. An earthquake, he quickly thought before running down the hallway, but he stopped in front of the window facing west.
His dad came out of the other room, with a sleepy face: "Are you alright? Did you feel the quake?"
He approached the window too, and he thought he was standing in front of a painting: the clouds were low and moving fast, while a pale light behind them was pulsing slowing and conferring them a ghastly look. It was a beautiful picture, yet scary and unnatural — the clouds were moving too fast, and that glow wasnt the moon. Something was going on on Alta Mountain.
Dad glanced at his wristwatch: 3:47. He dashed to the master bedroom to check why his wife hadnt come along, so Michael was left alone in front of that incomprehensible scenario. Only at that moment, he could realize what he was seeing: those clouds were twisting just like the snakes in his vision. The one before him was the shapeless creature he had dreamt about, which was stretching, twisting, and twirling in the air. It had to be colossal if it could be seen from that distance.
His parents came out of the room, and all together they went down the stairs. They grabbed the jackets and went outside still half-undressed. The ground started trembling again, and the three of them suddenly felt disorientated. They were seeing double, as a hiss grew louder and louder. The ground beneath their feet seemed moving rapidly as they were struggling to walk towards Corbin Road.
They finally leaned against the iron fence at their propertys boundary, and they were even more shocked: the railing they were holding was perfectly still. _Their bodies_ were shaking violently. The vibrations got stronger and the hiss grew into a blaring screech. Michael passed out and fell on the ground. The last confusing image he saw looked like a huge winged creature ascending at great speed to the sky. Everything became extremely bright, then slowly faded to darkness.
His alarm woke him up at seven oclock, as always. Michael stretched in the bed and felt his blankets wet — did I sweat this much, he asked himself. He dressed up and went down. Mom and dad were both sitting at the table, having breakfast. They smiled at the boy and his father asked him if he would like a ride to school. The kid nodded eagerly while pouring a generous bowl of cereal. Mom was humming, she was radiant: that would have been a good day for everyone.
Michael went upstairs to brush his teeth and, while walking to his room to prepare his bag, he noticed a large stain of toothpaste in front of the hallway window. Strange, he thought — he knew he was the culprit, but he didnt remember standing there. He looked out of the glass and saw a small smoke trail rising from the mountain at the horizon.
Something massive moved inside his head, slowly changing position. A word came to his mind, maybe a name: Cirapé. It didnt mean anything to him, but he was sure he read it somewhere, or maybe…
"Come on Mike, hurry up!" his fathers shout interrupted his thoughts. He washed his mouth, grabbed his bag, and went down to hug his mother, then reached his dad outside. They jumped in the car and, while reversing along the driveway, Michael noticed a sparkle in the grass. He asked his father to stop the vehicle, then he got off and stepped towards the lawn. He crouched to pick up an object, then it showed that to his father with a confused expression on his face. The man replied: "Why the heck is that screwdriver stuck in the ground?"

View File

@ -0,0 +1,126 @@
---
title: "Cirapé"
linkTitle: "I. Cirapé"
description: "Montana, USA. Miti di creazione e apparizioni misteriose in giardino."
images:
- "twitter-cards/cirape.png"
date: 2020-05-12
draft: false
---
{{< svg "crow.svg" >}}
## I
Michael si stiracchiò le braccia sopra la testa e allungò lo sguardo verso lorologio: le 19:17, cera ancora almeno unora utile per giocare a pallacanestro fuori. Spense la PlayStation e scese di sotto. Aprì il frigo, afferrò un brownie che la madre aveva preparato il giorno prima e lo ficcò in microonde, intanto corse a mettersi le scarpe da ginnastica e un maglione. Nonostante fosse metà settembre, in Montana non faceva mai veramente caldo. Finì il dolce in un paio di morsi e uscì in giardino.
Avevano una villetta più che dignitosa in una strada in periferia… se di periferia si poteva parlare, dato che Jefferson City contava meno di 500 abitanti e le abitazioni erano rade come i capelli sulla testa di suo papà. Proprio lui regalò a Michael il canestro da basket per il suo decimo compleanno. Era montato sopra la porta del garage, nellunico piazzale cementato della proprietà, che per il resto era immersa nella natura con solo basse montagne a perdita docchio che si stavano tingendo velocemente di giallo e arancione.
Entrò nel garage per prendere il pallone, quindi cominciò a palleggiare e a riscaldarsi in cortile. Era bellissimo sentire la palla da basket sui polpastrelli quando rimbalzava, andava matto per lodore che aveva quando lavvicinava al volto per tirare.
Quel giorno non era particolarmente in forma, o forse la fortuna non girava troppo dalla sua parte, ma la palla finì ben poche volte nel cesto. Dopo una sessione di tiri in sospensione e poi liberi, provò ad allontanarsi dal canestro per provare lanci da tre punti, ma il pallone non faceva altro che rimbalzare sullanello.
Passò mezzora e i raggi del sole tagliavano laria quasi orizzontalmente. Correndo verso il tramonto a recuperare la palla per lennesima volta, alzando lo sguardo, allimprovviso notò unombra bianca di fronte a lui. Sembrava alta mezzo metro e subito saltò di lato per scansarla, ma dopo aver fatto un passo verso destra, guardandosi indietro notò che la forma era sparita.
Dal momento che stava correndo con il sole negli occhi, pensò si trattasse di un riflesso e non vi diede molto peso. Prese la palla e tornò verso il canestro palleggiando, però, girando la testa per dare unultima occhiata… rieccolo là: un disco bianco sospeso in giardino a pochi centimetri da terra. Immobile, in verticale, piatto e largo circa mezzo metro… ma soprattutto visibile solamente controluce.
Strizzò gli occhi e la palla gli scivolò dalle mani mentre si avvicinava a quello strano oggetto. Nonostante la sua innegabile presenza, però, una volta fatti due passi verso di esso, spariva. Michael era convinto che fosse un gioco di luce e, abbassandosi, cercò di capire se magari poteva essere dato dal riflesso di una finestra della casa, dietro di lui. A scuola aveva studiato i fenomeni di rifrazione e riflesso, ma non li avevano approfonditi.
Quella forma pareva proprio tridimensionale e, a ben vedere, spostandosi un poco di lato, si notava che la sua faccia non era un disco circolare: aveva dei lati regolari, sembravano otto. La vera peculiarità di questa visione eterea, però, era che lottagono misterioso sembrava sporco. Michael pensò al parabrezza dellauto di sua mamma, sempre polveroso, mentre guidavano verso il tramonto.
Il ragazzo continuò ad osservare la figura per diversi minuti: ogni tanto sembrava ondeggiare o tremare per delle sferzate di vento o tremare, ma in giardino lui non sentiva nulla. Poi, in una manciata di secondi, il disco svanì dal basso verso lalto, come se smaterializzato da una pistola laser. Il sole era tramontato dietro la montagna.
Provò a toccare laria davanti a sé, ma non sentì proprio niente di anormale.
## II
Erano le sette del mattino e il sole stava rischiarando lorizzonte dietro a nuvole lattiginose. Michael aveva dormito poco, aveva fatto le ore piccole a forza di ricerche su internet sulla rifrazione della luce. Dubitava sempre più che si trattasse di unillusione ottica, era qualcosa di reale, anche se intangibile. Ma che cosa significava "reale"?
Fece colazione con una bella tazza di latte caldo e cereali al miele, si lavò i denti e salutò la madre che stava sparecchiando la tavola. Mentre stava uscendo, sentì suo padre che si stava alzando solamente allora dal letto: la sera precedente era rientrato tardi dal turno pomeridiano andato per le lunghe. Era un vigile del fuoco a Clancy, una cittadina a pochi chilometri a nord dove Michael frequentava lultimo anno delle scuole medie. Quando possibile, scroccava un passaggio in auto al papà per stare con lui, ma quel giorno gli sarebbe toccato lautobus.
Chiusa la porta di ingresso alle sue spalle, il ragazzo fiancheggiò lo spiazzo di cemento tenendo docchio il punto dove si era materializzato lottagono misterioso, ora in ombra, ma non apparve nulla. Scese lungo il vialetto e imboccò la via verso il centro del paese, a poche centinaia di metri.
Jefferson City non era definibile città, né tantomeno paese, non avendo una propria amministrazione ed essendo sotto il governo della contea omonima del Montana. Era poco più che un insieme di case a lato dellInterstate 15, la quale seguiva la vallata da sud a nord verso il Canada. Lo stereotipo del posto di passaggio visto in mille film, con un bar e un pick-up parcheggiato fuori (sempre!), un ufficio postale e una pompa di benzina. Non cera neanche un negozio di caccia-pesca, che in quella zona occupava praticamente la maggior parte del tempo libero, data la vicinanza col Missouri. Per la maggior parte dei servizi bisognava spingersi mezzora a nord verso Clancy o, ancora meglio, Helena, una vera e propria cittadina con addirittura un cinema multisala.
Michael non era particolarmente entusiasta del posto dove viveva, ma il panorama gli toglieva sempre il fiato. Le montagne lo circondavano su tre fronti ad eccezione del nord, dove si stendeva una fredda pianura colpita da forti venti tutto lanno.
Dirigendosi verso la strada principale e verso lalba, cercò di guardare se controluce non apparissero altri oggetti misteriosi di fronte a sé, ma non ci guadagnò niente se non un fastidio agli occhi per aver fissato il sole.
Arrivò davanti allufficio postale e si sedette sulla panchina ad aspettare, approfittando per ripassare Storia. Da ieri, in classe, avevano cominciato ad approfondire le tribù pellerossa che vivevano negli States e in Montana nelletà precolombiana, ma largomento gli interessava fino a un certo punto. Quelle che davvero catturavano la sua attenzione erano le usanze folkloristiche e le loro leggende. Il libro di testo aveva cinque-sei pagine piene di bellissimi riquadri laterali ricchi di storie più o meno appassionanti e Michael stava rileggendo proprio quelle quando arrivò il pullman.
Cerano solamente altri cinque ragazzini che salirono a quella fermata, tutti più piccoli di lui, e si sedettero verso il fondo dellautobus mezzo vuoto. Michael si lasciò cadere su un sedile qualche fila dietro al conducente, intento a riprendere la lettura. Stava leggendo delle tribù Hidatsa e Crow che vivevano sul Missouri: avevano diversi aspetti in comune nonostante la profonda differenza culturale. Entrambi, per esempio, davano una grandissima importanza al coyote, considerandolo addirittura un essere divino che creò il mondo. Allinizio dei tempi secondo loro cera solamente questa figura che iniziò a parlare… con due papere.
Mentre rifletteva su questa leggenda per cercare di capire il significato di quegli animali, non proprio possenti, spostò lo sguardo fuori dal finestrino. Stava cominciando a vagare con la mente e a immaginare un dialogo tra coyote e pennuti, quando con la coda dellocchio scorse qualcosa passare davanti al sole, che stava spuntando finalmente dalle nuvole.
Era come se qualcuno stesse muovendo un ramo di abete, pieno di aghi, davanti al sole. Questo oggetto però non proiettava alcuna ombra sullambiente circostante, e leffetto sembrava visibile solamente se si guardava proprio in direzione della luce! Era come guidare in mezzo a un bosco, i cui rami proiettavano immagini confuse e senza senso… o almeno sembravano tali, dato che il pullman si stava muovendo con una certa fretta.
## III
Uscì da scuola nel primo pomeriggio e non aveva quasi idea degli argomenti di cui avevano parlato in classe. Era molto difficile rimanere attenti tra le mille domande che si accalcavano nella sua testa. Salì nuovamente sullautobus e guardò fuori dal finestrino, ma il sole era alto e non vide nulla di strano. Decise che, arrivato a casa, ne avrebbe parlato con il papà, la persona con cui aveva più confidenza.
Arrivato a Jefferson City, saltò giù dal bus e corse verso casa, notando una folla insolita per quellora davanti al Tings Bar. Cerano sei o sette persone appoggiate al muro, alcuni con una birra in mano, come se fossero in attesa di una parata. Michael salutò gli uomini passando e proseguì su Corbin Road, verso casa.
Dopo neanche un minuto tre SUV neri gli passarono di fianco, seguiti da un furgone bianco. Non era particolarmente strano che dei veicoli percorressero quella strada sterrata, verso il monte Alta: lassù iniziavano vari sentieri escursionistici e vi era una miniera particolarmente attiva, che dava lavoro a molti abitanti della zona. Questi fuoristrada, però, erano decisamente troppo lucidi per essere dei suoi dipendenti e, soprattutto, viaggiavano incolonnati. Su quella via era già raro vedere un veicolo ogni dieci minuti, figuriamoci tre veicoli tutti uguali viaggiare vicini.
Una volta imboccato il vialetto di casa, notò che lauto di suo padre non cera. Strano, stando ai turni di quel giorno avrebbe dovuto fare la notte. Entrò in casa e alzò la voce per salutare la mamma, che ricambiò il saluto dal suo studio. Era un architetto e ogni tanto aveva bisogno di prendersi una pausa dal computer, così si alzò e andò incontro a Michael.
"Non cè papà?" chiese lui, mentre si toglieva la giacca.
"No, è stato chiamato stamattina dalla centrale per un incidente sullautostrada. Sembrava preoccupato, speriamo non fosse grave."
Michael sentì il bisogno di raccontarle delle anomalie che aveva osservato in quei giorni, ma si perse nei pensieri fissando un punto lontano. La mamma intuì qualcosa e gli chisese: "Tutto bene?". Lui scosse la testa e disse semplicemente: "Speravo di poter giocare un po a basket con papà… ma ho una fame da lupi, sono rimasti dei brownies?"
Il padre tornò un paio dore dopo, con laria spossata. Non appena messo piede in casa, Michael gli fu addosso e lo travolse di domande: "Sai se sta succedendo qualcosa sulla montagna? Sai che cè un viavai pazzesco di macchine e camion sulla nostra strada? Centra la miniera secondo te? Lincidente era grave?"
Lunica risposta che ricevette fu uno sguardo duro e seccato, quindi capì di aver esagerato.
"Lincidente è completamente senza senso. Tre macchine hanno sterzato violentemente nella corsia opposta a tutta velocità, tutte uscendo dalla stessa curva. È successo nellarco di qualche minuto, i veicoli erano ben distanti luna dallaltra, non si erano accorti neanche dei segni di pneumatici sullasfalto. I conducenti sono in ospedale, in condizioni piuttosto gravi. Ci è voluta più di unora per riuscire a estrarli dalle lamiere."
"Un animale in mezzo alla strada?" chiese Michael.
"Lo escludiamo. È improbabile che un animale sia stato fermo per così tanto tempo per poi svanire. Inoltre, tutti i conducenti hanno dato la stessa versione"—la sua voce si alzò di unottava—"di una storia impossibile!"
Corrugò la fronte qualche secondo per cercare di collegare meglio gli eventi e trovare una spiegazione alle sue stesse parole, poi raccontò: "Credono… di aver visto una staccionata in mezzo alla corsia."
Erano tutti senza parole, ma luomo continuò rompendo il silenzio: "Sono tutti sicurissimi di quello che hanno visto. Avevano il sole negli occhi, ma giurano di aver avuto la netta impressione di andare addosso a una recinzione".
## IV
Ormai era tardo pomeriggio e il sole stava cominciando ad abbassarsi nel cielo, quando Michael prese coraggio ed uscì dalla stanza per raccontare tutto al papà. Lo trovò sul divano con lo smartphone in mano, intento a chattare con qualche amico o collega, probabilmente riguardo allincidente di quella mattina.
"Hai un momento per venire con me, papà? Ti devo far vedere una cosa", esordì Michael. Laltro fu ben felice di accettare, per staccare un po da quel flusso di pensieri illogici: "Certo che sì!"
"Andiamo in giardino, ieri ho visto un UFO misterioso come quelli di X-Files" disse il ragazzo mentre correva a infilarsi le scarpe. Il padre scosse la testa divertito, quindi uscirono sul piazzale fuori casa.
Subito Michael corse verso il punto dove il giorno prima apparì lottagono fluttuante. Cera qualche nuvola nel cielo, ma il sole splendeva e stava cominciando a tramontare. Si inginocchiò a terra e guardò verso il sole, muovendo la testa a sinistra e poi a destra. Nulla. La figura misteriosa era sparita. Suo papà stava osservando la scena, un po incuriosito e preoccupato: "Qualcosa non va, Mike? Cosa stai facendo per terra?"
"Aspetta, ieri qui cera qualcosa!" disse mentre si alzava in piedi e si guardava di qua e di là. Non vedeva niente di strano, ma allora si ricordò di guardare dritto verso il sole, per quanto fosse fastidioso. Cominciò a muoversi lateralmente prima verso il capanno degli attrezzi, poi a fare qualche passo nella direzione opposta, sempre guardando verso ovest.
Ed eccolo là, lottagono volante! Era chiaramente visibile davanti a lui, quindi si voltò verso il papà: "Lho trovato, vieni!"
Era a una trentina di metri dal punto originario, e questa volta il disco non fluttuava affatto: sotto di esso cera un palo, come se fosse piantata nel terreno… e la figura prese totalmente un nuovo significato.
Intanto suo papà, avvicinatosi, si stava guardando intorno con aria divertita e interrogativa: "Cosa ci sarebbe di così strano in giardino?". Michael allungò il braccio: "Guarda verso il sole!"
Suo padre obbedì, ma non vedeva nulla di anomalo. Si coprì gli occhi con la mano, spostò lo sguardo di qua e di là, poi lo abbassò sul figlio: "Non vedo proprio niente! Forse dovresti smetterla di guardare il sole, sai che fa male agli occhi" lo apostrofò.
Michael allora gli afferrò il braccio e lo fece accovacciare: "Mettiti dove sono io e guarda di nuovo", spiegò mentre indicava la stella con lindice. Fu allora che lo stupore del papà fu così grande lo fece cadere seduto sul prato.
"È un cartello stradale!" osservò suo figlio preso dalleccitazione, "E non si può toccare!"
Era chiaramente un cartello di STOP, ora che era sotto gli otto lati era visibile anche il palo che lo reggeva. Era alto poco più di un metro, molto meno di un cartello normale, completamente bianco e lattiginoso, come se ci fosse del pulviscolo atmosferico poggiato su tutta la superficie. Non si poteva leggere la scritta di quattro lettere e soprattutto era intangibile.
Il papà provò quasi subito a sfiorarlo prima con il piede, poi con la mano, ma non percepì assolutamente nulla quando lo toccò e addirittura passò da parte a parte. Forse una leggera scarica elettrica, ma era quasi sicuramente unautosuggestione. Ci girarono intorno, ma era invisibile se non lo si osservava proprio controluce.
"Aspetta qui." Il padre ruppe il silenzio prolungato e corse in garage. Tornò poco dopo con un cacciavite, che piantò nel terreno dove la sbarra sembrava conficcarsi. "Piazziamo questo per trovarlo facilmente. Dici che ieri era sul piazzale di cemento? Allora si è spostato di almeno venti metri".
Cosa diavolo significava "si è spostato"? Cosa indicava quella sorta di ologramma a forma di cartello stradale nel loro giardino? E soprattutto, che cosera?
Il sole si stava abbassando velocemente e alladulto venne in mente di fare un po di esperimenti: "Vado in casa a prendere la macchina fotografica, tu vai a chiamare la mamma."
Lei aveva finito di lavorare al computer, lo aveva spento e si stava stropicciando gli occhi mentre usciva dallo studio. Proprio per questo non vide Michael arrivare correndo e finirono per scontrarsi, rischiando entrambi di cadere. "Cosa diavolo combini?" quasi urlò la donna, ma quando vide il viso eccitato e un po spaventato di suo figlio, cambiò espressione. Il ragazzino la prese per mano e la trascinò fuori dalla porta di ingresso, mentre lei era sempre più spaventata: "Dovè tuo padre?" chiese guardandosi intorno. Avevano fatto qualche passo fuori dalla porta e si rese conto, rabbrividendo, che non aveva preso la giacca. Era davvero unemergenza? Altrimenti gliene avrebbe dette quattro — sia per il freddo, sia per lo spavento.
Michael si fermò di fronte a un pezzo di plastica che spuntava da terra e la mamma fece attenzione a non inciamparci dentro. Il ragazzino allora la tirò per il braccio verso il basso e disse: "Mettiti qui e guarda verso il sole". Guardò Mike un po stranita, poi fece come ordinato.
Il papà stava uscendo di casa proprio in quel momento, mentre la mamma emise un urlo stridulo più sorpreso che spaventato. La raggiunse e le strinse le spalle per rassicurarla, mentre lei fissava inebetita il vuoto di fronte a loro. A Michael, solamente un metro più in là, sembrava che la mamma stesse fissando un tramonto apocalittico.
Suo padre fece alcune fotografie con la fotocamera digitale, eppure sullimmagine non rimaneva nulla: nessun riflesso, nessuna anomalia. Scattando una foto al cacciavite, inoltre, si rese conto che la base del palo luminoso si era già spostata di quasi dieci centimetri verso ovest. Si stava davvero muovendo!
Passarono gli ultimi minuti alla luce del sole osservando il palo sparire, dalla base verso la cima, man mano che lombra del monte calava sul prato davanti casa.
## V
La sera passò velocemente, tra mille discussioni, ipotesi e teorie. La mamma cercava di tenersi occupata e di non ascoltare, aspettando con ansia il mattino per poter chiamare la polizia e chiedere una spiegazione… e un aiuto. Avrebbe voluto telefonare immediatamente, ma non sapeva cosa dire o come provare a spiegare cosa avevano visto.
Aveva però chiamato i vicini, che avevano notato il flusso di macchine anomalo su Corbin Road, ma non avevano idea di cosa stesse succedendo. Sembrava essere correlato in qualche modo alla miniera. Probabilmente avevano scoperto un grosso filone inaspettato di qualche minerale prezioso, non sarebbe stata la prima volta.
Michael e suo padre non erano molto convinti di quella spiegazione e passarono molto tempo su vari siti internet riguardanti ottica, giochi di luce. Per loro lunica spiegazione possibile era lillusione ottica. Ma… perché? Quello sembrava un cartello stradale, non aveva proprio senso in mezzo a un giardino.
Inoltre si spostava verso ovest quindi, supponendo che ci fosse un moto, probabilmente proveniva da est… da dove? La sera successiva avrebbero potuto vederlo muoversi addirittura sulla strada di fronte casa. Michael e il papà allora si guardarono, con la stessa idea in testa.
"E se ci fosse stata davvero una staccionata sullautostrada, stamattina?" chiese il padre ad alta voce. La mamma, stanchissima, roteò gli occhi e ignorò quelle parole.
"Come noi abbiamo visto quel cartello nel nostro prato, gli automobilisti allalba potrebbero aver visto chissà cosaltro sulla strada" continuò a spiegare: "Dopo qualche minuto poi, una volta alzatosi il sole, lillusione devessere sparita".
Nella sua logica sembrava quasi aver senso per i due, tanto che il papà aprì sul tablet lapplicazione Maps e cercò sulla cartina la curva dellautostrada dovera accaduto il disastro. Controllò la bussola dellapplicazione, con la freccia rossa che puntava il nord. Lasfalto compieva una larga curva da sud-ovest verso nord, quindi gli automobilisti avrebbero davvero potuto avere il sole in faccia in quel tratto.
Notò poi anche qualcosaltro sulla mappa, sempre a est, qualche centinaio di metri rispetto allautostrada: una fattoria. Cerco di ingrandire limmagine il più possibile, ma la risoluzione non era abbastanza alta. Si vedevano tetti di diversi capannoni o fabbricati, vicino a dei campi piuttosto regolari che presumibilmente erano coltivati. Non era chiaro dalla foto satellitare sgranata, ma ci avrebbe scommesso gli stipendi di un anno: in quella fattoria cera una staccionata del tutto uguale a quella vista dagli automobilisti.
Magari allora, in maniera similare, a qualche centinaio di metri dal giardino di casa loro, in direzione est, avrebbero potuto trovare un cartello stradale con scritto STOP.
Prima controlliamo sulla mappa, pensò ad alta voce il papà mentre scorreva verso lalto sullo schermo fino a raggiungere la loro cittadina. Cercò la loro casa su Corbin Road e, poco più a est… ma certo, cera il raccordo dellautostrada! A questo punto, guardando la mappa, pareva quasi cristallino, per quanto assurdo: il segnale apparso nel loro giardino doveva essere quello della rampa di uscita dellautostrada.
Era una scoperta sensazionale e il papà si sentì di nuovo un adolescente nellesplorare quel mistero senza senso… era soddisfatto della loro intuizione. Avevano sì ancora più domande che risposte, ma una sembrava smarcata — anche se con un senso logico pari a zero. A quel punto guardò lora, le 22:34, e disse a Michael che era ora di dormirci su per poterci lavorare meglio il giorno dopo.
Il ragazzino era piuttosto stanco a causa del poco sonno della sera prima e della giornata intensa, quindi abbracciò la mamma, che stava cercando di leggere un libro, poi si infilò il pigiama e andò a lavarsi i denti. Stava girando per la casa con lo spazzolino elettrico in bocca (cattiva abitudine per cui veniva sempre richiamato dalla madre, a causa delle macchie di saliva e dentifricio sparse sul parquet) e si fermò davanti alla finestra del corridoio che volgeva verso ovest.
Non ne era sicurissimo, ma gli pareva che ci fosse un po troppa luce sulla montagna. Sembrava che una piccola cittadina a qualche chilometro, nascosta dal monte, fosse in festa e avesse acceso tutte le luci. Ma non cera alcuna cittadina sul monte Alta e Michael attribuì quel bagliore bianco alla luna, prima di voltarsi verso il bagno.
Mentre si incamminava, un riflesso nel vetro delle cornici appese al corridoio catturò la sua attenzione: una luce candida crebbe di intensità per due o tre secondi, per poi spegnersi di colpo.
Corse nuovamente alla finestra sbavando dentifricio dallangolo della bocca, con lo spazzolino ancora in funzione, ma sulla cima della montagna era visibile solamente oscurità.
## VI
Si rese conto stare facendo un sogno folle: era in mezzo a un lago o uno specchio dacqua enorme, di cui non riusciva a scorgere la riva. Riusciva a rimanere a galla senza troppi sforzi, ma la preoccupazione stava crescendo in fretta perché non sapeva da che parte nuotare. Continuava a girarsi intorno nervosamente e si rese conto che si trattava di un mare: lacqua era salata.
Non cera nulla a perdita docchio. Magari devo andare sottacqua, pensò lucidamente, e stava per immergersi quando sentì il suo piede sfiorare qualcosa che fino a poco prima non cera: il fondale stava spingendo verso lalto e in un paio di secondi Michael si ritrovò in ginocchio, appoggiato al suolo che si stava alzando.
La terra stava emergendo ad una velocità strepitosa. Sentiva ancora lacqua scivolargli addosso, intanto il mare si stava trasformando in una lingua di terra. Era su una chiazza di fango irregolare, cerano cavità e cerano promontori che si asciugavano in fretta. Dopo pochi secondi il mare era sparito, ma lacqua era rimasta negli enormi fossi creando grandi laghi.
Sentì un sibilo crescere dalla fanghiglia sotto i suoi piedi: abbassando gli occhi, notò che dal terreno stava spuntando dellerba, seguita da alberelli che crescevano a piena altezza in pochi istanti; cespugli e fiori sbocciavano a perdita docchio. Sembrava di guardare uno di quei filmati in time-lapse sulla crescita dei funghi o sulla decomposizione dei tessuti che la professoressa aveva mostrato alla classe, che racchiudevano mesi o anni di fotografie in pochi secondi.
La terra quindi tremò, facendolo quasi cadere. Un enorme albero si elevò verso il cielo, con rami altissimi e intrecciati. Era immenso, si ergeva verso lalto per decine di metri, molto più degli altri, e la sua chioma si stava ricoprendo di fiori bianchissimi. Sembrava una gardenia, come quelle nei giardini botanici della sua cittadina. La sua corteccia, però, sembrava composta di un materiale prezioso e quasi lucido. Micheal _sapeva_ che le vibrazioni del terreno erano causate proprio dalle radici di quel gigante, che stavano crescendo in modo sproporzionato sotto la superficie.
Mentre le sagome di cervi spuntavano tuttintorno correndo e stormi degli uccelli più variegati si alzavano in volo, il cielo azzurro fu oscurato dal passaggio di unenorme figura allungata, nascosta dietro alle nuvole.
Dal bosco apparì un coyote di corsa, che passò di fianco a Michael senza fare caso a lui. Teneva il muso in alto, fissando le nuvole dietro le quali era volata la forma misteriosa. Iniziò a guaire nervosamente, sempre più forte, girando su sé stesso, sempre tenendo lo sguardo puntato verso il cielo.
Allora dalla nuvola spuntò unenorme visione folle: era un essere affusolato, strisciava nellaria come un rettile, ma si alzò nellaria con un battito di ali; pareva avere le fattezze di un felino allungato in maniera innaturale, e al contempo il suo corpo sembrava composto da tanti serpenti aggrovigliati. Volò dritto verso la posizione di Michael, il quale stava assistendo alla scena impietrito.
Quando si posò sul terreno, tuttavia, aveva inequivocabilmente le sembianze di un coyote. Quella figura se ne stava lì, ma aveva delle dimensioni spropositate in confronto allaltro animale. Anzi, no! Anche laltro coyote era enorme, quasi paragonabile allalbero gigante.
Il coyote uscito dal bosco si scagliò contro la corteccia della pianta maestosa, mordendola e graffiandola. Dal suo interno ne fuoriuscì una linfa viola, chiara e luminescente, molto diversa dal colore verde che il ragazzino aveva studiato a scuola.
Ad ogni graffio di quegli enormi artigli il mondo traballava e la vista di Michael pareva sdoppiarsi. Era come se lo stesso nervo ottico fosse ferito, il ragazzo continuava a strizzare le palpebre per non soffrire ulteriormente.
Allimprovviso Michael sentì suoni profondi e gutturali, scanditi come parole che egli non riusciva a comprendere. Aprendo gli occhi, si rese conto il secondo coyote, allapparenza impassibile al comportamento dellaltro, stava parlando! Non stava propriamente muovendo la bocca, ma il ragazzo _era sicuro_ che fosse lui ad emettere quelle vibrazioni.
Con questo suono profondo, il nutrimento dellalbero pareva riassorbirsi, limmagine tornava alla normalità e la nausea diminuiva. Un enorme pezzo di corteccia staccato da una zampata dellassalitore, però, finì proprio sul ragazzino, il quale si svegliò di soprassalto.
Era madido di sudore e con il fiatone, scosso dallincubo. Stava stringendo le lenzuola con le mani, che si accorse essere umide. Aveva ancora in testa le immagini vivide e delle creature, voleva scendere dal letto per provare a distrarsi. Mise i piedi sul tappeto e sentì nuovamente tremare il terreno, come nellincubo. Un terremoto, pensò più razionalmente.
Corse nel corridoio per svegliare i suoi genitori, ma prima di girare langolo per raggiungere la loro stanza vide una luce, troppo forte per essere naturale, arrivare dalla finestra rivolta a ovest. Suo papà uscì dalla camera da letto e, vedendolo, si rassicurò: "Hai sentito anche tu il terremoto?" chiese. Poi, notando che non si muoveva, aggiunse: "Cosa fai davanti alla finestra?"
Si avvicinò anche lui e pensò di essere di fronte a un dipinto in movimento: le cime delle montagne erano coperte da una bassa coltre di nubi che si muovevano velocemente, forse troppo, e dietro di loro una luna quasi piena stava per tramontare. Era unimmagine bellissima e affascinante, ma anche innaturale: le nuvole si spostavano troppo velocemente, con un moto quasi circolare. Sembrava ghiaccio secco, quello utilizzato nei film e nei concerti.
Il padre spostò lo sguardo dallo spettacolo suggestivo allorologio: le 3:47. Corse in camera per vedere come mai la mamma non era ancora uscita. Nel frattempo, Michael vide qualcosa muoversi illuminato della luna, dietro quella coltre quasi mistica: allinizio sembrava una nuvola come le altre, ma poi realizzò che si trovava dietro di esse. Era enorme, ed era sicuro che fosse la stessa creatura del sogno formata grossi serpenti che si annodavano, strisciavano, si stringevano e si dilatavano.
Il padre e la madre uscirono dalla camera con passo spedito e afferrarono Michael, che stava fissando confuso e terrorizzato lo spettacolo dalla finestra. Presero le giacche e uscirono in fretta e furia, mezzi svestiti.
La notte era molto fredda, ma alzando lo sguardo i genitori rabbrividirono ancora di più quando videro lo spettacolo indescrivibile davanti ai loro occhi. La creatura che si attorcigliava davanti alla luce della luna si stava muovendo sempre più velocemente. Sembrava lontana chilometri, ma trasmetteva una sensazione di imponenza impossibile da descrivere.
Il silenzio fu rotto dal tremito della terra, che ricominciò molto lentamente, allinizio quasi impercettibile, poi sempre più forte: i tre si reggevano tra di loro per non cadere e continuavano a muoversi lungo il vialetto. Ogni passo che facevano era verso quella creatura era troppo surreale per essere vero.
Arrivati al cancellino dingresso, Michael si appoggiò per avere più supporto, ma allora si rese conto che la struttura di metallo era perfettamente immobile: quelli che stavano tremando _erano loro tre_. Il tremito stava ancora crescendo e, una volta che anche il papà e la mamma realizzarono la situazione assurda, scambiandosi sguardi confusi e impauriti, si allungarono con le mani verso il cancello per cercare un sostegno.
Le vibrazioni si facevano più intense e la vista di Michael era sempre più confusa. Il tremore si trasformò in uno stridio acutissimo, che crebbe fino a far perdere i sensi al ragazzino. Una delle ultime immagini che vide fu la creatura sospesa nel cielo, che allimprovviso parve volare in alto saettando con un battito di ali mostruose, e dalla montagna una luce candida invase il mondo. Si fece tutto bianco, e poi arrivò loscurità.
Quando si svegliò, erano le sette del mattino e il sole non era visibile. Era una giornata piena di nuvole e il suo letto era stranamente umido, come se quella notte avesse sudato moltissimo. Strano, la mamma non aveva ancora messo il piumone. Michael scese in cucina, salutò i genitori con aria assonnata e si mise a fare colazione con loro. Erano tutti piuttosto allegri e quel giorno il padre lo avrebbe accompagnato a scuola in macchina, già che al lavoro gli toccava il turno di mattina. La mamma invece canticchiava mentre si muoveva in cucina, quindi era particolarmente di buon umore: si prospettava unottima giornata per tutti.
Michael salì di sopra per lavarsi ancora una volta i denti. Con lo spazzolino ancora acceso andò in camera sua a prendere lo zaino e, passando davanti alla finestra del corridoio, notò una macchia esagerata di dentifricio sul pavimento. Non aveva idea di quando lavesse fatta, ma sapeva di essere il responsabile: solo lui si lavava i denti girando per casa. Alzando gli occhi dalla finestra vide un debole filo di fumo alzarsi da dietro il monte Alta.
Nella sua testa si mosse qualcosa lentamente, ma con violenza, come se due placche tettoniche si assestassero, richiamandogli da chissà dove una parola, o forse un nome: Cirapé. Non significava nulla per lui, ma era convinto di averlo già sentito di recente. Forse laveva letto da qualche parte, o forse — la voce di suo papà interruppe i suoi pensieri: "Dai Mike, muoviti!"
Finì di lavarsi i denti, raggiunse il padre di sotto, salutarono entrambi la mamma e uscirono verso lauto. Mentre stavano facendo manovra per imboccare il vialetto, Michael notò un luccichio nel prato a pochi metri di distanza. "Fermati un attimo, pa" disse il ragazzino mentre riapriva la portiera. Fece qualche passo e si abbassò per raccogliere un oggetto metallico. Si girò allora verso il padre con aria interrogativa, il quale per tutta risposta gli chiese dallauto: "Cosa diavolo ci fa un cacciavite piantato a terra?"

View File

@ -0,0 +1,132 @@
---
title: "Shavaky"
linkTitle: "II. Shavaky"
description: "Siberia, inizio '900. Un amore impossibile tra gli indigeni Evenk e dei fuggitivi Russi."
images:
- "twitter-cards/shavaky.png"
date: 2020-05-11
draft: false
---
{{< svg "evenk.svg" >}}
## I
Il sole era già calato e stavano tornando verso casa, poco più di un chilometro a sud, lungo il fiume. La giornata in miniera era stata spossante sia per Kirill Golubev che per suo fratello maggiore Cheslav: il primo aveva preparato gli alloggi per la dinamite a forza di picconate, mentre il secondo aveva scaricato dal carro le casse di esplosivo e le aveva portate al sicuro in una galleria laterale, più allasciutto possibile.
Lestrazione era ferma a causa di enormi lastre di metallo durissimo, che si scalfiva a fatica con gli strumenti manuali. Per la seconda volta in pochi anni si erano trovati costretti a spendere una piccola fortuna per acquistare del tritolo e sbloccare la situazione.
Vivevano in una modesta abitazione a Vanavara, sulle sponde ghiacciate del fiume Tunguska Pietrosa. Era un insieme di case in legno costruite in fretta e furia, tenute insieme da chiodi e più che altro da ghiaccio. Per assurdo erano molto più resistenti le yurte degli Evenk, il clan semi-nomade autoctono della zona. Kirill si ricordava bene la prima volta che accolsero e aiutarono la sua famiglia, senza troppe pretese.
Erano già passati più di ventanni da quando lasciarono Ufa, nella Russia occidentale, una metropoli a confronto della loro residenza attuale. Il viaggio fu devastante, il solo ricordo gli causava ancora gli incubi. Il lato peggiore era che fu tutta fatica per nulla… e a che prezzo!
Il loro padre era maniscalco di Nikolaj Girs, il Ministro degli Esteri dellimperatore Alessandro III. Ogni due-tre mesi quindi viaggiava a San Pietroburgo per occuparsi dei cavalli della famiglia Girs. Una sera dottobre nel 1885 tornò a casa e, sceso dalla carrozza, trovò come di consueto la moglie con i figli ad attenderlo fuori dalla loro villetta a due piani. Lei lo accolse calorosamente prendendogli le mani, mentre i bambini di cinque e sette anni aspettavano educatamente il loro turno per salutarlo. Il suo volto era però turbato e, appena dopo cena, condivise con la famiglia la sua grave decisione: dovevano andarsene, lasciare quel posto e allontanarsi il più possibile nella Siberia orientale.
Oh, povero padre illuso! Aveva dato troppo peso alle parole di Girs, il quale, avendo un buon rapporto di amicizia con lui, dopo qualche bicchiere di troppo gli aveva confidato che i rapporti con il Regno Britannico stavano incrinandosi sempre più. La guerra era imminente per colpa di una disputa riguardo la supremazia su un irrilevante territorio asiatico. Che sia maledetto! Da allora erano passati ventitré anni e il conflitto scoppiò mai. I problemi che loro dovettero affrontare, però, erano stati molto più concreti.
Linverno era appena iniziato e, proprio per il ghiaccio, si trattava del momento migliore per mettersi in viaggio: durante i mesi più freddi si poteva procedere sui fiumi con le slitte. Nellarco di due settimane il padre affidò la casa a uno zio che viveva a qualche ora di viaggio, con la promessa di rifarsi vivo presto con una lettera, e partirono in fretta e furia lasciandosi alle spalle le poche certezze che avevano.
Dopo sei lunghissimi mesi di pellegrinaggio verso oriente giunsero presso il fiume Čuna, dove il capofamiglia si ammalò di tubercolosi. Dopo poche altre settimane, viste le condizioni gravissime del padre, il gruppo si fermò nei pressi di Vanavara, un accampamento in fase di costruzione composto perlopiù da _starožily_, i primi migranti di fine XIX secolo che avevano scelto di riporre le proprie speranze in Siberia.
Fino ad allora, vivere in quel posto era considerato una punizione, se non peggio. Vi erano criminali, settari e dissidenti che talvolta cercavano spontaneamente lesilio oltre gli Urali. La Siberia era una _katorga_, nessuno sano di mente ci avrebbe voluto abitare di propria volontà.
Oltre a questi russi disperati, che avevano imbastito laccampamento pochi anni prima, vi erano degli indigeni, una popolazione nomade che campava di caccia e allevamento di renne e cavalli, rispettosa dei nuovi coloni e disponibile anche ad aiutare nelle faccende comuni. Era il clan Shanyagir, un gruppo di Evenk che viveva in tende di pelle e parlava un dialetto quasi incomprensibile per le famiglie russe.
Nonostante le difficoltà linguistiche, la madre cercò laiuto dei nativi per il coniuge malato (non ne trovò presso le famiglie di migranti): questi mandarono a chiamare uno sciamano che viveva a mezza giornata di cammino. Kirill ricordava bene quelluomo di mezza età: teneva sempre in mano una sorta di enorme scudo di pelle, rotondo e decorato, allinterno del quale aveva delle strane tasche con chissà cosa dentro.
Fu lasciato da solo con il padre febbricitante, mentre intorno alla capanna si recitavano canti profondi emessi dal diaframma. Passò più di unora. La madre, sempre più inquieta, stringeva i pugni così forte da ferirsi i palmi con le unghie. Allimprovviso, poi, scoppiò in lacrime.
Dalla casupola si levarono due tonfi, seguito da un terzo molto più forte. Doveva essere quella specie di scudo o tamburo dello sciamano, pensò il ragazzino. La figura mistica uscì dalla tenda, alzò lo sguardo verso i presenti e non disse nulla. Si incamminò semplicemente da dove era venuto, verso nord. La madre continuò a singhiozzare, consapevole di essere rimasta sola. Il figlio maggiore si affacciò nella yurta, poi si voltò con gli occhi umidi per allontanare il fratellino che stava cercando di sbirciare dentro. Il rapporto tra gli Evenk e la famiglia non iniziò nel migliore dei modi, né si rasserenò negli anni a venire.
## II
Tra le disgrazie che gli capitarono, conoscere Keptuke era stata una delle poche gioie di Kirill. Aveva ventotto anni e ormai era troppo vecchio per sposarsi, ma intanto non sarebbe mai successo: lei era una _dikiy_, una selvaggia, e non era ammissibile ununione tra le due culture, né da una parte né dallaltra. Eppure si frequentavano da anni.
Poco più che un ragazzo ventenne, era al fiume a lavare i panni della famiglia con la madre. Vide avvicinarsi alla sponda una mandria di renne guidate da due Evenk, un adulto con una lunga barba nera e una fanciulla bellissima. Lei aveva i capelli tirati indietro da una graziosa fascia di perline colorate, ma il colpo docchio era dato dai suoi lineamenti —morbidi e sinuosi— così diversi rispetto a quelli duri dei suoi simili. Soprattutto, però, egli credette di poter annegare in quei grandissimi occhi neri.
Il padre, che si chiamava Tero, doveva essersi accorto degli sguardi furtivi del ragazzo verso sua figlia, ma si limitò a lanciargli unocchiataccia mentre si allontanavano. Le cose peggiorarono quando anche la madre di lui venne a sapere di questinfatuazione: era blasfemia, unidea nemmeno ipotizzabile. Doveva trovarsi una ragazza rispettabile tra le famiglie russe che lentamente stavano popolando quel fazzoletto di fango ghiacciato sul fiume. Suo fratello maggiore fece proprio così: lui ed Anna si erano sposati dopo un anno di corteggiamenti e dopo poco nacque il loro primo figlio.
Kirill si vide allora costretto ad avvicinare la graziosa fanciulla di nascosto, ma fu più facile del previsto: lei era alquanto incuriosita da quel ragazzo quasi esotico e trascorsero molti pomeriggi insieme con la scusa di portare al pascolo gli animali.
I mesi passavano in fretta e, ogni volta che il clan si allontanava per qualche mese, lui cercava di pensare solamente al lavoro per far scorrere velocemente il tempo. Col passare degli anni, lui e il fratello divennero due figure di riferimento nella miniera che era stata inaugurata a nord del villaggio: Cheslav passò allorganizzazione dei carri e delle spedizioni, mentre il fratellino divenne armatore, ovvero responsabile dei rinforzi delle pareti in legno che reggevano le gallerie.
Keptuke era sempre più bella e, ogni volta che si appartavano per stare lontani da occhi indiscreti, ognuno cercava di imparare qualcosa della cultura dellaltro. Amavano apprendere nuove parole ed era divertentissimo ascoltare storie e leggende che laltro raccontava aiutandosi con gesti ed onomatopee.
Più di ogni altra cosa, però, lei adorava quando Kirill le narrava la storia romantica di Romeo e Giulietta, che la mamma gli aveva raccontato così tante volte. Anni prima, erano andati persino al teatro ad ascoltare lopera omonima di Tchaikovsky, e il ragazzino era rimasto estasiato dal celebre crescendo di archi: trasmetteva così tanta potenza e passione!
Lei non riusciva a capire completamente il perché della rivalità tra le due famiglie degli sfortunati amanti italiani, ma vedeva tantissime analogia con la loro situazione. Inoltre danzare abbracciata a lui, con la testa appoggiata sul suo petto, mentre cantava quella melodia armoniosa, trascendeva ogni spazio, tempo o insignificante diversità culturale.
Quella sera, tornando a casa dopo aver sistemato la dinamite nella miniera, Kirill si congedò dal fratello per sgattaiolare proprio dalla ragazza — Cheslav tollerava tacitamente il loro rapporto clandestino. Dovevano vedersi nella solita grotta nel bosco, a poche centinaia di metri lungo il corso del fiume. Era nascosta da un fitto gruppo di abeti e pecci, lavevano arredata come una seconda casa.
Quando varcò la soglia, vide Keptuke già seduta sul telo imbottito che fungeva da letto, che stava ricamando un piccolo lembo di pelliccia con ago e filo colorato. Alzò lo sguardo e sorrise debolmente, ma lui notò subito gli occhi arrossati. Le chiese se qualcosa non andava, ma lei tagliò corto e rispose schiettamente di essere incinta. Per il compagno fu uno schiaffo dato con tutta la forza del braccio, un evento così inaspettato che non gli era mai neanche passato per la mente. Era felicissimo della notizia, ma ciò significava un disastro per tutta una serie di motivi che non era nemmeno necessario elencare. Parlarono delle varie possibilità fino a tardi. Quella più sensata sembrava la fuga damore, però decisero saggiamente di dormirci su: lidea che un buon sonno chiarisca le idee è comune a tutte le culture del mondo.
## III
I due fratelli si diressero verso la cava allalba, che in quella mattina di fine giugno era davvero strepitosa allorizzonte. I giorni duravano di più, e di conseguenza anche le giornate lavorative, ma tra di loro scherzavano sul fatto che in miniera era sempre buio, tanto destate quanto dinverno.
Il fratello maggiore stava commentando quelle lastre di metallo che avevano rallentato i lavori: erano davvero particolari, la loro curvatura le faceva quasi sembrare sferiche. Se non fossero state così tanto in profondità e con la superficie così irregolare, avrebbe osato dire che fossero di fattura artigianale.
"Speriamo che la dinamite ci basti per aprire un varco" pensò ad alta voce, ma si rese conto che il fratellino aveva i pensieri rivolti verso tuttaltra direzione. Stava quasi per aprir bocca e chiedere informazioni, ma preferì proseguire in silenzio.
La calma del bosco fu interrotta da uno sparo, che fece alzare in volo decine di uccelli dagli alberi intorno: proveniva dalle loro spalle e i due si gettarono distinto a terra. Kirill si girò sulla schiena e vide Tero, in piedi e immobile a cinquanta metri di distanza, con ancora il fucile puntato e la canna fumante. Aveva uno sguardo tagliente e una posa orgogliosa. La sua la barba, ormai grigia, era smossa dal vento.
Era strano vedere uno del suo popolo con unarma da fuoco in mano, evidentemente la colonizzazione dei loro territori aveva cambiato le loro abitudini. Urlò qualcosa in lingua Evenk che il ragazzo capì, ma non volle tradurre al fratello: “Ho visto i suoi occhi”. Doveva aver capito che Keptuke era incinta, o comunque averle estorto linformazione.
Non sapeva come reagire o rispondere e, nel panico, annuì nervosamente con la testa. Il compagno lo guardava con aria interrogativa e continuava a spostare lo sguardo tra il fucile e il bersaglio. Ci fu qualche secondo di silenzio, poi Tero abbassò larma per ricaricarla. Il ragazzo ne approfittò per girarsi di scatto e sussurrare al fratello: “Corri!”
Si divisero e corsero nel sottobosco fino a raggiungere gli alberi più alti. Kirill urlò per farsi sentire: “Nascondiamoci nei cunicoli della miniera — Non può capire la nostra lingua!”
Un paio di minuti dopo giunsero allentrata, che si trovava alla base di una bassa collina. Non vi erano monti in quella zona della Siberia, ma solamente radi e dolci colli a perdita docchio. Cheslav afferrò una lanterna ad olio nel piccolo capanno a fianco dellapertura e vide che ne mancava già una: laltro doveva essere già arrivato. Era piuttosto presto e gli altri lavoratori non si sarebbero fatti vivi per almeno mezzora. Accese la luce più in fretta che poté, poi si incamminò chiamando il nome del fratello ad alta voce.
Un eco di risposta gli arrivò dopo qualche secondo: “Il terzo tunnel a destra”. Seguì le indicazioni, muovendosi molto velocemente dato che conosceva quel posto come le sue tasche. In pochi secondo raggiunse il fratellino. Aveva le mani poggiate sulle ginocchia e stava respirando a fatica, tra il fiatone e la polvere degli scavi.
Spiegò quindi la situazione di Keptuke a Cheslav più in fretta che poté, cercando di contenere la tosse. Il fratello maggiore, cercando di mettere in ordine i fatti il più velocemente possibile, si mise poi una mano nei capelli e chiuse gli occhi, come se avesse appreso la notizia più grave del mondo. Il suo viso però cambiò espressione e ne scaturì una risata genuina: “Quindi diventerai padre anche tu! Ma è meraviglioso!” disse buttandogli le braccia al collo. Kirill era confuso dal capovolgimento improvviso di situazione, ma ricambiò labbraccio con il cuore più leggero.
Stavano ancora ridendo quando un rumore li fece voltare di scatto: sulla soglia del cunicolo cera lEvenk in piedi, con il fucile alzato e una lampada nella mano che sorreggeva larma. Si fissarono per qualche secondo in silenzio, poi il vecchio disse seccamente, in russo: "Sbagli. Riesco a capirti", e fece fuoco.
## IV
Il sole era già sorto da unora quando finalmente Keptuke si decise a uscire dal _chum_, la tenda che condivideva con la famiglia. Si stava incamminando verso le loro renne, ma le si avvicinò Tooki, sua madre, accompagnata da una figura ricurva con un grande copricapo fatto di pelli, tendini e piume duccello. Si trattava sicuramente di uno sciamano, e lunico che viveva nei pressi del villaggio era Magankan. Non si vedeva in zona da anni, doveva essere successo qualcosa.
Senza troppe cerimonie le poggiò una mano sulla spalla, chiuse gli occhi e cominciò a parlare: “Giovane spirito, ascolta attentamente. Qualche giorno fa, durante la meditazione, ebbi una visione: Shavaky, la dea protettrice del mondo, era stata evocata proprio qui per ovviare ad un incidente, uno sbaglio di natura umana. Un evento a me ignoto aveva portato alla rottura di un legame celeste inviolabile."
Le parole avevano poco senso per lei, ma lui continuò: “Un accadimento nefasto ha poi scatenato la furia di Agdy, il sacro uccello di metallo, messaggero delle nubi, del tuono e del fulmine! Nellapparizione ho visto questo posto, questa terra bagnata dal fiume, completamente annientata e privata della vita.”
Aprì gli occhi e la guardò. “Sono qui perché tua madre questa notte è venuta da me a chiedere aiuto per la tua _situazione_” spiegò, indicando il ventre della ragazza. “Vedendo la donna arrivare dalla foresta, poi, ho riconosciuto il suo viso e mi sono ricordato di un dettaglio importante: nella mia visione, poco prima del caos totale causato da Agdy, cera anche lei.”
Lo sciamano fece per congedarsi ed entrare in una tenda lì accanto, mentre la madre sussurrò alla figlia con voce secca: “Cara, i tuoi occhi lucidi in questi ultimi giorni parlano chiaro. Cè qualcosa che ti turba?”. I suoi occhi si fecero severi e si spostarono sul ventre della ragazza. Stupita, si portò istintivamente la mano laddome per proteggerlo da quello sguardo: come aveva fatto a capire? Da quanto sapeva della gravidanza? Keptune stava per rispondere, ma un boato fortissimo li sorprese, lasciandoli interdetti e spaventati.
Unesplosione aveva scosso la terra, il suono proveniva da nord: era sicuramente la cava, i minatori dovevano aver usato dellesplosivo. Poco dopo, però, videro diversi uomini uscire dalle casupole sul fiume e guardarsi lun laltro con aria interrogativa — erano lavoratori della miniera! Il cuore le si strinse in gola e si mise a correre con laltra donna verso il filo di fumo che saliva verso in cielo.
Cinque minuti dopo aveva raggiunto la bocca dello scavo, per buona parte chiusa da rocce e detriti. Cerano già alcuni uomini al lavoro intenti a spostare i massi, che intanto urlavano per verificare la presenza di persone allinterno. Immediatamente chiese ai presenti: “Cè qualcuno intrappolato?”, mentre questi si stupivano delle parole in russo uscite dalla bocca dellindigena. Risposero che le voci sembravano essere dei fratelli Golubev: proprio come pensava! Si gettò a terra e cominciò a scavare con gli altri, che si limitarono a lanciarle qualche sguardo incuriosito.
Dopo meno di mezzora un braccio uscì dal muro di pietre, muovendosi velocemente di qua e di là, come se prendesse una boccata daria dopo una lunghissima apnea. Lo afferrarono subito e in pochi minuti Cheslav fu messo in salvo. “Mio fratello è ancora là sotto!” furono le sue prime parole, mentre i lavori riprendevano con foga.
Dopo altri venti minuti, Kirill fu trascinato per i piedi fuori dalloscurità. Si guardò intorno stordito, mentre i suoi occhi si abituavano alla luce. Le sue orecchie stavano ancora fischiando. Attorno a lui cera una discreta folla: riconobbe i ragazzi della miniera, Cheslav —meno male!—, la loro madre e Keptuke, accovacciata al suo fianco, che gli stringeva la mano. Credette che fosse un sogno e sorrise dolcemente alla ragazza, ma uno schiaffo sulla guancia lo svegliò completamente: “Stai bene? Qualcosa di rotto?” chiese la voce di suo fratello. Lui scosse la testa e si mise a sedere, tastandosi il petto e gli arti. Fece mente locale, osservò ancora una volta i presenti e immediatamente si voltò verso le macerie. Là dentro cera ancora Tero, intrappolato da qualche parte.
## V
Quando luomo sparò, Cheslav diede una spallata al fratello per spostarlo dalla traiettoria del proiettile. Questultimo gli sfiorò il braccio provocandogli un graffio non troppo profondo, ma abbastanza doloroso da fargli scappare un urlo e fargli cadere la lampada sul pavimento.
Lolio si infiammò e si sparse tutto intorno, bagnando le strutture di legno che sostenevano il tunnel. Mentre lEvenk ricaricava il fucile, Kirill ne approfittò per corrergli incontro e saltargli addosso.
“Calmati! Possiamo risolvere tutto!” gli urlò in faccia, sperando che capisse quelle parole in russo. Non aveva tempo per pensare alla traduzione nel dialetto, e qualche secondo prima Tero laveva stupito parlando nella sua lingua. Laveva sottovalutato!
Luomo sotto di lui rispose in russo, ma con delle frasi quasi prive di significato, pronunciate con rabbia e terrore negli occhi: “No! Grande uccello di tuono arriva! Magankan detto! Tu infuriato Agdy!”
Il ragazzo stava cercando di trovare il senso di quel fiume di parole, ma stava succedendo tutto troppo velocemente. Magankan? Era lo sciamano che aveva tentato invano di salvare suo padre, ma cosa centrava? E chi —o cosa— era Agdy?
Suo fratello arrivò di corsa scuotendogli la spalla, indicando le fiamme dietro di loro: “La dinamite! Il fuoco è troppo vicino!” gridò con gli occhi spalancati. Due delle casse di esplosivo erano nel cunicolo dove si erano ritrovati poco prima, pericolosamente lambite dalle fiamme. Cheslav si era riempito la tasca di candelotti per tentare di ridurre la portata della detonazione, ma non cera tempo per spostarli tutti.
Kirill saltò in piedi e allungò la mano per aiutare Tero ad alzarsi, il quale aveva seguito la discussione con lo sguardo e aveva capito tutto, ma laltro lo tirò via prima che luomo riuscisse a levarsi completamente. Si stavano allontanando di corsa lungo il cunicolo principale quando un tremendo scoppio li fece sobbalzare da terra e li rovesciò gambe allaria, poi divenne tutto buio.
Kirill guardò prima suo fratello, che ricambiò lo locchiata corrugando la fronte, poi Keptuke, la quale capì immediatamente con un tonfo al cuore. Fece per riprendere gli scavi, ma una mano le trattenne il braccio: era Tooki, che era rimasta a guardare la scena dal margine del bosco con lo sciamano. Non era stupida, aveva inteso anche lei che suo marito era rimasto vittima della frana. Aveva gli occhi colmi di lacrime, fissava la figlia in volto con un misto di rabbia e tristezza.
La madre fece per aprire bocca, ma poco a poco il suo sguardo si spostò lateralmente, verso un punto indefinito. Aguzzò la vista, come per mettere a fuoco uno strano fenomeno. La ragazza si voltò, ma non vide niente. Lo sciamano le passò di fianco, seguendo i loro sguardi. Aveva gli occhi sgranati e si fermò vicino alla pila di rocce che erano state spostate dai lavoratori.
Ne prese una in mano, poco più grande del suo palmo: sopra di essa pareva esserci uno strato di muschio alto circa mezzo centimetro. Non era però muschio normale: era traslucido, pallido come latte misto ad acqua. Il fatto strabiliante, però, era che se la pietra veniva ruotata su sé stessa, il muschio rimaneva sempre verso lalto seguendo la forma della pietra.
Magankan, spaventato, ritirò la mano e fece cadere il ciottolo, quindi osservò con orrore che tutte le rocce del mucchio avevano lo stesso effetto biancastro sulla superficie! Prese un mazzetto di erbe secche dal suo scudo-tamburo, lo strinse nel pugno riducendolo a pezzetti e lo sparse sui detriti con un soffio, come gesto di esorcismo verso quegli spiriti indesiderati. Poi si girò verso il sole a est, ormai alto nel cielo, e cominciò a invocare una benedizione... ma si immobilizzò nuovamente. Tutti i rami degli alberi erano ricoperti da un candore innaturale, e anche il terreno sembrava che si stesse lentamente rivestendo di questa sostanza lattiginosa e impalpabile. I suoi vestiti e capelli, come quelli degli altri presenti, però sembravano esserne immuni.
Spaventato, in preda a una confusione troppo primordiale per essere placata, si sedette ai piedi della collina, realizzando allora che quella era senza dubbio un _bugady_, un luogo sacro. Egli stesso sentiva provenire una forza potentissima da quella zona, tanto che anni prima decise di vivere in solitudine nei suoi pressi, ma non aveva mai localizzato la fonte di energia sotto a quel tumulo. Quella visione bianca doveva essere stata causata dallesplosione. Era segno che il tempio era stato profanato per tanti, troppi anni.
Si rivolse allora alle donne Evenk: "Questa è opera di Shavaky, protettrice del mondo, colei che creò la terra dall'acqua usando il fuoco! Questi uomini hanno abusato di un luogo sacro. Agdy sarà il suo messaggero portatore di distruzione e purità!", quindi iniziò a battere il pugno sul suo tamburo, lentamente ma con forza, nel tentativo di placare l'ira della loro divinità.
Kirill e suo fratello intanto stavano continuando a scavare per trovare Tero sotto le macerie. Anche loro avevano notato il bagliore bianco provenire dai detriti, che donava loro un'aura mistica nel buio del cunicolo.
_Doveva_ salvare il padre della sua amata. Da fuori cominciava a udirsi il battito regolare dello sciamano, ma là dentro risuonava così amplificato da smuovergli le interiora. Urlò contro la parete di roccia il nome delluomo e si mise con la testa appoggiata alle pietre per non lasciarsi sfuggire neanche la più debole delle risposte. Si aspettava un respiro, un lamento, o magari un debole urlo, ma invece dopo quasi un minuto di silenzio ci fu… una luce bianca. Un debole chiarore candido, che crebbe di intensità e si spense in pochi secondi, poi il fenomeno continuò a ripetersi con un ritmo costante, come il tamburo fuori. Kirill tirò indietro la testa per controllare meglio e... sì, il bagliore veniva da dietro le rocce! L'intensità stava crescendo e il ritmo si manteneva costante: non poteva essere alcuna lampada a emanare una luce così pura. Stava per ricominciare a scavare quando, finalmente, la risposta che stava attendendo arrivò: qualcuno tossì lontano, dietro la parete crollata.
## VI
Fuori stava crescendo il panico: tutto il mondo era coperto da un manto pallido e, più passava il tempo, più le certezze a cui tutti erano abituati sembravano svanire. Quello che all'inizio pareva un lieve strato di neve, era ora spesso diversi centimetri e aveva una forma completamente innaturale. Copiava la forma delloggetto sotto, non ci si poggiava sopra. Erano i rami e le foglie degli alberi i più paurosi da guardare: erano completamente _sbagliati_. La neve non vi era posata sopra, ma vi levitava sospesa in aria riprendendone la forma. Pareva inoltre che quest'allucinazione si alzasse sempre di più verso il cielo, lenta e costante.
Magankan stava continuando implacabile a picchiare sul tamburo, mentre la gente intorno a lui correva, pregava e piangeva, non sapendo a cosa aggrapparsi in quella visione folle. Kirill uscì dalla caverna rivolgendosi a Keptuke: “Tuo padre è vivo! Ho bisogno di aiuto!”
La madre e Magankan si stupirono a sentire quel russo parlare il loro dialetto, e videro la ragazza correre via con il suo amato e il fratello, dentro loscurità della miniera. Solo Tooki, però, parve notare il candelotto caduto dalla tasca di Cheslav.
Gli abitanti dellinsediamento, sia russi che Evenk, nel tardo pomeriggio si stavano lentamente abituando a quelle che ormai chiamavano _ombre bianche_: la forma e la massa di ogni oggetto non vivente stava lentamente levitando verso lalto, impalpabile. Il vero momento di terrore ci fu quando fu chiaro che anche il terreno, sempre candido, si stava alzando.
Ci fu chi saliva sugli alberi per paura di toccarlo, o chi cercava di buttarci sopra pelli e tappeti per tentare di farlo restare a terra. Alcuni genitori cercavano addirittura di tenere in braccio i bambini per non farli “sommergere” da quel suolo immateriale. Quando realizzarono che però, per quanto spaventoso ed inspiegabile, fosse tutto sommato innocuo, se ne fecero una ragione.
Verso sera, le _ombre bianche_ degli alberi erano alte nel cielo, ma non erano quasi più visibili perché lenorme _massa bianca_ del terreno copriva ogni cosa: un muro bianco, traslucido, inimmaginabilmente grande, emerse dalle profondità della terra lasciando sul suo cammino una fitta nebbia che pareva liquida. Tutto era avvolto da questa foschia, che però non si smuoveva al vento e non si poteva chiudere fuori dalla porta.
La mattina dopo, poco prima dellalba, i tre ragazzi stavano ancora procedendo con i soccorsi per Tero. Si erano dati i turni e non avevano dormito. Non avevano tempo per osservare il mondo impazzire fuori: preferivano concentrare i loro sforzi nella miniera, anche se la speranza diminuiva ad ogni pietra spostata. La luce bianca pulsava ancora: ormai era palese che non fosse una lanterna e che, anzi, fosse legata alle _ombre_ là fuori.
Keptuke stava tornando verso la cava con un po di latte, acqua e carne essiccata per gli altri, mentre dentro di sé cercava di collegare gli eventi con le parole pronunciate dallo sciamano e dalla madre il giorno precedente. Era possibile che lunione tra lei e Kirill fosse la causa di tutto ciò? Era forse questa la conseguenza nefasta che spaventava tanto i genitori di Romeo e Giulietta? Alzò gli occhi al cielo per cercare la risposta negli astri, ma oltre la foschia cerano solamente spesse nubi.
Nonostante lassenza quasi totale di vento, esse si stavano muovendo velocemente, vorticando in cerchio come per preannunciare una tromba daria. Affrettò il passo verso la sua destinazione, ma dopo qualche decina di metri vide Kirill e suo fratello correrle incontro, urlando spaventati: “La luce! La luce!”
Non capì subito cosa intendessero, ma dopo qualche passo rimase abbagliata da una chiarore fortissimo: era il bagliore che proveniva dalla parete degli scavi, ora visibile diversi metri fuori dalla cava. Impiegava molto più tempo per affievolirsi, rendendo impossibile tenere gli occhi aperti, complice la nebbia che ne amplificava leffetto. Quello che la paralizzò, però, fu un improvviso suono forte e profondissimo, il cui volume andava di pari passo con lintensità della luce. Era simile a un corno suonato con il fiato di tutto un esercito —Il canto di guerra di unarmata furiosa, pensò lei— e le rimbombava in tutta la cassa toracica.
Se ne stava lì paralizzata con gli occhi che le dolevano, poi sentì un tremito particolarmente forte e perse lequilibrio. Guardando di fronte a sé vide una enorme forma animalesca, bianca e impalpabile come la nebbia, saltare fuori dalla cima della collina con un balzo e rimanervi sospesa sopra, a decine di metri daltezza.
Era senza dubbio una divinità, una di quelle figure di cui si narravano e illustravano le gesta su grandi tele o vesti, ma non riuscì a identificarla. Era di un candore così puro che risultava difficile scorgerne i contorni. Aveva un corpo molto allungato, come un drago. Tuttavia sembrava trasformarsi continuamente, come se avesse più forme in contemporanea: ora la sua testa sembrava un pesce, ora un orso. Dopo qualche momento di stasi, la figura si dispiegò per tutta la sua immane lunghezza, come a voler raggiungere i punti più distanti del cosmo, e cominciò a ruotare su sé stessa.
Era uno spettacolo bellissimo. Keptune non aveva chiaro il concetto di geometria, ma era emozionata alla vista di quel continuo mutamento di forme: un cerchio, una serpe che si morde la coda, una stella con cinque, dieci, cento punte, allimprovviso un disco allungato, e poi il ciclo si ripeteva. Sempre più veloce, la creatura continuava la sua danza mentre il mondo si riempiva di un crescente ronzio, dolce e non violento come il corno di prima.
La ragazza era ipnotizzata dalla manifestazione sopra di lei, ma Kirill la riportò alla realtà strattonandola per il braccio: “Vieni via, presto!”. Lei voleva ribattere che non cera alcun pericolo, ne era sicura, ma il ragazzo la stava già trascinando di peso verso linsediamento a sud. Si allontanarono di corsa e non notarono Magankan e Tooki, fermi a poche decine di metri con lo sguardo rivolto verso lalto e la bocca spalancata.
## VII
Lo sciamano stava continuando a pregare quando vide la donna Evenk avvicinarsi alla collina. “Ferma! Inginocchiati a Shavaky!” le gridò, ma lei non lo sentì, o decise di ignorarlo. Era decisa a raggiungere la miniera e liberare suo marito una volta per tutte.
Si fermò davanti allentrata e si rese conto che addentrarsi sarebbe stata una vera impresa: un rombo assordante la scuoteva dalla testa ai piedi mentre la luminosità era così intensa da obbligarla a ripararsi gli occhi con lincavo del gomito. Stava avanzando a tentoni, tenendosi alla parete e sfruttando le pause tra un guizzo di luce e laltro per procedere di qualche metro.
Un bagliore la colse alla sprovvista, privandola della vista per qualche secondo e costringendola ad accasciarsi contro la muratura. Quando riaprì gli occhi, stava fissando il muro e rimase sorpresa: sembrava che tutto il suo braccio stesse vibrando, mentre la roccia rimaneva immobile. Scrollò la testa e proseguì. Dopo una ventina di metri, finalmente, raggiunse la parete di detriti che i due fratelli stavano scavando.
Si avvicinò alle pietre e cercò di parlare più forte possibile: “Stringi i denti, Tero!”, e poi aggiunse sussurrando, accarezzando la barriera che li divideva: “Sii forte”. Allora afferrò la dinamite che aveva raccolto qualche ora prima, la incastrò in una fenditura e prese una pietra focaia.
Magankan stava continuando a pregare con gli occhi alzati al cielo, facendo sempre più fatica a reggersi in piedi a causa delle vibrazioni e della luce troppo intense. Aveva le vertigini e si reggeva in bilico a fatica.
Nel caos più totale, tra la vista sdoppiata e un ronzio incessante nelle orecchie, gli parve che le _ombre bianche_ degli alberi tuttintorno fossero nuovamente visibili: erano ancora a diversi metri di altezza, ma si stavano abbassando, per lamore di Shavaky! La dea stava facendo tornare tutto alla normalità!
Se ne stava in ginocchio, pieno di gratitudine con le mani alzate verso la divinità, quando vide Tooki uscire di corsa dalla caverna con un braccio davanti agli occhi per ripararli dal bagliore pulsante. Si chiese il perché di quella corsa frettolosa, ma realizzò troppo tardi il folle gesto di quella scellerata.
La detonazione non fu particolarmente forte: si vide solamente uno sbuffo di polvere e sassi volare fuori dalla bocca della miniera, che non fece neanche cadere la donna che si stava allontanando. Furono le conseguenze ad essere imprevedibili: ci fu una rottura nel dolce ronzio che aveva riempito laria, il quale si trasformò in uno stridio. Salì dimprovviso di intensità e ferì i timpani di tutti i presenti nel raggio di chilometri.
La creatura nel cielo, che aveva preso velocità e stava ruotando su sé stessa con una rapidità folle, perse lequilibrio come una trottola che esce dal suo asse. Il silenzio fu assoluto per diversi secondi. Se ci fosse stato ancora qualcuno con le orecchie sane, non sarebbe stato in grado di sentire nulla se non la propria tachicardia.
La figura continuò ancora per qualche secondo a prendere svariate forme, non più geometriche e piacevoli da vedere, ma _danneggiate_ e immonde, poi saettò nel cielo come un drago alato ed esplose con una violenza devastante.
Londa durto —o Agdy, come lavrebbe chiamata lo sciamano— ebbe degli effetti rovinosi: gli alberi furono disintegrati e schiacciati per centinaia di chilometri, linsediamento fu spazzato via. Lo spostamento daria fu così sconcertante che gli animali furono dissolti e le yurte con i loro occupanti furono annientati per centinaia di miglia di distanza.
Il cielo, in quel punto sulla Siberia, si illuminò a giorno così intensamente che fu visibile fin dal Regno Britannico… quel famigerato! Ironicamente, non aveva causato nessuna guerra con la Russia, ma era stato complice, seppur involontariamente, di qualcosa al di là di ogni umana comprensione.

View File

@ -0,0 +1,92 @@
---
title: "Antu"
linkTitle: "III. Antu"
description: "Una storia di vendetta nel Cile di oltre un millennio fa, con l'apertura accidentale di un varco extradimensionale."
images:
- "twitter-cards/antu.png"
date: 2020-05-10
draft: false
---
{{< svg "mapuche.svg" >}}
## I
_Ngen_. La _machi_ glielaveva spiegato sin dal primo giorno in cui aveva iniziato il suo percorso mistico: “Essi sono gli spiriti che regolano lequilibrio del nostro mondo. Lacqua, il fuoco, la terra, il vento, gli animali… Tutto ciò che ci circonda, visibile ed invisibile, ha un suo _ngen_ protettore.” Era uno dei concetti base della religione Mapuche, così radicati profondamente nella quotidianità che ripeterlo era superfluo.
Yaco si incontrava sempre allaria aperta con Rayen, sua nonna e soprattutto sua mentore. Il contatto con la natura era essenziale per la figura del _machi_, lo sciamano che incanala il potere degli elementi per potervi comunicare e di conseguenza usarli per il bene del villaggio.
Vivevano sulla sponda meridionale del lago Ranco, in quello che sarebbe divenuto il Cile centrale. Si trovava immediatamente a ovest delle Ande e a cinquanta chilometri dallOceano Pacifico, una distanza più che sufficiente per considerare il mare un elemento ininfluente per la loro esistenza stazionaria. I Mapuche erano un pacifico popolo di allevatori e coltivatori basato sul rispetto.
Il loro rapporto di maestra-allievo, però, era più compromesso del dovuto: i _machi_ di sesso maschile erano rarissimi e spesso non ritenuti allaltezza delle controparti femminili. La norma prevedeva che la tradizione si tramandasse da nonna a nipotina, la quale alla fine si sarebbe distaccata dal nucleo familiare per vivere da sola nei pressi del villaggio, al quale avrebbe fornito assistenza. Dal quel giorno fatidico in cui aveva perso sia la madre che la sorella, però, Yaco era rimasto lunico discendente papabile per il ruolo. Né lui, né suo padre avevano ancora assimilato lidea, ma lamore di Rayen li aveva aiutati ad accettare la realtà, a costruire un futuro per il ragazzo e a dare continuità alla tradizione.
Nei mesi scorsi avevano incentrato gli studi sulla proprietà delle pietre, delle erbe e dellacqua: il colore del contenitore e la temperatura del liquido che conteneva, per esempio, potevano mutarne gli effetti benefici. Le lezioni continuavano con un ritmo costante e pacato, seduti sulla riva del lago, ascoltando la brezza che scendeva dalle montagne e cercando di percepire anche i più deboli profumi, dalla resina dei pini alla frizzante ed esotica salsedine marina, che talvolta era spinta nellentroterra dal vento _waiwén_.
Il destino, però, non si può forzare. Forse Yaco non era determinato a diventare un _machi_, oppure limpulsività dei suoi diciassette anni era difficile da gestire, o magari ancora la sua impazienza era più forte della sua disciplina… ma era stufo di apprendere come donare energia agli altri: lui la voleva domare, nel suo intimo desiderava usarla per sé. Ciò non prescindeva il fatto di poterla usare altruisticamente, ma questa sua brama era alimentata dalla più vile delle virtù: la vendetta.
Voleva diventare un kalku, uno sciamano che utilizza le sue capacità per scopi… più discutibili. Essi potevano infliggere male a qualcuno, evocare un sortilegio, scatenare una malattia, o addirittura imbrigliare il potere di un _ngen_ e sfruttarlo a proprio piacimento. Yaco, tuttavia, era interessato solo marginalmente al potere di questi spiriti, siccome era intenzionato a ucciderne uno.
## II
Venti cicli lunari prima, sua madre e sua sorella di soli dieci anni avevano preso una canoa per recarsi sullisola denominata Leiva, a trecento metri dal loro insediamento, dove sorgeva un piccolo altare. Quella mattina cera una bassa nebbia che ostinava a non alzarsi nonostante lora tarda. Lacqua aveva inoltre una sfumatura marrone, quasi che il fondale, o qualcosa che vi abitava, fosse particolarmente agitato. La donna era ben consapevole di questi segnali di cattivo auspicio, ma il fine del loro viaggio era proprio la preghiera per placare gli spiriti del lago, quindi non si preoccupò più di tanto. Mai, però, si sarebbe aspettata che un demone meschino tendesse loro un agguato.
Il _guirivilo_, la volpe acquatica, amava nascondersi sotto la superficie dellacqua e intrappolare le vittime con la sua lunga coda uncinata. Aveva un corpo simile a un canide, ma affusolato come un serpente. Una volta arpionata la preda, le si avvolgeva intorno e la trascinava in profondità soffocandola.
Quel giorno, la donna e sua figlia finirono alla mercé della belva ancor prima di approdare sullisola. Le loro urla furono udibili fin troppo chiaramente dal villaggio, dove marito e figlio erano rimasti a lavare la lana ottenuta dalla tosatura dei loro animali.
Il padre saltò subito su unaltra imbarcazione per raggiungere le due sfortunate, ma era troppo tardi. Yaco invece rimase lì, impotente e con i pugni stretti intorno alle fibre bagnate, mentre il freddo liquido perdeva lentamente lopacità e si faceva cristallino. Quel giorno qualcosa dentro di lui si offuscò, mentre giurava vendetta contro quel demonio.
Quel pomeriggio la nonna laveva congedato dalla lezione ricordandogli le regole dell_admapu_, ovvero i principi cardine della natura, inviolabili se non si voleva rischiare di scatenare lira delle divinità pillánes. Erano leggi semplici, su cui si basava il loro modo di vivere: bisognava sempre avere un comportamento rispettoso verso tutti gli altri esseri, viventi e non. Inoltre non si doveva mai dimenticare di onorare gli dèi con gli opportuni rituali, per esempio chiedendo la benedizione dell_ngen_ dellanimale o del prodotto che si voleva consumare.
Quello consumato, però, era proprio Yaco: la rabbia dentro di lui era sempre più difficile da domare. Cmminare, pescare e in generale vivere vicino a quellenorme specchio dacqua gli causava un dolore quasi fisico. Nonostante la valle in cui abitavano, allombra dei monti, fosse uno spettacolo per gli occhi e per lo spirito, il ragazzo era inquieto come non lo era mai stato prima. Mentre tornava verso la _ruka_ dove abitava con il padre, prese la decisione: quella notte sarebbe andato a caccia del mostro e lavrebbe finito una volta per tutte.
Per settimane aveva dedicato notti insonni a costruire una lancia cerimoniale ricoperta di pelle e piume, con una punta a doppia lama: da una parte era dentata, dallaltra era più affilata della pietra che utilizzavano per tosare le bestie. Vi aveva anche inciso sul corpo in legno le formule incanalatrici che Rayen gli aveva insegnato per scacciare gli influssi negativi.
Era proprio grazie a queste formule che aveva intenzione di trovare la bestia: gli spiriti tendono sempre a rispondere a certe preghiere. La nonna gli aveva insegnato che non andavano tanto recitate, quanto ascoltate: ogni _ngen_ ha una sua propria voce, o qualcosa di simile ad essa, che il _machi_ deve imparare a riconoscere.
Quella sera, dopo aver cenato con il padre e aver aspettato che si coricasse, uscì silenziosamente dalla capanna, recuperò la sua arma e si diresse verso il lago.
Le abitudini del _guirivilo_ erano ben conosciute ai Mapuche: luomo è un osservatore attento e curioso, che ama cercare di attribuire una spiegazione a tutto ciò che lo circonda. Nel caso della volpe acquatica, nelle ore notturne era stata avvistata perlopiù nei dintorni della costa occidentale del lago, dove si diceva avesse una tana. Yaco si incamminò lungo la sponda illuminata dalla luna senza prendere neanche in considerazione lipotesi di avvicinarsi in barca: sarebbe stato fin troppo visibile ed esposto. Inoltre voleva proprio sfruttare il punto debole della bestia, sempre che le dicerie fossero vere: questa creatura dalle sembianze di canide e rettile, se spinta fuori dal suo habitat, ovvero sulla terra asciutta, era quasi completamente inoffensiva e vulnerabile.
Con questidea in testa, il ragazzo proseguì silenziosamente per più di unora, ben allasciutto, coi nervi tesi per cercare di scorgere ogni minimo movimento sia sullacqua che nelle vicinanze. Lattesa diede i suoi frutti: nascosta da alcune canne di bambù, ai piedi di un promontorio che la rendeva invisibile dal sentiero che circondava lintero bacino, cera la bocca di una piccola caverna che si estendeva sottoterra. Era larga poco più di mezzo metro, ma più che sufficiente per il passaggio di un animale.
Il neo-cacciatore non era sicuro che fosse la grotta giusta, ma lo desiderava con tutto il cuore. Si avvicinò il più silenziosamente possibile alla fenditura, posando i piedi nudi sul terreno come se fossero foglie che cadevano, e si mise proprio a cavalcioni sopra di essa.
Ripassò mentalmente le tecniche di caccia che il padre e gli altri abitanti dellinsediamento gli avevano insegnato gli anni passati: limportanza dello stare sottovento, la respirazione, il bilanciamento del peso… Stava giusto pensando che erano mesi che non faceva pratica e avrebbe dovuto chiedere una pausa dalladdestramento _machi_ per potersi allenare, quando lacqua si increspò sotto di lui: qualcosa si stava muovendo verso luscita del nascondiglio.
Strinse le mani intorno al manico della lancia, trattenne il respiro e tese tutti i muscoli del corpo. Era la testa affusolata di una volpe, con le orecchie tirate indietro e una pelliccia marrone con sfumature verdastre verso il corpo oblungo da rettile. Non esitò e conficcò la punta dellarma alla base di quel cranio con tutta la sua forza. Lessere emise un guaito immondo, che si smorzò quando il ragazzo torse bruscamente lasta, forzandolo a contorcersi su sé stesso. Dimenò la sua coda uncinata a destra e manca, ma era successo tutto troppo velocemente e i colpi andavano a vuoto. Senza indugiare oltre, Yaco fece leva con tutto il suo peso e lanciò la fiera alle sue spalle, sul terreno asciutto, sul quale atterrò con un tonfo sordo a più di dieci metri di distanza. Diede una veloce occhiata verso la tana -avrebbe potuto esserci unaltra belva- e raggiunse la preda con uno scatto.
Le voci erano vere: la bestia stava tremando, ma non in modo convulso. Ad ogni respiro, tutto il suo corpo sfocava e sembrava che stesse lottando per mantenere la sua forma stabile. Il canide aveva lo sguardo terrorizzato, ma cera qualcosa oltre la paura in quegli occhi: sembrava un rimprovero nei confronti del suo carnefice, o un avvertimento. Quella fu la goccia che fece traboccare il vaso e scatenò lira del giovane Mapuche, che si scagliò con violenza sula volpe ferita, finendola e martoriandola con la sua arma.
## III
Quando ebbe terminato di sfogare la sua rabbia, si fermò ad osservare il corpo dellanimale, che aveva smesso di tremare da tempo. Solo allora si accorse con orrore che era completamente ricoperto di sangue. Quello che lo spaventò, però, era il suo colore: non era un rosso vivo, ma un viola innaturale, con striature indaco. Non aveva mai visto una tinta così, ma daltra parte non aveva neanche mai osservato i resti di una creatura del genere.
La sua vendetta era compiuta solo per metà: doveva ancora uccidere lo spirito _ngen_ della creatura. A ripensarci in quel momento, con il cadavere ancora caldo sotto il suo corpo, per un attimo gli parve unesagerazione non necessaria. Poi però ripensò che il mostro aveva preso _due_ vite, e senza indugiare gli squartò il petto con il lato dentellato della lancia. Ebbe un conato mentre con la mano esplorava le interiora del corpo, viscide e calde, ma facendosi forza afferrò quello che doveva essere il cuore e lo strappò via aiutandosi con la lama.
Lorgano era grande, era costretto a usare entrambe le mani per tenerlo saldamente mentre gli scivolava via dalle dita. Con le lacrime agli occhi per il ricordo della madre e della sorella uccise brutalmente, o forse per il gesto sacrilego e maledetto che stava commettendo, conficcò i denti nella carne. La sua bocca era piena di sangue e soffocò continui rigurgiti mentre beveva quel fluido anormale.
Cercò di strapparne via un pezzo, ma la vista cominciò a sdoppiarsi: il suo corpo, proprio come quello della sua vittima pochi minuti prima, cominciò a vibrare. Non era uno spasmo incontrollato dei muscoli: pareva che tutte le molecole del suo corpo si muovessero velocissimamente prima a sinistra e poi a destra, rendendo la figura confusa.
Non capendo cosa stava accadendo, nella sua testa apparve una chiara visione della campana di metallo che sua nonna suonava sempre alla fine del rituale _guillatún_. Aveva sempre odiato quel suono, o meglio, quella vibrazione del ferro che dalle orecchie gli faceva vibrare tutti i denti, il cranio e sembrava arrivare alla punta delle dita, per poi svanire —troppo— lentamente. In quel momento, dopo aver ingurgitato quel sangue anormale, sentì proprio una risonanza simile a quella della campana metallica.
Ludito non però non centrava nulla: sentiva la vibrazione lungo tutto il suo corpo crescere e mutare. Era difficile da descrivere: tutto il suo sé, non un organo in particolare, si mosse in una direzione che non riusciva a descrivere. Si stava spostando fuori dal suo stesso corpo. Il tremore peggiorò e cadde a carponi sul corpo della volpe, che lo fissava con un occhio immobile. Nella pupilla vitrea, il suo stesso orribile riflesso fu lultima cosa che vide prima di svenire.
Yaco non era consapevole delle conseguenze del suo gesto; in caso contrario, la ragione e la paura avrebbero sovrastato anche un sentimento potentissimo quanto la vendetta. Il suo corpo, privo di sensi, prese a muoversi spinto da una forza esterna. Prima ruotò lentamente su sé stesso, alzandosi a pochi centimetri da terra, poi cominciò a deformarsi come una goccia di un fluido immerso in un altro con una densità diversa. La sua coscienza non esisteva più, almeno in questo mondo. I suoi resti, che non avevano più nulla di umano, emanavano una sfumatura viola che stonava troppo con il blu della notte. Si sposava a fatica con quella realtà.
Dal suo villaggio sarebbe stato visibile un piccolo puntino luminoso nascere verso ovest, ma nessuno era sveglio a quellora della notte. Per diverse ore aveva continuato a sollevarsi molto lentamente dal terreno. Come una stella lontana, inoltre quella massa informe sospesa per aria non aveva una luminosità fissa: lo strano tremore la attanagliava sin dal morso fatidico all_ngen_ della creatura.
Allalba, infine, i primi abitanti del villaggio svegliatisi col sole notarono quel corpo celeste levitare lontano, a decine di metri dal suolo. Non ne furono immediatamente spaventati, anzi, passarono diverse ore a venerarlo e a pregare pacificamente la sua benevolenza. Iniziarono intanto le ricerche per la scomparsa del ragazzo, ma solo Rayen era veramente preoccupata perché intuiva un collegamento con lapparizione.
Fu al tramonto, mentre il cielo si tingeva di rosso, che quellanomalia violacea si rivelò per quello che era: niente di buono. La _machi_ più tardi la denominò _minchenmapu_, lo “spirito dello squilibrio”.
## IV
Meduse, o almeno così sembravano. Distavano centinaia di metri dal villaggio, troppo in là per vederle chiaramente, ma fluttuavano esattamente come loro. Erano decine, apparse allimprovviso di fronte alla massa viola ormai altissima in cielo, quasi fossero nate da essa. Nuotavano nellaria sinuosamente con dei tentacoli che parevano di fuoco. Alcune si avvicinarono al lago, altre sorvolarono larea disperdendosi in tutte le direzioni. Quando una decina di esse passò sul gruppo di case non si fermò, ma ci girò sopra con curiosità, forse studiando gli uomini che le fissavano da terra a bocca aperta.
Per i Mapuche erano esseri sconosciuti, completamente nuovi. Sembravano composti da roccia, non da carne o legno, e brillavano come metallo alla rossa luce del sole. Avevano davvero delle sorta di fiamme come tentacoli, che di tanto in tanto sparivano e permettevano loro di muoversi agilmente seguendo il vento. La caratteristica che più colpiva gli indigeni, però, era che lintera visione sembrava un miraggio: di tanto in tanto limmagine di quegli strani oggetti pareva svanire allimprovviso, per poi tornare a stabilizzarsi per diversi secondi.
Lo stesso valeva per i suoni che producevano volando a bassa quota: si poteva udire un chiaro ronzio ritmico, dolce e quasi rilassante, provenire da quelle creature volanti. Tuttavia, quando la loro figura cominciava a tremare, anche il brusio scompariva. Era un sogno confusionario. Quelle oscillazioni delle immagini e quelle vibrazioni nelle orecchie provocarono la nausea a molti uomini, che si rifugiarono in casa, non abituati al continuo sfarfallio.
Nei minuti che seguirono, altre meduse continuarono ad apparire davanti alla stella violacea —che continuava anchessa a tremare di tanto in tanto— e si sparsero nel cielo, verso il mare e verso le montagne, come se volessero esplorare un nuovo mondo. Un gruppo di quattro si posò sullo specchio del lago, a poche decine di metri dalle costruzioni dei Mapuche. Molti erano al riparo in preda a forti mal di testa, ma altri, tra cui Rayen, erano più resistenti e stavano osservando la scena affascinati: quelle creature non sembravano ostili, ma solamente curiose.
Uno di quegli organismi si staccò dal gruppo e, rimanendo immobile, levitò lentamente verso gli uomini per studiarli meglio. Nonostante il malessere di molti paesani, latmosfera era pacifica. Improvvisamente il dolce ronzio che distingueva il suono di questi esseri cessò, e per un secondo sembrarono immobilizzarsi tutti per rimanere in ascolto.
Un rombo assordante riempì laria e unenorme figura lucente tagliò il cielo, percorrendolo per tutta la sua lunghezza. Il colore dellaere blu scuro dei momenti che seguono il tramonto faceva risaltare il perfetto candore di quella bestia informe, immensa nella volta celeste, che saettava fluttuando da una parte allaltra. Pareva un pesce, forse una murena, ma sembrava avere delle grosse ali (o erano teste?) ripiegate ai lati; il suo colore abbagliante rendeva difficile distinguerne le fattezze esatte, ma al contrario delle meduse, alte circa tre metri, la lunghezza di questa creatura superava i cinquanta metri.
Mentre il lago era sorvolato dal pesce alato, un terremoto cominciò a far traballare gli uomini, che corsero verso le loro ruka fatte di paglia e terra: erano un popolo abituato ai sismi e le loro case resistevano bene alle vibrazioni proprio grazie alla plasticità degli steli derba secca. Questo terremoto comunque era diverso. Lepicentro, anziché nel sottosuolo, pareva _dentro_ a uno dei monti a oriente.
Latmosfera era surreale: il chiarore del giorno era quasi completamente svanito, ma una luce bianca saettava nel cielo riflettendosi su centinaia di piccole rocce fluttuanti. Improvvisamente il tremore della terra cessò, ma la luminosità nel cielo aumentò ancora: un altro _enorme_ essere lucente apparve est, sul vulcano Choshuenco, il più imponente della catena montuosa. Era così luminoso che pareva un sole candido. Si reggeva su due gambe ed era alto forse più di cento metri. Aveva più di due braccia, forse quattro, ma il suo movimento e la sua luminosità intrinseca rendevano difficile stabilirlo. La sua testa non si riusciva a distinguere, pareva quasi non vi fosse nulla sullimponente torso, ma quello che più colpiva era e la lunghezza sproporzionata dei suoi arti.
Discese le colline con falcate impressionanti e raggiunse il lago in meno di un minuto. Era impossibile, un uomo normale avrebbe impiegato una giornata per percorrere quella distanza! Non poggiò sulle acque, ma cominciò a levitare per raggiungere la stella viola nata dal corpo di Yaco. Una volta di fronte ad essa vi allungò le braccia tuttintorno e, con un colpo secco, strinse la presa fino ad annientarla.
Le meduse, che fino ad allora non avevano cambiato il loro atteggiamento, alla scomparsa del loro portale di ingresso in quel mondo alieno furono prese dal panico. Cominciarono a volare allimpazzata, in modo apparentemente disordinato, ma in qualche secondo formarono una perfetta spirale nel cielo, che prese a ruotare intorno allessere uscito dalla montagna. Era una strana danza, bellissima ed ipnotizzante.
A partire dallesterno della formazione, le rocce-meduse cominciarono a lanciare delle frecce di fuoco da archi invisibili, direzionate tutte verso il torace della creatura. I colpi infuocati andarono a segno, o almeno così sembrava, ma sparivano nellimmensità del bersaglio e nella luce che ne scaturiva. Questultimo non pareva essere ferito in alcun modo.
Il pesce alato corse in suo aiuto volando accanto alle creature di pietra e rompendo la figura a spirale con un colpo della coda. La potenza dellimpatto scagliò le vittime inermi a chilometri di distanza, facendole schiantare probabilmente sulle montagne.
Ne seguirono due scene completamente distinte: le meduse sopravvissute, ancora centinaia, si misero a volare in tutte le direzioni bersagliando di colpi i due mostri lucenti. Molte frecce, però, mancarono i bersagli finendo a terra, facendo esplodere tutto ciò che colpivano: rocce, alberi e, in un paio di casi, anche capanne di paglia. Si scatenarono parecchi incendi intorno al lago Ranco, mentre i colli si riempivano di grandi crateri.
Daltro canto, i due esseri candidi parevano ignorare completamente la scena: quando il drago colpì i bersagli con la sua appendice, laltro gigante sembrò quasi rimproverarlo. Forse il titano voleva evitare la violenza. Si mise quindi a gesticolare in tutte le direzioni, con le braccia che ruotavano intorno al corpo mentre i proiettili infuocati lo centravano senza danneggiarlo. Allungò i suoi arti come per toccare dei punti tutto intorno a sé, sempre più velocemente, disegnando forme invisibili.
## V
Dopo un tempo indefinito di completo caos in cui i Mapuche erano impegnati a domare gli incendi scatenati nel villaggio, il gigante finalmente fermò le lunghissime braccia e unì le loro estremità sopra il torace dove ci si aspetterebbe di trovare la testa.
Il tempo si fermò per qualche istante: laria fu attraversata da una scarica elettrica che fece rizzare i capelli agli uomini, poi allimprovviso tutte le meduse, che stavano volando impazzite, si immobilizzarono. Rimasero sospese in aria per una frazione di secondo, poi il loro tremore, che non le aveva mai abbandonate per tutta la durata della visita in questo mondo, aumentò a dismisura e, in un battito di ciglia, svanirono.
In quellistante Rayen sentì qualcosa ammutolirsi dentro di lei: decine, centinaia di voci sparirono allunisono. Erano gli _ngen_ con cui lei era venuta in contatto in tutti quegli anni, aveva imparato a riconoscere i loro “canti” nella quotidianità. Nella sua testa, abituata al ronzio di queste creature, risuonò allimprovviso un silenzio soffocante.
Rimasti soli nel buio della notte, i due giganti lattei si placarono e si divisero: la murena volò verso l'oceano a ovest e svanì oltre lorizzonte; il bipede, invece, si incamminò verso le montagne a est. Mentre la sua figura imponente saliva sul vulcano, la terra ricominciò a tuonare. Si placò dun tratto quando il titano svanì dalla vista dietro al monte dal quale era comparso.
Dopo aver atteso e temuto fino allalba una qualche nuova apparizione, la gente, bisognosa di trovare una spiegazione a tutto, discusse del significato di ciò a cui aveva assistito. Non cerano molti dubbi: doveva essere unapparizione di divinità, un _pillanés_. Le meduse erano creature straniere al mondo dei Mapuche, non sapevano darci un nome o una spiegazione; gli esseri bianchi, quasi lucenti, invece… Senza pensarci troppo indicarono come _Antu_ il colosso con molte braccia: per la sua imponenza doveva essere per forza lautorità massima di quegli dèi.
Chiamarono la _machi_ per avere conferma della loro ipotesi, ma la trovarono impegnata nel tentare di rimettersi in contatto con gli spiriti dileguati. Era scossa e sconvolta, sia per la perdita di Yaco, sia per la scomparsa delle voci. Langoscia continuò ad assalirla mentre, per ore ed ore, tentava di ristabilire un contatto verso gli _ngen_ dellacqua, del fuoco, degli animali protettori… ma non ricevette alcuna risposta.
Con il passare dei mesi e degli anni le fu chiaro che questi spiriti e i loro ospiti, come la volpe acquatica, non solo avevano smesso di ascoltare le preghiere rivolte verso di loro, ma sembravano proprio spariti. Solamente i _pillanés_ sarebbero capaci di un atto così radicale — leliminazione di un elemento fondamentale della cultura e del mondo intero… ma perché?
Forse l_admapu_, il dogma tanto semplice quanto inviolabile, era stato infranto. Che sia stato quellastro viola misterioso la causa di quel disastro? La _machi_ era sempre più convinta che la sua apparizione fosse collegata con suo nipote ma, come spesso accade, luomo non si rende conto di quanto la sua percezione sia vicina alle risposte che cerca. Soprattutto, però, non sa quanto queste risposte siano al di là della sua comprensione, e forse sarebbe meglio continuare ad ignorarle.

View File

@ -0,0 +1,150 @@
---
title: "Uroboro"
linkTitle: "IV. Uroboro"
description: "Tra Senegal e Inghilterra, alcune risposte si fanno strada in un intreccio inaspettato di eventi dove tutto è collegato."
images:
- "twitter-cards/uroboro.png"
date: 2020-05-09
draft: false
---
{{< svg "uroboro.svg" >}}
## I
Il jet privato atterrò ad Exter, Inghilterra, poco dopo mezzogiorno, sballottato dai forti venti caratteristici della costa meridionale. Il professor Maynard chiuse il laptop e lo ripose nella borsa a tracolla, accanto ai plichi ordinati pieni di appunti e sabbia. Dopo tutti quegli anni non aveva ancora trovato un modo per evitare che _ogni cosa_ si riempisse di quei finissimi granelli rossicci. Aveva passato in Senegal almeno sette anni… fosse stato per lui, ci sarebbe stato anche di più. Aveva imparato ad amarlo ed era sempre più difficile abituarsi alla vista di quella spiaggia meravigliosa che spariva dal finestrino dellaereo, ma cerano fatti urgenti a cui pensare.
Tutto ebbe inizio con il master per la laurea, quando per la prima volta lasciò il suo appartamento di Oxford per volare in quella città tuttaltro che ospitale che era Kaolack, sul fiume Saloum. Stava studiando la musica etnica locale, di cui era profondamente affascinato per via della poliritmia che la contraddistingueva. Il suo studio si basava proprio sugli effetti provocati al lobo parietale del cervello da diversi ritmi musicali costanti e diversi tra di loro: si stava preparando a dimostrare che la sollecitazione dei timpani, a diverse cadenze sincopate, poteva creare unattività cerebrale a prima vista inspiegabile.
Era completamente solo in un paese sconosciuto, se non per ciò che aveva letto nei libri: per mesi aveva studiato la cultura, la storia e persino il dialetto locale. Il suo aspetto curioso lo aveva aiutato a entrare in simpatia con gli abitanti della cittadina, che erano più ospitali di quel che pensasse, ma purtroppo non gli erano di alcuna utilità per i suoi studi: la musica popolare era poco considerata nei centri urbani. Furono proprio gli indigeni, però, ad indirizzarlo verso il delta del fiume, sullarcipelago, dove abitavano i maestri costruttori di _sabar_ e _junjung_, antichi strumenti a percussione capaci di essere uditi a enormi distanze.
Fu proprio durante il viaggio verso Dangane, un minuscolo insediamento a poco più di cento miglia a valle del corso dacqua, che apprese quanto fosse inutile riempirsi di strati per ripararsi dalla sabbia: indossare solamente lunghe tuniche fu una delle prime regole che imparò dalla gente del posto.
I mesi passarono in fretta chiacchierando principalmente con Moussa, uno dei pochi anziani in quel villaggio di pescatori, i quali, cercavano di guadagnare qualcosa organizzando gite sul fiume per i turisti, per arrotondare. John sperava che il suo lavoro lo portasse lontano dalle masse di villeggianti, ma evidentemente era impossibile.
Lui e il vecchio comunicavano in dialetto _wolof_, decisamente preferito dagli autoctoni alla lingua ufficiale francese. Vedendo un uomo bianco iniziare la discussione con il loro linguaggio antico, i senegalesi si aprivano completamente, forse in segno di rispetto nei confronti di qualcuno che aveva studiato la loro cultura.
Fu grazie a questa confidenza che Maynard venne a conoscenza dello scopo ultimo della tradizione musicale tramandata da quella civiltà: raggiungere la sintonia perfetta. Una sera erano seduti intorno al vecchio tavolo di legno della fatiscente taverna del paese e avevano bevuto un po troppo. Il vecchio aveva spiegato che lo _Yoonir_, il simbolo a forma di stella a cinque punte che simboleggiava luniverso, rappresentava il potere mistico della musica. Linglese cominciò ad incuriosirsi: era convinto che quellicona tanto importante sin dallantichità indicasse Sirio, la stella più luminosa della volta notturna. Non era al corrente di questo punto di vista inedito.
Lanziano aveva cercato di spiegare più volte al giovane che la musica ha una componente magica. I suoi antenati credevano che, con i giusti ritmi e la giusta intonazione si potesse persino alterare la percezione della realtà. Il ragazzo, però, non riusciva a comprende appieno: aveva studiato tutto sulla musica, sapeva quasi tutto su armonia, frequenza, tono, risonanza ed eco. Lidea di poter raggiungere uno stato di trance tramite il senso delludito gli giungeva nuova.
Divertito e spazientito, Moussa allora esclamò: “Ostinati pure a non voler capire, ma i _dothie yougnou_ sono sempre stati utilizzati”. Subito però serrò le labbra come se avesse parlato troppo e tornò serio, rigirando la bottiglia di birra tra le mani. Dopo quasi un minuto di silenzio in cui John aveva iniziato a fantasticare nella sua testa, il vecchio si alzò cercando di fingere noncuranza, salutò lamico con qualche scusa e uscì lasciandolo solo.
Maynard aveva notato il cambio di espressione dopo quellultima uscita, ma cosa significava quel termine? Non lo conosceva ma, stando alla reazione, si doveva trattare di un termine tabù o di qualcosa di cui laltro non voleva parlare. Letteralmente significava “pietre erette”… bastò qualche secondo di ragionamento per trovare la risposta a una delle più grandi domande della sua vita.
## II
Jogoye era disperato: i _pangool_ erano spariti. Come avrebbe fatto? Aveva bisogno di loro. Tutti ne avevano bisogno! Il popolo Sérèr, per secoli, aveva fatto riferimento a questi spiriti benigni per trovare i luoghi più propizi per costruire un nuovo stabilimento.
Da qualche tempo, però, ogni altare nelle vicinanze eretto in loro nome non dava segni di vita. Di solito rispondevano alle preghiere, si percepiva la loro aura o il loro _canto_, ma negli ultimi due giorni non cera traccia della loro presenza.
Il ragazzo si recò allora dallalto sacerdote Alioune, un _laman_ che aveva lincarico di vegliare sul popolo: era uno sciamano molto importante, con compiti come predire il futuro della famiglia reale, annunciare tempeste e soprattutto preservare le tradizioni. Tutto questo ovviamente in stretto contatto con gli spiriti. In particolare, la sua carica indicava che era uno dei pochissimi eletti a conoscere la tecnica della dissonanza.
Una volta entrato nella sua casa sul delta del fiume Saloum, costruita con foglie di palma intrecciate, Jogoye lo trovò chinato verso ovest. Era con la testa tra le braccia, poggiata a terra — la posa del lutto. Aveva gli occhi infossati e stanchi: “È successo qualcosa di orribile. Non so descriverlo con precisione, ma laltra notte ho sentito unenergia immane provenire di là, oltre il mare dove cala il sole. Cè stato uno trambusto terribile. Allimprovviso poi cè stato il silenzio più totale, soprattutto da parte dei _pangool_. La musica è cessata, i nostri legami con il mondo invisibile sono stati tagliati!”
Lidea di aver perso i contatti con gli esseri che li avevano guidati per secoli era inconcepibile non solo per la coppia, ma per tutti gli abitanti del Regno di Sine nellAfrica occidentale. “Potremmo forse fare un tentativo” suggerì Jogoye “con un sacrificio al Creatore”. Il saggio lo guardò con aria stupita e di rimprovero: era proibito parlare di lui, così come creare immagini a sua somiglianza. Era concesso solamente costruire altari sacrificali. Però il ragazzo aveva ragione: la situazione era estrema e senza precedenti. Non rimaneva alcun altro spirito verso cui rivolgere le preghiere.
## III
_Cromlech_, certo! I famosi cerchi di pietre allineate con le stelle. Moussa gli aveva aperto gli occhi verso un punto di vista che non aveva mai considerato. Purtroppo il vecchio si rifiutò di parlare ulteriormente dellargomento, anche con motivazioni convincenti come il denaro, ma aveva fornito lo spunto ad una nuova ricerca che occupò gli ultimi sette anni della vita del professor Maynard.
Aveva ricominciato da zero i suoi studi sulla musica africana cercando una correlazione con i famosi cerchi di monoliti, che sono molto diffusi in tutto il mondo. Cercò di tralasciare tutte le ipotesi riconosciute, più o meno valide, soprattutto quelle cosmologiche. Voleva partire da zero.
Studiò le fotografie satellitari e visitò di persona ogni sito archeologico di cui aveva sentito parlare. Diede fondo ai risparmi di famiglia per assumere una squadra apposita per muoversi di villaggio in villaggio a chiedere informazioni sui _dothie yougnou_, ma fu un buco nellacqua. In pochissimi diedero risposte soddisfacenti e nessuno si confidò come quelluomo nella taverna di Dangane. Era impossibile sapere se fosse ignoranza od omissione volontaria di informazioni.
I risultati, comunque, non mancarono: sovrapponendo le decine di mappe e foto satellitari dei siti archeologici, si notava uno schema piuttosto ricorrente. Innanzitutto ogni struttura era stata costruita su un promontorio. Riguardo alle pietre, evidentemente col tempo alcuni massi erano caduti o stati spostati, ma con un po di immaginazione pareva che in molti disegni ci fossero sempre cinque punte allineate in modo da formare lo _Yoonir_.
Iniziarono allora gli esperimenti sul suono, che in pochi mesi portarono a risultati strabilianti: certe frequenze, se riprodotte da angolature ben precise, nel punto centrale del cerchio dove le onde sonore si scontravano, non erano udibili. Era come se si annullassero tra di loro. Spostandosi di anche pochi centimetri, invece, si udivano normalmente. La caratteristica davvero sbalorditiva, però, era che leffetto si poteva percepire solo con le orecchie, non era registrabile con i microfoni.
La ricerca continuò allora seguendo la logica: prima posizionando gli altoparlanti sui cinque punti della fantomatica stella, poi cercando di riprodurre i vari schemi proposti dalle fotografie satellitari. Non vi furono rivelazioni eclatanti, quindi il professore concentrò la sua attenzione sulla distanza tra le varie pietre e il diametro del cerchio: non era costante, e soprattutto alcune formazioni megalitiche erano estese per decine di iarde. Aveva bisogno di una grande struttura per poter sperimentare le varie combinazioni.
Per anni, in un hangar isolato nella tenuta familiare dei Maynard nella campagna del Devon, un enorme macchinario circolare ha continuato indisturbato a muovere degli amplificatori a varie distanze, in cerchi concentrici. Riproducevano un suono costante per cinque secondi a diverse frequenze, tutte nella gamma udibile dallorecchio umano, testando tutte le combinazioni possibili, per otto ore al giorno.
John, esattamente al centro della circonferenza, se ne stava seduto a lavorare con il computer. Non si fidava di nessuno e i risultati non erano registrabili da microfoni, quindi credette che limpegno e il sacrificio in prima persona fosse inevitabile.
Il 18 agosto, alle 16:27, poche ore dopo il suo atterraggio ad Exter, il laptop tremò bruscamente e in un lampo svanì davanti ai suoi occhi. Lhangar non cera più. Il macchinario che poco prima stava emettendo una frequenza molto bassa era sparito. Si trovava in mezzo al nulla. Era seduto su una sedia —quella cera ancora, ma lui non se ne rese conto— in mezzo a unenorme distesa violacea e luminosa, che lo avvolgeva completamente. Cinque secondi dopo, la visione tornò quella degli ultimi mesi, con lenorme struttura metallica ad accoglierlo.
Si girò di scatto, sorpreso da una nausea improvvisa e scosso da quella visione inaspettata, poi si riprese e corse a fermare i bracci del dispositivo. Il display della frequenza segnava sessantasette hertz. Era un suono basso, piuttosto piacevole e tuttaltro che stridente. Era anche la frequenza prodotta da molti strumenti a percussione.
## IV
Jogoye accompagnò la pecora migliore del suo gregge in cima alla collina, dove il _laman_ lo stava aspettando con una decina di altri sacerdoti. Erano in piedi intorno alla circonferenza di grandi pietre, nere e lucide, che fungeva da altare sacrificale. Ognuno aveva in mano un tamburo _junjung_.
Quello era un luogo sacro per loro, uno dei tanti che erano stati indicati dai _pangool_ durante le marce per conquistare nuovi territori. Solitamente erano colli, sotto i quali si narrava vi fossero custodite le ultime tracce delle radici del Grande Albero, Mbos. Costruire capanne o scavare su quei territori era ritenuto un sacrilegio punibile con la morte. Il Grande Albero sacro, che secondo una leggenda era una gardenia dai fiori candidi e luminosi, era stato piantato dalla divinità Roog, il cui nome era vietato pronunciare, e aveva la funzione di regolare lequilibrio di tutti gli elementi della Natura. Per il popolo africano di allora, i resti di Mbos emanavano unenergia, o unarmonia musicale, che legava il loro mondo con la divinità suprema. Solo i _laman_, gli sciamani, erano abbastanza sensibili da percepire questa sinfonia e il canto degli altri spiriti.
Il pastore si fermò a qualche metro di distanza dal gruppo e trattenne lovino tenendo la corda legata al suo collo. Alioune quindi fece un respiro profondo e recitò: “Possente Albero padre di tutti noi, accetta questo dono! Chiediamo la benevolenza del tuo Creatore per far tornare i _pangool_ in questo mondo!”
Il gruppo di Sérèr in cerchio cominciò quindi a suonare le percussioni con una tecnica antica: suonavano cinque ritmi diversi, sincopati e in contrasto luno con laltro. Anziché creare armonia, stavano causando esattamente lopposto: volevano plasmare una forte dissonanza al centro dellaltare. Quando il ritmo degli strumenti fu costante e sufficientemente potente, il sommo sacerdote diede una pacca allovino, che si mise a correre verso il centro del cerchio di megaliti.
## V
Leccitazione era febbrile. Non poteva rendere pubblica la scoperta, o almeno non ancora. Aveva trovato finalmente una combinazione di suoni che alterava la percezione della realtà! Nel profondo intuiva di aver aperto un portale verso chissà dove, ma non aveva il coraggio di formulare il pensiero completo. Non aveva idea di cosa diavolo avesse visto qualche minuto prima.
Prima di ripetere quellesperienza si attrezzò a dovere: piazzò telecamere e sensori di ogni tipo in tutte le angolazioni intorno al macchinario e, per sicurezza, qualcuno anche fuori dalledificio.
Voleva fare qualche esperimento con diversi soggetti: una palla da tennis, un fiore e infine un ratto in gabbia. Soprattutto, però, fece arrivare direttamente dalla Russia una tuta degna di una gita nello spazio profondo: voleva rivivere quellesperienza a tutti i costi, ma in sicurezza. Vi aveva agganciato un cavo dacciaio a riavvolgimento rapido attaccato alla vita, per poter essere tirato via dallallucinazione —se era definibile tale— in caso di emergenza.
Procedette per gradi: piazzava il soggetto in mezzo della circonferenza, si allontanava di una decina di iarde e poi attivava gli altoparlanti. Era come spegnere o accendere la figura con un interruttore. Prima la palla da tennis cera, poi non cera più.
Eccitato come un bambino, provò a far svanire un localizzatore GPS, il quale tornò nella sua posizione irrimediabilmente guasto. Elettronicamente era integro, ma il software al suo interno era completamente inutilizzabile. Non era unillusione causata dallincrocio delle frequenze, ma un vero e proprio teletrasporto!
Il fiore tornò in posizione completamente integro, senza danni o alterazioni visibili. Le analisi dei tessuti dimostrarono risultati invariati rispetto a qualche ora prima. Per il topo aveva seri dubbi, pensando di dovergli dire addio; invece dopo cinque secondi ritornò in posizione come se nulla fosse. Fece le analisi del caso, poi lo rimise nel dispositivo per altri dieci secondi, poi per trenta e infine per un minuto e mezzo — che parve durare più di unora.
Alla ricomparsa di Jerry, come lo aveva affettuosamente chiamato, alzò le braccia al cielo: era vivo! E pareva muoversi e respirare normalmente! Era tempo di provare nuovamente lesperienza in prima persona. Indossò la tuta, anchessa piena di sensori per registrare tutto, si agganciò al cavo e si diresse verso il centro della circonferenza.
Il temporizzatore era settato su dieci secondi, al termine dei quali gli altoparlanti si sarebbero fermati e il suono sarebbe cessato. Una frazione di secondo dopo linizio delle vibrazioni, lhangar scomparve e si ritrovò immerso nella luce violacea.
Questa volta, però, era un po diverso: non era un orizzonte uniforme, ma in alcuni punti sopra di lui poteva intravedere delle ombre, come delle nuvole, muoversi lentamente. Sembrava di essere in fondo alloceano, in uno scafandro, con delle enormi figure che si muovevano in superficie. Più che balene, però, la loro immensa massa ricordava delle montagne. Stava ammirando affascinato il cielo, se così si poteva definire, quando ledificio metallico si rimaterializzò intorno a lui.
Non fu colto da nausea e, anzi, era ansioso di provare altri test: ladrenalina cominciò a scorrergli nelle vene e corse a prendere la palla da tennis, qualche metro più in là, sul tavolo. Esitò solo un istante vedendo il cavo di riavvolgimento rapido che penzolava inerte alle sue spalle —il suo corpo era davvero stato teletrasportato!—, ma non gli importava: riprogrammò il timer a trenta secondi e si piazzò nuovamente in posizione.
La struttura metallica scomparve di nuovo e lui si scoprì in un posto ancora diverso. La luce era più scura, come se si trovasse in mezzo a una di quelle ombre di poco prima. Lanciò allora la pallina da tennis di fronte a sé, con un placido movimento dal basso: la sfera allinizio pareva rispettare le leggi della gravità, seguendo una traiettoria a parabola, ma al momento in cui sarebbe dovuta iniziare la discesa, limmagine si distorse tremando e si sdoppiò in una moltitudine di globi bianchi tremolanti, che seguirono altrettante traiettorie fino a svanire nel vuoto di fronte a lui.
Quando ricomparve nel suo studio, era affascinato: evidentemente era pericoloso allontanarsi dal punto di apparizione dallaltra parte del portale, ma non ne aveva la minima intenzione. Corse ad afferrare lintero tubo di palle da tennis e piazzò il timer a un minuto, quindi svanì nuovamente.
Il laboratorio/hangar del professore era una struttura di metallo con un generatore di emergenza diesel, in grado di sostenere lalimentazione stabile ad ogni dispositivo elettrico collegato anche in caso di sbalzi o tagli improvvisi di corrente. Era costruito inoltre come una gabbia di Faraday, per scaricare ogni tensione ed eventualmente ogni folgore che rischiava di abbattersi su di esso. Il cielo, tra laltro, quel pomeriggio caldo e non troppo afoso era piuttosto sereno se non per qualche nuvola tuttaltro che minacciosa in cielo.
Fu proprio un fulmine, però, apparentemente spuntato dal nulla, a sbucare da una di queste nubi e a squarciare il tetto delledificio. Si schiantò a terra con violenza saettando come un serpente, distruggendo il macchinario concentrico e tagliando lunico ponte che Maynard aveva con la sua realtà.
I sessanta secondi erano passati, ne era sicuro. Aveva cominciato a contare a bassa voce ed era arrivato a cento. Stava cominciando a sudare. A quellora sarebbe già dovuto essere tornato nel freddo metallo del suo studio. Aveva lanciato tutte le palline da tennis nel vuoto e ognuna di loro si era smaterializzata dopo qualche iarda, dividendosi in tante sfere bianche. I minuti passavano e la tuta era sempre più pesante da tenere addosso. Disperato, si sedette sulla superficie impalpabile su cui stava in piedi. Lanciò anche il tubo davanti a sé, e anchesso svanì in quellincredibile effetto ottico.
Attese tre ore o forse più, chi poteva dirlo. Con quella luce costante tuttintorno a lui, il tempo in quel posto alieno sembrava sospeso. Potevano essere passati solo dieci minuti, per quel che ne sapeva. Dopo un tempo irragionevole, con le lacrime agli occhi, giunse alla conclusione che il suo hangar non sarebbe più riapparso, almeno stando fermo in quel punto. Cercò allora di calmarsi e si sforzò di respirare in modo profondo e regolare. Infine chiuse gli occhi, trattenne il fiato e, con uno sforzo che gli parve sovrumano, alzò il piede destro da quel pavimento invisibile per fare un passo davanti a sé.
## VI
La suola dello stivale affondò nella sabbia. La sensazione inaspettata gli fece spalancare gli occhi di scatto e vide una spiaggia rossa a perdita docchio. Era a poco più di cinquecento piedi dal mare, su un piccolo promontorio con arbusti secchi che spuntavano qua e là. Un uomo di colore era in piedi di fronte a lui, con uno strumento a percussione sottobraccio.
Un impatto improvviso gli fece perdere lequilibrio: qualcosa si schiantò contro la sua gamba sinistra e lo fece volare per aria. Cadde supino, poi si girò goffamente con la tuta piena di sabbia e vide che era stata nientemeno che una pecora ad andargli addosso a tutta velocità. Pensava di essere impazzito, di essere ancora in quel limbo viola e di essersi addormentato facendo sogni assurdi. Eppure, guardandosi intorno, vide altri uomini, tutti a bocca aperta e spaventati quanto lui. Erano disposti in cerchio e, curiosamente, avevano tutti in mano un _junjung_. Non appena Maynard notò questo particolare, un pezzo di puzzle scattò in posizione nella sua testa. Osservando con attenzione, infatti, ne ebbe la conferma: si trovava esattamente in centro a un _cromlech_.
Gli uomini stavano biascicando qualche parola tra di loro, esterrefatti dallapparizione improvvisa. Erano vestiti con lunghi tessuti simili a tuniche, forse degli abiti cerimoniali, date le conchiglie e le piccole ossa che li adornavano. John era sicuro di non aver mai incontrato quelle persone, ma riconosceva qualcosa di familiare in quei visi. In Africa, negli anni trascorsi in quel bellissimo paese, aveva visto decine, centinaia di volti con tratti somatici simili. Non aveva idea di come era successo, ma doveva essere capitato proprio in Senegal.
La conferma arrivò pochi secondi dopo. Mentre si stava alzando lentamente in piedi senza mai togliere lo sguardo dagli altri, riconobbe qualche parola in _wolof_: “demone”… “_pangool_”… “armi”. La situazione, già assurda, non stava prendendo una bella piega. Doveva intervenire prima che degenerasse completamente, così cercò di comunicare a sua volta nel loro dialetto.
Le parole uscirono spezzate e tremanti a causa dallo shock del “viaggio” che aveva appena fatto, ma spiegò agli autoctoni di non avere intenzioni malevole e di essere venuto in pace. Loro sgranarono gli occhi nel sentire un uomo vestito in quel modo bizzarro parlare la loro lingua, ma apparentemente riuscivano a comprenderlo e si calmarono un poco. Tuttavia continuavano a guardarlo con una curiosità strana, perversa, che non aveva mai sperimentato prima. Il caldo inoltre era insopportabile. Chiese agli uomini di restare calmi mentre si spogliava, quindi cominciò a togliersi la tuta. Fu proprio appena si tolse i pantaloni di teflon che capì il perché degli sguardi inquisitori degli indigeni.
Non hanno mai visto un uomo bianco, ecco perché mi fissano così, pensò. Il gruppo di persone stava indicando le sue gambe come se ne avesse sette, o avessero delle articolazioni in più. Per un breve secondo trovò il pensiero divertente, chiedendosi dove queste persone fossero state negli ultimi secoli… ma poi la verità gli arrivò in faccia come uno schiaffo, semplice, diretta e incredibile: aveva viaggiato indietro nel tempo.
Dopo qualche minutò passato nel silenzio quasi totale, il professore si fece coraggio e chiese di essere accompagnato al villaggio più vicino e di avere un po dacqua. Gli aborigeni furono cordiali e non negarono la richiesta. Procedettero lungo la costa per circa duecento iarde e incontrarono un gruppo di casupole fatte di canne e foglie di palma intrecciate.
John pensava di essere davvero in un sogno: era strano respirare unatmosfera tanto familiare, essere su una spiaggia simile a tante altre in cui lui aveva passato mesi della sua vita… eppure così diversa, senza mezzi a motore, sandali ai piedi, rifiuti di plastica o alcun oggetto che avesse una parvenza di modernità. Non aveva idea di _quando_ fosse, ma se davvero si trovava in Senegal, quella gente doveva essere Sérèr, visto che parlavano _wolof_. Non seppe mai in che anno sbucò da quel suo salto, ma nelle settimane che seguirono ipotizzò che doveva essere prima dellanno 1000 d.C.
Aveva viaggiato per più di mille anni! Ma… come? Il fiore, Jerry… erano tutti ricomparsi nel presente. Come mai lui si era ritrovato nel passato e a svariate migliaia di miglia di distanza? Ci pensò per molto, moltissimo tempo e lunica risposta che ipotizzò era davvero improbabile. Tuttavia aveva appena compiuto unazione ritenuta impossibile, quindi decise di darvi credito.
_La sabbia_. Poteva essere stata quella a guidarlo in Senegal. Da quando il suo jet era atterrato non aveva avuto tempo di cambiarsi e sicuramente ce laveva ancora su svariati indumenti, persino nelle mutande. Per quanto riguarda il viaggio nel passato, invece… poteva essere stato causato dal tantissimo tempo trascorso in quello spazio violaceo, molto più delle altre cavie; oppure lessersi mosso dal punto in cui era apparso. Jerry era in gabbia e il fiore… beh, era in un vaso. Lui era stato lunico a muoversi.
Non appena fu accolto nel paese, dove tutti lo guardavano come se fosse un fantasma, comunque ebbe dei problemi molto più urgenti da affrontare, tra cui spiegare la sua apparizione. Colse la palla al balzo, conoscendo bene la sensibilità di quel popolo riguardo al sovrannaturale, e disse di essere un messaggero dei _pangool_. Non appena vide il bagliore nei loro occhi quando sentirono quel nome, capì di aver toccato un nervo scoperto. Dovevano essere in una sorta di crisi o aver subito un qualche trauma spirituale, pensò, quindi prese una nota mentale di indagare con tatto nei giorni successivi.
In realtà non aveva alcuna intenzione di aiutarli con la scomparsa dei loro spiriti. Con il passare del tempo Maynard escogitò un piano: siccome questa gente era in grado di aprire dei portali perché conoscevano il segreto della poliritmia, poteva semplicemente farsene aprire un altro e ripetere il salto verso la prossima destinazione ignota. A proposito della destinazione, gli venne in mente unidea: se la sabbia lo aveva guidato verso il Senegal, magari una roccia trasportata dellOceano lo avrebbe guidato chissà dove.
Passò diversi giorni a riflettere su cosa era successo e sui possibili rischi che correva nel ripetere il folle esperimento. Quella però poteva essere lunica soluzione per tornare verso casa… o almeno provarci. Dopo circa un mese di permanenza, quindi, prese il coraggio a due mani e si recò sul bagnasciuga a cercare la sua “bussola”: non era un geologo esperto, ma dopo qualche minuto trovò una roccia molto levigata che doveva essere uno scisto con del granito. Erano entrambi molto diffusi nel suo amato Devon, nel sud-ovest dellInghilterra… chissà, magari con questo nuovo salto sarebbe ricapitato proprio là, nel suo hangar. Dopodiché chiamò il sacerdote Alioune, con cui aveva stretto un legame particolare perché gli ricordava tanto il vecchio amico Moussa, e gli spiegò cosa andava fatto.
Si vestirono con un abiti da cerimonia, tranne John che indossò la sua tuta, e si incamminarono verso il _cromlech_. Insistettero per dargli molti doni in favore degli spiriti _pangool_, ma John rifiutò categoricamente, ringraziando con quella che sperava fosse diplomazia ben accetta. Gli uomini si disposero tuttintorno al cerchio di pietre, il professore invece al suo centro. Dopo che i tamburi iniziarono a suonare, egli strinse con forza la grossa pietra con entrambe le mani, quindi chiuse gli occhi e si lasciò avvolgere e investire dalla bassa frequenza prodotta da quegli strumenti, così semplici e così potenti.
Quando riaprì gli occhi, era nuovamente in una nuvola violacea. Non sentiva più le vibrazioni dei tamburi, ma poteva vedere dei chicchi di sabbia svolazzanti che arrivavano da destra e venivano trasportati da un vento invisibile verso sinistra, dove sparivano in centinaia di punti luminosi come le palle da tennis che aveva lanciato durante il suo esperimento.
Una lacrima gli scese dagli occhi, per lemozione e per la paura: aveva davvero fatto una scoperta eccezionale, ma doveva trovare il modo di tornare al suo tempo presente e diffonderla. Strinse la roccia ancora più forte, trattenne il respiro e cominciò a camminare verso lignoto di fronte a sé.
## VII
Non si ritrovò nel suo hangar, né tantomeno in Inghilterra. I suoi piani avevano un senso logico, ma la teoria e la sua messa in pratica si dimostrarono parecchio diverse. Quel suo secondo salto non lo riportò nemmeno al suo presente, ma piuttosto ancora più lontano da esso. Studiando i tratti somatici e labbigliamento delle persone intorno al nuovo _cromlech_, il quale era composto da megaliti completamente diversi rispetto a quelli in Africa, capì che doveva essere in Medioriente o forse in Grecia.
Lo shock dei quegli individui fu grande quanto quello dei Sérèr, ma lui era preparato e cercò subito di calmarli. Erano vestiti con abiti semplici di lino, chiari di carnagione ma molto abbronzati, e parlavano una lingua con un accenno di greco che fece fatica a riconoscere. Per fortuna i suoi studi classici gli avevano fornito uninfarinatura abbondante di alcuni termini essenziali, tra cui religiosi e medici. Con un po di difficoltà quindi si fece comprendere e fu accolto anche da questo popolo come una sorta di divinità.
Due fatti lo stupirono più di tutti —anche più del salto temporale!—: la fortuna di non aver ancora incontrato un popolo belligerante o violento, che si aspettava probabile in caso di apparizione improvvisa di uno sconosciuto dal nulla, e il fatto che anche quella popolazione di chissà dove conosceva la tecnica, ormai non più tanto segreta, per aprire un portale. Con il passare del tempo cercò di chiedere ai suoi ospiti, cercando di non passare per uno sciocco, come fossero venuti a conoscenza di quella tecnica, e loro risposero che era semplicemente un metodo per comunicare con gli dèi tramandato da generazioni.
Inutile soffermarsi sugli avvenimenti in quella regione pseudo-mediterranea: a Maynard non interessava fermarsi lì. Non aveva trovato risposte, ma solamente altre domande. Dopo un paio di settimane volle ripartire, con la stessa tecnica del viaggio precedente: un rituale intorno al _cromlech_ e lui al centro, con in mano una pietra trasportata dal mare. Non aveva idea se questa sua ipotesi della “calamita” o “bussola” avesse senso, ma aveva paura di viaggiare dentro a quel limbo inospitale senza un qualcosa proveniente dal suo mondo.
Quel viaggio, così come i successivi, fu un successo... ma non lo riportò verso casa. La sua età fisiologica avanzava, ma il suo corpo continuava a viaggiare indietro nel tempo — o comunque in una direzione che lui non capiva del tutto, ma sembrava avere senso. Fece in tutto cinque viaggi, venendo in contatto con delle civiltà sempre più retrograde, ma sempre abbastanza avanzate da praticare agricoltura e abitare in insediamenti piuttosto civilizzati. Non aveva davvero idea di che anno fosse, ma supponeva dal clima e dal mare calmo che si dovesse trovare sempre sul bacino del Mar Mediterraneo. Loceano aveva acque molto più movimentate, con i cavalloni delle onde che facevano risuonare spesso le pietre smosse sul fondale; le onde del Mediterraneo, invece, erano piuttosto silenziose in confronto.
Tutte le civiltà, inoltre, erano sempre disponibili e in un certo senso pareva quasi che in fondo si aspettassero la comparsa improvvisa di un uomo dal cerchio di pietre. Il linguaggio, nei viaggi successivi, si era dimostrato una difficoltà sempre maggiore, ma la sua figura di semi-divinità lo aiutò a farsi comprendere e soprattutto rispettare.
Il sesto viaggio, però, fu diverso dagli altri. Una volta entrato nella nebbia viola, il suo primo passo toccò una superficie solida, ma non fu né terra, né sabbia, né pietra. Si trovava ancora in quel limbo silenzioso, completamente solo, ed era riuscito per la prima volta a posare un piede davanti a sé senza essere catapultato fuori da esso. Confuso, fu preso da una scarica di panico e adrenalina: cosera cambiato rispetto a prima? La sua “bussola” avrebbe dovuto guidarlo da qualche parte… ma se quella teoria fosse stata sbagliata?
Cercando di non agitarsi, respirò profondamente e fece un altro passo davanti a sé, poi un altro ancora. Continuava a non succedere nulla e la mancanza di punti di riferimento in quelle pareti tutte uguali gli rendeva persino difficile capire che si stava muovendo, se non fosse stato per lo sforzo dei suoi muscoli. Allimprovviso ebbe un dubbio: e se nessuno, prima della civiltà che aveva appena lasciato, fosse stato in grado di aprire altri portali? Significava forse che sarebbe stato costretto a passare leternità in quel non-luogo, senza una “porta” dalla quale uscire?
Tenendo stretta la sua roccia, il professor Maynard continuò a camminare per quelle che gli sembrarono diverse ore. Si sforzò nel contare i secondi e i minuti, era quasi sicuro di aver superato le sei ore. Già una volta aveva vissuto quella paura, un forte senso di perdizione in quel posto maledetto, ma aveva presuntuosamente creduto di averne capito il meccanismo o la funzione.
Era esausto e si sentiva strano, ogni tanto credeva che la vista si annebbiasse e le sue braccia svanissero davanti ai suoi occhi per poi ricomparire. Poteva essere uno scherzo dato dallo sforzo prolungato di trasportare quel piccolo masso, che ora pareva il più pesante macigno nelluniverso, ma aveva la netta sensazione che la sua immagine e quella della roccia ogni tanto tremassero per poi ristabilizzarsi.
Stava cadere in ginocchio esausto, quando sulla sua destra gli parve di intravedere un bagliore bianco. Si voltò in quella direzione e, dopo qualche passo, il suo piede toccò un suolo roccioso.
Lo spettacolo di fronte ai suoi era ben diverso da quello che si aspettava, ma comunque più rassicurante rispetto a quello che aveva appena lasciato: non cera nessun _cromlech_, né alcun essere umano ad attenderlo. Cera solamente roccia a perdita docchio, con qualche traccia di vegetazione ogni tanto. Doveva essere tundra, o forse taiga: faceva parecchio freddo —per fortuna la sua protezione era molto isolante— e il terreno non era coperto da un vero e proprio manto erboso, ma da quelli che sembravano muschi o licheni. Era notte e il cielo era grigio, del colore che anticipa il sorgere del sole.
Quando inspirò, sentì laria di una “consistenza” diversa rispetto al solito, forse con una composizione diversa a quella a cui era abituato. Tuttavia non pareva essere nociva, non si sentiva male… se non molto stanco dopo quella lunghissima passeggiata nel vuoto. Continuava ad avere la terribile impressione che il mondo intorno a sé fosse vittima ogni tanto di brevi tremori improvvisi… ma soprattutto era attanagliato dal dubbio che fosse _lui_ quello ad oscillare. Lasciò cadere la pietra che ancora teneva in mano ai suoi piedi, ma lo spavento lo fece quasi cadere: il masso, una volta toccata la superficie, dopo qualche istante svanì quasi del tutto e subito dopo si rimaterializzò. Per qualche secondo fu immobile, come parte naturale del paesaggio… poi il fenomeno si ripeté!
Che lui e quel blocco granitico avessero passato così tanto tempo in quel non-posto fino a perdere… contatto con la realtà, o qualcosa del genere? Sembrava che la loro essenza si fosse quasi deteriorata e facesse fatica a rimanere salda.
Pieno di paura, discese dal piccolo promontorio sul quale era apparso e vide che il suolo roccioso tuttintorno aveva delle profonde crepe che discendevano diverse iarde in profondità. Alcune parti del campo lì intorno sembravano sprofondare svariati piedi nel terreno. I crepacci tagliavano la crosta per almeno venti iarde di lunghezza e vi fuoriusciva un vapore tiepido. Si stava chiedendo se la sua comparsa proprio in quel luogo senza vita e senza _cromlech_ potesse essere collegato a quelle fenditure, ma la sua attenzione e il suo sguardo furono attirati da una in particolare… sì, da una di quelle enormi spaccature fuoriusciva una flebile luce bianca!
Si guardò intorno e non vide alcun segno di civilizzazione: solamente un terreno disastrato da smottamenti e qualche gruppo di arbusti in lontananza. Aveva poco senso andare alla ricerca di riparo ora. Essendo ancora notte, decise di dare precedenza a quella stranezza nel sottosuolo e di esplorarla. Si infilò con i piedi in un crepaccio e non dovette scendere di molto per vedere chiaramente lorigine di quel bagliore: un oggetto parzialmente dissotterrato, di forma sferica, si illuminava per un breve secondo e poi si spegneva nuovamente, a intervalli regolari! Non riusciva a vederlo interamente, ma quel manufatto —unorigine naturale era esclusa— era nettamente più grande della sua figura. Avrebbe potuto starci comodamente dentro, in piedi.
Rimase seduto sulla roccia ad osservare quellenorme oggetto per svariati minuti, mentre il cielo rischiariva lentamente tra le fessure sopra di lui. Contò il tempo tra un guizzo e laltro: quindici secondi circa. Il materiale di cui era composto pareva pietra, ma era anche stranamente lucida. La sua superficie era ricoperta da intrecci e disegni, a prima vista segni dellerosione naturale. Standosene lì seduto sottoterra studiò anche la terra rocciosa dove era appoggiato, a circa tre-quattro iarde di profondità; era bagnata e fresca, quelle zolle erano state smosse da poco. Che fosse stato un terremoto?
Si maledisse per non aver approfondito geologia al college, ma si ricordava abbastanza chiaramente che linnalzamento e lo sprofondamento di alcune parti della crosta terrestre potevano essere la conseguenza di una glaciazione, a causa della scomparsa del peso del ghiaccio ormai sciolto. Era plausibile, ma… la glaciazione più recente di cui lui era a conoscenza risaliva a oltre _diecimila_ anni prima!
Allungando una mano verso la sfera fece la prima scoperta straordinaria: nel momento in cui essa si illuminava per emanare quel breve bagliore bianco, la sua mano e il suo braccio svanivano come se per un secondo diventassero “instabili”, esattamente come il masso che lo guidò fin lì, fuori da quellincubo viola. Era la stessa sensazione di quando regolava lantenna a baffo della vecchia TV a tubo catodico per prendere il segnale. Era come se il suo corpo, per un breve momento, vibrasse ad una _frequenza_ sbagliata. Tuttavia lui non sentiva nausea o altro, era solamente molto spossato.
La seconda rivelazione gli arrivò quando si avvicinò nuovamente a quel globo ruvido, fino a quasi sfiorarlo, per osservarlo meglio: verso lalto, vi era quello che sembrava un cerchio eroso da millenni di gocce dacqua. Oppure poteva essere… sembrava… un serpente che si mangia la coda, un _uroboro_. Era uno dei simboli più diffusi tra le diverse civiltà del mondo, dagli Egizi ai Cinesi, dai Vichinghi scandinavi agli Indiani. La figura era molto rovinata, ma con un po di fantasia si riusciva a intravedere la bocca dellanimale e la coda che finiva al suo interno.
Fu proprio mentre allungava la mano per cercare di ripulire la testa della serpe che _tutte_ le altre rivelazioni gli furono chiare: al tatto con quel serpente freddo, la sfera si illuminò e la sua mano _cadde_ verso il centro dellartefatto, seguito dal suo corpo. Non ebbe il tempo di capire cosa stava succedendo: si guardò alle spalle spaventato e gli parve di vedere sé stesso, vestito con una tuta spaziale, seduto su una zolla con uno sguardo assorto.
Quella attratta verso il centro dellartefatto fu quella parte dellessere umano definita come anima, spirito, psiche, pnéuma o dir si voglia. Quel buffo astronauta se ne stava seduto, appoggiato ad una parete invisibile, mentre lessenza di Maynard veniva trascinato sempre più in basso, verso un luogo che avrebbe fatto fatica a descrivere nonostante le sue conoscenze accademiche.
## VIII
Tutto gli fu chiaro immediatamente, perché da quellistante si rese conto che _sapeva già tutto_. Il tempo non aveva più senso, era come un fazzoletto che si poteva tirare fuori dal taschino, piegare su sé stesso, stropicciare o strappare. Poteva improvvisamente vedere tutto con trasparenza e finalmente gli fu chiaro lenorme valore del passo avanti nel campo scientifico che compì nel suo hangar.
_Musica delle sfere_, ecco a cosa stava pensando durante il suo volo verso Exter quel giorno. Poteva rivedere e rivivere quel momento a piacere e rise per quel suo pensiero che aveva avuto in quota. Nel corso di tutta la Storia, il concetto di _musica universalis_ è sempre stato presente nelle filosofie di varie civiltà nei punti più distanti del globo: tutto ciò che circonda luomo emette una propria melodia che, risuonando in armonia, fa percepire allessere umano il mondo così comè. Quello che egli, con la sua macchina piena di amplificatori, conseguì nel suo laboratorio, è stato trovare la chiave per rompere questillusione.
Lartefatto che lui trovò esposto dal terremoto nel suo ultimo viaggio, invece, era un vero e proprio prodigio, la chiave di questa illusione definita realtà: era una sorta di antenna con il compito di far risuonare _tutto_ alla frequenza giusta. Ce ne sono tantissime, sparse per il nostro pianeta e per il lintero Universo! Alcune sono andate distrutte, altre sono state compromesse, ma sono la chiave per tenere la nostra dimensione separata da… qualunque cosa ci sia oltre. Erano quelle che guidavano il suo vagare nel limbo viola, sulle quali furono costruiti i _cromlech_ e che hanno attirato la sue rocce-bussola grazie alla loro capacità di mantenere questa realtà _integra_.
I cerchi di pietre furono costruiti sui siti dove sono sepolti questi macchinari perché qualche essere umano è stato abbastanza sensibile da percepire una forza provenire da quei luoghi. La funzione dei megaliti, però, era solamente quella di indicare la posizione da mantenere mentre si suonava il tamburo, seguendo le punte della stella _Yoonir_, durante il rituale per aprire i portali. Il potere incanalato era quello delle sfere.
Proprio riguardo alla poliritmia, era chiaro perché così tante civiltà distanti nello spazio e nel tempo conoscevano questa tecnica… la aveva insegnata lui stesso a loro, involontariamente, con i suoi viaggi. Era stato _lui_, nel suo hangar, ad aver scoperto per primo quella combinazione di ritmi e frequenze, ed era stato sempre _lui_ ad averla trasmessa ai popoli del passato con i suoi viaggi. Come spesso accade, luomo scopre una forza a lui incomprensibile, la sfrutta per una minima parte e… subito si crede onnipotente!
John era affascinato, tuttavia, da quante civiltà nei corso dei millenni fossero andate vicine a capire la verità delle cose senza alcuna conoscenza delle dottrine scientifiche moderne. Solamente attribuendo i fenomeni per loro inspiegabili al sovrannaturale e alla religione, molti popoli assegnavano un simbolo o un significato ad un evento a seconda di un elemento ben conosciuto nella loro cultura.
Proprio i Sérèr che aveva conosciuto, curiosamente, si erano avvicinati più di tutti allo stato attuale delle cose: la teoria del Grande Albero e le sue radici che collegavano il nostro mondo con la divinità suprema… era incredibilmente esatta, le radici sono gli artefatti sferici sotterrati! Anche lAlbero della Vita delle popolazioni nordiche, a così tanta distanza, era straordinariamente vicino a quello che poteva vedere quel nuovo Maynard: lAlbero esisteva, ma non era una pianta. È semplicemente il concetto —a noi comprensibile— più vicino alla sua forma e funzione.
Tuttavia John non trovò solamente risposte: si sentiva solo in mezzo a quellimmensità di informazioni, ma _sapeva_ di non esserlo. Cera qualcuno, o qualcosa, che era cosciente della sua presenza e del suo potere. Inoltre era chiaro che le svariate radici facevano riferimento a una struttura centrale, quel fantomatico _Albero_, ma egli non poteva vederlo con chiarezza. Sentiva solamente un enorme flusso di energia che collegava una moltitudine di punti a lui visibili, fino ai luoghi più remoti del cosmo, ad un unico grande bacino dalle fattezze sfocate.
Sentiva che non era impossibile raggiungerlo, ma semplicemente il suo _essere_, o come poteva definirsi, non poteva esistere in entrambi i posti contemporaneamente. Inoltre sentiva una sensazione spiacevole, come se alcune sfaccettature della Storia che lui poteva vedere chiaramente, dallInizio alla Fine, fossero in qualche modo alterate. Questa sua parziale ignoranza lo turbava, ma daltra parte questo suo nuovo stato desistenza, incomprensibile e galvanizzante, lo entusiasmava troppo.
Come ultimo atto, prima di muoversi verso la sua meta successiva cercando di risalire i _rami_ dellAlbero, usò i suoi nuovi poteri per chiudere il cerchio degli eventi: a ciel sereno, in un caldo agosto del XXI secolo, provocò un enorme, innaturale differenza di potenziale elettrico nella campagna del Devon allinterno di un hangar. Come conseguenza, un fulmine potentissimo squarciò il tetto della struttura. Nonostante le registrazioni delle telecamere mostrassero un uomo al suo interno fino a pochi secondi prima, il suo corpo non venne mai ritrovato.
Infine si buttò con tutto il suo _essere_ verso quella pozza di conoscenza a lui ancora incomprensibile, lunica entità verso la quale aveva ancora dei dubbi. La sua reminiscenza umana, però, non aveva eliminato del tutto la sua arroganza: nella sua presunzione non aveva pensato che il suo gesto di ascensione poteva non essere stato calcolato, e magari tuttaltro che ben voluto, da chi lo stava osservando e che non voleva essere visto.

View File

@ -0,0 +1,192 @@
---
title: "Menkvi"
linkTitle: "V. Menkvi"
description: "Russia, 1959. Nove ragazzi vengono ritrovati senza vita in una situazione assurda. La risposta sta in antiche leggende."
images:
- "twitter-cards/menkvi.png"
date: 2020-05-08
draft: false
---
{{< svg "mansi.svg" >}}
## I
“Mansi. Mansi. Mansi. Questa parola ultimamente si ripete sempre di più nelle nostre conversazioni.”
Così scriveva Zina nel giornale di bordo, cercando di trattenere il suo calore corporeo mentre aspettavano la sentinella in avanscoperta. Stavano cercando di procedere lungo la riva ghiacciata del fiume Auspiya, ma una piccola tempesta di neve in pochi minuti ridusse la visibilità a neanche due metri. Siccome avevano tutti degli zaini molto pesanti, furono costretti a procedere a rilento con il metodo “a staffetta”: il primo della fila, lasciando il suo carico agli altri, avanzava per dieci minuti in avanscoperta tracciando il sentiero; poi tornava indietro, riposava brevemente e, tutti insieme, potevano ripartire seguendo la pista appena tracciata.
Da due giorni si erano lasciati alle spalle lultimo vero insediamento civilizzato. Il diario segnava il 30 gennaio 1959, una settimana dopo la loro partenza da Sverdlovsk (oggi nota come Ekaterinburg), nella Russia centrale. Erano un gruppo di giovani escursionisti, quasi tutti studenti universitari allIstituto Politecnico degli Urali. Avevano tra i 20 e i 24 anni, i loro studi spaziavano tra Ingegneria, Economia, Geotecnica e Radiotecnica. Una squadra di nove ragazzi unita e vivace, sognatori ma con un approccio concreto e matematico nella vita quotidiana e nelle escursioni in montagna. Fu proprio la passione per queste gite fuori porta, che accumunava tutti loro, a farli incontrare qualche settimana prima presso la sede dellAssociazione Sportiva locale per decidere una destinazione degna di una vacanza avventurosa.
Igor Dyatlov si propose sin da subito come capo spedizione: aveva esperienza da vendere nonostante la giovane età. In particolar modo, aveva un carisma trascinante e un modo di fare che trasmetteva fiducia e coraggio a tutti — era un leader nato. Proprio per questo, gli altri non ebbero niente da obiettare: anche Aleksander, che aveva un anno in più e aveva partecipato ad altre scalate impegnative, si lasciò trasportare dalle parole di Igor e accettò di buon grado la sua leadership.
Dopo qualche decina di minuti di caos e voci che si accavallavano, con un continuo scambio di cartine e mappe, la squadra prese una decisione: sarebbero partiti per il monte Otorten. Un po per la sfida accattivante, un po perché divertiti dai numeri: la cima era alta 1.234 metri.
I ragazzi passarono i giorni seguenti a preparare litinerario e a programmare i dettagli con attenzione: presero due grandi tende militari, le tagliarono e ricucirono insieme per formarne una più grande. Si organizzarono inoltre per trasportare unintera stufa da campo di metallo, una pratica piuttosto comune in quei climi, per poter utilizzare la legna e tenere la struttura calda nel freddo inverno russo. La temperatura notturna poteva scendere facilmente a trenta gradi sotto lo zero.
Fu alla loro quarta riunione settimanale presso il Circolo che ricevettero una visita a sorpresa. La discussione era piuttosto animata e stavano discutendo di quante paia di scarponi portare a testa: molti di loro avevano lo stesso numero di piede, sarebbe stato possibile risparmiare un po di peso portando qualche stivale in meno, ma cerano dei contrari che ritenevano la sicurezza più importante.
Yurka, il più alto tra di loro, escluso dalla discussione per la sua taglia di scarpe esagerata, stava per uscire dallo stanzone per fare due passi, ma sulla soglia si imbatté in un uomo che li stava fissando, forse indeciso se bussare o no.
Incrociando lo sguardo del ragazzo, si presentò immediatamente: si chiamava Sasha, era una guida di montagna con molta esperienza e aveva sentito parlare, casualmente, della loro intenzione di scalare il monte; la voce si era diffusa fino alla sede cittadina del Comitato del Partito Comunista. Desiderava unirsi alla loro spedizione per poterla aggiungere alla sua lista di successi e poter finalmente raggiungere il grado massimo di Guida Esperta.
Fu presentato agli altri, che lo salutarono educatamente, ma non riuscirono ad accettare con entusiasmo la sua richiesta. Cera qualcosa di strano in quellindividuo che non li convinceva, ma forse si trattava solamente del suo aspetto: aveva 37 anni, quasi il doppio rispetto agli altri. Dyatlov, soprattutto, inizialmente si dimostrò particolarmente apatico: una guida più anziana avrebbe sicuramente voluto prendere il controllo del gruppo, enfatizzando la sua maggiore esperienza.
Tuttavia furono disponibili e lo accolsero, acconsentendo alla sua domanda con pacata cordialità: non era certo la fine del mondo, ma avevano paura che il clima “da ragazzate” che si prospettava sarebbe stato un po sminuito. Non sapevano che fortunatamente tutti i loro dubbi riguardanti quelluomo, a prima vista così serio, ma in realtà molto affabile, erano quasi completamente infondati.
Le prime settimane del 1959 volarono in fretta mentre il gruppo organizzava gli ultimi dettagli e si preparava alla partenza verso una meta tuttaltro che ospitale, fin dal nome: letteralmente, Otorten significa “Non andate là”.
## II
Il 23 gennaio i dieci avventurieri presero il treno verso Serov; da lì poi ripartirono alla volta di Ivdel, 340 kilometri a nord. La sosta successiva era prevista in un villaggio denominato Vizhay, ma da lì in poi i paesi cominciavano a non essere più chiamati con i nomi, ma con i numeri.
Si concedettero il lusso di vedere qualche film presso un piccolissimo cinema locale, una stanza buia nel retro di una casa in cui abitavano cinque famiglie. Fu proprio a quegli spettacoli, seduto sul pavimento, che Yudin, uno degli studenti di Economia, cominciò ad avvertire un fastidio al nervo sciatico.
Le ore volavano veloci: amavano scherzare, discutere di temi filosofici come amicizia e amore, scattavano qualche foto ogni tanto. Approfittavano delle pause e dei viaggi sui mezzi per scrivere sui loro diari; nel tempo libero, su un foglio bianco redassero per gioco il primo numero del loro personale quotidiano, intitolato “La sera dellOtorten”, su cui decisero di scrivere gli spunti di discussione più interessanti.
Di sera, Rustik suonava il mandolino e tutti intonavano delle ballate intorno al fuoco. Che sorpresa fu apprendere che l"anziano" Sasha conosceva delle canzoni nuove! Erano così affascinanti, soprattutto perché molte erano proibite dal Governo. Con il passare dei giorni la presenza dell_intruso_ fu infine ben accetta da tutti: si dimostrò una persona gentile, disponibile e che tendeva a stare sulle sue, caratteristica apprezzatissima da Dyatlov.
Il 26 gennaio, da Vizhay si spostarono verso lInsediamento 41. Il viaggio non fu comodo sulle panche di legno del treno, bensì furono costretti ad approfittare di un passaggio seduti sul retro di un camion militare senza freni. In quel gruppetto di case, abitate quasi esclusivamente da giovani lavoratori, Lyudmilla trovò molto affascinante la figura di un giovane geologo con la barba rossa, che scatenò le gelosie di Yudin (e forse contribuì al peggioramento dei suoi dolori).
Il 27 gennaio fu il primo vero e proprio giorno di escursione, con solamente qualche casupola, o _izba_, di fronte a loro e pochissime tracce di civilizzazione. Continuarono a spostarsi verso lInsediamento 2, accompagnati da un ex detenuto lituano rilasciato tre anni prima. Quella zona, data la sua locazione estrema, era piuttosto frequentata da persone con un passato simile: quando Stalin ordinò la chiusura dei campi di lavoro nel 56, i prigionieri furono liberati in massa; non essendo ben accetti nelle città più grandi, furono costretti a rimanere ai confini della civiltà.
Questa persona, chiamata affettuosamente Zio Slava, possedeva una slitta trainata da un cavallo, la quale rese quasi piacevole camminare in mezzo ai ghiacci senza il peso degli zaini sulle spalle. Il lato negativo era dato dalla lentezza della povera bestia, che avanzava a stento lungo rive del fiume Ushma.
Arrivati allInsediamento si riposarono, ma le condizioni di Yudin peggiorarono. La febbre cominciò a salire e non si placò per tutta la notte. Gli somministrarono della penicillina, ma non era nelle condizioni di continuare un viaggio così lungo. Con molta tristezza da parte di tutti, il 28 gennaio il ragazzo lasciò il gruppo, tornando indietro con lo Zio Slava dalla via da cui erano appena arrivati. Nella squadra rimasero quindi nove persone, e nessuna di esse avrebbe avuto la fortuna dellamico di poter ripercorrere quel sentiero.
Due giorni dopo fu celebrato il compleanno di Yurka, che compiva 21 anni. In passato aveva avuto una relazione con Zina, la seconda e ultima ragazza del gruppo, ma si erano lasciati da tempo e al momento lei era corteggiata da Dyatlov. Il rapporto tra i tre sembrava piuttosto tranquillo, privo di tensioni, ma quella sera nella tenda il festeggiato si vantò un po troppo delle sue conquiste passate, causando un po di imbarazzo nel gruppo.
Intervenne Nick a cambiare discorso, chiedendo il parere degli altri sui disegni dei Mansi che caratterizzavano la pista che stavano seguendo. La conversazione si spostò su questo popolo, che viveva nella parte centrale degli Urali ed era sempre stato fonte di leggende più o meno affascinanti. Parlavano una loro lingua e si diceva che avessero un legame profondo con la natura e con le varie creature che abitavano le montagne, tanto che riuscirono a cavalcare alcune alci in battaglia al posto dei normali cavalli — o almeno così si diceva.
I ragazzi amavano le storie e discussero dei Mansi fino allora di coricarsi. Lunico che non sembrava apprezzare largomento era Sasha, a prima vista per letà più avanzata e meno propensa a fantasticare. La verità, invece, era che egli conosceva già buona parte di quelle chiacchere e sentirne parlare gli riapriva una ferita che non era mai riuscito a rimarginare.
## III
Sasha e Semyon furono amici dinfanzia. Conosciutisi ad appena sei anni di età, passarono insieme tutta la vita. Semyon non aveva più il padre, ma aveva due sorelle, quindi laltro fu come un fratello fino alla fine delladolescenza. Erano due bravi ragazzi rispettati ed amati da tutti, sempre pronti a dare una mano.
Sasha si sposò a 17 anni e divenne immediatamente padre di due bambini. Stava iniziando a lavorare come operaio in una fabbrica tessile in paese, ma lEsercito lo chiamò alle armi nel 1941. Nellangoscia di non poter vedere la sua famiglia, ebbe la fortuna di essere stato convocato nella stessa Unità di Semyon. Forse era destino che i due ragazzi dovessero rimanere vicini, o forse solo fortuna. Per tre anni restarono compagni di battaglione, sostenendosi a vicenda e avendo come necessità primaria quella di proteggere _laltro_ prima che sé stessi.
Nel novembre 1943 una compagnia di quasi cinquanta soldati comprendente i due amici fu spedita sugli Urali centrali come picchetto difensivo, a causa della grande importanza strategica e geografica della catena montuosa. Lavanzata tedesca andava a rilento e si trattava di un impiego tutto sommato tranquillo. La loro brigata era stanziata, nei pressi di un insediamento Mansi. Fu qui che i due ragazzi, a stretto contatto con il popolo delle montagne per diverse settimane, vennero a conoscenza delle loro leggende.
Una di quelle che affascinava di più Sasha trattava di una pietra in grado di prevedere il futuro: al discioglimento delle nevi, verso maggio, i cacciatori delle tribù erano soliti recarsi nei pressi della montagna Kholat Syakhl. Utilizzavano i poteri di questo masso per trovare facilmente famiglie di cervi nelle settimane successive, dedicate alla caccia. Tuttavia quel posto era ritenuto maledetto: anni prima, un gruppo di nove cacciatori fu trovato morto in circostanze misteriose; i Mansi credevano che la causa della strage fosse stata il _menkvi_, mostro delle nevi protagonista di altre loro voci fantastiche. Ad ogni modo, i due soldati erano più interessati alla storia della roccia magica: “Mi farebbe proprio comodo quella pietra” commentò Sasha “per tirare avanti con quei due bambini da sfamare. Potrei fare lindovino, o scommettere sui cavalli e vivere di rendita!”
Il primo febbraio 1944 era il ventitreesimo compleanno di Semyon, un giorno freddo come tanti altri e iniziato in modo ancora più triste, a causa dello scomodo turno di guardia da mezzanotte alle sei di mattina. Al cambio, con il sole ancora molto sotto l'orizzonte, Sasha salì sulla torretta di legno rinforzato per sostituirlo. Gli andò incontro, lo salutò e gli porse un piccolo pacchetto incartato con cura: era una figura intagliata nel legno raffigurante un cervo. “Così ti porterà fortuna nella caccia con i Mansi” scherzò lamico mentre appoggiava affettuosamente una mano sulla spalla del festeggiato. Semyon lo abbracciò e lo ringraziò di cuore, poi si allontanò verso il dormitorio rigirandosi la statuina tra le mani.
Si era appena tolto gli stivali e aveva appoggiato la testa al cuscino, quando un fischio crebbe velocemente di intensità fino a terminare in un sibilo e in un'esplosione a poche decine di metri di distanza. Un mortaio! Si rimise gli scarponi in fretta e furia, uscì con gli altri dall'edificio di legno e lamiera e… Vide che la deflagrazione aveva centrato in pieno la torre di vedetta.
Mentre gli altri correvano verso il versante sud-ovest della montagna, lui scattò più in fretta che poté verso nord, presso i resti fumanti della struttura dove aveva lasciato il fratello poco prima. Limpalcatura era molto basilare e composta da pochi tronchi incastrati: bastarono pochi secondi di ricerca per trovare un braccio inerme sotto le macerie. Tirò fuori il corpo senza vita dellamico in lacrime, disperato. Aveva sempre temuto larrivo di quel momento, ma era convinto che non sarebbe mai giunto: lui e Sasha erano speciali.
Invece la realtà lo investì con tutta la sua crudezza e amara ironia: voleva dimostrare loro che erano fatti di carne e sangue come chiunque altro, e che ogni giorno poteva essere lultimo. Dentro Semyon qualcosa si offuscò quel giorno. Riuscì ad uscire da quel periodo buio della Storia che fu la Seconda Guerra Mondiale, ma non si riprese mai completamente dal lutto forse della persona più importante della sua vita. Era così deciso a rendere onore al suo nome che scelse innanzitutto di farlo suo: dal 1946 iniziò a farsi chiamare Sasha.
Quando venne a sapere della spedizione di quegli universitari proprio verso la cima dellOtorten, a pochi chilometri dal monte Kholat Syakhl, giusto per la fine di gennaio, lo vide come un segno e fu preso dall'entusiasmo. Era il quindicesimo anniversario della morte del suo migliore amico ed era stanco di passare l'ennesimo compleanno da solo, in preda alla malinconia.
Era seduto presso il Comitato del Partito Comunista, intento a programmare l'itinerario per un'altra gita verso tuttaltra destinazione, quando udì il capostazione raccontare agli altri presenti che uno studente aveva comprato ben nove biglietti andata-ritorno per Serov, lultima delle destinazioni che delle persone normali prenderebbero in considerazione. Il ragazzo aveva spiegato la meta ultima del loro viaggio al ferroviere e questo, da buon chiaccherone, stava provvedendo a spargere la voce.
Il giorno dopo si presentò ai ragazzi con un po di imbarazzo, ma non si lasciò scoraggiare dalla differenza di età e si ripromise di essere il più accondiscendente possibile. Dopotutto non aveva perso la sua naturale bontà danimo e quel gruppo eterogeneo gli piacque sin da subito.
Le settimane che lo separavano dalla partenza sembrarono infinite: attendeva la fine di gennaio con tutto sé stesso e la sua smania di partire cominciava ad essere quasi sospetta per gli altri. Tuttavia essi erano alloscuro del suo passato e credevano che volesse semplicemente finire l'escursione il prima possibile per ottenere il grado massimo di Guida Montanara.
Furono i discorsi dei Mansi, dopo la dipartita di Yudin, a risvegliare nuovamente i ricordi dolorosi di quel triste compleanno di tanti anni fa, così impossibile da dimenticare. Tuttavia non si sarebbe mai aspettato di incappare in una di quelle leggende ascoltate con meraviglia in quel periodo, quasi obliterate dal dolore della perdita.
## IV
Il 30 gennaio si svegliarono presto e continuarono il percorso lungo il fiume Auspiya. Si alzarono con un bel cielo limpido, ma avrebbero presto avuto la prova che sui monti il tempo poteva cambiare fin troppo velocemente. Mentre stavano finendo di fare colazione con the e biscotti, Zina domandò: “Ehi Aleksander, ma oggi non è il tuo compleanno?”
Il ragazzo annuì facendo finta di niente, e subito fu di nuovo festa: iniziarono a cantare, cera chi lo abbracciava e chi gli dava pacche sulle spalle. Ogni pretesa era buona per tenersi su di spirito in quellambiente poco ospitale. In realtà non era il suo vero compleanno, ma in Russia alcune persone preferivano festeggiare la loro “vera” nascita ricordando occasioni speciali. Non aveva affatto voglia di raccontare la storia a chi ancora non la conosceva, e per fortuna Nick sviò il discorso tirando fuori qualcosa da una tasca dello zaino: una sfera giallo-arancione di 5-6 centimetri di diametro. “Lo stavo tenendo da parte per il compleanno di Krivo, tra otto giorni, ma non sapevo che avessimo festeggiato unaltra volta! Questo allora è per te… è un mandarino!”
Quel frutto era alieno per buona parte di loro, ne avevano letto solamente nei libri. Era così profumato, la sua consistenza morbida e la liscezza della sua buccia erano irresistibili… era un peccato mangiarlo! Aleksander lo sbucciò con attenzione, poi divise il frutto in otto spicchi e li offrì agli altri, ringraziandoli per il dono inatteso. Krivo protestò, scherzando sul fatto che lui si sarebbe mangiato da solo quel frutto tanto prezioso, ma allora Sasha gli fece notare che, con la fama conseguente allimpresa che stavano per compiere, avrebbe potuto avere tutti i mandarini che voleva. A quelle parole di incoraggiamento, Igor prima di tutti si alzò per fare un brindisi con la gavetta piena di the —corretto con un goccio di vodka— e fu seguito subito dagli altri. Quel momento di totale serenità segnò la completa integrazione di Sasha nel gruppo.
Una tempesta scoppiata poco prima dellora di pranzo li costrinse a procedere molto lentamente con la tecnica staffetta. Stavano sempre seguendo la pista marcata dai Mansi con delle incisioni sugli alberi: era il loro antico modo di orientarsi nel bosco e lo utilizzavano per indicare sia la strada da seguire, sia la vicinanza di rifugi o insediamenti. Non si trattava di alfabeto cirillico, ma di simboli grafici che parevano un misto tra scrittura cuneiforme e illustrazioni stilizzate.
Lora si stava attardando, erano già le quattro di pomeriggio, e non avevano coperto neanche tre kilometri di distanza. Secondo i piani avrebbero dovuto percorrerne almeno il triplo. Igor si consultò con Sasha per capire cosera meglio fare: dalle cartine mancava ancora qualche kilometro alla cima del Kholat Syakhl, lunica cima che li divideva dallOtorten, ma non era il caso di continuare di sera con quel tempaccio.
Decisero di fermarsi nella foresta e si divisero in gruppi: Krivo, Nick, Lyudmilla e Zina si occuparono di montare la tenda, mentre Rustik preparava il fuoco. Gli altri, invece, si inoltrarono nel bosco per cercare della legna, dividendosi per coprire unarea più vasta. Il cielo era ancora chiaro e non cera pericolo di perdere lorientamento.
Sasha si diresse verso est, allontanandosi di duecento metri dal sentiero. Proprio per questo, credendo di essere in una zona meno battuta, si stupì nel trovare un albero con delle incisioni Mansi. I segni che avevano seguito fino a poco prima indicavano di proseguire verso nord, non est. Incuriosito, avanzò per altri cinquanta metri, tenendo gli occhi aperti per non lasciarsi sfuggire altri segnali.
Quello che trovò, invece, era una sorta di semisfera bianca nel mezzo di una piccolissima radura. Avvicinandosi scoprì che si trattava di un mucchio di pietre alto un metro e mezzo. Era coperto di neve e quel manto bianco gli dava proprio la parvenza di un igloo. Girandoci intorno, vide invece che si trattava dellentrata di una piccola caverna, una sorta di camera sotterranea chiusa con una rudimentale porta di legno, incisa con quelli che avevano tutta laria di essere altri disegni Mansi.
Incuriosito, si guardò intorno per cercare i compagni con lo sguardo. Si era allontanato troppo, non cera nessuno a parte neve, alberi e qualche arbusto coperto di altra neve; si sentiva solamente il vento fischiare tra i rami, al contempo rilassante e minaccioso. Afferrò la porta, che scoprì essere solamente incastrata tra le rocce, la tirò a sé e la appoggiò lì a fianco. Allinterno di quellanticamera buia non si vedeva quasi nulla per via del contrasto con il biancore dellambiente esterno, ci mise qualche secondo ad adattare la vista.
La grotta scendeva solamente tre o quattro metri in profondità e sembrava non essere più lunga di dieci. Non aveva una torcia, ma la luce proveniente da fuori illuminava abbastanza il terreno per potervi camminare senza inciampare. Sasha varcò la soglia e notò che ai lati vi erano degli abiti e degli accessori: un copricapo, dei coltelli, alcuni archi con frecce… doveva essere una sorta di rifugio per cacciatori.
Sul fondo cera quello che pareva essere un altare. Era ricoperto di statuette di legno alte trenta-quaranta centimetri raffiguranti animali variopinti: cervi, scoiattoli, marmotte… però quelle figure avevano qualcosa di anomalo nei tratti: alcune avevano la testa un po allungata, o la schiena con una curva innaturale... Forse era un tratto tipico dello scultore.
Piazzata al centro di queste icone, poggiata su un tessuto ricamato e colorato, vi era una pietra di circa venti centimetri di larghezza. Guardandola da vicino, sembrava che emettesse un leggerissimo bagliore.
Che fosse… la pietra di cui gli parlarono i Mansi ai tempi della guerra? Preso dalla curiosità, la afferrò tra le mani. Era piuttosto leggera per essere di quelle dimensioni, era molto levigata e non aveva segni di incisure. A prima vista, a parte quellimpressione di luminescenza, non aveva proprio nulla di strano.
Decise allora di portarla fuori alla luce del sole, ormai calante, per studiarla meglio: uscì dalla porta e la sollevò allaltezza del viso. Era grigia con delle striature bianche e ocra; là fuori quel bagliore non era visibile, sempre che prima non se lo fosse immaginato. La girò tra le mani cercando di sentire, con i sensi allerta, un qualcosa di anomalo, una qualsiasi sensazione strana… ma non percepì nulla. Stava per girarsi e riportare il masso sul suo altare, ma per un momento gli parve che la struttura di pietre fosse sparita!
Lasciò cadere la masso, sorpreso, ma si rese conto che doveva avere avuto un abbaglio: la caverna era lì, con la porta appoggiata su un lato come laveva lasciata lui. Eppure per un attimo aveva visto solamente gli abeti dietro di essa. Raccolse la roccia, confuso, e prima di fare un passo avanti… il fenomeno si ripeté: metà della struttura svanì tremolando davanti a lui per poi riapparire più stabile.
Con il cuore che aveva accelerato improvvisamente i battiti, cercò di trovare una spiegazione. Dopo svariati minuti di esperimenti, toccando la struttura con la pietra in mano e poi lasciandola a terra, pensò di averne capito il funzionamento: posando lo sguardo vicino masso, la realtà osservata nelle immediate vicinanza sembrava _mutare_, ma effettivamente le rocce rimanevano al loro posto. Forse era davvero quel fenomeno che i Mansi, anni fa, gli descrissero come “vedere il futuro”… se tra un anno questa struttura venisse demolita, pensò, effettivamente qui ci sarebbe solo uno spazio vuoto nella radura, come mostrato da questo strano evento.
Elettrizzato, si ficcò la pietra tra la giacca e il maglione, quindi richiuse il portone della caverna e tornò in direzione dellaccampamento con lintenzione di mostrare la sua scoperta agli altri.
## V
Il suo entusiasmo venne immediatamente smorzato dallo spettacolo che trovò fuori dalla tenda: era scoppiata una rissa. Igor stava tenendo Rustik per il colletto, mentre Aleksander era seduto a terra con una mano insanguinata di fronte al naso. Sembrava tutto finito, ma Dyatlov era visibilmente amareggiato.
Chiedendo con tatto agli altri ragazzi, venne fuori che era uscito nuovamente il discorso della relazione tra Yurka e Zina. Rustik aveva fatto una sciocca battuta con qualche doppio senso, e Igor aveva reagito male. Dopo qualche scazzottata senza conseguenze troppo serie, Aleksander intervenne per dividere la coppia, ma tutto quello che ottenne fu un pugno in faccia. Dopodiché la lotta si placò, ma Sasha non ebbe occasione per mostrare agli altri la sua strepitosa scoperta. Dopo cena nascose il suo tesoro nello zaino e decise di aspettare lindomani cercando di dormirci su — con scarsi risultati.
Il mattino del 31 gennaio si svegliarono più o meno tutti di buonumore, tranne Zina che era stanca di quelle sciocchezze che finivano per rovinare la giornata a tutti, e Sasha, che aveva dormito pochissimo e non vedeva lora di far vedere agli altri quello che aveva trovato. Qualcosa dentro di lui, però, insistette per attendere ancora. Non era il momento di rendere pubblico il reperimento, magari avrebbero voluto riportare la pietra al suo santuario o, peggio ancora, tentare di impossessarsene! Sembravano tutte persone molto oneste… ma dopotutto erano degli sconosciuti. Non poteva rischiare di farsi portare via un ricordo di quegli ultimi giorni con il suo migliore amico.
Seguendo il solito sentiero Mansi, abbandonarono la valle del fiume Auspiya e iniziarono la salita verso la montagna. Furono ancora costretti a proseguire a staffetta, nonostante il cielo sereno, per evitare di faticare con gli zaini nella neve alta. Gli abeti lasciarono posto a boschi di betulle, poi a enormi spazi aperti e candidi.
Il pomeriggio arrivò in fretta e decisero di accamparsi verso le quattro di pomeriggio. Decisero inoltre di costruire un rifugio rialzato, su un albero, dove scaricare parte dellequipaggio per poi tornare a prenderlo tre-quattro giorni dopo, sulla via del ritorno.
Sasha era inquieto e decise di continuare a non condividere la sua scoperta. Verso le otto, a poche ore dal suo compleanno e dallanniversario della morte del suo fratello di sangue, mentre gli altri cantavano fuori intorno al fuoco, rientrò nella tenda. Prese la roccia dallo zaino e se la portò davanti agli occhi per darci ancora unocchiata. Riusciva a vedere una distesa di neve bianca che contornava la pietra, come se nel tessuto ci fosse unenorme squarcio dai contorni indefiniti da cui lui poteva vedere fuori.
Il cielo di quella vallata, tuttavia, non era il loro: mentre fuori dalla tenda erano visibili le stelle, egli riusciva a scorgere un cielo tempestoso e la neve cadere verso il terreno. Vedeva i fiocchi che gli volavano incontro, ma non gli si posavano sul viso. Proprio lì di fianco, di fianco un sacco a pelo imbottito, attraverso quella strana apertura poté vedere distintamente delle orme. Si stupì, ma poi realizzò che se stava vedendo il futuro, era plausibile che fossero le loro stesse tracce… però, osservandole con attenzione… quelle erano lasciate da piedi scalzi! Poteva distinguere le dita e il tallone abbastanza chiaramente; inoltre erano tremendamente grandi, almeno trenta centimetri!
Scosso da quellimmagine, ripose lartefatto nel suo nascondiglio e uscì nuovamente con gli altri. Per recuperare il ritardo accumulato, il mattino dopo avrebbero dovuto alzarsi prima del sorgere del sole, ma si lasciarono prendere un po troppo dalla musica, dallo spirito da campeggio intorno al fuoco e probabilmente dal liquore. Andarono a letto tardi e non riuscirono a svegliarsi entro lalba, quindi si persero la loro ultima occasione di vederne una.
Essendo pronti per partire solamente dopo le undici del mattino, il primo febbraio il gruppo avanzò di solo due chilometri verso nord, fermandosi alle pendici del monte Kholat Syakhl e a poche ore di cammino dalla cima dellOtorten.
Igor si vergognò di quel misero progresso e di una giornata così poco proficua. Il tempo peggiorò ulteriormente e a metà pomeriggio, con una visibilità praticamente pari a zero, furono costretti a piantare la tenda nel mezzo della discesa perché non sapevano quanto distava la vallata a nord-est: potevano essere cento metri come tre kilometri; con quella bufera era impossibile orientarsi con la mappa. Furioso, chiese a Sasha se era daccordo a fermarsi in quella posizione scomoda; laltro obiettò che sarebbero potuti essere facili bersagli di una valanga, ma il giovane non aveva tutti i torti: erano ciechi in tutte le direzioni ed era meglio non rischiare di peggiorare la situazione.
Fu deciso quindi di montare laccampamento, ma lumore era piuttosto basso. Uno degli aspetti peggiori, oltre la collocazione in sé, era la quasi totale mancanza di legna da ardere: non si vedevano alberi nei paraggi. Allora due volontari, Krivo e Yurka, si incamminarono alla cieca, bussole alla mano, sperando di raggiungere un bosco il prima possibile.
I due ragazzi furono di ritorno dopo quasi unora, con un po di legna: dopo venti minuti di lentissima discesa a causa della bufera, riuscirono a raggiungere i limiti di un bosco e a recuperare dei rami bagnati. Si misero al lavoro per accendere la stufa da campo, ma a causa dellumidità del combustibile i risultati furono lentissimi da ottenere: ne serviva altro, quindi quattro ragazzi si misero in cammino per recuperarne ancora, mentre il cielo si scuriva sempre di più.
Le ore passarono nel malumore generale, tra i discorsi lamentosi sul ritardo della spedizione e la condizione della stufa, che cominciò ad emanare un calore soddisfacente solamente dopo cena. Dopo mangiato, infatti, tutti si sedettero in cerchio intorno a quel piacevole fuoco caldo, finalmente spinto al massimo per cercare di trarne il maggior conforto possibile. Si erano spogliati dagli indumenti zuppi, che stavano asciugando appesi al telaio della struttura.
Krivo, seduto presso lentrata della tenda, allungò lo sguardo oltre i compagni, verso il fondo del riparo, e dopo un po chiese: “Cè un buco nel tessuto?”
Gli altri si voltarono, allarmati: non sentivano alcuno spiffero e ognuno, muovendosi, stava sempre attento a non danneggiare la preziosa tela che li separava da quel ghiaccio bruciante. Tuttavia Krivo continuò: “Là, vicino agli zaini, vedo della neve mulinare.”
A Sasha suonò un campanello di allarme in testa, ma non disse niente. Si alzò e si avvicinò al suo bagaglio, osservandolo con attenzione: era vero, sembrava che alcuni fiocchi di neve entrassero nella tenda dalla parete laterale, ma lui sapeva che si trattava dellillusione ottica causata dalla pietra. Non aveva fatto caso che la sua radiazione fosse visibile anche attraverso i tessuti dello zaino! Decise allora di tranquillizzare i suoi compagni e raccontare tutto.
Allinizio essi non sembrarono particolarmente colpiti da quella roccia a prima vista insignificante, ma quando Sasha lavvicinò alla stufa per farla osservare meglio, finalmente tutti videro i suoi effetti in prima persona. Le loro reazioni furono le più disparate: Lyudmilla e Aleksander ne furono affascinati, mentre Igor la guardava come se fosse la raffigurazione del Male. Krivo e Zina arretrarono lentamente, cercando di mantenersi il più distante possibile dalloggetto, Yurka e Rustik si avvicinarono con la bocca spalancata. Nick invece balzò in piedi per cercare di osservarla girandoci intorno.
Spaventato dal movimento improvviso del compagno, Sasha si girò di scatto verso di lui e, indietreggiando, inciampò nel suo stesso zaino. Perse lequilibrio e cadde allindietro, capitombolando sopra Aleksander e Rustik. La pietra gli scivolò dalle mani, rimbalzò sulla piastra metallica della stufa e poi finì nella bocca ardente del radiatore, in mezzo ai legni roventi.
Luomo appena caduto emise un grido di sorpresa, mentre si alzava per tentare di recuperare il masso. Era impossibile, le fiamme erano troppo alte. Nick, sentendosi in colpa per laccaduto, fece per uscire fuori a prendere un secchiello di neve per tentare di spegnere le braci, ma poco prima di varcare la soglia udì un urlo e si girò di colpo. Zina aveva gli occhi sgranati e stava indicando con un dito un punto impreciso sopra la testa dei ragazzi seduti di fronte a lei.
Agli occhi di Nick a prima vista sembrava tutto normale, ma poi anche qualcun altro gridò. Una folata di neve arrivò in faccia a Igor, che assunse dun tratto unespressione scioccata come se avesse ricevuto uno schiaffo inaspettato. Si materializzò dal nulla un cumulo neve tra i piedi di Lyudmilla, che se ne stava seduta sul suo sacco a pelo; eppure non cera traccia di squarci nella tela della tenda. Si stavano chiedendo come diavolo fosse possibile, quando una forte folata di vento gelido, della durata di due o tre secondi, fece raggelare tutti i presenti per poi svanire inaspettatamente, esattamente comera apparsa.
I ragazzi cominciarono a scambiarsi occhiate allarmate: cosa stava succedendo? La tenda era ben integra, però la lanterna appesa al soffitto stava dondolando e aveva della neve attaccata sul lato. Nick cominciò a incamminarsi nuovamente verso la stufa, ma si bloccò notando che gli altri si stavano portando le mani alle orecchie, ritirando la testa tra spalle mentre continuavano a spalancare e a richiudere la bocca. Poi lo sentì anche lui: nellaria stava crescendo un ronzio, fortissimo e fastidioso. Ecco spiegato il buffo gesto degli altri: stavano cercando di “stapparsi” le orecchie, come quando il treno entra in una galleria.
Si guardò intorno, ma non riuscì a capire lorigine di quel fischio. Spostò poi lo sguardo verso destra, seguendo gli occhi di Zina, e rimase di stucco: il tessuto della tenda andava e veniva, spariva dalla vista e riappariva davanti ai suoi occhi. Quello che lo spaventava di più, però, era che sentiva la neve posarglisi in faccia, come se quella protezione stesse sparendo.
Il gruppo di studenti scattò in piedi quasi allunisono, presi dal panico. Non capivano cosa stava succedendo e nessuno pensò razionalmente che la causa del problema potesse essere la pietra, ma non sono da biasimare: nessuno, nella loro situazione, avrebbe mai immaginato quello che stava per accadere.
La tenda continuava ad svanire e riapparire sempre più velocemente, mentre le persone al suo interno non sapevano come reagire. Senza pensarci troppo, Igor prese Zina per mano e la trascinò fuori. Furono seguiti a ruota da Rustik e Yurka, che saltarono nella neve gelida senza ricordarsi di recuperare dei vestiti pesanti. Erano tutti abbigliati solamente con maglioni di lana, pantaloni e calzini. Non avevano neanche indossato le scarpe, nella confusione del momento, perché appunto nessuno di loro si sarebbe mai aspettato quello che sarebbe accaduto: qualche secondo dopo luscita di Yurka, la tenda scomparve con tutti gli occupanti ancora al suo interno, lasciando al buio completo e in balia degli elementi quattro ragazzi spaesati e seminudi.
## VI
Allimprovviso quel tremore e quel fischio cessarono. Krivo, Sasha, Aleksander, Lyudmilla e Nick si guardarono, con la tachicardia e il fiato corto. Cosera accaduto? Sasha si avvicinò alla stufa, la quale stava continuando ad ardere con la pietra dentro. Eanava una luminosità particolare, simile a quella osservata nella grotta, ma molto più intensa. Non cerano alternative, doveva aspettare che il fuoco si spegnesse per poterla recuperare.
Nick si incamminò nuovamente verso la porta della tenda, uscì e rimase interdetto: non cera traccia né degli altri, né delle loro orme. Alzando lo sguardo, notò che il cielo era estremamente limpido, mentre lui si sarebbe aspettato di trovare un tempo burrascoso. Avevano assodato che il tempo poteva cambiare velocemente, ma era impossibile che si fosse schiarito in quel modo in poche ore.
Chiamati fuori anche gli amici, fecero un veloce giro intorno alla tenda e non trovarono alcuna spiegazione: erano sulla discesa di poco prima, ma pareva completamente diversa. Non cera traccia del passaggio di alcun essere umano per decine di metri; mancavano anche i loro sci che avevano piantato lì fuori.
Si vestirono, al contrario dei loro sfortunati amici, e decisero di scendere a valle verso il bosco dove Krivo e Aleksander si erano recati per recuperare legna da ardere: grazie alla luce della luna e delle stelle ora era ben visibile sin dalla loro posizione. Sembrava lunica destinazione sensata. Inoltre sapevano che gli altri non avevano preso alcun vestito per coprirsi dal freddo, quindi erano ben consapevoli di doverli trovare al più presto.
Ignoravano, tuttavia, che la luce della lanterna appesa nella tenda attirò la curiosità di qualcun altro —o qualcosaltro— da centinaia di metri di distanza, che decise di indagare sulla strana apparizione.
Stavano congelando. Lindumento più adatto alla loro condizione era il singolo stivale che Rustik aveva afferrato correndo verso lesterno. Qualcuno indossava un maglione leggero, ma la maggior parte di loro aveva una sottile maglia intima e poco altro. Lyudmilla, con due paia di calzini, poteva definirsi fortunata.
Erano soli sul fianco della montagna, con unicamente i loro sci a qualche metro di distanza, oltre al punto dove fino a poco prima si ergeva la tenda. Peccato che, senza le racchette e gli scarponi, quegli attrezzi fossero inutilizzabili. Camminarono in cerchio per quasi un minuto in cerca di indizi, ma non trovarono nulla. Sembrava che laccampamento non fosse mai stata piantato. La bufera si era placata, ma il cielo era tuttaltro che sereno. Ogni tanto qualche folata di vento li faceva rabbrividire ancor più della temperatura gelida, che doveva essere inferiore a venti gradi sotto lo zero.
Entro dieci minuti avrebbero perso le dita dei piedi, se non avessero trovato una soluzione. Igor prese allora la palla al balzo, ricordando a sé stesso di essere il caposquadra: doveva salvare quei ragazzi. Potevano trovare rifugio soltanto il bosco a nord-est. Lui non ci era stato, ma Yurka sì. Gli chiese di fare strada, quindi si incamminarono più veloci che poterono seguendo la discesa.
Ad ogni passo sprofondavano nella neve fino allinguine. Non si sentivano più le cosce ed i piedi, e continuavano ad aprire e chiudere ossessivamente le mani per paura di perderne la sensibilità in modo irrimediabile. Correvano disperati, ma affondavano troppo nella neve alta. Dopo poco più di dieci minuti, giunsero alla linea dei primi alberi del bosco, composta da cedri e betulle.
Dopo ancora qualche metro, si voltarono in cerca di tracce dei loro amici scomparsi, ma non videro né luci, né… con la coda dellocchio, vicino ai primi alberi, Zina pensò di scorgere qualcosa, ma subito dopo credette di sbagliarsi. Tuttavia, avvicinandosi con difficoltà, le apparve di fronte unimmagine, sfocata e incompleta, di cinque persone che si aggiravano nel bosco guardandosi intorno. Erano indistinguibili luna dallaltra, con i volti solamente accennati.
Erano loro? Come poteva essere? Erano lì, a pochi metri di distanza, eppure non la vedevano. Provò a urlare, ma non la sentirono. Udendo la voce della ragazza, invece, Igor e gli altri si avvicinarono pieni di speranza. Quegli altri individui quasi invisibili, invece, non sembrarono accorgersi della giovane donna che si stava sbracciando. Esausta, si gettò contro quelle figure eteree e vi passò attraverso come se fossero fatte di fumo.
Sotto quel cielo terso la visibilità era ottima grazie alla neve che ricopriva ogni cosa. Eppure non cera segno dei loro amici. Si erano affrettati a raggiungere il bosco, ma gli altri evidentemente non avevano seguito quella direzione. Nessuna traccia di alcun tipo sul terreno. Dove potevano essere andati, se non lì? Le uniche alternative erano la strada da cui erano arrivati, ma era da escludersi, e la cima della montagna — una follia!
I cinque ragazzi, capeggiati da Sasha, perlustrarono per qualche minuto il bosco, poi decisero di tornare indietro. Si incamminarono in salita seguendo la loro stessa pista a ritroso, verso la tenda. Osservando quella figura illuminata a circa trecento metri, allimprovviso, videro oscurarsi la luce della lampada appesa al soffitto, come se una persona ci fosse passata davanti. Aleksander fu il primo a indicarla: “Avete visto? Cè qualcuno allinterno! Sono tornati!”
Accelerarono il passo e in cinque minuti furono nei pressi dellaccampamento. Giunsero da nord-est, mentre luscio era rivolto verso sud. In questo modo potettero vedere bene che vi erano diversi squarci nella parete laterale della struttura, assolutamente non presenti alla loro partenza. Perché diavolo li avevano fatti?
Proprio mentre stavano passando lungo la fiancata, videro il tessuto tendersi lentamente, sempre di più, fino a che la punta di un coltello lo bucò e prese a muoversi orizzontalmente per circa quaranta centimetri. La lama sparì allinterno e subito dopo ci fu un suono lugubre, una rota di risata gutturale, proveniente dallinterno della tenda; sicuramente non era uno dei componenti della spedizione. Il responsabile del taglio sembrava esserne divertito.
Esterrefatti, i ragazzi si bloccarono, rimanendo nel silenzio più totale. Quel qualcosa là dentro stava frugando tra le loro cose: si poteva sentire aprire gli zaini e sollevare un qualche oggetto ingombrante, forse il tavolino pieghevole. Sasha decise di farsi coraggio e, procedendo molto lentamente, si avvicinò allentrata. La porta era socchiusa, i bottoni erano stati aperti. Sbirciò dentro e il suo viso, già infreddolito, impallidì ulteriormente: la stufa al centro bruciava ancora con violenza; al di là del bagliore del fuoco, una creatura coperta di peli grigi se ne stava accovacciata mentre divorava la loro scorta di carne secca. Per fortuna non stava guardando nella direzione della porta! Era enorme, accovacciata raggiungeva laltezza di un uomo, in piedi doveva superare i due metri e mezzo. Aveva dei lineamenti quasi umani, ma era più simile a un primate che a un homo sapiens. Era forse il _menkvi_, che i Mansi ritenevano responsabile delluccisione di quei nove cacciatori? Nove, esattamente come loro.
Cercando di muoversi il più lentamente possibile, Sasha tornò dai suoi compagni, fece loro segno di allontanarsi dallaccampamento e poi spiegò la situazione con appena un filo di voce. Gli altri erano increduli, pensarono che fosse uno scherzo, però i tagli nella tenda, quella risata… era tutto molto strano. Fu soprattutto lo sguardo pieno di terrore della guida montanara esperta, però, a convincerli della sua sincerità.
Si incamminarono ancora una volta verso il bosco, muovendosi lentamente per non fare rumore. Fortunatamente lo scoppiettio della legna nella stufa doveva coprire i loro passi. Dopo un quarto dora furono nuovamente in mezzo agli alberi e studiarono le loro opportunità: non potevano tornare alla base ed erano senza strumenti. Dovevano aspettare che la creatura si allontanasse e non seguisse le loro tracce, che tra laltro erano piuttosto evidenti… però faceva troppo freddo, nel frattempo dovevano costruirsi un riparo: erano solamente le dieci di sera, non potevano passare allaperto tutta la notte.
Decisero di dividersi: Krivo sarebbe rimasto a fare il palo vicino agli alberi, controllando la tenda da lontano; grazie allottima visibilità avrebbe potuto vedere il mostro avvicinarsi con largo anticipo. In quel caso… beh, avrebbero potuto forse nascondersi sugli alberi… ma non era il caso di pensarci. Gli altri quattro, invece, si diressero verso ovest per cercare una radura e cominciare a scavare un rifugio.
## VII
Non era una pratica inusuale: in casi estremi, se si era costretti a passare la notte allaperto, una delle tattiche migliori era cercare di scavare una vera e propria tana nella terra o nella neve. Con un po di fortuna, se si aveva a disposizione anche del fuoco, era probabile riuscire a sopravvivere grazie al calore trattenuto dallo spazio angusto.
Tutti i ragazzi della spedizione erano ben addestrati e conoscevano questa tecnica, tanto che fu la decisione che presero anche Igor, Zina, Yurka e Rustik quando videro che quei cinque fantasmi sembrarono incamminarsi verso la strada che loro avevano appena disceso.
Sconfortato, Dyatlov spiegò agli altri che dovevano cercare di restare al caldo: la loro priorità era scavarsi un cunicolo. Sapevano tutti di cosa si trattava, così si misero in marcia verso linterno del bosco, a ovest, e decisero di iniziare a usare mani nude e mezzi di fortuna. A proposito di fortuna, Yurka non credette ai propri occhi quando si trovò un accendino nella tasca dei pantaloni. Non tutto era perduto!
Stavano lavorando da quelle che sembravano ore, ma i risultati erano scarsi. Per fortuna erano in quattro, ma con solo mani nude e bastoni di legno era quasi impossibile raggiungere una profondità accettabile. Se avessero continuato così, la pelle si sarebbe ustionata e tutto il corpo sarebbe diventato insensibile, un pezzettino alla volta, fino a raggiungere un organo vitale. Fortunatamente, se volevano continuare a vivere, i ragazzi non avevano tempo per soffermarsi su quei dettagli raccapriccianti, ma così spaventosamente reali.
Dun tratto videro quei fantasmi tornare: erano quattro, si accovacciarono a circa quindici metri da essi e cominciarono a scavare a loro volta, o almeno così pareva perché la neve non si spostava di un millimetro. Sapevano che era inutile cercare di comunicare con loro, ma Zina non voleva mollare.
Erano appunto in quattro, quindi mancava un uomo allappello. Mentre la ragazza cercava di smuovere la neve per farsi notare dalle ombre, Yurka si offrì di tornare a controllare se la tenda fosse riapparsa, quindi si diresse verso est. Arrivato alla linea degli alberi, guardò in cima alla salita speranzoso, ma non cera nulla. Nessuna traccia del loro accampamento.
Con la coda dellocchio, però, dietro a un cedro vide il quinto fantasma che sembrava nascondersi presso lalbero. Lo studente semi-congelato si avvicinò e cercò di urlare, di spintonarlo, ma era tutto inutile. Era una figura biancastra e semitrasparente, instabile e senza volto. Allora ebbe unidea: se non fosse stato in grado di comunicare con lui direttamente, magari sarebbe riuscito a fargli notare la presenza di un fuoco.
Erano passati circa venti minuti. Krivo era dietro a un albero, sporto di lato per poter osservare meglio la tenda. Ogni tanto la luminosità si abbassava, probabilmente perché la figura transitava davanti alla lanterna, ma credeva che lì nel bosco fossero piuttosto al sicuro. In lontananza sentiva i rumori dello scavo che procedevano.
Il suo sguardo fu catturato da una piccola scintilla, una lucina flebile che apparve alla base del cedro. Era di un giallo pallidissimo. Allinizio sembrò una farfalla ghiacciata, che sbatté le ali e si posò sulla neve, ma poi si espanse lentamente con dei movimenti strani, simili a fiamme, che divampavano per un attimo verso il cielo e poi svanivano. Era proprio un piccolo falò dal colore sbiadito, accesosi spontaneamente lì, alla base di quellalbero, e che stava crescendo di buona lena. Che fosse un fuoco fatuo? Ora sì che poteva dire di averle viste tutte! Purtroppo, però, non gli sovvenne che anche qualcun potrebbe essere stato in grado di vedere quella curiosa luce in mezzo al buio.
Yurka era riuscito ad accendere il fuoco piuttosto facilmente con dei rami trovati lì vicino. “Comè possibile che ieri sera fossero tutti bagnati, invece stanotte sono così ben asciutti?”
Una volta appiccato, corse da Igor, Zina e Rustik per chiamarli. Non aveva più voce e farsi sentire da quella distanza era impensabile. Quelle fiamme avrebbero potuto salvare le loro vite!
I lavori dello scavo procedevano, ma Krivo era in ansia perché voleva tornare con tutto il cuore nella tenda. La _loro_ tenda, che avevano cucito con le proprie mani. Quel fuoco latteo, che non trasmetteva alcun calore, gli instillò una profonda nostalgia della stufa che erano riusciti ad accendere con così tanta fatica.
Era stata una sfacchinata fare quella strada per trovare della legna così… i suoi pensieri furono interrotti da una visione tanto affascinante quanto terrorizzante: un puntino ben distinto stava crescendo a vista docchio sotto il loro accampamento. Seguiva le loro tracce e stava discendendo la scarpata di buona lena, procedendo a quattro zampe.
Era evidentemente la creatura che occupava il loro insediamento; era enorme e completamente sconosciuta. Poteva essere una grande scimmia, forse uno dei gorilla che aveva visto illustrati nei libri di biologia, ma quello non era propriamente il loro habitat.
“Dannazione, il fuoco!” esclamò istintivamente, ma non cera tempo di avvisare gli altri: quellabominio era troppo veloce. Decise allora di arrampicarsi sullalbero, il più in alto possibile, sperando che quella creatura non facesse caso a lui.
I rami radi del cedro permisero a Krivo di vederlo chiaramente mentre si avvicinava: era ricoperto da peluria grigia, quasi argentea grazie al riflesso della neve, su tutto il corpo ad eccezione del viso. Reggeva il peso sui possenti arti anteriori, simili a lunghe braccia umane, mentre correva _molto_ più velocemente di un uomo. Era imponente, alto quasi tre metri, e compiva dei balzi di almeno tre volte la sua altezza.
Il _menkvi_ giunse a venti metri da quella fiamma anomala e si fermò. Si guardò intorno, poi cominciò a girare intorno allalbero, guardingo, con lo sguardo sempre puntato verso il fuoco pallido. Per lui doveva essere una novità. Il ragazzo sullalbero stette più immobile che poté, con ogni muscolo del corpo teso e dolorante per lo sforzo. Poteva sentire solamente il suo cuore battere, i passi attutiti della creatura sulla neve e il suo pensiero costante: “Vattene vattene vattene vattene vattene…”
Lattenzione del mostro, poi, fu attirata da qualcosaltro. Si voltò verso ovest, udendo il rumore di un ramo spezzato e delle voci in lontananza, nei pressi dello scavo.
## VIII
Nick fu il primo ad accorgersi del silenzio che avvolse la piccola radura. Ci fu un ultimo sibilo del vento, poi il nulla. Si sentì osservato, e aveva ragione: quando alzò gli occhi vide ad appena venti metri un essere gigantesco, possente e con laria tuttaltro che benevola che li stava fissando, appoggiato alle sue zampe anteriori. Era simile a unenorme primate, ma il viso era allungato, quasi umano, e gli occhi erano di un blu acceso che non aveva mai visto.
Prima Sasha, poi Lyudmilla si fermarono a controllare Nick, di punto in bianco immobile e silenzioso, e quando seguirono il suo sguardo ebbero un mancamento: quella bestia non poteva essere vera! Si girarono repentinamente per non darvi le spalle, ma quel movimento brusco fece scattare lessere, che si sollevò in posizione bipede e gonfiò il petto in segno minaccioso.
Sasha, lunico che laveva visto in precedenza nella tenda, cercò di alzarsi in piedi lentamente, ma le gambe non lo volevano ascoltare. Si allungò per afferrare il bastone con cui stava scavando, ma forse il _menkvi_ percepì quel gesto come una minaccia, e con un balzo gli fu di fronte.
Afferrò luomo per il torso e lo sollevò come se fosse un bambolotto, osservandolo con attenzione. Sasha poteva sentire il respiro della belva sul suo viso, emesso da quelle enormi narici che si dilatavano rapidamente. Poteva essere un segnale di predominanza, di possessione, un modo per dire “ti tengo sotto controllo”, ma quegli occhi avevano una scintilla di intelligenza. Forse cera una qualche possibilità di comunicare… ma lurlo acuto di Lyudmilla sbilanciò completamente lequilibrio che si sarebbe potuto creare.
Si alzarono strilli da tutte le direzioni e il mostro si fece prendere dal panico, confuso da quei suoni, continuando a spostare lo sguardo da un uomo allaltro. Dopo qualche istante decise di averne avuto abbastanza: strinse la presa sul torace della vittima e frantumò le sue costole. Poi gli prese la sua testa tra le fauci e, tenendola bloccata quasi delicatamente tra le enormi zanne, ruotò la mano che teneva il suo corpo rompendo di netto losso del collo. Nel frattempo risucchiò violentemente con la bocca e un bulbo oculare del povero ragazzo uscì dallorbita. Lo pseudo-gorilla tranciò il nervo ottico di netto con i denti, poi gettò il corpo esanime della guida di montagna sulla neve.
Si girò allora verso gli altri, che stavano osservando la scena pietrificati, e con un movimento fulmineo afferrò i crani di Nick e di Alexander con le due enormi mani. Li sollevò da terra e dal petto gonfio emise quello che sembrava un ruggito misto a un grido di guerra, scandendo quasi delle parole in una lingua sconosciuta, poi sbatté insieme i due teschi con una violenza spaventosa, fracassandoli.
Infine si dedicò a Lyudmilla, che non aveva mai smesso di urlare. Forse fu proprio questo particolare fastidioso a costarle il trattamento peggiore. Prima fu afferrata in un abbraccio quasi romantico, con una enorme mano che le stringeva le spalle e laltra che le attanagliava la testa, poi la belva le piantò i suoi orripilanti canini nelle tempie, prima aspirandole via gli occhi, poi strappando via la lingua.
Dopodiché studiò la scena per uno o due minuti, osservando i corpi senza vita e lo scavo che stavano cercando di terminare. Infine, ancora confuso sullapparizione di quelle creature a lui sconosciute, si diresse di nuovo verso il fuoco ai piedi dellalbero.
Krivo intanto era in lacrime, avendo sentito e intravisto tutto dalla cima del suo nascondiglio. Stava singhiozzando, disperato, non sapendo cosa fare. Era rimasto solo, ma non poteva rischiare di correre verso la tenda. Quel mostro lavrebbe sicuramente raggiunto, se lavesse visto. E inoltre che fine avevano fatto Igor e gli altri?
Si pulì gli occhi dalle lacrime ghiacciate e, quando li riaprì, dalla sua bocca uscì un urlo di puro terrore: ai piedi dellalbero, accanto al falò, era apparsa la bestia — stava guardando verso lalto, proprio nei suoi occhi! Il ragazzo credette di morire sul colpo dallo spavento, non aveva mai provato così tanta paura. Era sicuro di non avere scampo, tuttavia cercò di issarsi in piedi e di salire ancora sui rami più in alto.
Senza mai togliere lo sguardo da quellabominio là sotto, Krivo iniziò a salire. Dopo poco più di un metro, però, il ramo a cui si stava tenendo con tutte e due le braccia scomparve. Non si spezzò, _svanì_ proprio, e le sue mani si chiusero intorno al nulla. Alzando lo sguardo, notò che tutti i rami dellalbero avevano cambiato posizione intorno a lui. Era come se fosse un altro albero; o forse era lo stesso, ma diverso.
Senza presa fissa, cadde su un ramo più in basso, ma non era pronto allimpatto: perse lequilibrio e scivolò giù, sbattendo rovinosamente su altri rami e graffiandosi mani e volto. Infine fece un volo nel vuoto per di più di quattro metri e cadde proprio su Yurka, accovacciato con gli altri intorno al fuoco.
Il corpo appena precipitato scivolò sulle fiamme, strinandosi un po di capelli sulla tempia, ma Igor lo tirò via prontamente. Era Krivo! Da dove era spuntato? Guardando i rami in alto e cercando di dare un senso a quellapparizione improvvisa, Dyatlov gli passò un po di neve in testa sullustione, ma toccandogli poi il collo non sentì battito. Intanto Zina era corsa ad assistere Yurka, anchegli incosciente: respirava a fatica, ma era vivo. Probabilmente aveva attutito la caduta con la schiena e si era fratturato qualche costola, se non peggio.
Rustik, lultimo del gruppo, era esausto. Stava cercando di capire a cosa aveva appena assistito, ma connetteva i pensieri a fatica. Si guardò intorno barcollando e vide una flebile luce a metà della salita verso la cima del Kholat Syakhl: la tenda! Era ricomparsa! Cercò di avvisare gli altri, ma dalla sua bocca non fuoriuscì alcun suono. Allora diede un colpo sulla spalla a Igor con quella che fino a unora prima era stata la sua mano, ora completamente insensibile, e indicò la luce là in cima.
Si guardarono lun laltro: erano devastati, con il viso bruciato dal ghiaccio, le labbra spaccate e le palpebre quasi incollate dal freddo. Tuttavia non potevano rimanere lì vicino al fuoco: non avevano né la forza di prendere altra legna, né di continuare a scavare il rifugio.
Decisi a fare un ultimo ed impossibile sforzo, si misero in cammino, ma dopo neanche trenta secondi, sprofondati nella neve fino alla vita, realizzarono che non ce avrebbero mai raggiunto la tenda. Avevano passato troppo tempo seminudi a una temperatura estrema sotto lo zero. Essere arrivati a quel punto era un miracolo… o forse una maledizione.
Quei tre ragazzi fecero probabilmente la fine peggiore del loro gruppo: con la falsa speranza di una salvezza intangibile, caddero uno dopo laltro nella neve, quasi in fila indiana, spegnendosi come le fiamme di quel falò che fu capace di essere visto dagli abitanti di altri mondi.
Zina fu lescursionista che si avvicinò di più alla tenda, arrivando a meno di novecento metri dalla meta. Ma anche se ce lavesse fatta, se fosse riuscita a mettere un piede oltre quelluscio, sarebbe stato inutile: ormai la stufa si era raffreddata, e così anche la strana pietra al suo interno.
___
##### Nota: questo racconto è basato su [eventi realmente accaduti](https://en.wikipedia.org/wiki/Dyatlov_Pass_incident) di cui sono venuto a conoscenza con diversi siti internet e addirittura un film. Ho utilizzato i veri nomi solamente per permettere il collegamento con questo incidente, ma tutti i fatti raccontati sono puramente di fantasia e non è mia intenzione macchiare questi nomi.

View File

@ -0,0 +1,87 @@
---
title: "Asgaya"
linkTitle: "VI. Asgaya"
description: "Tutto è collegato, la storia non fa che ripetersi. Noi non riusciamo ad accorgercene... ma non ne possiamo nulla."
images:
- "twitter-cards/asgaya.png"
date: 2020-05-07
draft: false
---
{{< svg "cherokee-mountain.svg" >}}
## I
Fuori dallauto ci saranno stati almeno trentacinque gradi; era una giornata di Luglio tremendamente calda per il Wyoming, nel nord degli Stati Uniti. "Colpa del buco nellozono" continuava a ripetere la mamma, che con le sue convintissime idee New Age aveva costretto lui e il papà ad una gita fuori porta verso un luogo "magico e spirituale, per ritrovare sé stessi". Per fortuna avevano portato anche Gizmo, il piccolo Jack Russell che allietava le giornate di Marcus durante i viaggi dettati della madre.
Avevano lasciato la macchina nel grande spiazzo adibito a parcheggio, al termine di una strada sterrata che saliva verso la montagna brulla. La vista era mozzafiato: si potevano vedere morbidi monti in tutte le direzioni, ricoperti da erbe giallognole miste a roccia nuda; non vi erano alberi, se non qualche rada macchia scura di bosco. La mamma passò a tutti la bottiglia di crema solare, quindi si incamminarono verso lunico sentiero ghiaioso, verso ovest, seguendo lindicazione di un cartello di legno con inciso a mano "Big Horn Medicine Wheel". Dopo neanche cinque minuti di cammino in mezzo ad arbusti, in cui Marcus continuò a giocare con Gizmo lanciandogli dei ramoscelli, giunsero a destinazione: un grosso recinto circolare con un diametro di circa trenta metri circondava unenorme ruota composta da rocce grigio-bianche, disposte in un cerchio sul terreno, con svariati raggi al suo interno. Al centro e lungo alcuni punti sulla circonferenza vi erano piccoli gruppi di pietre ammassate.
Il ragazzino si avvicinò ai pali della recinzione, incuriosito dalle centinaia di pezzi di tessuto attaccati al legno; erano coloratissimi, blu, bianchi, rossi e verdi. Chiese alla mamma chi era stato a prendersi la briga di posizionare tutti quei sassi in quella forma particolare, e soprattutto perché. Lei rispose che furono gli indiani Crow, che avevano un rapporto con la natura molto più sviluppato alluomo moderno, e credevano nella crescita dellIo interiore. Nonostante la giovane età, quelle parole gli risuonarono in testa un po troppo familiari; ad ogni domanda, la madre finiva sempre sugli stessi discorsi. Decise di affidarsi alla targa informativa che era esposta a qualche metro di distanza.
Vi erano sì citati i Crow, però non erano stati loro a costruire la "Ruota della Medicina", che nonostante il nome non aveva alcuna proprietà curativa: essi avevano solamente posato le pietre attuali su un disegno già esistente da migliaia di anni, i cui autori originali rimangono ignoti. Inoltre, quella era solamente una delle tante composizioni simili sparse per il Nord America, che avevano un significato tanto mistico quanto misterioso. Sul cartello era citata una frase di un pellerossa Sioux, Alce Nera, che iniziava così: "Tutto ciò che il Potere del Mondo compie, è attuato in cerchi”. Vi erano come esempi la ripetitività delle stagioni, la forma rotonda dei pianeti… continuava: "La vita stessa di un uomo è un ciclo da infanzia a infanzia, e così è ovunque si muova il Potere”.
Marcus si perse nei suoi pensieri, affascinato da quei ragionamenti che avevano un certo senso compiuto, e non si accorse del guinzaglio sfuggitogli dalle mani: Gizmo era passato sotto la recinzione piena di drappi colorati ed era corso verso il centro della circonferenza, sul tumulo centrale. Stava con il muso rivolto verso il cielo e abbaiava con insistenza, come di solito faceva con gli animali vicino a casa, o al parco. In aria, però, non cera proprio niente, neanche una nuvola. Riparandosi gli occhi con la visiera del cappellino da baseball, il ragazzino cercò di scorgere cosa stava attirando lattenzione del cane, ma non trovò nulla.
Quella fu la prima volta che formulò lipotesi che alcuni animali potessero vedere cose invisibili agli umani, un po come sapeva che noi non siamo in grado di udire gli infrasuoni o gli ultrasuoni. Mentre suo padre cercava di richiamare il cagnolino senza scavalcare il recinto, lui continuò a fissare il cielo chiedendosi davvero se ci fosse qualcosa lassù che lo stava guardando a sua volta.
## II
Fu un cartello stradale di fronte al Best View Motel a riportargli alla mente il ricordo vivido di quella gita domenicale: "Strada chiusa per Rilevazioni Geotecniche a Ultrasuoni". Era stata la parola "ultrasuoni", nello specifico, a scatenare limprovvisa associazione di immagini; non aveva mai sentito parlare di quella tecnica e si era accostato con lauto per leggere meglio. Era sulla Main Street di Chimney Rock, nel North Carolina, a quasi milleottocento miglia dalla sua cittadina natale. Erano passati più di trentanni da quel pomeriggio del 1985. Dopo un minuto di contemplazione, si rimise in marcia con un sorriso un po malinconico verso il parco acquatico di Lake Lure, a cinque minuti da lì, dove avrebbe recuperato suo figlio Tommy.
Rifletté sul fatto che, da quella volta, non aveva più avuto molte esperienze "fuori dallordinario": ogni tanto uno dei suoi gatti si era messo a fissare un punto della stanza vuoto, o suo figlio, da piccolo, talvolta rideva guardando chissà cosa contro il muro bianco, ma tutto ciò era ben lungi da intaccare il suo scetticismo sulle questioni sovrannaturali. Da quasi dieci anni aveva trovato lavoro come autista di autocarri per una grossa ditta di distribuzione con sede vicino a casa, che talvolta lo costringeva a stare lontano per giorni e giorni. Per fortuna nei periodi di riposo si poteva godere la vita tranquilla della piccola cittadina: Chimney Rock era tutto fuorché caotica, con il suo centinaio di abitanti. Era un piccolo centro costruito intorno allomonima attrazione turistica, una roccia verticale dalla forma peculiare che si ergeva per novanta metri di altezza e che dava il nome anche al parco naturale, il quale si estendeva per sette miglia quadrate. Era una zona meravigliosa, immersa tra monti verdi, fitti boschi e con qualche lago azzurro che rendeva il paesaggio mozzafiato; era stato fortunato a incontrare Elaine qualche anno prima: senza quella sosta fortuita nella tavola calda dove lei lavorava, si sarebbe perso i momenti più felici della sua vita.
Sistemò Tommy nel seggiolino sul sedile posteriore: aveva cinque anni, non era abbastanza alto per poter stare seduto davanti. Salutarono gli altri bambini e genitori nel parcheggio sul molo del lago e si avviarono verso casa: lorologio segnava le 18:13, cera giusto il tempo per una doccia veloce prima di cena. Il padre chiese al bimbo cosavessero fatto quel pomeriggio e laltro raccontò che avevano prima studiato di cosa si nutrivano i pesci che abitavano in quelle acque, poi avevano giocato a pallanuoto nella "piscinetta", ovvero una pozza naturale di acqua bassa.
Stavano seguendo il fiume immissario del lago verso ovest; avevano attraversato il centro di Chimney Rock ed erano giunti allincrocio con la loro via, dal nome pittoresco Bat Cave Drive. Da lì si lasciava lAutostrada 64 —che proseguiva verso sud ed arrivava fino in Arizona dopo duemila miglia— per entrare nel boschetto che separava dal traffico la loro casa e qualche altra villetta residenziale. Marcus percorse qualche metro, poi accostò sulla destra per cercare il telecomando del cancello automatico nel vano portaoggetti sotto lautoradio — la chiave della Bat-Caverna, come scherzava sempre con Tommy. Aprì il cassetto, ma fece subito caso a un rumore proveniente da fuori, dal finestrino aperto: un fischio melodioso, quasi un coro, che crebbe velocemente di intensità. Dopo qualche secondo, lo sportellino e tutto il suo contenuto si sdoppiarono davanti ai suoi occhi: unintensa fitta dolorosa gli avvolse la testa e si sentì mancare.
Si riprese lentamente e si portò una mano alla tempia destra, che sentiva pulsare fortissimo; si voltò di scatto per controllare Thomas e tirò un sospiro di sollievo vedendo che era addormentato con la testa contro al finestrino. Fortunatamente aveva inserito il freno a mano senza rendersene conto e la macchina era rimasta a bordo strada, ancora accesa. Si guardò intorno e gli occhi si posarono sullorologio digitale: le 18:44. Era impossibile, erano stati in auto per al massimo dieci minuti, non mezzora! Che fosse rimasto incosciente per così tanto tempo? Che nessun vicino nel frattempo avesse notato lauto accesa? Era una via stretta, sicuramente li avrebbero visti… con la testa che doleva, si tolse la cintura e scese dallauto, risalendo poi dietro accanto al figlio. Gli passò la mano sui capelli biondi e sussurrò: "Ehi ragazzone, svegliati. Tutto bene?". Laltro si stiracchiò e si guardò attorno, confuso: "Papà, cosè successo? Perché siamo qui?"
"Davvero non lo so, Tommy… mi devo essere addormentato mentre stavo cercando il telecomando, ti chiedo scusa se ti sei spaventato.”
"Ma no papà, deve essere stata la luce a farci fare un sonnellino…"
"Quale luce?"
"Quella fuori dal finestrino, era arancione… non lhai vista?" rispose il bimbo indicando con il ditino fuori dal vetro, verso lalto.
"Ehm… proprio no, sei sicuro di ciò che dici?"
"Sì," disse laltro, annuendo, "era lassù, in mezzo agli alberi, e lampeggiava molto velocemente". Un brivido percorse la schiena delluomo: limmagine del figlio che fissava il cielo in mezzo ai rami era il secondo richiamo della giornata a quel pomeriggio degli anni 80. Era terrorizzato dal pensiero che vicino a lui ci potesse essere qualcosa che non era in grado di scorgere.
## III
Rientrarono a casa minimizzando laccaduto. Marcus disse che si erano dilungati a chiacchierare con gli altri genitori al parcheggio e che aveva avuto dei problemi a trovare il telecomando in macchina; non era capace di mentire spudoratamente, ma trovava piuttosto facile rimodellare un poco la verità. Lui e Tommy si fecero una doccia, poi mangiarono tutti insieme in veranda: era linizio di Settembre e le serate erano favolose su quelle colline lussureggianti. Fecero una partita a un gioco da tavola e poi, una volta messo a dormire il bambino, lui e la moglie cercarono un po di intimità sulla terrazza. Era meraviglioso stare seduti sotto il portico, con la testa di lei appoggiata sulla spalla mentre le stelle cominciavano a brillare nel cielo, ma quella sera la mente di lui era altrove. Proprio quelle lucine del firmamento lo riportavano coi pensieri a qualche ora prima, a quella misteriosa perdita di coscienza. Più tardi, coricato nel letto, fece qualche ricerca su internet utilizzando il tablet: "luci nel cielo wyoming", "svenimento improvviso". I risultati che comparvero non gli diedero risposte, ma erano quelli che si aspettava: rapimenti alieni, UFO e simili. Quello che lo inquietò maggiormente, però, era il concetto di "missing time": uno dei fattori ricorrenti in molti casi di presunti incontri ravvicinati era il rendersi conto, a posteriori, che diversi minuti intorno allavvenimento risultavano svaniti nel nulla. Non si riusciva mai a recuperare la memoria dei fatti accaduti in quellarco temporale se non con lipnosi regressiva. Non cera una regola fissa, cera chi parlava di dieci minuti scomparsi e chi parlava di addirittura sei ore; per le persone più fanatiche questo era un chiaro segnale di attività extraterrestri.
Marcus non diede troppo peso a quegli articoli e continuò la sua ricerca spostando l'attenzione sulla zona geografica, le alture nell'ovest del North Carolina. Trovò riferimenti ai pellerossa Cherokee e allarea che loro chiamavano _suwali-nunna_: era il percorso che anticamente i coloni utilizzavano per spostarsi verso Ovest e di cui proprio la roccia simbolo Chimney Rock era un importante riferimento, essendo visibile da decine di miglia di distanza. Su un sito web erano riportate alcune leggende riguardanti le divinità adorate dalle tribù autoctone; tra esse vi era Asgaya Gigagei, il dio del Tuono Rosso, che si credeva essere responsabile di strane luci cremisi nel cielo… Una coincidenza davvero particolare, dato ciò che suo figlio diceva di aver visto. Elaine si era già addormentata da un pezzo quando lui si decise finalmente a mettere via il tablet e ad abbracciarla.
Era piuttosto scettico riguardo a quelle letture che aveva trovato in rete, tuttavia quella notte fece un sogno assolutamente fuori dalle sue corde: si trovava sulla terrazza panoramica in cima al megalito di Chimney Rock, su cui sventolava orgogliosa una bandiera americana. Il cielo era grigio scuro con nuvole temporalesche e, sotto di esse, cinque sfere arancioni ruotavano in senso antiorario, a qualche decina di piedi sopra la sua testa. Il vento sfuriava impetuoso, era costretto a tenersi con entrambe le mani al parapetto di legno della struttura, mentre foglie e ramoscelli gli volavano addosso. Nonostante le sferzate, nellaria riusciva a distinguere una sorta di melodia, o canto melodioso, proprio come quello che aveva udito prima di perdere i sensi quel pomeriggio. Non riusciva a capire da dove provenisse… che fossero quei cinque globi infuocati? Il loro moto lo inquietava, era sicuro che lo stessero osservando! Mentre cercava di esaminarli, il vento smise improvvisamente di soffiare; voleva approfittare di quella sosta per correre verso la scala e scendere dalla struttura, ma notò che anche quelle luci si erano arrestate, immobili. Tutto il mondo era come in pausa, pietrificato. Non udiva alcun suono, poteva vedere persino le foglie sospese a mezzaria, che fino a poco prima volavano irruente. Dun tratto, poi, un fulmine discese dalle nuvole, partendo dal centro delle sfere e colpendo in pieno lasta della bandiera; una luce accecante avvolse tutto e lui si svegliò, madido di sudore. Era per metà fuori dal letto e aveva scoperto quasi completamente sua moglie. Cercò di ricoprirla il più delicatamente possibile, poi si coricò tentando inutilmente di riprendere sonno.
Il giorno dopo era di riposo e aveva la casa tutta per sé: Elaine faceva la cuoca nella tavola calda in paese dove si erano conosciuti e aveva portato il figlio al centro sportivo, dove avrebbe passato tutta la giornata con gli animatori. Aveva dormito poco, trascorse quel che rimaneva della notte a rimuginare sul giorno precedente, sulle sue ricerche e sullincubo… non credeva nei sogni premonitori, ma quello poteva essere un segnale — e anche forte.
Non gli sarebbe costato niente fare un salto sulla terrazza del suo sogno, magari avrebbe avuto una qualche rivelazione, quindi decise di bere una seconda tazza di caffè fumante e di recarsi al parco naturale. Stava finendo di vestirsi quando il campanello squillò: si avvicinò al videocitofono e vide un uomo distinto, con un abito nero e unauto berlina dello stesso colore; pensò fosse un mormone o un venditore porta a porta, entrambe opzioni improbabili, ma la risposta di quelluomo giunse ancora più inaspettata: "Buongiorno, sono Fred Peterson, FBI. Ha cinque minuti da dedicarmi?"
## IV
Marcus offrì del caffè allagente federale e si servì la terza tazza della mattinata — ne aveva decisamente bisogno. Luomo avrà avuto allincirca la sua età, aveva i capelli a spazzola castani e degli occhi verdi che parevano vedere attraverso gli oggetti: quasi si riusciva a scorgere i raggi laser che ne fuoriuscivano e scansionavano i dettagli della casa.
"Signor Reed, mi dispiace disturbarla di prima mattina, ma le ruberò solamente cinque minuti. Ho solamente bisogno di alcune informazioni" esordì lospite porgendogli un biglietto da visita, mentre afferrava il caffè. "Sarò breve: dalle registrazioni delle telecamere sul ponte qui di fronte, sullincrocio che porta a casa sua, è emerso che ieri sera ha imboccato Bat Cave Drive alle 18:20, poi ha accostato la macchina a bordo strada. Conferma?". Laltro replicò, stupito: "Non sapevo che quel vecchio ponte sul fiume avesse telecamere… comunque sì, stavo rientrando a casa con mio figlio da Lake Lure. Lorario coincide.”
"Come mai ha accostato?" chiese Peterson. Marcus cominciò ad avere caldo, intuendo dove voleva puntare laltro: "Stavo cercando il telecomando per aprire il cancello, dopo la curva più avanti cè un punto cieco e non cè spazio per fermarsi…"
"Le voglio credere, signor Reed. Ma ora sia sincero, per cortesia: è successo _qualcosa_ in quei minuti? È questo che ho bisogno di sapere”. Marcus non sapeva cosa rispondere. La ragione voleva raccontargli la verità senza esitazione, ma tutte quelle strane letture, il sogno… "Beh, nulla di eclatante, ho avuto un lieve giramento di testa, in effetti. Strano che me lo chieda, come mai?" replicò, cercando di girare intorno al nocciolo della questione.
"Marcus, mi permetta di chiamarla per nome… tutte le telecamere nel giro di cinque miglia hanno un buco nelle registrazioni di ventitré minuti. Ho qui due immagini, gliele mostro" disse mentre apriva una ventiquattrore. "Sono due fotogrammi dal video di ieri sera. Come può notare dallorario in basso a destra, la prima segna 18:20:44, laltra invece 18:43:55”. Il padrone di casa fissò le due immagini per qualche secondo, riconoscendo la svolta di Bat Cave Drive e la sua macchina una ventina di metri più avanti, sotto gli alti pini.
Peterson lo stava fissando: "Il problema è che, tra questi due fotogrammi, nella registrazione non cè proprio nulla. Non una scarica elettrostatica, non un malfunzionamento del dispositivo… e lo stesso problema è stato riscontrato, come le dicevo, in tutte le telecamere e webcam nel giro di cinque miglia. Circoscrivendo questi apparati, lepicentro di questa anomalia pare essere proprio Chimney Rock, o la zona del Lake Lure. Il suo veicolo è uno dei pochi nelle riprese con il conducente al suo interno, sia prima che dopo questo… _blackout_. Tra laltro, nelle immagini che seguono, lei sembrava piuttosto frastornato ed è sceso a vedere le condizioni di suo figlio. Cosa mi piò dire di più?"
"Io… non so cosa rispondere. Credevo di essermi addormentato, o di avere avuto un mancamento. Mi sono reso conto anchio di questo 'salto temporale', ma —" Peterson lo interruppe: "Lo sappiamo, abbiamo controllato le sue ricerche su internet di questa notte ed è proprio per questo che sono qui: dobbiamo cercare di capire cosè successo dalle parole di una persona che ha vissuto lesperienza". Marcus era interdetto: "Le mie ricerche su internet? Ma… non è una violazione della privacy?"
"No, se cè di mezzo unindagine. La prego, continui."
"Beh, mio figlio Tommy stava dormendo, ma stava bene. Ha detto di aver visto una luce arancione tra gli alberi e di essersi appisolato, tutto qua. Io non ho visto nulla del genere, stavo frugando nel portaoggetti… Quando siamo rientrati a casa, mia moglie non ha fatto osservazioni sullorario, non credo abbia fatto caso a questi ventitré minuti svaniti nel nulla". Era strano parlare con tanta naturalezza di questioni così assurde con uno sconosciuto, non era proprio da lui.
Quando udì della luce in cielo, lagente spostò lo sguardo in basso, riflettendo tra sé. Dopo qualche secondo lo fissò con gli occhi gelidi e riprese il discorso: "Marcus, quello che le sto per dire dovrà rimanere tra me e lei. Questa non è la prima volta che ci capita un caso del genere. Certamente avrà sentito parlare anche lei di UFO e luci inspiegabili nel cielo. Non è questo il dettaglio che ha attirato lattenzione dellAgenzia. La peculiarità di ieri sera è stata la _durata_ di questo blackout. Non posso entrare nello specifico, ma un evento del genere, registrato da telecamere e sensori, in tutta la Storia a noi conosciuta, da quel che sappiamo è accaduto solamente unaltra volta. È stato in Russia, alla fine degli anni 50, quando fu ritrovato uno strano artefatto; durante le analisi in un laboratorio, improvvisamente, senza un motivo apparente, svanì nel nulla."
Forse per la prima volta Peterson bevve un sorso di caffè dalla tazza, ma ormai era freddo; poi continuò: "Quando quelloggetto svanì, le registrazioni delle apparecchiature russe ebbero un buco di esattamente ventitré minuti e undici secondi. Forse è un caso, o forse no. Quello che è certo, è che strane luci furono avvistate nel cielo in quella zona per diversi giorni, prima e dopo quellanomalia."
Per Marcus era assurdo, sembrava quasi una candid camera: luci nel cielo, FBI, esperimenti russi. Fece due passi verso la terrazza, mentre laltro gli teneva gli occhi addosso per studiare le sue reazioni: "Questo… _artefatto_, come lo ha chiamato… è stato trovato qualcosa del genere anche qui? Perché è venuto a chiedere proprio a me?"
"Nessun ritrovamento misterioso, tranquillo. Ci siamo rivolti a lei perché, da quel che sappiamo dalle immagini, è lunico ad aver vissuto in prima persona questo vuoto temporale ed essersene accorto. Probabilmente ce ne sono altri, ma non possiamo certamente chiedere in giro ai cittadini o a disturbare i turisti nei motel". Motel… questa parola fece scattare un ingranaggio nella testa di Marcus: la sera prima aveva accostato davanti al Best View per leggere un cartello stradale di lavori in corso, laveva incuriosito per un particolare, qual era? Ah sì, gli ultrasuoni.
Ipotizzò un pensiero: "Ieri stavano facendo dei lavori vicino alla Roccia, nel parco, ho letto un avviso che la strada e il sentiero verso il monte sarebbero stati chiusi. Ho letto che avrebbero usato una tecnica con gli ultrasuoni, non ne avevo mai sentito parlare prima. E se fosse stato un quello a causare il… blackout, come lha chiamato lei?"
Quellipotesi sembrò prendere alla sprovvista Peterson: "Lavori stradali? Non li avevamo presi in considerazione. È vero, ricordo il cartello, lho visto pure io stamane". Mentre lagente stava cercando di collegare gli avvenimenti, Marcus pronunciò delle parole di cui si pentì immediatamente, ripudiandone il senso logico: "Magari quelle luci nel cielo stavano osservando le operazioni sulla strada, così come quelle in Russia sessantanni fa… _controllavano_ qualcosa."
## V
Lagente governativo, seppur inizialmente stupito dallipotesi, non sembrò ripudiare quel pensiero bizzarro. Anzi, aveva tirato fuori lo smartphone e si era incamminato di buon passo verso luscita ringraziandolo, accennando un inchino e stringendogli la mano. Rimasto da solo, Marcus cercò di riorganizzare le idee: era il caso di parlarne con la moglie? Forse sì, una visita del genere a casa non andava ignorata. Pensò di bere unaltra tazza di caffè, ma era già abbastanza teso. Aveva ancora più di unora a disposizione, poi sarebbe sceso in paese per mangiare un boccone con Elaine e dirle tutto. Nel frattempo avrebbe potuto fare un salto proprio sulla Chimney Rock.
Salì in macchina e si mise in marcia verso est, seguendo la solita strada che aveva percorso mille volte. Quella mattina, come un fulmine a ciel sereno, era venuto a sapere di alcuni dettagli forse insignificanti, ma che per anni erano stati proprio sotto il suo naso senza che lui se ne accorgesse. La telecamera sul ponte, ad esempio. Si fermò allincrocio con Main Street per cercarla con lo sguardo, ricordando i fotogrammi che aveva visto… eccola là, sembrava una scatola metallica insignificante vicino al palo della luce, invece gli aveva aperto un mondo completamente nuovo. Quando si vedono le cose da un punto di vista diverso, pensò, è difficile riuscire a tornare ad osservarle da quello vecchio.
Posteggiò lauto di fronte allentrata del parco, di fianco al negozietto di souvenir — "loriginale, dal 1947", diceva linsegna. Il cancello era aperto, ma due transenne chiudevano laccesso ai veicoli. Non aveva intenzione di cercare grane, quindi si diresse a piedi verso la stradina asfaltata che, dopo quasi un miglio, lavrebbe portato al parcheggio e al sentiero che saliva sulla roccia. Dalla sua auto poteva già vederla, con la sua forma così particolare e la bandiera che sventolava sulla sua cima, ma per raggiungerla avrebbe dovuto fare una bella sudata.
Dopo aver percorso neanche duecento iarde, gli sfrecciarono di fianco sei-sette SUV, diretti anchessi in cima alla salita. Lultimo della fila rallentò e si abbassò un finestrino oscurato, dal quale spuntò la testa di un uomo in tuta mimetica: "Signore, si risparmi la fatica. Torni indietro, questa zona verrà chiusa a breve". Pronunciate queste parole, si rimise in marcia con unaccelerata esagerata e lo lasciò lì, accaldato e sudato, in preda a mille pensieri. Era troppo timoroso di continuare per la strada e rischiare di essere arrestato o chissà cosa, quindi dopo qualche attimo di esitazione tornò indietro con la coda tra le gambe.
Pranzò alla tavola calda di Elaine, seduto al bancone per poterle raccontare sottovoce gli avvenimenti delle ore passate. Non cera quasi nessuno, lalta stagione era appena terminata e, con il parco chiuso per i lavori, i pochi turisti se ne stavano sulle coste del lago. Lei rimase scioccata dal resoconto, dovette contenersi per non alzare la voce nel locale; il suo sguardo severo parlava chiaro, ne avrebbero riparlato poi a casa, più tardi.
Quel pomeriggio cercò di distrarsi facendo dei lavori domestici per passare il tempo, poi andò a prendere nuovamente Tommy e, sulla via di casa, provò il più strano dei déjà vu quando accostò per cercare lapri-Bat-Caverna. Suo figlio dovette essersi accorto del suo stato danimo perché gli chiese in tono giocoso: "Oggi la luce arancione non ci canta la ninna nanna?". Marcus lo guardò nello specchietto retrovisore con gli occhi sgranati, non sapendo che parole scegliere: "Speriamo di no! Non è una bella cosa, ieri mi sono spaventato. Piuttosto cosa vuoi dire con 'la ninna nanna'?"
"Non lhai sentita anche tu? Ieri sera quella luce _ha cantato_ per farci fare la nanna."
Più tardi, dopo cena, lui ed Elaine si sedettero in terrazza per discutere ancora la visita dellagente Peterson, da cui non aveva più avuto notizie. Poteva provare a chiamarlo, ma per cosa? Era fissare una parete grigia cercando di vederci per forza dei colori. Dopo quasi unora passata a discutere dellassurdità della situazione, Marcus si alzò in piedi per stiracchiarsi ed uscì fuori. Da casa loro non si poteva vedere Chimney Rock, ma solo il massiccio roccioso che la nascondeva. Si chiese ancora una volta a cosa aveva assistito il giorno prima, sentendosi impotente come quella volta con Gizmo alla Medicine Wheel… forse cera davvero qualcosa sotto il naso di tutti, impossibile da vedere. Afferrò i calici di vino vuoti dal tavolino e si voltò verso casa, ma con la coda dellocchio scorse delle ombre sfocate muoversi verso est — le luci arancioni! Erano cinque sfere luminose, spuntate forse da una nuvola —era difficile dirlo, non cera la luna e il cielo era striato di nubi. Si erano abbassate di quota e stavano volando in cerchio, esattamente come nel suo sogno; era difficile dirlo da quella distanza, ma avrebbe scommesso che stavano girando in senso antiorario. Qualcosa gli diceva anche che stavano ruotando proprio sopra la punta della roccia, come nel suo incubo. Corse in casa per chiamare sua moglie, in bagno. Bussò alla porta, ma giunse solo un mugugno come risposta; allora la spalancò e trovò la donna con lo spazzolino in bocca, la quale gli lanciò uno sguardo sbigottito: 'Cosa diavolo ti passa per la testa?'. Si allungò per afferrarle il braccio e trascinarla fuori, ma si bloccò a mezzaria.
Quando riaprì gli occhi era seduto sul bordo della vasca da bagno, con lo sguardo abbassato verso il WC. Le orecchie gli ronzavano e, girandosi, vide lo spazzolino elettrico ancora acceso spuntare dalla mano di Elaine, inginocchiata contro il lavandino, priva di sensi. La sua bocca era sporca di dentifricio, era svenuta improvvisamente mentre si stava lavando i denti. Lui, daltro canto, non ricordava minimamente di essersi seduto, né tantomeno di essersi recato in quella stanza. Perché si trovava lì? Mentre si avvicinava alla donna, con la testa che gli girava, cercò di ripensare allaccaduto… ma non si ricordava nulla, se non che era in terrazza e… aveva intenzione di rientrare in casa. Lei si riprese, ma era assonnatissima; erano entrambi confusi e molto sonnolenti, tanto che andarono a letto senza farsi troppe domande e lasciando tutte le luci accese.
Quella notte Marcus fece un sonno tranquillo e senza sogni. Il mattino dopo, prima di uscire per andare al lavoro, lo sguardo gli cadde sul biglietto da visita dellagente dellFBI. Era curioso di sapere che svolta avessero preso le indagini, quindi compose il numero di cellulare. Laltro rispose tardi, dopo quasi cinque squilli —'Forse è ancora a letto' pensò Marcus— : "Peterson. Chi parla?". "Salve, sono Marcus Reed di Chimney Rock, ieri è stato qui da me. Vorrei sapere, se può darmi questinformazione, se la mia ipotesi sugli ultrasuoni si è rivelata plausibile."
Laltro rispose dopo qualche momento, cercando di riflettere, o ricordare: "…Reed, ha detto? Ah sì, certo, gli ultrasuoni… oddio, scusi ma non è un buon momento… quando ha detto che ci siamo visti? Ieri? Ci deve essere un errore… saranno passati almeno quattro giorni".
"Come, scusi?" rispose Marcus, quasi divertito.
"Sì, proprio quella sera che ero a Chimney Rock ho ricevuto nuove direttive… e da allora ho viaggiato per almeno… mi perdoni, ma questa mattina mi sono svegliato con un gran mal di testa. Mi scusi, la richiamo dopo", e riattaccò.
Un po incupito dal tono dellinterlocutore, Marcus salutò con un bacio Elaine, che aveva laria ancora assonnata, e uscì per recarsi al lavoro. Guidando verso est lanciò unocchiata alla Roccia, sulla sua destra: era bellissima controluce, con la bandiera che sventolava fiera di fronte al sole nascente. Notò che la strada di accesso al parco quel giorno era aperta; diede unocchiata allorologio e pensò che poteva permettersi di farvi una capatina veloce; raggiunse il parcheggio ancora vuoto in fondo al sentiero e si incamminò lungo questultimo. Giunto in cima al megalito, ai piedi dellasta della bandiera, si guardò intorno inspirando profondamente quellaria fresca che tanto amava; ricordava di aver avuto recentemente dei pensieri riguardo a quel luogo, forse dei sogni, ma non riusciva a metterli a fuoco.
Avanzando verso il parapetto in legno, i suoi occhi osservarono prima il lago, poi si alzarono verso il cielo terso: si sentiva bene, benissimo, ma in qualche modo anche… _osservato_. Per lennesima volta, in quegli strani giorni, il pensiero tornò al piccolo Gizmo. Prima di ritornare sui suoi passi, per solo un attimo, percepì una dolce sinfonia che pareva fatte di mille voci in coro, non proprio umane, ma di quelle che si aspetterebbe appartenere a spiriti o folletti. Quel suono svanì subito, ma qualcosa nel suo cuore gli disse che era stato un vero e proprio dono. Non seppe spiegarsi da dove arrivasse quellemozione così complessa, ma si sentì privilegiato nellaver udito quella tenue vibrazione in quei secoli composti da rumori molto più forti, artificiosi e dissonanti. Quelle entità, ormai solamente limitate al ruolo di custodi… non fece in tempo a terminare il pensiero che, in men che non si dica, il suo innato scetticismo ricacciò quelle divagazioni in fondo alla sua mente.
Lagente Peterson non lo richiamò, né si sentì parlare di agenzie federali per anni in quella tranquilla cittadina. Col passare dei giorni i ricordi di quelle congetture e le domande sugli sbalzi temporali sbiadirono lentamente, per essere infine archiviate in zone della memoria quasi prive di accessi.

View File

@ -0,0 +1,116 @@
---
title: "Afterbirth"
linkTitle: "Afterbirth [ENG]"
description: "What if you would find a child exactly lookalike your newborn daughter?"
images:
- "twitter-cards/afterbirth.jpg"
date: 2021-12-30
publishdate: 2022-04-06
draft: false
---
{{< svg "afterbirth.svg" >}}
## I
The babys cries were still in my ears. I jumped in the bed, my eyes wide opened. There was no creature in the room bent down on the baby cot, I took a sigh of relief. I realized I just had that nightmare again, the weeps were real though. I got up with cold sweat on my face and visible stains on my shirt. Helen grunted next to me, half asleep, asking if it was all ok. I said yes, lying, and reached the baby bed with my hand. Sarah was there, so innocent and cute, crying for who knows what in the middle of the night. Maybe she had the same bad dream that I had? I really hoped not, I was tired of waking up like that. It had been one week by then.
Since when we came home from the St. Grace Hospital, every night Ive been visited by the same vision: while the three of us were sleeping, the bedroom door opens silently. Im apparently the only one awake, lying in bed. The blueish light filters from the curtains and touches the empty door frame, through which I can only see the corridor and the photographs hanging on the wall. After a few moments, a figure slithers in and stands there, examining our room. I cant see its eyes, but I can feel its gaze on me. It is thin and quite short, as a kind of puppet with a crooked stance. Its barely visible, it looks like a classic grey alien from a B-movie, but a grin of rotten teeth shines in the light. Suddenly, it moves toward our bed and finally I can see its skin, dark as leather. _Its not an alien, its a mummy_, I think, _and we have to be victim of some kind of Egyptian curse_. It is so nonsense that I cant feel any fear as the creature approaches, until I understand what it is actually looking at. That weird, skewed being is not after me, but it is approaching Sarahs baby bed. It is then that I realize I cant move at all, and I start panicking. I can feel that thing craving for Sarah. With my arm I could easily reach for her, but its completely steady, pinned down next to my body. While Im struggling, the creep finally reaches the cot and bows, as to admire a luscious dessert. I try to scream to wake up Helen, who sleeps totally unaware next to me, as the monster lashes on Sarah.
At first, it had been tender and fun. After Helen had announced that she was pregnant, we spent the first five months preparing the babys room and choosing the cutest accessories. When we found out the sex of the child, we wrote down a list of our favorite fiction characters names and crossed out each others best choices. At last, Sarah Connor from _The Terminator_ was the winner of that silly tournament.
The first check-ups at the gynecologist were quite tense though: Dr. Ewigs intention maybe was to reassure us, but his methods were… unsettling. He was a very old man and perhaps was just a little bit crazy. I dont know why he hadnt retired yet, he had to be at least eighty years old. His eyes were constantly moving and he was mumbling to exhaustion, as constantly examining data. After every examination, he shook his head and then nodded without saying a word, sometimes staring at the void. After each visit, we went home more confused than before. He was so elusive to each direct question!
Once, it must have been just a couple of months ago, I couldnt handle that silly old man anymore. I was going to ask—scream—if he was finally going to explain us something clearly, but Helens hard look made me bite my tongue. _Dont you even dare_, I could read in her eyes. I clenched my teeth and I went out, seeking for fresh air. Why couldnt we go to another specialist? That man was as trustworthy as my twenty-five years old Honda Civic. I could tell there was something wrong with him, but Helen was some kinda hypnotized. We were at the hospital, the gyno didnt have a private study. I headed to the underground parking to grab the cigarettes in the car, and then up to the emergency exit next there. I promised I would have stopped smoking before the birth, but in that moment I really needed it.
Time passed and we never changed gynecologist. Fortunately, labor was easy enough. One morning, Helen woke up at 4 A.M. and the bed was wet, so we rushed to the hospital. While in the car, I phoned Dr. Ewig and finally his tone voice was comforting. He said to worry not and to drive carefully, the babys health was our primary focus. _Better late than never_, I was going to reply, but I decided to hold the rage. I was happy, we were going to be parents. I was holding the steering wheel with my left hand and Helens knee with the right one. She didnt smile much, but she was so calm and brave… I wished I was like her.
At the hospital, I had to wait in a corridor way too bright for my sleepy eyes. Finally, after about four hours, I was allowed to enter the delivery room. My wife was lying on that weird-shaped bed with two nurses next to her and a doctor in front of her open legs. I stood next to her and held her hand. She quickly smiled at me, but then immediately went back to focus on her breath. Only after a few moments, I noticed a still figure standing in a corner of the room. At first I thought it was a green gown hang to a rack, but then I recognized Ewigs human shape. He just stood there, with that empty look in his eyes I learned to be used to. I thought that the personnel asked him to wait there because of his age.
Unexpectedly, though, he shifted his gaze toward me. I thought that probably it was the very first time we made eye contact. His eyes were bright blue and intense, a surprising look strong like a magnet. After a while—ten seconds? A minute?—he moved his gaze away and walked toward Helen, observing quietly the scene. I kept holding my wifes hand and breathed along with her rhythm and eventually, at 10:36 AM of the Second of June, Sarah was born. At first I was petrified, horrified by her stillness. She looked like dead. A nurse immediately lift her by her feet and patted her back, then that little baby covered in mucus started to cry. I couldnt stop staring at her, she was so beautiful. Only later I found out that I was crying as much as my newborn daughter.
In the next twenty or thirty minutes, my personal heroine passed through the last phases of labor while Sarah was being cleaned, and I could hold her in my arms for the first time. She was so tiny! She had the hair as black as mine, but I swear I she already looked like her mother. When finally the three of us were able to sit together, we noticed a little agitation in the room. The nurses were discussing as the doctor was apparently scolding them. I stood up and approached them, a bit worried. I asked if something went wrong and they seemed both embarrassed and puzzled.
“We—We cannot find the placenta and the umbilical cord anymore”, the doctor replied awkwardly. I was surprised, it was the most unlikely answer I could expect. He continued: “It was delivered twenty minutes after the baby, as usual, but… the nurses and I cant remember where it has been placed. We are deeply sorry. Did you need to keep it?”
That was the second most incredible question I could predict. “No, no”, I rushed, “we… dont need it, thank you.”
I dont remember clearly the facts in uneasy situations, I tend to agitate too much. And yes, talking about that viscous and bloody afterbirth was quite uneasy for me. I remember to have looked briefly at it, but I immediately moved the gaze away and forgot about its existence.
While I was telling Helen about that weird situation, who also didnt crave to keep the placenta, I noticed that Dr. Ewig had disappeared. He wasnt in the room anymore. I asked my wife and the medical equip if they noticed him leaving, but they all denied. The doctor then was visibly relieved: “He must have taken it with him for disposal. Normally he should have asked if you wanted to keep it, but… you know, he was a little _faraway_.”
We nodded, especially I, and quickly forgot about the fact. We didnt imagine, though, that we would have never seen that bizarre old man again.
The next day, I was at the hospital as soon as the visiting time started. I had insisted to sleep there, with my two girls, but they strictly denied it. At home, I had rested very little because of the excitement and I prepared a bag of clean clothes for Helen to kill time.
After greeting her, we both walked toward the nursery. In front of the large window, which displayed six or seven newborns, we hugged lovingly as we scanned them for Sarah. We immediately recognized her because of the pink Disney jumpsuit depicting Minnie Mouse. Anyway, I was a bit puzzled because of the baby in the cradle next to Sarahs. We were a few feet away, but—I swear—the child was _very_, very alike my daughter. The dark hair, the shape of the face… I honestly thought I was seeing double. It was only the outfit that distinguished them.
Helen disagreed with my opinion. “No, look at Sarah. Her face is different, and she is larger tooprobably she got your belly!”, she joked. I tried to reply with more evidence, but she brushed them all aside. After a while, I stopped pushing and just kissed her on her cheek. Thats when the little Sarahs clone opened her eyes for just a second. They were bright blue, while my little baby girls ones were grayish.
“Maybe youre right”, I admitted. She nodded and returned the kiss.
## II
Theyve been discharged from the hospital the day after. Once home, we tried to get used to the new routine that a third wee human in the house implied. Its been weird to experience the same spaces as always with such different vibes. When we lied in bed, exhausted, we experienced something very similar to bliss. That was also the first night I had the nightmare.
For more than a week, each time I went to sleep, I already knew what I was going to dream. Even if I knew it, each time it was terrifying to hear Sarahs cries. Often, she was actually crying when I woke up. I asked myself, more than once, if it was me awaking her. Helen said that each night I slept quietly until I suddenly jumped in the bed, probably scaring the baby. At first, we thought it was anxiety or stress, but we never managed to find a solution. The last couple of nights, after my abrupt awakenings, I noted that Helen didnt even notice, so I guessed I was slowing starting to live up with that monster.
Then, for more than a month, weve been overwhelmed by visits and dinners from relatives and friends. Every two or three days, someone stopped by and brought us presents. It was nice, but each time we had to repeat the pattern, which quickly became a play to act: thank them, offer something to drink or eat, show them Sarah and all the photos we had taken until then.
One Tuesday night, one of the “free” ones, Helen was out with her friends and I had just put the baby girl in her cot, when the door bell rang. I bit my lips and froze for a few seconds, waiting for a cry from the other room. After I ensured everything was alright, I went to open the door. It was Todd, our next door neighbor: “Hey Joel, how are things going? I wanted to congratulate with you and Helen, we barely saw each other in these weeks.”
I, a newly master of depiction, thanked him and answered that we all were fine, busy while trying to keep up the new pace. He had brought us a box of wine bottles as gift. With an inner sigh, I let him in. I didnt mean to be rude, but all I wanted was a little time for myself. I had him sit on the couch and asked if he wanted to taste one of his bottles. We agreed on a 2014 Bordeaux and I stepped to the kitchen to grab the bottle opener. When I came back with some snacks, he was holding a framed photo of Sarah. We had shot it the first day home, as soon as she fell asleep in her baby bed.
“Wow, shes gorgeous! I guess shes sleeping now as well, huh?”, he asked. I nodded, pouring the wine in two glasses: “Youd hear her, trust me.”
“You know, in this photo she looks a lot like a baby we found near the Emergency Department.”
I glanced at him, while serving the red wine: “What do you mean?”. I knew he was an ambulance driver, but beyond that I didnt know much about his life or his job.
“You know, the word spread a bit in the hospital, but we live in our bubble. About a month ago, I was on a response unit. It was about noon, we were heading back to the hospital transporting a guy injured in a car crash. My colleague was driving quite fast. When he turned into the parking ramp reserved to the ambulances, he abruptly steered on the left, swearing. We all didnt expect that and almost fell, but he shouted that there was something on the street.”
I sipped some wine, he got my attention. He went on: “The driver—hes called Emile—managed to quickly stop the vehicle near the entrance, so the medics could assist the wounded man, then my colleagues and I went back to the ramp. The obstacle was a badly closed cardboard box. I crouched to lift the half open top. As we approached, we were already expecting the worst, but weve been lucky: inside there was an old blanket and, lying on that, a baby born just a few hours before. It was a girl. She was well cleaned and seemed healthy. She wasnt crying, but she was awake. Her eyes were already open, she seemed to study curiously all of us. She was so cute. We brought her to the nursery and they took care of her”. He observed once more the photo in his hands. “The resemblance is incredible.”
I already knew that part. I knew exactly what that baby looked like. I was sincerely curious: “Was she ok? What happened to her?”
“From what I heard, shes been given to a foster care community. Its not the first time that a child is abandoned next to a medical center. Luckily, she was alive. In this case, even if there is evidence about who could be her mother, little can be done.”
“What? Do you know who her mother is?”
He raised his hands: “I didnt say that. Nobody knows it, there arent either witnesses or security cameras where the cardboard was placed. My colleague Emile has an hypothesis though. He saw a young woman on the street, about two-hundred yards from the ramp. That road is reserved to vehicles, there is no sidewalk and she had no reason to stand there. She was walking in our opposite direction and, in his opinion, she must have left the box there. Hes got a point, if you ask me.”
I didnt know how to reply, I was both incredulous and sad for that poor soul. Since I was silent, he finished his wine and continued: “Emile is sure he recognized her. He says he already saw that girl, the medical team and he assisted her more than once… her friends or neighbors called 911 several times because of issues with drugs. She lives in a public building in the suburb, you know its not the best place to raise a child.”
“How is he sure thats her?” I asked skeptically.
“Because of her almost-fluorescent green dreadlocks. You really cant miss them. He says that the woman on the street was wearing a dark hoodie, but those damn dreads were visible even with that on.”
Later, when Helen came back home, we had already changed subject. She never knew about that story. After a while, we said Todd goodbye and we continued our routine. I wasnt satisfied though. Something inside me insisted to tell that there was something wrong, and that Sarah was involved.
That night, I had the usual nightmare: the bedroom door opened, the dark-leather being appeared, it stepped toward us. This time, however, I noticed a new particular: the light that made its twisted smile shine, lighted up also its eyes for a brief instant. They were bright and blue.
The morning after, I came up with an excuse and went out, headed to the hospital.
## III
In the maternity ward, I tried to recognize some of the staff members I had met a few weeks before, but I had no luck. I tried to ask a nurse if she remembered the abandoned child near the parking lot. She nodded, but she wasnt allowed to give me any information. I understood that, but I insisted anyway and tried to described the situation. From an external point of view, I must have looked totally nuts, especially when I explained —louder than necessary— that the baby was exactly identical to my daughter.
A janitor who was pushing an empty cot stepped by: “Mister, the child youre asking about—is she your daughter? If not, we cant help and Ill be obliged to call the security. Please, step away and stop talking about _changelings_ in a nursery department. It is silly and very unnecessary.”
I didnt understand what he was referring to, but Im not much for shouting in public, so I complied with his request and turned away. I headed to the car, while thinking about the possible next steps for my stupid detective investigation. I could have searched the internet for foster care communities, maybe Todd was able to get the exact name from his colleagues…
I was deep in my thoughts when I arrived to my Honda. I was struggling with the key and the door when my glanced fell on the emergency exit door. It was the same one I went through not so much time ago, when Dr. Ewig was going to make me seethe with rage. I could feel there was something different, but I didnt realize what immediately. As soon as I made a few steps, anyway, the contrast was evident: there was a dark stain was on the metal handlebar. It was brown and dried, like old blood.
I pushed the door and peeked through the opening. The concrete stairs were deserted, illuminated by neon lights. I went up the first ramp of steps, there was nothing unusual. Looking up, though, I noticed that on the upper platform there was a trash bin. I approached it, looking for nothing in particular. I lifted the cover, feeling a bit guilty and filthy. There was just some wastepaper and a couple of cans: the bag must have been changed in those weeks. I should have expected that. I closed it again and, before stepping down toward the parking, I saw another dark stain on the concrete floor. This one was much larger, at least two feet, right in one corner. It was no more than an old spatter, it had been washed and now it was merely visible. Maybe someone pissed on the wall. I shook my head and went back to the car, thinking about the only clue I got.
The poor suburb was even less attractive than I remembered. Luckily, my Honda and my clothes fit quite naturally in the context, so I did not get too much attention. Todd had told me what was the building where the girl with green dreadlocks lived, so I immediately found it. It was a twenty-store grey building which had kind of object I could imagine sprouting from the tiny windows and balconies. It seemed so overfull it could explode at any minute. I parked nearby and approached the large entrance. The closer I got, the more I realized that grey wasnt its original color: dirt, dust, and smog we covering the walls.
A group of kids was hanging out sitting on the stairs, blocking the passage. They were listening to hip hop music from a very loud speaker. It wasnt the kind of place with a caretaker, so I had to ask them. I put my hands in the jeans pockets and I faked a deep voice, then I regretted immediately, feeling dumb: “Hey—_ahem_—you know a chick with green dreadlocks?”
They looked at me, intrigued and annoyed at the same time: “You mean Chloe?”
“Yeah, I guess. She didnt tell the name”, I replied, shrugging. “All I remember is her shocking hair.”
They all laughed: “Yeah, classic Chloe. Tenth floor, flat 107. Tell her she owes Chris ten bucks”, then they moved apart a little, barely to let me pass.
“Will do, thanks”. Had it really been so easy? Maybe I had too many prejudices… or I could fit well among them, misfit as I am.
Apartment 107 stood between a purple graffiti depicting Buddha and a broken fire extinguisher. The door was pretty much intact, but all around the keyhole there were hundreds of scratches. It normally happens when you return home drunk, but that door… probably has never been opened by a sober person. Here they come again, my preconceptions. I knocked on the door and, after a minute, I heard some steps from inside.
“Whos there?”, a girl asked. Damn, I hadnt thought how to introduce myself. A policeman? Ridiculous. Social services? Better not.
I decided to be honest: “Chloe, right? Chris says you owe him twenty dollars.”
She didnt expect that. “Uh—I know, I know. You can tell him to go fuck himself. Who are you? His cousin?”
_Be straight_, I said myself: “No, not really. I just want to talk, I need to know what happened to a baby who had been dropped by St. Grace Hospital about a month ago.”
Maybe I pushed too much. She was dead silent, so I continued: “Listen, I dont want to cause any trouble to any of us, I just need an information.”
“Did he send you?”, she quickly asked. Who was she referring to?
“What? Who? No, no, let me explain, please. I am just a guy who became father the same day that the baby was found in a cardboard box.”
“So why are you here? What do you want from me? I dont know anything about that shit.”
_Be honest_, I repeated myself again. “Well, some guys in an ambulance saw you walking near the parking ramp and they remembered about your hair.”
From the other side of the door I could hear a muffled “Shit!”, so I understood Todd and his colleague were right. I needed to gain her trust: “Listen, Chloe. I dont know you and I dont want to cause you any harm, but I need some info. Since I met that child, I—I just dont feel right”. I didnt want to talk about the dreams. “You know, that baby girl… was just too similar to my daughter, who was born the same day. It cant be a coincidence, they would look like twins if it wasnt for the other childs eyes color. Its not possible!”
I heard a sigh from the other side. A long moment of silence followed.
I leaned my back on the purple Buddha. “Listen, who did you think sent me? Please trust me, I have no secrets.”
Another sigh, more annoyed than the previous one. “That old, creepy man. I thought he wanted it back”.
Old man? Who could have—A quick pause, then I got it.
“Wait, you mean an old medic? Dr. Micheal Ewig? A gynecologist?”
“I dont know if that weirdo is a gynecologist, but I can tell you hes one of the most terrifying people on this planet, despite of his age.”
I couldnt understand. “So… isnt he your gynecologist?”
“What? No, goddammit! Id ask _anyone_ but him. Since he had his eyes on me at the hospital, hes been a pain in the ass. Hes a top-level stalker, and Im glad he disappeared”. Then she became more defensive: “Wait, why do you know him?”
“He was the gyno who followed my wife along the gestation… and I totally agree with you, he was a first-class freak. Is he involved with that childs affair?”
She hesitated. “Well, you can say he planned the whole damn affair. He knew exactly what would have happened, he gave precise instructions.”
“What do you mean?”
She was uncomfortable. I could her agitating behind the door. She said: “Come closer, near the keyhole.”
I was surprised, but I agreed. I quickly peeked through it and I saw a freckled face surrounded by fluorescent green. I smile involuntarily, then put my ear next to the keyhole. “Go on.”
“That guy, Ewig, spotted me when I was hospitalized, about six months ago. He followed me home more than once, he scared the shit out of me. But he didnt want to fuck me. He needed someone for a job. He gave me three easy instructions. _One. Be at the hospital parking lot on the morning of the Second of June. When Ill send you a message, youll have to run to the emergency exit which I showed you. Two. You will find a newborn baby, lying on the floor. There will be blood, but dont worry, she will be okay. Just clean all the mess, there will be a garbage bin over there. Three. Bring a box or a small container. You will have to put the baby in there and drop him next to the E.R. door, so theyll notice him. Easy peasy._
I was shocked. I couldnt understand. It was nonsense. “But… why? Did he intend to kidnap my daughter? Where was that other child from? Did he… _clone_ Sarah?”
She shushed me: “Quiet! I shouldnt tell you this. I dont even know who you are. Please, now that you know what happened, just leave me alone. I have no idea why he was planning that thing, and I dont wanna know!”
I was still trying to understand. “But Chloe, why did you help him? Did everything go… as planned?”
She was uneasy. “Listen, I would never hurt a children or else, but that motherfucker had very good points, green and luscious. _Lots_ of them. I just couldnt say no. Do you see where I live? Ill leave this shithole as soon as I can. But then you popped up, and I was fuckin afraid that it was him or that he had sent you.”
“You dont have to worry about me, I swear. I just… cant find a meaning in all of this.”
“You shouldnt even try. That man, that baby on the stairs… it was all messed up.”
“What do you mean?”
“Ewig was was a psycho, he kept talking about that morning as he was expecting Jesus return or something like that. He continued referring to the… whats its name? _Afterbirth_? That thing attached to the baby with the cord.”
My eyes widened. “Yeah, its called placenta.”
“Right, that one. He had told me that the child in the parking lot would have it, however—listen, Im no expert, but that scene was odd. The placenta was next to the baby, but there was no cord. They were detached. She was totally clean, I could see her bellybutton. Her whole body was scrub clean. The only parts covered in blood were her hands…”
She was hesitating, so I took the word: “You mean that the baby was already washed up after the birth?”
“_I dont know_, for Gods sake. In the movies, the newborn children are covered in blood. That one was immaculate—except for her hands _and her mouth_. I think she fucking _bit off a chunk of her afterbirth_, it was missing a piece. Im no nurse, but that was not normal. I cleaned up everything as best as I could and put the girl in the box. And while I was holding her, she opened her eyes and looked at me. She had the same bright eyes as that maniac, I thought she was his daughter.”
“What? No, he is at least eighty years old, theres no way he could have an offspring”, I thought aloud. I knew it was logically impossible, and maybe it was beside the point, but… Dr. Ewigs eyes… The babys eyes… it was true, they were identical.
_As the monsters eyes_… yes, they were just the same.

59
MD originali/blue-moon.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,59 @@
---
title: "Blue Moon"
linkTitle: "Blue Moon [ENG]"
description: "Ever wondered why is the thirteenth moon of the year called like this? Hint: it's a story older than you think."
images:
- "twitter-cards/lotus.png"
date: 2020-05-16
draft: false
---
{{< svg "lotus.svg" >}}
"Come on! We have to sail as soon as we can!" shouted Baran.
"I know, I know — but it wont make any difference, theres no way we can reach Damascus within a week. We better start thinking about a good excuse."
Ibrahim was right, they were just leaving Alexandria harbour. They had at least two days of sailing ahead, and then all the way towards the inland… it was impossible! Baran hated when the newcomers were right, but he had to admit it: "That may be true, but if you dont move your lazy ass, we wont make it for sure!"
The water was calm and the sun just set down over the horizon, leaving a purple light in the sky. Dark clouds were approaching from south, and the sailors hoped to take advantage of the scirocco to gain some speed and avoid thunderstorms.
"Here I am. Those damn mamluks were grumbling for the meal, I had to swing the bullwhip."
"Youre learning very fast! What is this, your third cruise?"
"Fourth one," told Ibrahim. "Each time its getting more interesting! You see, to be honest its the first one with those slaves in the cargo."
"Mind your language, boy — mamluks are not slaves. They are worth much more. Theyve been requested by the Sultan himself."
"They are property anyway, like us. But at least, this time Im the one who holds the whip" laughed Ibrahim while patting the leather tool. There was blood on it.
"You shouldnt get carried away with that, or one day one of those people — oh, damn!"
The older mans eyes were looking up in the sky, where the moon appeared above the sea. It was perfectly round. It was slightly pale because of the daylight left.
Ibrahim asked: "Beautiful, isnt it? That is surely a full moon."
"Ah! You act like a man, but you lack of experience. That is no moon. Have you kept count of this seasons full moons? I guess not…"
Barans eyes widened while pronouncing those words and his discomfort was very obvious.
"What the hell are you talking about? No, I didnt keep it. Can you please explain why you are acting like that?"
"What you see over there is not the same moon as always. It is EVIL!", he exclaimed while holding at the ships wood, and then he spat in the sea below them. "Do not watch it directly, and never, NEVER point the finger to it!"
Ibrahim was about to laugh at that crazy old man, but his expression was too serious — he knew something that was terrorizing him.
"Fine, well talk about it later. See you below deck, then." he said while walking away. He double-checked the twines and then went down a wooden ladder.
Baran was left alone on the deck, with his gaze low on the water. There was no way that he looked up. A tear spilled down his cheek as he his mind was drifting towards the past. His thoughts were slipping away, but when he noticed that the moon was reflected on the water in front of him, he quickly moved his eyes away and then climbed down the ladder.
After dinner (and some cups of wine) the man seemed calmer. He was sipping the red liquid and was starting to chat again. Ibrahim then asked him: "What is that thing in the sky, then?"
Baran was suddenly serious again: "Its just a legend, an old story about old gods. You may want to hear it, dont you?"
"Of course I do!" yelled the young man putting his elbows on the table.
"Very well, then." Baran coughed to clear his voice, then continued: "You know that over there —in Egypt— people used to worship gods called Ra, Osiris, Horus,… right?"
"Uhm, I just heard something. Are you afraid of those bullshit?"
"Let me finish my story first, you uncivilized pooch! I dont care if you dont share other peoples beliefs — I respect them! So, as I was saying, those people venerated a very large number of gods. The protagonist of this legend is Khonsu, who is the responsible for the movement of the moon and the passage of time. His tasks are very important: he has to manage the fertility of many living creatures, even our women, and to guide the path of the travelers during the night. He was honored with his duties, but he was also envious of another god.
"That was Nefertum, whose symbol is the lotus flower. His job was simple: to be born at every dawn and to die at every night. Khonsu just couldnt stand it: that beautiful flower seemed to be unaware of the passage of time that he was managing — or worst, maybe he was ignoring it! The other living beings got old and died, but Nefertum every day was always as wonderful as the most handsome man on Earth.
"You normally you wouldnt call a deity 'silly', but this is the case. That silly Khonsu made a big mistake: he confessed this jealousy to Set, who is the god of earthquakes and thunderstorms. He is the father of Anubis, the one who guides the souls in the afterlife. Set was not evil, but he loved to cause trouble. He decided to play a trick to the moons keeper: to teach him that envy is wrong, he disguised himself as the moon itself and appeared in the sky as the thirteenth moon of the year.
"You can only imagine how many disasters this caused: harvest was poor, cattle acted like crazy, gales shook the whole region, peoples illnesses worsened. Most of all, with his sons help, he banned all the souls that died that night from the afterlife, condemning them to roam in oblivion for eternity. That bloody sonofabitch meant to give an hard lesson to Khonsu.
"The poor keeper had to work very hard to handle all that mess, but he eventually succeeded. But that wasnt enough: Set meant to remind him the lesson, so he decided to come back as fake moon every one thousand days. Its called Blue Moon, not because of its colour — Sets skin was blueish. You can only recognize it if you keep count of the days."
Baran paused, he sighed and his gaze lowered. After nearly a minute of silence, he continued: "You know, my son would be pretty much the same age as you, maybe a bit older. He was a merchant and travelled a lot to sell dyed silk. Seven years ago, he was crossing the desert in Egypt with his convoy. The whole group was swept away by the sand. Copts, those regions inhabitants, told that sand dunes swallowed them."
His eyes were full of tears, but he shrugged and tried to regain his composure: "Anyway, kid, all this damn story is meant to teach you that counting full moons is important. There must be just three per season, its a simple rule. If there are four, be sure that it will bring bad luck!"
"Im dreadful sorry for your loss, I didnt know about your son… But youre telling me that your overreaction on the deck was caused by this old legend? Do you believe that that god… Set… has taken him?" asked Ibrahim.
"You should listen with more attention at other mens stories. I cant blame him, but in those week there had been the Blue Moon. I always keep count, Im sure of that." replied Baran. "Im afraid that hes condemned to wander in oblivion for eternity too."
"Do you realize that these gods dont even exist?"
"Maybe they never existed, but do you know how the old people from Egypt used to write down the number 'one thousand'? Have you ever seen the symbols in Kashromi?"
"I saw those little figures, yeah. Birds, water, animals… Is that actual writing?"
"Yes, as far as I know. Years ago, one of the slaves on the boat I was working on was speaking about those, specifically about the numbers. He said that 'a thousand' is symbolized by a lotus flower — Nefertums icon. Is it a coincidence?" asked the man with his eyes wide open.
Ibrahim didnt know how to manage that mans sorrow. He tried to change the subject, while looking away: "I really dont know, but you should stop thinking about it. Your turn tonight is on the deck and you better take some rest, otherwise tomorrow youll be a wreck."
The older man grumbled and got up, then he filled his cup with some more wine and got up the ladder. The moon was huge, but he was not going to look at it for any reason in the world. Instead, he leaned against the stanchion and watched the clouds approaching from South, while letting the anger flow out his body. The wind was warm, it was a beautiful and terrible summer night. The air was clear, he could still see lights of the city far in the distance.
A lightning crossed the sky. After a while, his cup slipped from his hands and his pupils widened while the clouds started to rumble with the thunder. The crew started to turn the ship towards North to try to gain some distance from the storm, but Barans gaze remained still on a precise point of the water.
He was paralyzed, unable to say a single word. In front of him, about fifty meters away, in the middle of the salty water he could see the shape of a large lotus flower. As long as the vessel turned, the flower slowly moved until it reached the middle of the reflection of the moon, then it gently disappeared — a cloud was covering the pale circle.
It was impossible, maybe it was a dream. Those kind of flowers cant be found in the sea, they live in ponds. No, he was sure that it wasnt a dream. Now that an huge cloud was swallowing all the moonlight, he couldnt see that blossom anymore, but he knew that it was still there. Something deep inside him, not in his head, but roughly around his stomach —or his heart— told him that it was a message. While the air was getting damper to announce the looming rain, he could _feel_ something very similar to gratitude — maybe for remembering those ancient and forgotten events.
He wasnt sure if that could actually be a sign from one of those deities, but the glimpse of a smile appeared on his face. He knew he had just seen his son, and he was beautiful.

View File

@ -0,0 +1,52 @@
---
title: "Fuori dalla Finestra"
linkTitle: "Fuori dalla Finestra [ITA]"
description: "Paludi, zanzare, case secolari e riti proibiti: benvenuti nel Bayou."
images:
- "twitter-cards/bayou.png"
date: 2020-05-15
draft: false
---
{{< svg "bayou.svg" >}}
Morgan City non era una metropoli come New Orleans, anzi, contava solamente poco più di diecimila anime e, da quel che raccontava la mamma, il numero era in rapido declino. Quello che accomunava le due località sulla costa sud-orientale degli Stati Uniti era il bayou. Ecco, se linferno fosse costituito dacqua in sostituzione al fuoco, sarebbe esattamente la raffigurazione del bayou.
Ad appena dodici anni di età, Rick non riusciva a darsi una spiegazione sul perché luomo, e in quel caso specifico i Cajun, avessero fondato insediamenti e addirittura città su queste enormi paludi della Louisiana piene di moscerini zampettanti. Non aveva mai girato il Paese, né tantomeno lo Stato, ma era un po nauseato dalla monotonia dello scenario che lo circondava: boschi che si immergevano in enormi fiumi, campi paludosi, laghi pieni zeppi degli insetti più disgustosi e… altri corsi dacqua stagnante di diversa natura, ma della medesima ripugnanza. Giusto in centro città, grazie ai trattamenti chimici, si poteva stare un poco tranquilli da quegli sciami ronzanti, ma ci pensava lumidità esagerata a rendere laria irrespirabile.
La nuova casa era situata oltre il confine sud della città, lungo il corso del fiume, tra canneti afosi e miliardi di zanzare. Era una vecchia villetta a schiera costruita un secolo prima; le abitazioni lì intorno, in particolar modo quelle immediatamente vicine, sembravano aver sentito molto di più il peso degli anni: il villino a due piani si ergeva in solitudine, alla fine di un vialetto sterrato di quasi cinquecento metri circondato da pozze dacqua e, appunto, canneti a perdita d'occhio.
Ledificio in sé non era male per il prezzo a cui lavevano trovato in affitto: era una costruzione totalmente in legno che in periodo imprecisato del passato doveva essere stata verniciata di bianco; il colore della struttura ora la faceva sembrare un vecchio pezzo di carne lasciato per mesi a marcire in frigorifero, marrone-verde con delle macchioline biancastre di muffa. Aveva grandi finestre, quattro per ogni piano, più una misteriosa sul solaio che con la sua forma rotonda ricordava un occhio vitreo. Il porticato sul davanti era tutto sommato accogliente, ma non cera traccia di giochi per bambini: strano, era la norma trovare altalene in ogni giardino in tutte le aree della città, persino nei parcheggi delle motorhome più misere dove avevano vissuto per anni. Quella casa doveva essere rimasta disabitata per molto tempo.
Varcando la soglia dingresso il colpo docchio era migliore, però le sensazioni percepite erano ancora più cupe: nonostante gli interni fossero evidentemente stati restaurati più di recente rispetto alla facciata, pareva che quei muri fossero stati ridipinti per cancellare qualcosa, magari dei murales lasciati da vandali. Alcune pareti sembravano essere state carteggiate fino al limite, come se gli ospiti abusivi dellabitazione avessero inciso frasi o disegni talmente indicibili da dover addirittura essere piallati via dalle assi di legno.
La planimetria era quella classica coloniale americana: le stanze erano così tante rispetto ai caravan a cui erano abituati lui e la mamma! Appena entrati cerano la cucina e la sala da pranzo sulla sinistra, mentre a destra un enorme salotto occupava tutta lala, con delle librerie malandate e un po storte che fungevano da divisorio. Al piano di sopra cerano tre camere da letto e uno studio, più la scala a scomparsa per salire nel solaio. Era decisamente tanto spazio per loro due e sarebbe rimasto in gran parte inutilizzato: sua madre faceva la cameriera in una tavola calda vicino alluscita della superstrada, non aveva mai avuto tempo da dedicare alla casa o alla coltivazione di qualche hobby. Lui, invece, frequentava le scuole medie e riempiva i pomeriggi inventandosi storie fantastiche in una maniera tutta sua.
Il paesaggio vuoto intorno alla cittadina, per niente affascinante in confronto a quelli descritti nei suoi racconti preferiti, non offriva mai spunti interessanti, a meno che… non ci fosse stato un enorme mostro marino a risalire il fiume! Magari avrebbe potuto scatenare il panico tra i tanti pescherecci di gamberi che facevano girare leconomia della città, goloso di quelle prelibatezze. Oppure una lucertola radioattiva, parente di Godzilla, avrebbe potuto emergere dal lago Palourde, dalla parte opposta della cittadina! Chissà se si sarebbe potuto vedere sin da casa loro mentre demoliva le villette del quartiere esclusivo sulla costa dello specchio dacqua, con le sue enormi zampe…
Rick amava profondamente perdersi con la fantasia in queste avventure fantastiche. Gli bastava una finestra per creare ogni volta la sua storia unica, con tanto di trama annessa: cosavrebbe fatto _lui_ per mettere in salvo sua mamma e sé stesso? Come avrebbe reagito la polizia? Sicuramente sarebbe intervenuto lesercito nel caso di mostri giganti… ma con uninvasione di cavallette e locuste?
Se era a bordo di unautomobile, era ancora meglio! In quel caso poteva immaginare magari dei velociraptor che seminavano il panico divorando passanti sui marciapiedi, o magari inseguivano la sua stessa auto saltando da una capote allaltra delle autovetture parcheggiate. Sullautobus verso scuola, poi, ogni volta era una pacchia: poteva immaginare di far ripagare i torti ai bulli dellultimo anno, o magari perché no, avrebbe potuto essere un eroe salvando Megan, la sua cotta, da un incendio scatenatosi in palestra durante lora di educazione fisica.
Non aveva fantasie particolarmente anomale, semplicemente la sua inventiva e curiosità erano molto sviluppate. Gli bastava vedere un film di azione sulla loro vecchia televisione a tubo catodico, con qualche inseguimento in auto, per potersi immaginare in prima persona a sparare fuori dal finestrino nella sua personale versione della storia. Per sopperire alla mancanza di giochi nuovi, dovuta alle condizioni precarie in cui viveva con il suo solo genitore, questa era la sua medicina per combattere la solitudine.
Quando la madre, appena un mese prima, rientrò nella motorhome decadente con un sorriso stampato in faccia, Rick intuì che cera una novità in arrivo: era raro vederla così raggiante. “Richard, non ci crederai mai! Potremo permetterci un vero giardino!”
Cosa poteva significare? Come poteva essere così rivoluzionario? Da sempre, lui era abituato alle minuscole piazzole in cui erano parcheggiati i vecchi camper dove vivevano; era lo spazio standard in cui era solito giocare, aveva plasmato le sue abitudini a quegli ambienti ristretti. Lei continuò: “Uscendo dal lavoro, appeso alla bacheca del parcheggio, ho trovato un annuncio per una villetta in affitto. Il prezzo è bassissimo, fin troppo per essere vero, ma il contatto è il signor Hopkins, un cliente abituale del ristorante. Chiede sempre qualche piatto da asporto il venerdì sera… Sono passata da casa sua e mi ha spiegato la situazione: suo padre è venuto a mancare il mese scorso e lui ha trovato, tra le varie cianfrusaglie che teneva in garage, anche latto di proprietà di una villa che ignorava completamente, con tanto di chiavi annesse! Non hanno intenzione di viverci e, data la posizione scomoda vicino allargine del fiume e i lavori di ristrutturazione da fare, hanno pensato che fosse opportuno venderla o affittarla… ma a noi non importano le apparenze esterne, giusto?” chiese con entusiasmo. “Una casa, finalmente una _vera_ casa con fondamenta, tetto e un giardino, Rick!”
Lui, daltro canto, non fu particolarmente entusiasta dello spettacolo che si trovarono di fronte il giorno del trasloco. Non appena parcheggiata la vecchia Suzuki in fondo al vialetto, in procinto di scaricare i pochi scatoloni e bagagli contenenti i loro averi, furono investiti da unondata di aria pesante e carica di umidità. Gli alberi circondavano la villetta con sagome scure, ma sembravano volersi tenere ad una certa distanza dalle pareti, forse a causa di quel colore malaticcio. Nuvole di insetti volavano sulla sommità del boschetto formando ombre grigie semoventi, ma fortunatamente anchesse sembravano non voler avvicinarsi troppo allimmobile.
Una volta dentro scelsero le rispettive camere da letto: Rick volle quella con la finestra affacciata verso il fronte della casa, la mamma si accontentò di quella sul retro. Era incredibile avere così tanto spazio a disposizione, e solo allora il ragazzino si rese conto che quella poteva essere la _normalità_ per tante altre persone… allimprovviso si sentì super-fortunato! Forse quella catapecchia non era poi così male.
Finito di sistemare tutto, diedero una ripassata veloce per terra decisi a pulire più a fondo il giorno dopo. Si era fatta quasi ora di cena e, mentre la mamma si avvicinava allenorme cucina, il figlio salì di sopra per esplorare ancora un po la casa. Era strano tutto quel legno, loro erano abituati alla consistenza “plasticosa” delle vecchie abitazioni, molto più modeste ma con una parvenza più moderna: tra quelle mura si sentivano scricchiolii ad ogni minimo movimento, quasi che le assi fossero ansiose di parlare per raccontare una storia. Alcuni vecchi pezzi di arredamento già presenti lo aiutavano a volare con la fantasia: cerano dipinti banali raffiguranti loceano e la riva di un fiume, ma anche qualcuno decisamente più interessante come quello nella terza camera degli ospiti, in cui un lupo che si ergeva su una roccia tra gli alberi del bosco. Aveva una luce particolare negli occhi, che sembravano scrutare il pittore con una minaccia velata. Un brivido percorse la schiena del ragazzino, che subito pensò: 'È il _rougarou_!'.
Si trattava un licantropo del folklore Cajun con cui gli anziani amavano minacciare scherzosamente i bambini nel periodo della quaresima: “Se non rispetti le regole e mangi i dolci di nascosto, il _rougarou_ ti verrà a succhiare il sangue! E se continuerai a fare il monello, ti trasformerai tu stesso in un mostro orribile!”
Rick non era particolarmente spaventato dalla storia, ma gli sovvenne uno spunto: se quelluomo-lupo ci attaccasse qui, assediandoci in casa, come faremmo? Subito corse alla finestra di camera sua, osservando il viale che scompariva tra gli alberi: ecco, la bestia si muoverebbe prima dietro a quei tronchi, con circospezione, poi al calare della notte si avvicinerebbe a una delle grandi finestre… cosa avrebbe potuto usare lui, in camera sua, per contrastarlo?
Larredamento era ancora piuttosto scarno, realizzò subito che non aveva avuto una grande idea a cercare unarma lì: cerano solamente gli scatoloni da cui doveva ancora togliere i suoi giochi, una libreria a più scaffali con unicamente una Bibbia consunta (o almeno doveva essere quel libro, visto che sulla copertina rovinata si intravedeva una croce sbiadita), uno scrittoio e il letto appena fatto, sovrastato da un crocifisso… ecco, quello poteva andare!
Non ricordava se i licantropi fossero sensibili o meno alla visione di figure religiose, ma decise che al momento era la scelta più saggia; si tolse le scarpe e salì in punta di piedi sulla testata di ferro battuto per poter raggiungere la sua arma. Una volta afferrata, notò che qualcosa non andava: era molto più rovinato di quel che sembrava. Non era sicuro di avere tenuto in mano un crocifisso prima di allora, ma… a Gesù mancava la testa, ed era piuttosto certo che fosse un errore. Anzi, era proprio staccata di netto. La croce era di legno scuro, annerito dal tempo, e tutte le assi parevano essere state rosicchiate da un grosso cane. Anche il corpo del Messia era coperto di graffi e piccole incisioni, soprattutto in centro al petto. Perché impegnarsi tanto per sfigurarlo così?
Il bambino, un po disgustato, girò loggetto e sul retro vide una scritta incisa sul travetto più corto, ove poggiavano le braccia martoriate. Era sottosopra e, girando leffigie coi piedi allaria, poté vederla chiaramente: non era inglese, forse spagnolo o magari latino. Sì, doveva essere latino. La lesse più volte, ma non aveva idea di cose volesse dire.
“Ehi lassù, la cena è pronta! Vieni a festeggiare quaggiù con una bella porzione di lasagne!” chiamò la mamma dalla sala da pranzo; la voce sembrava così lontana! Estasiato da tutto quello spazio in cui giocare, Rick lanciò il crocifisso sul letto ripetendo tra sé e sé lincisura misteriosa, chiedendosene il significato: “Ave domine inferni… Ave domine inferni… Ave domine inferni…”. Usò giusto un filo di voce, ma fu sufficiente per farsi udire da qualcuno.
Dopo la ricca cena, terminata con una deliziosa coppa gelato per celebrare il trasferimento in quella reggia, il ragazzino chiese alla madre se aveva bisogno di aiuto per lavare i piatti, ma lei sorridendo scosse la testa e gli disse di andare pure a giocare. Tornato di sopra, si avvicinò nuovamente alla finestra della sua stanza ed osservò il sole tramontare oltre i rami, tra i quali si scorgeva qualche luccichio dovuto allacqua, onnipresente in quel terribile ecosistema che proprio non riusciva a sopportare. Tornando con la mente al licantropo che si muoveva tra gli alberi, si girò per recuperare il suo asso nella manica, ma… il crocifisso non cera più. Non era attaccato al muro e lui era sicuro di averlo gettato sul materasso, eppure non era lì.
Magari ho sbagliato mira, pensò mentre si abbassava a carponi per controllare che non fosse caduto sotto il letto; non era neanche là. Si alzò e si guardò intorno, confuso. La luce della sera era scarsa, era meglio accendere la singola lampadina della camera, appesa al soffitto con un filo volante. Fece per avvicinarsi allinterruttore e nel tragitto, con la coda dellocchio, vide unombra inaspettata sulla libreria che prima non cera. La Bibbia nera era in verticale, con la retrocopertina di pelle fissata alla parete dello scaffale. Osservando bene, cera dello spazio tra il volume e la mensola di sotto, come se stesse volando: era sospeso tra un ripiano e laltro del mobile, tenuto contro il retro da un adesivo o da un potente magnete. Quello che si spiegava ancor meno, però, era come aveva fatto la croce a finire lì: era a sua volta incollata alla pelle scura del tomo, rivolta al contrario con il braccio più lungo verso lalto; era perfettamente sovrapposta a quella sbiadita sulla copertina, quindi doveva essere stata anche questultima alla rovescia. Come aveva fatto a non accorgersene?
Confuso dalla composizione bizzarra, Rick indietreggiò per chiamare la madre: “Mamma! Vieni qui per favore, è successa una cosa strana…”
Non ci fu nessuna risposta, si sentivano solamente le cicale fuori dalla finestra. Corse fuori dalla sua stanza e si pietrificò sulla soglia vedendo una forma contorta e nera correre giù per le scale; sembrava avere tante zampe, come un ragno gigante. Nel buio non riuscì a metterlo a fuoco, ma poté distinguere bene lo zampettìo dei suoi passi giù per i gradini: _tic tic tic tic tic_
Lì per lì non uscì alcuna voce dalla sua bocca, ma afferrando lo stipite della porta e nascondendosi dietro di esso, dopo pochi secondi ripeté a pieni polmoni: “Mamma!”
Non rispose nessuno: che fosse uscita in giardino? Tornò alla finestra, ma non si vedeva quasi nulla e là fuori non si muoveva alcunché. Aspettò uno o due minuti, che sembrarono ore intere, facendo attenzione ad ogni minimo rumore della casa. Si sentiva solamente un lieve raspare in lontananza, forse dal piano di sotto: un suono che si ripeteva ininterrottamente, come se qualcuno grattasse contro una porta con insistenza e metodicità. Sulla libreria, intanto, il crocifisso continuava a fissarlo immobile con quellinquietante cadavere decapitato e capovolto.
Non poteva resistere a lungo in quella stanza, doveva trovare sua madre: si avvicinò al corridoio, fece uno scatto per accendere le luci e si sporse nelle varie stanze per azionare gli altri relativi interruttori e illuminare tutto il piano, sperando con tutto il cuore che non ci fossero mostri in agguato. Le camere e il bagno erano vuote, giù dalle scale non sembrava esserci nessuno. Stette immobile e trattenne il respiro, cercando di concentrarsi: cera solamente quel rumore ritmico, che pareva provenire dal pianterreno -per fortuna non dal solaio, non ci sarebbe mai salito!-. Molto lentamente, sperando che i suoi passi non facessero scricchiolare le mille assi che parevano voler cantare a tutti i costi quella melodia stridula, si incamminò verso il basso.
Dai gradini poteva vedere il soggiorno, buio e deserto; quello strofinìo doveva arrivare dalla cucina. Arrivato a un passo dal pian terreno fece per sporgersi oltre al muro, ma la sua attenzione fu catturata da un quadro appeso proprio lì, che prima non aveva notato forse perché in un punto di passaggio. Raffigurava un uomo di mezza età dal portamento distinto, con lunghi baffi grigi e un vestito scuro, quasi una tunica; doveva essere il padre del signor Hopkins, il vecchio proprietario. Nella mano destra teneva un teschio animale, forse… unantilope? Non aveva idea di cosa fosse, ma aveva due lunghe corna. Nella mano sinistra, invece, stringeva quello che aveva tutta laria di essere il libro nero nella sua libreria.
La sua fantasia innocente, per quanto iper-sviluppata, non gli permetteva di collegare le immagini e raffigurarsi i riti indicibili che echeggiavano ancora in quella casa, ma quando finalmente guardò oltre la parete, in cucina, Rick capì benissimo che vi doveva essere successo qualcosa di abominevole. Una figura indefinita, probabilmente il ragno mostruoso, era ritorta sul tavolo dove pochi minuti prima avevano cenato. Era troppo buio per vederlo chiaramente e il ragazzino avrebbe preferito fare _qualsiasi cosa_ piuttosto che accendere la luce e scorgere le fattezze di quella bestia informe.
Non tutto era perduto, però: si trovava a due passi dalla porta dingresso, poteva pur sempre fuggire fuori, e magari -perché no- quellaracnide poteva essere spaventato dalla luce. Il suo piano aveva preso forma: avrebbe azionato linterruttore del lampadario, a portata di mano, poi sarebbe corso fuori sperando di trovare la mamma. Non appena allungò la mano e premette il tasto di plastica incrostata, però, il suo giovane cuore perse un battito: non poteva essere vero, quellessere non poteva essere sua madre!
Era a quattro zampe, ma il suo corpo era supino, con la schiena verso il basso; le sue gambe e le sue braccia erano piegate in modo strano e soprattutto… i suoi occhi! Erano globi neri e opachi, simili a orbite vuote, con le quali stava fissando voracemente il tavolo. Con la mano sinistra stava impugnando un grosso coltello, con cui stava incidendo una figura nel legno: era una stella, come quelle che Rick disegnava senza mai staccare la punta della matita dal foglio. Questa però aveva sette punte, e lungo il bordo tracciato sembrava esserci un liquido scuro, rossastro come il sangue raffermo, sul quale la bestia continuava imperterrita a tracciare quei segmenti senza fermarsi. Intanto, tra sé e sé, sussurrava parole confuse e senza senso: “…tempio è aperto… tre in uno… il dio è sullaltare…”. Allimprovviso, con un grido che fece sobbalzare il ragazzino, gridò: "SALUTE, BABALON!” e una vibrazione fortissima scosse lintera abitazione, proveniente da profondità incalcolabili.
Terrorizzato, Rick cercò di aprire la porta di ingresso, ma era bloccata: la chiave era inserita nella fessura, ma non riusciva a girare! Si voltò verso quella tremenda visione in cucina e con orrore notò che ora quegli occhi vuoti stavano fissando proprio lui! Con lacrime che sgorgavano bisbigliò “Mamma…”, ma sapeva che quella non era più lei. Il panico si impadronì di lui: non potendo uscire, corse di sopra e poi nuovamente in camera sua. Si chiuse la porta alle spalle e diede due giri alla serratura, poi si guardò intorno: cosa poteva fare? Dove poteva andare?
Disperato, si avvicinò alla finestra, fino a quel momento la sua compagna di avventure preferita, grazie alla quale aveva sempre avuto una storia emozionante da vivere, una minaccia esterna da sventare e un pretesto per salvare i suoi amati. Quanta amara ironia quella sera si riflesse nei suoi occhi, nel cielo rosso sangue di quellodiato bayou, braccato proprio dalle persone che aveva sempre immaginato di mettere in salvo, e con assolutamente niente e nessuno in grado di aiutarlo oltre quel freddo vetro.
La luce traballò, poi si estinse di colpo con lo scoppio della lampadina in mille pezzettini di vetro. La porta si aprì lentamente, ignorando la serratura chiusa e senza il cigolio che caratterizzava ogni componente di quella casa; dietro di essa vi erano le tenebre più totali, dalle quali si stagliava una figura egualmente oscura, una donna alta e imponente che non era sua madre. I suoi occhi erano di fuoco, bramosi di cibo dopo tanta, troppa astinenza.

View File

@ -0,0 +1,78 @@
---
title: "Kathréftis"
linkTitle: "Kathréftis [ITA]"
description: "Un omicidio nella Parigi del 1889, la follia di un uomo e uno specchio misterioso."
images:
- "twitter-cards/kathreftis.jpg"
date: 2022-03-25
publishdate: 2022-06-20
draft: false
---
{{< svg "kathreftis.svg" >}}
L'applauso si levò con fragore, riempiendo la sala dell'hotel. Dopo qualche momento, i presenti si risedettero ai loro posti e le portate della cena ripresero a essere servite. Vi era praticamente tutto il commissariato con le rispettive consorti. Gli striscioni, color avorio e con le scritte ricamate in oro, troneggiavano nei quattro angoli della stanza: _Bonne Chance Aux Cadets de 1905_!
Lunghe tavolate rettangolari erano disposte per il salone, divise per anzianità e gradi degli agenti; ve ne era una riservata ai poliziotti pensionati. L'usanza voleva che, al momento del caffè e dei liquori, buona parte degli ospiti si radunasse attorno ad essa per ascoltare qualche vecchia storia e prodezza. Quell'anno non faceva eccezione.
"Dai, Frossard, non si faccia pregare!" si alzava una voce nella cacofonia.
"Sì, per favore! Ci distragga dalle solite sommosse degli _apaches_, non ne possiamo più! Racconti di qualche vecchio caso misterioso."
_Misterioso_... Quel termine portava alla mente dell'ispettore settantenne un bel po' di ricordi e di avventure. Una in particolare, però, destava in lui qualcosa di più: dopo tanti anni gli faceva ancora accelerare il battito del cuore; al suo ricordo poteva percepire un brivido dietro la nuca—che fosse inquietudine? Negli anni aveva continuato a negarlo con troppa convinzione. Forse quella poteva essere l'occasione, parlandone dopo tanto tempo, di srotolare qualche vecchia matassa di dubbi.
Dopo un'attesa un po' scenica durante la quale si pulì i baffi grigi con il tovagliolo, finalmente intorno a lui calò il silenzio e prese la parola: "Signori, ormai conoscete molte delle storie che potrei narrarvi. So anche che alcuni di voi, gli anni scorsi, sono appositamente scesi nell'archivio per scartabellare tra le istruttorie del secolo scorso", disse indicando un paio di agenti che ridacchiavano sommessamente.
"Tuttavia, stasera vi racconterò una vicenda che ha dell'inspiegabile. Una tragedia familiare che è stato necessario insabbiare per evitare ripercussioni sui suoi membri". Fece una lunga pausa, con lo sguardo posato su un qualche punto tra i bicchieri sul tavolo, poi riprese: "Ritengo che sia passato abbastanza tempo per poter parlarne liberamente, ovviamente omettendo nomi e restando vaghi sui luoghi. Vi anticipo che non avrete tutte le risposte, non prendetevela con me se il finale non sarà soddisfacente o di vostro gradimento."
Si sistemò sulla sedia e si versò un altro po' di cognac, quindi cominciò a raccontare.
"Come ben sapete, le esposizioni universali sono sempre state un'enorme fonte di pregio per la nostra capitale. In particolare, gli eventi di questo racconto sono iniziati proprio durante quella del 1889, quando fu presentata al mondo la Tour Eiffel.
"Se non erro era l'inizio dell'estate, forse luglio, quando fu segnalato un triplice omicidio presso il padiglione della Grecia, uno dei Paesi che partecipavano all'evento. Due guardie e un diplomatico, di passaggio qui a Parigi, che sarebbe dovuto ripartire in pochi giorni, furono trovati assassinati nel Champ-de-Mars, proprio dove era in corso la fiera. Durante la notte ci fu un'irruzione e quei tre poveretti furono le sole vittime.
"Metto subito in evidenza qualche dettaglio oscuro per il quale, sul momento, non trovammo spiegazione. Il fatto fu sì denunziato alla _police_, ma nessun furto fu dichiarato! Immaginate il nostro stupore: tre persone brutalmente uccise senza movente. Furono rinvenuti dei segni scasso presso i cancelli del parco, ma non c'era alcun segno di colluttazione e, nel tendone, tutto pareva in ordine; tuttavia era palese che le autorità greche stessero omettendo qualche dettaglio. Non ci fu mai dato sapere se quel silenzio era dato dalla vergogna o da altro.
"In ogni modo, le indagini diedero frutti in breve tempo: dopo qualche interrogatorio, scoprimmo che era stato effettivamente rubato un oggetto personale del diplomatico, più precisamente uno specchio. Visti il _modus operandi_ degli assassini e la natura inusuale del delitto, deducemmo che tale bene doveva avere un grande valore, nonostante le nostre fonti lo negassero. Inoltre, il fatto che il tendone, come ho già detto, non presentasse alcunché fuori posto, poteva solo significare che i criminali dovevano essere già informati dello specchio e della sua locazione—magari da una _soffiata_, o chissà come.
"Ebbene, nonostante ci fossero alcuni sospettati, nessun colpevole fu mai individuato per questo triplice assassinio", concluse l'ex-ispettore, per poi bagnarsi le labbra con il liquore.
Gli ospiti erano silenti, attendendo il proseguo della faccenda. Notando che il silenzio si prolungava e il narratore giocherellava con il bicchiere, dopo un po' una voce si fece avanti: "Mi perdoni, Monsieur Frossard, ma... È tutto qui? Non aveva parlato di un dramma familiare?"
L'ex-poliziotto alzò gli occhi e rispose prontamente: "Oh, monsieur Callier. Perdonatemi, stavo cercando di fare mente locale e di ripercorrere gli eventi. Perché in effetti... Sì, questa vicenda del Champ-de-Mars si conclude così, senza un colpevole né un movente. Eppure, qualche mese dopo deve essere stato l'autunno di quell'anno, forse novembre, il delitto familiare a cui accennavo fu compiuto.
"Il fascicolo riguardante l'esposizione universale stava per essere archiviato per mancanza di prove. Una visita inaspettata, però, rimescolò totalmente le carte in tavola, riaprendo vecchi quesiti e ponendone molti altri.
"Una notte, fui mandato a chiamare d'urgenza a casa. Una carrozza aveva accompagnato al commissariato una donna e suo figlio di poco più di cinque anni. Lei tremava dalla testa ai piedi ed era in stato confusionale, mentre lui, che pareva vestito alla rinfusa, se ne stava quieto quieto abbracciato a lei, guardando nel vuoto. Ella spiegò di voler denunziare il marito per aver ucciso il loro primogenito e tentato di assassinare il fratellino, lì con lei."
Gli occhi dei presenti si spalancarono e ci furono piccole esclamazioni di sorpresa. La neve sbatteva fredda contro le vetrate della sala, in contrasto con gli animi accesi degli ascoltatori. L'ispettore si guardò intorno, dubbioso del suo metodo di narrazione. Si schiarì la voce e riprese: "Credo sia opportuno fornire un paio di dettagli aggiuntivi sul presunto omicida. Si trattava di un industriale molto influente e benestante, che si dice avesse addirittura contatti con qualche società segreta. La coppia viveva con i due figli a nord-ovest di Parigi, nei pressi di Cergy. La loro villa, di almeno trecento anni, affacciava su un placido lago circondato da un meraviglioso bosco di tigli e querce. Tuttavia, quella notte, quando vi giungemmo in fretta e furia per metterlo agli arresti, l'aura che aleggiava era decisamente tetra.
"Facciamo un passo indietro: quando giunsi al commissariato, la donna chiamiamola Madame Z aveva già deposto la sua inquietante versione dei fatti: Monsieur Z, quella notte, cercò di uccidere il presente bambino, ma fortunatamente ella, con l'aiuto dei domestici, riuscì a salvarlo e a recarsi subito alla polizia. Riteneva che il coniuge avesse già ucciso qualche tempo prima il figlio maggiore. Le chiesi qualche dettaglio in più e soprattutto perché non si era recata prima dalle autorità, ma lei sbottò: '_È tutta colpa di quello specchio, ne è schiavo!_', ripetè più volte. Fu allora che cominciai a ipotizzare un collegamento con gli avvenimenti del padiglione greco.
"'_Quei dannati urli hanno portato mio marito alla follia! In quello specchio vi è rinchiuso il demonio!_', urlava tra un singhiozzo e l'altro. Le chiesi di ricominciare e di raccontare gli avvenimenti dal principio.
"Disse che, qualche mese addietro, il suo consorte acquisì un certo specchio, a dir suo, maledetto. Ne parlava da mesi, era eccitato all'idea di possedere finalmente una reliquia di tale importanza. Ella disse che non sapeva come ne venne in possesso, e con tutta onestà credo fosse sincera: a posteriori, nel gabinetto del marito furono trovate lettere senza mittente che portavano il nome del diplomatico greco assassinato. Qualcuno doveva aver informato Monsieur Z dell'arrivo dell'oggetto d'arte e del suo proprietario."
Prese la pipa e cominciò a caricarla. "La donna cercò di spiegare, con angoscia crescente, che lo specchio pareva avere una strana influenza sull'uomo, quasi maligna. Egli rimaneva chiuso nel suo studio sempre più spesso, per ore ed ore. Madame disse che nelle ultime settimane di settembre, passeggiando sulla riva del lago tra le foglie cadute, vide spesso il marito affacciato dalla finestra del suo ufficio parlare e parlare, rivolto verso il lago. Pareva che nella stanza ci fosse qualcun altro con lui, ma lei sapeva che era impossibile. Ogni tanto lui si voltava di scatto, con rabbia, verso una parete laterale fuori dalla vista di lei. Sapeva che lo specchio era appeso lì.
"Fin qui, signori, parrebbe che Monsieur Z fosse impazzito a causa di quest'oggetto, ossessionatone chissà perché. La moglie continuava a ripetere che vi era una presenza al suo interno, secondo lei il un demone. Queste dicerie trovano poco fondamento e, inoltre, Madame si contraddisse diverse volte: quando il marito ottenne lo specchio, disse che in più circostanze citò un nome blasfemo nel descrivere il suo... _Ospite_. Ciò, però, è in contrasto con le parole del coniuge riportate in un momento successivo.
"Le chiesi se fosse a conoscenza di precedenti episodi di alienazione, ma lei rispose con tono difensivo: '_Mi creda, mio marito non era così fino a qualche tempo fa. Era sì riservato sul suo lavoro, ma non aveva mai parlato in quel modo_'. Si fece il segno della croce. '_Una volta, presa dalla curiosità, entrai nel suo studio di nascosto, mentre lui riposava. Diedi un'occhiata e non vidi nulla fuori ordine. Prima di uscire mi soffermai presso lo specchio, suppergiù mi parve assolutamente normale. Era grande, alto circa un metro, e aveva una spessa cornice di argento. Era molto bella, con alberi rigogliosi intarsiati, penso fossero querce. Vi era forse narrata una storia, sui lati: riconobbi svariate figure tra cui uomini, bestie e donne nude. Una teneva anche in mano una sorta di grosso libro, ma era così grande che pareva essere lo specchio stesso.'_
_"'Mentre stavo osservando quegli splendidi dettagli, vidi un'ombra riflessa alle mie spalle. Oddio, sono stata scoperta, pensai, ma non c'era nessuno nella stanza con me. Tuttavia sentivo una presenza che mi osservava. Quando mi voltai nuovamente verso la lastra, potei vedere chiaramente un demone che mi guardava! Era come se fosse nascosto dietro a una coltre di nebbia, nello specchio! Non mi prendete per folle, vi prego, è la verità! Aveva le zampe caprine e le gambe coperte di pelo! Due orribili occhi ardenti mi fissavano da un volto umano, ma la testa era cornuta! Che cattiveria in quello sguardo! Mi sentii svenire. Le gambe mi cedettero, ma per un attimo la paura si dissolse e riuscii a lanciarmi verso la porta. Non mi guardai indietro e mi chiusi l'uscio alle spalle; poi sentii dietro di me, dalla stanza, crescere un terribile urlo furioso. Era un ringhio, ma anche un guaito e un ruggito. Ricordo bene che la pelle mi si accapponò e il terrore mi pervase. Non sapevo che fare, se fuggire o chiamare mio marito. Mi mancò la voce, le lacrime mi salirono agli occhi. Mi inginocchiai e stetti lì per non so quanto, rannicchiata davanti alla porta. Alla fine, dopo non so quanto tempo, mio figlio maggiore mi trovò in quella posizione, che piangevo. Gli chiesi se avesse sentito quel rumore abominevole, ma disse di no, nonostante fosse solo un paio di stanze più in là. Era impossibile, quel grido si sarebbe udito sin dall'altra parte del lago!_'
"Secondo Madame, neppure il marito, né la servitù avvertirono l'orribile verso. Tuttavia, egli si comportava sempre più spesso come se fosse _posseduto_ da qualcosa. Infine, la notte dell'equinozio di autunno, il figlio che la assistette nel corridoio scomparve. Quella sera né lui, né il padre rientrarono a casa. Lei non si preoccupò immediatamente, una gita in barca a tarda ora era piuttosto usuale, ma con il passare delle ore il timore continuò a crescere. Uscì infine di casa, seguita dai domestici, a chiamare il loro nome per tutto il bosco, ma non ci fu risposta. Solo al mattino, quando il sole era già visibile nel cielo, il maritò uscì dal suo studio, in evidente stato confusionale. Nessuno l'aveva visto rientrare e svariati servi erano sicuri che fosse uscito la sera prima. Egli però ripetè di essersi appisolato sulla sua poltrona, per poi svegliarsi solo poco prima. Il figlio non fu mai ritrovato."
Il silenzio gravava sulla sala, i commensali non sapevano che dire. Un gruppo di camerieri seguiva, con apprensione, la narrazione dall'ingresso. Il rumore del vento sulle vetrate avvertiva che fuori la nevicata si era trasformata in una piccola tormenta.
Frossard riprese: "I presenti all'interrogatorio erano scioccati dal racconto, anche perché erano passati due mesi e nessuno aveva riportato l'accaduto alle autorità. Ogni volta che provavamo a chiedere come mai fu gestita in quel modo la tragedia, la donna cambiava discorso ed evitava di rispondere. Era eclatante che era terrorizzata dal marito. Dio solo sa cosa doveva aver imposto a quella famiglia.
"Nei giorni successivi, il coniuge rimase sempre più rinchiuso nelle sue stanze, uscendo solo per i bisogni primari. Consumava i pasti nelle ore più strane, nel cuore della notte o a metà pomeriggio, e le parole con gli abitanti della casa erano sempre più rade e scarne, ridotte a monosillabi."
Guardandosi intorno e notando diverse signore, l'ispettore arrossì e si schiarì la gola: "Vogliano le dame perdonare il discorso scabroso che sto per fare, giustificabile solo per descrivere il quadro della situazione in maniera più completa. Madame Z, approfittando del fatto che il figlioletto si era addormentato con la testa sul suo grembo, tenendogli una mano sull'orecchio, confidò che il marito si comportava sempre più come un vero e proprio animale. Nella notte, quando usciva dal suo studio, a volte si recava in camera da letto preso da un ardore indescrivibile. Nonostante le opposizioni di lei, egli la possedeva con la forza mosso da una frenesia, così cristallina nei suoi occhi, che ella non aveva mai visto nemmeno nei primi anni di matrimonio."
Allungando lo sguardo verso il vuoto, Frossard aggiunse: "La signora non lo sapeva, ma interrogando gli abitanti della casa, venne fuori che questa passione folle e irrefrenabile era un problema più serio di quel che lei pensasse. Anche alcune domestiche erano state molestate nell'autunno, ma erano troppo terrorizzate dagli occhi squilibrati dell'uomo, malato in chissà quale parte della mente, per riferirlo alla padrona.
"L'intera magione visse per interi mesi nel terrore crescente. Il racconto di lei giunse alla fine con i fatti di quella giornata. Nel pomeriggio, lei e il bambino si erano concessi una passeggiata a cavallo nel bosco intorno al lago, accompagnati da un servitore, per godersi gli ultimi raggi tiepidi del sole. Al ritorno, il bimbo corse fuori dalla stalla mentre la signora e il ragazzo sistemavano gli animali. Quando anche lei uscì per tornare in casa, non c'era traccia del ragazzino: nessuno l'aveva visto.
"L'ansia crebbe assai veloce nel cuore di Madame, che subito temette un ennesimo atto folle del marito. Scortata da due uomini, si recò alla porta dello studio e chiamò i nomi dei familiari: nessuna risposta. La porta non era chiusa a chiave e fu prontamente spalancata; la stanza era vuota. Lei si sporse appena e passò velocemente lo sguardo sui quattro angoli. Notando lo specchio, rabbrividì e fece subito per ritrarsi. Un'immagine, però, la fece esitare: nella lastra non vi era un riflesso chiaro degli oggetti e dei mobili della stanza, ma una sorta di nebbia che aleggiava, muovendosi piano piano."
L'ispettore fece un gesto con il braccio per richiamare l'attenzione: "Non voglio dubitare della sanità mentale di Madame, che mi era sembrata lucida seppure scossa, ma prego tutti voi di non prendere troppo alla lettera la mia narrazione.
"Come dicevo, in quella foschia nello specchio potè scorgere delle immagini formarsi e svanire, proprio come il mostro diabolico che le era apparso qualche tempo prima. Quella sera, invece del demonio, vide degli alberi. Erano querce e tigli, proprio come quelli del bosco intorno alla loro tenuta. Anche i servitori fissavano lo specchio, spaventati e incantati. Più rimaneva a guardare quel susseguirsi di immagini, più era sicura che si trattasse della selva lì attorno. All'improvviso, poi, ne ebbe l'assoluta certezza: '_Guardate! Quella è la roccia dietro al fienile!_' gridò ai presenti, puntando la figura col dito. Per qualche secondo era stato visibile, nella nebbia, un megalite dalla forma particolare, oblunga e piatta, che si ergeva a poche decine di metri. Mi spiegò che talvolta la famiglia si riuniva lì intorno per le merende estive e lo usavano come tavolo improvvisato. Poco prima che l'immagine si dissolvesse nella nebbia, potè vedere una figura che si avvicinava. Sobbalzò, credendo fosse nuovamente quel mostro, ma l'andatura zoppicante le fece riconoscere il marito, che negli ultimi tempi si muoveva da una stanza all'altra come se la sua furia interiore trascinasse a forza le membra.
"Subito si diressero verso l'enorme pietra, armati di lampade a petrolio e fucili. Il sole stava tramontando e il cielo sfumava dal rosa a un rosso scuro. Puntarono il fienile e poi a ovest, un centinaio di metri nella boscaglia. Giunti alla destinazione, Madame disse che trovarono il figlio, privo di coscienza e quasi del tutto ignudo, disteso supino sull'altare di roccia. Il padre era a cavalcioni su di lui; con entrambe le mani stava impugnando un coltello.
"Un domestico puntò immediatamente l'arma e fece fuoco, ferendo l'uomo alla spalla e facendolo scivolare giù dalla struttura. Il coltello cadde a terra e subito un altro servo corse a raccoglierlo. Monsieur Z, rialzandosi, cominciò a sbraitare verso i presenti, non facendo caso alla moglie che nel frattempo era corsa a recuperare il piccolo e l'aveva portato al sicuro. Poi si accorse di lei e fissò lo sguardo sui suoi occhi; fece per correre verso la piccola vittima, ma con un guizzo di cognizione notò le armi puntate verso di lui e si arrestò.
"Passando lo sguardo da un uomo all'altro, dalla moglie al figlio, cominciò a minacciare di maledire e dannare tutti. '_Diceva che il dio prigioniero dello specchio ci avrebbe fatto impazzire tutti, proprio come lui. Continuava a pronunciare frasi senza senso né continuità. Parlava di essere in trappola, come il satiro greco. La lussuria era stata la sua dannazione, come ora lo è per lui. Urlava che aveva tentato di lottare, ma i suoi terribili urli avevano danneggiato in modo irreparabile la sua mente. Non aveva più forza di reagire, era solamente una marionetta vittima dei capricci di Dio... O ha detto «del dio»?_'
"I soccorritori tennero le canne dei fucili sempre pronte al fuoco, mentre lui girava intorno al gruppo di persone; alla fine emise un urlo simile a un guaito e si voltò, correndo goffamente verso la villa. Madame Z e il piccolo allora furono portati di corsa alla polizia, a bordo di una carrozza, per denunciare quell'uomo totalmente folle."
Gli occhi nel salone erano sgranati; si poteva leggere un pot-pourri di emozioni intense: tensione, eccitazione, paura, disgusto, pena. Le bottiglie di liquore giacevano vuote sui tavoli.
L'ispettore era stanco per il lungo discorso, ma continuò: "E con queste immagini disturbanti si concluse il racconto della sfortunata donna. Era notte fonda, ma immediatamente partimmo con tre vetture in direzione della magione. Ovviamente Madame Z e il bambino restarono in commissariato. Le strade erano deserte, ma notai che il chiasso che provocavamo al passaggio fece apparire dalle finestre dei palazzi qualche sguardo preoccupato, illuminato da candele.
"Imboccammo il lungo viale d'ingresso della tenuta, ai cui lati si stagliava il bosco. Cercai di immaginare uno specchio magico che mostrava quei tigli e quelle querce riflessi al suo interno, ma il concetto mi parve troppo assurdo. Tuttavia, l'atmosfera tetra e l'aria tagliente erano decisamente reali e tenevano tutti noi poliziotti vigili e attenti. Dopo una lunga curva, vedemmo l'oscuro lago spuntare sulla sinistra. Un disco pallido, perfettamente rotondo, al centro dell'acqua rifletteva la luna piena; la casa illuminata si stagliava sulla sponda come un'unica stella nella volta celeste.
"La raggiungemmo prontamente e, fermati i cavalli di fronte ad essa, notammo che la grande finestra sopra la porta principale era in frantumi; frammenti di vetro erano sparsi sulla terra battuta. Fummo accolti dai domestici, che ci indicarono le scale: '_Il padrone non è più sceso da quando è rientrato, sporco di sangue_', ci spiegarono. Vi erano tracce rosso scure sui tappeti fino al piano superiore, probabilmente lasciate dalle sue ferite.
"Corremmo di sopra e, giunti alla porta dello studio, chiamammo il suo nome a gran voce: nessuna risposta. Allora spalancammo le ante e fummo colti dall'immagine più incredibile che possa descrivere. Accasciato sulla scrivania giaceva il cadavere di un uomo di mezza età, subito riconosciuto da un servo come Monsieur Z. Aveva la spalla ferita da una pallottola, ma la causa del decesso era ben più evidente: un'enorme scheggia di vetro era conficcata nel suo collo e gli aveva squarciato la gola. Le sue mani, imbrattate di sangue, presentavano profondi tagli.
"Sulla parete a destra dell'uscio trovammo il famigerato specchio, ma la lastra era in mille pezzi. Era visibile solamente la struttura di argento con qualche briciola luccicante presso gli angoli. Vi erano poltrone rovesciate piene di frantumi taglienti, carte sparpagliate per tutta la stanza, pezzi di vetro conficcati persino nel tavolino da caffè. Infine, la finestra era totalmente demolita, sia vetro che intelaiatura.
"Non sono orgoglioso delle conclusioni tratte dalla scena, dato che le analisi si sono dilungate fino a mattino inoltrato e vi ha lavorato del personale esperto... Ma questa versione dei fatti è almeno... _Intelligibile_.
"Fu dichiarato che l'uomo, preso dall'isteria, aveva usato una sedia o una poltrona per sfondare la finestra; questo spiegava la presenza di frammenti di vetro sui mobili. Poi, con la follia negli occhi, aveva rotto lo specchio e si era ucciso con un suo frammento. Quando lo spiegammo alla moglie e ai domestici, la reazione fu triste, ma anche scontata. Probabilmente, visti i mesi precedenti, si aspettavano un'eruzione di violenza. Non avendo potuto sfogarsi con il figlioletto, l'uomo usò la sua ira contro se stesso.
"Fu deciso, sia a causa della notorietà di Monsieur Z, sia per rispetto dei familiari, di non avvisare la stampa in alcun modo. Per fuorviare l'attenzione, qualche settimana dopo fu pubblicata la notizia di un terribile incidente ferroviario nelle Hautes-Alpes in cui perse la vita anche l'uomo.
"Non ho più avuto notizie della famiglia, ma ho pregato spesso per loro."
L'ispettore tacque per qualche istante, assorto nei pensieri, mentre si torceva i baffi tra le dita. Gli ospiti si guardarono l'un l'altro, senza sapere come commentare i fatti che avevano udito.
"Quello che intendevo col dire che non sono orgoglioso delle conclusioni... Sono le conclusioni stesse. _Sapevamo_ che erano sbagliate, era palese, ma _non potevamo_ dire la verità agli abitanti di quella casa. Innanzitutto, i dettagli più piccoli, come le schegge incastrate nei mobili. Abbiamo rimosso e occultato tutte quelle che trovammo perché non erano del vetro della finestra, ma dello specchio. Erano ovunque, persino incastonate nel soffitto di legno: era come se l'oggetto fosse esploso, eppure l'intelaiatura era intatta.
"L'uomo deceduto, poi... Non era possibile che si fosse tolto la vita. Il frammento di lastra nella sua gola era piantato talmente in profondità da avergli quasi staccato la testa. È impossibile che avesse la forza, tra l'altro a mani nude, di compiere un gesto simile. È più probabile che abbia cercato di difendersi, questo spiegherebbe le ferite delle mani.
"Infine, la finestra: era sì completamente distrutta, ma era alquanto ovvio che era stata sfondata verso l'esterno con una forza impressionante. Poteva essere che un oggetto molto pesante, più di una semplice poltrona, fosse stato scagliato con violenza attraverso di essa, ma non c'era alcun segno evidente sul terreno di sotto; solo vetri rotti. Interrogati sui fatti, i domestici dissero di aver sentito il fragore dell'infisso che si frantumava, ma poi null'altro, nessuno schianto a terra.
"Un ragazzino, però, tirando il grembiule della madre cameriera, disse timidamente: '_Il cane! Il cane!_'. Allora la donna annuì facendo un gesto con la mano, zittendo il bambino: '_È vero: dopo che la finestra fu sfondata, non udimmo più nulla per un po' di tempo, forse un minuto. Poi però un cane randagio, sulla sponda del lago o in mezzo al bosco, si mise a latrare come se fosse indemoniato. Mai sentiti dei versi così, pareva straziato dal dolore! Sarà stata la luna piena, o magari aveva sentito qualche cagna in calore nelle vicinanze. Quei mugolii, che parevano quasi urli, erano così angoscianti che ci lasciarono tutti come... In pericolo, presi da un panico improvviso e infondato._'"
Ci fu un silenzio prolungato, ma gli ospiti erano ormai abituati alle pause. Passò qualche altro momento ancora; ci fu qualche colpo di tosse imbarazzato. Al che Frossard sogghignò e disse: "Gentilissimi amici, vi ringrazio: siete stati un ottimo pubblico paziente nell'ascoltarmi, ma ora la storia è finita per davvero!"
Esclamazioni di stupore e delusione ma anche qualche sospiro di sollievo! si alzarono dalla folla incredula e amareggiata. L'ispettore però aggiunse, facendo per alzarsi dalla sedia: "Ve l'avevo detto fin dall'inizio di non lamentarvi se il finale non sarebbe stato soddisfacente o di vostro gradimento... Fidatevi, non lo è stato per nessuno."

View File

@ -0,0 +1,79 @@
---
title: "Pigpen"
linkTitle: "Pigpen [ENG]"
description: "Can a simple notebook ruin a cozy English family's life? It depends by who wrote it."
images:
- "twitter-cards/pigpen.png"
date: 2020-05-14
draft: false
---
{{< svg "freemason.svg" >}}
## I
At first, it was fun. On his parents lap, or prone on the carpet in the bedroom, it was funny to watch the chubby little finger chasing an invisible insect on the paper. Just two years old, bent over his favorite book full of illustrations of the savanna animals, the boy laughed heartily while his mother pointed at the elephants trunk. Jacob could spend hours looking at those pages, with his eyes constantly wandering from one point to another, beyond the lines of the drawing.
The first doubts came a couple of years later, when the child first showed his intention to try reading. With the same books that had kept him company until then, which had just one big word and one figure per page, his parents eagerly tried to explain him the letters of the alphabet and then make him copy them with crayons. They began with Lions L, his favorite animal: it was a short name, easy to write and understand. Once Jacob traced out that simple letter on the sheet, Hanna and Gregory exchanged a confused look: on the piece of paper there were many more lines than necessary, they were _excessively_ curved and overlapping each other. After a few other attempts that didnt lead to anything good, they decided that it was too early: the school system would have him educated in the correct way.
A few months later, at the beginning of the elementary school, they were called by the institutes director, who asked the couple if they had omitted any relevant information about Jacobs _health condition_, talking about the child as if he had a medical record. Astonished, they denied and explained that the boy was perfectly normal. The man believed them genuinely, but his words echoed for a long time in the couples head and heart: “I am very sorry to have to contradict you this way, but it is my duty to open your eyes: maybe it may seem normal for you, at home… but here, in class, it is quite the opposite".
In the following months, after several medical examinations in Oxford and London that put the parents finances in crisis, the kid was diagnosed with a chronic form of alexia: a psychiatric disorder that involves the inability to understand the written language. In Jacobs specific case, he was totally unable to distinguish one letter from another; when he was asked to read aloud one of the character of the alphabet, he stared at the ink for a few seconds and then moved his sad eyes towards the adult, aware of disappointing his expectations: "It is moving too fast".
His schooling resumed with the help of special teachers, following the program for children with Down syndrome, though his cognitive skills were normal. His teachers knew that he was an exception, with perhaps unique characteristics in the whole United Kingdom, and they did their best to provide him an adequate learning path. However, he experienced those months as a profound trauma, considering himself inapt and unable to meet the expectations. His parents continually tried to lighten his weight and make him feel special, but the results were poor: behind their smiles, Jacob could see a veil of sadness, as their eyes showed an emotion that he would not have been able to understand for years. It was a mixture of shame and fear: both knew the reason for his condition, but they were too afraid to explain it to a living soul; not to be judged, but to be considered insane.
## II
When she was five months pregnant, Hanna found employment as a manager at the villages new charity shop. She kept wondering if all that getting up and down could harm the baby, but an extra income could have been handy in addition to her husbands: Gregory had to travel fifty miles by car almost every day to reach Oxford. It would have been a burden for a few months, but the chance to teach in that college was too tempting. At the moment, he was only a substitute for English Literature, but career opportunities would not be lacking.
It was 1979 and the world was speeding up in southern England too. They lived in Stroud, one of the many villages immersed in the greenery of Gloucestershire, where life passed peacefully among pastures of sheep and cattle. The yarn industry was flourishing, with thousands of animals enjoying the soft hills full of luxuriant meadows and century-old trees.
The work in the charity shop, which was a second-hand store whose profits were destined for various forms of assistance, consisted mostly in reordering all kinds of odds and stuff brought by families who wanted to get rid of them: small kitchen appliances, gardening accessories, dresses and clothes for all sizes and ages, books, LPs and much more. The generous benefactors who brought the goods always arrived punctually on Monday, exactly at the opening time, as if they had cleaned up the house on the weekend and, at the beginning of the week, they had something to discard. She always thanked and smiled for every single object but, although she would never confess it, even under torture, every time she saw someone entering with an overfull box, she cursed him underneath: she was the only employee in that place, she had to select and put everything on the shelves… _all by herself_!
It was the beginning of November, there were still a few pumpkins around the streets. She did not remember who left that moldy box at the shop a few days before, but that customer must have thrown random things into it. There were thirty-year-old newspapers of little value, cute porcelain dolls wrapped in even older newspapers, a cast iron teapot, and an incomplete set of teacups. While throwing the paper on the floor, she saw a thin book slipping away from the pile of newspapers. Bending down to retrieve it, she noticed that the yellow cover was made of leather; leafing through it, she realized that it had to be a notebook: there were many overlapped annotations, alternated to strange tables with symbols she did not know. It was also very old; the pages were more yellowed than the outside. Trying to read a few lines, the woman realized that she was unable to understand not even a word: although they were composed with the letters of the alphabet she knew, they made no sense. Additionally, there were entire pages written with strange handwriting, made up of points and geometric figures. 'It must be some sort of code,' thought Hanna, 'maybe Greg could have fun deciphering it - he likes puzzle games'. She put it into her bag, then while looking up she saw a man with dark clothes looking from the shop window towards the inside, just in her direction: was he staring at her? Then, after a few moments, the man turned and continued walking on his way. After a few minutes, she forgot both the man and the notebook.
After dinner, curled up on the sofa while chatting about irrelevant subjects, that mornings discovery occurred to her: she got up with a grumble - the baby bump made every movement so clumsily! - , recovered the old manuscript, and said: "Darling, take a look at this: they must be old encoded notes, maybe you could get a treasure map from them". Gregorys eyes lit up as he flipped through those pages, recognizing the ciphertext. Those geometric symbols could not be confused with anything else: it was the code called _pigpen_, which was popular because it was used by many Freemasons. While looking at those sheets, he was seized with excitement and a reverential fear: "Honey, maybe you dont realize what this object could be: whoever wrote these notes had to be a Freemason. This code has been used in the past two or three hundred years to keep secret many information that was believed to be dangerous or prohibited”.
Hanna felt a sudden discomfort, it seemed that the air had become colder all at once; her husband, on the other hand, approached the kitchen table with a sheet of paper to start decoding the notes. It was too late to try stopping him; she knew that he would have worked tirelessly until he found the cipher that would have allowed the clear comprehension of those texts, which now infused her with irrational fear. With growing apprehension, she tried in vain to distract herself by reading a magazine. She kept wondering who could have brought such an artifact into the store and if it hadnt been better to leave it in the trash.
It took a little time for Gregory to break that code: by now its functioning was public and it was as weak as any substitution cipher, that is, each symbol corresponded to a letter or number of the alphabet. He only had to understand the pattern to follow; years of practice in similar games had taught him well: it was necessary to start from the shortest words, with one or two symbols, which were probably conjunctions, prepositions, or pronouns. At that point he could have focused on the rest, translating the whole document. Hours passed by, but eventually he took the first step towards the solution: he was rather convinced that he had found the O and I, two of the most commonly used letters. Satisfied, he finally went to bed at two in the morning; he found Hanna still awake, as she was turning in the sheets uneasily. He tried to calm her down, hugging her and trying to explain that there was nothing to fear in an old piece of paper, but that night he slept much more than she did.
## III
For three evenings, Gregorys attention was almost completely devoted to that challenge, which became more interesting as hours passed. One of the first words that he was able to decipher was _grimoire_, which left him perplexed and a little baffled: that term indicated a book of spells and magical practices. They were widespread in the Middle Ages but, apparently, in the following centuries they were still known - or used. As the work progressed, the general picture became clearer: those notes concerned occult matters, they were filled with names of entities and rituals that he had never heard of, and dared not to talk about with his wife. A confirmation of the subject debated in those lines was given by the repetition of Crowleys name: Aleister Crowley, at the beginning of the 20th century, was one of the figures most closely linked to supernatural research. However, he wasnt the author of the manuscript: his name was often demeaned or debased as if his works had been despised by the writer. On the fourth day, he decided to take the notes to the University and continue the translation in his spare time, between one lesson and another; Hanna was not supposed find out. The dark circles under his eyes were more and more in sight and some of his colleagues looked at him questioningly, but no one paid much attention to a stressed teacher bent over his notes.
After a week, he finally found the name of the writer of those arcane annotations: Arthur Edward Waite. He found his initials in the middle of the notebook, signing what seemed a letter to a namesake friend or colleague, dated 1897 - Arthur Machen, another of the great English occultists. From the initials, it was easy to find the identity of the author. He should have imagined it: Waite was an esoteric-loving writer who lived at the turn of the last century; above all, however, he was known for his constant bickering with other leading figures such as H.P. Lovecraft and, indeed, Crowley. Gregory went to the university library to check his bibliography: he remembered that the man had been very prolific, but probably these notes had served him to write a book around 1900, according to the date on the attached letter. Luckily, in 1898 the first edition of the 'Book of Ceremonial Magic' was published, then reprinted in expanded editions in the following decades.
Upon leaving the college, he headed to Oxford center to try and find a copy of this manuscript in a shop specialized in ancient and rare publications - just a five-minute walk from his office. He didnt dare to ask for such a book in the University in his first weeks of employment, he might have given the wrong impression. He meant to find out if the contents he had decoded matched those of the book; if so, he could have made a small fortune by selling them to an enthusiast. He was walking down Radcliffe Square, which housed the library of the same name from the 1700s, an imposing dome-shaped building which contained hundreds of years of culture… Maybe those occultists completed their studies right within those walls, a few meters from there. It was snowing gently and a freezing gale pushed the few people around to speed up the pace; a solitary man, however, stood at the end of the square, in front of the bell tower of the Church of St. Mary the Virgin, regardless of the weather. When Gregory was about to cross the alley next to the abbey, the man started following him; he did not notice immediately because of the wind that forced him to keep his head down, but then a hand grabbed his arm.
Turning around, he found himself in front of a man whose clothes where not suitable for the season: he was wearing a dark grey raincoat and a matching wide-brimmed hat, which covered most of his face. His facial features were very common - so ordinary that he wouldnt have remembered them - however, there was something disturbing that he could not grasp. The stranger looked up and met the teachers gaze: "Professor, if I were you I would forget those notes. Normally I would not allow myself to give any advice, but… continuing to study their contents will not bring anything good. Remember: curiosity killed the cat".
He did not understand what the deep voice was referring to right away but, after a moment, dismay assailed him: how could he know about that notebook? He hadnt told anyone, apart from Hanna… could she be involved? He opened his mouth to reply, but the stranger had already taken a few steps towards the square he came from. He stood in the snow, motionless and astonished, for about half a minute; the questions in his head were too many and they were overlapping so fast that he couldnt notice a detail as curious as it was alarming: that threatening-looking man left no footprints in the sleet on the ground.
Back home, he tried tactfully to investigate his wifes involvement in that strange apparition, but she seemed to be sincerely unaware of it: no cheap shots, no references at all. Could have it been a colleague who wanted to scold him for being too "distracted" lately? He was confused, he almost thought it had been a dream; in the last few days he barely slept, maybe tiredness could have played a joke on him.
The fright of that afternoon was incisive, yet ephemeral: for a few days he didnt work on the decoding, not even at home, and along the school corridors he often watched his back, with fear of being observed. Then the threatening tone of those words began to dissolve, and he became more and more convinced that he could have imagined everything. After two more days, he could not resist the temptation to make a phone call to the old book store where he was headed the previous week: luckily, they were able to provide him a reprint of 'Ceremonial Magic' that very same afternoon. He was thrilled. He left his office and started walking with a great pace towards the well-kept shop, which had so many volumes displayed in the windows, without a speck of dust despite their average age of more than a century. He paid a price too high for his wallet to obtain that bound tome, which had the interiors a little yellowed, but overall it was in excellent condition.
As soon as he got into the car, which was parked at the back of the university, he _had_ to know: did Waite use those notes to write this book? He opened both volumes and, on the newly purchased one, browsed through the pages until he found a passage that reminded him of something that he already read. His eyes stopped almost immediately on the name _Grimorium Verum_: it was an occult book. Specifically, in those lines it was discussed the meaning of blood sacrifices; there was the same quote in both volumes: “_Take your kid; place it on a block with the throat turned upward, so that it may be easier for you to cut it; be ready with your knife, and cut the throat at a single stroke,…_” and it continued with angels invocations and the description of the ritual of the salt exorcism, to be carried out in the name of a being called…
A dull thud filled the vehicle interior while a dark shadow suddenly appeared at the edge of his field of vision: a black crow crashed into the window on his left, scaring him and making the book slip from his hands. Troubled by the happening, he dizzily looked out of the glass, which had a red, liquid spot gliding down from its center, but there was no bird on the pavement. He got out of the car and did his best to clean the blood with a handkerchief, then he sat back on the drivers seat and decided that it would have been more appropriate to continue the research at home.
When he entered the house, he felt a different atmosphere; it took him a while to realize that the first Christmas decorations had appeared near the windows, despite December was still a few days away. "Id better decorate the house until this bump allows me to do it!", Hanna joked as she greeted him with a kiss; she had visibly recovered in the last few days, as she was thinking that her husband was no longer obsessed with that Masonic notebook. She was telling him something, but he could not focus on her words: his mind was recalling, again and again, the images and the names of the rituals and the entities, both celestial and demonic, mentioned in those lines.
Thanks to the memories brought back by those familiar holiday decorations, however, a couple of thoughts occurred to him so clearly that he was amazed about not having formulated them before: what was that book published for? Who would study and spread obscenities like that? Why didnt he stop after reading those blasphemous ceremonies? As his wife continued to talk, Gregory finally decided to dedicate the appropriate amount of attention to that speech: for the first time in weeks he strove to free his mind and devote himself entirely to Hanna.
They spent a very pleasant evening cooking together; for the first time in days, just as waking up from a state of numbness, he seemed to feel the real taste of food. After dinner, he even offered to do the dishes "so his Lady could rest", and she willingly accepted, laughing and respectfully bowing her head. He picked up the plates from the table, and as he was walking towards the sink, he heard a shriek and a shatter of a glass on the floor. He turned around quickly and saw a man in the kitchen doorway, wearing dark raincoat and hat, who appeared without knocking or making a noise. "Oh no" were the only words that Gregory could mumble, while he felt his muscles melting like snow under the blazing sun. Hanna was scared by that unexpected vision, and her fingers let slip a glass that her husband had carelessly forgotten to clean up.
The stranger looked up at the man in disappointment, then told him in a hoarse voice: “I did warn you, but evidently I was not convincing enough. Im sorry about that". Then he pointed the hand at the seated woman, while keeping his gaze on him: "Despite the warning, you kept researching on a topic that doesnt belong to you". Lowering his long forefinger towards her belly, he continued: "I cant do anything to stop you, but I _can_ make sure that in the future anyone in your family wont repeat this mistake."
He mumbled some words, so low that they were almost inaudible, and then stopped. That was it. He cleared his throat, adjusted his hat, and made a slight bow to say goodbye to the couple; then he turned away and went out to the living room that led to the entrance. There was no sound of footsteps, nor doors opening or closing. The couple stood motionless and dazed for a minute; then, slowly and reluctantly, Gregory followed the steps of that strange man, but in the house there was nobody except the two of them. Meanwhile, Hanna filled her eyes with tears, but didnt start to cry yet, almost waiting for the green light: “Who the hell was that? What did he want?" she cried, hugging her husband. That word, _hell_, reminded him of the excerpt he read that afternoon in Waites book, to whom the blood sacrifice was dedicated… the more he thought about it, the more he was sure had heard _that name_ in the mans whispers: Aboezra.
## IV
Jacobs teenage years were much harder than his childhood: for the other boys, many pleasures were taken for granted: read a comic, send an SMS, chat on the internet… barely for these trivial thoughts, he already fell into deep depression too many times. At school, he tried to learn reading Braille, but results were very difficult to obtain: his senses were developed normally, so his touch was not particularly sensitive; moreover, his dyslexia was really serious. He was also frustrated by the fact that no doctor he talked to in all those years knew any case like his: he felt alone in the world.
The conditions with his pathology got more complicated at the age of thirteen, an afternoon at home like many others. He wanted to succeed to read at all costs; his mother was away and for once she couldnt stop him with her excessive anxiety. He took one of the tabloids that she occasionally retrieved from work, a copy of The Sun with the photo of Prince Charles on the front page, and tried to decipher the big letters of the main title. He stared at the sheet for a minute, but he was able to see only blurry spots melting before his eyes; he focused his gaze so much that he began to sweat. He realized that with his sweaty palms he was squeezing the newspaper so strong to glue the pages together, making them illegible. He got on all fours on the carpet keeping the newspaper stuck on the ground with his clenched fists, staring at the stains that were moving placidly on the grey paper. After a few minutes, as sweat drops began to fall from the tip of his nose, the smaller letters that formed the article suddenly began to move in all directions, in a complete anarchy, towards the edges of the sheet. It was too much: he lost his patience, tore the pile of wet paper in two and punched the remnants on the floor. When his mother, days later, saw those black stains in his room, she didnt ask any questions.
His greatest limitation, therefore, was the almost total lack of self-confidence: his family always tried to support him, but he was carrying on his shoulders a heavy burden to which were added all the innovations brought by every small turn of his life: it was impossible to find a job that didnt involve the need to read letters or numbers, just as traveling independently was a nightmare. He could not get a driving license because he could not distinguish the road names, and he could not even identify the bus numbers: the drivers of the three or four lines that passed through Stroud knew him and, if they saw him at the stop, told him which was the terminus. He always smiled, grateful for the courtesy, but each time he felt another boulder growing in his stomach.
In spring 2010, just thirty years old, he was ready for another step in his existence, perhaps the biggest until then: he was going to live on his own, in an apartment that he found with his parents help, who could no longer bear to see him walk around the house with a hopeless expression on his face.
A unique quality of Jacob had been the cause of the premature end of the friendship with many of his acquaintances: the deficit in his ability to read had been compensated by a talent that he developed in the late adolescence: he could read a peoples mood, almost their thoughts, like an open book. Simply looking at a girls eyes, he could clearly understand what she was feeling while speaking with him: embarrassment, excitement, joy… or pity. It was the latter, unfortunately present also where he would never expect, to make him close many of the doors that could have remained open, or at least ajar. He didnt like half measures: if he felt that someone was pitying him, he preferred to have nothing to do with them.
In the days immediately before the moving, as he was wandering around the attic in search of old memories to take to the new house, he began to open boxes on boxes. He had already picked up a nice loot: records, photo albums, some souvenirs from holidays in Europe… then he approached the opposite corner of the roof space, the least interesting part, where he believed old documents were stored. As he was moving aside some of those old, dusty cases and browsing inside, his attention was caught by a thick, worn, completely black cardboard envelope with an indecipherable note written in pencil on its side. Inside there was an old thin manuscript with a leather cover, equally worn by its age. He opened it, browsed the old pages, and… it wasnt completely illegible! There were whole facades full of symbols made up of points and lines that he could focus. Intrigued by that discovery, he decided to take it downstairs to ask his parents for some more information.
His father was shocked by that vision: he didnt believe his son would ever find that notebook! On the other hand, he did try to get rid of it several times: he had thrown it in the burning fireplace, but the next morning it was still there among the embers, intact; he had left it in a garbage can on the way to Oxford, and the next day he found it in their letterbox, inside that black envelope. He knew very well who wrote that note in pencil, grey on black. He began to sweat, trying to come up with an excuse to explain the nature of that manuscript; Jacob immediately noticed his discomfort and that exaggerated reaction, so he stopped him immediately. It wasnt his intention to put him in trouble, but he was genuinely curious about that discovery. To reassure him, he told that he would have put it back in its place, but obviously he didnt: instead, he put it among the things to take to the new house before his old man could figure out.
A few days later, after he finished arranging his belongings in the small attic, he picked up that leather volume and decided to take it to one of his old friends with whom he had maintained a quite good relationship, to seek for help and discover more about it: his name was Marcus, a former classmate who had the great virtue of being so talkative about his passions that he made Jacob forget his own problems. He lived a few miles north, in Cheltenham, where he found employment as technician at the University of Gloucestershire. His passion was computer networks and his contribution had been essential to realize the infrastructure of the school campus.
He got off the bus right in front of the park where the most modern buildings of the institute stood. It was fascinating to see such a lush green paradise with edifices that were so modern and yet pleasing to the eye, despite the concrete and glass they were made of. Marcus lived in those buildings, in a small apartment next to a recording studio where students shot videos with professional cameras and studied the techniques of Hollywood special effects. The tech guys home was a mess of cables and electronic devices: there were so many computers that could fill a shop, with all their components scattered around. It was so small, but there was so much junk! Jacob wondered where the bed was in all that chaos, but knowing the other, he might have thought it superfluous.
The young technician was under the desk, repairing a smoking electrical outlet with a screwdriver and insulating gloves, and complaining about the poor quality of Chinese electronic spare parts. When he saw that old worn notebook he felt a strange disgust: why was Jacob asking him for help? Once opened it, however, his eyes widened: he had already seen that code made of symbols. On the internet he read several times about it: somewhere in the United States, there was even a church engraved with a "Masonic phrase" like those, in plain sight. Jacob asked him if in his spare time, with no obligation, he could look for more information about that strange manuscript; he explained where he found it and asked him not to talk about it with anyone, he didnt want to put his father in an uncomfortable position. The other man accepted gladly, intrigued by the mysterious and hidden aura that the leather binding gave to those pages.
## V
They agreed to hear from each other within a week, but he hadnt any news from Marcus for ten days. He didnt want to disturb him on the phone or to put pressure on him, but he just couldnt think of anything else. It happened only a few other times in his life that he could clearly observe the content of a page, and curiosity was devouring him; in the past, it happened with the Egyptian hieroglyphics and other ancient pictograms, illustrated in some school books. Unfortunately for him, there was little to learn from those dead languages, but the symbols contained in that notebook gave him a kind of hope.
In early afternoon, he took a bus to Cheltenham, determined to pay a visit to his friend: it was Friday, at worst they would have gone out for a beer later. Once arrived in front of his door, he knocked several times without getting any answer. He called him on his cell phone - it was much easier than a few years earlier, thanks to the new smartphone that his parents gave him - but the device was disconnected. Then he walked down the corridor to ask some of the students if they knew where he was. In the recording room next door a group of boys and girls were shooting with a huge _green screen_ stretched along the wall. He knocked and entered the room, then asked for information to a technician, who was holding a large giraffe microphone suspended six feet above the ground. There was bitterness in the young mans eyes, as if the question touched a sore spot: he explained that "Marcus the handyman" had been found electrocuted in his apartment two days earlier.
That morning, while arriving at work, their group noticed black smoke coming out of his room (_the closet_, as it was jokingly called). There was a strong smell of burnt plastic and… roasted meat - he almost gagged as he reminded of that. They found the stiffened body under the desk, right where Jacob saw him the previous week; according to the police, he was probably fixing a malfunctioning socket, but he must have touched some bare wire. The microphone guy continued the explanation, confessing that he just coulnt understand how an accident like that could have happened: Marcus was an expert, electronics was his daily business. Jacob perceived concern in his voice; he went on saying that the greatest oddity, however, was the burn on his shoulder: it was completely charred compared to the rest, it was out of place, and it had a strange shape that almost recalled a hand.
Jacob, unsure about how to comment or respond, apologized the guys for the inconvenience and approached the exit, but before reaching the door he went back and asked if he could enter that room and get a book he had lent the handyman. The janitor of the building was called, who unwillingly came to open the windowless _closet_, now without a good part of that electronic junk; under the mans gaze, he began to look for the notebook between the shelves and on the desk, still impregnated with a smell as pleasant as it was nauseating. His stomach twisted when he realized that his mouth was watering. There was no trace of those notes and the then fear moved to his father: what if those documents were essential for him? Thinking back about how he started sweating… He thanked the custodian, then he went out and returned to the bus stop with his mind immersed in a thousand thoughts.
He was fumbling with the keys in front of his buildings main door, when a gentleman opened the entrance from the inside, widening it to let him in. Jacob smiled to thank him, he took a step forward and suddenly stopped when he saw that the man was holding: a cardboard envelope just like the one he found in his parents attic. He rose his eyes and had the strong impression of having already seen that individual, somewhere: he had grey raincoat and hat, almost black, and a mocking smile on his face. His appearance was so ordinary that it was impossible to remember where they might have met. The stranger spoke: “Good morning Jacob, I was waiting for you. I think youre looking for this”, he said in a hoarse voice, tapping his long forefinger on the black envelope. He was confused: who is this guy? How did he recover the notebook? Has he been in Marcuss room? He was about to open his mouth, but the man continued: "These pages were marked long ago, they need a caretaker… They have been encoded for a reason. One cannot simply read a few words and then abandon them: the formulas contained herein claim to be kept safe, and my job is to make sure that their owner respects his duties. You are perfect for this job: I would _advise_ you… do not entrust them to other people anymore".
After pronouncing those words, he handed him the folder, while giving him a knowing look full of recommendation. Jacob didnt care about what he said, there was something deeply wrong in that meeting, which seemed anything but fortuitous. He stared at that dark individual, showing clearly his diffidence: in those brief moments he had the impression that the mans eyes were not normal, they almost seemed made of glass. There was no spark behind them, he could not capture any of the emotions he used to easily intercept in his interlocutors. That man, surprised by the penetrating gaze and aware of the unsuccessful attempt to understand his identity, widened his smile: "It is not my intention to threaten you, of course. I have been watching over your family since before you were born - by the way, give my regards to your parents. Hurting you is neither my job nor my intention, rest assured. That will be possibly _others_ task".
The young man was even more puzzled: what did his family have to do with that person? Who was that stalker? What did he want? He backed away, leaning against the glass of the buildings door, but a sudden thud made him duck and turn around: he thought that someone had thrown a stone against the glass, but there was no trace of cracks on the surface, soiled with fingerprints and dust. On the sidewalk, however, there was a crow twisted on the ground, motionless. He turned again to resume the speech, but that mysterious man vanished without making a noise. On the letterbox, there was the black envelope that he had previously held in his hands, with a note in pencil written on one side. He couldnt know, but the phrase - or perhaps the cardboard wrapping itself - was the same as the one in the attic: "Do not forget it anymore. -A".

View File

@ -0,0 +1,79 @@
---
title: "Pigpen"
linkTitle: "Pigpen [ITA]"
description: "Può un semplice quaderno di appunti rovinare la vita di una tranquilla famiglia inglese? Dipende da chi l'ha scritto."
images:
- "twitter-cards/pigpen.png"
date: 2020-05-14
draft: false
---
{{< svg "freemason.svg" >}}
## I
Le prime volte era divertente. In grembo ai genitori, oppure prono sul tappetone della cameretta, era buffo osservare quel ditino paffuto che seguiva un insetto invisibile sulle pagine. Ad appena due anni di età, chino sul suo libro preferito pieno di illustrazioni degli animali della savana, il piccolo si metteva a ridere di gusto mentre la mamma gli indicava la proboscide dellelefante. Jacob si perdeva minuti su minuti ad osservare quelle facciate, con gli occhi che vagavano incessantemente da un punto allaltro, oltre le linee del disegno.
I primi dubbi arrivarono un paio di anni più tardi, quando il bambino dimostrò per la prima volta lintenzione di voler provare a leggere. Con gli stessi libri che gli avevano tenuto compagnia fino ad allora, che avevano ununica grande parola e una figura per pagina, i genitori provarono con entusiasmo a spiegargli i caratteri dellalfabeto per poi farglieli ricopiare con i pastelli. Cominciarono dalla L di Leone, il suo animale preferito: era un nome corto, facile da scrivere e comprendere. Una volta che Jacob tracciò quella semplice lettera sul foglio, Hanna e Gregory si scambiarono unocchiata confusa: sulla carta vi erano molte più linee del dovuto, _troppo_ curve e sovrapposte. Dopo un po di tentativi che non portarono ad alcun risultato, decisero che era troppo presto: sarebbe stata la scuola ad educarlo nel modo corretto.
Qualche mese più tardi, allinizio delle elementari, furono chiamati dal direttore della struttura scolastica, che chiese alla coppia se avessero omesso qualche informazioni importante sulla _condizione sanitaria_ di Jacob, parlando del piccolo come se avesse una cartella clinica. Esterrefatti, negarono e spiegarono che il bambino era normalissimo. Laltro credette alla loro sincerità, ma le sue parole riecheggiarono per molto tempo nella testa e nel cuore della coppia: “Mi dispiace moltissimo dovervi contraddire in questo modo, ma è mio dovere aprirvi gli occhi: forse per voi può sembrare tutto nella norma, a casa… ma qui in classe non lo è affatto”.
Nei mesi successivi, dopo svariate visite mediche tra Oxford e Londra che misero in crisi le finanze dei genitori, fu diagnosticata al bambino una forma cronica di alessìa: un disturbo psichiatrico che comporta lincapacità di comprendere la parola scritta. Nel caso specifico di Jacob, era totalmente incapace di distinguere una lettera dallaltra; quando gli veniva chiesto di leggere ad alta voce uno dei caratteri dellalfabeto, lui fissava linchiostro per qualche secondo per poi spostare gli occhi tristi verso ladulto in questione, consapevole di deludere le sue aspettative: “Si muove troppo velocemente, non riesco a capirlo”.
Il suo percorso scolastico riprese con lausilio di insegnanti appositi, seguendo il programma dedicato ai ragazzini affetti da sindrome di Down, nonostante le sue capacità cognitive fossero nella norma. I suoi maestri sapevano che era uneccezione, con delle peculiarità forse uniche nellintero Regno Unito, e fecero del loro meglio per fornirgli un percorso di apprendimento adeguato. Tuttavia lui visse quei mesi come un profondo trauma, ritenendosi inadatto e non allaltezza delle aspettative. I suoi genitori cercarono continuamente di alleggerire questo suo peso e di farlo sentire speciale, ma i risultati furono scarsi: dietro ai loro sorrisi Jacob poteva vedere un velo di tristezza, mentre i loro occhi mostravano unemozione che non sarebbe riuscito a capire per anni. Era un misto tra vergogna e paura: entrambi sapevano il perché della sua condizione, ma avevano troppo timore di spiegarlo ad anima viva; non tanto per essere giudicati, ma per essere presi per pazzi.
## II
A cinque mesi di gravidanza, Hanna aveva trovato impiego come gestore presso il nuovo charity shop del paesino. Continuava a chiedersi se tutto quellalzarsi e abbassarsi potesse nuocere al piccolo, ma era necessario guadagnare un extra per venire aiuto al marito: Gregory doveva percorrere quasi ogni giorno cinquanta miglia in automobile per raggiungere Oxford. Sarebbe stata una vitaccia per qualche mese, però loccasione di insegnare in quel college era troppo succulenta per lasciarsela sfuggire. Al momento era solamente un supplente di Letteratura Inglese, ma le opportunità di carriera non sarebbero mancate.
Era il 1979 e il mondo stava prendendo velocità anche nel sud dellInghilterra. Abitavano a Stroud, uno dei tanti villaggi immersi nel verde del Gloucestershire, dove la vita scorreva placida tra pascoli di ovini e bovini. Lindustria dei filati era fiorente, con migliaia di capi di bestiame che si godevano le morbide colline piene di prati rigogliosi e alberi centenari.
Il lavoro nel charity shop, un negozio di seconda mano i cui profitti erano destinati a varie forme di beneficenza, consisteva più che altro nel riordinare cianfrusaglie di ogni genere provenienti da famiglie che se ne volevano liberare: piccoli elettrodomestici, accessori per il giardinaggio, vestiti per ogni taglia ed età, libri, LP e molto altro. I generosi benefattori che portavano la merce arrivavano con una regolarità metodica il lunedì, esattamente allora di apertura, come se avessero ripulito casa il weekend e a inizio settimana avessero sempre qualcosa da donare. Lei ringraziava e sorrideva sempre per ogni singolo oggetto ma, anche se non lo avrebbe mai confessato nemmeno sotto tortura, ogni volta che vedeva entrare qualcuno con uno scatolone strapieno, sotto sotto lo malediceva: era lunica dipendente in quel posto, doveva selezionare e sistemare sugli scaffali… _tutto da sola_!
Era linizio di Novembre, cera ancora qualche zucca in giro per le strade; non ricordava chi avesse lasciato in negozio quella scatola un po ammuffita qualche giorno prima, ma evidentemente quel cliente vi aveva buttato dentro cose a caso. Cerano dei quotidiani vecchi di trentanni di poco valore, delle bambole di porcellana carinissime avvolte in giornali ancora più antichi, una teiera di ghisa e un set incompleto di tazzine. Lanciando la carta da una parte, vide scivolare via dal gruppo di quotidiani un libricino sottile. Abbassandosi per recuperarlo, notò che la copertina gialla era di pelle; sfogliandolo, realizzò che doveva essere un quaderno: vi erano molte annotazioni e appunti che si accavallavano, alternati a strane tabelle con simboli che non conosceva. Inoltre era molto vecchio, le pagine erano più ingiallite dellesterno. Provando a leggere qualche riga, si rese conto che non era in grado di comprendere neanche una parola: nonostante fossero composte dalle lettere dellalfabeto che conosceva, non avevano alcun senso compiuto. Inoltre vi erano intere pagine scritte con una strana calligrafia, fatta di punti e linee geometriche. Deve essere una sorta di codice, pensò Hanna, magari Greg potrebbe divertirsi a decifrarlo, a lui piacciono i giochi ad enigmi. Lo infilò nella borsa, poi alzando lo sguardo vide un signore con dei vestiti scuri che guardava dalla vetrina verso linterno del negozio, proprio nella sua direzione: la stava forse fissando? Dopo qualche istante poi quelluomo si voltò e continuò per la sua strada. Dopo pochi minuti si scordò sia dellindividuo che del quaderno.
Dopo cena, accoccolati sul divano, tra un discorso e laltro le sovvenne la scoperta di quella mattina: si alzò con uno sbuffo -non voleva credere che quel pancione sarebbe triplicato- e recuperò il vecchio manoscritto: “Caro, dai unocchiata a questo: devono essere dei vecchi appunti in codice, magari potresti ricavarne una mappa del tesoro”. Gli occhi di Gregory si illuminarono nello sfogliare quelle pagine, riconoscendo chiaramente un testo cifrato. Quei simboli geometrici, poi, non potevano essere confusi con nientaltro: era il codice denominato _pigpen_, celebre perché utilizzato da molti massoni. Fu preso dalleccitazione mentre osservava quei fogli con un timore reverenziale: “Amore, forse non ti rendi conto di cosa potrebbe essere questo: chiunque abbia scritto questi appunti doveva essere un Massone. Questo codice è stato utilizzato negli ultimi due-trecento anni per tenere segrete informazioni che si ritenevano pericolose o proibite!”.
Hanna sentì un improvviso disagio, le sembrò che laria si fosse fatta dun tratto più fredda; suo marito, invece, si avvicinò al tavolo della cucina con un foglio di carta per lavorare alla decodifica degli appunti. Era troppo tardi per tentare di fermarlo; lei sapeva che avrebbe lavorato senza sosta fino a trovare il cifrario che avrebbe permesso la decodifica di quei testi, i quali ora le incutevano un timore irrazionale. Con unapprensione crescente cercò inutilmente di distrarsi leggendo una rivista. Continuava a chiedersi chi potesse aver portato in negozio un artefatto simile e se non sarebbe stato meglio lasciarlo nella spazzatura.
Ci volle relativamente poco a Gregory per _rompere_ quel codice: ormai il suo funzionamento era pubblico ed era debole quanto una qualsiasi cifratura a sostituzione, ovvero ad ogni simbolo corrispondeva una lettera o un numero dellalfabeto. Doveva solamente capire lo schema da seguire; i suoi anni di pratica in giochi simili lo avevano istruito: bisognava iniziare dalle parole corte, di uno o due caratteri, che probabilmente erano congiunzioni, preposizioni o pronomi. A quel punto ci si poteva allargare verso il resto, traducendo tutto il documento. Facendo le ore piccole, molto dopo che sua moglie era salita verso la camera matrimoniale lanciandogli unocchiata preoccupata, quella notte fece il primo passo avanti: era piuttosto convinto di aver trovato la O e la I, due tra le lettere più comunemente usate. Soddisfatto, finalmente andò a letto anche lui alle due del mattino; trovò Hanna ancora sveglia, che si rigirava inquieta. Provò a tranquillizzarla, abbracciandola e cercando di spiegarle che non cera nulla da temere in un vecchio pezzo di carta, ma quella notte lui dormì molto più di lei.
## III
Per tre sere lattenzione di Gregory fu quasi completamente dedicata a quella sfida, che si faceva più interessante col passare delle ore. Una delle prime parole che decifrò fu _grimorio_, che lo lasciò perplesso e un po spiazzato: quel termine indicava un libro di incantesimi e pratiche magiche. Erano molto diffusi nel medioevo, ma a quanto pare nei secoli successivi dovevano essere ancora conosciuti. Procedendo con il lavoro, il quadro generale divenne più chiaro: quegli appunti riguardavano materie occulte, con nomi di entità e di rituali che non aveva mai sentito e di cui non osava parlare con sua moglie. Una conferma del tema trattato in quelle righe era data dalla ripetizione del nome di Crowley: Aleister Crowley, alla fine del XIX secolo, fu una delle figure più legate alle ricerche sovrannaturali. Tuttavia non era lui lautore del manoscritto: il suo nominativo era spesso deriso o svilito, come se i suoi lavori fossero stati disprezzati da chi scriveva. Il quarto giorno decise di portarsi le annotazioni in Università e continuare la traduzione nel tempo libero tra una lezione e laltra; Hanna ovviamente non doveva venirlo a sapere. Le sue occhiaie cominciavano ad essere pronunciate e qualche suo collega lo osservò con aria interrogativa, ma nessuno fece molto caso a un docente un po stressato chino sulle sue note.
Dopo una settimana, finalmente scovò il nome dellartefice di quelle annotazioni arcane: Arthur Edward Waite. Aveva trovato le sue iniziali a metà del quaderno, a firmare quella che sembrava una lettera ad un amico o collega omonimo datata 1897 - Arthur Machen, un altro dei grandi esperti inglesi nellocculto. Dalle dalle iniziali fu semplice trovare lidentità dellautore. Avrebbe dovuto immaginarlo: Waite era uno scrittore amante dellesoterismo vissuto a cavallo del secolo scorso; soprattutto, però, era noto per i suoi continui battibecchi con altre figure di spicco quali H. P. Lovecraft e, appunto, Crowley. Gregory si fiondò nella libreria universitaria per controllare la sua bibliografia: si ricordava che era stato molto prolifico, ma probabilmente questi appunti gli erano serviti per redarre un libro intorno al 1900, stando alla data della missiva contenuta là dentro. Effettivamente, proprio nel 1898 fu pubblicata la prima edizione del Libro della Magia Cerimoniale, poi riproposto in varie versioni espanse nei decenni a venire.
Uscendo dal college, si diresse verso il centro città per tentare di reperire una copia di questo manoscritto in un negozio specializzato in pubblicazioni antiche e rare, a soli cinque minuti a piedi. Non poteva chiedere in Università unopera del genere nelle prime settimane di impiego, non voleva fare strane impressioni. Aveva intenzione di scoprire se i contenuti che aveva decodificato fossero gli stessi utilizzati per la stesura del libro; se sì, avrebbe potuto ricavarne una piccola fortuna rivendendoli ad un appassionato. Stava percorrendo Radcliffe Square, che ospitava lomonima biblioteca del 1700, un imponente edificio a cupola che racchiudeva centinaia di anni di cultura… chissà, magari quei promotori dellocculto avevano compiuto i loro studi proprio tra quelle mura, a pochi metri da lì. Stava nevischiando delicatamente e una brezza gelida spingeva i pochi passanti ad accelerare il passo; un uomo solitario, invece, se ne stava in piedi in fondo alla piazza, di fronte al campanile della chiesa di Santa Maria Vergine, noncurante del tempo. Quando Gregory si avvicinò per attraversare il vicolo di fianco allabbazia, quello iniziò a camminare nella sua stessa direzione; non lo notò subito, complice il vento che obbligava ad tenere la testa bassa, ma poi una mano gli afferrò il gomito.
Voltandosi, si trovò di fronte a un individuo vestito decisamente in modo anomalo per la stagione: aveva un impermeabile grigio scuro e un cappello a falda larga abbinato, che gli copriva buona parte del volto. I suoi tratti erano comunissimi -talmente ordinari che non se li sarebbe ricordati con precisione- tuttavia vi era un qualcosa di inquietante che non riusciva a focalizzare. Lo stranierò alzò gli occhi e incrociò lo sguardo dellinsegnante: “Professore, fossi in lei lascerei perdere quegli appunti. Normalmente non mi permetterei di dare consigli, ma… continuare a studiarne i contenuti non porterà nulla di buono. Ricordi: la curiosità uccise il gatto”.
Subito non capì a cosa si stesse riferendo quella voce profonda, ma dopo un istante lo sbigottimento lo assalì: come faceva a sapere di quel quaderno in codice? Non ne aveva parlato assolutamente con nessuno, a parte Hanna… che centrasse lei? Aprì la bocca per ribattere, ma lo sconosciuto aveva già percorso un paio di passi da dove era venuto, verso la piazza. Rimase immobile sotto la neve, quasi stordito, per mezzo minuto circa; le domande nella sua testa erano troppe e si accavallavano così velocemente da non fargli notare un dettaglio tanto curioso quanto allarmante: quelluomo dallaria minacciosa non aveva lasciato alcuna orma nel nevischio per terra.
Tornato a casa, cercò di indagare con tatto sul coinvolgimento di sua moglie in quella strana apparizione, ma lei sembrava esserne totalmente ignara: nessuna frecciatina, nessun riferimento ad eventuali incontri. Che fosse un collega che voleva richiamarlo per essere stato troppo “distratto” negli ultimi tempi? Era confuso, pensò quasi che fosse stato un sogno; quella settimana aveva dormito poco, la stanchezza poteva avergli giocato uno scherzo.
Lo spavento di quel pomeriggio fu efficace, ma solamente effimero: per qualche giorno non lavorò alla traduzione del codice, nemmeno a casa, e lungo i corridoi della scuola si guardò spesso le spalle per paura di essere seguito. Poi il tono minaccioso di quelle parole cominciò a dissolversi, si convinse sempre più di essersi immaginato tutto. Dopo altri due giorni non riuscì a resistere alla tentazione di telefonare al negozio di libri antichi dove era diretto la settimana prima: fortunatamente erano in grado di fornirgli una ristampa di Magia Cerimoniale quello stesso pomeriggio. Uscì dal lavoro in fibrillazione e si recò di gran passo verso il negozietto ben curato, con moltissimi volumi esposti nelle vetrine, senza un granello di polvere nonostante la loro età media di oltre un secolo. Pagò una cifra decisamente troppo alta per il suo portafogli per ottenere quel tomo rilegato, con gli interni un po ingialliti ma tutto sommato in ottimo stato.
Appena salito in auto, parcheggiata sul retro delluniversità, dovette togliersi il dubbio: Waite aveva davvero utilizzato quegli appunti per redigere questo libro? Aprì entrambi i volumi e, su quello appena acquistato, rovistò tra le pagine fino a trovare un passaggio che gli ricordasse qualcosa di già letto. Quasi subito il suo sguardo si posò sul nome _Grimorium Verum_: un libro occulto, nello specifico in quelle righe era discusso il significato dei sacrifici di sangue. Cera lo stesso passo riportato in entrambi i tomi che recitava _Prendete il vostro ragazzo; piazzatelo su un altare con la gola rivolta verso lalto, in modo che sia più facile tagliarla; siate pronti con il coltello…_ e continuava con le invocazioni di angeli e poi con la descrizione del rito dellesorcismo del sale, da effettuare in nome di un essere chiamato…
Un tonfo sordo riempì lo spazio dellabitacolo mentre unombra scura apparì allimprovviso ai bordi del suo campo visivo: un corvo nero si era schiantato sul finestrino alla sua sinistra, facendolo sobbalzare e facendogli scivolare il libro dalle mani. Scosso e frastornato, guardò fuori dal vetro, che aveva al centro una macchia rossa e liquida che strisciava verso il basso, ma non cera traccia di alcun uccello ai piedi del veicolo. Scese dallauto per pulire il sangue alla belle meglio sacrificando il suo fazzoletto di stoffa, quindi si risedette al posto di guida e decise che sarebbe stato più opportuno continuare la ricerca a casa.
Quella sera rientrò percependo unatmosfera diversa, ci mise un po a realizzare che vicino alle finestre erano apparse le prime decorazioni natalizie. Mancava ancora qualche giorno a Dicembre, ma in un certo senso si sentì sollevato ad essere riportato indietro nei ricordi da quelle figure e luci familiari. “Prima che non riesca a muovermi più a causa del pancione, è meglio che ne approfitti per addobbare casa!” aveva scherzato Hanna mentre lo accoglieva con un bacio; si era visibilmente ripresa negli ultimi giorni, pensando che il marito non fosse più ossessionato da quel quaderno massonico. Gli stava raccontando qualcosa, ma lui non riusciva a concentrarsi: la sua mente continuava a richiamare le immagini dei rituali e i nomi di quelle entità, celestiali e demoniache, citati in quelle righe.
Grazie gli addobbi delle festività, però, un pensiero gli sovvenne così chiaramente da farlo preoccupare per non averlo formulato prima: chi studierebbe e diffonderebbe mai delle oscenità del genere? A che scopo quel libro è stato pubblicato? Perché non mi sono fermato quando ho letto quelle usanze blasfeme? Mentre sua moglie continuava a parlare, finalmente Gregory si decise a rivolgere verso quel discorso lattenzione che meritava: per la prima volta in settimane si sforzò di liberare la mente e dedicarsi interamente ad Hanna.
Passarono una serata piacevolissima finendo di cucinare insieme; per la prima volta da giorni, svegliatosi da uno stato di torpore, gli parve di percepire il vero il sapore del cibo. Dopo mangiato si offrì addirittura di lavare i piatti “lasciando che la Lady si riposasse”, ed ella accettò di buon grado ridendo e chinando rispettosamente il capo. Finito di raccogliere i piatti dalla tavola, mentre si incamminava verso il lavandino, sentì un improvviso urlo di sorpresa e un vetro che si rompeva. Si voltò di scatto e si stupì scorgendo sulla soglia della cucina un uomo vestito con impermeabile e cappello scuri, apparso senza bussare e senza fare alcun rumore: “Oh no” furono le uniche parole che biascicò Gregory, mentre sentiva che i suoi muscoli si scioglievano come neve al sole. Hanna si era spaventata trovandosi di fronte quella figura comparsa dal nulla, lasciandosi scivolare dalle dita un bicchiere che il marito sbadatamente aveva dimenticato di sparecchiare.
Lo straniero alzò lo sguardo deluso verso il capofamiglia, poi parlò con una voce roca: “La avevo avvertita, ma evidentemente non sono stato abbastanza convincente. Me ne dispiaccio”. Additò quindi la donna seduta, tenendo lo sguardo puntato sulluomo: “Nonostante lavvertimento, ha voluto continuare le ricerche su un argomento che non le appartiene”. Abbassando il lungo indice verso il pancione, continuò: “Non posso fare nulla per fermarla, ma posso fare in modo che in futuro la sua famiglia non ripeta il suo errore”.
Pronunciò quindi alcune parole sottovoce, talmente flebili da essere quasi inudibili, poi tacque. Si schiarì la voce, si aggiustò il cappello e fece un leggero inchino per salutare la coppia; quindi si voltò e uscì verso il salotto che portava allingresso, come se nulla fosse. Non vi furono né rumori di passi, né di porte che si aprivano o chiudevano. La coppia rimase immobile per un minuto, disorientata; lentamente poi, controvoglia, Gregory si incamminò seguendo le orme di quello strano individuo, ma nelle altre stanze non cera nessuno. Hanna intanto aveva riempito gli occhi di lacrime, ma non aveva ancora iniziato a piangere, quasi aspettando il via libera: “Chi diavolo era quello? Cosa voleva?” gridò abbracciando il marito. Proprio quella parola, _diavolo_, gli riportò alla mente lentità di cui aveva letto quel pomeriggio nel libro di Waite, a cui andava dedicato il sacrificio di sangue… più ci pensava, più era sicuro di aver captato tra i sussurri delluomo proprio quel nome, Aboezra.
## IV
Gli anni delladolescenza di Jacob furono molto più duri dellinfanzia: per gli altri ragazzi erano scontati molti piaceri come poter leggere un fumetto, mandare un SMS, chattare su internet… già solo per questi pensieri banali lui era caduto in profonda depressione tante, troppe volte. A scuola tentò di imparare a leggere il Braille, ma i risultati erano difficilissimi da ottenere: avendo tutti i sensi sviluppati normalmente, il suo tatto non era particolarmente sensibile; inoltre il suo disturbo dislessico era davvero grave. Era anche stranito dal fatto che nessun medico con cui aveva parlato in tutti quegli anni fosse a conoscenza di alcun caso come il suo: si sentiva solo al mondo.
Le condizioni con la sua patologia si complicarono a tredici anni, un pomeriggio a casa come tanti altri: si era deciso a provare a leggere a tutti i costi. Sua madre era fuori casa e per una volta non avrebbe potuto fermarlo con la sua ansia eccessiva. Prese uno dei quotidiani-tabloid che ogni tanto lei recuperava al lavoro, una copia del Sun con la foto del Principe Carlo in copertina, e volle tentare di decifrare i caratteri cubitali del titolo principale. Fissò il foglio vedendo solamente macchie sfocate sciogliersi davanti ai suoi occhi, poi concentrò il suo sguardo così tanto da cominciare a sudare: si accorse che con i palmi sudati stava stringendo il giornale talmente forte da incollare le pagine tra di loro, rovinandole e rendendole illeggibili… per quello che importava. Si mise carponi sulla moquette tenendo il quotidiano bloccato a terra con i pugni chiusi, fissando le chiazze sulla carta grigiastra che si muovevano placidamente. Dopo qualche minuto, mentre le gocce di sudore cominciavano a colargli dalla punta del naso, le letterine più piccole che componevano larticolo cominciarono dun tratto a muoversi in tutte le direzioni, in completa anarchia, verso i bordi del foglio. Perse la pazienza, strappò in due lammasso di carta bagnata e prese a prendere a pugni i rimasugli sul pavimento. Quando la madre, giorni dopo, vide quelle chiazze nere in camera sua, non volle fare domande.
Il suo limite più grande, di conseguenza, era la quasi totale mancanza di fiducia in sé stesso: la sua famiglia cercò sempre di supportarlo, ma sulle spalle portava un fardello davvero pesante a cui si sommavano le novità portate da ogni svolta della sua vita: era impossibile trovare un lavoro che non comportasse la necessità di leggere lettere o numeri, così come muoversi in autonomia era un incubo. Non poteva prendere la patente perché non riusciva a distinguere le indicazioni stradali e non poteva nemmeno farlo con i numeri degli autobus: i conducenti delle tre-quattro tratte che passavano per Stroud ormai lo conoscevano e, se lo vedevano alla fermata, gli dicevano qual era il capolinea. Lui ricambiava sorridendo, grato della cortesia, ma al contempo si sentiva accumulare un altro masso nello stomaco.
Nella primavera 2010, appena trentenne, era pronto per un altro passo della sua esistenza, forse il più grande: stava per andare a vivere da solo, in un appartamento che aveva trovato con lausilio dei genitori, che non potevano più sopportare di vederlo girare per casa, sconsolato. Pensarono che, abitando in autonomia, con un po di fortuna avrebbe trovato qualche stimolo in più per magari conoscere una ragazza che gli conquistasse il cuore.
Una qualità unica di Jacob, infatti, era stata proprio la causa della fine prematura dellaffiatamento con molti suoi conoscenti: il suo deficit riguardante la scrittura era stato compensato da un talento che si era sviluppato tra i quindici e i venti anni di età: sapeva leggere lo stato danimo di una persona come un libro aperto. Semplicemente guardando una ragazza negli occhi poteva benissimo capire sin dai primi istanti le sensazioni che lei stava provando mentre gli parlava: imbarazzo, eccitazione, allegria… o pietà. Fu questultima, purtroppo presente anche dove non si sarebbe aspettato, a chiudere molte delle porte che sarebbero potute rimanere aperte, o almeno socchiuse. Non amava i mezzi termini: se sentiva che qualcuno lo compativa, preferiva non averci nulla a che fare.
Nei giorni immediatamente precedenti il trasloco, gironzolando per il solaio in cerca di vecchi ricordi archiviati là sopra da portare con sé nella nuova casa, si mise ad aprire scatoloni su scatoloni. Aveva già messo da parte un bel bottino tra dischi, album fotografici e qualche souvenir delle vacanze in Europa, quando si avvicinò verso langolo opposto rispetto alle scale che portavano al sottotetto, nella parte meno interessante dove credeva venissero archiviati vecchi documenti. Scostando qualcuna di quelle vecchie scatole impolverate e curiosandovi dentro, la sua attenzione fu attirata da una spessa busta di cartoncino consunto, completamente nero, con un appunto indecifrabile scritto a matita. Al suo interno vi era un vecchio manoscritto sottile con la copertina in pelle, altrettanto usurata dal tempo. Lo aprì di sfuggita, facendo frusciare le vecchie pagine, ma… non era completamente illeggibile! Vi erano facciate intere piene dei simboli composti da punti e linee che riusciva a mettere a fuoco. Incuriosito dalla scoperta, decise di portarlo di sotto per chiedere informazioni ai genitori.
Suo padre rimase a bocca aperta, esterrefatto da quella visione: non credeva che avrebbe mai trovato quel quaderno! Daltra parte, lui aveva cercato di liberarsene più volte: laveva gettato nel camino ardente, ma il mattino dopo era ancora lì tra le braci, intatto; lasciatolo in un bidone dellimmondizia sulla strada per Oxford, il giorno dopo lo aveva ritrovato nella cassetta delle lettere allinterno di quella busta nera. Sapeva benissimo chi aveva scritto quellappunto a matita, grigio su nero. Cominciò a sudare palesemente, cercando di inventarsi una scusa per spiegare cosa fosse quel manoscritto; Jacob si accorse subito del suo disagio in quella reazione esagerata e quasi comica, tanto che lo fermò immediatamente. Non era sua intenzione metterlo in difficoltà, ma era sinceramente curioso di quel ritrovamento. Per tranquillizzarlo gli disse che lavrebbe rimesso al suo posto, ma ovviamente non lo fece e lo infilò tra gli scatoloni da portare nella casa nuova prima che laltro potesse obiettare.
Qualche giorno dopo, finito di sistemare i suoi beni nel piccolo attico che si affacciava sul fiume, riprese tra le mani quel volume in pelle e, per avere esplicazioni sulla sua provenienza, decise di portarlo da uno dei suoi conoscenti con cui aveva mantenuto un rapporto tutto sommato buono: si chiamava Marcus, un ex compagno di classe che aveva il gran pregio di essere talmente logorroico sulle sue passioni da far dimenticare a Jacob i suoi problemi. Viveva qualche miglio a nord, a Cheltenham, dove aveva trovato lavoro come tecnico allUniversità del Glouchershire. La sua passione erano le reti informatiche e il suo contributo era stato essenziale per costruire linfrastruttura del campus scolastico.
Scese dallautobus nel viale alberato proprio di fronte al parco dove si ergevano gli edifici più moderni dellistituto. Era affascinante vedere un paradiso verde così rigoglioso, in pieno stile inglese, con delle costruzioni tanto moderne e piacevoli alla vista nonostante il cemento e il vetro che le componevano. Marcus viveva proprio in quegli edifici, in un appartamentino di fianco ad uno studio di registrazione dove gli studenti giravano video con telecamere professionali e studiavano le tecniche degli effetti speciali di Hollywood. Labitazione del ragazzo era un ammasso di cavi elettrici e di dispositivi elettronici: cerano tanti computer da poter riempire un negozio, con tutti i componenti sparpagliati in giro. Erano solamente trenta metri quadrati scarsi, ma erano così pieni di cianfrusaglie! Jacob si chiese dove fosse il letto in tutto quel marasma, ma conoscendo laltro era possibile che lavesse ritenuto superfluo.
Il giovane tecnico era sotto la scrivania, impegnato a riparare una presa elettrica fumante con cacciavite e guanti isolanti, mentre si lamentava della scarsa qualità dei ricambi cinesi. Quando vide quel vecchio quaderno consunto provò uno strano disgusto: perché Jacob stava chiedendo aiuto proprio a lui? Una volta aperto, però, i suoi occhi si illuminarono: aveva già visto quel codice a simboli, su internet aveva letto parecchie volte dei suoi utilizzi; da qualche parte degli Stati Uniti cera anche una chiesa con incisa in bella vista una frase “massonica” di quel genere. Jacob gli chiese se nel tempo libero, senza impegno, potesse cercare maggiori informazioni riguardo quello strano manoscritto; gli spiegò dove laveva trovato e quindi gli chiese di non parlarne con con nessuno, non voleva mettere suo padre in posizioni scomode. Laltro accettò di buon grado, incuriosito da quellaura misteriosa e un po occulta che quella rilegatura in pelle donava alle pagine.
## V
Si accordarono per sentirsi entro una settimana per eventuali novità, ma Marcus non si fece sentire per dieci giorni. Non voleva disturbarlo al telefono e non voleva mettergli pressione, ma proprio non riusciva a pensare ad altro. Gli era capitato solo pochissime altre volte di poter osservare chiaramente il contenuto di pagine, e la curiosità lo stava divorando; in passato era capitato con i geroglifici egiziani e altri antichi pittogrammi, illustrati in qualche libro scolastico. Purtroppo per lui cera ben poco da apprendere da quelle lingue morte, ma i simboli contenuti in quel quaderno gli avevano dato una sorta di speranza.
Nel primo pomeriggio prese lautobus per Cheltenham, deciso a fare una visita allamico: era venerdì, alla peggio sarebbero usciti a bere una birra più tardi. Arrivato di fronte alla sua porta, bussò più volte senza ottenere risposta. Lo chiamò al cellulare - era molto più facile rispetto a qualche anno prima, grazie alle icone colorate del nuovo smartphone che i suoi gli avevano regalato - , ma il telefono era staccato. Provò allora a incamminarsi per il corridoio per chiedere a qualcuno degli studenti se sapeva dove si trovasse. Nella sala di registrazione lì a fianco stavano facendo delle riprese con un enorme _green screen_ steso lungo tutta la parete, era affascinante poterne osservare uno da vicino. Bussò ed entrò nella stanza, chiedendo linformazione a un tecnico che reggeva un grande microfono a giraffa sospeso a un paio di metri da terra. Vide subito amarezza negli occhi dellaltro, come se la domanda avesse toccato un nervo scoperto: spiegò che "Marcus il tuttofare" era stato trovato morto fulminato nel suo appartamento due giorni prima.
La mattina, arrivando al lavoro, proprio il loro gruppo si era accorto del fumo nero che stava uscendo dalla sua stanza (lo sgabuzzino, come veniva chiamato scherzosamente). Cera un forte odore di plastica bruciata e… di carne arrostita; pronunciando quelle parole sussultò, nauseato. Avevano visto il corpo irrigidito sotto la scrivania, proprio dove laveva trovato Jacob la settimana prima; secondo la polizia probabilmente stava mettendo a posto una presa malfunzionante, ma doveva aver toccato qualche filo scoperto. Il fonico continuò la spiegazione, confessando che proprio non capiva come fosse potuto accadere un incidente del genere: si trattava di una persona esperta, lelettronica era il suo pane quotidiano. Jacob percepì della preoccupazione nella sua voce; continuò dicendo che la stranezza maggiore, però, era lustione sulla spalla: non aveva senso, sembrava che il punto venuto a contatto con la fonte elettrica fosse proprio quello, completamente carbonizzato in confronto al resto; quellorribile bruciatura era fuori luogo, aveva una forma strana a ricordare quasi una mano.
Jacob, non sapendo come commentare o rispondere, si scusò con i ragazzi per il disturbo e fece per uscire, ma prima di chiudere la porta tornò indietro e chiese se poteva entrare a prendere un libro che gli aveva prestato. Fu chiamato il custode della palazzina, che un po controvoglia venne ad aprire lo “sgabuzzino” senza finestre, ora ripulito di buona parte di quel ciarpame elettronico; sotto lo sguardo delluomo, si mise a cercare il quaderno tra gli scaffali e sulla scrivania, impregnata di un odore tanto piacevole quanto nauseabondo. Gli si contorse lo stomaco quando si rese conto che gli stava venendo lacquolina alla bocca. Non cera traccia di quegli appunti e il timore si spostò allora verso suo padre: e se quei documenti fossero stati essenziali per lui? Ripensando a come si era messo a sudare… Ringraziando il portiere, uscì e tornò verso la fermata dellautobus tra mille pensieri.
Stava maneggiando con le chiavi di fronte al portone del suo palazzo per trovare quella corretta, quando un signore gli aprì dallinterno spalancando l'entrata per farlo entrare. Sorridendo per ringraziarlo, Jacob fece un passo avanti, ma si bloccò quando vide che quelluomo stava tenendo in mano una busta di cartone tale e quale a quella trovata nella soffitta dei suoi. Alzando lo sguardo, ebbe la forte impressione di avere già visto quellindividuo da qualche parte: aveva un impermeabile e un cappello grigi, quasi neri, e un sorriso beffardo stampato in faccia. Il suo viso era talmente ordinario che era impossibile ricordare dove potessero essersi incontrati. Lo sconosciuto esordì: “Buongiorno Jacob, la stavo aspettando. Credo che stia cercando questo” disse con una voce rauca, dando dei colpetti con il lungo indice sul plico nero. Il ragazzo era confuso: chi è questo tizio? Come ha fatto a recuperare il quaderno? È stato nella camera di Marcus? Stava per aprire bocca, ma laltro continuò: “Queste pagine sono state marchiate tempo fa, hanno bisogno di un custode… sono state scritte in codice per un motivo. Uno non può semplicemente leggerne qualche parola e poi abbandonarle: le formule contenute qui dentro pretendono di essere tenute al sicuro, e il mio incarico consiste proprio nellassicurarmi che il loro proprietario rispetti i suoi compiti. Lei è perfetto per questa mansione: _mi raccomando_… non le affidi più ad altre persone”.
Con queste parole, allungò verso di lui la cartellina lanciandogli unocchiata di intesa e raccomandazione. A Jacob non quadrava nulla di ciò che aveva detto, cera qualcosa di profondamente sbagliato in quellincontro che pareva tuttaltro che fortuito. Fissò quella figura scura, dimostrando chiaramente la sua diffidenza: in quei brevi istanti ebbe limpressione che i suoi non fossero degli occhi normali, ma sembravano quasi di vetro. Non vi era nessuna scintilla dietro di essi, non riusciva a captare nessuna delle emozioni che era solito intercettare con facilità nei suoi interlocutori. Laltro, sorpreso da quello sguardo penetrante, conscio del tentativo malriuscito di capire la sua identità, sorrise ancora di più: “Non è mia intenzione minacciarla, si figuri. Veglio sulla sua famiglia sin da prima della sua nascita - a proposito, porti i miei saluti ai suoi genitori. Farvi del male non è né mia mansione, né mia intenzione, può stare tranquillo. Quello, eventualmente, sarà compito di _altri_”.
Il ragazzo non ci capiva più niente: cosa centrava la sua famiglia? Chi era quello stalker? Cosa voleva? Indietreggiò, appoggiandosi contro il vetro del portone del palazzo, e un tonfo improvviso lo fece chinare e voltare di scatto: credeva che avessero lanciato una pietra contro la vetrata, ma non cera traccia di crepe sulla superficie sporca di ditate. Sul marciapiede, però, cera un corvo ritorto a terra, immobile. Si voltò per riprendere il discorso , ma quelluomo era svanito nel nulla senza fare alcun rumore. Appoggiata sulla cassetta delle lettere cera la busta nera che poco prima teneva tra le mani, con una nota in matita scritta su un lato. Non poteva saperlo, ma la frase -o forse linvolucro di cartone stesso- era la medesima di quella in soffitta: “Non dimenticarlo più. -A”.

32
MD originali/the-lios.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,32 @@
---
title: "The Lios"
linkTitle: "The Lios [ENG]"
description: "Little people, arrowheads, ancient legends. And dreams."
images:
- "twitter-cards/lios.png"
date: 2020-05-18
draft: true
---
{{< svg "lios.svg" >}}
Miia opened her eyes and she was in her bed again. She just woke up from a dream, but it hadnt been as scary as others. She immediately reached out to her old teddy bear with her hand; he was halfway off the bed. The room was filled with greyish light, the color that precedes the dawn. In the iron stove, tiny red sparks were still visible among the ashes. She tightened her toy in her arms, keeping her eyes well-opened. She tried not to get sleepy again and to remember all the details.
«Hugo, this dream felt even more real than the other ones What? Of course I was not afraid!»
She sat on the bed, her back against the wall. She was rather short for a seven-year-old child, her head merely reached the window frame.
«I was wandering in the woods to the north, next to the _lios_. I knew I shouldnt have been there, Mother always keeps telling me that — Do you remember the day we came back home from that place, just before sunset? We had found that pretty little rock. When we showed her, she went so mad: _Youll get elf-shot, if youre not careful!_»
She chuckled while remembering those words and the face her mom made when she saw that odd triangular-shaped stone, similar to an arrowhead. She snatched it from the daughters hands and the child never saw it again. Her smile vanished as she continued speaking: «Do you think that… is it possible? Can a person get so much nutty? In the dream I saw a man walking among the trees; he must have been Dads age. He had a big walking stick made of wood. His eyes… his eyes were so sad! I remember them clearly! He kept staring down, but now and then he glanced in front of him with… hope.
«I followed him for a couple of minutes. He couldnt see me, I was sure. I picked up a small rock and threw it to our left to check if he could hear it, but he kept walking straight. You know Im smarter than a fox! Eventually, we arrived right to the _lios_. The circle of stones was a little bit different than the last time I was there, but I am sure it was the one near our home.
«I didnt dare to walk in, of course — I remember Mothers words well. The man, however, stood before the rocks for a moment, then took a step and entered the ring! He must have been mad… or fearless», she wondered.
Her mother told her that the _little people_ built that mysterious construction, which now was just a low hill surrounded by a crumbling circular stone wall. When playing outside, every time she stepped nearby, she started feeling uneasy. She swore she could hear some weird noises from the lawn in the middle of the structure, she got goosebumps when staring at the trees all around. She felt like she was _watched_ by someone, even if she was sure there was no one there. She started believing that those were _voices_. She had been living in those woods since she was born, and her parents too, long before. They knew they were alone for miles and miles, but… her mother kept warning her. She spoke about the _little people_ as if they were a real menace, not just a legend. They used to shoot magical, invisible arrows to cattle and people, and, if you got hit, you had no chance to survive an awful illness. Mother had given her an iron cross to be kept with her as protection. She said the iron was a powerful weapon, even if unsharpened.
«The man stopped right on the top of the hill, but I stayed out of the stones. He dropped on his knees, then started whispering while opening his arms wide». She squeezed Hugo tighter, then continued: «I couldnt catch his words, but they reminded me much of those voices. But _why_ Mother keeps telling they are just in my head? Im not bonkers!»
She was upset. And sleepy. But she had to finish narrating her dream: «As the man kept speaking, a cool breeze rose. The twigs started moving gently and, all of a sudden, small stars appeared amid the trees. Yes, Hugo, stars! — No, they couldnt be candles because the wind would have blown them out. They were tiny and bright, just like stars. At first, they were just a dozen, but, after a few moments, they were spread around the whole _lios_. They were also among the trees behind me! They were weird lights though, 'cause they were very low, just a foot or two from the ground. They were like Mizzys eyes at night.» She yawned loudly, thinking about the stray cat who used to roam around their house. She was struggling to keep the eyelids open. She lied down again and wrapped herself in the blanket.
«The most amazing thing, Hugo, is that someone came out of the trees. It was a lady, the tallest woman I have ever seen. She was wearing dark clothes you know, with the wind blowing, her dress and her long dark hair almost looked like made of black smoke and on her head there were some branches or something like that — Could that be a crown? Maybe was she a queen?»
Her head was heavier and heavier while her consciousness was fading, but she pushed the sleep away with an effort. «When the man finally rose his eyes and saw her, he quickly got up and screamed… No, he wasnt afraid. He didnt scream he shouted. He started crying for joy, as if he had seen someone gone long ago. He was so happy… he ran towards the strange lady and hugged her; probably they knew each other» — she yawned again.
«Well, at least I think they hugged: the wind became suddenly violent and I had to cover my eyes. I felt a bit dizzy, I was about to lose my balance, and after a moment I woke up here», she said, while finally letting the sleep come in. She loosened her grip on the teddy bear just a little and started dreaming again.
She didnt notice, but in her hand, she was holding her necklace the iron cross.
___
##### This short story was written as entry for a [contest](https://medium.com/scribe/its-time-to-write-cbed6e4413c6).

View File

@ -0,0 +1,54 @@
---
title: "The Palace"
linkTitle: "The Palace [ENG]"
description: "A majestic building. Greed. Violence. Extinction. An endless loop."
images:
- "twitter-cards/the-palace.png"
date: 2020-05-17
draft: false
---
{{< svg "triangle.svg" >}}
It had been built with a specific idea in mind. Since the first drawings, it was meant to be a display of royalty and elegance, it wouldnt have been a simple mansion. It was a _palace_, the last of the twentieth century, and it had been made for humans.
In its founders mind, it had to show philanthropy and empathy. It would have held on for centuries maybe millennia. Like the Roman Colosseum, it was made of travertine and tuff. Its walls were so thick that, in case of an extreme earthquake, it would have been the last standing structure in the State.
Billions of people could have admired its black and white marble textures, the arched ceilings, and the mixture of classical and modern styles — but that number was never reached, even remotely. After just a couple of decades from the inauguration, the mutations started and the interest in art and tourism was suddenly replaced with horror and urgency for survival.
The inside was divided in apartments. When the owner of the palace cut the opening ribbon, he picked fifty random people from the crowd and gave to their families the permission to live in that exorbitant condo — for free. The building would have been a manifest for humanity. The news spread all over the world and other billionaires immediately emulated the idea: taller and taller buildings were going to be built for generosity, but those projects quickly faded away and were never finished because they were just copies. It didnt matter if they could have helped several needful families.
Nineteen years after the first families had moved into the brand new apartments, these were already sold or sublet dozens of times. Living in the palace immediately became an exclusive privilege, thousands of people were ready to offer exorbitant amounts for one of those attics. Along with the development of electronic websites and auctions, a new market rose and a very restricted group of people started making a fortune by reselling the whole palace, stone after stone.
In several interviews, the founder admitted he was shocked and disappointed by such behaviour his intention was to be a model of generosity, not opulence. For some years he tried to fight back the trading companies by buying them all. He transformed them and released each of them back on the market with a new purpose. For one that he was working on, though, there were other two being born, like a hydra with endless heads. After some years, the man gave up and decided that his efforts were useless. He disappeared and nobody knew what happened to him.
Acts of violence abruptly spread in big cities all at once, with no apparent reason or connection. At first it was believed that it was one or more terrorist cells, there were some random shootings, fires or car crashes even some suicides. The culprits seemed normal people, with often no criminal record.
In a few months, the frequency of the irrational acts boosted to alarming levels, spreading to small cities and even some rural villages. When the authorities started to contain the emergency in some way, a series of lockdowns were imposed in the whole Country to avoid unnecessary risks for the citizens in order to keep them safe.
After some months, theories that involved psychological illnesses started gaining more and more support, yet there was no clue about the possible causes. It was observed that larger and larger groups of people suddenly lost heir minds and started acting in unexpected ways. Lately there were dozens of cases every day in each part of the globe there was no way to perform a study in a methodical way.
Researchers and psychologists kept looking for an explanation for months. Some people started calling them heroes, but they really had no chance to be recognized as such. The few who survived a handful of years could not keep in contact because the communication networks collapsed.
In the palace, during the first months, life continued as usual. Buying and selling of the apartments had to stop, but the wealthy residents had groceries delivered by their doors and could not really complain. From the top of the hill where the building was standing, the whole city skyline could be admired. It was strange to see all those tiny black smoke trails rising, more and more frequently. It didnt matter, that was a different world from theirs.
After a year and half, the news were unable to convey any sense of optimism. Comedians struggled to make people smile. Authorities were not capable anymore to contain the riots that surged from afraid and hungry people.
Firefighters were the first organization that was taken down because of lack of volunteers, and soon local Police Departments were overwhelmed. The Army was the last to fall, but eventually it slowly collapsed too, time after time, until only chaos remained.
The palace was then completely forgotten. At least, it had been for a while. When groceries stopped being delivered, the residents were forced to go out and buy some food. They hadnt notice the people waiting outside the gates, though. They could neither imagine how desperate they were. They had come from the city, where going out was dangerous because of thieves and scavengers, and they had had the idea that the palace must had been a safe paradise with no conflicts… or at least no murders.
When the fences spread open to let the cars out, a couple of dozens people rushed in instead, spreading across the corridors and camping in the garden. The inhabitants were terrified they didnt dare to go out because they feared that someone could enter their homes, and they were too afraid to offer hospitality to strangers.
There were several disputes, but real violence started after a couple of days. Families tried to lock themselves in their luxurious rooms, but fires were started at lower floors to make them come out forcefully. After some weeks, most of the apartments had changed ownership at least four or five times. Fights eventually reached eventually a balance that lasted for months, but was full with fear and hunger.
Governments had noticed that the mutations that was the name they gave to the abrupt alterations of victims minds happened in confined areas, apparently randomly chosen. It became evident after a few crises where whole buildings or portions of city blocks had been reported like "gone mad". Anyway, this detail never became public because it would have caused even more confusion and terror.
These "areas of madness" seemed to appear in a matter of seconds and there was no recognized method to escape them. As weeks passed, these sectors grew larger and larger, and it was estimated that the frequency with which they appeared was growing, too.
It was one of these events that wiped out the palace. When it struck, one beautiful and sunny winter morning, in a few hours the residents drowned themselves in their private pools, jumped from the balconies and stabbed each other without any resistance. Like millions of people before them, they suddenly were victims of their own poisoned brains.
Poison. That is quite a precise description. Only a handful of people guessed that correctly, but they were been contaminated as well. Nobody could notice any difference in the air they were breathing, or a brand new chemical compound. It had been designed with a very specific goal: to corrupt the amygdala an almond-shaped region of the brain responsible of fear, anxiety and aggressiveness.
When inhaled, the toxin caused a quick and ferocious attack that lasted just a few seconds, but no human being could resist it with indisputable consequences. It was like turning a switch off, many of the inhibitions automatically disappeared because of the unbalanced chemicals in the grey matter. It was a terrible and perfect bioweapon, but it had at least one upside: the compound was quite heavy and wind couldnt carry it very far.
About five years after the first symptoms of the crisis, only a few dozens survived. They were scattered all around the world, in small spots too remote to be reached by those chemical bombs. These people were unaware of the conditions of nearby villages or cities, but they were self-sufficient and could survive without much difficulty.
Time passed and new generations were born. People started traveling back and forth in search of other survivors and to re-establish global communication, but the damages to the antennas and cables were too severe and there was no technical knowledge to repair them.
More time passed and the original survivors died mostly for natural causes. The "areas of madness" were gone years before and soon their only remembrance was on new books and in stories narrated orally.
After more than a century, there was the first accidental encounter of the citizens of two different settlements. Their languages and customs were different, and so were their religions. That meeting ended with blood and a promise of a war, a relatively new concept.
During a discovery expedition to explore the enemy territory, a few horse-riding soldiers saw a very bright light on the top of a hill. Electricity was known for small battery-powered tools, but uncommon for urban lighting. Riding towards that sort of lighthouse, they finally noticed that it was a massive building with black and white marbles.
It was illuminated by a number of strong white beams coming out of the ground, which gave it a holy and fearsome look. They were powered by solar panels, but it was an unknown technology for the pioneers. There were moss and ivy on some cracked walls and, here and there, a few huge black stains spread from the big windows towards the sky. Looking in all directions, no lights could be seen other than the stars.
The men stepped through the huge double door and walked down the corridors. It was not the tallest structure they had seen, neither the most impressive, but its atmosphere was indeed unique. They felt hardly welcome between those walls.
The floor was filthy with dried spots of what could have been mud or blood, but there were no recent traces. Despite its position on that hill, it seemed that no one had set foot in there for years. Dust covered the flooring, and there was not a single clean spot from that century-old rubbish.
At the opposite side of the entrance, in an insignificant corner like many others, there was a very thin, rectangular opening in the smooth side of the lining. It was much lower than the other doors and it was not adorned with stones or bas-relieves. It was a sliding door that disappeared in the wall and, when the men pushed it aside, it showed a downward staircase.
At their bottom there were just a couple of modest rooms, but there was not as much dirt as on the upper floors. There was a switch near the last step, so the passage had to have been opened from the inside. There hadnt been any fights in that small apartment, that was evident. It seemed that a single person had lived there, but his remains couldnt be found.
The only unusual finding the group made was a writing on the wall, probably hand-scratched with some tool. It had been changed many times, with entire sentences crossed out with confused blows. They were mostly short verses, and only a few lines were visible. In the first "paragraph" of that strange diary, one line in particular seemed more imprinted than the others, with emphasis:
_{{< center "Unless ye repent, ye shall all likewise perish Luke 13:3" >}}_

6
archetypes/default.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,6 @@
---
title: "{{ replace .Name "-" " " | title }}"
date: {{ .Date }}
draft: true
---

99
config.toml Normal file
View File

@ -0,0 +1,99 @@
baseurl = "https://crooked.ink/"
title = "Crooked Ink"
languageCode = "en-us"
theme = "hello-friend-ng"
paginate = 10
enableRobotsTXT = false
# disableKinds = ["taxonomy","taxonomyTerm"]
[params]
dateform = "Jan 2, 2006"
dateformShort = "Jan 2"
dateformNum = "2006-01-02"
dateformNumTime = "2006-01-02 15:04 -0700"
# Twitter Card
images = ["twitter-cards/homepage-banner.png"]
description = "Stories about weird stuff"
# Subtitle for home
homeSubtitle = "Stories about weird stuff"
# Set disableReadOtherPosts to true in order to hide the links to other posts.
disableReadOtherPosts = false
# Default theme "light" or "dark"
defaultTheme = "dark"
[languages]
[languages.en]
title = "Crooked Ink"
subtitle = "Stories about weird stuff"
keywords = "creative writing, blog, weird fiction, short stories"
description = "Stories about weird stuff"
copyright = '<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/" target="_blank" rel="noopener">CC BY-NC 4.0</a>'
#readOtherPosts = "Read other posts"
[languages.en.params.logo]
logoText = "Crooked Ink"
logoHomeLink = "/"
# or
#
# path = "/svg/logo.svg"
# alt = "Your example logo alt text"
[[params.social]]
name = "bio-dot-link"
url = "https://bio.link/scaglio"
[[params.social]]
name = "twitter"
url = "https://twitter.com/scag1io"
[[params.social]]
name = "mastodon"
url = "https://livellosegreto.it/@scaglio"
[[params.social]]
name = "goodreads"
url = "https://www.goodreads.com/user/show/41391619-massimo"
# And you can even create generic menu
[[menu.main]]
identifier = "stories"
name = "Stories"
url = "/stories"
weight = -2
[[menu.main]]
identifier = "Blog"
name = "Blog"
url = "/blog"
weight = -1
[[menu.main]]
identifier = "about"
name = "About"
url = "/about"
[[menu.main]]
identifier = "contact"
name = "Contact"
url = "/contact"
[[menu.main]]
identifier = "subscribe"
name = "Subscribe"
url = "https://tinyletter.com/crooked-ink"
[privacy]
[privacy.disqus]
disable = true
[privacy.googleAnalytics]
disable = true
[privacy.instagram]
simple = true
[privacy.twitter]
enableDNT = true
[privacy.vimeo]
enableDNT = true
[privacy.youtube]
privacyEnhanced = true

BIN
content/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

13
content/about/index.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,13 @@
---
title: "About This Blog and Its Author"
---
My name is Massimo, I'm Italian and this is a kind of a personal blog where I would like to share some of the short stories I wrote. Please note that I'm not a writer at all, I work in IT and cyber security fields.
I chose the term _crooked_ because of my passion about weird fiction, one of my favourite genres to read. Lately, I discovered that I also really enjoy trying to write something. This is the purpose of this website: to share my stories and collect your feedback.
If you enjoyed the reading and would like to support my work, or maybe you'd prefer to download the EPUBs to read more comfortably on your Kindle, you could consider [buying me a coffee](https://www.buymeacoffee.com/scaglio).
Overall, please do let me know your thoughts. You can [write me](/contact/) or reach me via several social networks, links are in the [homepage](/).
This website is part of the [512KB Club](https://512kb.club/).

View File

@ -0,0 +1,23 @@
---
title: "Add Violence"
date: 2021-10-26
draft: true
---
I already said that _The Last of Us Part II_ is one of my favorite games. It is a peculiar experience which gives to the player some very unpleasant feelings, but a such immersive stories.
The other day, after some months, I played it again and decided to get the Platinum Trophy (easy, it was just a laborious task). For the whole time I had some chats with my partner, who the most kind-hearted person who Ive ever known. Shes a _gentle being_ and she tends to avoid anything unnecessarily violent. One could say that she lives in her happy world[^1]. Because of this, she _hates_ this Naughty Dogs series!
*plat*
{{< apple-music "https://music.apple.com/it/album/final-quiet/1513506895?l=en" >}}
I can barely try to explain her some of the reasons why these two games are so distinctive and the whole stories of the characters… but its like speaking to the void. She understands, but she will never accept the logic. _The game is simply too violent_.
She barely plays video games, she mostly watches or listens to me playing. She has no problems with _Resident Evil VII_ or _Sekiro_s bloodbaths, but shell never accept people like Ellie.
“All those killings… what for?” she asks. She is right to criticize revenge, though its the emotion that boosts half of the game, so its quite natural to push it to the end, until its barely tolerable. In the very last chapter in S.B. I thought *Maybe this was unnecessary* for some crude choices myself, but the bittersweet finale somewhat makes the player forget them until the next run of the game.
{{< figure src="/blog/tlou2-tommy.jpg" caption="Ouch. He didn't forget." >}}
Anyway, enough words were spoken and written for this game. It is a great story. Period.
[^1]: Well, at least she [_creates_](https://www.instagram.com/erika.little.things/) it.

BIN
content/blog/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

8
content/blog/_index.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,8 @@
---
title: "A Kind of Blog"
date: 2020-10-07
layout: "list-blog"
draft: false
---
On writings, books, videogames and other things that one might encounter in life.

View File

@ -0,0 +1,33 @@
---
title: "Against The Grain"
date: 2021-05-24
draft: false
---
Story of my life: I have nice ideas, but I spend way too much time focusing my efforts on their useless aspects. Example: _privacy-awareness_. I am a strong advocate of any de-Googling project and in the past few months I had some ideas for this website. Only one problem: todays web technology is very different from what I used to know ten years ago (HTML + CSS = 🚀). I already had a certain number of issues while studying Hugo and customizing this website… But after some research[^1] and a dozen of comments on StackOverflow, now visitors can see in the homepage a nice(?) banner if they are using a browser different than Brave or Firefox if you have read it, you should take it seriously.
Another huge step was switching the hosting platform: from Firebase (Google-based) to [Vercel](https://vercel.com), an opensource project easy to configure. The migration was painless and I enjoyed discovering this new world.
BUT! It isnt over. There is also some big news in the Blog section of the site: each page has a shiny new Comments portion! At first, I registered to Disqus because it seemed with no doubt the best and easier product to set up, but then I casually checked the [uBlock](https://github.com/gorhill/uBlock/) report of the resulting webpage… 😱
I immediately regretted and again, for pure coincidence, I stumbled upon a project born a couple of days earlier: [Cusdis](https://github.com/djyde/cusdis))! You can try it yourself at the bottom of this page, it is lightweight, easy and functional! Im still having some issues with colour customization, but eventually Ill fix it.
**UPDATE** 31/05/2021: the domain itself has been transferred from Google Domains to [Porkbun](https://porkbun.com/). One more step done. 🎉
## Printemps Emeraude
{{< bandcamp 1137805747 >}}
Have you ever listened to Alcest? Until a few months ago I wasnt even aware of the existence of this amazing French band. Sound wall? Check. Dreamy atmosphere? Check. Cool cover arts (bonus points)? Check. Only a few times I bought the whole discography of a band in one time… this was the case.
Highs and lows are the norm, but Im very positive about the next future, overall about the house we're going to renovate. We bought an awesome hammock and set it up between two apple trees. The other day I tried to use my laptop from there and it was _perfect_! I cant wait to join a Teams or WebEx session from there.
About countryside, here is an unrelated bonus picture: the amazing view of the hill near Montechiaro DAcqui, where we had a nice walk of thirty-and-something kilometres.
{{< figure src="/blog/muncior.jpg" caption="On the left, on the top of the hill. That's Montechiaro. Of course we walked up there." >}}
## Gone, Still
Latest news: Bear [announced](https://blog.bear.app/2021/05/win-a-year-of-bear-pro-in-scribes-short-story-writing-challenge/) a contest in partnership with Scribe, a newsletter with stories and poems published on Medium. When I read the prompt, I immediately started wandering with my thoughts, and in a couple of days my story was ready.
I submitted it and I hope to get published (I am already a Bear Pro subscriber, I dont really care about the prize). My only negative thought is about Medium in itself. I dont like their “paywall” method, but I respect it. I hope to not have to become necessarily a paying member/subscriber to be able to participate in the contest — if so, Ill just publish the short story here, for free.
**UPDATE** 03/08/2021: apparently, I haven't been considered for the contest (because of Medium's subscription?), so [here is the story](/stories/the-lios/).
[^1]: It could be a few hours as well as a few days, you really dont want to know 🤷‍♂️

View File

@ -0,0 +1,23 @@
---
title: "Another Brick In The Wall"
date: 2021-12-31
draft: false
---
Another year has passed and all we got is complications. It reminds me that [song](https://www.youtube.com/watch?v=RWZFa7W-kkY) by the band Bauhaus:
> All we ever wanted was everything
>
> All we ever got was cold
I dont pretend to know everything, _at all_, but the last two years really showed where this society is destined to end up. The wrong thing is that _we want everything_, but… oh, its too useless to discuss it not only because nobody is interested to read/hear my explanation, but because people dont want to change.
These past twelve months passed very fast. We had some projects they are in a limbo. We wanted to make trips we mostly stayed at home. We wanted control (just a bit) we dont even feel as controlled, we feel _drifting away_.
{{< figure src="/blog/2021.jpg" caption="\"2021\", a picture I took in Monpazier, Dordogne (France). No caption needed." >}}
Anyway, something positive happened. I started reading (studying?) much more about folklore, myths and anthropology. I started reading _The Golden Bough_ by J. G. Frazier and I fell in love with the subject. I wont spend any more words about this here because I already did it on my new project: [Godsip Club](https://godsip.club).
I started writing short non-fiction articles about my “discoveries”, mostly filled with curiosities, about common customs found in civilisations far in both time and space. Recently, I found the concept of _wall_ in Van Genneps _Rites of Passage_ and the title of this blog post reminded me about this: if the last century (maybe) helped us to remove barriers among societies, now we are building them anew.
Twenty-twenty-one is a huge new brick in our dear old wall of hate.

View File

@ -0,0 +1,26 @@
---
title: "The Infinite Quest for an External Speaker"
date: 2020-10-18
draft: false
---
A never-ending quest.
I dont know about you, but for me music is _essential_. I spend my time in front of a computer mostly while listening to music, it helps me focusing, it relaxes me,… but it makes me logorrheic too.
Twelve years ago or so, in my old apartment I had a [2.1 Creative speaker set](https://www.amazon.it/Creative-Labs-Ispire-T3030-35W/dp/B000EDO4JG). It was cheap, but it made the difference from the iMac/PC speakers. It was a period of my life when I was obsessed with buying dozens of CDs —currently I have 516— and I had the need to listen to anything possible. When I moved in that apartment I bought a cute Sony compact CD player and I fell in love with the warm sound of those speakers. Or maybe its because of the [song I first listened](https://www.youtube.com/watch?v=8uxt-FnNy2I) in the shopping centre where I bought it.
Regarding the price, I think that Ill never intend to spend hundreds of euros on expensive equipment. Its a fact, Im stingy. And I think I wouldnt hear the difference during the everyday use because I listen to music while doing so many other things. BOSE speakers have always been charming, but I never gave in to the temptation. Then it came the doubt: AUX or Bluetooth? I am a big fan of wires, but we are in 2020 and technology is advancing may more faster than it should, so why not give a chance to the wireless technology?
{{< figure src=\"/blog/music_meme_3.jpg\" >}}
I had some good experience with some good Bluetooth headsets while jogging, so I tried to use them in front of the computer too. The problem is that they isolate _way too much_ from the outside world! I could barely hear my phone ringing and I had to keep it right next to me. Also, since I often work at home, all the noises were gone — including my girlfriend trying to talk with me and the pets destroying the house. It wasnt necessarily a bad thing, but it wasnt right. I needed an external speaker, not a headset.
Ive been waiting a price drop of [SoundBlaster FRee](https://us.creative.com/p/archived-products/sound-blaster-free) because I read a very good review by a person I trust, but… last week, I realized that _four years_ have passed from that review. WHAT? How can it be? What have I done in these months? Oh no, thinking about that… _I've been listening to music mostly from my computer speakers_. Yes, I still had my compact CD player, but I rarely use it. Incredible. I had to do something.
{{< figure src="/blog/music_meme_2.jpg" >}}
Long story short: the best quality-price ratio equipment I could find was the [SoundBlaster Roar Pro](https://en.creative.com/p/speakers/sound-blaster-roar-pro), and bought it on sale with a BT-W2 USB dongle, which is supposed to reduce the audio lag — which doesnt really matter with music streaming. I tested the dongle and, even if there shouldnt be any differences in audio quality between macOS aptX codec and this device, I think I hear a slight difference in favor of the the dongle.
Most importantly, Ive been testing the Roar with one the best albums I own —_Mellon Collie And The Infinite Sadness_—, which inspired this series of first-world-problem thoughts. The opening notes on the piano are gorgeous, like the rest of the two-disc set. Now the important question: how much time will this setup hold on? What will be the next _must have_ in this terrible consumerist world?
{{< figure src="/blog/music_meme_1.jpg" >}}

View File

@ -0,0 +1,100 @@
---
title: "Black Mirror"
date: 2022-08-05
draft: false
---
These have been _weird_ weeks.
They've been both full of anxiety and tiny pleasures.
The anxiety mostly comes from the house renovation I already talked about.
On the World _Wild_ Web, though, I found out an AI application called [Midjourney](https://www.midjourney.com).
I first read about it in [Rob Sheridan](https://twitter.com/rob_sheridan)'s newsletter, then I asked to access their beta now it's public.
After a month and half, I got a Discord link to access a weird world, full of channels overflowing with images generated by an Artificial Intelligence.
[DALL•E](https://openai.com/dall-e-2/) is very discussed, but I think that Midjourney has great potential too. You just have to insert an idea and a set of images is generated.
I immediately made some tests, giving it some weird prompts as "painting of a god, greek, mythology, sitting in a pub with a three-headed cerberus". Here are the results, with the relative prompt:
{{< figure src="/blog/ai-1.jpg" caption="\"Egyptian hieroglyphs of a xenomorph, alien movie, ancient temple, dirt on the wall\"" >}}
{{< figure src="/blog/ai-2.jpg" caption="\"Void horror, Cthulhu, terrifying atmosphere, madness\"" >}}
{{< figure src="/blog/ai-3.jpg" caption="\"Painting of a god, greek, mythology, sitting in a pub with a three-headed cerberus\"" >}}
I was shocked, both thrilled and amazed by that _power_; as they say, at this point the limit is our imagination.
Then, I started thinking about how I could use this app to produce some content for my blogs (_Godsip Club_ and this website).
I thought to try to create some of the images or landscapes depicted in my short stories. Here they are:
{{< figure src="/blog/ai-4.jpg" caption="This is from Cirapé, when Micheael sees \"double\" outside the schoolbus window." >}}
{{< figure src="/blog/ai-5.jpg" caption="Always from Cirapé, the view of the cave (with a lot of fog!)" >}}
{{< figure src="/blog/ai-6.jpg" caption="From Shavaky, the mountain above the mine and a mysterious light." >}}
{{< figure src="/blog/ai-7.jpg" caption="From Uroboro, the stone sphere discovered by the main character." >}}
{{< figure src="/blog/ai-8.jpg" caption="Always from Uroboro, a cromlech made of stones." >}}
The potential is huge, but after a while, a person should think: what's better between an artist and an inspiring/awesome image generated by a computer? Should we be truly excited by this?
A note: when I first started writing this words, more than two months ago, Midjourney was quite new. Now, everyone talks about it. As often, I am too quiet and I never share the cool news I find.
## Rearview Mirror
About mirrors, in June, I got inspiration for a short story —[Kathréftis](/stories/kathreftis/) and I would like to explain a couple of details of the plot with some notes.
Just like the "Extras" in DVDs.
As an exercise, I wanted to create some backstory and references... but taking secondary ways while implying them.
I wanted to describe some concepts, but _without writing_ them.
I hope that the reader will catch or appreciate some of these.
So yeah, from here on there will be huge _**spoilers**_ about the short story.
First of all, the god imprisoned in the mirror is [Pan](https://en.m.wikipedia.org/wiki/Pan_(god)).
I described it as "a satyr" and the mirror comes from Greece.
Also, the image the woman sees describes accurately his features.
His _screeches_ are one of his distinguishing elements/weapons, which he used against the Titans.
He is also... a sex addict in the tales, the nymphs are often victims of deceptions or rapes.
One of his great affairs is with [Selene](https://en.m.wikipedia.org/wiki/Selene), goddess of the full moon, which appears in the last scene, reflected in the lake.
It is quite subtle, I know.
Finally, for the mansion, I took inspiration from a real estate ad:
{{< figure src="/blog/mirror-mansion.png" caption="There it is, on sale for one million and half euros. Pfft, I could have avoided the renovation." >}}
So, in brief, my intention was to create a second story in the reader's mind: someone, in Greece, successfully imprisoned Pan in a mirror.
In 1889, then, the god tricked his jailer with his powers and forced him to kill his beloved ones.
But why, the mirror?
Well, it's one of the many objects with hidden powers and legends linked to it, like the [spindle](https://en.m.wikipedia.org/wiki/Spindle_(textiles)).
The overall style of the short story is inspired by [Guy de Maupassant](https://en.m.wikipedia.org/wiki/Guy_de_Maupassant).
I found a book with his dark short stories and I really enjoyed it.
Too bad he died in a mental institute, just 42 years old.
Someone says that some of his tales foretold his destiny, since many of the characters suffered the same fate.
About half of the tales I read my favorite ones were about supernatural or mystical forces.
The other half, though, talked about sadness and mental illness. A very interesting reading anyway, which I recommend to all Lovecraft or Poe's fans.
{{< figure src="/blog/maupassant-cabinet.jpg" caption="\"Cabinet de travail de Guy de Maupassant, par Gustave Fraipont\" (Wikimedia). Quite essential and fascinating. Put a PS4 in there and I'm in." >}}
## Mirror Ball
At last, some random thought, like just the reflections on a mirror ball.
But first, a nice random album to listen.
{{< bandcamp 2893381892 >}}
For writers (which I am not), a good exercise is writing [one line per time](https://sive.rs/1s): you get more focused and it's easier to review the text.
Also, it is very handful when writing in Markdown and with with tools as Obsidian or Bear.
I finally implemented a dynamic reading progress bar in this website, even though I'm not completely satisfied with it.
I used Midjourney also to generate logos for my blogs.
The new _Crooked Ink_ logo was born this way.
I also played a bit with CSS for that "lightning effect".
Any opinions?
Also, I'd like to create something from this cool one:
{{< figure src="/blog/godsip-ai.jpg" caption="\"Godsip club, as logo, mythologic, norse, svg\"" >}}
Chaning subject, _Wikipedia's layout sucks_!
At least, for desktops.
The mobile version is MUCH better, in my opinion.
That's why I recommend to use a browser extension like [this one](https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/mobile-wikipedia-webextension/) to redirect all the pages to the mobile site.
Ok, I'm done with random thoughts.
___
_P.S._ Happy birthday to one of the sweetest and most stubborn people ever existed.
{{< figure src="/blog/adolfo.jpg" >}}
___
_P.P.S._ As I said, I started writing this post two months ago. In these days, nothing changed about our house renovation. Here in Italy the situation is dramatic. Seriously. 👢🤡

27
content/blog/days-gone.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,27 @@
---
title: "Days Gone — What a trip"
date: 2020-10-07
draft: false
---
TL;DR: if you own a PS4, you should try this game.
First post of this blog. It took a videogame to get me the inspiration to write on this site something different than short stories, and therefore change its initial purpose. I was waiting for something interesting to write, and here it is: this game is awesome. I know it aready has [good votes on Metacritic](https://www.metacritic.com/game/playstation-4/days-gone), but I have the feeling that it's more underrated than it should, so I wanted to give my contribute to share the word.
{{< figure src="/blog/days_gone_1.jpg" >}}
Damn, this game is almost perfect in so many ways. The soundtrack is amazing, with the orchestral music that follows perfectly what happens on the screen. The graphics are **very** good and the acting is phenomenal — except for some very loud replies in some dialogues which I cant explain, and some inevitable hate for some of the characters. The weapons are fun to use, you can feel the weight of each one. They well balanced and I cant wait to collect all the pieces to get the secret one!
Anyway, the main protagonist is the nature. I love hiking, I love creepy spots and _Days Gone_ is the **perfect** match. Misty lakes in the woods, abandoned farms, lush hills with huge blood pools where hundreds of zombies —Freakers, pardon— feed voraciously… yes, the environment is definitely the best part of the game. In general, during your trips to survive among monsters, ambushers and infected wild animals, you can really feel an amazing atmosphere, even better than in _TLOU_ — I still havent played _Part II_ because it hasnt been on sale yet :)
Then there are bugs and glitches… well, they could deserve a dedicated post. They could force you to restart the game or just make you laugh a lot… I personally love [collecting these funny moments](https://www.youtube.com/playlist?list=PLmik6wID75IzuCCT_dA8vzFTQfRYFTFD7), and this game is a great source of material indeed! Maybe Ive been luckier than other players, but I mostly enjoyed the glitches. They may ruin the atmosphere, but a laugh every now and then helps to manage the tension.
{{< figure src="/blog/days_gone_2.jpg" >}}
The gameplay is well-balanced because it allows the player to both plan a strategy to take out a camp of batshit crazy people —or a horde of hundreds(!) of Freakers— and allow a good freedom to roam the roads of the amazing landscape with the motorcycle. Sometimes you feel a bit too much obliged to scavenge airbags, bottles and cans to build some pieces of equipment —_attractors_ rule!—, but after a while it becomes part of the mechanics: drive - discover an interesting spot - hide - loot for anything useful - shoot - profit. It is definitely repetitive, but it works better than I expected.
Last but not least, this is one of the very few times that I wanted to start over with _New Game +_ at the highest difficulty — honestly, normal mode is quite easy. Also, the Photo Mode is very good and I enjoyed taking some screenshots like the ones in this page. This is a great game, not good as _God of War_, but definitely one of the best experiences I had with a controller in my hands.
Final note: Bend Studio is the same software house that created Syphon Filter for PSOne… I have good nostalgic memories of playing the demo of that game, it was so fun to _roast_ the enemies with the taser!
{{< youtube N3fZhbMXqk0 >}}

View File

@ -0,0 +1,44 @@
---
title: "Does this look infected?"
date: 2020-12-22
draft: false
---
{{< p "The other day, I found an [interesting article](https://bigthink.com/culture-religion/vonnegut-shapes) about Kurt Vonnegut and the shapes of stories." >}}
{{< p "My 2020 could perfectly fit the \"Man in Hole\", though the global situation seems more like a \"From Bad to Worse\" not only for the virus. In my year, the first weeks were quite normal, we even managed to visit Madrid when travelling for tourism was still considered normal." >}}
{{< p "With the virus and lockdown, at first I thought I would have enjoyed long weeks at home I had plenty of games to play and books to read. Long story short: after a month and half, I really missed the freedom(?) of being able to go outside as I wanted." >}}
{{< p "Summer was okay, but incomparable to any other past year. Maybe the autumnal months were the ones I enjoyed the most. I keep feeling like I'm wasting my time by doing _nothing_ useful, but I know that it is not (completely) true." >}}
{{< figure src="/blog/shape-story.png" caption="Interesting, isnt't it? Click on the picture and take a look at the whole infographic by Maya Eilam." link="https://tenderhuman.com/shapes-of-stories-infographic" >}}
## (What's the Story)
{{< p "First of all, I enjoyed some truly remarkable stories. On paper, I discovered Mr. Vonnegut, quoted above, and I really appreciated his style in _The Sirens of Titan_ and _Slaughterhouse V_. _Mother Night_ is already on my bookshelf, awaiting to be read. Lately, I'm slowing reaching the end of an anthology by Arthur Machen." >}}
{{< p "I would like to share my two cents about him. I admit my ignorance, I never heard about him until last Christmas, when my girlfriend donated me his novella _The Terror_. I love Southern England, and despite the non-sensational plot, I really felt immersed in those Welsh countryside. At the moment, as a pseudo-writer in my free time, I'd like to have:" >}}
- Lovecraft's skills to describe feelings and visions
- Machen's ability to immerge the reader in the scenery
{{< figure src="/blog/machen.jpg" caption="\"Tell me about the nightmaters you want to have\" — A. Machen" >}}
## Morning Glory
{{< p "About videogames, even if in my thirties [I should have other priorities](https://knowyourmeme.com/photos/284529-sweet-brown-aint-nobody-got-time-for-that), luckily through the year I've been able to enjoy some amazing gems:" >}}
- _Days Gone_ (I [already wrote](../days-gone/) how much I loved it)
- _Hollow Knight_ (I'd never imagined to be so addicted by its mechanics)
- _Death Stranding_ (despite its unique pace, it's a real masterpiece)
- _The Wolf Among Us_ (made me want to read all the _Fables_ comics!)
- _The Last Of Us Part II_ (probably the best PS4 game with _God of War_)
{{< p "These are all amazing storylines. Kojima's game is maybe the most mysterious, and I appreciated it as a sci-fi fan. _Hollow Knight_'s storytelling honestly surprised me. I hate _Dark Souls_'s narrative, but this game's atmosphere is enchanting. Maybe it is the most inspirational of all the ones above. _Wolf_'s universe is astonishing: Fables characters are very interesting, I din't know about their existence and Telltale's ability truly impressed me. Finally, _TLOU2_ doesn't need any word. It's just an almost perfect experience. Its first playthrough is an unforgettable experience, just like any other work by Naughty Dog." >}}
{{< figure src="/blog/tlou2.jpg" caption="Yes, even the soundtrack was perfect. Thank you, Neil Druckmann." >}}
## Ok Computer
{{< p "Music kept me company in these last weeks I enjoyed many post-rock and metal artists from [Gizeh](https://gizehrecords.bandcamp.com/) and [A Cheery Wave](https://acheerywaverecords.bandcamp.com/), I have no choice but to recommend listening to their Bandcamp accounts!" >}}
{{< p "One final note about the latest Smashing Pumpkins record, _CYR_. I still love them, but I can't quite understand their evolution. I see where Reznor arrived with NIN and his other projects, I respect Pearl Jam and, most of all, Alice In Chains for their latest works... but for me, after 2007 that is formation shouldn't be referred as SP." >}}
{{< p "Finally, in my spare time I tried to do something valuable... for me, at least. As any good nerd, I spent too much time trying to de-googling my activities, but each time I think about it, I am more and more confident that it is a waste of time and resources. Like with everything important, we figured out too late that we should have preserved our privacy. Thanks anyway, George Orwell. I guess that writing that book 70 years ago wasn't enough." >}}
{{< p "I studied Python a little and I worked on this site, trying to make it as fast as lighting and cleaning up its code behind the scenes. But what for? Nobody reads it. :)" >}}
___
#### P.S. Obviously, all the paragraph titles are musical references. If you didn't get one or more, then ~~Google~~ DuckDuckGo it and take a listen.

38
content/blog/folklore.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,38 @@
---
title: "Folklore"
date: 2021-02-25
draft: false
---
{{< p "In the last two months, I've been reading _a lot_ about British Folklore. It started on Christmas Day, when my girlfriend gifted me [a huge book from the 1970s](https://www.goodreads.com/book/show/1761508.Folklore_Myths_and_Legends_of_Britain) which contains... well, everything about folklore, myths and legends in the British isles. I'm not reading it I'm _studying_ it while taking notes on a notebook, it's amazing!" >}}
{{< p "In the following weeks my Folklore collection has been made even more precious by other gems:" >}}
- [The Secret Commonwealth](https://www.goodreads.com/book/show/43411349-the-secret-commonwealth-of-elves-fauns-and-fairies) by Robert Kirk
- An amazing [collection of short stories](https://www.abeditore.com/store/Follettiana-p241125416) about fairies by the Italian ABEditore
- Another precious [encyclopedia](https://www.goodreads.com/book/show/428053.Abbey_Lubbers_Banshees_Boggarts) by Katharine M. Briggs
- [Yet another great book](https://www.goodreads.com/book/show/3826491-the-folklore-of-the-cotswolds) by Mrs. Briggs
{{< p "I have literally hundreds of page to read! I'm deeply intrigued by Celtic beliefs... but mostly, from the pre-Celtic tribes who used to lived in Britain before the invasion. From what I understood, it was them who had some kind of relationship with ~~fairies~~ the little people." >}}
{{< p "I already have a couple of ideas in my head, but now inspiration and time are missing there's so much else to do." >}}
## I'm Jim Morrison, I'm Dead
{{< p "Gosh, I love Mogwai so much. You should really take a listen to their new album. Currently I'm obsessed with _Ceiling Granny_'s riffs." >}}
{{< bandcamp 3793168922 >}}
{{< p "I'm so happy for them this record is #1 in UK charts! It means a lot for a post-rock band, many musicians are excited even unexpected ones:" >}}
{{< tweet user="RobertSmith" id="1364669652954136577" >}}
{{< p "Obviously, when great musical joy comes from one side... huge musical losses occur, too. Damn, Daft Punk. You can't play with a person's feelings like this. I am one of the few people who watched _Electroma_ until the end. No skipping. No fast forward." >}}
{{< p "It was almost ten years ago... I remember it as it was yesterday, sitting in front of my old computer, in a mood not unsimilar of the actual one. The psychological effect of the pandemic and the \"soft\" lockdowns aren't really helping. Ten years ago the reasons were different, though." >}}
## Peaches
{{< youtube wvAnQqVJ3XQ >}}
{{< p "Last big news of this last two months is that we're gonna _moving to the country_. In 2020 (maybe not the best year to make important decisions, but whatever) we decided to buy a 200 years-old country house, here in Italy. We think it's an unpopular decision, but we're excited about the slow living on a hill, with a beautiful view from the windows." >}}
{{< p "There will be a lot of renovation to do, so maybe this will become a _working progress_ blog. Or a diary from a haunted mansion, who knows." >}}
___
#### Yes, even this post title is a music reference. Thank you, Taylor Swift.

View File

@ -0,0 +1,34 @@
---
title: "Know Your Enemy"
date: 2022-06-07
draft: false
---
It's been six months since my last update on this blog. More than once I had thought I had something to say, but probably my introverted nature took over. Or, more probably, the _disappointment_ for our big project our new home to renovate is too big.
In Italy, we have this crap called _superbonus_ with which, after the COVID pandemic, the government promised benefits to the citizens who needed to renovate their houses. It seemed too good to be true, but because of those basis we decided to buy a ~200-year-old tiny country house and work on it. This Spring, after fifteen months of waiting, we finally bought the house! 🍾 The renovation project and the mortgage were ready, what could go wrong? Well, **anything** with the Italian way of doing things.
Long story short: we currently have the house half-destroyed, a half-finished project, and no money to continue the construction. We keep seeing a far light at the end of the tunnel, but I don't dare saying it too loudly.
{{< figure src="/blog/renovation1.jpg" caption="At least we'll have a beautiful ceiling." >}}
## Worlds Apart
Something good is happening in Italy and in the rest of the world in the last few months—I don't want to mention the war. When Elon Musk announced that he was going to acquire Twitter, many people moved to federated alternative social networks, as Mastodon. A couple of years ago, I created an account to play with, and in April, when I found out the birth of [LivelloSegreto.it](https://livellosegreto.it), I took the opportunity to move the account there. I am a little bored to use English language to write on internet, so an Italian instance full of nerd people is good fresh air.
I don't agree with the huge wave of outrage because of Musk's move. Social networks were already bad _long before_ that. As often, in my opinion, people focus on the wrong side of the coin.
About the Fediverse, the cool name of the alternative and federated social networks, another promising website is Lemmy, a Reddit clone free of much of the garbage. [This](https://feddit.it/) is the Italian instance, which for now is a happy tiny island.
## Signe
During the pandemic, I sold my old acoustic guitar, an almost-fifteen-years-old Takamine who kept me company during the "wild" side of my music life, when I made some live shows with my friends — I miss them so much, both the shows and the friends now spread around the world. The nostalgia hit hard and, in April, I decided to buy a new guitar. The decision fell on a [Fender](https://www.fender.com/en-US/acoustic-guitars/dreadnought/cd-140sce/0970213321.html), even if I had the prejudice that I'd have never bought an acoustic one. I'm quite happy with it and I finally started playing more finger-style and less with a pick.
{{< figure src="/blog/fender.jpg" caption="Hello, beautiful." >}}
Then I made some not-very-wise decisions, for example to learn _[Signe](https://www.youtube.com/watch?v=5sFHikiKE6g)_ by Eric Clapton. I think that... some songs have to be played everyday, if you want to learn them, or _not forget_ them! That rhythm, those devilish details.... what a song!
I also discovered myself good at playing _Tears in Heaven_, though I had thought it was almost impossible. Next step: [open D tuning](https://www.youtube.com/watch?v=9vbVwK9jqfk)!
Honestly, I can't wait to sit in our new garden, on a hammock, with the guitar, watching the sunset and playing. I want to live in that house mainly for this image in my mind!
{{< figure src="/blog/sunset.jpg" caption="This was from a couple of days ago. I know you can relate." >}}
Also, I finally finished a [story](/stories/afterbirth) I had in mind for months. It is about _fetches_ and reincarnation. It still has not everything I wanted to talk about, but... it's a beginning. 👶👶

29
content/blog/sekiro.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,29 @@
---
title: "Dead!"
date: 2021-07-11
draft: false
---
In the last few weeks I got hooked by Sekiro, one of the few games Ive been in doubt if to buy or not. I didnt just _knew_ that it would have been a tough run, _I was certain_ of it.
Well, the other day I finished the game. For the second time.
{{< figure src="/blog/sekiro-owl.jpg" caption="Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?" >}}
I feel like a superhero inside, most of all because Im still not too old to finish a really hard game! “_Old, but not obsolete_”, to quote a colleague of mine. Now I could “easily” get the platinum trophy with perseverance (it would just take time to _farm_ enough experience points to unlock all the abilities), but… why should I do that? The story is over, I already saw all the possible endings and Im quite satisfied.
FROM SOFTWARE is well known for their unique way to narrate the story of their games which I never liked but Sekiro was better than I thought from this point of view. Even if it is always fragmentary and never told “from the beginning to the end”, this time the plot is understandable in one game. I played also Dark Souls 2 and 3 in the past and I cant say I really enjoyed them, also for this reason other than the ridiculously steep learning curve.
One undeniable virtue of these games, though, is their ability to addict and improve your skills (and reflexes). Every boss, each one of them, at first seems impossible. Then, after _hours_ passed with trial and error, when finally you succeed to execute that sonofabirch, you get an incredible satisfaction… and the thought “_In the end, it wasnt so hard_”. Always.
The game is so good because makes (virtually) spit you blood when you start thinking “_Im getting good with it_”: a group of enemies become easy to kill during exploration, so youre getting confident. Then an unexpected encounter with a totally new set of skills starts to increase again your death counter. You need to totally reconsider your strategy for this foe, and its not always easy to understand what you need to do.
YouTube videos are a curse and a blessing. Im a bit ashamed to admit that I used [Umbe_VGB](https://www.youtube.com/channel/UCVzK-RQAEoSJ6Pdsu8Dzfng)s brilliant tutorials for many battles, I didn't have the patience to die even more times to study each single move of all the bosses (it doesn't matter if you can resurrect in this game, it's still _hard_). Long loading times make the wait even stressful, maybe on PS5 it would better with the ultra-fast SSD.
Also, for a big bad demon in particular, I used an unpatched game glitch to win the battle. Shame on me. 🙈
{{< figure src="/blog/sekiro-demon.jpg" caption="This guy. My only regret in the whole experience." >}}
Anyway, I love/hate this game(s) because I get really addicted to it and, when I find a tough fight that takes me days to win, I barely can focus on anything else. Videogames should be fun, but this one… its a stress and a pain, any customer is aware of that. But it is also one of the best games I played. It seems nonsense!
Final note: I really miss the lack of a photo mode on console, some of the locations are breathtaking and the design of the characters is impressive.
Very last thing: I was looking for weird images or videos of the game... [I was not dissappointed](https://imgur.com/gallery/ZBfrcqg).

View File

@ -0,0 +1,9 @@
---
title: "Get In Touch — If You Dare"
---
Feel free to contact me for any questions or feedback!
Since the fight against spam and web crawlers is endless, to get the email address you have to think a bit — so I'm sure you're not a robot:
_crooked_ dot _ink_ at _tutanota_ dot _com_

13
content/privacy.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,13 @@
---
title: "Policies and License"
---
## Privacy and Cookie Policy
This website does not collect or share any personal information with third parties nor do we store any information about your visit. I use _GoatCounter_ for the analytics on this site. [It does not collect](https://www.goatcounter.com/privacy) any Personal Identifiable Information and it does not use cookies.
The only cookies that could be present are from embed items (e.g. YouTube videos), but [Hugo settings](https://gohugo.io/about/hugo-and-gdpr/) are set to disable tracking and cookies. If you notice any issue with that, feel free to [contact me](/contact). You can also turn off the use of cookies at anytime by changing your specific browser settings.
This privacy policy is subject to change without notice and was last updated on April 22, 2021. If you have any questions feel free to contact me directly via the [contact page](/contact).
## License
All my stories are published on this website under the Creative Commons [CC BY-ND 4.0](https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/) license.

BIN
content/stories/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

13
content/stories/_index.md Normal file
View File

@ -0,0 +1,13 @@
---
title: "Weird Short Stories"
date: 2020-05-29
draft: false
---
This is a collection of stories I wrote. They have no connection to each other.
If you are looking for ones linked in some way, go to the [Parallax](/stories/parallax-ita) section.
At first, I started writing in Italian, then I wanted to challenge myself with another language, so you can find most of them in [English](/stories/parallax-eng), too. Please be kind and allow me some mistakes.
You can find the EPUBs [here](https://www.buymeacoffee.com/scaglio).

View File

@ -0,0 +1,116 @@
---
title: "Afterbirth"
linkTitle: "Afterbirth [ENG]"
description: "What if you would find a child exactly lookalike your newborn daughter?"
images:
- "twitter-cards/afterbirth.jpg"
date: 2021-12-30
publishdate: 2022-04-06
draft: false
---
{{< svg "afterbirth.svg" >}}
## I
{{< p "The babys cries were still in my ears. I jumped in the bed, my eyes wide opened. There was no creature in the room bent down on the baby cot, I took a sigh of relief. I realized I just had that nightmare again, the weeps were real though. I got up with cold sweat on my face and visible stains on my shirt. Helen grunted next to me, half asleep, asking if it was all ok. I said yes, lying, and reached the baby bed with my hand. Sarah was there, so innocent and cute, crying for who knows what in the middle of the night. Maybe she had the same bad dream that I had? I really hoped not, I was tired of waking up like that. It had been one week by then." >}}
{{< p "Since when we came home from the St. Grace Hospital, every night Ive been visited by the same vision: while the three of us were sleeping, the bedroom door opens silently. Im apparently the only one awake, lying in bed. The blueish light filters from the curtains and touches the empty door frame, through which I can only see the corridor and the photographs hanging on the wall. After a few moments, a figure slithers in and stands there, examining our room. I cant see its eyes, but I can feel its gaze on me. It is thin and quite short, as a kind of puppet with a crooked stance. Its barely visible, it looks like a classic grey alien from a B-movie, but a grin of rotten teeth shines in the light. Suddenly, it moves toward our bed and finally I can see its skin, dark as leather. _Its not an alien, its a mummy_, I think, _and we have to be victim of some kind of Egyptian curse_. It is so nonsense that I cant feel any fear as the creature approaches, until I understand what it is actually looking at. That weird, skewed being is not after me, but it is approaching Sarahs baby bed. It is then that I realize I cant move at all, and I start panicking. I can feel that thing craving for Sarah. With my arm I could easily reach for her, but its completely steady, pinned down next to my body. While Im struggling, the creep finally reaches the cot and bows, as to admire a luscious dessert. I try to scream to wake up Helen, who sleeps totally unaware next to me, as the monster lashes on Sarah." >}}
{{< p "At first, it had been tender and fun. After Helen had announced that she was pregnant, we spent the first five months preparing the babys room and choosing the cutest accessories. When we found out the sex of the child, we wrote down a list of our favorite fiction characters names and crossed out each others best choices. At last, Sarah Connor from _The Terminator_ was the winner of that silly tournament." >}}
{{< p "The first check-ups at the gynecologist were quite tense though: Dr. Ewigs intention maybe was to reassure us, but his methods were unsettling. He was a very old man and perhaps was just a little bit crazy. I dont know why he hadnt retired yet, he had to be at least eighty years old. His eyes were constantly moving and he was mumbling to exhaustion, as constantly examining data. After every examination, he shook his head and then nodded without saying a word, sometimes staring at the void. After each visit, we went home more confused than before. He was so elusive to each direct question!" >}}
{{< p "Once, it must have been just a couple of months ago, I couldnt handle that silly old man anymore. I was going to askscreamif he was finally going to explain us something clearly, but Helens hard look made me bite my tongue. _Dont you even dare_, I could read in her eyes. I clenched my teeth and I went out, seeking for fresh air. Why couldnt we go to another specialist? That man was as trustworthy as my twenty-five years old Honda Civic. I could tell there was something wrong with him, but Helen was some kinda hypnotized. We were at the hospital, the gyno didnt have a private study. I headed to the underground parking to grab the cigarettes in the car, and then up to the emergency exit next there. I promised I would have stopped smoking before the birth, but in that moment I really needed it." >}}
{{< p "Time passed and we never changed gynecologist. Fortunately, labor was easy enough. One morning, Helen woke up at 4 A.M. and the bed was wet, so we rushed to the hospital. While in the car, I phoned Dr. Ewig and finally his tone voice was comforting. He said to worry not and to drive carefully, the babys health was our primary focus. _Better late than never_, I was going to reply, but I decided to hold the rage. I was happy, we were going to be parents. I was holding the steering wheel with my left hand and Helens knee with the right one. She didnt smile much, but she was so calm and brave I wished I was like her." >}}
{{< p "At the hospital, I had to wait in a corridor way too bright for my sleepy eyes. Finally, after about four hours, I was allowed to enter the delivery room. My wife was lying on that weird-shaped bed with two nurses next to her and a doctor in front of her open legs. I stood next to her and held her hand. She quickly smiled at me, but then immediately went back to focus on her breath. Only after a few moments, I noticed a still figure standing in a corner of the room. At first I thought it was a green gown hang to a rack, but then I recognized Ewigs human shape. He just stood there, with that empty look in his eyes I learned to be used to. I thought that the personnel asked him to wait there because of his age." >}}
{{< p "Unexpectedly, though, he shifted his gaze toward me. I thought that probably it was the very first time we made eye contact. His eyes were bright blue and intense, a surprising look strong like a magnet. After a whileten seconds? A minute?he moved his gaze away and walked toward Helen, observing quietly the scene. I kept holding my wifes hand and breathed along with her rhythm and eventually, at 10:36 AM of the Second of June, Sarah was born. At first I was petrified, horrified by her stillness. She looked like dead. A nurse immediately lift her by her feet and patted her back, then that little baby covered in mucus started to cry. I couldnt stop staring at her, she was so beautiful. Only later I found out that I was crying as much as my newborn daughter." >}}
{{< p "In the next twenty or thirty minutes, my personal heroine passed through the last phases of labor while Sarah was being cleaned, and I could hold her in my arms for the first time. She was so tiny! She had the hair as black as mine, but I swear I she already looked like her mother. When finally the three of us were able to sit together, we noticed a little agitation in the room. The nurses were discussing as the doctor was apparently scolding them. I stood up and approached them, a bit worried. I asked if something went wrong and they seemed both embarrassed and puzzled." >}}
{{< p "\"WeWe cannot find the placenta and the umbilical cord anymore\", the doctor replied awkwardly. I was surprised, it was the most unlikely answer I could expect. He continued: \"It was delivered twenty minutes after the baby, as usual, but the nurses and I cant remember where it has been placed. We are deeply sorry. Did you need to keep it?\"" >}}
{{< p "That was the second most incredible question I could predict. \"No, no\", I rushed, \"we dont need it, thank you.\"" >}}
{{< p "I dont remember clearly the facts in uneasy situations, I tend to agitate too much. And yes, talking about that viscous and bloody afterbirth was quite uneasy for me. I remember to have looked briefly at it, but I immediately moved the gaze away and forgot about its existence." >}}
{{< p "While I was telling Helen about that weird situation, who also didnt crave to keep the placenta, I noticed that Dr. Ewig had disappeared. He wasnt in the room anymore. I asked my wife and the medical equip if they noticed him leaving, but they all denied. The doctor then was visibly relieved: \"He must have taken it with him for disposal. Normally he should have asked if you wanted to keep it, but you know, he was a little _faraway_.\"" >}}
{{< p "We nodded, especially I, and quickly forgot about the fact. We didnt imagine, though, that we would have never seen that bizarre old man again." >}}
{{< p "The next day, I was at the hospital as soon as the visiting time started. I had insisted to sleep there, with my two girls, but they strictly denied it. At home, I had rested very little because of the excitement and I prepared a bag of clean clothes for Helen to kill time." >}}
{{< p "After greeting her, we both walked toward the nursery. In front of the large window, which displayed six or seven newborns, we hugged lovingly as we scanned them for Sarah. We immediately recognized her because of the pink Disney jumpsuit depicting Minnie Mouse. Anyway, I was a bit puzzled because of the baby in the cradle next to Sarahs. We were a few feet away, butI swearthe child was _very_, very alike my daughter. The dark hair, the shape of the face I honestly thought I was seeing double. It was only the outfit that distinguished them." >}}
{{< p "Helen disagreed with my opinion. \"No, look at Sarah. Her face is different, and she is larger tooprobably she got your belly!\", she joked. I tried to reply with more evidence, but she brushed them all aside. After a while, I stopped pushing and just kissed her on her cheek. Thats when the little Sarahs clone opened her eyes for just a second. They were bright blue, while my little baby girls ones were grayish." >}}
{{< p "\"Maybe youre right\", I admitted. She nodded and returned the kiss." >}}
## II
{{< p "Theyve been discharged from the hospital the day after. Once home, we tried to get used to the new routine that a third wee human in the house implied. Its been weird to experience the same spaces as always with such different vibes. When we lied in bed, exhausted, we experienced something very similar to bliss. That was also the first night I had the nightmare." >}}
{{< p "For more than a week, each time I went to sleep, I already knew what I was going to dream. Even if I knew it, each time it was terrifying to hear Sarahs cries. Often, she was actually crying when I woke up. I asked myself, more than once, if it was me awaking her. Helen said that each night I slept quietly until I suddenly jumped in the bed, probably scaring the baby. At first, we thought it was anxiety or stress, but we never managed to find a solution. The last couple of nights, after my abrupt awakenings, I noted that Helen didnt even notice, so I guessed I was slowing starting to live up with that monster." >}}
{{< p "Then, for more than a month, weve been overwhelmed by visits and dinners from relatives and friends. Every two or three days, someone stopped by and brought us presents. It was nice, but each time we had to repeat the pattern, which quickly became a play to act: thank them, offer something to drink or eat, show them Sarah and all the photos we had taken until then." >}}
{{< p "One Tuesday night, one of the \"free\" ones, Helen was out with her friends and I had just put the baby girl in her cot, when the door bell rang. I bit my lips and froze for a few seconds, waiting for a cry from the other room. After I ensured everything was alright, I went to open the door. It was Todd, our next door neighbor: \"Hey Joel, how are things going? I wanted to congratulate with you and Helen, we barely saw each other in these weeks.\"" >}}
{{< p "I, a newly master of depiction, thanked him and answered that we all were fine, busy while trying to keep up the new pace. He had brought us a box of wine bottles as gift. With an inner sigh, I let him in. I didnt mean to be rude, but all I wanted was a little time for myself. I had him sit on the couch and asked if he wanted to taste one of his bottles. We agreed on a 2014 Bordeaux and I stepped to the kitchen to grab the bottle opener. When I came back with some snacks, he was holding a framed photo of Sarah. We had shot it the first day home, as soon as she fell asleep in her baby bed." >}}
{{< p "\"Wow, shes gorgeous! I guess shes sleeping now as well, huh?\", he asked. I nodded, pouring the wine in two glasses: \"Youd hear her, trust me.\"" >}}
{{< p "\"You know, in this photo she looks a lot like a baby we found near the Emergency Department.\"" >}}
{{< p "I glanced at him, while serving the red wine: \"What do you mean?\". I knew he was an ambulance driver, but beyond that I didnt know much about his life or his job." >}}
{{< p "\"You know, the word spread a bit in the hospital, but we live in our bubble. About a month ago, I was on a response unit. It was about noon, we were heading back to the hospital transporting a guy injured in a car crash. My colleague was driving quite fast. When he turned into the parking ramp reserved to the ambulances, he abruptly steered on the left, swearing. We all didnt expect that and almost fell, but he shouted that there was something on the street.\"" >}}
{{< p "I sipped some wine, he got my attention. He went on: \"The driverhes called Emilemanaged to quickly stop the vehicle near the entrance, so the medics could assist the wounded man, then my colleagues and I went back to the ramp. The obstacle was a badly closed cardboard box. I crouched to lift the half open top. As we approached, we were already expecting the worst, but weve been lucky: inside there was an old blanket and, lying on that, a baby born just a few hours before. It was a girl. She was well cleaned and seemed healthy. She wasnt crying, but she was awake. Her eyes were already open, she seemed to study curiously all of us. She was so cute. We brought her to the nursery and they took care of her\". He observed once more the photo in his hands. \"The resemblance is incredible.\"" >}}
{{< p "I already knew that part. I knew exactly what that baby looked like. I was sincerely curious: \"Was she ok? What happened to her?\"" >}}
{{< p "\"From what I heard, shes been given to a foster care community. Its not the first time that a child is abandoned next to a medical center. Luckily, she was alive. In this case, even if there is evidence about who could be her mother, little can be done.\"" >}}
{{< p "\"What? Do you know who her mother is?\"" >}}
{{< p "He raised his hands: \"I didnt say that. Nobody knows it, there arent either witnesses or security cameras where the cardboard was placed. My colleague Emile has an hypothesis though. He saw a young woman on the street, about two-hundred yards from the ramp. That road is reserved to vehicles, there is no sidewalk and she had no reason to stand there. She was walking in our opposite direction and, in his opinion, she must have left the box there. Hes got a point, if you ask me.\"" >}}
{{< p "I didnt know how to reply, I was both incredulous and sad for that poor soul. Since I was silent, he finished his wine and continued: \"Emile is sure he recognized her. He says he already saw that girl, the medical team and he assisted her more than once her friends or neighbors called 911 several times because of issues with drugs. She lives in a public building in the suburb, you know its not the best place to raise a child.\"" >}}
{{< p "\"How is he sure thats her?\" I asked skeptically." >}}
{{< p "\"Because of her almost-fluorescent green dreadlocks. You really cant miss them. He says that the woman on the street was wearing a dark hoodie, but those damn dreads were visible even with that on.\"" >}}
{{< p "Later, when Helen came back home, we had already changed subject. She never knew about that story. After a while, we said Todd goodbye and we continued our routine. I wasnt satisfied though. Something inside me insisted to tell that there was something wrong, and that Sarah was involved." >}}
{{< p "That night, I had the usual nightmare: the bedroom door opened, the dark-leather being appeared, it stepped toward us. This time, however, I noticed a new particular: the light that made its twisted smile shine, lighted up also its eyes for a brief instant. They were bright and blue." >}}
{{< p "The morning after, I came up with an excuse and went out, headed to the hospital." >}}
## III
{{< p "In the maternity ward, I tried to recognize some of the staff members I had met a few weeks before, but I had no luck. I tried to ask a nurse if she remembered the abandoned child near the parking lot. She nodded, but she wasnt allowed to give me any information. I understood that, but I insisted anyway and tried to described the situation. From an external point of view, I must have looked totally nuts, especially when I explained louder than necessary that the baby was exactly identical to my daughter." >}}
{{< p "A janitor who was pushing an empty cot stepped by: \"Mister, the child youre asking aboutis she your daughter? If not, we cant help and Ill be obliged to call the security. Please, step away and stop talking about _changelings_ in a nursery department. It is silly and very unnecessary.\"" >}}
{{< p "I didnt understand what he was referring to, but Im not much for shouting in public, so I complied with his request and turned away. I headed to the car, while thinking about the possible next steps for my stupid detective investigation. I could have searched the internet for foster care communities, maybe Todd was able to get the exact name from his colleagues" >}}
{{< p "I was deep in my thoughts when I arrived to my Honda. I was struggling with the key and the door when my glanced fell on the emergency exit door. It was the same one I went through not so much time ago, when Dr. Ewig was going to make me seethe with rage. I could feel there was something different, but I didnt realize what immediately. As soon as I made a few steps, anyway, the contrast was evident: there was a dark stain was on the metal handlebar. It was brown and dried, like old blood." >}}
{{< p "I pushed the door and peeked through the opening. The concrete stairs were deserted, illuminated by neon lights. I went up the first ramp of steps, there was nothing unusual. Looking up, though, I noticed that on the upper platform there was a trash bin. I approached it, looking for nothing in particular. I lifted the cover, feeling a bit guilty and filthy. There was just some wastepaper and a couple of cans: the bag must have been changed in those weeks. I should have expected that. I closed it again and, before stepping down toward the parking, I saw another dark stain on the concrete floor. This one was much larger, at least two feet, right in one corner. It was no more than an old spatter, it had been washed and now it was merely visible. Maybe someone pissed on the wall. I shook my head and went back to the car, thinking about the only clue I got." >}}
{{< p "The poor suburb was even less attractive than I remembered. Luckily, my Honda and my clothes fit quite naturally in the context, so I did not get too much attention. Todd had told me what was the building where the girl with green dreadlocks lived, so I immediately found it. It was a twenty-store grey building which had kind of object I could imagine sprouting from the tiny windows and balconies. It seemed so overfull it could explode at any minute. I parked nearby and approached the large entrance. The closer I got, the more I realized that grey wasnt its original color: dirt, dust, and smog we covering the walls." >}}
{{< p "A group of kids was hanging out sitting on the stairs, blocking the passage. They were listening to hip hop music from a very loud speaker. It wasnt the kind of place with a caretaker, so I had to ask them. I put my hands in the jeans pockets and I faked a deep voice, then I regretted immediately, feeling dumb: \"Hey_ahem_you know a chick with green dreadlocks?\"" >}}
{{< p "They looked at me, intrigued and annoyed at the same time: \"You mean Chloe?\"" >}}
{{< p "\"Yeah, I guess. She didnt tell the name\", I replied, shrugging. \"All I remember is her shocking hair.\"" >}}
{{< p "They all laughed: \"Yeah, classic Chloe. Tenth floor, flat 107. Tell her she owes Chris ten bucks\", then they moved apart a little, barely to let me pass." >}}
{{< p "\"Will do, thanks\". Had it really been so easy? Maybe I had too many prejudices or I could fit well among them, misfit as I am." >}}
{{< p "Apartment 107 stood between a purple graffiti depicting Buddha and a broken fire extinguisher. The door was pretty much intact, but all around the keyhole there were hundreds of scratches. It normally happens when you return home drunk, but that door probably has never been opened by a sober person. Here they come again, my preconceptions. I knocked on the door and, after a minute, I heard some steps from inside." >}}
{{< p "\"Whos there?\", a girl asked. Damn, I hadnt thought how to introduce myself. A policeman? Ridiculous. Social services? Better not." >}}
{{< p "I decided to be honest: \"Chloe, right? Chris says you owe him twenty dollars.\"" >}}
{{< p "She didnt expect that. \"UhI know, I know. You can tell him to go fuck himself. Who are you? His cousin?\"" >}}
{{< p "_Be straight_, I said myself: \"No, not really. I just want to talk, I need to know what happened to a baby who had been dropped by St. Grace Hospital about a month ago.\"" >}}
{{< p "Maybe I pushed too much. She was dead silent, so I continued: \"Listen, I dont want to cause any trouble to any of us, I just need an information.\"" >}}
{{< p "\"Did he send you?\", she quickly asked. Who was she referring to?" >}}
{{< p "\"What? Who? No, no, let me explain, please. I am just a guy who became father the same day that the baby was found in a cardboard box.\"" >}}
{{< p "\"So why are you here? What do you want from me? I dont know anything about that shit.\"" >}}
{{< p "_Be honest_, I repeated myself again. \"Well, some guys in an ambulance saw you walking near the parking ramp and they remembered about your hair.\"" >}}
{{< p "From the other side of the door I could hear a muffled \"Shit!\", so I understood Todd and his colleague were right. I needed to gain her trust: \"Listen, Chloe. I dont know you and I dont want to cause you any harm, but I need some info. Since I met that child, II just dont feel right\". I didnt want to talk about the dreams. \"You know, that baby girl was just too similar to my daughter, who was born the same day. It cant be a coincidence, they would look like twins if it wasnt for the other childs eyes color. Its not possible!\"" >}}
{{< p "I heard a sigh from the other side. A long moment of silence followed." >}}
{{< p "I leaned my back on the purple Buddha. \"Listen, who did you think sent me? Please trust me, I have no secrets.\"" >}}
{{< p "Another sigh, more annoyed than the previous one. \"That old, creepy man. I thought he wanted it back\"." >}}
{{< p "Old man? Who could haveA quick pause, then I got it." >}}
{{< p "\"Wait, you mean an old medic? Dr. Micheal Ewig? A gynecologist?\"" >}}
{{< p "\"I dont know if that weirdo is a gynecologist, but I can tell you hes one of the most terrifying people on this planet, despite of his age.\"" >}}
{{< p "I couldnt understand. \"So isnt he your gynecologist?\"" >}}
{{< p "\"What? No, goddammit! Id ask _anyone_ but him. Since he had his eyes on me at the hospital, hes been a pain in the ass. Hes a top-level stalker, and Im glad he disappeared\". Then she became more defensive: \"Wait, why do you know him?\"" >}}
{{< p "\"He was the gyno who followed my wife along the gestation and I totally agree with you, he was a first-class freak. Is he involved with that childs affair?\"" >}}
{{< p "She hesitated. \"Well, you can say he planned the whole damn affair. He knew exactly what would have happened, he gave precise instructions.\"" >}}
{{< p "\"What do you mean?\"" >}}
{{< p "She was uncomfortable. I could her agitating behind the door. She said: \"Come closer, near the keyhole.\"" >}}
{{< p "I was surprised, but I agreed. I quickly peeked through it and I saw a freckled face surrounded by fluorescent green. I smile involuntarily, then put my ear next to the keyhole. \"Go on.\"" >}}
{{< p "\"That guy, Ewig, spotted me when I was hospitalized, about six months ago. He followed me home more than once, he scared the shit out of me. But he didnt want to fuck me. He needed someone for a job. He gave me three easy instructions. _One. Be at the hospital parking lot on the morning of the Second of June. When Ill send you a message, youll have to run to the emergency exit which I showed you. Two. You will find a newborn baby, lying on the floor. There will be blood, but dont worry, she will be okay. Just clean all the mess, there will be a garbage bin over there. Three. Bring a box or a small container. You will have to put the baby in there and drop him next to the E.R. door, so theyll notice him. Easy peasy._\"" >}}
{{< p "I was shocked. I couldnt understand. It was nonsense. \"But why? Did he intend to kidnap my daughter? Where was that other child from? Did he _clone_ Sarah?\"" >}}
{{< p "She shushed me: \"Quiet! I shouldnt tell you this. I dont even know who you are. Please, now that you know what happened, just leave me alone. I have no idea why he was planning that thing, and I dont wanna know!\"" >}}
{{< p "I was still trying to understand. \"But Chloe, why did you help him? Did everything go as planned?\"" >}}
{{< p "She was uneasy. \"Listen, I would never hurt a children or else, but that motherfucker had very good points, green and luscious. _Lots_ of them. I just couldnt say no. Do you see where I live? Ill leave this shithole as soon as I can. But then you popped up, and I was fuckin afraid that it was him or that he had sent you.\"" >}}
{{< p "\"You dont have to worry about me, I swear. I just cant find a meaning in all of this.\"" >}}
{{< p "\"You shouldnt even try. That man, that baby on the stairs it was all messed up.\"" >}}
{{< p "\"What do you mean?\"" >}}
{{< p "\"Ewig was was a psycho, he kept talking about that morning as he was expecting Jesus return or something like that. He continued referring to the whats its name? _Afterbirth_? That thing attached to the baby with the cord.\"" >}}
{{< p "My eyes widened. \"Yeah, its called placenta.\"" >}}
{{< p "\"Right, that one. He had told me that the child in the parking lot would have it, howeverlisten, Im no expert, but that scene was odd. The placenta was next to the baby, but there was no cord. They were detached. She was totally clean, I could see her bellybutton. Her whole body was scrub clean. The only parts covered in blood were her hands\"" >}}
{{< p "She was hesitating, so I took the word: \"You mean that the baby was already washed up after the birth?\"" >}}
{{< p "\"_I dont know_, for Gods sake. In the movies, the newborn children are covered in blood. That one was immaculateexcept for her hands _and her mouth_. I think she fucking _bit off a chunk of her afterbirth_, it was missing a piece. Im no nurse, but that was not normal. I cleaned up everything as best as I could and put the girl in the box. And while I was holding her, she opened her eyes and looked at me. She had the same bright eyes as that maniac, I thought she was his daughter.\"" >}}
{{< p "\"What? No, he is at least eighty years old, theres no way he could have an offspring\", I thought aloud. I knew it was logically impossible, and maybe it was beside the point, but Dr. Ewigs eyes The babys eyes it was true, they were identical." >}}
{{< p "_As the monsters eyes_ yes, they were just the same." >}}

View File

@ -0,0 +1,58 @@
---
title: "Blue Moon"
linkTitle: "Blue Moon [ENG]"
description: "Ever wondered why is the thirteenth moon of the year called like this? Hint: it's a story older than you think."
images:
- "twitter-cards/lotus.png"
date: 2020-05-16
publishdate: 2021-05-20
draft: false
---
{{< svg "lotus.svg" >}}
{{< p "\"Come on! We have to sail as soon as we can!\" shouted Baran." >}}
{{< p "\"I know, I know but it wont make any difference, theres no way we can reach Damascus within a week. We better start thinking about a good excuse.\"" >}}
{{< p "Ibrahim was right, they were just leaving Alexandria harbour. They had at least two days of sailing ahead, and then all the way towards the inland it was impossible! Baran hated when the newcomers were right, but he had to admit it: \"That may be true, but if you dont move your lazy ass, we wont make it for sure!\"" >}}
{{< p "The water was calm and the sun just set down over the horizon, leaving a purple light in the sky. Dark clouds were approaching from south, and the sailors hoped to take advantage of the scirocco to gain some speed and avoid thunderstorms." >}}
{{< p "\"Here I am. Those damn mamluks were grumbling for the meal, I had to swing the bullwhip.\"" >}}
{{< p "\"Youre learning very fast! What is this, your third cruise?\"" >}}
{{< p "\"Fourth one,\" told Ibrahim. \"Each time its getting more interesting! You see, to be honest its the first one with those slaves in the cargo.\"" >}}
{{< p "\"Mind your language, boy mamluks are not slaves. They are worth much more. Theyve been requested by the Sultan himself.\"" >}}
{{< p "\"They are property anyway, like us. But at least, this time Im the one who holds the whip\" laughed Ibrahim while patting the leather tool. There was blood on it." >}}
{{< p "\"You shouldnt get carried away with that, or one day one of those people oh, damn!\"" >}}
{{< p "The older mans eyes were looking up in the sky, where the moon appeared above the sea. It was perfectly round. It was slightly pale because of the daylight left." >}}
{{< p "Ibrahim asked: \"Beautiful, isnt it? That is surely a full moon.\"" >}}
{{< p "\"Ah! You act like a man, but you lack of experience. That is no moon. Have you kept count of this seasons full moons? I guess not\"" >}}
{{< p "Barans eyes widened while pronouncing those words and his discomfort was very obvious." >}}
{{< p "\"What the hell are you talking about? No, I didnt keep it. Can you please explain why you are acting like that?\"" >}}
{{< p "\"What you see over there is not the same moon as always. It is EVIL!\", he exclaimed while holding at the ships wood, and then he spat in the sea below them. \"Do not watch it directly, and never, NEVER point the finger to it!\"" >}}
{{< p "Ibrahim was about to laugh at that crazy old man, but his expression was too serious he knew something that was terrorizing him." >}}
{{< p "\"Fine, well talk about it later. See you below deck, then.\" he said while walking away. He double-checked the twines and then went down a wooden ladder." >}}
{{< p "Baran was left alone on the deck, with his gaze low on the water. There was no way that he looked up. A tear spilled down his cheek as he his mind was drifting towards the past. His thoughts were slipping away, but when he noticed that the moon was reflected on the water in front of him, he quickly moved his eyes away and then climbed down the ladder." >}}
{{< p "After dinner (and some cups of wine) the man seemed calmer. He was sipping the red liquid and was starting to chat again. Ibrahim then asked him: \"What is that thing in the sky, then?\"" >}}
{{< p "Baran was suddenly serious again: \"Its just a legend, an old story about old gods. You may want to hear it, dont you?\"" >}}
{{< p "\"Of course I do!\" yelled the young man putting his elbows on the table." >}}
{{< p "\"Very well, then.\" Baran coughed to clear his voice, then continued: \"You know that over there in Egypt people used to worship gods called Ra, Osiris, Horus,… right?\"" >}}
{{< p "\"Uhm, I just heard something. Are you afraid of those bullshit?\"" >}}
{{< p "\"Let me finish my story first, you uncivilized pooch! I dont care if you dont share other peoples beliefs I respect them! So, as I was saying, those people venerated a very large number of gods. The protagonist of this legend is Khonsu, who is the responsible for the movement of the moon and the passage of time. His tasks are very important: he has to manage the fertility of many living creatures, even our women, and to guide the path of the travelers during the night. He was honored with his duties, but he was also envious of another god." >}}
{{< p "\"That was Nefertum, whose symbol is the lotus flower. His job was simple: to be born at every dawn and to die at every night. Khonsu just couldnt stand it: that beautiful flower seemed to be unaware of the passage of time that he was managing or worst, maybe he was ignoring it! The other living beings got old and died, but Nefertum every day was always as wonderful as the most handsome man on Earth." >}}
{{< p "\"You normally you wouldnt call a deity 'silly', but this is the case. That silly Khonsu made a big mistake: he confessed this jealousy to Set, who is the god of earthquakes and thunderstorms. He is the father of Anubis, the one who guides the souls in the afterlife. Set was not evil, but he loved to cause trouble. He decided to play a trick to the moons keeper: to teach him that envy is wrong, he disguised himself as the moon itself and appeared in the sky as the thirteenth moon of the year." >}}
{{< p "\"You can only imagine how many disasters this caused: harvest was poor, cattle acted like crazy, gales shook the whole region, peoples illnesses worsened. Most of all, with his sons help, he banned all the souls that died that night from the afterlife, condemning them to roam in oblivion for eternity. That bloody sonofabitch meant to give an hard lesson to Khonsu." >}}
{{< p "\"The poor keeper had to work very hard to handle all that mess, but he eventually succeeded. But that wasnt enough: Set meant to remind him the lesson, so he decided to come back as fake moon every one thousand days. Its called Blue Moon, not because of its colour Sets skin was blueish. You can only recognize it if you keep count of the days.\"" >}}
{{< p "Baran paused, he sighed and his gaze lowered. After nearly a minute of silence, he continued: \"You know, my son would be pretty much the same age as you, maybe a bit older. He was a merchant and travelled a lot to sell dyed silk. Seven years ago, he was crossing the desert in Egypt with his convoy. The whole group was swept away by the sand. Copts, those regions inhabitants, told that sand dunes swallowed them.\"" >}}
{{< p "His eyes were full of tears, but he shrugged and tried to regain his composure: \"Anyway, kid, all this damn story is meant to teach you that counting full moons is important. There must be just three per season, its a simple rule. If there are four, be sure that it will bring bad luck!\"" >}}
{{< p "\"Im dreadful sorry for your loss, I didnt know about your son But youre telling me that your overreaction on the deck was caused by this old legend? Do you believe that that god Set has taken him?\" asked Ibrahim." >}}
{{< p "\"You should listen with more attention at other mens stories. I cant blame him, but in those week there had been the Blue Moon. I always keep count, Im sure of that.\" replied Baran. \"Im afraid that hes condemned to wander in oblivion for eternity too.\"" >}}
{{< p "\"Do you realize that these gods dont even exist?\"" >}}
{{< p "\"Maybe they never existed, but do you know how the old people from Egypt used to write down the number 'one thousand'? Have you ever seen the symbols in Kashromi?\"" >}}
{{< p "\"I saw those little figures, yeah. Birds, water, animals Is that actual writing?\"" >}}
{{< p "\"Yes, as far as I know. Years ago, one of the slaves on the boat I was working on was speaking about those, specifically about the numbers. He said that 'a thousand' is symbolized by a lotus flower Nefertums icon. Is it a coincidence?\" asked the man with his eyes wide open." >}}
{{< p "Ibrahim didnt know how to manage that mans sorrow. He tried to change the subject, while looking away: \"I really dont know, but you should stop thinking about it. Your turn tonight is on the deck and you better take some rest, otherwise tomorrow youll be a wreck.\"" >}}
{{< p "The older man grumbled and got up, then he filled his cup with some more wine and got up the ladder. The moon was huge, but he was not going to look at it for any reason in the world. Instead, he leaned against the stanchion and watched the clouds approaching from South, while letting the anger flow out his body. The wind was warm, it was a beautiful and terrible summer night. The air was clear, he could still see lights of the city far in the distance." >}}
{{< p "A lightning crossed the sky. After a while, his cup slipped from his hands and his pupils widened while the clouds started to rumble with the thunder. The crew started to turn the ship towards North to try to gain some distance from the storm, but Barans gaze remained still on a precise point of the water." >}}
{{< p "He was paralyzed, unable to say a single word. In front of him, about fifty meters away, in the middle of the salty water he could see the shape of a large lotus flower. As long as the vessel turned, the flower slowly moved until it reached the middle of the reflection of the moon, then it gently disappeared a cloud was covering the pale circle." >}}
{{< p "It was impossible, maybe it was a dream. Those kind of flowers cant be found in the sea, they live in ponds. No, he was sure that it wasnt a dream. Now that an huge cloud was swallowing all the moonlight, he couldnt see that blossom anymore, but he knew that it was still there. Something deep inside him, not in his head, but roughly around his stomach or his heart told him that it was a message. While the air was getting damper to announce the looming rain, he could _feel_ something very similar to gratitude maybe for remembering those ancient and forgotten events." >}}
{{< p "He wasnt sure if that could actually be a sign from one of those deities, but the glimpse of a smile appeared on his face. He knew he had just seen his son, and he was beautiful." >}}

View File

@ -0,0 +1,53 @@
---
title: "Fuori dalla Finestra"
linkTitle: "Fuori dalla Finestra [ITA]"
description: "Paludi, zanzare, case secolari e riti proibiti: benvenuti nel Bayou."
images:
- "twitter-cards/bayou.png"
date: 2020-05-15
publishdate: 2020-06-02
draft: false
---
{{< svg "bayou.svg" >}}
{{< p "Morgan City non era una metropoli come New Orleans, anzi, contava solamente poco più di diecimila anime e, da quel che raccontava la mamma, il numero era in rapido declino. Quello che accomunava le due località sulla costa sud-orientale degli Stati Uniti era il bayou. Ecco, se linferno fosse costituito dacqua in sostituzione al fuoco, sarebbe esattamente la raffigurazione del bayou." >}}
{{< p "Ad appena dodici anni di età, Rick non riusciva a darsi una spiegazione sul perché luomo, e in quel caso specifico i Cajun, avessero fondato insediamenti e addirittura città su queste enormi paludi della Louisiana piene di moscerini zampettanti. Non aveva mai girato il Paese, tantomeno lo Stato, ma era un po nauseato dalla monotonia dello scenario che lo circondava: boschi che si immergevano in enormi fiumi, campi paludosi, laghi pieni zeppi degli insetti più disgustosi e altri corsi dacqua stagnante di diversa natura, ma della medesima ripugnanza. Giusto in centro città, grazie ai trattamenti chimici, si poteva stare un poco tranquilli da quegli sciami ronzanti, ma ci pensava lumidità esagerata a rendere laria irrespirabile." >}}
{{< p "La nuova casa era situata oltre il confine sud della città, lungo il corso del fiume, tra canneti afosi e miliardi di zanzare. Era una vecchia villetta a schiera costruita un secolo prima; le abitazioni intorno, in particolar modo quelle immediatamente vicine, sembravano aver sentito molto di più il peso degli anni: il villino a due piani si ergeva in solitudine, alla fine di un vialetto sterrato di quasi cinquecento metri circondato da pozze dacqua e, appunto, canneti a perdita d'occhio." >}}
{{< p "Ledificio in non era male per il prezzo a cui lavevano trovato in affitto: era una costruzione totalmente in legno che in periodo imprecisato del passato doveva essere stata verniciata di bianco; il colore della struttura ora la faceva sembrare un vecchio pezzo di carne lasciato per mesi a marcire in frigorifero, marrone-verde con delle macchioline biancastre di muffa. Aveva grandi finestre, quattro per ogni piano, più una misteriosa sul solaio che con la sua forma rotonda ricordava un occhio vitreo. Il porticato sul davanti era tutto sommato accogliente, ma non cera traccia di giochi per bambini: strano, era la norma trovare altalene in ogni giardino in tutte le aree della città, persino nei parcheggi delle motorhome più misere dove avevano vissuto per anni. Quella casa doveva essere rimasta disabitata per molto tempo." >}}
{{< p "Varcando la soglia dingresso il colpo docchio era migliore, però le sensazioni percepite erano ancora più cupe: nonostante gli interni fossero evidentemente stati restaurati più di recente rispetto alla facciata, pareva che quei muri fossero stati ridipinti per cancellare qualcosa, magari dei murales lasciati da vandali. Alcune pareti sembravano essere state carteggiate fino al limite, come se gli ospiti abusivi dellabitazione avessero inciso frasi o disegni talmente indicibili da dover addirittura essere piallati via dalle assi di legno." >}}
{{< p "La planimetria era quella classica coloniale americana: le stanze erano così tante rispetto ai caravan a cui erano abituati lui e la mamma! Appena entrati cerano la cucina e la sala da pranzo sulla sinistra, mentre a destra un enorme salotto occupava tutta lala, con delle librerie malandate e un po storte che fungevano da divisorio. Al piano di sopra cerano tre camere da letto e uno studio, più la scala a scomparsa per salire nel solaio. Era decisamente tanto spazio per loro due e sarebbe rimasto in gran parte inutilizzato: sua madre faceva la cameriera in una tavola calda vicino alluscita della superstrada, non aveva mai avuto tempo da dedicare alla casa o alla coltivazione di qualche hobby. Lui, invece, frequentava le scuole medie e riempiva i pomeriggi inventandosi storie fantastiche in una maniera tutta sua." >}}
{{< p "Il paesaggio vuoto intorno alla cittadina, per niente affascinante in confronto a quelli descritti nei suoi racconti preferiti, non offriva mai spunti interessanti, a meno che non ci fosse stato un enorme mostro marino a risalire il fiume! Magari avrebbe potuto scatenare il panico tra i tanti pescherecci di gamberi che facevano girare leconomia della città, goloso di quelle prelibatezze. Oppure una lucertola radioattiva, parente di Godzilla, avrebbe potuto emergere dal lago Palourde, dalla parte opposta della cittadina! Chissà se si sarebbe potuto vedere sin da casa loro mentre demoliva le villette del quartiere esclusivo sulla costa dello specchio dacqua, con le sue enormi zampe" >}}
{{< p "Rick amava profondamente perdersi con la fantasia in queste avventure fantastiche. Gli bastava una finestra per creare ogni volta la sua storia unica, con tanto di trama annessa: cosavrebbe fatto _lui_ per mettere in salvo sua mamma e stesso? Come avrebbe reagito la polizia? Sicuramente sarebbe intervenuto lesercito nel caso di mostri giganti ma con uninvasione di cavallette e locuste?" >}}
{{< p "Se era a bordo di unautomobile, era ancora meglio! In quel caso poteva immaginare magari dei velociraptor che seminavano il panico divorando passanti sui marciapiedi, o magari inseguivano la sua stessa auto saltando da una capote allaltra delle autovetture parcheggiate. Sullautobus verso scuola, poi, ogni volta era una pacchia: poteva immaginare di far ripagare i torti ai bulli dellultimo anno, o magari perché no, avrebbe potuto essere un eroe salvando Megan, la sua cotta, da un incendio scatenatosi in palestra durante lora di educazione fisica." >}}
{{< p "Non aveva fantasie particolarmente anomale, semplicemente la sua inventiva e curiosità erano molto sviluppate. Gli bastava vedere un film di azione sulla loro vecchia televisione a tubo catodico, con qualche inseguimento in auto, per potersi immaginare in prima persona a sparare fuori dal finestrino nella sua personale versione della storia. Per sopperire alla mancanza di giochi nuovi, dovuta alle condizioni precarie in cui viveva con il suo solo genitore, questa era la sua medicina per combattere la solitudine." >}}
{{< p "Quando la madre, appena un mese prima, rientrò nella motorhome decadente con un sorriso stampato in faccia, Rick intuì che cera una novità in arrivo: era raro vederla così raggiante. \"Richard, non ci crederai mai! Potremo permetterci un vero giardino!\"" >}}
{{< p "Cosa poteva significare? Come poteva essere così rivoluzionario? Da sempre, lui era abituato alle minuscole piazzole in cui erano parcheggiati i vecchi camper dove vivevano; era lo spazio standard in cui era solito giocare, aveva plasmato le sue abitudini a quegli ambienti ristretti. Lei continuò: \"Uscendo dal lavoro, appeso alla bacheca del parcheggio, ho trovato un annuncio per una villetta in affitto. Il prezzo è bassissimo, fin troppo per essere vero, ma il contatto è il signor Hopkins, un cliente abituale del ristorante. Chiede sempre qualche piatto da asporto il venerdì sera Sono passata da casa sua e mi ha spiegato la situazione: suo padre è venuto a mancare il mese scorso e lui ha trovato, tra le varie cianfrusaglie che teneva in garage, anche latto di proprietà di una villa che ignorava completamente, con tanto di chiavi annesse! Non hanno intenzione di viverci e, data la posizione scomoda vicino allargine del fiume e i lavori di ristrutturazione da fare, hanno pensato che fosse opportuno venderla o affittarla ma a noi non importano le apparenze esterne, giusto?\" chiese con entusiasmo. \"Una casa, finalmente una _vera_ casa con fondamenta, tetto e un giardino, Rick!\"" >}}
{{< p "Lui, daltro canto, non fu particolarmente entusiasta dello spettacolo che si trovarono di fronte il giorno del trasloco. Non appena parcheggiata la vecchia Suzuki in fondo al vialetto, in procinto di scaricare i pochi scatoloni e bagagli contenenti i loro averi, furono investiti da unondata di aria pesante e carica di umidità. Gli alberi circondavano la villetta con sagome scure, ma sembravano volersi tenere ad una certa distanza dalle pareti, forse a causa di quel colore malaticcio. Nuvole di insetti volavano sulla sommità del boschetto formando ombre grigie semoventi, ma fortunatamente anchesse sembravano non voler avvicinarsi troppo allimmobile." >}}
{{< p "Una volta dentro scelsero le rispettive camere da letto: Rick volle quella con la finestra affacciata verso il fronte della casa, la mamma si accontentò di quella sul retro. Era incredibile avere così tanto spazio a disposizione, e solo allora il ragazzino si rese conto che quella poteva essere la _normalità_ per tante altre persone allimprovviso si sentì super-fortunato! Forse quella catapecchia non era poi così male." >}}
{{< p "Finito di sistemare tutto, diedero una ripassata veloce per terra decisi a pulire più a fondo il giorno dopo. Si era fatta quasi ora di cena e, mentre la mamma si avvicinava allenorme cucina, il figlio salì di sopra per esplorare ancora un po la casa. Era strano tutto quel legno, loro erano abituati alla consistenza \"plasticosa\" delle vecchie abitazioni, molto più modeste ma con una parvenza più moderna: tra quelle mura si sentivano scricchiolii ad ogni minimo movimento, quasi che le assi fossero ansiose di parlare per raccontare una storia. Alcuni vecchi pezzi di arredamento già presenti lo aiutavano a volare con la fantasia: cerano dipinti banali raffiguranti loceano e la riva di un fiume, ma anche qualcuno decisamente più interessante come quello nella terza camera degli ospiti, in cui un lupo che si ergeva su una roccia tra gli alberi del bosco. Aveva una luce particolare negli occhi, che sembravano scrutare il pittore con una minaccia velata. Un brivido percorse la schiena del ragazzino, che subito pensò: 'È il _rougarou_!'." >}}
{{< p "Si trattava un licantropo del folklore Cajun con cui gli anziani amavano minacciare scherzosamente i bambini nel periodo della quaresima: \"Se non rispetti le regole e mangi i dolci di nascosto, il _rougarou_ ti verrà a succhiare il sangue! E se continuerai a fare il monello, ti trasformerai tu stesso in un mostro orribile!\"" >}}
{{< p "Rick non era particolarmente spaventato dalla storia, ma gli sovvenne uno spunto: se quelluomo-lupo ci attaccasse qui, assediandoci in casa, come faremmo? Subito corse alla finestra di camera sua, osservando il viale che scompariva tra gli alberi: ecco, la bestia si muoverebbe prima dietro a quei tronchi, con circospezione, poi al calare della notte si avvicinerebbe a una delle grandi finestre cosa avrebbe potuto usare lui, in camera sua, per contrastarlo?" >}}
{{< p "Larredamento era ancora piuttosto scarno, realizzò subito che non aveva avuto una grande idea a cercare unarma lì: cerano solamente gli scatoloni da cui doveva ancora togliere i suoi giochi, una libreria a più scaffali con unicamente una Bibbia consunta (o almeno doveva essere quel libro, visto che sulla copertina rovinata si intravedeva una croce sbiadita), uno scrittoio e il letto appena fatto, sovrastato da un crocifisso ecco, quello poteva andare!" >}}
{{< p "Non ricordava se i licantropi fossero sensibili o meno alla visione di figure religiose, ma decise che al momento era la scelta più saggia; si tolse le scarpe e salì in punta di piedi sulla testata di ferro battuto per poter raggiungere la sua arma. Una volta afferrata, notò che qualcosa non andava: era molto più rovinato di quel che sembrava. Non era sicuro di avere tenuto in mano un crocifisso prima di allora, ma a Gesù mancava la testa, ed era piuttosto certo che fosse un errore. Anzi, era proprio staccata di netto. La croce era di legno scuro, annerito dal tempo, e tutte le assi parevano essere state rosicchiate da un grosso cane. Anche il corpo del Messia era coperto di graffi e piccole incisioni, soprattutto in centro al petto. Perché impegnarsi tanto per sfigurarlo così?" >}}
{{< p "Il bambino, un po disgustato, girò loggetto e sul retro vide una scritta incisa sul travetto più corto, ove poggiavano le braccia martoriate. Era sottosopra e, girando leffigie coi piedi allaria, poté vederla chiaramente: non era inglese, forse spagnolo o magari latino. , doveva essere latino. La lesse più volte, ma non aveva idea di cose volesse dire." >}}
{{< p "\"Ehi lassù, la cena è pronta! Vieni a festeggiare quaggiù con una bella porzione di lasagne!\" chiamò la mamma dalla sala da pranzo; la voce sembrava così lontana! Estasiato da tutto quello spazio in cui giocare, Rick lanciò il crocifisso sul letto ripetendo tra e lincisura misteriosa, chiedendosene il significato: \"Ave domine inferni Ave domine inferni Ave domine inferni\". Usò giusto un filo di voce, ma fu sufficiente per farsi udire da qualcuno." >}}
{{< p "Dopo la ricca cena, terminata con una deliziosa coppa gelato per celebrare il trasferimento in quella reggia, il ragazzino chiese alla madre se aveva bisogno di aiuto per lavare i piatti, ma lei sorridendo scosse la testa e gli disse di andare pure a giocare. Tornato di sopra, si avvicinò nuovamente alla finestra della sua stanza ed osservò il sole tramontare oltre i rami, tra i quali si scorgeva qualche luccichio dovuto allacqua, onnipresente in quel terribile ecosistema che proprio non riusciva a sopportare. Tornando con la mente al licantropo che si muoveva tra gli alberi, si girò per recuperare il suo asso nella manica, ma il crocifisso non cera più. Non era attaccato al muro e lui era sicuro di averlo gettato sul materasso, eppure non era ." >}}
{{< p "Magari ho sbagliato mira, pensò mentre si abbassava a carponi per controllare che non fosse caduto sotto il letto; non era neanche . Si alzò e si guardò intorno, confuso. La luce della sera era scarsa, era meglio accendere la singola lampadina della camera, appesa al soffitto con un filo volante. Fece per avvicinarsi allinterruttore e nel tragitto, con la coda dellocchio, vide unombra inaspettata sulla libreria che prima non cera. La Bibbia nera era in verticale, con la retrocopertina di pelle fissata alla parete dello scaffale. Osservando bene, cera dello spazio tra il volume e la mensola di sotto, come se stesse volando: era sospeso tra un ripiano e laltro del mobile, tenuto contro il retro da un adesivo o da un potente magnete. Quello che si spiegava ancor meno, però, era come aveva fatto la croce a finire lì: era a sua volta incollata alla pelle scura del tomo, rivolta al contrario con il braccio più lungo verso lalto; era perfettamente sovrapposta a quella sbiadita sulla copertina, quindi doveva essere stata anche questultima alla rovescia. Come aveva fatto a non accorgersene?" >}}
{{< p "Confuso dalla composizione bizzarra, Rick indietreggiò per chiamare la madre: \"Mamma! Vieni qui per favore, è successa una cosa strana\"" >}}
{{< p "Non ci fu nessuna risposta, si sentivano solamente le cicale fuori dalla finestra. Corse fuori dalla sua stanza e si pietrificò sulla soglia vedendo una forma contorta e nera correre giù per le scale; sembrava avere tante zampe, come un ragno gigante. Nel buio non riuscì a metterlo a fuoco, ma poté distinguere bene lo zampettìo dei suoi passi giù per i gradini: _tic tic tic tic tic_…" >}}
{{< p " per non uscì alcuna voce dalla sua bocca, ma afferrando lo stipite della porta e nascondendosi dietro di esso, dopo pochi secondi ripeté a pieni polmoni: \"Mamma!\"" >}}
{{< p "Non rispose nessuno: che fosse uscita in giardino? Tornò alla finestra, ma non si vedeva quasi nulla e fuori non si muoveva alcunché. Aspettò uno o due minuti, che sembrarono ore intere, facendo attenzione ad ogni minimo rumore della casa. Si sentiva solamente un lieve raspare in lontananza, forse dal piano di sotto: un suono che si ripeteva ininterrottamente, come se qualcuno grattasse contro una porta con insistenza e metodicità. Sulla libreria, intanto, il crocifisso continuava a fissarlo immobile con quellinquietante cadavere decapitato e capovolto." >}}
{{< p "Non poteva resistere a lungo in quella stanza, doveva trovare sua madre: si avvicinò al corridoio, fece uno scatto per accendere le luci e si sporse nelle varie stanze per azionare gli altri relativi interruttori e illuminare tutto il piano, sperando con tutto il cuore che non ci fossero mostri in agguato. Le camere e il bagno erano vuote, giù dalle scale non sembrava esserci nessuno. Stette immobile e trattenne il respiro, cercando di concentrarsi: cera solamente quel rumore ritmico, che pareva provenire dal pianterreno -per fortuna non dal solaio, non ci sarebbe mai salito!-. Molto lentamente, sperando che i suoi passi non facessero scricchiolare le mille assi che parevano voler cantare a tutti i costi quella melodia stridula, si incamminò verso il basso." >}}
{{< p "Dai gradini poteva vedere il soggiorno, buio e deserto; quello strofinìo doveva arrivare dalla cucina. Arrivato a un passo dal pian terreno fece per sporgersi oltre al muro, ma la sua attenzione fu catturata da un quadro appeso proprio , che prima non aveva notato forse perché in un punto di passaggio. Raffigurava un uomo di mezza età dal portamento distinto, con lunghi baffi grigi e un vestito scuro, quasi una tunica; doveva essere il padre del signor Hopkins, il vecchio proprietario. Nella mano destra teneva un teschio animale, forse unantilope? Non aveva idea di cosa fosse, ma aveva due lunghe corna. Nella mano sinistra, invece, stringeva quello che aveva tutta laria di essere il libro nero nella sua libreria." >}}
{{< p "La sua fantasia innocente, per quanto iper-sviluppata, non gli permetteva di collegare le immagini e raffigurarsi i riti indicibili che echeggiavano ancora in quella casa, ma quando finalmente guardò oltre la parete, in cucina, Rick capì benissimo che vi doveva essere successo qualcosa di abominevole. Una figura indefinita, probabilmente il ragno mostruoso, era ritorta sul tavolo dove pochi minuti prima avevano cenato. Era troppo buio per vederlo chiaramente e il ragazzino avrebbe preferito fare _qualsiasi cosa_ piuttosto che accendere la luce e scorgere le fattezze di quella bestia informe." >}}
{{< p "Non tutto era perduto, però: si trovava a due passi dalla porta dingresso, poteva pur sempre fuggire fuori, e magari -perché no- quellaracnide poteva essere spaventato dalla luce. Il suo piano aveva preso forma: avrebbe azionato linterruttore del lampadario, a portata di mano, poi sarebbe corso fuori sperando di trovare la mamma. Non appena allungò la mano e premette il tasto di plastica incrostata, però, il suo giovane cuore perse un battito: non poteva essere vero, quellessere non poteva essere sua madre!" >}}
{{< p "Era a quattro zampe, ma il suo corpo era supino, con la schiena verso il basso; le sue gambe e le sue braccia erano piegate in modo strano e soprattutto i suoi occhi! Erano globi neri e opachi, simili a orbite vuote, con le quali stava fissando voracemente il tavolo. Con la mano sinistra stava impugnando un grosso coltello, con cui stava incidendo una figura nel legno: era una stella, come quelle che Rick disegnava senza mai staccare la punta della matita dal foglio. Questa però aveva sette punte, e lungo il bordo tracciato sembrava esserci un liquido scuro, rossastro come il sangue raffermo, sul quale la bestia continuava imperterrita a tracciare quei segmenti senza fermarsi. Intanto, tra e , sussurrava parole confuse e senza senso: \"tempio è aperto tre in uno il dio è sullaltare\". Allimprovviso, con un grido che fece sobbalzare il ragazzino, gridò: \"SALUTE, BABALON!\" e una vibrazione fortissima scosse lintera abitazione, proveniente da profondità incalcolabili." >}}
{{< p "Terrorizzato, Rick cercò di aprire la porta di ingresso, ma era bloccata: la chiave era inserita nella fessura, ma non riusciva a girare! Si voltò verso quella tremenda visione in cucina e con orrore notò che ora quegli occhi vuoti stavano fissando proprio lui! Con lacrime che sgorgavano bisbigliò \"Mamma\", ma sapeva che quella non era più lei. Il panico si impadronì di lui: non potendo uscire, corse di sopra e poi nuovamente in camera sua. Si chiuse la porta alle spalle e diede due giri alla serratura, poi si guardò intorno: cosa poteva fare? Dove poteva andare?" >}}
{{< p "Disperato, si avvicinò alla finestra, fino a quel momento la sua compagna di avventure preferita, grazie alla quale aveva sempre avuto una storia emozionante da vivere, una minaccia esterna da sventare e un pretesto per salvare i suoi amati. Quanta amara ironia quella sera si riflesse nei suoi occhi, nel cielo rosso sangue di quellodiato bayou, braccato proprio dalle persone che aveva sempre immaginato di mettere in salvo, e con assolutamente niente e nessuno in grado di aiutarlo oltre quel freddo vetro." >}}
{{< p "La luce traballò, poi si estinse di colpo con lo scoppio della lampadina in mille pezzettini di vetro. La porta si aprì lentamente, ignorando la serratura chiusa e senza il cigolio che caratterizzava ogni componente di quella casa; dietro di essa vi erano le tenebre più totali, dalle quali si stagliava una figura egualmente oscura, una donna alta e imponente che non era sua madre. I suoi occhi erano di fuoco, bramosi di cibo dopo tanta, troppa astinenza." >}}

View File

@ -0,0 +1,78 @@
---
title: "Kathréftis"
linkTitle: "Kathréftis [ITA]"
description: "Un omicidio nella Parigi del 1889, la follia di un uomo e uno specchio misterioso."
images:
- "twitter-cards/kathreftis.jpg"
date: 2022-03-25
publishdate: 2022-06-20
draft: false
---
{{< svg "kathreftis.svg" >}}
{{< p "L'applauso si levò con fragore, riempiendo la sala dell'hotel. Dopo qualche momento, i presenti si risedettero ai loro posti e le portate della cena ripresero a essere servite. Vi era praticamente tutto il commissariato con le rispettive consorti. Gli striscioni, color avorio e con le scritte ricamate in oro, troneggiavano nei quattro angoli della stanza: _Bonne Chance Aux Cadets de 1905_!" >}}
{{< p "Lunghe tavolate rettangolari erano disposte per il salone, divise per anzianità e gradi degli agenti; ve ne era una riservata ai poliziotti pensionati. L'usanza voleva che, al momento del caffè e dei liquori, buona parte degli ospiti si radunasse attorno ad essa per ascoltare qualche vecchia storia e prodezza. Quell'anno non faceva eccezione." >}}
{{< p "\"Dai, Frossard, non si faccia pregare!\" si alzava una voce nella cacofonia." >}}
{{< p "\", per favore! Ci distragga dalle solite sommosse degli _apaches_, non ne possiamo più! Racconti di qualche vecchio caso misterioso.\"" >}}
{{< p "_Misterioso_... Quel termine portava alla mente dell'ispettore settantenne un bel po' di ricordi e di avventure. Una in particolare, però, destava in lui qualcosa di più: dopo tanti anni gli faceva ancora accelerare il battito del cuore; al suo ricordo poteva percepire un brivido dietro la nucache fosse inquietudine? Negli anni aveva continuato a negarlo con troppa convinzione. Forse quella poteva essere l'occasione, parlandone dopo tanto tempo, di srotolare qualche vecchia matassa di dubbi." >}}
{{< p "Dopo un'attesa un po' scenica durante la quale si pulì i baffi grigi con il tovagliolo, finalmente intorno a lui calò il silenzio e prese la parola: \"Signori, ormai conoscete molte delle storie che potrei narrarvi. So anche che alcuni di voi, gli anni scorsi, sono appositamente scesi nell'archivio per scartabellare tra le istruttorie del secolo scorso\", disse indicando un paio di agenti che ridacchiavano sommessamente." >}}
{{< p "\"Tuttavia, stasera vi racconterò una vicenda che ha dell'inspiegabile. Una tragedia familiare che è stato necessario insabbiare per evitare ripercussioni sui suoi membri\". Fece una lunga pausa, con lo sguardo posato su un qualche punto tra i bicchieri sul tavolo, poi riprese: \"Ritengo che sia passato abbastanza tempo per poter parlarne liberamente, ovviamente omettendo nomi e restando vaghi sui luoghi. Vi anticipo che non avrete tutte le risposte, non prendetevela con me se il finale non sarà soddisfacente o di vostro gradimento.\"" >}}
{{< p "Si sistemò sulla sedia e si versò un altro po' di cognac, quindi cominciò a raccontare." >}}
{{< p "\"Come ben sapete, le esposizioni universali sono sempre state un'enorme fonte di pregio per la nostra capitale. In particolare, gli eventi di questo racconto sono iniziati proprio durante quella del 1889, quando fu presentata al mondo la Tour Eiffel." >}}
{{< p "\"Se non erro era l'inizio dell'estate, forse luglio, quando fu segnalato un triplice omicidio presso il padiglione della Grecia, uno dei Paesi che partecipavano all'evento. Due guardie e un diplomatico, di passaggio qui a Parigi, che sarebbe dovuto ripartire in pochi giorni, furono trovati assassinati nel Champ-de-Mars, proprio dove era in corso la fiera. Durante la notte ci fu un'irruzione e quei tre poveretti furono le sole vittime." >}}
{{< p "\"Metto subito in evidenza qualche dettaglio oscuro per il quale, sul momento, non trovammo spiegazione. Il fatto fu denunziato alla _police_, ma nessun furto fu dichiarato! Immaginate il nostro stupore: tre persone brutalmente uccise senza movente. Furono rinvenuti dei segni scasso presso i cancelli del parco, ma non c'era alcun segno di colluttazione e, nel tendone, tutto pareva in ordine; tuttavia era palese che le autorità greche stessero omettendo qualche dettaglio. Non ci fu mai dato sapere se quel silenzio era dato dalla vergogna o da altro." >}}
{{< p "\"In ogni modo, le indagini diedero frutti in breve tempo: dopo qualche interrogatorio, scoprimmo che era stato effettivamente rubato un oggetto personale del diplomatico, più precisamente uno specchio. Visti il _modus operandi_ degli assassini e la natura inusuale del delitto, deducemmo che tale bene doveva avere un grande valore, nonostante le nostre fonti lo negassero. Inoltre, il fatto che il tendone, come ho già detto, non presentasse alcunché fuori posto, poteva solo significare che i criminali dovevano essere già informati dello specchio e della sua locazionemagari da una _soffiata_, o chissà come." >}}
{{< p "\"Ebbene, nonostante ci fossero alcuni sospettati, nessun colpevole fu mai individuato per questo triplice assassinio\", concluse l'ex-ispettore, per poi bagnarsi le labbra con il liquore." >}}
{{< p "Gli ospiti erano silenti, attendendo il proseguo della faccenda. Notando che il silenzio si prolungava e il narratore giocherellava con il bicchiere, dopo un po' una voce si fece avanti: \"Mi perdoni, Monsieur Frossard, ma... È tutto qui? Non aveva parlato di un dramma familiare?\"" >}}
{{< p "L'ex-poliziotto alzò gli occhi e rispose prontamente: \"Oh, monsieur Callier. Perdonatemi, stavo cercando di fare mente locale e di ripercorrere gli eventi. Perché in effetti... , questa vicenda del Champ-de-Mars si conclude così, senza un colpevole un movente. Eppure, qualche mese dopo deve essere stato l'autunno di quell'anno, forse novembre, il delitto familiare a cui accennavo fu compiuto." >}}
{{< p "\"Il fascicolo riguardante l'esposizione universale stava per essere archiviato per mancanza di prove. Una visita inaspettata, però, rimescolò totalmente le carte in tavola, riaprendo vecchi quesiti e ponendone molti altri." >}}
{{< p "\"Una notte, fui mandato a chiamare d'urgenza a casa. Una carrozza aveva accompagnato al commissariato una donna e suo figlio di poco più di cinque anni. Lei tremava dalla testa ai piedi ed era in stato confusionale, mentre lui, che pareva vestito alla rinfusa, se ne stava quieto quieto abbracciato a lei, guardando nel vuoto. Ella spiegò di voler denunziare il marito per aver ucciso il loro primogenito e tentato di assassinare il fratellino, con lei.\"" >}}
{{< p "Gli occhi dei presenti si spalancarono e ci furono piccole esclamazioni di sorpresa. La neve sbatteva fredda contro le vetrate della sala, in contrasto con gli animi accesi degli ascoltatori. L'ispettore si guardò intorno, dubbioso del suo metodo di narrazione. Si schiarì la voce e riprese: \"Credo sia opportuno fornire un paio di dettagli aggiuntivi sul presunto omicida. Si trattava di un industriale molto influente e benestante, che si dice avesse addirittura contatti con qualche società segreta. La coppia viveva con i due figli a nord-ovest di Parigi, nei pressi di Cergy. La loro villa, di almeno trecento anni, affacciava su un placido lago circondato da un meraviglioso bosco di tigli e querce. Tuttavia, quella notte, quando vi giungemmo in fretta e furia per metterlo agli arresti, l'aura che aleggiava era decisamente tetra." >}}
{{< p "\"Facciamo un passo indietro: quando giunsi al commissariato, la donna chiamiamola Madame Z aveva già deposto la sua inquietante versione dei fatti: Monsieur Z, quella notte, cercò di uccidere il presente bambino, ma fortunatamente ella, con l'aiuto dei domestici, riuscì a salvarlo e a recarsi subito alla polizia. Riteneva che il coniuge avesse già ucciso qualche tempo prima il figlio maggiore. Le chiesi qualche dettaglio in più e soprattutto perché non si era recata prima dalle autorità, ma lei sbottò: ' tutta colpa di quello specchio, ne è schiavo!_', ripetè più volte. Fu allora che cominciai a ipotizzare un collegamento con gli avvenimenti del padiglione greco." >}}
{{< p "\"'_Quei dannati urli hanno portato mio marito alla follia! In quello specchio vi è rinchiuso il demonio!_', urlava tra un singhiozzo e l'altro. Le chiesi di ricominciare e di raccontare gli avvenimenti dal principio." >}}
{{< p "\"Disse che, qualche mese addietro, il suo consorte acquisì un certo specchio, a dir suo, maledetto. Ne parlava da mesi, era eccitato all'idea di possedere finalmente una reliquia di tale importanza. Ella disse che non sapeva come ne venne in possesso, e con tutta onestà credo fosse sincera: a posteriori, nel gabinetto del marito furono trovate lettere senza mittente che portavano il nome del diplomatico greco assassinato. Qualcuno doveva aver informato Monsieur Z dell'arrivo dell'oggetto d'arte e del suo proprietario.\"" >}}
{{< p "Prese la pipa e cominciò a caricarla. \"La donna cercò di spiegare, con angoscia crescente, che lo specchio pareva avere una strana influenza sull'uomo, quasi maligna. Egli rimaneva chiuso nel suo studio sempre più spesso, per ore ed ore. Madame disse che nelle ultime settimane di settembre, passeggiando sulla riva del lago tra le foglie cadute, vide spesso il marito affacciato dalla finestra del suo ufficio parlare e parlare, rivolto verso il lago. Pareva che nella stanza ci fosse qualcun altro con lui, ma lei sapeva che era impossibile. Ogni tanto lui si voltava di scatto, con rabbia, verso una parete laterale fuori dalla vista di lei. Sapeva che lo specchio era appeso ." >}}
{{< p "\"Fin qui, signori, parrebbe che Monsieur Z fosse impazzito a causa di quest'oggetto, ossessionatone chissà perché. La moglie continuava a ripetere che vi era una presenza al suo interno, secondo lei il un demone. Queste dicerie trovano poco fondamento e, inoltre, Madame si contraddisse diverse volte: quando il marito ottenne lo specchio, disse che in più circostanze citò un nome blasfemo nel descrivere il suo... _Ospite_. Ciò, però, è in contrasto con le parole del coniuge riportate in un momento successivo." >}}
{{< p "\"Le chiesi se fosse a conoscenza di precedenti episodi di alienazione, ma lei rispose con tono difensivo: '_Mi creda, mio marito non era così fino a qualche tempo fa. Era riservato sul suo lavoro, ma non aveva mai parlato in quel modo_'. Si fece il segno della croce. '_Una volta, presa dalla curiosità, entrai nel suo studio di nascosto, mentre lui riposava. Diedi un'occhiata e non vidi nulla fuori ordine. Prima di uscire mi soffermai presso lo specchio, suppergiù mi parve assolutamente normale. Era grande, alto circa un metro, e aveva una spessa cornice di argento. Era molto bella, con alberi rigogliosi intarsiati, penso fossero querce. Vi era forse narrata una storia, sui lati: riconobbi svariate figure tra cui uomini, bestie e donne nude. Una teneva anche in mano una sorta di grosso libro, ma era così grande che pareva essere lo specchio stesso.'_" >}}
{{< p "_\"'Mentre stavo osservando quegli splendidi dettagli, vidi un'ombra riflessa alle mie spalle. Oddio, sono stata scoperta, pensai, ma non c'era nessuno nella stanza con me. Tuttavia sentivo una presenza che mi osservava. Quando mi voltai nuovamente verso la lastra, potei vedere chiaramente un demone che mi guardava! Era come se fosse nascosto dietro a una coltre di nebbia, nello specchio! Non mi prendete per folle, vi prego, è la verità! Aveva le zampe caprine e le gambe coperte di pelo! Due orribili occhi ardenti mi fissavano da un volto umano, ma la testa era cornuta! Che cattiveria in quello sguardo! Mi sentii svenire. Le gambe mi cedettero, ma per un attimo la paura si dissolse e riuscii a lanciarmi verso la porta. Non mi guardai indietro e mi chiusi l'uscio alle spalle; poi sentii dietro di me, dalla stanza, crescere un terribile urlo furioso. Era un ringhio, ma anche un guaito e un ruggito. Ricordo bene che la pelle mi si accapponò e il terrore mi pervase. Non sapevo che fare, se fuggire o chiamare mio marito. Mi mancò la voce, le lacrime mi salirono agli occhi. Mi inginocchiai e stetti per non so quanto, rannicchiata davanti alla porta. Alla fine, dopo non so quanto tempo, mio figlio maggiore mi trovò in quella posizione, che piangevo. Gli chiesi se avesse sentito quel rumore abominevole, ma disse di no, nonostante fosse solo un paio di stanze più in . Era impossibile, quel grido si sarebbe udito sin dall'altra parte del lago!_'" >}}
{{< p "\"Secondo Madame, neppure il marito, la servitù avvertirono l'orribile verso. Tuttavia, egli si comportava sempre più spesso come se fosse _posseduto_ da qualcosa. Infine, la notte dell'equinozio di autunno, il figlio che la assistette nel corridoio scomparve. Quella sera lui, il padre rientrarono a casa. Lei non si preoccupò immediatamente, una gita in barca a tarda ora era piuttosto usuale, ma con il passare delle ore il timore continuò a crescere. Uscì infine di casa, seguita dai domestici, a chiamare il loro nome per tutto il bosco, ma non ci fu risposta. Solo al mattino, quando il sole era già visibile nel cielo, il maritò uscì dal suo studio, in evidente stato confusionale. Nessuno l'aveva visto rientrare e svariati servi erano sicuri che fosse uscito la sera prima. Egli però ripetè di essersi appisolato sulla sua poltrona, per poi svegliarsi solo poco prima. Il figlio non fu mai ritrovato.\"" >}}
{{< p "Il silenzio gravava sulla sala, i commensali non sapevano che dire. Un gruppo di camerieri seguiva, con apprensione, la narrazione dall'ingresso. Il rumore del vento sulle vetrate avvertiva che fuori la nevicata si era trasformata in una piccola tormenta." >}}
{{< p "Frossard riprese: \"I presenti all'interrogatorio erano scioccati dal racconto, anche perché erano passati due mesi e nessuno aveva riportato l'accaduto alle autorità. Ogni volta che provavamo a chiedere come mai fu gestita in quel modo la tragedia, la donna cambiava discorso ed evitava di rispondere. Era eclatante che era terrorizzata dal marito. Dio solo sa cosa doveva aver imposto a quella famiglia." >}}
{{< p "\"Nei giorni successivi, il coniuge rimase sempre più rinchiuso nelle sue stanze, uscendo solo per i bisogni primari. Consumava i pasti nelle ore più strane, nel cuore della notte o a metà pomeriggio, e le parole con gli abitanti della casa erano sempre più rade e scarne, ridotte a monosillabi.\"" >}}
{{< p "Guardandosi intorno e notando diverse signore, l'ispettore arrossì e si schiarì la gola: \"Vogliano le dame perdonare il discorso scabroso che sto per fare, giustificabile solo per descrivere il quadro della situazione in maniera più completa. Madame Z, approfittando del fatto che il figlioletto si era addormentato con la testa sul suo grembo, tenendogli una mano sull'orecchio, confidò che il marito si comportava sempre più come un vero e proprio animale. Nella notte, quando usciva dal suo studio, a volte si recava in camera da letto preso da un ardore indescrivibile. Nonostante le opposizioni di lei, egli la possedeva con la forza mosso da una frenesia, così cristallina nei suoi occhi, che ella non aveva mai visto nemmeno nei primi anni di matrimonio.\"" >}}
{{< p "Allungando lo sguardo verso il vuoto, Frossard aggiunse: \"La signora non lo sapeva, ma interrogando gli abitanti della casa, venne fuori che questa passione folle e irrefrenabile era un problema più serio di quel che lei pensasse. Anche alcune domestiche erano state molestate nell'autunno, ma erano troppo terrorizzate dagli occhi squilibrati dell'uomo, malato in chissà quale parte della mente, per riferirlo alla padrona." >}}
{{< p "\"L'intera magione visse per interi mesi nel terrore crescente. Il racconto di lei giunse alla fine con i fatti di quella giornata. Nel pomeriggio, lei e il bambino si erano concessi una passeggiata a cavallo nel bosco intorno al lago, accompagnati da un servitore, per godersi gli ultimi raggi tiepidi del sole. Al ritorno, il bimbo corse fuori dalla stalla mentre la signora e il ragazzo sistemavano gli animali. Quando anche lei uscì per tornare in casa, non c'era traccia del ragazzino: nessuno l'aveva visto." >}}
{{< p "\"L'ansia crebbe assai veloce nel cuore di Madame, che subito temette un ennesimo atto folle del marito. Scortata da due uomini, si recò alla porta dello studio e chiamò i nomi dei familiari: nessuna risposta. La porta non era chiusa a chiave e fu prontamente spalancata; la stanza era vuota. Lei si sporse appena e passò velocemente lo sguardo sui quattro angoli. Notando lo specchio, rabbrividì e fece subito per ritrarsi. Un'immagine, però, la fece esitare: nella lastra non vi era un riflesso chiaro degli oggetti e dei mobili della stanza, ma una sorta di nebbia che aleggiava, muovendosi piano piano.\"" >}}
{{< p "L'ispettore fece un gesto con il braccio per richiamare l'attenzione: \"Non voglio dubitare della sanità mentale di Madame, che mi era sembrata lucida seppure scossa, ma prego tutti voi di non prendere troppo alla lettera la mia narrazione." >}}
{{< p "\"Come dicevo, in quella foschia nello specchio potè scorgere delle immagini formarsi e svanire, proprio come il mostro diabolico che le era apparso qualche tempo prima. Quella sera, invece del demonio, vide degli alberi. Erano querce e tigli, proprio come quelli del bosco intorno alla loro tenuta. Anche i servitori fissavano lo specchio, spaventati e incantati. Più rimaneva a guardare quel susseguirsi di immagini, più era sicura che si trattasse della selva attorno. All'improvviso, poi, ne ebbe l'assoluta certezza: '_Guardate! Quella è la roccia dietro al fienile!_' gridò ai presenti, puntando la figura col dito. Per qualche secondo era stato visibile, nella nebbia, un megalite dalla forma particolare, oblunga e piatta, che si ergeva a poche decine di metri. Mi spiegò che talvolta la famiglia si riuniva intorno per le merende estive e lo usavano come tavolo improvvisato. Poco prima che l'immagine si dissolvesse nella nebbia, potè vedere una figura che si avvicinava. Sobbalzò, credendo fosse nuovamente quel mostro, ma l'andatura zoppicante le fece riconoscere il marito, che negli ultimi tempi si muoveva da una stanza all'altra come se la sua furia interiore trascinasse a forza le membra." >}}
{{< p "\"Subito si diressero verso l'enorme pietra, armati di lampade a petrolio e fucili. Il sole stava tramontando e il cielo sfumava dal rosa a un rosso scuro. Puntarono il fienile e poi a ovest, un centinaio di metri nella boscaglia. Giunti alla destinazione, Madame disse che trovarono il figlio, privo di coscienza e quasi del tutto ignudo, disteso supino sull'altare di roccia. Il padre era a cavalcioni su di lui; con entrambe le mani stava impugnando un coltello." >}}
{{< p "\"Un domestico puntò immediatamente l'arma e fece fuoco, ferendo l'uomo alla spalla e facendolo scivolare giù dalla struttura. Il coltello cadde a terra e subito un altro servo corse a raccoglierlo. Monsieur Z, rialzandosi, cominciò a sbraitare verso i presenti, non facendo caso alla moglie che nel frattempo era corsa a recuperare il piccolo e l'aveva portato al sicuro. Poi si accorse di lei e fissò lo sguardo sui suoi occhi; fece per correre verso la piccola vittima, ma con un guizzo di cognizione notò le armi puntate verso di lui e si arrestò." >}}
{{< p "\"Passando lo sguardo da un uomo all'altro, dalla moglie al figlio, cominciò a minacciare di maledire e dannare tutti. '_Diceva che il dio prigioniero dello specchio ci avrebbe fatto impazzire tutti, proprio come lui. Continuava a pronunciare frasi senza senso continuità. Parlava di essere in trappola, come il satiro greco. La lussuria era stata la sua dannazione, come ora lo è per lui. Urlava che aveva tentato di lottare, ma i suoi terribili urli avevano danneggiato in modo irreparabile la sua mente. Non aveva più forza di reagire, era solamente una marionetta vittima dei capricci di Dio... O ha detto «del dio»?_'" >}}
{{< p "\"I soccorritori tennero le canne dei fucili sempre pronte al fuoco, mentre lui girava intorno al gruppo di persone; alla fine emise un urlo simile a un guaito e si voltò, correndo goffamente verso la villa. Madame Z e il piccolo allora furono portati di corsa alla polizia, a bordo di una carrozza, per denunciare quell'uomo totalmente folle.\"" >}}
{{< p "Gli occhi nel salone erano sgranati; si poteva leggere un pot-pourri di emozioni intense: tensione, eccitazione, paura, disgusto, pena. Le bottiglie di liquore giacevano vuote sui tavoli." >}}
{{< p "L'ispettore era stanco per il lungo discorso, ma continuò: \"E con queste immagini disturbanti si concluse il racconto della sfortunata donna. Era notte fonda, ma immediatamente partimmo con tre vetture in direzione della magione. Ovviamente Madame Z e il bambino restarono in commissariato. Le strade erano deserte, ma notai che il chiasso che provocavamo al passaggio fece apparire dalle finestre dei palazzi qualche sguardo preoccupato, illuminato da candele." >}}
{{< p "\"Imboccammo il lungo viale d'ingresso della tenuta, ai cui lati si stagliava il bosco. Cercai di immaginare uno specchio magico che mostrava quei tigli e quelle querce riflessi al suo interno, ma il concetto mi parve troppo assurdo. Tuttavia, l'atmosfera tetra e l'aria tagliente erano decisamente reali e tenevano tutti noi poliziotti vigili e attenti. Dopo una lunga curva, vedemmo l'oscuro lago spuntare sulla sinistra. Un disco pallido, perfettamente rotondo, al centro dell'acqua rifletteva la luna piena; la casa illuminata si stagliava sulla sponda come un'unica stella nella volta celeste." >}}
{{< p "\"La raggiungemmo prontamente e, fermati i cavalli di fronte ad essa, notammo che la grande finestra sopra la porta principale era in frantumi; frammenti di vetro erano sparsi sulla terra battuta. Fummo accolti dai domestici, che ci indicarono le scale: '_Il padrone non è più sceso da quando è rientrato, sporco di sangue_', ci spiegarono. Vi erano tracce rosso scure sui tappeti fino al piano superiore, probabilmente lasciate dalle sue ferite." >}}
{{< p "\"Corremmo di sopra e, giunti alla porta dello studio, chiamammo il suo nome a gran voce: nessuna risposta. Allora spalancammo le ante e fummo colti dall'immagine più incredibile che possa descrivere. Accasciato sulla scrivania giaceva il cadavere di un uomo di mezza età, subito riconosciuto da un servo come Monsieur Z. Aveva la spalla ferita da una pallottola, ma la causa del decesso era ben più evidente: un'enorme scheggia di vetro era conficcata nel suo collo e gli aveva squarciato la gola. Le sue mani, imbrattate di sangue, presentavano profondi tagli." >}}
{{< p "\"Sulla parete a destra dell'uscio trovammo il famigerato specchio, ma la lastra era in mille pezzi. Era visibile solamente la struttura di argento con qualche briciola luccicante presso gli angoli. Vi erano poltrone rovesciate piene di frantumi taglienti, carte sparpagliate per tutta la stanza, pezzi di vetro conficcati persino nel tavolino da caffè. Infine, la finestra era totalmente demolita, sia vetro che intelaiatura." >}}
{{< p "\"Non sono orgoglioso delle conclusioni tratte dalla scena, dato che le analisi si sono dilungate fino a mattino inoltrato e vi ha lavorato del personale esperto... Ma questa versione dei fatti è almeno... _Intelligibile_." >}}
{{< p "\"Fu dichiarato che l'uomo, preso dall'isteria, aveva usato una sedia o una poltrona per sfondare la finestra; questo spiegava la presenza di frammenti di vetro sui mobili. Poi, con la follia negli occhi, aveva rotto lo specchio e si era ucciso con un suo frammento. Quando lo spiegammo alla moglie e ai domestici, la reazione fu triste, ma anche scontata. Probabilmente, visti i mesi precedenti, si aspettavano un'eruzione di violenza. Non avendo potuto sfogarsi con il figlioletto, l'uomo usò la sua ira contro se stesso." >}}
{{< p "\"Fu deciso, sia a causa della notorietà di Monsieur Z, sia per rispetto dei familiari, di non avvisare la stampa in alcun modo. Per fuorviare l'attenzione, qualche settimana dopo fu pubblicata la notizia di un terribile incidente ferroviario nelle Hautes-Alpes in cui perse la vita anche l'uomo." >}}
{{< p "\"Non ho più avuto notizie della famiglia, ma ho pregato spesso per loro.\"" >}}
{{< p "L'ispettore tacque per qualche istante, assorto nei pensieri, mentre si torceva i baffi tra le dita. Gli ospiti si guardarono l'un l'altro, senza sapere come commentare i fatti che avevano udito." >}}
{{< p "\"Quello che intendevo col dire che non sono orgoglioso delle conclusioni... Sono le conclusioni stesse. _Sapevamo_ che erano sbagliate, era palese, ma _non potevamo_ dire la verità agli abitanti di quella casa. Innanzitutto, i dettagli più piccoli, come le schegge incastrate nei mobili. Abbiamo rimosso e occultato tutte quelle che trovammo perché non erano del vetro della finestra, ma dello specchio. Erano ovunque, persino incastonate nel soffitto di legno: era come se l'oggetto fosse esploso, eppure l'intelaiatura era intatta." >}}
{{< p "\"L'uomo deceduto, poi... Non era possibile che si fosse tolto la vita. Il frammento di lastra nella sua gola era piantato talmente in profondità da avergli quasi staccato la testa. È impossibile che avesse la forza, tra l'altro a mani nude, di compiere un gesto simile. È più probabile che abbia cercato di difendersi, questo spiegherebbe le ferite delle mani." >}}
{{< p "\"Infine, la finestra: era completamente distrutta, ma era alquanto ovvio che era stata sfondata verso l'esterno con una forza impressionante. Poteva essere che un oggetto molto pesante, più di una semplice poltrona, fosse stato scagliato con violenza attraverso di essa, ma non c'era alcun segno evidente sul terreno di sotto; solo vetri rotti. Interrogati sui fatti, i domestici dissero di aver sentito il fragore dell'infisso che si frantumava, ma poi null'altro, nessuno schianto a terra." >}}
{{< p "\"Un ragazzino, però, tirando il grembiule della madre cameriera, disse timidamente: '_Il cane! Il cane!_'. Allora la donna annuì facendo un gesto con la mano, zittendo il bambino: ' vero: dopo che la finestra fu sfondata, non udimmo più nulla per un po' di tempo, forse un minuto. Poi però un cane randagio, sulla sponda del lago o in mezzo al bosco, si mise a latrare come se fosse indemoniato. Mai sentiti dei versi così, pareva straziato dal dolore! Sarà stata la luna piena, o magari aveva sentito qualche cagna in calore nelle vicinanze. Quei mugolii, che parevano quasi urli, erano così angoscianti che ci lasciarono tutti come... In pericolo, presi da un panico improvviso e infondato._'\"" >}}
{{< p "Ci fu un silenzio prolungato, ma gli ospiti erano ormai abituati alle pause. Passò qualche altro momento ancora; ci fu qualche colpo di tosse imbarazzato. Al che Frossard sogghignò e disse: \"Gentilissimi amici, vi ringrazio: siete stati un ottimo pubblico paziente nell'ascoltarmi, ma ora la storia è finita per davvero!\"" >}}
{{< p "Esclamazioni di stupore e delusione ma anche qualche sospiro di sollievo! si alzarono dalla folla incredula e amareggiata. L'ispettore però aggiunse, facendo per alzarsi dalla sedia: \"Ve l'avevo detto fin dall'inizio di non lamentarvi se il finale non sarebbe stato soddisfacente o di vostro gradimento... Fidatevi, non lo è stato per nessuno.\"" >}}

BIN
content/stories/parallax-eng/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

View File

@ -0,0 +1,110 @@
---
title: "Cirapé"
linkTitle: "I. Cirapé"
description: "Montana, USA. A nearly sci-fi story about Crow's creation myth and a floating, dusty object in a kid's garden."
images:
- "twitter-cards/cirape.png"
date: 2020-05-12
publishdate: 2021-01-09
draft: false
---
{{< svg "crow.svg" >}}
## I
{{< p "Michael shut down the videogame console and stretched his arms above his head. He already finished his homework and there was still time to play outside. He raised his eyes to the clock on the wall: 19:17, he had at least one hour of sunlight." >}}
{{< p "He ran down the corridor past his mothers study and went downstairs. He took a chocolate muffin from the fridge and placed it in the microwave, then he put on his shoes and a sweater. Despite it was early September, in Montana the temperatures were quite frigid. He engulfed the warm dessert and got out in the backyard." >}}
{{< p "They lived in an elegant villa in the suburbs or rather, slightly far-off the highway exit in Jefferson City, a small village with less than five-hundred people." >}}
{{< p "His father had installed the basket over the garage door for Michaels tenth birthday, in front of the only concrete courtyard where he could bounce the ball. Beyond that, there was only grass until the low mountains on the horizon, which were turning yellow and orange." >}}
{{< p "He picked the ball and started training first with dribbling, then with jab steps, and finally with three-point shots. He mostly hit the ring. After about half an hour, while he was running towards the sunset to get back the basketball, he saw a pale shadow in front of him above the grass. He jumped aside to avoid it, but when he turned back, it was gone." >}}
{{< p "He didnt give it much importance, probably it was a trick of the light. He stepped towards the hoop, but when he turned his head for a final glance there it was again. It was a white, vertical disc floating in the air, at about two feet from the ground. Michael let the ball slip from his fingers and approached that weird shape. It was translucent, it was clearly immaterial but it was right there. It was colourless, and it wasnt perfectly round. He moved his head to look at it from a different perspective, but it disappeared abruptly. The boy blinked his eyes in disbelief, then stepped back just a little and that strange pale shadow was there again." >}}
{{< p "It had eight faces, it was almost transparent, and it could be only seen if backlit. It had an almost dusty look that made the kid think of the windscreen of his mothers car it looked just like that when they were driving towards the sunset. In class, they already studied the refraction and the reflection of the light, but he couldnt understand what he was seeing in front of him. It seemed a three-dimensional object, but it was not actually there. " >}}
{{< p "The boy stood in front of that strange apparition for several minutes, puzzling himself. Sometimes it moved slightly as if shaken by a wind blow, but he could feel none in the middle of the garden. After a long time, the figure disappeared within a bunch of seconds, from the bottom upwards, like it was teleported on a spaceship." >}}
{{< p "He reached out an arm in front of him, but he couldnt feel anything strange." >}}
## II
{{< p "Michael hadnt slept much. He stayed up until late searching the internet for information about light effects, and he was almost sure that he had seen something different. He got out of bed, dressed up, and went down to have breakfast." >}}
{{< p "His mom was cooking pancakes for him and his father, who was still in bed because he came home very late from work. Michael hadnt seen him the whole day before and wanted to ask him for a ride to school, but the work shifts his parent had to do lately were a real mess. He was a firefighter in a small city a few miles north, Clancy, where the boys school was, too." >}}
{{< p "\"Sorry, youll have to catch the bus today,\" said his mother, reading his mind. He sighed and finished his pancake, but it was bittersweet." >}}
{{< p "He shut the main door and walked down their driveway, then exited the iron gateway and turned into Corbin Street, towards the centre. Jefferson City was not a real city at all. It was barely more than a group of buildings along Interstate 15, which followed the valley from south to north until the Canadian border. It was a stereotype of the small American town with just a gas station, a bar (often close to one another), and a Post Office. This latter was Michael's destination. He sat on the bench and took out his History book from the bag. School had started ten days before, but he was struggling to get back to the daily rhythm of homework and free time." >}}
{{< p " They were studying the native American tribes who lived in Montana in pre-Columbian age, but he was mostly fascinated by the folklore and legends of those ancient people. His textbook had a few wonderful paragraphs dedicated to their creation myths, and he was reading just those when the bus brakes screeched in front of him." >}}
{{< p "He nodded to the driver, who was the same since he could remember, and sat in the middle-row. He kept on reading about the Crow and Hidatsa tribes, which both lived along the Missouri River. Their cultures were deeply different, but they had several aspects in common: the coyote, for instance, was considered by both a divine being that created the world. According to the legend, at the beginning of time, there was just this animal who spoke with two ducks." >}}
{{< p "Michael was pondering about the possible meaning of that weird picture those are not majestic animals, he thought when his attention was caught by the sunlight out of the corner of his eye. It seemed like the bus was driving under a lot of trees with long branches, he could see slight shadows rolling by. He looked up, but there was nothing next to the bus just the usual grey motorway. There were no trees around there, but when he rose his eyes towards the sun, he could see clearly that something was moving between him and that far away star." >}}
{{< p "When looking a few meters away in any other direction, he couldnt see anything strange. But like the day before, when staring directly at the light, he could see undefined and invisible shapes moving fast, just like driving across an ancient woodland. He kept gazing at that amazing magic trick until his eyes hurt, then a lazy cloud passed by and took away those mysterious shadows." >}}
## III
{{< p "He came out of school in the early afternoon, but he could scarcely remember what they had done. Michael kept thinking about what he had discovered, but he decided to tell no one at the moment. He wanted to speak with his dad first, the person he trusted the most in the whole world." >}}
{{< p "On the bus, he often looked out of the window, but the sun was too high and he couldnt see anything out of the ordinary. Once he got off the bus, instead, he noticed an unusual crowd of people in front of Tings Bar." >}}
{{< p "Six or seven countrymen, some with beers in their hands, were discussing with their backs against the wall. They were looking at the street as if they were waiting for a parade. Michael greeted them politely while passing by, then turned into his street. He never saw so many people there at that time of the day." >}}
{{< p "As he got closer to his home, three black SUVs drove past him, followed by a white minivan that reminded him of an ice cream truck. That was weird. That road wasnt unfrequented: a few walking trails begun a few miles up, and a quite popular quarry up there ensured a job for many citizens. Those cars were way too polished and close to each other for being mine workers, though." >}}
{{< p "While stepping home, he noticed that his fathers car wasnt there. Strange, he should have been doing the night shift. His mom hugged him. She was an architect working from home, and now and then she needed a break she couldnt bear sitting in front of a computer for long times. He asked: \"Is dad at home?\"" >}}
{{< p "\"No,\" replied her, \"the department called this morning, theres been a serious car accident on the highway.\" Michael was going to eat a leftover muffin, but he stopped with his mouth half-open, thinking again at the strange vision from a few hours before." >}}
{{< p "\"Everything ok?\" asked her. He smiled and shrugged his shoulders, then took a bite of the cake." >}}
{{< p "His dad arrived a couple of hours later with a tired look on the face. His son immediately ran to the door, flooding him with questions: \"What happened on the motorway? Is everyone ok? Do you know whats going on in the mine? Have you seen any unusual vehicles around here?\"" >}}
{{< p "His only answer was a hard and dirty look, and he understood that he had to stop. After a few minutes, all three sit around the table, his father told them about the accident: \"Weve been trying to figure out what happened for the whole day its truly a so-called series of inexplicable events. Three vehicles ran off the road in the same spot, only a few minutes apart from each another. They probably dont realize how lucky they are to be all alive.\"" >}}
{{< p "\"Maybe an animal on the roadside?\" suggested mom." >}}
{{< p "\"No, that had been one of the first hypotheses, but the drivers themselves explained us an unexplainable thing!\" exclaimed him, with an abrupt rise of his voice pitch." >}}
{{< p "\"So what was that?\" the other two asked." >}}
{{< p "\"After we got them out from what was left of their cars,\" he took a long pause, trying to choose the right words \"each of them gave the same summary, 'I steered because I saw a fence right in front of me, in the middle of the road!'…but thats ridiculous, there could have been nothing like that.\"" >}}
## IV
{{< p "When the sun began to set, Michael decided to show his discovery to his father. He went downstairs and saw him sitting on the couch, and he proposed: \"Do you wanna come out with me? I have to show you a weird fact, like the ones in X-Files!\"" >}}
{{< p "The man laughed: \"I shouldnt have let you watch that! It is just too well, its not much worse than the videogames you use to play with.\"" >}}
{{< p "They both dressed in warm sweaters and went out. Michael immediately ran where he stood the previous afternoon, but when he looked towards the sun, he couldnt see anything. He tried to take some steps to the left and to the right, but there was nothing." >}}
{{< p "\"Are you ok? Do you know that looking directly at the sunlight is wrong, right?\" asked his father, both worried and amused. The kid didnt care about him and kept walking in the direction of the sunset. After a few more steps, there it was: the pale disc, right in front of him! And this time a sort of vertical pole could be seen under it." >}}
{{< p "\"Come here, dad! I found it! It has moved since yesterday, though,\" said Michael while calculating the distance." >}}
{{< p "The adult came along: \"I cant see anything abnormal here hey!\" " >}}
{{< p "Michal pulled down his arm to make him crouch: \"Stay down, look at the sun!\"" >}}
{{< p "His father was going to give him a lecture about those manners, but his jaw dropped once he followed his sons instructions. He fell, sitting on the fresh grass." >}}
{{< p "\"Its a road sign!\" shouted the kid, excited, \"And you cant touch it!\"" >}}
{{< p "It was clearly a STOP sign, now that the eight faces and the pole were visible. The letters couldnt be read, but the couple had no doubts about it. It was much shorter than a real one, though, and obviously, it had a weird translucent and dusty look." >}}
{{< p "They walked around that, but they could see it only when it was exactly backlit. The man tried to touch it, at first with a foot, then with a hand, but he didnt feel anything. \"Wait here,\" he said, then rushed in the garage to take some equipment. After a minute, he was back with a screwdriver and a reflex camera." >}}
{{< p "He stuck the tool in the ground where the pole was rising, then took some pictures with the semi-professional device. Nothing strange could be seen in the digital photos, even when shooting directly at the sun. After a while, he thought aloud: \"You said that yesterday it was thirty meters in that direction? It means it is shifting! Lets see if the pole will move from the screwdriver in the next few hours Go call your mom, she has to see this.\"" >}}
{{< p "She had just finished working and she was rubbing her eyes. While she was walking out of her study, Michael ran into her and almost made her tumble. She was about to yell something, but he preceded her: \"Come outside, dad needs you!\"" >}}
{{< p "All of a sudden, she worried and started running while questioning him, but he wasnt listening. She stepped outside and saw his husband sitting on the grass, in the middle of the garden, watching the sunset. \"He must have gone crazy\", she thought. She calmed down as she approached him she also realized that she didnt get her jacket, it was cold there!" >}}
{{< p "\"Sit here and watch the sun,\" ordered her son. She gave him a surprised look, but the man added from below: \"Quick, come and sit!\"" >}}
{{< p "She couldnt understand: was that a sort of romantic surprise? Was it her husbands idea? She baffled a moment with those cute thoughts, then she did what they ordered and she screamed." >}}
## V
{{< p "It was hard to think of anything else than the ghastly sign, which slowly dissolved from the ground to its top, as the sun disappeared behind the mountains. That was the most unsettling evening the family ever had." >}}
{{< p "Michaels mother tried to keep herself busy. She called the neighbours to ask if they had noticed anything peculiar that afternoon: nothing, other than a lot of cars on Corbin Road probably a new vein of a valuable mineral has been found in the quarry. She wanted to call the police, too, but she didnt know how to explain what she had seen." >}}
{{< p "He and his father, instead, passed the whole time discussing their discovery: that thing wasnt a trick of the light, they were almost sure. According to Michael, it was shifting from west to east, so the next day it would have probably visible on the road in front of their house. But where did it come from?" >}}
{{< p "His father took the tablet device and opened the Maps app. He zoomed on the atlas until he had a good view of their neighbourhood, then swiped to the right, towards east. His eyes widened, as he put a piece of the jigsaw in position. \"That could have been a STOP sign by the motorway exit,\" he exclaimed, \"or rather, maybe it was some sort of hologram.\"" >}}
{{< p "Michael ran next to him, looking at the screen: their house was at about the same latitude of the large highway junction. It could make sense, at least in sci-fi movies. His father felt like a kid while investigating that case, more and more paranormal. He looked his son into his eyes and asked: \"And what if there was actually a fence in the middle of the road, this morning?\"" >}}
{{< p "He swiped down the screen, moving the chart until he found the spot of the route where the accident had been. It was a large curve from south-west towards north, so the drivers likely had the sun in their eyes. Then he searched for a clue placed east of that location on the map. There was a group of buildings with white roofs, and they were at about the same distance as the STOP sign and their home." >}}
{{< p "It was a farm, he knew that place because it was quite prominent while driving on the Interstate. From the low-resolution map it couldnt be seen, but he was sure that somewhere in that ranch there was a fence the one the drivers tried to avoid by steering off-road." >}}
{{< p "They were all excited except for mom, she wasnt pleased with that weird thesis at all but it was getting late. Michal yawned and agreed with his dad: they would have continued investigating the next day. He went upstairs, put on his pyjama, and started brushing his teeth." >}}
{{< p "He had the bad habit of walking around the house with the brush in his mouth, dropping toothpaste stains all around the floor. He stopped by the window in the corridor facing west. There was an unusually bright light coming from Alta Mountain. It seemed a small-town festival, with all the lanterns lightened up, but there was no town over there." >}}
{{< p "Maybe its the moon, he thought while stepping back to the bathroom. A few moments later, though, he saw a very bright flash reflected in the family photographs hanging on the wall. It was coming from the window. He immediately ran back, but there was nothing there the ghost town was gone, and there was no moon in the sky." >}}
## VI
{{< p "He had a very odd dream. He was floating in a colossal stretch of water it was salty, it must have been a sea. He couldnt see any hint of land, in any direction, but he was not afraid. He was ok with the vision so far." >}}
{{< p "Maybe I have to go underwater, he thought, but as soon he pointed down, his body touched the soil. It was emerging from the ocean at a terrific speed. In a moment, he was on all fours in a puddle of mud, while all around him a terraforming process was going on with an unnatural pace. In a matter of seconds, there were hills and lakes." >}}
{{< p "A sudden hiss started grumbling from the ground, and green grass sprouted everywhere. Here and there low trees were growing, then all of a sudden the earth began to rumble much stronger. A massive tree popped out of the ground, rising hastily towards the sky. It was huge, the tallest he ever saw, and beautiful white flowers bloomed on its long branches." >}}
{{< p "It had to be a gardenia they occasionally made trips to the botanical gardens near their town, and his mother taught him about some plant species. Its bark, however, was uncommon. It was white, and it almost shone as if it was made of precious material. It was an impressive tree, Michael somehow knew that the earthquake was caused by its roots spreading underground." >}}
{{< p "Animals started appearing all over: flocks of birds, deers, small squirrels on the trees. A single coyote, though, jumped out from a group of trees and ran towards the boy. He was expecting an attack, but the animal rushed past him, with his nose pointing to the sky." >}}
{{< p "In the meanwhile, a huge shadow obscured the sun for a moment, flying amongst the clouds. It was a gigantic being with a long, tapered body composed of what looked like tangled, moving snakes. It had wings that allowed him to rush in the sky, but a moment later it seemed a feline with a way too-much-stretched shape. It flew in the boys direction and plunged to the ground. When it touched the soil, its appearance was definitely a coyote, despite the confusing contours it had shortly before." >}}
{{< p "The canid who ran out from the woods, when saw the other one, started howling with anger. It lashed out at the huge tree, striking the bark with his claws and teeth. A light purple, nearly luminescent fluid flowed out of the scratches and the kids vision started to blur. At every blow, his head hurt, he lost balance and felt dizzy. His eyes hurt as if his optic nerve was torn apart. He fell to the ground and started crawling away from the tree, feeling sicker and sicker. He wanted to wake up, but he couldnt." >}}
{{< p "The other coyote, the one which flew down from the sky, then started talking. Michael knew it was impossible, but the air was filled with guttural sounds that made his whole body shake. He was somewhat certain that it was because of that mystical animal. After a few seconds, the boy was feeling slightly better, and even the scratches in the tree seemed to recover that strange purple fluid was almost gone." >}}
{{< p "With a burst of rage, the first coyote then hit the bark again, and a large chunk suddenly flew right on the youngsters face, waking him up." >}}
{{< p "He was drenched in sweat, breathing heavily. He was tightening the damp blankets with his fists closed. He tried to relax, he sat on the bed and put his feet on the floor then the latter started shaking. An earthquake, he quickly thought before running down the hallway, but he stopped in front of the window facing west." >}}
{{< p "His dad came out of the other room, with a sleepy face: \"Are you alright? Did you feel the quake?\"" >}}
{{< p "He approached the window too, and he thought he was standing in front of a painting: the clouds were low and moving fast, while a pale light behind them was pulsing slowing and conferring them a ghastly look. It was a beautiful picture, yet scary and unnatural the clouds were moving too fast, and that glow wasnt the moon. Something was going on on Alta Mountain." >}}
{{< p "Dad glanced at his wristwatch: 3:47. He dashed to the master bedroom to check why his wife hadnt come along, so Michael was left alone in front of that incomprehensible scenario. Only at that moment, he could realize what he was seeing: those clouds were twisting just like the snakes in his vision. The one before him was the shapeless creature he had dreamt about, which was stretching, twisting, and twirling in the air. It had to be colossal if it could be seen from that distance." >}}
{{< p "His parents came out of the room, and all together they went down the stairs. They grabbed the jackets and went outside still half-undressed. The ground started trembling again, and the three of them suddenly felt disorientated. They were seeing double, as a hiss grew louder and louder. The ground beneath their feet seemed moving rapidly as they were struggling to walk towards Corbin Road." >}}
{{< p "They finally leaned against the iron fence at their propertys boundary, and they were even more shocked: the railing they were holding was perfectly still. _Their bodies_ were shaking violently. The vibrations got stronger and the hiss grew into a blaring screech. Michael passed out and fell on the ground. The last confusing image he saw looked like a huge winged creature ascending at great speed to the sky. Everything became extremely bright, then slowly faded to darkness." >}}
{{< p "His alarm woke him up at seven oclock, as always. Michael stretched in the bed and felt his blankets wet did I sweat this much, he asked himself. He dressed up and went down. Mom and dad were both sitting at the table, having breakfast. They smiled at the boy and his father asked him if he would like a ride to school. The kid nodded eagerly while pouring a generous bowl of cereal. Mom was humming, she was radiant: that would have been a good day for everyone." >}}
{{< p "Michael went upstairs to brush his teeth and, while walking to his room to prepare his bag, he noticed a large stain of toothpaste in front of the hallway window. Strange, he thought he knew he was the culprit, but he didnt remember standing there. He looked out of the glass and saw a small smoke trail rising from the mountain at the horizon." >}}
{{< p "Something massive moved inside his head, slowly changing position. A word came to his mind, maybe a name: Cirapé. It didnt mean anything to him, but he was sure he read it somewhere, or maybe" >}}
{{< p "\"Come on Mike, hurry up!\" his fathers shout interrupted his thoughts. He washed his mouth, grabbed his bag, and went down to hug his mother, then reached his dad outside. They jumped in the car and, while reversing along the driveway, Michael noticed a sparkle in the grass. He asked his father to stop the vehicle, then he got off and stepped towards the lawn. He crouched to pick up an object, then it showed that to his father with a confused expression on his face. The man replied: \"Why the heck is that screwdriver stuck in the ground?\"" >}}

View File

@ -0,0 +1,9 @@
---
title: "Parallax (English)"
linkTitle: "Parallax [ENG]"
date: 2022-03-30
draft: false
---
This is a saga for creation myths lovers. The stories are set in different spaces and times, but connected each other.
#### _"Those days were indeed faraway days. Those nights were indeed faraway nights. Those years were indeed faraway years. The storm roared, the lights flashed. In the sacred area of Nibru (Nippur), the storm roared, the lights flashed. Heaven talked with Earth, Earth talked with Heaven."_ — [The Barton Cylinder](https://en.wikipedia.org/wiki/Barton_Cylinder)

View File

@ -0,0 +1,9 @@
---
title: "Coming Soon"
linkTitle: "More to Come..."
draft: false
---
Reviewing and translating in another language takes time. Have a seat.
If you can't wait for another story, give me a shout on my [social accounts](/).

View File

@ -0,0 +1,127 @@
---
title: "Cirapé"
linkTitle: "I. Cirapé"
description: "Montana, USA. Miti di creazione dei nativi Crow e apparizioni misteriose giardino."
images:
- "twitter-cards/cirape.png"
date: 2020-05-12
publishdate: 2020-05-12
draft: false
---
{{< svg "crow.svg" >}}
## I
{{< p "Michael si stiracchiò le braccia sopra la testa e allungò lo sguardo verso lorologio: le 19:17, cera ancora almeno unora utile per giocare a pallacanestro fuori. Spense la PlayStation e scese di sotto. Aprì il frigo, afferrò un brownie che la madre aveva preparato il giorno prima e lo ficcò in microonde, intanto corse a mettersi le scarpe da ginnastica e un maglione. Nonostante fosse metà settembre, in Montana non faceva mai veramente caldo. Finì il dolce in un paio di morsi e uscì in giardino." >}}
{{< p "Avevano una villetta più che dignitosa in una strada in periferia se di periferia si poteva parlare, dato che Jefferson City contava meno di 500 abitanti e le abitazioni erano rade come i capelli sulla testa di suo papà. Proprio lui regalò a Michael il canestro da basket per il suo decimo compleanno. Era montato sopra la porta del garage, nellunico piazzale cementato della proprietà, che per il resto era immersa nella natura con solo basse montagne a perdita docchio che si stavano tingendo velocemente di giallo e arancione." >}}
{{< p "Entrò nel garage per prendere il pallone, quindi cominciò a palleggiare e a riscaldarsi in cortile. Era bellissimo sentire la palla da basket sui polpastrelli quando rimbalzava, andava matto per lodore che aveva quando lavvicinava al volto per tirare." >}}
{{< p "Quel giorno non era particolarmente in forma, o forse la fortuna non girava troppo dalla sua parte, ma la palla finì ben poche volte nel cesto. Dopo una sessione di tiri in sospensione e poi liberi, provò ad allontanarsi dal canestro per provare lanci da tre punti, ma il pallone non faceva altro che rimbalzare sullanello." >}}
{{< p "Passò mezzora e i raggi del sole tagliavano laria quasi orizzontalmente. Correndo verso il tramonto a recuperare la palla per lennesima volta, alzando lo sguardo, allimprovviso notò unombra bianca di fronte a lui. Sembrava alta mezzo metro e subito saltò di lato per scansarla, ma dopo aver fatto un passo verso destra, guardandosi indietro notò che la forma era sparita." >}}
{{< p "Dal momento che stava correndo con il sole negli occhi, pensò si trattasse di un riflesso e non vi diede molto peso. Prese la palla e tornò verso il canestro palleggiando, però, girando la testa per dare unultima occhiata rieccolo là: un disco bianco sospeso in giardino a pochi centimetri da terra. Immobile, in verticale, piatto e largo circa mezzo metro ma soprattutto visibile solamente controluce." >}}
{{< p "Strizzò gli occhi e la palla gli scivolò dalle mani mentre si avvicinava a quello strano oggetto. Nonostante la sua innegabile presenza, però, una volta fatti due passi verso di esso, spariva. Michael era convinto che fosse un gioco di luce e, abbassandosi, cercò di capire se magari poteva essere dato dal riflesso di una finestra della casa, dietro di lui. A scuola aveva studiato i fenomeni di rifrazione e riflesso, ma non li avevano approfonditi." >}}
{{< p "Quella forma pareva proprio tridimensionale e, a ben vedere, spostandosi un poco di lato, si notava che la sua faccia non era un disco circolare: aveva dei lati regolari, sembravano otto. La vera peculiarità di questa visione eterea, però, era che lottagono misterioso sembrava sporco. Michael pensò al parabrezza dellauto di sua mamma, sempre polveroso, mentre guidavano verso il tramonto." >}}
{{< p "Il ragazzo continuò ad osservare la figura per diversi minuti: ogni tanto sembrava ondeggiare o tremare per delle sferzate di vento o tremare, ma in giardino lui non sentiva nulla. Poi, in una manciata di secondi, il disco svanì dal basso verso lalto, come se smaterializzato da una pistola laser. Il sole era tramontato dietro la montagna." >}}
{{< p "Provò a toccare laria davanti a , ma non sentì proprio niente di anormale." >}}
## II
{{< p "Erano le sette del mattino e il sole stava rischiarando lorizzonte dietro a nuvole lattiginose. Michael aveva dormito poco, aveva fatto le ore piccole a forza di ricerche su internet sulla rifrazione della luce. Dubitava sempre più che si trattasse di unillusione ottica, era qualcosa di reale, anche se intangibile. Ma che cosa significava \"reale\"?" >}}
{{< p "Fece colazione con una bella tazza di latte caldo e cereali al miele, si lavò i denti e salutò la madre che stava sparecchiando la tavola. Mentre stava uscendo, sentì suo padre che si stava alzando solamente allora dal letto: la sera precedente era rientrato tardi dal turno pomeridiano andato per le lunghe. Era un vigile del fuoco a Clancy, una cittadina a pochi chilometri a nord dove Michael frequentava lultimo anno delle scuole medie. Quando possibile, scroccava un passaggio in auto al papà per stare con lui, ma quel giorno gli sarebbe toccato lautobus." >}}
{{< p "Chiusa la porta di ingresso alle sue spalle, il ragazzo fiancheggiò lo spiazzo di cemento tenendo docchio il punto dove si era materializzato lottagono misterioso, ora in ombra, ma non apparve nulla. Scese lungo il vialetto e imboccò la via verso il centro del paese, a poche centinaia di metri." >}}
{{< p "Jefferson City non era definibile città, tantomeno paese, non avendo una propria amministrazione ed essendo sotto il governo della contea omonima del Montana. Era poco più che un insieme di case a lato dellInterstate 15, la quale seguiva la vallata da sud a nord verso il Canada. Lo stereotipo del posto di passaggio visto in mille film, con un bar e un pick-up parcheggiato fuori (sempre!), un ufficio postale e una pompa di benzina. Non cera neanche un negozio di caccia-pesca, che in quella zona occupava praticamente la maggior parte del tempo libero, data la vicinanza col Missouri. Per la maggior parte dei servizi bisognava spingersi mezzora a nord verso Clancy o, ancora meglio, Helena, una vera e propria cittadina con addirittura un cinema multisala." >}}
{{< p "Michael non era particolarmente entusiasta del posto dove viveva, ma il panorama gli toglieva sempre il fiato. Le montagne lo circondavano su tre fronti ad eccezione del nord, dove si stendeva una fredda pianura colpita da forti venti tutto lanno." >}}
{{< p "Dirigendosi verso la strada principale e verso lalba, cercò di guardare se controluce non apparissero altri oggetti misteriosi di fronte a , ma non ci guadagnò niente se non un fastidio agli occhi per aver fissato il sole." >}}
{{< p "Arrivò davanti allufficio postale e si sedette sulla panchina ad aspettare, approfittando per ripassare Storia. Da ieri, in classe, avevano cominciato ad approfondire le tribù pellerossa che vivevano negli States e in Montana nelletà precolombiana, ma largomento gli interessava fino a un certo punto. Quelle che davvero catturavano la sua attenzione erano le usanze folkloristiche e le loro leggende. Il libro di testo aveva cinque-sei pagine piene di bellissimi riquadri laterali ricchi di storie più o meno appassionanti e Michael stava rileggendo proprio quelle quando arrivò il pullman." >}}
{{< p "Cerano solamente altri cinque ragazzini che salirono a quella fermata, tutti più piccoli di lui, e si sedettero verso il fondo dellautobus mezzo vuoto. Michael si lasciò cadere su un sedile qualche fila dietro al conducente, intento a riprendere la lettura. Stava leggendo delle tribù Hidatsa e Crow che vivevano sul Missouri: avevano diversi aspetti in comune nonostante la profonda differenza culturale. Entrambi, per esempio, davano una grandissima importanza al coyote, considerandolo addirittura un essere divino che creò il mondo. Allinizio dei tempi secondo loro cera solamente questa figura che iniziò a parlare con due papere." >}}
{{< p "Mentre rifletteva su questa leggenda per cercare di capire il significato di quegli animali, non proprio possenti, spostò lo sguardo fuori dal finestrino. Stava cominciando a vagare con la mente e a immaginare un dialogo tra coyote e pennuti, quando con la coda dellocchio scorse qualcosa passare davanti al sole, che stava spuntando finalmente dalle nuvole." >}}
{{< p "Era come se qualcuno stesse muovendo un ramo di abete, pieno di aghi, davanti al sole. Questo oggetto però non proiettava alcuna ombra sullambiente circostante, e leffetto sembrava visibile solamente se si guardava proprio in direzione della luce! Era come guidare in mezzo a un bosco, i cui rami proiettavano immagini confuse e senza senso o almeno sembravano tali, dato che il pullman si stava muovendo con una certa fretta." >}}
## III
{{< p "Uscì da scuola nel primo pomeriggio e non aveva quasi idea degli argomenti di cui avevano parlato in classe. Era molto difficile rimanere attenti tra le mille domande che si accalcavano nella sua testa. Salì nuovamente sullautobus e guardò fuori dal finestrino, ma il sole era alto e non vide nulla di strano. Decise che, arrivato a casa, ne avrebbe parlato con il papà, la persona con cui aveva più confidenza." >}}
{{< p "Arrivato a Jefferson City, saltò giù dal bus e corse verso casa, notando una folla insolita per quellora davanti al Tings Bar. Cerano sei o sette persone appoggiate al muro, alcuni con una birra in mano, come se fossero in attesa di una parata. Michael salutò gli uomini passando e proseguì su Corbin Road, verso casa." >}}
{{< p "Dopo neanche un minuto tre SUV neri gli passarono di fianco, seguiti da un furgone bianco. Non era particolarmente strano che dei veicoli percorressero quella strada sterrata, verso il monte Alta: lassù iniziavano vari sentieri escursionistici e vi era una miniera particolarmente attiva, che dava lavoro a molti abitanti della zona. Questi fuoristrada, però, erano decisamente troppo lucidi per essere dei suoi dipendenti e, soprattutto, viaggiavano incolonnati. Su quella via era già raro vedere un veicolo ogni dieci minuti, figuriamoci tre veicoli tutti uguali viaggiare vicini." >}}
{{< p "Una volta imboccato il vialetto di casa, notò che lauto di suo padre non cera. Strano, stando ai turni di quel giorno avrebbe dovuto fare la notte. Entrò in casa e alzò la voce per salutare la mamma, che ricambiò il saluto dal suo studio. Era un architetto e ogni tanto aveva bisogno di prendersi una pausa dal computer, così si alzò e andò incontro a Michael." >}}
{{< p "\"Non cè papà?\" chiese lui, mentre si toglieva la giacca." >}}
{{< p "\"No, è stato chiamato stamattina dalla centrale per un incidente sullautostrada. Sembrava preoccupato, speriamo non fosse grave.\"" >}}
{{< p "Michael sentì il bisogno di raccontarle delle anomalie che aveva osservato in quei giorni, ma si perse nei pensieri fissando un punto lontano. La mamma intuì qualcosa e gli chisese: \"Tutto bene?\". Lui scosse la testa e disse semplicemente: \"Speravo di poter giocare un po a basket con papà ma ho una fame da lupi, sono rimasti dei brownies?\"" >}}
{{< p "Il padre tornò un paio dore dopo, con laria spossata. Non appena messo piede in casa, Michael gli fu addosso e lo travolse di domande: \"Sai se sta succedendo qualcosa sulla montagna? Sai che cè un viavai pazzesco di macchine e camion sulla nostra strada? Centra la miniera secondo te? Lincidente era grave?\"" >}}
{{< p "Lunica risposta che ricevette fu uno sguardo duro e seccato, quindi capì di aver esagerato." >}}
{{< p "\"Lincidente è completamente senza senso. Tre macchine hanno sterzato violentemente nella corsia opposta a tutta velocità, tutte uscendo dalla stessa curva. È successo nellarco di qualche minuto, i veicoli erano ben distanti luna dallaltra, non si erano accorti neanche dei segni di pneumatici sullasfalto. I conducenti sono in ospedale, in condizioni piuttosto gravi. Ci è voluta più di unora per riuscire a estrarli dalle lamiere.\"" >}}
{{< p "\"Un animale in mezzo alla strada?\" chiese Michael." >}}
{{< p "\"Lo escludiamo. È improbabile che un animale sia stato fermo per così tanto tempo per poi svanire. Inoltre, tutti i conducenti hanno dato la stessa versione\"la sua voce si alzò di unottava\"di una storia impossibile!\"" >}}
{{< p "Corrugò la fronte qualche secondo per cercare di collegare meglio gli eventi e trovare una spiegazione alle sue stesse parole, poi raccontò: \"Credono di aver visto una staccionata in mezzo alla corsia.\"" >}}
{{< p "Erano tutti senza parole, ma luomo continuò rompendo il silenzio: \"Sono tutti sicurissimi di quello che hanno visto. Avevano il sole negli occhi, ma giurano di aver avuto la netta impressione di andare addosso a una recinzione\"." >}}
## IV
{{< p "Ormai era tardo pomeriggio e il sole stava cominciando ad abbassarsi nel cielo, quando Michael prese coraggio ed uscì dalla stanza per raccontare tutto al papà. Lo trovò sul divano con lo smartphone in mano, intento a chattare con qualche amico o collega, probabilmente riguardo allincidente di quella mattina." >}}
{{< p "\"Hai un momento per venire con me, papà? Ti devo far vedere una cosa\", esordì Michael. Laltro fu ben felice di accettare, per staccare un po da quel flusso di pensieri illogici: \"Certo che !\"" >}}
{{< p "\"Andiamo in giardino, ieri ho visto un UFO misterioso come quelli di X-Files\" disse il ragazzo mentre correva a infilarsi le scarpe. Il padre scosse la testa divertito, quindi uscirono sul piazzale fuori casa." >}}
{{< p "Subito Michael corse verso il punto dove il giorno prima apparì lottagono fluttuante. Cera qualche nuvola nel cielo, ma il sole splendeva e stava cominciando a tramontare. Si inginocchiò a terra e guardò verso il sole, muovendo la testa a sinistra e poi a destra. Nulla. La figura misteriosa era sparita. Suo papà stava osservando la scena, un po incuriosito e preoccupato: \"Qualcosa non va, Mike? Cosa stai facendo per terra?\"" >}}
{{< p "\"Aspetta, ieri qui cera qualcosa!\" disse mentre si alzava in piedi e si guardava di qua e di . Non vedeva niente di strano, ma allora si ricordò di guardare dritto verso il sole, per quanto fosse fastidioso. Cominciò a muoversi lateralmente prima verso il capanno degli attrezzi, poi a fare qualche passo nella direzione opposta, sempre guardando verso ovest." >}}
{{< p "Ed eccolo , lottagono volante! Era chiaramente visibile davanti a lui, quindi si voltò verso il papà: \"Lho trovato, vieni!\"" >}}
{{< p "Era a una trentina di metri dal punto originario, e questa volta il disco non fluttuava affatto: sotto di esso cera un palo, come se fosse piantata nel terreno e la figura prese totalmente un nuovo significato." >}}
{{< p "Intanto suo papà, avvicinatosi, si stava guardando intorno con aria divertita e interrogativa: \"Cosa ci sarebbe di così strano in giardino?\". Michael allungò il braccio: \"Guarda verso il sole!\"" >}}
{{< p "Suo padre obbedì, ma non vedeva nulla di anomalo. Si coprì gli occhi con la mano, spostò lo sguardo di qua e di , poi lo abbassò sul figlio: \"Non vedo proprio niente! Forse dovresti smetterla di guardare il sole, sai che fa male agli occhi\" lo apostrofò." >}}
{{< p "Michael allora gli afferrò il braccio e lo fece accovacciare: \"Mettiti dove sono io e guarda di nuovo\", spiegò mentre indicava la stella con lindice. Fu allora che lo stupore del papà fu così grande lo fece cadere seduto sul prato." >}}
{{< p "\"È un cartello stradale!\" osservò suo figlio preso dalleccitazione, \"E non si può toccare!\"" >}}
{{< p "Era chiaramente un cartello di STOP, ora che era sotto gli otto lati era visibile anche il palo che lo reggeva. Era alto poco più di un metro, molto meno di un cartello normale, completamente bianco e lattiginoso, come se ci fosse del pulviscolo atmosferico poggiato su tutta la superficie. Non si poteva leggere la scritta di quattro lettere e soprattutto era intangibile." >}}
{{< p "Il papà provò quasi subito a sfiorarlo prima con il piede, poi con la mano, ma non percepì assolutamente nulla quando lo toccò e addirittura passò da parte a parte. Forse una leggera scarica elettrica, ma era quasi sicuramente unautosuggestione. Ci girarono intorno, ma era invisibile se non lo si osservava proprio controluce." >}}
{{< p "\"Aspetta qui.\" Il padre ruppe il silenzio prolungato e corse in garage. Tornò poco dopo con un cacciavite, che piantò nel terreno dove la sbarra sembrava conficcarsi. \"Piazziamo questo per trovarlo facilmente. Dici che ieri era sul piazzale di cemento? Allora si è spostato di almeno venti metri\"." >}}
{{< p "Cosa diavolo significava \"si è spostato\"? Cosa indicava quella sorta di ologramma a forma di cartello stradale nel loro giardino? E soprattutto, che cosera?" >}}
{{< p "Il sole si stava abbassando velocemente e alladulto venne in mente di fare un po di esperimenti: \"Vado in casa a prendere la macchina fotografica, tu vai a chiamare la mamma.\"" >}}
{{< p "Lei aveva finito di lavorare al computer, lo aveva spento e si stava stropicciando gli occhi mentre usciva dallo studio. Proprio per questo non vide Michael arrivare correndo e finirono per scontrarsi, rischiando entrambi di cadere. \"Cosa diavolo combini?\" quasi urlò la donna, ma quando vide il viso eccitato e un po spaventato di suo figlio, cambiò espressione. Il ragazzino la prese per mano e la trascinò fuori dalla porta di ingresso, mentre lei era sempre più spaventata: \"Dovè tuo padre?\" chiese guardandosi intorno. Avevano fatto qualche passo fuori dalla porta e si rese conto, rabbrividendo, che non aveva preso la giacca. Era davvero unemergenza? Altrimenti gliene avrebbe dette quattro sia per il freddo, sia per lo spavento." >}}
{{< p "Michael si fermò di fronte a un pezzo di plastica che spuntava da terra e la mamma fece attenzione a non inciamparci dentro. Il ragazzino allora la tirò per il braccio verso il basso e disse: \"Mettiti qui e guarda verso il sole\". Guardò Mike un po stranita, poi fece come ordinato." >}}
{{< p "Il papà stava uscendo di casa proprio in quel momento, mentre la mamma emise un urlo stridulo più sorpreso che spaventato. La raggiunse e le strinse le spalle per rassicurarla, mentre lei fissava inebetita il vuoto di fronte a loro. A Michael, solamente un metro più in , sembrava che la mamma stesse fissando un tramonto apocalittico." >}}
{{< p "Suo padre fece alcune fotografie con la fotocamera digitale, eppure sullimmagine non rimaneva nulla: nessun riflesso, nessuna anomalia. Scattando una foto al cacciavite, inoltre, si rese conto che la base del palo luminoso si era già spostata di quasi dieci centimetri verso ovest. Si stava davvero muovendo!" >}}
{{< p "Passarono gli ultimi minuti alla luce del sole osservando il palo sparire, dalla base verso la cima, man mano che lombra del monte calava sul prato davanti casa." >}}
## V
{{< p "La sera passò velocemente, tra mille discussioni, ipotesi e teorie. La mamma cercava di tenersi occupata e di non ascoltare, aspettando con ansia il mattino per poter chiamare la polizia e chiedere una spiegazione e un aiuto. Avrebbe voluto telefonare immediatamente, ma non sapeva cosa dire o come provare a spiegare cosa avevano visto." >}}
{{< p "Aveva però chiamato i vicini, che avevano notato il flusso di macchine anomalo su Corbin Road, ma non avevano idea di cosa stesse succedendo. Sembrava essere correlato in qualche modo alla miniera. Probabilmente avevano scoperto un grosso filone inaspettato di qualche minerale prezioso, non sarebbe stata la prima volta." >}}
{{< p "Michael e suo padre non erano molto convinti di quella spiegazione e passarono molto tempo su vari siti internet riguardanti ottica, giochi di luce. Per loro lunica spiegazione possibile era lillusione ottica. Ma perché? Quello sembrava un cartello stradale, non aveva proprio senso in mezzo a un giardino." >}}
{{< p "Inoltre si spostava verso ovest quindi, supponendo che ci fosse un moto, probabilmente proveniva da est da dove? La sera successiva avrebbero potuto vederlo muoversi addirittura sulla strada di fronte casa. Michael e il papà allora si guardarono, con la stessa idea in testa." >}}
{{< p "\"E se ci fosse stata davvero una staccionata sullautostrada, stamattina?\" chiese il padre ad alta voce. La mamma, stanchissima, roteò gli occhi e ignorò quelle parole." >}}
{{< p "\"Come noi abbiamo visto quel cartello nel nostro prato, gli automobilisti allalba potrebbero aver visto chissà cosaltro sulla strada\" continuò a spiegare: \"Dopo qualche minuto poi, una volta alzatosi il sole, lillusione devessere sparita\"." >}}
{{< p "Nella sua logica sembrava quasi aver senso per i due, tanto che il papà aprì sul tablet lapplicazione Maps e cercò sulla cartina la curva dellautostrada dovera accaduto il disastro. Controllò la bussola dellapplicazione, con la freccia rossa che puntava il nord. Lasfalto compieva una larga curva da sud-ovest verso nord, quindi gli automobilisti avrebbero davvero potuto avere il sole in faccia in quel tratto." >}}
{{< p "Notò poi anche qualcosaltro sulla mappa, sempre a est, qualche centinaio di metri rispetto allautostrada: una fattoria. Cerco di ingrandire limmagine il più possibile, ma la risoluzione non era abbastanza alta. Si vedevano tetti di diversi capannoni o fabbricati, vicino a dei campi piuttosto regolari che presumibilmente erano coltivati. Non era chiaro dalla foto satellitare sgranata, ma ci avrebbe scommesso gli stipendi di un anno: in quella fattoria cera una staccionata del tutto uguale a quella vista dagli automobilisti." >}}
{{< p "Magari allora, in maniera similare, a qualche centinaio di metri dal giardino di casa loro, in direzione est, avrebbero potuto trovare un cartello stradale con scritto STOP." >}}
{{< p "Prima controlliamo sulla mappa, pensò ad alta voce il papà mentre scorreva verso lalto sullo schermo fino a raggiungere la loro cittadina. Cercò la loro casa su Corbin Road e, poco più a est ma certo, cera il raccordo dellautostrada! A questo punto, guardando la mappa, pareva quasi cristallino, per quanto assurdo: il segnale apparso nel loro giardino doveva essere quello della rampa di uscita dellautostrada." >}}
{{< p "Era una scoperta sensazionale e il papà si sentì di nuovo un adolescente nellesplorare quel mistero senza senso era soddisfatto della loro intuizione. Avevano ancora più domande che risposte, ma una sembrava smarcata anche se con un senso logico pari a zero. A quel punto guardò lora, le 22:34, e disse a Michael che era ora di dormirci su per poterci lavorare meglio il giorno dopo." >}}
{{< p "Il ragazzino era piuttosto stanco a causa del poco sonno della sera prima e della giornata intensa, quindi abbracciò la mamma, che stava cercando di leggere un libro, poi si infilò il pigiama e andò a lavarsi i denti. Stava girando per la casa con lo spazzolino elettrico in bocca (cattiva abitudine per cui veniva sempre richiamato dalla madre, a causa delle macchie di saliva e dentifricio sparse sul parquet) e si fermò davanti alla finestra del corridoio che volgeva verso ovest." >}}
{{< p "Non ne era sicurissimo, ma gli pareva che ci fosse un po troppa luce sulla montagna. Sembrava che una piccola cittadina a qualche chilometro, nascosta dal monte, fosse in festa e avesse acceso tutte le luci. Ma non cera alcuna cittadina sul monte Alta e Michael attribuì quel bagliore bianco alla luna, prima di voltarsi verso il bagno." >}}
{{< p "Mentre si incamminava, un riflesso nel vetro delle cornici appese al corridoio catturò la sua attenzione: una luce candida crebbe di intensità per due o tre secondi, per poi spegnersi di colpo." >}}
{{< p "Corse nuovamente alla finestra sbavando dentifricio dallangolo della bocca, con lo spazzolino ancora in funzione, ma sulla cima della montagna era visibile solamente oscurità." >}}
## VI
{{< p "Si rese conto stare facendo un sogno folle: era in mezzo a un lago o uno specchio dacqua enorme, di cui non riusciva a scorgere la riva. Riusciva a rimanere a galla senza troppi sforzi, ma la preoccupazione stava crescendo in fretta perché non sapeva da che parte nuotare. Continuava a girarsi intorno nervosamente e si rese conto che si trattava di un mare: lacqua era salata." >}}
{{< p "Non cera nulla a perdita docchio. Magari devo andare sottacqua, pensò lucidamente, e stava per immergersi quando sentì il suo piede sfiorare qualcosa che fino a poco prima non cera: il fondale stava spingendo verso lalto e in un paio di secondi Michael si ritrovò in ginocchio, appoggiato al suolo che si stava alzando." >}}
{{< p "La terra stava emergendo ad una velocità strepitosa. Sentiva ancora lacqua scivolargli addosso, intanto il mare si stava trasformando in una lingua di terra. Era su una chiazza di fango irregolare, cerano cavità e cerano promontori che si asciugavano in fretta. Dopo pochi secondi il mare era sparito, ma lacqua era rimasta negli enormi fossi creando grandi laghi." >}}
{{< p "Sentì un sibilo crescere dalla fanghiglia sotto i suoi piedi: abbassando gli occhi, notò che dal terreno stava spuntando dellerba, seguita da alberelli che crescevano a piena altezza in pochi istanti; cespugli e fiori sbocciavano a perdita docchio. Sembrava di guardare uno di quei filmati in time-lapse sulla crescita dei funghi o sulla decomposizione dei tessuti che la professoressa aveva mostrato alla classe, che racchiudevano mesi o anni di fotografie in pochi secondi." >}}
{{< p "La terra quindi tremò, facendolo quasi cadere. Un enorme albero si elevò verso il cielo, con rami altissimi e intrecciati. Era immenso, si ergeva verso lalto per decine di metri, molto più degli altri, e la sua chioma si stava ricoprendo di fiori bianchissimi. Sembrava una gardenia, come quelle nei giardini botanici della sua cittadina. La sua corteccia, però, sembrava composta di un materiale prezioso e quasi lucido. Micheal _sapeva_ che le vibrazioni del terreno erano causate proprio dalle radici di quel gigante, che stavano crescendo in modo sproporzionato sotto la superficie." >}}
{{< p "Mentre le sagome di cervi spuntavano tuttintorno correndo e stormi degli uccelli più variegati si alzavano in volo, il cielo azzurro fu oscurato dal passaggio di unenorme figura allungata, nascosta dietro alle nuvole." >}}
{{< p "Dal bosco apparì un coyote di corsa, che passò di fianco a Michael senza fare caso a lui. Teneva il muso in alto, fissando le nuvole dietro le quali era volata la forma misteriosa. Iniziò a guaire nervosamente, sempre più forte, girando su stesso, sempre tenendo lo sguardo puntato verso il cielo." >}}
{{< p "Allora dalla nuvola spuntò unenorme visione folle: era un essere affusolato, strisciava nellaria come un rettile, ma si alzò nellaria con un battito di ali; pareva avere le fattezze di un felino allungato in maniera innaturale, e al contempo il suo corpo sembrava composto da tanti serpenti aggrovigliati. Volò dritto verso la posizione di Michael, il quale stava assistendo alla scena impietrito." >}}
{{< p "Quando si posò sul terreno, tuttavia, aveva inequivocabilmente le sembianze di un coyote. Quella figura se ne stava , ma aveva delle dimensioni spropositate in confronto allaltro animale. Anzi, no! Anche laltro coyote era enorme, quasi paragonabile allalbero gigante." >}}
{{< p "Il coyote uscito dal bosco si scagliò contro la corteccia della pianta maestosa, mordendola e graffiandola. Dal suo interno ne fuoriuscì una linfa viola, chiara e luminescente, molto diversa dal colore verde che il ragazzino aveva studiato a scuola." >}}
{{< p "Ad ogni graffio di quegli enormi artigli il mondo traballava e la vista di Michael pareva sdoppiarsi. Era come se lo stesso nervo ottico fosse ferito, il ragazzo continuava a strizzare le palpebre per non soffrire ulteriormente." >}}
{{< p "Allimprovviso Michael sentì suoni profondi e gutturali, scanditi come parole che egli non riusciva a comprendere. Aprendo gli occhi, si rese conto il secondo coyote, allapparenza impassibile al comportamento dellaltro, stava parlando! Non stava propriamente muovendo la bocca, ma il ragazzo _era sicuro_ che fosse lui ad emettere quelle vibrazioni." >}}
{{< p "Con questo suono profondo, il nutrimento dellalbero pareva riassorbirsi, limmagine tornava alla normalità e la nausea diminuiva. Un enorme pezzo di corteccia staccato da una zampata dellassalitore, però, finì proprio sul ragazzino, il quale si svegliò di soprassalto." >}}
{{< p "Era madido di sudore e con il fiatone, scosso dallincubo. Stava stringendo le lenzuola con le mani, che si accorse essere umide. Aveva ancora in testa le immagini vivide e delle creature, voleva scendere dal letto per provare a distrarsi. Mise i piedi sul tappeto e sentì nuovamente tremare il terreno, come nellincubo. Un terremoto, pensò più razionalmente." >}}
{{< p "Corse nel corridoio per svegliare i suoi genitori, ma prima di girare langolo per raggiungere la loro stanza vide una luce, troppo forte per essere naturale, arrivare dalla finestra rivolta a ovest. Suo papà uscì dalla camera da letto e, vedendolo, si rassicurò: \"Hai sentito anche tu il terremoto?\" chiese. Poi, notando che non si muoveva, aggiunse: \"Cosa fai davanti alla finestra?\"" >}}
{{< p "Si avvicinò anche lui e pensò di essere di fronte a un dipinto in movimento: le cime delle montagne erano coperte da una bassa coltre di nubi che si muovevano velocemente, forse troppo, e dietro di loro una luna quasi piena stava per tramontare. Era unimmagine bellissima e affascinante, ma anche innaturale: le nuvole si spostavano troppo velocemente, con un moto quasi circolare. Sembrava ghiaccio secco, quello utilizzato nei film e nei concerti." >}}
{{< p "Il padre spostò lo sguardo dallo spettacolo suggestivo allorologio: le 3:47. Corse in camera per vedere come mai la mamma non era ancora uscita. Nel frattempo, Michael vide qualcosa muoversi illuminato della luna, dietro quella coltre quasi mistica: allinizio sembrava una nuvola come le altre, ma poi realizzò che si trovava dietro di esse. Era enorme, ed era sicuro che fosse la stessa creatura del sogno formata grossi serpenti che si annodavano, strisciavano, si stringevano e si dilatavano." >}}
{{< p "Il padre e la madre uscirono dalla camera con passo spedito e afferrarono Michael, che stava fissando confuso e terrorizzato lo spettacolo dalla finestra. Presero le giacche e uscirono in fretta e furia, mezzi svestiti." >}}
{{< p "La notte era molto fredda, ma alzando lo sguardo i genitori rabbrividirono ancora di più quando videro lo spettacolo indescrivibile davanti ai loro occhi. La creatura che si attorcigliava davanti alla luce della luna si stava muovendo sempre più velocemente. Sembrava lontana chilometri, ma trasmetteva una sensazione di imponenza impossibile da descrivere." >}}
{{< p "Il silenzio fu rotto dal tremito della terra, che ricominciò molto lentamente, allinizio quasi impercettibile, poi sempre più forte: i tre si reggevano tra di loro per non cadere e continuavano a muoversi lungo il vialetto. Ogni passo che facevano era verso quella creatura era troppo surreale per essere vero." >}}
{{< p "Arrivati al cancellino dingresso, Michael si appoggiò per avere più supporto, ma allora si rese conto che la struttura di metallo era perfettamente immobile: quelli che stavano tremando _erano loro tre_. Il tremito stava ancora crescendo e, una volta che anche il papà e la mamma realizzarono la situazione assurda, scambiandosi sguardi confusi e impauriti, si allungarono con le mani verso il cancello per cercare un sostegno." >}}
{{< p "Le vibrazioni si facevano più intense e la vista di Michael era sempre più confusa. Il tremore si trasformò in uno stridio acutissimo, che crebbe fino a far perdere i sensi al ragazzino. Una delle ultime immagini che vide fu la creatura sospesa nel cielo, che allimprovviso parve volare in alto saettando con un battito di ali mostruose, e dalla montagna una luce candida invase il mondo. Si fece tutto bianco, e poi arrivò loscurità." >}}
{{< p "Quando si svegliò, erano le sette del mattino e il sole non era visibile. Era una giornata piena di nuvole e il suo letto era stranamente umido, come se quella notte avesse sudato moltissimo. Strano, la mamma non aveva ancora messo il piumone. Michael scese in cucina, salutò i genitori con aria assonnata e si mise a fare colazione con loro. Erano tutti piuttosto allegri e quel giorno il padre lo avrebbe accompagnato a scuola in macchina, già che al lavoro gli toccava il turno di mattina. La mamma invece canticchiava mentre si muoveva in cucina, quindi era particolarmente di buon umore: si prospettava unottima giornata per tutti." >}}
{{< p "Michael salì di sopra per lavarsi ancora una volta i denti. Con lo spazzolino ancora acceso andò in camera sua a prendere lo zaino e, passando davanti alla finestra del corridoio, notò una macchia esagerata di dentifricio sul pavimento. Non aveva idea di quando lavesse fatta, ma sapeva di essere il responsabile: solo lui si lavava i denti girando per casa. Alzando gli occhi dalla finestra vide un debole filo di fumo alzarsi da dietro il monte Alta." >}}
{{< p "Nella sua testa si mosse qualcosa lentamente, ma con violenza, come se due placche tettoniche si assestassero, richiamandogli da chissà dove una parola, o forse un nome: Cirapé. Non significava nulla per lui, ma era convinto di averlo già sentito di recente. Forse laveva letto da qualche parte, o forse la voce di suo papà interruppe i suoi pensieri: \"Dai Mike, muoviti!\"" >}}
{{< p "Finì di lavarsi i denti, raggiunse il padre di sotto, salutarono entrambi la mamma e uscirono verso lauto. Mentre stavano facendo manovra per imboccare il vialetto, Michael notò un luccichio nel prato a pochi metri di distanza. \"Fermati un attimo, pa\" disse il ragazzino mentre riapriva la portiera. Fece qualche passo e si abbassò per raccogliere un oggetto metallico. Si girò allora verso il padre con aria interrogativa, il quale per tutta risposta gli chiese dallauto: \"Cosa diavolo ci fa un cacciavite piantato a terra?\"" >}}

View File

@ -0,0 +1,127 @@
---
title: "Shavaky"
linkTitle: "II. Shavaky"
description: "Siberia, inizio '900. Un amore impossibile tra gli indigeni Evenk e dei fuggitivi Russi."
images:
- "twitter-cards/shavaky.png"
date: 2020-05-11
publishdate: 2020-05-12
draft: false
---
{{< svg "evenk.svg" >}}
## I
{{< p "Il sole era già calato e stavano tornando verso casa, poco più di un chilometro a sud, lungo il fiume. La giornata in miniera era stata spossante sia per Kirill Golubev che per suo fratello maggiore Cheslav: il primo aveva preparato gli alloggi per la dinamite a forza di picconate, mentre il secondo aveva scaricato dal carro le casse di esplosivo e le aveva portate al sicuro in una galleria laterale, più allasciutto possibile." >}}
{{< p "Lestrazione era ferma a causa di enormi lastre di metallo durissimo, che si scalfiva a fatica con gli strumenti manuali. Per la seconda volta in pochi anni si erano trovati costretti a spendere una piccola fortuna per acquistare del tritolo e sbloccare la situazione." >}}
{{< p "Vivevano in una modesta abitazione a Vanavara, sulle sponde ghiacciate del fiume Tunguska Pietrosa. Era un insieme di case in legno costruite in fretta e furia, tenute insieme da chiodi e più che altro da ghiaccio. Per assurdo erano molto più resistenti le yurte degli Evenk, il clan semi-nomade autoctono della zona. Kirill si ricordava bene la prima volta che accolsero e aiutarono la sua famiglia, senza troppe pretese." >}}
{{< p "Erano già passati più di ventanni da quando lasciarono Ufa, nella Russia occidentale, una metropoli a confronto della loro residenza attuale. Il viaggio fu devastante, il solo ricordo gli causava ancora gli incubi. Il lato peggiore era che fu tutta fatica per nulla e a che prezzo!" >}}
{{< p "Il loro padre era maniscalco di Nikolaj Girs, il Ministro degli Esteri dellimperatore Alessandro III. Ogni due-tre mesi quindi viaggiava a San Pietroburgo per occuparsi dei cavalli della famiglia Girs. Una sera dottobre nel 1885 tornò a casa e, sceso dalla carrozza, trovò come di consueto la moglie con i figli ad attenderlo fuori dalla loro villetta a due piani. Lei lo accolse calorosamente prendendogli le mani, mentre i bambini di cinque e sette anni aspettavano educatamente il loro turno per salutarlo. Il suo volto era però turbato e, appena dopo cena, condivise con la famiglia la sua grave decisione: dovevano andarsene, lasciare quel posto e allontanarsi il più possibile nella Siberia orientale." >}}
{{< p "Oh, povero padre illuso! Aveva dato troppo peso alle parole di Girs, il quale, avendo un buon rapporto di amicizia con lui, dopo qualche bicchiere di troppo gli aveva confidato che i rapporti con il Regno Britannico stavano incrinandosi sempre più. La guerra era imminente per colpa di una disputa riguardo la supremazia su un irrilevante territorio asiatico. Che sia maledetto! Da allora erano passati ventitré anni e il conflitto scoppiò mai. I problemi che loro dovettero affrontare, però, erano stati molto più concreti." >}}
{{< p "Linverno era appena iniziato e, proprio per il ghiaccio, si trattava del momento migliore per mettersi in viaggio: durante i mesi più freddi si poteva procedere sui fiumi con le slitte. Nellarco di due settimane il padre affidò la casa a uno zio che viveva a qualche ora di viaggio, con la promessa di rifarsi vivo presto con una lettera, e partirono in fretta e furia lasciandosi alle spalle le poche certezze che avevano." >}}
{{< p "Dopo sei lunghissimi mesi di pellegrinaggio verso oriente giunsero presso il fiume Čuna, dove il capofamiglia si ammalò di tubercolosi. Dopo poche altre settimane, viste le condizioni gravissime del padre, il gruppo si fermò nei pressi di Vanavara, un accampamento in fase di costruzione composto perlopiù da _starožily_, i primi migranti di fine XIX secolo che avevano scelto di riporre le proprie speranze in Siberia." >}}
{{< p "Fino ad allora, vivere in quel posto era considerato una punizione, se non peggio. Vi erano criminali, settari e dissidenti che talvolta cercavano spontaneamente lesilio oltre gli Urali. La Siberia era una _katorga_, nessuno sano di mente ci avrebbe voluto abitare di propria volontà." >}}
{{< p "Oltre a questi russi disperati, che avevano imbastito laccampamento pochi anni prima, vi erano degli indigeni, una popolazione nomade che campava di caccia e allevamento di renne e cavalli, rispettosa dei nuovi coloni e disponibile anche ad aiutare nelle faccende comuni. Era il clan Shanyagir, un gruppo di Evenk che viveva in tende di pelle e parlava un dialetto quasi incomprensibile per le famiglie russe." >}}
{{< p "Nonostante le difficoltà linguistiche, la madre cercò laiuto dei nativi per il coniuge malato (non ne trovò presso le famiglie di migranti): questi mandarono a chiamare uno sciamano che viveva a mezza giornata di cammino. Kirill ricordava bene quelluomo di mezza età: teneva sempre in mano una sorta di enorme scudo di pelle, rotondo e decorato, allinterno del quale aveva delle strane tasche con chissà cosa dentro." >}}
{{< p "Fu lasciato da solo con il padre febbricitante, mentre intorno alla capanna si recitavano canti profondi emessi dal diaframma. Passò più di unora. La madre, sempre più inquieta, stringeva i pugni così forte da ferirsi i palmi con le unghie. Allimprovviso, poi, scoppiò in lacrime." >}}
{{< p "Dalla casupola si levarono due tonfi, seguito da un terzo molto più forte. Doveva essere quella specie di scudo o tamburo dello sciamano, pensò il ragazzino. La figura mistica uscì dalla tenda, alzò lo sguardo verso i presenti e non disse nulla. Si incamminò semplicemente da dove era venuto, verso nord. La madre continuò a singhiozzare, consapevole di essere rimasta sola. Il figlio maggiore si affacciò nella yurta, poi si voltò con gli occhi umidi per allontanare il fratellino che stava cercando di sbirciare dentro. Il rapporto tra gli Evenk e la famiglia non iniziò nel migliore dei modi, si rasserenò negli anni a venire." >}}
## II
{{< p "Tra le disgrazie che gli capitarono, conoscere Keptuke era stata una delle poche gioie di Kirill. Aveva ventotto anni e ormai era troppo vecchio per sposarsi, ma intanto non sarebbe mai successo: lei era una _dikiy_, una selvaggia, e non era ammissibile ununione tra le due culture, da una parte dallaltra. Eppure si frequentavano da anni." >}}
{{< p "Poco più che un ragazzo ventenne, era al fiume a lavare i panni della famiglia con la madre. Vide avvicinarsi alla sponda una mandria di renne guidate da due Evenk, un adulto con una lunga barba nera e una fanciulla bellissima. Lei aveva i capelli tirati indietro da una graziosa fascia di perline colorate, ma il colpo docchio era dato dai suoi lineamenti morbidi e sinuosi così diversi rispetto a quelli duri dei suoi simili. Soprattutto, però, egli credette di poter annegare in quei grandissimi occhi neri." >}}
{{< p "Il padre, che si chiamava Tero, doveva essersi accorto degli sguardi furtivi del ragazzo verso sua figlia, ma si limitò a lanciargli unocchiataccia mentre si allontanavano. Le cose peggiorarono quando anche la madre di lui venne a sapere di questinfatuazione: era blasfemia, unidea nemmeno ipotizzabile. Doveva trovarsi una ragazza rispettabile tra le famiglie russe che lentamente stavano popolando quel fazzoletto di fango ghiacciato sul fiume. Suo fratello maggiore fece proprio così: lui ed Anna si erano sposati dopo un anno di corteggiamenti e dopo poco nacque il loro primo figlio." >}}
{{< p "Kirill si vide allora costretto ad avvicinare la graziosa fanciulla di nascosto, ma fu più facile del previsto: lei era alquanto incuriosita da quel ragazzo quasi esotico e trascorsero molti pomeriggi insieme con la scusa di portare al pascolo gli animali." >}}
{{< p "I mesi passavano in fretta e, ogni volta che il clan si allontanava per qualche mese, lui cercava di pensare solamente al lavoro per far scorrere velocemente il tempo. Col passare degli anni, lui e il fratello divennero due figure di riferimento nella miniera che era stata inaugurata a nord del villaggio: Cheslav passò allorganizzazione dei carri e delle spedizioni, mentre il fratellino divenne armatore, ovvero responsabile dei rinforzi delle pareti in legno che reggevano le gallerie. " >}}
{{< p "Keptuke era sempre più bella e, ogni volta che si appartavano per stare lontani da occhi indiscreti, ognuno cercava di imparare qualcosa della cultura dellaltro. Amavano apprendere nuove parole ed era divertentissimo ascoltare storie e leggende che laltro raccontava aiutandosi con gesti ed onomatopee." >}}
{{< p "Più di ogni altra cosa, però, lei adorava quando Kirill le narrava la storia romantica di Romeo e Giulietta, che la mamma gli aveva raccontato così tante volte. Anni prima, erano andati persino al teatro ad ascoltare lopera omonima di Tchaikovsky, e il ragazzino era rimasto estasiato dal celebre crescendo di archi: trasmetteva così tanta potenza e passione!" >}}
{{< p "Lei non riusciva a capire completamente il perché della rivalità tra le due famiglie degli sfortunati amanti italiani, ma vedeva tantissime analogia con la loro situazione. Inoltre danzare abbracciata a lui, con la testa appoggiata sul suo petto, mentre cantava quella melodia armoniosa, trascendeva ogni spazio, tempo o insignificante diversità culturale." >}}
{{< p "Quella sera, tornando a casa dopo aver sistemato la dinamite nella miniera, Kirill si congedò dal fratello per sgattaiolare proprio dalla ragazza Cheslav tollerava tacitamente il loro rapporto clandestino. Dovevano vedersi nella solita grotta nel bosco, a poche centinaia di metri lungo il corso del fiume. Era nascosta da un fitto gruppo di abeti e pecci, lavevano arredata come una seconda casa." >}}
{{< p "Quando varcò la soglia, vide Keptuke già seduta sul telo imbottito che fungeva da letto, che stava ricamando un piccolo lembo di pelliccia con ago e filo colorato. Alzò lo sguardo e sorrise debolmente, ma lui notò subito gli occhi arrossati. Le chiese se qualcosa non andava, ma lei tagliò corto e rispose schiettamente di essere incinta. Per il compagno fu uno schiaffo dato con tutta la forza del braccio, un evento così inaspettato che non gli era mai neanche passato per la mente. Era felicissimo della notizia, ma ciò significava un disastro per tutta una serie di motivi che non era nemmeno necessario elencare. Parlarono delle varie possibilità fino a tardi. Quella più sensata sembrava la fuga damore, però decisero saggiamente di dormirci su: lidea che un buon sonno chiarisca le idee è comune a tutte le culture del mondo." >}}
## III
{{< p "I due fratelli si diressero verso la cava allalba, che in quella mattina di fine giugno era davvero strepitosa allorizzonte. I giorni duravano di più, e di conseguenza anche le giornate lavorative, ma tra di loro scherzavano sul fatto che in miniera era sempre buio, tanto destate quanto dinverno." >}}
{{< p "Il fratello maggiore stava commentando quelle lastre di metallo che avevano rallentato i lavori: erano davvero particolari, la loro curvatura le faceva quasi sembrare sferiche. Se non fossero state così tanto in profondità e con la superficie così irregolare, avrebbe osato dire che fossero di fattura artigianale." >}}
{{< p "\"Speriamo che la dinamite ci basti per aprire un varco\" pensò ad alta voce, ma si rese conto che il fratellino aveva i pensieri rivolti verso tuttaltra direzione. Stava quasi per aprir bocca e chiedere informazioni, ma preferì proseguire in silenzio." >}}
{{< p "La calma del bosco fu interrotta da uno sparo, che fece alzare in volo decine di uccelli dagli alberi intorno: proveniva dalle loro spalle e i due si gettarono distinto a terra. Kirill si girò sulla schiena e vide Tero, in piedi e immobile a cinquanta metri di distanza, con ancora il fucile puntato e la canna fumante. Aveva uno sguardo tagliente e una posa orgogliosa. La sua la barba, ormai grigia, era smossa dal vento." >}}
{{< p "Era strano vedere uno del suo popolo con unarma da fuoco in mano, evidentemente la colonizzazione dei loro territori aveva cambiato le loro abitudini. Urlò qualcosa in lingua Evenk che il ragazzo capì, ma non volle tradurre al fratello: \"Ho visto i suoi occhi\". Doveva aver capito che Keptuke era incinta, o comunque averle estorto linformazione." >}}
{{< p "Non sapeva come reagire o rispondere e, nel panico, annuì nervosamente con la testa. Il compagno lo guardava con aria interrogativa e continuava a spostare lo sguardo tra il fucile e il bersaglio. Ci fu qualche secondo di silenzio, poi Tero abbassò larma per ricaricarla. Il ragazzo ne approfittò per girarsi di scatto e sussurrare al fratello: \"Corri!\"" >}}
{{< p "Si divisero e corsero nel sottobosco fino a raggiungere gli alberi più alti. Kirill urlò per farsi sentire: \"Nascondiamoci nei cunicoli della miniera Non può capire la nostra lingua!\"" >}}
{{< p "Un paio di minuti dopo giunsero allentrata, che si trovava alla base di una bassa collina. Non vi erano monti in quella zona della Siberia, ma solamente radi e dolci colli a perdita docchio. Cheslav afferrò una lanterna ad olio nel piccolo capanno a fianco dellapertura e vide che ne mancava già una: laltro doveva essere già arrivato. Era piuttosto presto e gli altri lavoratori non si sarebbero fatti vivi per almeno mezzora. Accese la luce più in fretta che poté, poi si incamminò chiamando il nome del fratello ad alta voce." >}}
{{< p "Un eco di risposta gli arrivò dopo qualche secondo: \"Il terzo tunnel a destra\". Seguì le indicazioni, muovendosi molto velocemente dato che conosceva quel posto come le sue tasche. In pochi secondo raggiunse il fratellino. Aveva le mani poggiate sulle ginocchia e stava respirando a fatica, tra il fiatone e la polvere degli scavi." >}}
{{< p "Spiegò quindi la situazione di Keptuke a Cheslav più in fretta che poté, cercando di contenere la tosse. Il fratello maggiore, cercando di mettere in ordine i fatti il più velocemente possibile, si mise poi una mano nei capelli e chiuse gli occhi, come se avesse appreso la notizia più grave del mondo. Il suo viso però cambiò espressione e ne scaturì una risata genuina: \"Quindi diventerai padre anche tu! Ma è meraviglioso!\" disse buttandogli le braccia al collo. Kirill era confuso dal capovolgimento improvviso di situazione, ma ricambiò labbraccio con il cuore più leggero." >}}
{{< p "Stavano ancora ridendo quando un rumore li fece voltare di scatto: sulla soglia del cunicolo cera lEvenk in piedi, con il fucile alzato e una lampada nella mano che sorreggeva larma. Si fissarono per qualche secondo in silenzio, poi il vecchio disse seccamente, in russo: \"Sbagli. Riesco a capirti\", e fece fuoco." >}}
## IV
{{< p "Il sole era già sorto da unora quando finalmente Keptuke si decise a uscire dal _chum_, la tenda che condivideva con la famiglia. Si stava incamminando verso le loro renne, ma le si avvicinò Tooki, sua madre, accompagnata da una figura ricurva con un grande copricapo fatto di pelli, tendini e piume duccello. Si trattava sicuramente di uno sciamano, e lunico che viveva nei pressi del villaggio era Magankan. Non si vedeva in zona da anni, doveva essere successo qualcosa." >}}
{{< p "Senza troppe cerimonie le poggiò una mano sulla spalla, chiuse gli occhi e cominciò a parlare: \"Giovane spirito, ascolta attentamente. Qualche giorno fa, durante la meditazione, ebbi una visione: Shavaky, la dea protettrice del mondo, era stata evocata proprio qui per ovviare ad un incidente, uno sbaglio di natura umana. Un evento a me ignoto aveva portato alla rottura di un legame celeste inviolabile.\"" >}}
{{< p "Le parole avevano poco senso per lei, ma lui continuò: \"Un accadimento nefasto ha poi scatenato la furia di Agdy, il sacro uccello di metallo, messaggero delle nubi, del tuono e del fulmine! Nellapparizione ho visto questo posto, questa terra bagnata dal fiume, completamente annientata e privata della vita.\"" >}}
{{< p "Aprì gli occhi e la guardò. \"Sono qui perché tua madre questa notte è venuta da me a chiedere aiuto per la tua _situazione_\" spiegò, indicando il ventre della ragazza. \"Vedendo la donna arrivare dalla foresta, poi, ho riconosciuto il suo viso e mi sono ricordato di un dettaglio importante: nella mia visione, poco prima del caos totale causato da Agdy, cera anche lei.\"" >}}
{{< p "Lo sciamano fece per congedarsi ed entrare in una tenda accanto, mentre la madre sussurrò alla figlia con voce secca: \"Cara, i tuoi occhi lucidi in questi ultimi giorni parlano chiaro. Cè qualcosa che ti turba?\". I suoi occhi si fecero severi e si spostarono sul ventre della ragazza. Stupita, si portò istintivamente la mano laddome per proteggerlo da quello sguardo: come aveva fatto a capire? Da quanto sapeva della gravidanza? Keptune stava per rispondere, ma un boato fortissimo li sorprese, lasciandoli interdetti e spaventati." >}}
{{< p "Unesplosione aveva scosso la terra, il suono proveniva da nord: era sicuramente la cava, i minatori dovevano aver usato dellesplosivo. Poco dopo, però, videro diversi uomini uscire dalle casupole sul fiume e guardarsi lun laltro con aria interrogativa erano lavoratori della miniera! Il cuore le si strinse in gola e si mise a correre con laltra donna verso il filo di fumo che saliva verso in cielo." >}}
{{< p "Cinque minuti dopo aveva raggiunto la bocca dello scavo, per buona parte chiusa da rocce e detriti. Cerano già alcuni uomini al lavoro intenti a spostare i massi, che intanto urlavano per verificare la presenza di persone allinterno. Immediatamente chiese ai presenti: \"Cè qualcuno intrappolato?\", mentre questi si stupivano delle parole in russo uscite dalla bocca dellindigena. Risposero che le voci sembravano essere dei fratelli Golubev: proprio come pensava! Si gettò a terra e cominciò a scavare con gli altri, che si limitarono a lanciarle qualche sguardo incuriosito." >}}
{{< p "Dopo meno di mezzora un braccio uscì dal muro di pietre, muovendosi velocemente di qua e di , come se prendesse una boccata daria dopo una lunghissima apnea. Lo afferrarono subito e in pochi minuti Cheslav fu messo in salvo. \"Mio fratello è ancora sotto!\" furono le sue prime parole, mentre i lavori riprendevano con foga." >}}
{{< p "Dopo altri venti minuti, Kirill fu trascinato per i piedi fuori dalloscurità. Si guardò intorno stordito, mentre i suoi occhi si abituavano alla luce. Le sue orecchie stavano ancora fischiando. Attorno a lui cera una discreta folla: riconobbe i ragazzi della miniera, Cheslav meno male!—, la loro madre e Keptuke, accovacciata al suo fianco, che gli stringeva la mano. Credette che fosse un sogno e sorrise dolcemente alla ragazza, ma uno schiaffo sulla guancia lo svegliò completamente: \"Stai bene? Qualcosa di rotto?\" chiese la voce di suo fratello. Lui scosse la testa e si mise a sedere, tastandosi il petto e gli arti. Fece mente locale, osservò ancora una volta i presenti e immediatamente si voltò verso le macerie. dentro cera ancora Tero, intrappolato da qualche parte." >}}
## V
{{< p "Quando luomo sparò, Cheslav diede una spallata al fratello per spostarlo dalla traiettoria del proiettile. Questultimo gli sfiorò il braccio provocandogli un graffio non troppo profondo, ma abbastanza doloroso da fargli scappare un urlo e fargli cadere la lampada sul pavimento." >}}
{{< p "Lolio si infiammò e si sparse tutto intorno, bagnando le strutture di legno che sostenevano il tunnel. Mentre lEvenk ricaricava il fucile, Kirill ne approfittò per corrergli incontro e saltargli addosso." >}}
{{< p "\"Calmati! Possiamo risolvere tutto!\" gli urlò in faccia, sperando che capisse quelle parole in russo. Non aveva tempo per pensare alla traduzione nel dialetto, e qualche secondo prima Tero laveva stupito parlando nella sua lingua. Laveva sottovalutato!" >}}
{{< p "Luomo sotto di lui rispose in russo, ma con delle frasi quasi prive di significato, pronunciate con rabbia e terrore negli occhi: \"No! Grande uccello di tuono arriva! Magankan detto! Tu infuriato Agdy!\"" >}}
{{< p "Il ragazzo stava cercando di trovare il senso di quel fiume di parole, ma stava succedendo tutto troppo velocemente. Magankan? Era lo sciamano che aveva tentato invano di salvare suo padre, ma cosa centrava? E chi o cosa era Agdy?" >}}
{{< p "Suo fratello arrivò di corsa scuotendogli la spalla, indicando le fiamme dietro di loro: \"La dinamite! Il fuoco è troppo vicino!\" gridò con gli occhi spalancati. Due delle casse di esplosivo erano nel cunicolo dove si erano ritrovati poco prima, pericolosamente lambite dalle fiamme. Cheslav si era riempito la tasca di candelotti per tentare di ridurre la portata della detonazione, ma non cera tempo per spostarli tutti." >}}
{{< p "Kirill saltò in piedi e allungò la mano per aiutare Tero ad alzarsi, il quale aveva seguito la discussione con lo sguardo e aveva capito tutto, ma laltro lo tirò via prima che luomo riuscisse a levarsi completamente. Si stavano allontanando di corsa lungo il cunicolo principale quando un tremendo scoppio li fece sobbalzare da terra e li rovesciò gambe allaria, poi divenne tutto buio." >}}
{{< p "Kirill guardò prima suo fratello, che ricambiò lo locchiata corrugando la fronte, poi Keptuke, la quale capì immediatamente con un tonfo al cuore. Fece per riprendere gli scavi, ma una mano le trattenne il braccio: era Tooki, che era rimasta a guardare la scena dal margine del bosco con lo sciamano. Non era stupida, aveva inteso anche lei che suo marito era rimasto vittima della frana. Aveva gli occhi colmi di lacrime, fissava la figlia in volto con un misto di rabbia e tristezza." >}}
{{< p "La madre fece per aprire bocca, ma poco a poco il suo sguardo si spostò lateralmente, verso un punto indefinito. Aguzzò la vista, come per mettere a fuoco uno strano fenomeno. La ragazza si voltò, ma non vide niente. Lo sciamano le passò di fianco, seguendo i loro sguardi. Aveva gli occhi sgranati e si fermò vicino alla pila di rocce che erano state spostate dai lavoratori." >}}
{{< p "Ne prese una in mano, poco più grande del suo palmo: sopra di essa pareva esserci uno strato di muschio alto circa mezzo centimetro. Non era però muschio normale: era traslucido, pallido come latte misto ad acqua. Il fatto strabiliante, però, era che se la pietra veniva ruotata su stessa, il muschio rimaneva sempre verso lalto seguendo la forma della pietra." >}}
{{< p "Magankan, spaventato, ritirò la mano e fece cadere il ciottolo, quindi osservò con orrore che tutte le rocce del mucchio avevano lo stesso effetto biancastro sulla superficie! Prese un mazzetto di erbe secche dal suo scudo-tamburo, lo strinse nel pugno riducendolo a pezzetti e lo sparse sui detriti con un soffio, come gesto di esorcismo verso quegli spiriti indesiderati. Poi si girò verso il sole a est, ormai alto nel cielo, e cominciò a invocare una benedizione... ma si immobilizzò nuovamente. Tutti i rami degli alberi erano ricoperti da un candore innaturale, e anche il terreno sembrava che si stesse lentamente rivestendo di questa sostanza lattiginosa e impalpabile. I suoi vestiti e capelli, come quelli degli altri presenti, però sembravano esserne immuni." >}}
{{< p "Spaventato, in preda a una confusione troppo primordiale per essere placata, si sedette ai piedi della collina, realizzando allora che quella era senza dubbio un _bugady_, un luogo sacro. Egli stesso sentiva provenire una forza potentissima da quella zona, tanto che anni prima decise di vivere in solitudine nei suoi pressi, ma non aveva mai localizzato la fonte di energia sotto a quel tumulo. Quella visione bianca doveva essere stata causata dallesplosione. Era segno che il tempio era stato profanato per tanti, troppi anni." >}}
{{< p "Si rivolse allora alle donne Evenk: \"Questa è opera di Shavaky, protettrice del mondo, colei che creò la terra dall'acqua usando il fuoco! Questi uomini hanno abusato di un luogo sacro. Agdy sarà il suo messaggero portatore di distruzione e purità!\", quindi iniziò a battere il pugno sul suo tamburo, lentamente ma con forza, nel tentativo di placare l'ira della loro divinità." >}}
{{< p "Kirill e suo fratello intanto stavano continuando a scavare per trovare Tero sotto le macerie. Anche loro avevano notato il bagliore bianco provenire dai detriti, che donava loro un'aura mistica nel buio del cunicolo." >}}
_Doveva_ salvare il padre della sua amata. Da fuori cominciava a udirsi il battito regolare dello sciamano, ma là dentro risuonava così amplificato da smuovergli le interiora. Urlò contro la parete di roccia il nome delluomo e si mise con la testa appoggiata alle pietre per non lasciarsi sfuggire neanche la più debole delle risposte. Si aspettava un respiro, un lamento, o magari un debole urlo, ma invece dopo quasi un minuto di silenzio ci fu… una luce bianca. Un debole chiarore candido, che crebbe di intensità e si spense in pochi secondi, poi il fenomeno continuò a ripetersi con un ritmo costante, come il tamburo fuori. Kirill tirò indietro la testa per controllare meglio e... sì, il bagliore veniva da dietro le rocce! L'intensità stava crescendo e il ritmo si manteneva costante: non poteva essere alcuna lampada a emanare una luce così pura. Stava per ricominciare a scavare quando, finalmente, la risposta che stava attendendo arrivò: qualcuno tossì lontano, dietro la parete crollata.
## VI
{{< p "Fuori stava crescendo il panico: tutto il mondo era coperto da un manto pallido e, più passava il tempo, più le certezze a cui tutti erano abituati sembravano svanire. Quello che all'inizio pareva un lieve strato di neve, era ora spesso diversi centimetri e aveva una forma completamente innaturale. Copiava la forma delloggetto sotto, non ci si poggiava sopra. Erano i rami e le foglie degli alberi i più paurosi da guardare: erano completamente _sbagliati_. La neve non vi era posata sopra, ma vi levitava sospesa in aria riprendendone la forma. Pareva inoltre che quest'allucinazione si alzasse sempre di più verso il cielo, lenta e costante." >}}
{{< p "Magankan stava continuando implacabile a picchiare sul tamburo, mentre la gente intorno a lui correva, pregava e piangeva, non sapendo a cosa aggrapparsi in quella visione folle. Kirill uscì dalla caverna rivolgendosi a Keptuke: \"Tuo padre è vivo! Ho bisogno di aiuto!\"" >}}
{{< p "La madre e Magankan si stupirono a sentire quel russo parlare il loro dialetto, e videro la ragazza correre via con il suo amato e il fratello, dentro loscurità della miniera. Solo Tooki, però, parve notare il candelotto caduto dalla tasca di Cheslav." >}}
{{< p "Gli abitanti dellinsediamento, sia russi che Evenk, nel tardo pomeriggio si stavano lentamente abituando a quelle che ormai chiamavano _ombre bianche_: la forma e la massa di ogni oggetto non vivente stava lentamente levitando verso lalto, impalpabile. Il vero momento di terrore ci fu quando fu chiaro che anche il terreno, sempre candido, si stava alzando." >}}
{{< p "Ci fu chi saliva sugli alberi per paura di toccarlo, o chi cercava di buttarci sopra pelli e tappeti per tentare di farlo restare a terra. Alcuni genitori cercavano addirittura di tenere in braccio i bambini per non farli \"sommergere\" da quel suolo immateriale. Quando realizzarono che però, per quanto spaventoso ed inspiegabile, fosse tutto sommato innocuo, se ne fecero una ragione." >}}
{{< p "Verso sera, le _ombre bianche_ degli alberi erano alte nel cielo, ma non erano quasi più visibili perché lenorme _massa bianca_ del terreno copriva ogni cosa: un muro bianco, traslucido, inimmaginabilmente grande, emerse dalle profondità della terra lasciando sul suo cammino una fitta nebbia che pareva liquida. Tutto era avvolto da questa foschia, che però non si smuoveva al vento e non si poteva chiudere fuori dalla porta." >}}
{{< p "La mattina dopo, poco prima dellalba, i tre ragazzi stavano ancora procedendo con i soccorsi per Tero. Si erano dati i turni e non avevano dormito. Non avevano tempo per osservare il mondo impazzire fuori: preferivano concentrare i loro sforzi nella miniera, anche se la speranza diminuiva ad ogni pietra spostata. La luce bianca pulsava ancora: ormai era palese che non fosse una lanterna e che, anzi, fosse legata alle _ombre_ fuori." >}}
{{< p "Keptuke stava tornando verso la cava con un po di latte, acqua e carne essiccata per gli altri, mentre dentro di cercava di collegare gli eventi con le parole pronunciate dallo sciamano e dalla madre il giorno precedente. Era possibile che lunione tra lei e Kirill fosse la causa di tutto ciò? Era forse questa la conseguenza nefasta che spaventava tanto i genitori di Romeo e Giulietta? Alzò gli occhi al cielo per cercare la risposta negli astri, ma oltre la foschia cerano solamente spesse nubi. " >}}
{{< p "Nonostante lassenza quasi totale di vento, esse si stavano muovendo velocemente, vorticando in cerchio come per preannunciare una tromba daria. Affrettò il passo verso la sua destinazione, ma dopo qualche decina di metri vide Kirill e suo fratello correrle incontro, urlando spaventati: \"La luce! La luce!\"" >}}
{{< p "Non capì subito cosa intendessero, ma dopo qualche passo rimase abbagliata da una chiarore fortissimo: era il bagliore che proveniva dalla parete degli scavi, ora visibile diversi metri fuori dalla cava. Impiegava molto più tempo per affievolirsi, rendendo impossibile tenere gli occhi aperti, complice la nebbia che ne amplificava leffetto. Quello che la paralizzò, però, fu un improvviso suono forte e profondissimo, il cui volume andava di pari passo con lintensità della luce. Era simile a un corno suonato con il fiato di tutto un esercito Il canto di guerra di unarmata furiosa, pensò lei e le rimbombava in tutta la cassa toracica." >}}
{{< p "Se ne stava paralizzata con gli occhi che le dolevano, poi sentì un tremito particolarmente forte e perse lequilibrio. Guardando di fronte a vide una enorme forma animalesca, bianca e impalpabile come la nebbia, saltare fuori dalla cima della collina con un balzo e rimanervi sospesa sopra, a decine di metri daltezza." >}}
{{< p "Era senza dubbio una divinità, una di quelle figure di cui si narravano e illustravano le gesta su grandi tele o vesti, ma non riuscì a identificarla. Era di un candore così puro che risultava difficile scorgerne i contorni. Aveva un corpo molto allungato, come un drago. Tuttavia sembrava trasformarsi continuamente, come se avesse più forme in contemporanea: ora la sua testa sembrava un pesce, ora un orso. Dopo qualche momento di stasi, la figura si dispiegò per tutta la sua immane lunghezza, come a voler raggiungere i punti più distanti del cosmo, e cominciò a ruotare su stessa." >}}
{{< p "Era uno spettacolo bellissimo. Keptune non aveva chiaro il concetto di geometria, ma era emozionata alla vista di quel continuo mutamento di forme: un cerchio, una serpe che si morde la coda, una stella con cinque, dieci, cento punte, allimprovviso un disco allungato, e poi il ciclo si ripeteva. Sempre più veloce, la creatura continuava la sua danza mentre il mondo si riempiva di un crescente ronzio, dolce e non violento come il corno di prima." >}}
{{< p "La ragazza era ipnotizzata dalla manifestazione sopra di lei, ma Kirill la riportò alla realtà strattonandola per il braccio: \"Vieni via, presto!\". Lei voleva ribattere che non cera alcun pericolo, ne era sicura, ma il ragazzo la stava già trascinando di peso verso linsediamento a sud. Si allontanarono di corsa e non notarono Magankan e Tooki, fermi a poche decine di metri con lo sguardo rivolto verso lalto e la bocca spalancata." >}}
## VII
{{< p "Lo sciamano stava continuando a pregare quando vide la donna Evenk avvicinarsi alla collina. \"Ferma! Inginocchiati a Shavaky!\" le gridò, ma lei non lo sentì, o decise di ignorarlo. Era decisa a raggiungere la miniera e liberare suo marito una volta per tutte." >}}
{{< p "Si fermò davanti allentrata e si rese conto che addentrarsi sarebbe stata una vera impresa: un rombo assordante la scuoteva dalla testa ai piedi mentre la luminosità era così intensa da obbligarla a ripararsi gli occhi con lincavo del gomito. Stava avanzando a tentoni, tenendosi alla parete e sfruttando le pause tra un guizzo di luce e laltro per procedere di qualche metro." >}}
{{< p "Un bagliore la colse alla sprovvista, privandola della vista per qualche secondo e costringendola ad accasciarsi contro la muratura. Quando riaprì gli occhi, stava fissando il muro e rimase sorpresa: sembrava che tutto il suo braccio stesse vibrando, mentre la roccia rimaneva immobile. Scrollò la testa e proseguì. Dopo una ventina di metri, finalmente, raggiunse la parete di detriti che i due fratelli stavano scavando." >}}
{{< p "Si avvicinò alle pietre e cercò di parlare più forte possibile: \"Stringi i denti, Tero!\", e poi aggiunse sussurrando, accarezzando la barriera che li divideva: \"Sii forte\". Allora afferrò la dinamite che aveva raccolto qualche ora prima, la incastrò in una fenditura e prese una pietra focaia." >}}
{{< p "Magankan stava continuando a pregare con gli occhi alzati al cielo, facendo sempre più fatica a reggersi in piedi a causa delle vibrazioni e della luce troppo intense. Aveva le vertigini e si reggeva in bilico a fatica." >}}
{{< p "Nel caos più totale, tra la vista sdoppiata e un ronzio incessante nelle orecchie, gli parve che le _ombre bianche_ degli alberi tuttintorno fossero nuovamente visibili: erano ancora a diversi metri di altezza, ma si stavano abbassando, per lamore di Shavaky! La dea stava facendo tornare tutto alla normalità!" >}}
{{< p "Se ne stava in ginocchio, pieno di gratitudine con le mani alzate verso la divinità, quando vide Tooki uscire di corsa dalla caverna con un braccio davanti agli occhi per ripararli dal bagliore pulsante. Si chiese il perché di quella corsa frettolosa, ma realizzò troppo tardi il folle gesto di quella scellerata." >}}
{{< p "La detonazione non fu particolarmente forte: si vide solamente uno sbuffo di polvere e sassi volare fuori dalla bocca della miniera, che non fece neanche cadere la donna che si stava allontanando. Furono le conseguenze ad essere imprevedibili: ci fu una rottura nel dolce ronzio che aveva riempito laria, il quale si trasformò in uno stridio. Salì dimprovviso di intensità e ferì i timpani di tutti i presenti nel raggio di chilometri." >}}
{{< p "La creatura nel cielo, che aveva preso velocità e stava ruotando su stessa con una rapidità folle, perse lequilibrio come una trottola che esce dal suo asse. Il silenzio fu assoluto per diversi secondi. Se ci fosse stato ancora qualcuno con le orecchie sane, non sarebbe stato in grado di sentire nulla se non la propria tachicardia." >}}
{{< p "La figura continuò ancora per qualche secondo a prendere svariate forme, non più geometriche e piacevoli da vedere, ma _danneggiate_ e immonde, poi saettò nel cielo come un drago alato ed esplose con una violenza devastante." >}}
{{< p "Londa durto o Agdy, come lavrebbe chiamata lo sciamano ebbe degli effetti rovinosi: gli alberi furono disintegrati e schiacciati per centinaia di chilometri, linsediamento fu spazzato via. Lo spostamento daria fu così sconcertante che gli animali furono dissolti e le yurte con i loro occupanti furono annientati per centinaia di miglia di distanza." >}}
{{< p "Il cielo, in quel punto sulla Siberia, si illuminò a giorno così intensamente che fu visibile fin dal Regno Britannico quel famigerato! Ironicamente, non aveva causato nessuna guerra con la Russia, ma era stato complice, seppur involontariamente, di qualcosa al di di ogni umana comprensione." >}}

View File

@ -0,0 +1,89 @@
---
title: "Antu"
linkTitle: "III. Antu"
description: "Una storia di vendetta nel Cile di oltre un millennio fa, con l'apertura accidentale di un varco extradimensionale."
images:
- "twitter-cards/antu.png"
date: 2020-05-10
publishdate: 2020-05-12
draft: false
---
{{< svg "mapuche.svg" >}}
## I
{{< p "_Ngen_. La _machi_ glielaveva spiegato sin dal primo giorno in cui aveva iniziato il suo percorso mistico: \"Essi sono gli spiriti che regolano lequilibrio del nostro mondo. Lacqua, il fuoco, la terra, il vento, gli animali Tutto ciò che ci circonda, visibile ed invisibile, ha un suo _ngen_ protettore.\" Era uno dei concetti base della religione Mapuche, così radicati profondamente nella quotidianità che ripeterlo era superfluo." >}}
{{< p "Yaco si incontrava sempre allaria aperta con Rayen, sua nonna e soprattutto sua mentore. Il contatto con la natura era essenziale per la figura del _machi_, lo sciamano che incanala il potere degli elementi per potervi comunicare e di conseguenza usarli per il bene del villaggio." >}}
{{< p "Vivevano sulla sponda meridionale del lago Ranco, in quello che sarebbe divenuto il Cile centrale. Si trovava immediatamente a ovest delle Ande e a cinquanta chilometri dallOceano Pacifico, una distanza più che sufficiente per considerare il mare un elemento ininfluente per la loro esistenza stazionaria. I Mapuche erano un pacifico popolo di allevatori e coltivatori basato sul rispetto." >}}
{{< p "Il loro rapporto di maestra-allievo, però, era più compromesso del dovuto: i _machi_ di sesso maschile erano rarissimi e spesso non ritenuti allaltezza delle controparti femminili. La norma prevedeva che la tradizione si tramandasse da nonna a nipotina, la quale alla fine si sarebbe distaccata dal nucleo familiare per vivere da sola nei pressi del villaggio, al quale avrebbe fornito assistenza. Dal quel giorno fatidico in cui aveva perso sia la madre che la sorella, però, Yaco era rimasto lunico discendente papabile per il ruolo. lui, suo padre avevano ancora assimilato lidea, ma lamore di Rayen li aveva aiutati ad accettare la realtà, a costruire un futuro per il ragazzo e a dare continuità alla tradizione." >}}
{{< p "Nei mesi scorsi avevano incentrato gli studi sulla proprietà delle pietre, delle erbe e dellacqua: il colore del contenitore e la temperatura del liquido che conteneva, per esempio, potevano mutarne gli effetti benefici. Le lezioni continuavano con un ritmo costante e pacato, seduti sulla riva del lago, ascoltando la brezza che scendeva dalle montagne e cercando di percepire anche i più deboli profumi, dalla resina dei pini alla frizzante ed esotica salsedine marina, che talvolta era spinta nellentroterra dal vento _waiwén_." >}}
{{< p "Il destino, però, non si può forzare. Forse Yaco non era determinato a diventare un _machi_, oppure limpulsività dei suoi diciassette anni era difficile da gestire, o magari ancora la sua impazienza era più forte della sua disciplina ma era stufo di apprendere come donare energia agli altri: lui la voleva domare, nel suo intimo desiderava usarla per . Ciò non prescindeva il fatto di poterla usare altruisticamente, ma questa sua brama era alimentata dalla più vile delle virtù: la vendetta." >}}
{{< p "Voleva diventare un kalku, uno sciamano che utilizza le sue capacità per scopi più discutibili. Essi potevano infliggere male a qualcuno, evocare un sortilegio, scatenare una malattia, o addirittura imbrigliare il potere di un _ngen_ e sfruttarlo a proprio piacimento. Yaco, tuttavia, era interessato solo marginalmente al potere di questi spiriti, siccome era intenzionato a ucciderne uno." >}}
## II
{{< p "Venti cicli lunari prima, sua madre e sua sorella di soli dieci anni avevano preso una canoa per recarsi sullisola denominata Leiva, a trecento metri dal loro insediamento, dove sorgeva un piccolo altare. Quella mattina cera una bassa nebbia che ostinava a non alzarsi nonostante lora tarda. Lacqua aveva inoltre una sfumatura marrone, quasi che il fondale, o qualcosa che vi abitava, fosse particolarmente agitato. La donna era ben consapevole di questi segnali di cattivo auspicio, ma il fine del loro viaggio era proprio la preghiera per placare gli spiriti del lago, quindi non si preoccupò più di tanto. Mai, però, si sarebbe aspettata che un demone meschino tendesse loro un agguato." >}}
{{< p "Il _guirivilo_, la volpe acquatica, amava nascondersi sotto la superficie dellacqua e intrappolare le vittime con la sua lunga coda uncinata. Aveva un corpo simile a un canide, ma affusolato come un serpente. Una volta arpionata la preda, le si avvolgeva intorno e la trascinava in profondità soffocandola." >}}
{{< p "Quel giorno, la donna e sua figlia finirono alla mercé della belva ancor prima di approdare sullisola. Le loro urla furono udibili fin troppo chiaramente dal villaggio, dove marito e figlio erano rimasti a lavare la lana ottenuta dalla tosatura dei loro animali." >}}
{{< p "Il padre saltò subito su unaltra imbarcazione per raggiungere le due sfortunate, ma era troppo tardi. Yaco invece rimase , impotente e con i pugni stretti intorno alle fibre bagnate, mentre il freddo liquido perdeva lentamente lopacità e si faceva cristallino. Quel giorno qualcosa dentro di lui si offuscò, mentre giurava vendetta contro quel demonio." >}}
{{< p "Quel pomeriggio la nonna laveva congedato dalla lezione ricordandogli le regole dell_admapu_, ovvero i principi cardine della natura, inviolabili se non si voleva rischiare di scatenare lira delle divinità pillánes. Erano leggi semplici, su cui si basava il loro modo di vivere: bisognava sempre avere un comportamento rispettoso verso tutti gli altri esseri, viventi e non. Inoltre non si doveva mai dimenticare di onorare gli dèi con gli opportuni rituali, per esempio chiedendo la benedizione dell_ngen_ dellanimale o del prodotto che si voleva consumare." >}}
{{< p "Quello consumato, però, era proprio Yaco: la rabbia dentro di lui era sempre più difficile da domare. Cmminare, pescare e in generale vivere vicino a quellenorme specchio dacqua gli causava un dolore quasi fisico. Nonostante la valle in cui abitavano, allombra dei monti, fosse uno spettacolo per gli occhi e per lo spirito, il ragazzo era inquieto come non lo era mai stato prima. Mentre tornava verso la _ruka_ dove abitava con il padre, prese la decisione: quella notte sarebbe andato a caccia del mostro e lavrebbe finito una volta per tutte." >}}
{{< p "Per settimane aveva dedicato notti insonni a costruire una lancia cerimoniale ricoperta di pelle e piume, con una punta a doppia lama: da una parte era dentata, dallaltra era più affilata della pietra che utilizzavano per tosare le bestie. Vi aveva anche inciso sul corpo in legno le formule incanalatrici che Rayen gli aveva insegnato per scacciare gli influssi negativi." >}}
{{< p "Era proprio grazie a queste formule che aveva intenzione di trovare la bestia: gli spiriti tendono sempre a rispondere a certe preghiere. La nonna gli aveva insegnato che non andavano tanto recitate, quanto ascoltate: ogni _ngen_ ha una sua propria voce, o qualcosa di simile ad essa, che il _machi_ deve imparare a riconoscere." >}}
{{< p "Quella sera, dopo aver cenato con il padre e aver aspettato che si coricasse, uscì silenziosamente dalla capanna, recuperò la sua arma e si diresse verso il lago." >}}
{{< p "Le abitudini del _guirivilo_ erano ben conosciute ai Mapuche: luomo è un osservatore attento e curioso, che ama cercare di attribuire una spiegazione a tutto ciò che lo circonda. Nel caso della volpe acquatica, nelle ore notturne era stata avvistata perlopiù nei dintorni della costa occidentale del lago, dove si diceva avesse una tana. Yaco si incamminò lungo la sponda illuminata dalla luna senza prendere neanche in considerazione lipotesi di avvicinarsi in barca: sarebbe stato fin troppo visibile ed esposto. Inoltre voleva proprio sfruttare il punto debole della bestia, sempre che le dicerie fossero vere: questa creatura dalle sembianze di canide e rettile, se spinta fuori dal suo habitat, ovvero sulla terra asciutta, era quasi completamente inoffensiva e vulnerabile." >}}
{{< p "Con questidea in testa, il ragazzo proseguì silenziosamente per più di unora, ben allasciutto, coi nervi tesi per cercare di scorgere ogni minimo movimento sia sullacqua che nelle vicinanze. Lattesa diede i suoi frutti: nascosta da alcune canne di bambù, ai piedi di un promontorio che la rendeva invisibile dal sentiero che circondava lintero bacino, cera la bocca di una piccola caverna che si estendeva sottoterra. Era larga poco più di mezzo metro, ma più che sufficiente per il passaggio di un animale." >}}
{{< p "Il neo-cacciatore non era sicuro che fosse la grotta giusta, ma lo desiderava con tutto il cuore. Si avvicinò il più silenziosamente possibile alla fenditura, posando i piedi nudi sul terreno come se fossero foglie che cadevano, e si mise proprio a cavalcioni sopra di essa." >}}
{{< p "Ripassò mentalmente le tecniche di caccia che il padre e gli altri abitanti dellinsediamento gli avevano insegnato gli anni passati: limportanza dello stare sottovento, la respirazione, il bilanciamento del peso Stava giusto pensando che erano mesi che non faceva pratica e avrebbe dovuto chiedere una pausa dalladdestramento _machi_ per potersi allenare, quando lacqua si increspò sotto di lui: qualcosa si stava muovendo verso luscita del nascondiglio." >}}
{{< p "Strinse le mani intorno al manico della lancia, trattenne il respiro e tese tutti i muscoli del corpo. Era la testa affusolata di una volpe, con le orecchie tirate indietro e una pelliccia marrone con sfumature verdastre verso il corpo oblungo da rettile. Non esitò e conficcò la punta dellarma alla base di quel cranio con tutta la sua forza. Lessere emise un guaito immondo, che si smorzò quando il ragazzo torse bruscamente lasta, forzandolo a contorcersi su stesso. Dimenò la sua coda uncinata a destra e manca, ma era successo tutto troppo velocemente e i colpi andavano a vuoto. Senza indugiare oltre, Yaco fece leva con tutto il suo peso e lanciò la fiera alle sue spalle, sul terreno asciutto, sul quale atterrò con un tonfo sordo a più di dieci metri di distanza. Diede una veloce occhiata verso la tana -avrebbe potuto esserci unaltra belva- e raggiunse la preda con uno scatto." >}}
{{< p "Le voci erano vere: la bestia stava tremando, ma non in modo convulso. Ad ogni respiro, tutto il suo corpo sfocava e sembrava che stesse lottando per mantenere la sua forma stabile. Il canide aveva lo sguardo terrorizzato, ma cera qualcosa oltre la paura in quegli occhi: sembrava un rimprovero nei confronti del suo carnefice, o un avvertimento. Quella fu la goccia che fece traboccare il vaso e scatenò lira del giovane Mapuche, che si scagliò con violenza sula volpe ferita, finendola e martoriandola con la sua arma." >}}
## III
{{< p "Quando ebbe terminato di sfogare la sua rabbia, si fermò ad osservare il corpo dellanimale, che aveva smesso di tremare da tempo. Solo allora si accorse con orrore che era completamente ricoperto di sangue. Quello che lo spaventò, però, era il suo colore: non era un rosso vivo, ma un viola innaturale, con striature indaco. Non aveva mai visto una tinta così, ma daltra parte non aveva neanche mai osservato i resti di una creatura del genere." >}}
{{< p "La sua vendetta era compiuta solo per metà: doveva ancora uccidere lo spirito _ngen_ della creatura. A ripensarci in quel momento, con il cadavere ancora caldo sotto il suo corpo, per un attimo gli parve unesagerazione non necessaria. Poi però ripensò che il mostro aveva preso _due_ vite, e senza indugiare gli squartò il petto con il lato dentellato della lancia. Ebbe un conato mentre con la mano esplorava le interiora del corpo, viscide e calde, ma facendosi forza afferrò quello che doveva essere il cuore e lo strappò via aiutandosi con la lama." >}}
{{< p "Lorgano era grande, era costretto a usare entrambe le mani per tenerlo saldamente mentre gli scivolava via dalle dita. Con le lacrime agli occhi per il ricordo della madre e della sorella uccise brutalmente, o forse per il gesto sacrilego e maledetto che stava commettendo, conficcò i denti nella carne. La sua bocca era piena di sangue e soffocò continui rigurgiti mentre beveva quel fluido anormale." >}}
{{< p "Cercò di strapparne via un pezzo, ma la vista cominciò a sdoppiarsi: il suo corpo, proprio come quello della sua vittima pochi minuti prima, cominciò a vibrare. Non era uno spasmo incontrollato dei muscoli: pareva che tutte le molecole del suo corpo si muovessero velocissimamente prima a sinistra e poi a destra, rendendo la figura confusa." >}}
{{< p "Non capendo cosa stava accadendo, nella sua testa apparve una chiara visione della campana di metallo che sua nonna suonava sempre alla fine del rituale _guillatún_. Aveva sempre odiato quel suono, o meglio, quella vibrazione del ferro che dalle orecchie gli faceva vibrare tutti i denti, il cranio e sembrava arrivare alla punta delle dita, per poi svanire troppo lentamente. In quel momento, dopo aver ingurgitato quel sangue anormale, sentì proprio una risonanza simile a quella della campana metallica." >}}
{{< p "Ludito non però non centrava nulla: sentiva la vibrazione lungo tutto il suo corpo crescere e mutare. Era difficile da descrivere: tutto il suo , non un organo in particolare, si mosse in una direzione che non riusciva a descrivere. Si stava spostando fuori dal suo stesso corpo. Il tremore peggiorò e cadde a carponi sul corpo della volpe, che lo fissava con un occhio immobile. Nella pupilla vitrea, il suo stesso orribile riflesso fu lultima cosa che vide prima di svenire." >}}
{{< p "Yaco non era consapevole delle conseguenze del suo gesto; in caso contrario, la ragione e la paura avrebbero sovrastato anche un sentimento potentissimo quanto la vendetta. Il suo corpo, privo di sensi, prese a muoversi spinto da una forza esterna. Prima ruotò lentamente su stesso, alzandosi a pochi centimetri da terra, poi cominciò a deformarsi come una goccia di un fluido immerso in un altro con una densità diversa. La sua coscienza non esisteva più, almeno in questo mondo. I suoi resti, che non avevano più nulla di umano, emanavano una sfumatura viola che stonava troppo con il blu della notte. Si sposava a fatica con quella realtà." >}}
{{< p "Dal suo villaggio sarebbe stato visibile un piccolo puntino luminoso nascere verso ovest, ma nessuno era sveglio a quellora della notte. Per diverse ore aveva continuato a sollevarsi molto lentamente dal terreno. Come una stella lontana, inoltre quella massa informe sospesa per aria non aveva una luminosità fissa: lo strano tremore la attanagliava sin dal morso fatidico all_ngen_ della creatura." >}}
{{< p "Allalba, infine, i primi abitanti del villaggio svegliatisi col sole notarono quel corpo celeste levitare lontano, a decine di metri dal suolo. Non ne furono immediatamente spaventati, anzi, passarono diverse ore a venerarlo e a pregare pacificamente la sua benevolenza. Iniziarono intanto le ricerche per la scomparsa del ragazzo, ma solo Rayen era veramente preoccupata perché intuiva un collegamento con lapparizione." >}}
{{< p "Fu al tramonto, mentre il cielo si tingeva di rosso, che quellanomalia violacea si rivelò per quello che era: niente di buono. La _machi_ più tardi la denominò _minchenmapu_, lo \"spirito dello squilibrio\"." >}}
## IV
{{< p "Meduse, o almeno così sembravano. Distavano centinaia di metri dal villaggio, troppo in per vederle chiaramente, ma fluttuavano esattamente come loro. Erano decine, apparse allimprovviso di fronte alla massa viola ormai altissima in cielo, quasi fossero nate da essa. Nuotavano nellaria sinuosamente con dei tentacoli che parevano di fuoco. Alcune si avvicinarono al lago, altre sorvolarono larea disperdendosi in tutte le direzioni. Quando una decina di esse passò sul gruppo di case non si fermò, ma ci girò sopra con curiosità, forse studiando gli uomini che le fissavano da terra a bocca aperta." >}}
{{< p "Per i Mapuche erano esseri sconosciuti, completamente nuovi. Sembravano composti da roccia, non da carne o legno, e brillavano come metallo alla rossa luce del sole. Avevano davvero delle sorta di fiamme come tentacoli, che di tanto in tanto sparivano e permettevano loro di muoversi agilmente seguendo il vento. La caratteristica che più colpiva gli indigeni, però, era che lintera visione sembrava un miraggio: di tanto in tanto limmagine di quegli strani oggetti pareva svanire allimprovviso, per poi tornare a stabilizzarsi per diversi secondi." >}}
{{< p "Lo stesso valeva per i suoni che producevano volando a bassa quota: si poteva udire un chiaro ronzio ritmico, dolce e quasi rilassante, provenire da quelle creature volanti. Tuttavia, quando la loro figura cominciava a tremare, anche il brusio scompariva. Era un sogno confusionario. Quelle oscillazioni delle immagini e quelle vibrazioni nelle orecchie provocarono la nausea a molti uomini, che si rifugiarono in casa, non abituati al continuo sfarfallio." >}}
{{< p "Nei minuti che seguirono, altre meduse continuarono ad apparire davanti alla stella violacea che continuava anchessa a tremare di tanto in tanto e si sparsero nel cielo, verso il mare e verso le montagne, come se volessero esplorare un nuovo mondo. Un gruppo di quattro si posò sullo specchio del lago, a poche decine di metri dalle costruzioni dei Mapuche. Molti erano al riparo in preda a forti mal di testa, ma altri, tra cui Rayen, erano più resistenti e stavano osservando la scena affascinati: quelle creature non sembravano ostili, ma solamente curiose." >}}
{{< p "Uno di quegli organismi si staccò dal gruppo e, rimanendo immobile, levitò lentamente verso gli uomini per studiarli meglio. Nonostante il malessere di molti paesani, latmosfera era pacifica. Improvvisamente il dolce ronzio che distingueva il suono di questi esseri cessò, e per un secondo sembrarono immobilizzarsi tutti per rimanere in ascolto." >}}
{{< p "Un rombo assordante riempì laria e unenorme figura lucente tagliò il cielo, percorrendolo per tutta la sua lunghezza. Il colore dellaere blu scuro dei momenti che seguono il tramonto faceva risaltare il perfetto candore di quella bestia informe, immensa nella volta celeste, che saettava fluttuando da una parte allaltra. Pareva un pesce, forse una murena, ma sembrava avere delle grosse ali (o erano teste?) ripiegate ai lati; il suo colore abbagliante rendeva difficile distinguerne le fattezze esatte, ma al contrario delle meduse, alte circa tre metri, la lunghezza di questa creatura superava i cinquanta metri." >}}
{{< p "Mentre il lago era sorvolato dal pesce alato, un terremoto cominciò a far traballare gli uomini, che corsero verso le loro ruka fatte di paglia e terra: erano un popolo abituato ai sismi e le loro case resistevano bene alle vibrazioni proprio grazie alla plasticità degli steli derba secca. Questo terremoto comunque era diverso. Lepicentro, anziché nel sottosuolo, pareva _dentro_ a uno dei monti a oriente." >}}
{{< p "Latmosfera era surreale: il chiarore del giorno era quasi completamente svanito, ma una luce bianca saettava nel cielo riflettendosi su centinaia di piccole rocce fluttuanti. Improvvisamente il tremore della terra cessò, ma la luminosità nel cielo aumentò ancora: un altro _enorme_ essere lucente apparve est, sul vulcano Choshuenco, il più imponente della catena montuosa. Era così luminoso che pareva un sole candido. Si reggeva su due gambe ed era alto forse più di cento metri. Aveva più di due braccia, forse quattro, ma il suo movimento e la sua luminosità intrinseca rendevano difficile stabilirlo. La sua testa non si riusciva a distinguere, pareva quasi non vi fosse nulla sullimponente torso, ma quello che più colpiva era e la lunghezza sproporzionata dei suoi arti." >}}
{{< p "Discese le colline con falcate impressionanti e raggiunse il lago in meno di un minuto. Era impossibile, un uomo normale avrebbe impiegato una giornata per percorrere quella distanza! Non poggiò sulle acque, ma cominciò a levitare per raggiungere la stella viola nata dal corpo di Yaco. Una volta di fronte ad essa vi allungò le braccia tuttintorno e, con un colpo secco, strinse la presa fino ad annientarla." >}}
{{< p "Le meduse, che fino ad allora non avevano cambiato il loro atteggiamento, alla scomparsa del loro portale di ingresso in quel mondo alieno furono prese dal panico. Cominciarono a volare allimpazzata, in modo apparentemente disordinato, ma in qualche secondo formarono una perfetta spirale nel cielo, che prese a ruotare intorno allessere uscito dalla montagna. Era una strana danza, bellissima ed ipnotizzante." >}}
{{< p "A partire dallesterno della formazione, le rocce-meduse cominciarono a lanciare delle frecce di fuoco da archi invisibili, direzionate tutte verso il torace della creatura. I colpi infuocati andarono a segno, o almeno così sembrava, ma sparivano nellimmensità del bersaglio e nella luce che ne scaturiva. Questultimo non pareva essere ferito in alcun modo." >}}
{{< p "Il pesce alato corse in suo aiuto volando accanto alle creature di pietra e rompendo la figura a spirale con un colpo della coda. La potenza dellimpatto scagliò le vittime inermi a chilometri di distanza, facendole schiantare probabilmente sulle montagne." >}}
{{< p "Ne seguirono due scene completamente distinte: le meduse sopravvissute, ancora centinaia, si misero a volare in tutte le direzioni bersagliando di colpi i due mostri lucenti. Molte frecce, però, mancarono i bersagli finendo a terra, facendo esplodere tutto ciò che colpivano: rocce, alberi e, in un paio di casi, anche capanne di paglia. Si scatenarono parecchi incendi intorno al lago Ranco, mentre i colli si riempivano di grandi crateri." >}}
{{< p "Daltro canto, i due esseri candidi parevano ignorare completamente la scena: quando il drago colpì i bersagli con la sua appendice, laltro gigante sembrò quasi rimproverarlo. Forse il titano voleva evitare la violenza. Si mise quindi a gesticolare in tutte le direzioni, con le braccia che ruotavano intorno al corpo mentre i proiettili infuocati lo centravano senza danneggiarlo. Allungò i suoi arti come per toccare dei punti tutto intorno a , sempre più velocemente, disegnando forme invisibili." >}}
## V
{{< p "Dopo un tempo indefinito di completo caos in cui i Mapuche erano impegnati a domare gli incendi scatenati nel villaggio, il gigante finalmente fermò le lunghissime braccia e unì le loro estremità sopra il torace dove ci si aspetterebbe di trovare la testa." >}}
{{< p "Il tempo si fermò per qualche istante: laria fu attraversata da una scarica elettrica che fece rizzare i capelli agli uomini, poi allimprovviso tutte le meduse, che stavano volando impazzite, si immobilizzarono. Rimasero sospese in aria per una frazione di secondo, poi il loro tremore, che non le aveva mai abbandonate per tutta la durata della visita in questo mondo, aumentò a dismisura e, in un battito di ciglia, svanirono." >}}
{{< p "In quellistante Rayen sentì qualcosa ammutolirsi dentro di lei: decine, centinaia di voci sparirono allunisono. Erano gli _ngen_ con cui lei era venuta in contatto in tutti quegli anni, aveva imparato a riconoscere i loro \"canti\" nella quotidianità. Nella sua testa, abituata al ronzio di queste creature, risuonò allimprovviso un silenzio soffocante." >}}
{{< p "Rimasti soli nel buio della notte, i due giganti lattei si placarono e si divisero: la murena volò verso l'oceano a ovest e svanì oltre lorizzonte; il bipede, invece, si incamminò verso le montagne a est. Mentre la sua figura imponente saliva sul vulcano, la terra ricominciò a tuonare. Si placò dun tratto quando il titano svanì dalla vista dietro al monte dal quale era comparso." >}}
{{< p "Dopo aver atteso e temuto fino allalba una qualche nuova apparizione, la gente, bisognosa di trovare una spiegazione a tutto, discusse del significato di ciò a cui aveva assistito. Non cerano molti dubbi: doveva essere unapparizione di divinità, un _pillanés_. Le meduse erano creature straniere al mondo dei Mapuche, non sapevano darci un nome o una spiegazione; gli esseri bianchi, quasi lucenti, invece Senza pensarci troppo indicarono come _Antu_ il colosso con molte braccia: per la sua imponenza doveva essere per forza lautorità massima di quegli dèi." >}}
{{< p "Chiamarono la _machi_ per avere conferma della loro ipotesi, ma la trovarono impegnata nel tentare di rimettersi in contatto con gli spiriti dileguati. Era scossa e sconvolta, sia per la perdita di Yaco, sia per la scomparsa delle voci. Langoscia continuò ad assalirla mentre, per ore ed ore, tentava di ristabilire un contatto verso gli _ngen_ dellacqua, del fuoco, degli animali protettori ma non ricevette alcuna risposta." >}}
{{< p "Con il passare dei mesi e degli anni le fu chiaro che questi spiriti e i loro ospiti, come la volpe acquatica, non solo avevano smesso di ascoltare le preghiere rivolte verso di loro, ma sembravano proprio spariti. Solamente i _pillanés_ sarebbero capaci di un atto così radicale leliminazione di un elemento fondamentale della cultura e del mondo intero ma perché?" >}}
{{< p "Forse l_admapu_, il dogma tanto semplice quanto inviolabile, era stato infranto. Che sia stato quellastro viola misterioso la causa di quel disastro? La _machi_ era sempre più convinta che la sua apparizione fosse collegata con suo nipote ma, come spesso accade, luomo non si rende conto di quanto la sua percezione sia vicina alle risposte che cerca. Soprattutto, però, non sa quanto queste risposte siano al di della sua comprensione, e forse sarebbe meglio continuare ad ignorarle." >}}

View File

@ -0,0 +1,144 @@
---
title: "Uroboro"
linkTitle: "IV. Uroboro"
description: "Alcune risposte si fanno strada in un intreccio inaspettato di eventi, dove tutto è collegato."
images:
- "twitter-cards/uroboro.png"
date: 2020-05-09
publishdate: 2020-05-12
draft: false
---
{{< svg "uroboro.svg" >}}
## I
{{< p "Il jet privato atterrò ad Exter, Inghilterra, poco dopo mezzogiorno, sballottato dai forti venti caratteristici della costa meridionale. Il professor Maynard chiuse il laptop e lo ripose nella borsa a tracolla, accanto ai plichi ordinati pieni di appunti e sabbia. Dopo tutti quegli anni non aveva ancora trovato un modo per evitare che _ogni cosa_ si riempisse di quei finissimi granelli rossicci. Aveva passato in Senegal almeno sette anni fosse stato per lui, ci sarebbe stato anche di più. Aveva imparato ad amarlo ed era sempre più difficile abituarsi alla vista di quella spiaggia meravigliosa che spariva dal finestrino dellaereo, ma cerano fatti urgenti a cui pensare." >}}
{{< p "Tutto ebbe inizio con il master per la laurea, quando per la prima volta lasciò il suo appartamento di Oxford per volare in quella città tuttaltro che ospitale che era Kaolack, sul fiume Saloum. Stava studiando la musica etnica locale, di cui era profondamente affascinato per via della poliritmia che la contraddistingueva. Il suo studio si basava proprio sugli effetti provocati al lobo parietale del cervello da diversi ritmi musicali costanti e diversi tra di loro: si stava preparando a dimostrare che la sollecitazione dei timpani, a diverse cadenze sincopate, poteva creare unattività cerebrale a prima vista inspiegabile." >}}
{{< p "Era completamente solo in un paese sconosciuto, se non per ciò che aveva letto nei libri: per mesi aveva studiato la cultura, la storia e persino il dialetto locale. Il suo aspetto curioso lo aveva aiutato a entrare in simpatia con gli abitanti della cittadina, che erano più ospitali di quel che pensasse, ma purtroppo non gli erano di alcuna utilità per i suoi studi: la musica popolare era poco considerata nei centri urbani. Furono proprio gli indigeni, però, ad indirizzarlo verso il delta del fiume, sullarcipelago, dove abitavano i maestri costruttori di _sabar_ e _junjung_, antichi strumenti a percussione capaci di essere uditi a enormi distanze." >}}
{{< p "Fu proprio durante il viaggio verso Dangane, un minuscolo insediamento a poco più di cento miglia a valle del corso dacqua, che apprese quanto fosse inutile riempirsi di strati per ripararsi dalla sabbia: indossare solamente lunghe tuniche fu una delle prime regole che imparò dalla gente del posto." >}}
{{< p "I mesi passarono in fretta chiacchierando principalmente con Moussa, uno dei pochi anziani in quel villaggio di pescatori, i quali, cercavano di guadagnare qualcosa organizzando gite sul fiume per i turisti, per arrotondare. John sperava che il suo lavoro lo portasse lontano dalle masse di villeggianti, ma evidentemente era impossibile." >}}
{{< p "Lui e il vecchio comunicavano in dialetto _wolof_, decisamente preferito dagli autoctoni alla lingua ufficiale francese. Vedendo un uomo bianco iniziare la discussione con il loro linguaggio antico, i senegalesi si aprivano completamente, forse in segno di rispetto nei confronti di qualcuno che aveva studiato la loro cultura." >}}
{{< p "Fu grazie a questa confidenza che Maynard venne a conoscenza dello scopo ultimo della tradizione musicale tramandata da quella civiltà: raggiungere la sintonia perfetta. Una sera erano seduti intorno al vecchio tavolo di legno della fatiscente taverna del paese e avevano bevuto un po troppo. Il vecchio aveva spiegato che lo _Yoonir_, il simbolo a forma di stella a cinque punte che simboleggiava luniverso, rappresentava il potere mistico della musica. Linglese cominciò ad incuriosirsi: era convinto che quellicona tanto importante sin dallantichità indicasse Sirio, la stella più luminosa della volta notturna. Non era al corrente di questo punto di vista inedito." >}}
{{< p "Lanziano aveva cercato di spiegare più volte al giovane che la musica ha una componente magica. I suoi antenati credevano che, con i giusti ritmi e la giusta intonazione si potesse persino alterare la percezione della realtà. Il ragazzo, però, non riusciva a comprende appieno: aveva studiato tutto sulla musica, sapeva quasi tutto su armonia, frequenza, tono, risonanza ed eco. Lidea di poter raggiungere uno stato di trance tramite il senso delludito gli giungeva nuova." >}}
{{< p "Divertito e spazientito, Moussa allora esclamò: \"Ostinati pure a non voler capire, ma i _dothie yougnou_ sono sempre stati utilizzati\". Subito però serrò le labbra come se avesse parlato troppo e tornò serio, rigirando la bottiglia di birra tra le mani. Dopo quasi un minuto di silenzio in cui John aveva iniziato a fantasticare nella sua testa, il vecchio si alzò cercando di fingere noncuranza, salutò lamico con qualche scusa e uscì lasciandolo solo." >}}
{{< p "Maynard aveva notato il cambio di espressione dopo quellultima uscita, ma cosa significava quel termine? Non lo conosceva ma, stando alla reazione, si doveva trattare di un termine tabù o di qualcosa di cui laltro non voleva parlare. Letteralmente significava \"pietre erette\" bastò qualche secondo di ragionamento per trovare la risposta a una delle più grandi domande della sua vita." >}}
## II
{{< p "Jogoye era disperato: i _pangool_ erano spariti. Come avrebbe fatto? Aveva bisogno di loro. Tutti ne avevano bisogno! Il popolo Sérèr, per secoli, aveva fatto riferimento a questi spiriti benigni per trovare i luoghi più propizi per costruire un nuovo stabilimento." >}}
{{< p "Da qualche tempo, però, ogni altare nelle vicinanze eretto in loro nome non dava segni di vita. Di solito rispondevano alle preghiere, si percepiva la loro aura o il loro _canto_, ma negli ultimi due giorni non cera traccia della loro presenza." >}}
{{< p "Il ragazzo si recò allora dallalto sacerdote Alioune, un _laman_ che aveva lincarico di vegliare sul popolo: era uno sciamano molto importante, con compiti come predire il futuro della famiglia reale, annunciare tempeste e soprattutto preservare le tradizioni. Tutto questo ovviamente in stretto contatto con gli spiriti. In particolare, la sua carica indicava che era uno dei pochissimi eletti a conoscere la tecnica della dissonanza." >}}
{{< p "Una volta entrato nella sua casa sul delta del fiume Saloum, costruita con foglie di palma intrecciate, Jogoye lo trovò chinato verso ovest. Era con la testa tra le braccia, poggiata a terra la posa del lutto. Aveva gli occhi infossati e stanchi: \"È successo qualcosa di orribile. Non so descriverlo con precisione, ma laltra notte ho sentito unenergia immane provenire di , oltre il mare dove cala il sole. Cè stato uno trambusto terribile. Allimprovviso poi cè stato il silenzio più totale, soprattutto da parte dei _pangool_. La musica è cessata, i nostri legami con il mondo invisibile sono stati tagliati!\" " >}}
{{< p "Lidea di aver perso i contatti con gli esseri che li avevano guidati per secoli era inconcepibile non solo per la coppia, ma per tutti gli abitanti del Regno di Sine nellAfrica occidentale. \"Potremmo forse fare un tentativo\" suggerì Jogoye \"con un sacrificio al Creatore\". Il saggio lo guardò con aria stupita e di rimprovero: era proibito parlare di lui, così come creare immagini a sua somiglianza. Era concesso solamente costruire altari sacrificali. Però il ragazzo aveva ragione: la situazione era estrema e senza precedenti. Non rimaneva alcun altro spirito verso cui rivolgere le preghiere." >}}
## III
{{< p "_Cromlech_, certo! I famosi cerchi di pietre allineate con le stelle. Moussa gli aveva aperto gli occhi verso un punto di vista che non aveva mai considerato. Purtroppo il vecchio si rifiutò di parlare ulteriormente dellargomento, anche con motivazioni convincenti come il denaro, ma aveva fornito lo spunto ad una nuova ricerca che occupò gli ultimi sette anni della vita del professor Maynard." >}}
{{< p "Aveva ricominciato da zero i suoi studi sulla musica africana cercando una correlazione con i famosi cerchi di monoliti, che sono molto diffusi in tutto il mondo. Cercò di tralasciare tutte le ipotesi riconosciute, più o meno valide, soprattutto quelle cosmologiche. Voleva partire da zero." >}}
{{< p "Studiò le fotografie satellitari e visitò di persona ogni sito archeologico di cui aveva sentito parlare. Diede fondo ai risparmi di famiglia per assumere una squadra apposita per muoversi di villaggio in villaggio a chiedere informazioni sui _dothie yougnou_, ma fu un buco nellacqua. In pochissimi diedero risposte soddisfacenti e nessuno si confidò come quelluomo nella taverna di Dangane. Era impossibile sapere se fosse ignoranza od omissione volontaria di informazioni." >}}
{{< p "I risultati, comunque, non mancarono: sovrapponendo le decine di mappe e foto satellitari dei siti archeologici, si notava uno schema piuttosto ricorrente. Innanzitutto ogni struttura era stata costruita su un promontorio. Riguardo alle pietre, evidentemente col tempo alcuni massi erano caduti o stati spostati, ma con un po di immaginazione pareva che in molti disegni ci fossero sempre cinque punte allineate in modo da formare lo _Yoonir_." >}}
{{< p "Iniziarono allora gli esperimenti sul suono, che in pochi mesi portarono a risultati strabilianti: certe frequenze, se riprodotte da angolature ben precise, nel punto centrale del cerchio dove le onde sonore si scontravano, non erano udibili. Era come se si annullassero tra di loro. Spostandosi di anche pochi centimetri, invece, si udivano normalmente. La caratteristica davvero sbalorditiva, però, era che leffetto si poteva percepire solo con le orecchie, non era registrabile con i microfoni." >}}
{{< p "La ricerca continuò allora seguendo la logica: prima posizionando gli altoparlanti sui cinque punti della fantomatica stella, poi cercando di riprodurre i vari schemi proposti dalle fotografie satellitari. Non vi furono rivelazioni eclatanti, quindi il professore concentrò la sua attenzione sulla distanza tra le varie pietre e il diametro del cerchio: non era costante, e soprattutto alcune formazioni megalitiche erano estese per decine di iarde. Aveva bisogno di una grande struttura per poter sperimentare le varie combinazioni." >}}
{{< p "Per anni, in un hangar isolato nella tenuta familiare dei Maynard nella campagna del Devon, un enorme macchinario circolare ha continuato indisturbato a muovere degli amplificatori a varie distanze, in cerchi concentrici. Riproducevano un suono costante per cinque secondi a diverse frequenze, tutte nella gamma udibile dallorecchio umano, testando tutte le combinazioni possibili, per otto ore al giorno." >}}
{{< p "John, esattamente al centro della circonferenza, se ne stava seduto a lavorare con il computer. Non si fidava di nessuno e i risultati non erano registrabili da microfoni, quindi credette che limpegno e il sacrificio in prima persona fosse inevitabile." >}}
{{< p "Il 18 agosto, alle 16:27, poche ore dopo il suo atterraggio ad Exter, il laptop tremò bruscamente e in un lampo svanì davanti ai suoi occhi. Lhangar non cera più. Il macchinario che poco prima stava emettendo una frequenza molto bassa era sparito. Si trovava in mezzo al nulla. Era seduto su una sedia quella cera ancora, ma lui non se ne rese conto in mezzo a unenorme distesa violacea e luminosa, che lo avvolgeva completamente. Cinque secondi dopo, la visione tornò quella degli ultimi mesi, con lenorme struttura metallica ad accoglierlo." >}}
{{< p "Si girò di scatto, sorpreso da una nausea improvvisa e scosso da quella visione inaspettata, poi si riprese e corse a fermare i bracci del dispositivo. Il display della frequenza segnava sessantasette hertz. Era un suono basso, piuttosto piacevole e tuttaltro che stridente. Era anche la frequenza prodotta da molti strumenti a percussione." >}}
## IV
{{< p "Jogoye accompagnò la pecora migliore del suo gregge in cima alla collina, dove il _laman_ lo stava aspettando con una decina di altri sacerdoti. Erano in piedi intorno alla circonferenza di grandi pietre, nere e lucide, che fungeva da altare sacrificale. Ognuno aveva in mano un tamburo _junjung_." >}}
{{< p "Quello era un luogo sacro per loro, uno dei tanti che erano stati indicati dai _pangool_ durante le marce per conquistare nuovi territori. Solitamente erano colli, sotto i quali si narrava vi fossero custodite le ultime tracce delle radici del Grande Albero, Mbos. Costruire capanne o scavare su quei territori era ritenuto un sacrilegio punibile con la morte. Il Grande Albero sacro, che secondo una leggenda era una gardenia dai fiori candidi e luminosi, era stato piantato dalla divinità Roog, il cui nome era vietato pronunciare, e aveva la funzione di regolare lequilibrio di tutti gli elementi della Natura. Per il popolo africano di allora, i resti di Mbos emanavano unenergia, o unarmonia musicale, che legava il loro mondo con la divinità suprema. Solo i _laman_, gli sciamani, erano abbastanza sensibili da percepire questa sinfonia e il canto degli altri spiriti." >}}
{{< p "Il pastore si fermò a qualche metro di distanza dal gruppo e trattenne lovino tenendo la corda legata al suo collo. Alioune quindi fece un respiro profondo e recitò: \"Possente Albero padre di tutti noi, accetta questo dono! Chiediamo la benevolenza del tuo Creatore per far tornare i _pangool_ in questo mondo!\"" >}}
{{< p "Il gruppo di Sérèr in cerchio cominciò quindi a suonare le percussioni con una tecnica antica: suonavano cinque ritmi diversi, sincopati e in contrasto luno con laltro. Anziché creare armonia, stavano causando esattamente lopposto: volevano plasmare una forte dissonanza al centro dellaltare. Quando il ritmo degli strumenti fu costante e sufficientemente potente, il sommo sacerdote diede una pacca allovino, che si mise a correre verso il centro del cerchio di megaliti." >}}
## V
{{< p "Leccitazione era febbrile. Non poteva rendere pubblica la scoperta, o almeno non ancora. Aveva trovato finalmente una combinazione di suoni che alterava la percezione della realtà! Nel profondo intuiva di aver aperto un portale verso chissà dove, ma non aveva il coraggio di formulare il pensiero completo. Non aveva idea di cosa diavolo avesse visto qualche minuto prima." >}}
{{< p "Prima di ripetere quellesperienza si attrezzò a dovere: piazzò telecamere e sensori di ogni tipo in tutte le angolazioni intorno al macchinario e, per sicurezza, qualcuno anche fuori dalledificio." >}}
{{< p "Voleva fare qualche esperimento con diversi soggetti: una palla da tennis, un fiore e infine un ratto in gabbia. Soprattutto, però, fece arrivare direttamente dalla Russia una tuta degna di una gita nello spazio profondo: voleva rivivere quellesperienza a tutti i costi, ma in sicurezza. Vi aveva agganciato un cavo dacciaio a riavvolgimento rapido attaccato alla vita, per poter essere tirato via dallallucinazione se era definibile tale in caso di emergenza." >}}
{{< p "Procedette per gradi: piazzava il soggetto in mezzo della circonferenza, si allontanava di una decina di iarde e poi attivava gli altoparlanti. Era come spegnere o accendere la figura con un interruttore. Prima la palla da tennis cera, poi non cera più." >}}
{{< p "Eccitato come un bambino, provò a far svanire un localizzatore GPS, il quale tornò nella sua posizione irrimediabilmente guasto. Elettronicamente era integro, ma il software al suo interno era completamente inutilizzabile. Non era unillusione causata dallincrocio delle frequenze, ma un vero e proprio teletrasporto!" >}}
{{< p "Il fiore tornò in posizione completamente integro, senza danni o alterazioni visibili. Le analisi dei tessuti dimostrarono risultati invariati rispetto a qualche ora prima. Per il topo aveva seri dubbi, pensando di dovergli dire addio; invece dopo cinque secondi ritornò in posizione come se nulla fosse. Fece le analisi del caso, poi lo rimise nel dispositivo per altri dieci secondi, poi per trenta e infine per un minuto e mezzo che parve durare più di unora." >}}
{{< p "Alla ricomparsa di Jerry, come lo aveva affettuosamente chiamato, alzò le braccia al cielo: era vivo! E pareva muoversi e respirare normalmente! Era tempo di provare nuovamente lesperienza in prima persona. Indossò la tuta, anchessa piena di sensori per registrare tutto, si agganciò al cavo e si diresse verso il centro della circonferenza." >}}
{{< p "Il temporizzatore era settato su dieci secondi, al termine dei quali gli altoparlanti si sarebbero fermati e il suono sarebbe cessato. Una frazione di secondo dopo linizio delle vibrazioni, lhangar scomparve e si ritrovò immerso nella luce violacea." >}}
{{< p "Questa volta, però, era un po diverso: non era un orizzonte uniforme, ma in alcuni punti sopra di lui poteva intravedere delle ombre, come delle nuvole, muoversi lentamente. Sembrava di essere in fondo alloceano, in uno scafandro, con delle enormi figure che si muovevano in superficie. Più che balene, però, la loro immensa massa ricordava delle montagne. Stava ammirando affascinato il cielo, se così si poteva definire, quando ledificio metallico si rimaterializzò intorno a lui." >}}
{{< p "Non fu colto da nausea e, anzi, era ansioso di provare altri test: ladrenalina cominciò a scorrergli nelle vene e corse a prendere la palla da tennis, qualche metro più in , sul tavolo. Esitò solo un istante vedendo il cavo di riavvolgimento rapido che penzolava inerte alle sue spalle il suo corpo era davvero stato teletrasportato!, ma non gli importava: riprogrammò il timer a trenta secondi e si piazzò nuovamente in posizione." >}}
{{< p "La struttura metallica scomparve di nuovo e lui si scoprì in un posto ancora diverso. La luce era più scura, come se si trovasse in mezzo a una di quelle ombre di poco prima. Lanciò allora la pallina da tennis di fronte a , con un placido movimento dal basso: la sfera allinizio pareva rispettare le leggi della gravità, seguendo una traiettoria a parabola, ma al momento in cui sarebbe dovuta iniziare la discesa, limmagine si distorse tremando e si sdoppiò in una moltitudine di globi bianchi tremolanti, che seguirono altrettante traiettorie fino a svanire nel vuoto di fronte a lui." >}}
{{< p "Quando ricomparve nel suo studio, era affascinato: evidentemente era pericoloso allontanarsi dal punto di apparizione dallaltra parte del portale, ma non ne aveva la minima intenzione. Corse ad afferrare lintero tubo di palle da tennis e piazzò il timer a un minuto, quindi svanì nuovamente." >}}
{{< p "Il laboratorio/hangar del professore era una struttura di metallo con un generatore di emergenza diesel, in grado di sostenere lalimentazione stabile ad ogni dispositivo elettrico collegato anche in caso di sbalzi o tagli improvvisi di corrente. Era costruito inoltre come una gabbia di Faraday, per scaricare ogni tensione ed eventualmente ogni folgore che rischiava di abbattersi su di esso. Il cielo, tra laltro, quel pomeriggio caldo e non troppo afoso era piuttosto sereno se non per qualche nuvola tuttaltro che minacciosa in cielo." >}}
{{< p "Fu proprio un fulmine, però, apparentemente spuntato dal nulla, a sbucare da una di queste nubi e a squarciare il tetto delledificio. Si schiantò a terra con violenza saettando come un serpente, distruggendo il macchinario concentrico e tagliando lunico ponte che Maynard aveva con la sua realtà." >}}
{{< p "I sessanta secondi erano passati, ne era sicuro. Aveva cominciato a contare a bassa voce ed era arrivato a cento. Stava cominciando a sudare. A quellora sarebbe già dovuto essere tornato nel freddo metallo del suo studio. Aveva lanciato tutte le palline da tennis nel vuoto e ognuna di loro si era smaterializzata dopo qualche iarda, dividendosi in tante sfere bianche. I minuti passavano e la tuta era sempre più pesante da tenere addosso. Disperato, si sedette sulla superficie impalpabile su cui stava in piedi. Lanciò anche il tubo davanti a , e anchesso svanì in quellincredibile effetto ottico." >}}
{{< p "Attese tre ore o forse più, chi poteva dirlo. Con quella luce costante tuttintorno a lui, il tempo in quel posto alieno sembrava sospeso. Potevano essere passati solo dieci minuti, per quel che ne sapeva. Dopo un tempo irragionevole, con le lacrime agli occhi, giunse alla conclusione che il suo hangar non sarebbe più riapparso, almeno stando fermo in quel punto. Cercò allora di calmarsi e si sforzò di respirare in modo profondo e regolare. Infine chiuse gli occhi, trattenne il fiato e, con uno sforzo che gli parve sovrumano, alzò il piede destro da quel pavimento invisibile per fare un passo davanti a ." >}}
## VI
{{< p "La suola dello stivale affondò nella sabbia. La sensazione inaspettata gli fece spalancare gli occhi di scatto e vide una spiaggia rossa a perdita docchio. Era a poco più di cinquecento piedi dal mare, su un piccolo promontorio con arbusti secchi che spuntavano qua e . Un uomo di colore era in piedi di fronte a lui, con uno strumento a percussione sottobraccio." >}}
{{< p "Un impatto improvviso gli fece perdere lequilibrio: qualcosa si schiantò contro la sua gamba sinistra e lo fece volare per aria. Cadde supino, poi si girò goffamente con la tuta piena di sabbia e vide che era stata nientemeno che una pecora ad andargli addosso a tutta velocità. Pensava di essere impazzito, di essere ancora in quel limbo viola e di essersi addormentato facendo sogni assurdi. Eppure, guardandosi intorno, vide altri uomini, tutti a bocca aperta e spaventati quanto lui. Erano disposti in cerchio e, curiosamente, avevano tutti in mano un _junjung_. Non appena Maynard notò questo particolare, un pezzo di puzzle scattò in posizione nella sua testa. Osservando con attenzione, infatti, ne ebbe la conferma: si trovava esattamente in centro a un _cromlech_." >}}
{{< p "Gli uomini stavano biascicando qualche parola tra di loro, esterrefatti dallapparizione improvvisa. Erano vestiti con lunghi tessuti simili a tuniche, forse degli abiti cerimoniali, date le conchiglie e le piccole ossa che li adornavano. John era sicuro di non aver mai incontrato quelle persone, ma riconosceva qualcosa di familiare in quei visi. In Africa, negli anni trascorsi in quel bellissimo paese, aveva visto decine, centinaia di volti con tratti somatici simili. Non aveva idea di come era successo, ma doveva essere capitato proprio in Senegal." >}}
{{< p "La conferma arrivò pochi secondi dopo. Mentre si stava alzando lentamente in piedi senza mai togliere lo sguardo dagli altri, riconobbe qualche parola in _wolof_: \"demone\" \"_pangool_\" \"armi\". La situazione, già assurda, non stava prendendo una bella piega. Doveva intervenire prima che degenerasse completamente, così cercò di comunicare a sua volta nel loro dialetto." >}}
{{< p "Le parole uscirono spezzate e tremanti a causa dallo shock del \"viaggio\" che aveva appena fatto, ma spiegò agli autoctoni di non avere intenzioni malevole e di essere venuto in pace. Loro sgranarono gli occhi nel sentire un uomo vestito in quel modo bizzarro parlare la loro lingua, ma apparentemente riuscivano a comprenderlo e si calmarono un poco. Tuttavia continuavano a guardarlo con una curiosità strana, perversa, che non aveva mai sperimentato prima. Il caldo inoltre era insopportabile. Chiese agli uomini di restare calmi mentre si spogliava, quindi cominciò a togliersi la tuta. Fu proprio appena si tolse i pantaloni di teflon che capì il perché degli sguardi inquisitori degli indigeni." >}}
{{< p "Non hanno mai visto un uomo bianco, ecco perché mi fissano così, pensò. Il gruppo di persone stava indicando le sue gambe come se ne avesse sette, o avessero delle articolazioni in più. Per un breve secondo trovò il pensiero divertente, chiedendosi dove queste persone fossero state negli ultimi secoli ma poi la verità gli arrivò in faccia come uno schiaffo, semplice, diretta e incredibile: aveva viaggiato indietro nel tempo." >}}
{{< p "Dopo qualche minutò passato nel silenzio quasi totale, il professore si fece coraggio e chiese di essere accompagnato al villaggio più vicino e di avere un po dacqua. Gli aborigeni furono cordiali e non negarono la richiesta. Procedettero lungo la costa per circa duecento iarde e incontrarono un gruppo di casupole fatte di canne e foglie di palma intrecciate." >}}
{{< p "John pensava di essere davvero in un sogno: era strano respirare unatmosfera tanto familiare, essere su una spiaggia simile a tante altre in cui lui aveva passato mesi della sua vita eppure così diversa, senza mezzi a motore, sandali ai piedi, rifiuti di plastica o alcun oggetto che avesse una parvenza di modernità. Non aveva idea di _quando_ fosse, ma se davvero si trovava in Senegal, quella gente doveva essere Sérèr, visto che parlavano _wolof_. Non seppe mai in che anno sbucò da quel suo salto, ma nelle settimane che seguirono ipotizzò che doveva essere prima dellanno 1000 d.C." >}}
{{< p "Aveva viaggiato per più di mille anni! Ma come? Il fiore, Jerry erano tutti ricomparsi nel presente. Come mai lui si era ritrovato nel passato e a svariate migliaia di miglia di distanza? Ci pensò per molto, moltissimo tempo e lunica risposta che ipotizzò era davvero improbabile. Tuttavia aveva appena compiuto unazione ritenuta impossibile, quindi decise di darvi credito." >}}
{{< p "_La sabbia_. Poteva essere stata quella a guidarlo in Senegal. Da quando il suo jet era atterrato non aveva avuto tempo di cambiarsi e sicuramente ce laveva ancora su svariati indumenti, persino nelle mutande. Per quanto riguarda il viaggio nel passato, invece poteva essere stato causato dal tantissimo tempo trascorso in quello spazio violaceo, molto più delle altre cavie; oppure lessersi mosso dal punto in cui era apparso. Jerry era in gabbia e il fiore beh, era in un vaso. Lui era stato lunico a muoversi." >}}
{{< p "Non appena fu accolto nel paese, dove tutti lo guardavano come se fosse un fantasma, comunque ebbe dei problemi molto più urgenti da affrontare, tra cui spiegare la sua apparizione. Colse la palla al balzo, conoscendo bene la sensibilità di quel popolo riguardo al sovrannaturale, e disse di essere un messaggero dei _pangool_. Non appena vide il bagliore nei loro occhi quando sentirono quel nome, capì di aver toccato un nervo scoperto. Dovevano essere in una sorta di crisi o aver subito un qualche trauma spirituale, pensò, quindi prese una nota mentale di indagare con tatto nei giorni successivi." >}}
{{< p "In realtà non aveva alcuna intenzione di aiutarli con la scomparsa dei loro spiriti. Con il passare del tempo Maynard escogitò un piano: siccome questa gente era in grado di aprire dei portali perché conoscevano il segreto della poliritmia, poteva semplicemente farsene aprire un altro e ripetere il salto verso la prossima destinazione ignota. A proposito della destinazione, gli venne in mente unidea: se la sabbia lo aveva guidato verso il Senegal, magari una roccia trasportata dellOceano lo avrebbe guidato chissà dove." >}}
{{< p "Passò diversi giorni a riflettere su cosa era successo e sui possibili rischi che correva nel ripetere il folle esperimento. Quella però poteva essere lunica soluzione per tornare verso casa o almeno provarci. Dopo circa un mese di permanenza, quindi, prese il coraggio a due mani e si recò sul bagnasciuga a cercare la sua \"bussola\": non era un geologo esperto, ma dopo qualche minuto trovò una roccia molto levigata che doveva essere uno scisto con del granito. Erano entrambi molto diffusi nel suo amato Devon, nel sud-ovest dellInghilterra chissà, magari con questo nuovo salto sarebbe ricapitato proprio , nel suo hangar. Dopodiché chiamò il sacerdote Alioune, con cui aveva stretto un legame particolare perché gli ricordava tanto il vecchio amico Moussa, e gli spiegò cosa andava fatto." >}}
{{< p "Si vestirono con un abiti da cerimonia, tranne John che indossò la sua tuta, e si incamminarono verso il _cromlech_. Insistettero per dargli molti doni in favore degli spiriti _pangool_, ma John rifiutò categoricamente, ringraziando con quella che sperava fosse diplomazia ben accetta. Gli uomini si disposero tuttintorno al cerchio di pietre, il professore invece al suo centro. Dopo che i tamburi iniziarono a suonare, egli strinse con forza la grossa pietra con entrambe le mani, quindi chiuse gli occhi e si lasciò avvolgere e investire dalla bassa frequenza prodotta da quegli strumenti, così semplici e così potenti." >}}
{{< p "Quando riaprì gli occhi, era nuovamente in una nuvola violacea. Non sentiva più le vibrazioni dei tamburi, ma poteva vedere dei chicchi di sabbia svolazzanti che arrivavano da destra e venivano trasportati da un vento invisibile verso sinistra, dove sparivano in centinaia di punti luminosi come le palle da tennis che aveva lanciato durante il suo esperimento." >}}
{{< p "Una lacrima gli scese dagli occhi, per lemozione e per la paura: aveva davvero fatto una scoperta eccezionale, ma doveva trovare il modo di tornare al suo tempo presente e diffonderla. Strinse la roccia ancora più forte, trattenne il respiro e cominciò a camminare verso lignoto di fronte a ." >}}
## VII
{{< p "Non si ritrovò nel suo hangar, tantomeno in Inghilterra. I suoi piani avevano un senso logico, ma la teoria e la sua messa in pratica si dimostrarono parecchio diverse. Quel suo secondo salto non lo riportò nemmeno al suo presente, ma piuttosto ancora più lontano da esso. Studiando i tratti somatici e labbigliamento delle persone intorno al nuovo _cromlech_, il quale era composto da megaliti completamente diversi rispetto a quelli in Africa, capì che doveva essere in Medioriente o forse in Grecia." >}}
{{< p "Lo shock dei quegli individui fu grande quanto quello dei Sérèr, ma lui era preparato e cercò subito di calmarli. Erano vestiti con abiti semplici di lino, chiari di carnagione ma molto abbronzati, e parlavano una lingua con un accenno di greco che fece fatica a riconoscere. Per fortuna i suoi studi classici gli avevano fornito uninfarinatura abbondante di alcuni termini essenziali, tra cui religiosi e medici. Con un po di difficoltà quindi si fece comprendere e fu accolto anche da questo popolo come una sorta di divinità." >}}
{{< p "Due fatti lo stupirono più di tutti anche più del salto temporale!: la fortuna di non aver ancora incontrato un popolo belligerante o violento, che si aspettava probabile in caso di apparizione improvvisa di uno sconosciuto dal nulla, e il fatto che anche quella popolazione di chissà dove conosceva la tecnica, ormai non più tanto segreta, per aprire un portale. Con il passare del tempo cercò di chiedere ai suoi ospiti, cercando di non passare per uno sciocco, come fossero venuti a conoscenza di quella tecnica, e loro risposero che era semplicemente un metodo per comunicare con gli dèi tramandato da generazioni." >}}
{{< p "Inutile soffermarsi sugli avvenimenti in quella regione pseudo-mediterranea: a Maynard non interessava fermarsi . Non aveva trovato risposte, ma solamente altre domande. Dopo un paio di settimane volle ripartire, con la stessa tecnica del viaggio precedente: un rituale intorno al _cromlech_ e lui al centro, con in mano una pietra trasportata dal mare. Non aveva idea se questa sua ipotesi della \"calamita\" o \"bussola\" avesse senso, ma aveva paura di viaggiare dentro a quel limbo inospitale senza un qualcosa proveniente dal suo mondo." >}}
{{< p "Quel viaggio, così come i successivi, fu un successo... ma non lo riportò verso casa. La sua età fisiologica avanzava, ma il suo corpo continuava a viaggiare indietro nel tempo o comunque in una direzione che lui non capiva del tutto, ma sembrava avere senso. Fece in tutto cinque viaggi, venendo in contatto con delle civiltà sempre più retrograde, ma sempre abbastanza avanzate da praticare agricoltura e abitare in insediamenti piuttosto civilizzati. Non aveva davvero idea di che anno fosse, ma supponeva dal clima e dal mare calmo che si dovesse trovare sempre sul bacino del Mar Mediterraneo. Loceano aveva acque molto più movimentate, con i cavalloni delle onde che facevano risuonare spesso le pietre smosse sul fondale; le onde del Mediterraneo, invece, erano piuttosto silenziose in confronto." >}}
{{< p "Tutte le civiltà, inoltre, erano sempre disponibili e in un certo senso pareva quasi che in fondo si aspettassero la comparsa improvvisa di un uomo dal cerchio di pietre. Il linguaggio, nei viaggi successivi, si era dimostrato una difficoltà sempre maggiore, ma la sua figura di semi-divinità lo aiutò a farsi comprendere e soprattutto rispettare." >}}
{{< p "Il sesto viaggio, però, fu diverso dagli altri. Una volta entrato nella nebbia viola, il suo primo passo toccò una superficie solida, ma non fu terra, sabbia, pietra. Si trovava ancora in quel limbo silenzioso, completamente solo, ed era riuscito per la prima volta a posare un piede davanti a senza essere catapultato fuori da esso. Confuso, fu preso da una scarica di panico e adrenalina: cosera cambiato rispetto a prima? La sua \"bussola\" avrebbe dovuto guidarlo da qualche parte ma se quella teoria fosse stata sbagliata?" >}}
{{< p "Cercando di non agitarsi, respirò profondamente e fece un altro passo davanti a , poi un altro ancora. Continuava a non succedere nulla e la mancanza di punti di riferimento in quelle pareti tutte uguali gli rendeva persino difficile capire che si stava muovendo, se non fosse stato per lo sforzo dei suoi muscoli. Allimprovviso ebbe un dubbio: e se nessuno, prima della civiltà che aveva appena lasciato, fosse stato in grado di aprire altri portali? Significava forse che sarebbe stato costretto a passare leternità in quel non-luogo, senza una \"porta\" dalla quale uscire?" >}}
{{< p "Tenendo stretta la sua roccia, il professor Maynard continuò a camminare per quelle che gli sembrarono diverse ore. Si sforzò nel contare i secondi e i minuti, era quasi sicuro di aver superato le sei ore. Già una volta aveva vissuto quella paura, un forte senso di perdizione in quel posto maledetto, ma aveva presuntuosamente creduto di averne capito il meccanismo o la funzione." >}}
{{< p "Era esausto e si sentiva strano, ogni tanto credeva che la vista si annebbiasse e le sue braccia svanissero davanti ai suoi occhi per poi ricomparire. Poteva essere uno scherzo dato dallo sforzo prolungato di trasportare quel piccolo masso, che ora pareva il più pesante macigno nelluniverso, ma aveva la netta sensazione che la sua immagine e quella della roccia ogni tanto tremassero per poi ristabilizzarsi." >}}
{{< p "Stava cadere in ginocchio esausto, quando sulla sua destra gli parve di intravedere un bagliore bianco. Si voltò in quella direzione e, dopo qualche passo, il suo piede toccò un suolo roccioso." >}}
{{< p "Lo spettacolo di fronte ai suoi era ben diverso da quello che si aspettava, ma comunque più rassicurante rispetto a quello che aveva appena lasciato: non cera nessun _cromlech_, alcun essere umano ad attenderlo. Cera solamente roccia a perdita docchio, con qualche traccia di vegetazione ogni tanto. Doveva essere tundra, o forse taiga: faceva parecchio freddo per fortuna la sua protezione era molto isolante e il terreno non era coperto da un vero e proprio manto erboso, ma da quelli che sembravano muschi o licheni. Era notte e il cielo era grigio, del colore che anticipa il sorgere del sole." >}}
{{< p "Quando inspirò, sentì laria di una \"consistenza\" diversa rispetto al solito, forse con una composizione diversa a quella a cui era abituato. Tuttavia non pareva essere nociva, non si sentiva male se non molto stanco dopo quella lunghissima passeggiata nel vuoto. Continuava ad avere la terribile impressione che il mondo intorno a fosse vittima ogni tanto di brevi tremori improvvisi ma soprattutto era attanagliato dal dubbio che fosse _lui_ quello ad oscillare. Lasciò cadere la pietra che ancora teneva in mano ai suoi piedi, ma lo spavento lo fece quasi cadere: il masso, una volta toccata la superficie, dopo qualche istante svanì quasi del tutto e subito dopo si rimaterializzò. Per qualche secondo fu immobile, come parte naturale del paesaggio poi il fenomeno si ripeté!" >}}
{{< p "Che lui e quel blocco granitico avessero passato così tanto tempo in quel non-posto fino a perdere contatto con la realtà, o qualcosa del genere? Sembrava che la loro essenza si fosse quasi deteriorata e facesse fatica a rimanere salda." >}}
{{< p "Pieno di paura, discese dal piccolo promontorio sul quale era apparso e vide che il suolo roccioso tuttintorno aveva delle profonde crepe che discendevano diverse iarde in profondità. Alcune parti del campo intorno sembravano sprofondare svariati piedi nel terreno. I crepacci tagliavano la crosta per almeno venti iarde di lunghezza e vi fuoriusciva un vapore tiepido. Si stava chiedendo se la sua comparsa proprio in quel luogo senza vita e senza _cromlech_ potesse essere collegato a quelle fenditure, ma la sua attenzione e il suo sguardo furono attirati da una in particolare , da una di quelle enormi spaccature fuoriusciva una flebile luce bianca!" >}}
{{< p "Si guardò intorno e non vide alcun segno di civilizzazione: solamente un terreno disastrato da smottamenti e qualche gruppo di arbusti in lontananza. Aveva poco senso andare alla ricerca di riparo ora. Essendo ancora notte, decise di dare precedenza a quella stranezza nel sottosuolo e di esplorarla. Si infilò con i piedi in un crepaccio e non dovette scendere di molto per vedere chiaramente lorigine di quel bagliore: un oggetto parzialmente dissotterrato, di forma sferica, si illuminava per un breve secondo e poi si spegneva nuovamente, a intervalli regolari! Non riusciva a vederlo interamente, ma quel manufatto unorigine naturale era esclusa era nettamente più grande della sua figura. Avrebbe potuto starci comodamente dentro, in piedi." >}}
{{< p "Rimase seduto sulla roccia ad osservare quellenorme oggetto per svariati minuti, mentre il cielo rischiariva lentamente tra le fessure sopra di lui. Contò il tempo tra un guizzo e laltro: quindici secondi circa. Il materiale di cui era composto pareva pietra, ma era anche stranamente lucida. La sua superficie era ricoperta da intrecci e disegni, a prima vista segni dellerosione naturale. Standosene seduto sottoterra studiò anche la terra rocciosa dove era appoggiato, a circa tre-quattro iarde di profondità; era bagnata e fresca, quelle zolle erano state smosse da poco. Che fosse stato un terremoto?" >}}
{{< p "Si maledisse per non aver approfondito geologia al college, ma si ricordava abbastanza chiaramente che linnalzamento e lo sprofondamento di alcune parti della crosta terrestre potevano essere la conseguenza di una glaciazione, a causa della scomparsa del peso del ghiaccio ormai sciolto. Era plausibile, ma la glaciazione più recente di cui lui era a conoscenza risaliva a oltre _diecimila_ anni prima! " >}}
{{< p "Allungando una mano verso la sfera fece la prima scoperta straordinaria: nel momento in cui essa si illuminava per emanare quel breve bagliore bianco, la sua mano e il suo braccio svanivano come se per un secondo diventassero \"instabili\", esattamente come il masso che lo guidò fin , fuori da quellincubo viola. Era la stessa sensazione di quando regolava lantenna a baffo della vecchia TV a tubo catodico per prendere il segnale. Era come se il suo corpo, per un breve momento, vibrasse ad una _frequenza_ sbagliata. Tuttavia lui non sentiva nausea o altro, era solamente molto spossato." >}}
{{< p "La seconda rivelazione gli arrivò quando si avvicinò nuovamente a quel globo ruvido, fino a quasi sfiorarlo, per osservarlo meglio: verso lalto, vi era quello che sembrava un cerchio eroso da millenni di gocce dacqua. Oppure poteva essere sembrava un serpente che si mangia la coda, un _uroboro_. Era uno dei simboli più diffusi tra le diverse civiltà del mondo, dagli Egizi ai Cinesi, dai Vichinghi scandinavi agli Indiani. La figura era molto rovinata, ma con un po di fantasia si riusciva a intravedere la bocca dellanimale e la coda che finiva al suo interno." >}}
{{< p "Fu proprio mentre allungava la mano per cercare di ripulire la testa della serpe che _tutte_ le altre rivelazioni gli furono chiare: al tatto con quel serpente freddo, la sfera si illuminò e la sua mano _cadde_ verso il centro dellartefatto, seguito dal suo corpo. Non ebbe il tempo di capire cosa stava succedendo: si guardò alle spalle spaventato e gli parve di vedere stesso, vestito con una tuta spaziale, seduto su una zolla con uno sguardo assorto." >}}
{{< p "Quella attratta verso il centro dellartefatto fu quella parte dellessere umano definita come anima, spirito, psiche, pnéuma o dir si voglia. Quel buffo astronauta se ne stava seduto, appoggiato ad una parete invisibile, mentre lessenza di Maynard veniva trascinato sempre più in basso, verso un luogo che avrebbe fatto fatica a descrivere nonostante le sue conoscenze accademiche." >}}
## VIII
{{< p "Tutto gli fu chiaro immediatamente, perché da quellistante si rese conto che _sapeva già tutto_. Il tempo non aveva più senso, era come un fazzoletto che si poteva tirare fuori dal taschino, piegare su stesso, stropicciare o strappare. Poteva improvvisamente vedere tutto con trasparenza e finalmente gli fu chiaro lenorme valore del passo avanti nel campo scientifico che compì nel suo hangar." >}}
{{< p "_Musica delle sfere_, ecco a cosa stava pensando durante il suo volo verso Exter quel giorno. Poteva rivedere e rivivere quel momento a piacere e rise per quel suo pensiero che aveva avuto in quota. Nel corso di tutta la Storia, il concetto di _musica universalis_ è sempre stato presente nelle filosofie di varie civiltà nei punti più distanti del globo: tutto ciò che circonda luomo emette una propria melodia che, risuonando in armonia, fa percepire allessere umano il mondo così comè. Quello che egli, con la sua macchina piena di amplificatori, conseguì nel suo laboratorio, è stato trovare la chiave per rompere questillusione." >}}
{{< p "Lartefatto che lui trovò esposto dal terremoto nel suo ultimo viaggio, invece, era un vero e proprio prodigio, la chiave di questa illusione definita realtà: era una sorta di antenna con il compito di far risuonare _tutto_ alla frequenza giusta. Ce ne sono tantissime, sparse per il nostro pianeta e per il lintero Universo! Alcune sono andate distrutte, altre sono state compromesse, ma sono la chiave per tenere la nostra dimensione separata da qualunque cosa ci sia oltre. Erano quelle che guidavano il suo vagare nel limbo viola, sulle quali furono costruiti i _cromlech_ e che hanno attirato la sue rocce-bussola grazie alla loro capacità di mantenere questa realtà _integra_." >}}
{{< p "I cerchi di pietre furono costruiti sui siti dove sono sepolti questi macchinari perché qualche essere umano è stato abbastanza sensibile da percepire una forza provenire da quei luoghi. La funzione dei megaliti, però, era solamente quella di indicare la posizione da mantenere mentre si suonava il tamburo, seguendo le punte della stella _Yoonir_, durante il rituale per aprire i portali. Il potere incanalato era quello delle sfere." >}}
{{< p "Proprio riguardo alla poliritmia, era chiaro perché così tante civiltà distanti nello spazio e nel tempo conoscevano questa tecnica la aveva insegnata lui stesso a loro, involontariamente, con i suoi viaggi. Era stato _lui_, nel suo hangar, ad aver scoperto per primo quella combinazione di ritmi e frequenze, ed era stato sempre _lui_ ad averla trasmessa ai popoli del passato con i suoi viaggi. Come spesso accade, luomo scopre una forza a lui incomprensibile, la sfrutta per una minima parte e subito si crede onnipotente!" >}}
{{< p "John era affascinato, tuttavia, da quante civiltà nei corso dei millenni fossero andate vicine a capire la verità delle cose senza alcuna conoscenza delle dottrine scientifiche moderne. Solamente attribuendo i fenomeni per loro inspiegabili al sovrannaturale e alla religione, molti popoli assegnavano un simbolo o un significato ad un evento a seconda di un elemento ben conosciuto nella loro cultura." >}}
{{< p "Proprio i Sérèr che aveva conosciuto, curiosamente, si erano avvicinati più di tutti allo stato attuale delle cose: la teoria del Grande Albero e le sue radici che collegavano il nostro mondo con la divinità suprema era incredibilmente esatta, le radici sono gli artefatti sferici sotterrati! Anche lAlbero della Vita delle popolazioni nordiche, a così tanta distanza, era straordinariamente vicino a quello che poteva vedere quel nuovo Maynard: lAlbero esisteva, ma non era una pianta. È semplicemente il concetto a noi comprensibile più vicino alla sua forma e funzione." >}}
{{< p "Tuttavia John non trovò solamente risposte: si sentiva solo in mezzo a quellimmensità di informazioni, ma _sapeva_ di non esserlo. Cera qualcuno, o qualcosa, che era cosciente della sua presenza e del suo potere. Inoltre era chiaro che le svariate radici facevano riferimento a una struttura centrale, quel fantomatico _Albero_, ma egli non poteva vederlo con chiarezza. Sentiva solamente un enorme flusso di energia che collegava una moltitudine di punti a lui visibili, fino ai luoghi più remoti del cosmo, ad un unico grande bacino dalle fattezze sfocate." >}}
{{< p "Sentiva che non era impossibile raggiungerlo, ma semplicemente il suo _essere_, o come poteva definirsi, non poteva esistere in entrambi i posti contemporaneamente. Inoltre sentiva una sensazione spiacevole, come se alcune sfaccettature della Storia che lui poteva vedere chiaramente, dallInizio alla Fine, fossero in qualche modo alterate. Questa sua parziale ignoranza lo turbava, ma daltra parte questo suo nuovo stato desistenza, incomprensibile e galvanizzante, lo entusiasmava troppo." >}}
{{< p "Come ultimo atto, prima di muoversi verso la sua meta successiva cercando di risalire i _rami_ dellAlbero, usò i suoi nuovi poteri per chiudere il cerchio degli eventi: a ciel sereno, in un caldo agosto del XXI secolo, provocò un enorme, innaturale differenza di potenziale elettrico nella campagna del Devon allinterno di un hangar. Come conseguenza, un fulmine potentissimo squarciò il tetto della struttura. Nonostante le registrazioni delle telecamere mostrassero un uomo al suo interno fino a pochi secondi prima, il suo corpo non venne mai ritrovato." >}}
{{< p "Infine si buttò con tutto il suo _essere_ verso quella pozza di conoscenza a lui ancora incomprensibile, lunica entità verso la quale aveva ancora dei dubbi. La sua reminiscenza umana, però, non aveva eliminato del tutto la sua arroganza: nella sua presunzione non aveva pensato che il suo gesto di ascensione poteva non essere stato calcolato, e magari tuttaltro che ben voluto, da chi lo stava osservando e che non voleva essere visto." >}}

View File

@ -0,0 +1,186 @@
---
title: "Menkvi"
linkTitle: "V. Menkvi"
description: "Russia, 1959. Nove ragazzi vengono ritrovati senza vita in una situazione assurda. La risposta sta in antiche leggende."
images:
- "twitter-cards/menkvi.png"
date: 2020-05-08
publishdate: 2020-05-12
draft: false
---
{{< svg "mansi.svg" >}}
## I
{{< p "\"Mansi. Mansi. Mansi. Questa parola ultimamente si ripete sempre di più nelle nostre conversazioni.\"" >}}
{{< p "Così scriveva Zina nel giornale di bordo, cercando di trattenere il suo calore corporeo mentre aspettavano la sentinella in avanscoperta. Stavano cercando di procedere lungo la riva ghiacciata del fiume Auspiya, ma una piccola tempesta di neve in pochi minuti ridusse la visibilità a neanche due metri. Siccome avevano tutti degli zaini molto pesanti, furono costretti a procedere a rilento con il metodo \"a staffetta\": il primo della fila, lasciando il suo carico agli altri, avanzava per dieci minuti in avanscoperta tracciando il sentiero; poi tornava indietro, riposava brevemente e, tutti insieme, potevano ripartire seguendo la pista appena tracciata." >}}
{{< p "Da due giorni si erano lasciati alle spalle lultimo vero insediamento civilizzato. Il diario segnava il 30 gennaio 1959, una settimana dopo la loro partenza da Sverdlovsk (oggi nota come Ekaterinburg), nella Russia centrale. Erano un gruppo di giovani escursionisti, quasi tutti studenti universitari allIstituto Politecnico degli Urali. Avevano tra i 20 e i 24 anni, i loro studi spaziavano tra Ingegneria, Economia, Geotecnica e Radiotecnica. Una squadra di nove ragazzi unita e vivace, sognatori ma con un approccio concreto e matematico nella vita quotidiana e nelle escursioni in montagna. Fu proprio la passione per queste gite fuori porta, che accumunava tutti loro, a farli incontrare qualche settimana prima presso la sede dellAssociazione Sportiva locale per decidere una destinazione degna di una vacanza avventurosa." >}}
{{< p "Igor Dyatlov si propose sin da subito come capo spedizione: aveva esperienza da vendere nonostante la giovane età. In particolar modo, aveva un carisma trascinante e un modo di fare che trasmetteva fiducia e coraggio a tutti era un leader nato. Proprio per questo, gli altri non ebbero niente da obiettare: anche Aleksander, che aveva un anno in più e aveva partecipato ad altre scalate impegnative, si lasciò trasportare dalle parole di Igor e accettò di buon grado la sua leadership." >}}
{{< p "Dopo qualche decina di minuti di caos e voci che si accavallavano, con un continuo scambio di cartine e mappe, la squadra prese una decisione: sarebbero partiti per il monte Otorten. Un po per la sfida accattivante, un po perché divertiti dai numeri: la cima era alta 1.234 metri." >}}
{{< p "I ragazzi passarono i giorni seguenti a preparare litinerario e a programmare i dettagli con attenzione: presero due grandi tende militari, le tagliarono e ricucirono insieme per formarne una più grande. Si organizzarono inoltre per trasportare unintera stufa da campo di metallo, una pratica piuttosto comune in quei climi, per poter utilizzare la legna e tenere la struttura calda nel freddo inverno russo. La temperatura notturna poteva scendere facilmente a trenta gradi sotto lo zero." >}}
{{< p "Fu alla loro quarta riunione settimanale presso il Circolo che ricevettero una visita a sorpresa. La discussione era piuttosto animata e stavano discutendo di quante paia di scarponi portare a testa: molti di loro avevano lo stesso numero di piede, sarebbe stato possibile risparmiare un po di peso portando qualche stivale in meno, ma cerano dei contrari che ritenevano la sicurezza più importante." >}}
{{< p "Yurka, il più alto tra di loro, escluso dalla discussione per la sua taglia di scarpe esagerata, stava per uscire dallo stanzone per fare due passi, ma sulla soglia si imbatté in un uomo che li stava fissando, forse indeciso se bussare o no." >}}
{{< p "Incrociando lo sguardo del ragazzo, si presentò immediatamente: si chiamava Sasha, era una guida di montagna con molta esperienza e aveva sentito parlare, casualmente, della loro intenzione di scalare il monte; la voce si era diffusa fino alla sede cittadina del Comitato del Partito Comunista. Desiderava unirsi alla loro spedizione per poterla aggiungere alla sua lista di successi e poter finalmente raggiungere il grado massimo di Guida Esperta." >}}
{{< p "Fu presentato agli altri, che lo salutarono educatamente, ma non riuscirono ad accettare con entusiasmo la sua richiesta. Cera qualcosa di strano in quellindividuo che non li convinceva, ma forse si trattava solamente del suo aspetto: aveva 37 anni, quasi il doppio rispetto agli altri. Dyatlov, soprattutto, inizialmente si dimostrò particolarmente apatico: una guida più anziana avrebbe sicuramente voluto prendere il controllo del gruppo, enfatizzando la sua maggiore esperienza." >}}
{{< p "Tuttavia furono disponibili e lo accolsero, acconsentendo alla sua domanda con pacata cordialità: non era certo la fine del mondo, ma avevano paura che il clima \"da ragazzate\" che si prospettava sarebbe stato un po sminuito. Non sapevano che fortunatamente tutti i loro dubbi riguardanti quelluomo, a prima vista così serio, ma in realtà molto affabile, erano quasi completamente infondati." >}}
{{< p "Le prime settimane del 1959 volarono in fretta mentre il gruppo organizzava gli ultimi dettagli e si preparava alla partenza verso una meta tuttaltro che ospitale, fin dal nome: letteralmente, Otorten significa \"Non andate \"." >}}
## II
{{< p "Il 23 gennaio i dieci avventurieri presero il treno verso Serov; da poi ripartirono alla volta di Ivdel, 340 kilometri a nord. La sosta successiva era prevista in un villaggio denominato Vizhay, ma da in poi i paesi cominciavano a non essere più chiamati con i nomi, ma con i numeri." >}}
{{< p "Si concedettero il lusso di vedere qualche film presso un piccolissimo cinema locale, una stanza buia nel retro di una casa in cui abitavano cinque famiglie. Fu proprio a quegli spettacoli, seduto sul pavimento, che Yudin, uno degli studenti di Economia, cominciò ad avvertire un fastidio al nervo sciatico." >}}
{{< p "Le ore volavano veloci: amavano scherzare, discutere di temi filosofici come amicizia e amore, scattavano qualche foto ogni tanto. Approfittavano delle pause e dei viaggi sui mezzi per scrivere sui loro diari; nel tempo libero, su un foglio bianco redassero per gioco il primo numero del loro personale quotidiano, intitolato \"La sera dellOtorten\", su cui decisero di scrivere gli spunti di discussione più interessanti." >}}
{{< p "Di sera, Rustik suonava il mandolino e tutti intonavano delle ballate intorno al fuoco. Che sorpresa fu apprendere che l\"anziano\" Sasha conosceva delle canzoni nuove! Erano così affascinanti, soprattutto perché molte erano proibite dal Governo. Con il passare dei giorni la presenza dell_intruso_ fu infine ben accetta da tutti: si dimostrò una persona gentile, disponibile e che tendeva a stare sulle sue, caratteristica apprezzatissima da Dyatlov." >}}
{{< p "Il 26 gennaio, da Vizhay si spostarono verso lInsediamento 41. Il viaggio non fu comodo sulle panche di legno del treno, bensì furono costretti ad approfittare di un passaggio seduti sul retro di un camion militare senza freni. In quel gruppetto di case, abitate quasi esclusivamente da giovani lavoratori, Lyudmilla trovò molto affascinante la figura di un giovane geologo con la barba rossa, che scatenò le gelosie di Yudin (e forse contribuì al peggioramento dei suoi dolori)." >}}
{{< p "Il 27 gennaio fu il primo vero e proprio giorno di escursione, con solamente qualche casupola, o _izba_, di fronte a loro e pochissime tracce di civilizzazione. Continuarono a spostarsi verso lInsediamento 2, accompagnati da un ex detenuto lituano rilasciato tre anni prima. Quella zona, data la sua locazione estrema, era piuttosto frequentata da persone con un passato simile: quando Stalin ordinò la chiusura dei campi di lavoro nel 56, i prigionieri furono liberati in massa; non essendo ben accetti nelle città più grandi, furono costretti a rimanere ai confini della civiltà." >}}
{{< p "Questa persona, chiamata affettuosamente Zio Slava, possedeva una slitta trainata da un cavallo, la quale rese quasi piacevole camminare in mezzo ai ghiacci senza il peso degli zaini sulle spalle. Il lato negativo era dato dalla lentezza della povera bestia, che avanzava a stento lungo rive del fiume Ushma." >}}
{{< p "Arrivati allInsediamento si riposarono, ma le condizioni di Yudin peggiorarono. La febbre cominciò a salire e non si placò per tutta la notte. Gli somministrarono della penicillina, ma non era nelle condizioni di continuare un viaggio così lungo. Con molta tristezza da parte di tutti, il 28 gennaio il ragazzo lasciò il gruppo, tornando indietro con lo Zio Slava dalla via da cui erano appena arrivati. Nella squadra rimasero quindi nove persone, e nessuna di esse avrebbe avuto la fortuna dellamico di poter ripercorrere quel sentiero." >}}
{{< p "Due giorni dopo fu celebrato il compleanno di Yurka, che compiva 21 anni. In passato aveva avuto una relazione con Zina, la seconda e ultima ragazza del gruppo, ma si erano lasciati da tempo e al momento lei era corteggiata da Dyatlov. Il rapporto tra i tre sembrava piuttosto tranquillo, privo di tensioni, ma quella sera nella tenda il festeggiato si vantò un po troppo delle sue conquiste passate, causando un po di imbarazzo nel gruppo." >}}
{{< p "Intervenne Nick a cambiare discorso, chiedendo il parere degli altri sui disegni dei Mansi che caratterizzavano la pista che stavano seguendo. La conversazione si spostò su questo popolo, che viveva nella parte centrale degli Urali ed era sempre stato fonte di leggende più o meno affascinanti. Parlavano una loro lingua e si diceva che avessero un legame profondo con la natura e con le varie creature che abitavano le montagne, tanto che riuscirono a cavalcare alcune alci in battaglia al posto dei normali cavalli o almeno così si diceva." >}}
{{< p "I ragazzi amavano le storie e discussero dei Mansi fino allora di coricarsi. Lunico che non sembrava apprezzare largomento era Sasha, a prima vista per letà più avanzata e meno propensa a fantasticare. La verità, invece, era che egli conosceva già buona parte di quelle chiacchere e sentirne parlare gli riapriva una ferita che non era mai riuscito a rimarginare." >}}
## III
{{< p "Sasha e Semyon furono amici dinfanzia. Conosciutisi ad appena sei anni di età, passarono insieme tutta la vita. Semyon non aveva più il padre, ma aveva due sorelle, quindi laltro fu come un fratello fino alla fine delladolescenza. Erano due bravi ragazzi rispettati ed amati da tutti, sempre pronti a dare una mano." >}}
{{< p "Sasha si sposò a 17 anni e divenne immediatamente padre di due bambini. Stava iniziando a lavorare come operaio in una fabbrica tessile in paese, ma lEsercito lo chiamò alle armi nel 1941. Nellangoscia di non poter vedere la sua famiglia, ebbe la fortuna di essere stato convocato nella stessa Unità di Semyon. Forse era destino che i due ragazzi dovessero rimanere vicini, o forse solo fortuna. Per tre anni restarono compagni di battaglione, sostenendosi a vicenda e avendo come necessità primaria quella di proteggere _laltro_ prima che stessi." >}}
{{< p "Nel novembre 1943 una compagnia di quasi cinquanta soldati comprendente i due amici fu spedita sugli Urali centrali come picchetto difensivo, a causa della grande importanza strategica e geografica della catena montuosa. Lavanzata tedesca andava a rilento e si trattava di un impiego tutto sommato tranquillo. La loro brigata era stanziata, nei pressi di un insediamento Mansi. Fu qui che i due ragazzi, a stretto contatto con il popolo delle montagne per diverse settimane, vennero a conoscenza delle loro leggende." >}}
{{< p "Una di quelle che affascinava di più Sasha trattava di una pietra in grado di prevedere il futuro: al discioglimento delle nevi, verso maggio, i cacciatori delle tribù erano soliti recarsi nei pressi della montagna Kholat Syakhl. Utilizzavano i poteri di questo masso per trovare facilmente famiglie di cervi nelle settimane successive, dedicate alla caccia. Tuttavia quel posto era ritenuto maledetto: anni prima, un gruppo di nove cacciatori fu trovato morto in circostanze misteriose; i Mansi credevano che la causa della strage fosse stata il _menkvi_, mostro delle nevi protagonista di altre loro voci fantastiche. Ad ogni modo, i due soldati erano più interessati alla storia della roccia magica: \"Mi farebbe proprio comodo quella pietra\" commentò Sasha \"per tirare avanti con quei due bambini da sfamare. Potrei fare lindovino, o scommettere sui cavalli e vivere di rendita!\"" >}}
{{< p "Il primo febbraio 1944 era il ventitreesimo compleanno di Semyon, un giorno freddo come tanti altri e iniziato in modo ancora più triste, a causa dello scomodo turno di guardia da mezzanotte alle sei di mattina. Al cambio, con il sole ancora molto sotto l'orizzonte, Sasha salì sulla torretta di legno rinforzato per sostituirlo. Gli andò incontro, lo salutò e gli porse un piccolo pacchetto incartato con cura: era una figura intagliata nel legno raffigurante un cervo. \"Così ti porterà fortuna nella caccia con i Mansi\" scherzò lamico mentre appoggiava affettuosamente una mano sulla spalla del festeggiato. Semyon lo abbracciò e lo ringraziò di cuore, poi si allontanò verso il dormitorio rigirandosi la statuina tra le mani." >}}
{{< p "Si era appena tolto gli stivali e aveva appoggiato la testa al cuscino, quando un fischio crebbe velocemente di intensità fino a terminare in un sibilo e in un'esplosione a poche decine di metri di distanza. Un mortaio! Si rimise gli scarponi in fretta e furia, uscì con gli altri dall'edificio di legno e lamiera e Vide che la deflagrazione aveva centrato in pieno la torre di vedetta." >}}
{{< p "Mentre gli altri correvano verso il versante sud-ovest della montagna, lui scattò più in fretta che poté verso nord, presso i resti fumanti della struttura dove aveva lasciato il fratello poco prima. Limpalcatura era molto basilare e composta da pochi tronchi incastrati: bastarono pochi secondi di ricerca per trovare un braccio inerme sotto le macerie. Tirò fuori il corpo senza vita dellamico in lacrime, disperato. Aveva sempre temuto larrivo di quel momento, ma era convinto che non sarebbe mai giunto: lui e Sasha erano speciali." >}}
{{< p "Invece la realtà lo investì con tutta la sua crudezza e amara ironia: voleva dimostrare loro che erano fatti di carne e sangue come chiunque altro, e che ogni giorno poteva essere lultimo. Dentro Semyon qualcosa si offuscò quel giorno. Riuscì ad uscire da quel periodo buio della Storia che fu la Seconda Guerra Mondiale, ma non si riprese mai completamente dal lutto forse della persona più importante della sua vita. Era così deciso a rendere onore al suo nome che scelse innanzitutto di farlo suo: dal 1946 iniziò a farsi chiamare Sasha." >}}
{{< p "Quando venne a sapere della spedizione di quegli universitari proprio verso la cima dellOtorten, a pochi chilometri dal monte Kholat Syakhl, giusto per la fine di gennaio, lo vide come un segno e fu preso dall'entusiasmo. Era il quindicesimo anniversario della morte del suo migliore amico ed era stanco di passare l'ennesimo compleanno da solo, in preda alla malinconia." >}}
{{< p "Era seduto presso il Comitato del Partito Comunista, intento a programmare l'itinerario per un'altra gita verso tuttaltra destinazione, quando udì il capostazione raccontare agli altri presenti che uno studente aveva comprato ben nove biglietti andata-ritorno per Serov, lultima delle destinazioni che delle persone normali prenderebbero in considerazione. Il ragazzo aveva spiegato la meta ultima del loro viaggio al ferroviere e questo, da buon chiaccherone, stava provvedendo a spargere la voce." >}}
{{< p "Il giorno dopo si presentò ai ragazzi con un po di imbarazzo, ma non si lasciò scoraggiare dalla differenza di età e si ripromise di essere il più accondiscendente possibile. Dopotutto non aveva perso la sua naturale bontà danimo e quel gruppo eterogeneo gli piacque sin da subito." >}}
{{< p "Le settimane che lo separavano dalla partenza sembrarono infinite: attendeva la fine di gennaio con tutto stesso e la sua smania di partire cominciava ad essere quasi sospetta per gli altri. Tuttavia essi erano alloscuro del suo passato e credevano che volesse semplicemente finire l'escursione il prima possibile per ottenere il grado massimo di Guida Montanara." >}}
{{< p "Furono i discorsi dei Mansi, dopo la dipartita di Yudin, a risvegliare nuovamente i ricordi dolorosi di quel triste compleanno di tanti anni fa, così impossibile da dimenticare. Tuttavia non si sarebbe mai aspettato di incappare in una di quelle leggende ascoltate con meraviglia in quel periodo, quasi obliterate dal dolore della perdita." >}}
## IV
{{< p "Il 30 gennaio si svegliarono presto e continuarono il percorso lungo il fiume Auspiya. Si alzarono con un bel cielo limpido, ma avrebbero presto avuto la prova che sui monti il tempo poteva cambiare fin troppo velocemente. Mentre stavano finendo di fare colazione con the e biscotti, Zina domandò: \"Ehi Aleksander, ma oggi non è il tuo compleanno?\"" >}}
{{< p "Il ragazzo annuì facendo finta di niente, e subito fu di nuovo festa: iniziarono a cantare, cera chi lo abbracciava e chi gli dava pacche sulle spalle. Ogni pretesa era buona per tenersi su di spirito in quellambiente poco ospitale. In realtà non era il suo vero compleanno, ma in Russia alcune persone preferivano festeggiare la loro \"vera\" nascita ricordando occasioni speciali. Non aveva affatto voglia di raccontare la storia a chi ancora non la conosceva, e per fortuna Nick sviò il discorso tirando fuori qualcosa da una tasca dello zaino: una sfera giallo-arancione di 5-6 centimetri di diametro. \"Lo stavo tenendo da parte per il compleanno di Krivo, tra otto giorni, ma non sapevo che avessimo festeggiato unaltra volta! Questo allora è per te è un mandarino!\"" >}}
{{< p "Quel frutto era alieno per buona parte di loro, ne avevano letto solamente nei libri. Era così profumato, la sua consistenza morbida e la liscezza della sua buccia erano irresistibili era un peccato mangiarlo! Aleksander lo sbucciò con attenzione, poi divise il frutto in otto spicchi e li offrì agli altri, ringraziandoli per il dono inatteso. Krivo protestò, scherzando sul fatto che lui si sarebbe mangiato da solo quel frutto tanto prezioso, ma allora Sasha gli fece notare che, con la fama conseguente allimpresa che stavano per compiere, avrebbe potuto avere tutti i mandarini che voleva. A quelle parole di incoraggiamento, Igor prima di tutti si alzò per fare un brindisi con la gavetta piena di the corretto con un goccio di vodka e fu seguito subito dagli altri. Quel momento di totale serenità segnò la completa integrazione di Sasha nel gruppo." >}}
{{< p "Una tempesta scoppiata poco prima dellora di pranzo li costrinse a procedere molto lentamente con la tecnica staffetta. Stavano sempre seguendo la pista marcata dai Mansi con delle incisioni sugli alberi: era il loro antico modo di orientarsi nel bosco e lo utilizzavano per indicare sia la strada da seguire, sia la vicinanza di rifugi o insediamenti. Non si trattava di alfabeto cirillico, ma di simboli grafici che parevano un misto tra scrittura cuneiforme e illustrazioni stilizzate." >}}
{{< p "Lora si stava attardando, erano già le quattro di pomeriggio, e non avevano coperto neanche tre kilometri di distanza. Secondo i piani avrebbero dovuto percorrerne almeno il triplo. Igor si consultò con Sasha per capire cosera meglio fare: dalle cartine mancava ancora qualche kilometro alla cima del Kholat Syakhl, lunica cima che li divideva dallOtorten, ma non era il caso di continuare di sera con quel tempaccio." >}}
{{< p "Decisero di fermarsi nella foresta e si divisero in gruppi: Krivo, Nick, Lyudmilla e Zina si occuparono di montare la tenda, mentre Rustik preparava il fuoco. Gli altri, invece, si inoltrarono nel bosco per cercare della legna, dividendosi per coprire unarea più vasta. Il cielo era ancora chiaro e non cera pericolo di perdere lorientamento." >}}
{{< p "Sasha si diresse verso est, allontanandosi di duecento metri dal sentiero. Proprio per questo, credendo di essere in una zona meno battuta, si stupì nel trovare un albero con delle incisioni Mansi. I segni che avevano seguito fino a poco prima indicavano di proseguire verso nord, non est. Incuriosito, avanzò per altri cinquanta metri, tenendo gli occhi aperti per non lasciarsi sfuggire altri segnali." >}}
{{< p "Quello che trovò, invece, era una sorta di semisfera bianca nel mezzo di una piccolissima radura. Avvicinandosi scoprì che si trattava di un mucchio di pietre alto un metro e mezzo. Era coperto di neve e quel manto bianco gli dava proprio la parvenza di un igloo. Girandoci intorno, vide invece che si trattava dellentrata di una piccola caverna, una sorta di camera sotterranea chiusa con una rudimentale porta di legno, incisa con quelli che avevano tutta laria di essere altri disegni Mansi." >}}
{{< p "Incuriosito, si guardò intorno per cercare i compagni con lo sguardo. Si era allontanato troppo, non cera nessuno a parte neve, alberi e qualche arbusto coperto di altra neve; si sentiva solamente il vento fischiare tra i rami, al contempo rilassante e minaccioso. Afferrò la porta, che scoprì essere solamente incastrata tra le rocce, la tirò a e la appoggiò a fianco. Allinterno di quellanticamera buia non si vedeva quasi nulla per via del contrasto con il biancore dellambiente esterno, ci mise qualche secondo ad adattare la vista." >}}
{{< p "La grotta scendeva solamente tre o quattro metri in profondità e sembrava non essere più lunga di dieci. Non aveva una torcia, ma la luce proveniente da fuori illuminava abbastanza il terreno per potervi camminare senza inciampare. Sasha varcò la soglia e notò che ai lati vi erano degli abiti e degli accessori: un copricapo, dei coltelli, alcuni archi con frecce doveva essere una sorta di rifugio per cacciatori." >}}
{{< p "Sul fondo cera quello che pareva essere un altare. Era ricoperto di statuette di legno alte trenta-quaranta centimetri raffiguranti animali variopinti: cervi, scoiattoli, marmotte però quelle figure avevano qualcosa di anomalo nei tratti: alcune avevano la testa un po allungata, o la schiena con una curva innaturale... Forse era un tratto tipico dello scultore." >}}
{{< p "Piazzata al centro di queste icone, poggiata su un tessuto ricamato e colorato, vi era una pietra di circa venti centimetri di larghezza. Guardandola da vicino, sembrava che emettesse un leggerissimo bagliore." >}}
{{< p "Che fosse la pietra di cui gli parlarono i Mansi ai tempi della guerra? Preso dalla curiosità, la afferrò tra le mani. Era piuttosto leggera per essere di quelle dimensioni, era molto levigata e non aveva segni di incisure. A prima vista, a parte quellimpressione di luminescenza, non aveva proprio nulla di strano." >}}
{{< p "Decise allora di portarla fuori alla luce del sole, ormai calante, per studiarla meglio: uscì dalla porta e la sollevò allaltezza del viso. Era grigia con delle striature bianche e ocra; fuori quel bagliore non era visibile, sempre che prima non se lo fosse immaginato. La girò tra le mani cercando di sentire, con i sensi allerta, un qualcosa di anomalo, una qualsiasi sensazione strana ma non percepì nulla. Stava per girarsi e riportare il masso sul suo altare, ma per un momento gli parve che la struttura di pietre fosse sparita!" >}}
{{< p "Lasciò cadere la masso, sorpreso, ma si rese conto che doveva avere avuto un abbaglio: la caverna era , con la porta appoggiata su un lato come laveva lasciata lui. Eppure per un attimo aveva visto solamente gli abeti dietro di essa. Raccolse la roccia, confuso, e prima di fare un passo avanti il fenomeno si ripeté: metà della struttura svanì tremolando davanti a lui per poi riapparire più stabile." >}}
{{< p "Con il cuore che aveva accelerato improvvisamente i battiti, cercò di trovare una spiegazione. Dopo svariati minuti di esperimenti, toccando la struttura con la pietra in mano e poi lasciandola a terra, pensò di averne capito il funzionamento: posando lo sguardo vicino masso, la realtà osservata nelle immediate vicinanza sembrava _mutare_, ma effettivamente le rocce rimanevano al loro posto. Forse era davvero quel fenomeno che i Mansi, anni fa, gli descrissero come \"vedere il futuro\" se tra un anno questa struttura venisse demolita, pensò, effettivamente qui ci sarebbe solo uno spazio vuoto nella radura, come mostrato da questo strano evento." >}}
{{< p "Elettrizzato, si ficcò la pietra tra la giacca e il maglione, quindi richiuse il portone della caverna e tornò in direzione dellaccampamento con lintenzione di mostrare la sua scoperta agli altri." >}}
## V
{{< p "Il suo entusiasmo venne immediatamente smorzato dallo spettacolo che trovò fuori dalla tenda: era scoppiata una rissa. Igor stava tenendo Rustik per il colletto, mentre Aleksander era seduto a terra con una mano insanguinata di fronte al naso. Sembrava tutto finito, ma Dyatlov era visibilmente amareggiato." >}}
{{< p "Chiedendo con tatto agli altri ragazzi, venne fuori che era uscito nuovamente il discorso della relazione tra Yurka e Zina. Rustik aveva fatto una sciocca battuta con qualche doppio senso, e Igor aveva reagito male. Dopo qualche scazzottata senza conseguenze troppo serie, Aleksander intervenne per dividere la coppia, ma tutto quello che ottenne fu un pugno in faccia. Dopodiché la lotta si placò, ma Sasha non ebbe occasione per mostrare agli altri la sua strepitosa scoperta. Dopo cena nascose il suo tesoro nello zaino e decise di aspettare lindomani cercando di dormirci su con scarsi risultati." >}}
{{< p "Il mattino del 31 gennaio si svegliarono più o meno tutti di buonumore, tranne Zina che era stanca di quelle sciocchezze che finivano per rovinare la giornata a tutti, e Sasha, che aveva dormito pochissimo e non vedeva lora di far vedere agli altri quello che aveva trovato. Qualcosa dentro di lui, però, insistette per attendere ancora. Non era il momento di rendere pubblico il reperimento, magari avrebbero voluto riportare la pietra al suo santuario o, peggio ancora, tentare di impossessarsene! Sembravano tutte persone molto oneste ma dopotutto erano degli sconosciuti. Non poteva rischiare di farsi portare via un ricordo di quegli ultimi giorni con il suo migliore amico." >}}
{{< p "Seguendo il solito sentiero Mansi, abbandonarono la valle del fiume Auspiya e iniziarono la salita verso la montagna. Furono ancora costretti a proseguire a staffetta, nonostante il cielo sereno, per evitare di faticare con gli zaini nella neve alta. Gli abeti lasciarono posto a boschi di betulle, poi a enormi spazi aperti e candidi." >}}
{{< p "Il pomeriggio arrivò in fretta e decisero di accamparsi verso le quattro di pomeriggio. Decisero inoltre di costruire un rifugio rialzato, su un albero, dove scaricare parte dellequipaggio per poi tornare a prenderlo tre-quattro giorni dopo, sulla via del ritorno." >}}
{{< p "Sasha era inquieto e decise di continuare a non condividere la sua scoperta. Verso le otto, a poche ore dal suo compleanno e dallanniversario della morte del suo fratello di sangue, mentre gli altri cantavano fuori intorno al fuoco, rientrò nella tenda. Prese la roccia dallo zaino e se la portò davanti agli occhi per darci ancora unocchiata. Riusciva a vedere una distesa di neve bianca che contornava la pietra, come se nel tessuto ci fosse unenorme squarcio dai contorni indefiniti da cui lui poteva vedere fuori." >}}
{{< p "Il cielo di quella vallata, tuttavia, non era il loro: mentre fuori dalla tenda erano visibili le stelle, egli riusciva a scorgere un cielo tempestoso e la neve cadere verso il terreno. Vedeva i fiocchi che gli volavano incontro, ma non gli si posavano sul viso. Proprio di fianco, di fianco un sacco a pelo imbottito, attraverso quella strana apertura poté vedere distintamente delle orme. Si stupì, ma poi realizzò che se stava vedendo il futuro, era plausibile che fossero le loro stesse tracce però, osservandole con attenzione quelle erano lasciate da piedi scalzi! Poteva distinguere le dita e il tallone abbastanza chiaramente; inoltre erano tremendamente grandi, almeno trenta centimetri!" >}}
{{< p "Scosso da quellimmagine, ripose lartefatto nel suo nascondiglio e uscì nuovamente con gli altri. Per recuperare il ritardo accumulato, il mattino dopo avrebbero dovuto alzarsi prima del sorgere del sole, ma si lasciarono prendere un po troppo dalla musica, dallo spirito da campeggio intorno al fuoco e probabilmente dal liquore. Andarono a letto tardi e non riuscirono a svegliarsi entro lalba, quindi si persero la loro ultima occasione di vederne una." >}}
{{< p "Essendo pronti per partire solamente dopo le undici del mattino, il primo febbraio il gruppo avanzò di solo due chilometri verso nord, fermandosi alle pendici del monte Kholat Syakhl e a poche ore di cammino dalla cima dellOtorten." >}}
{{< p "Igor si vergognò di quel misero progresso e di una giornata così poco proficua. Il tempo peggiorò ulteriormente e a metà pomeriggio, con una visibilità praticamente pari a zero, furono costretti a piantare la tenda nel mezzo della discesa perché non sapevano quanto distava la vallata a nord-est: potevano essere cento metri come tre kilometri; con quella bufera era impossibile orientarsi con la mappa. Furioso, chiese a Sasha se era daccordo a fermarsi in quella posizione scomoda; laltro obiettò che sarebbero potuti essere facili bersagli di una valanga, ma il giovane non aveva tutti i torti: erano ciechi in tutte le direzioni ed era meglio non rischiare di peggiorare la situazione." >}}
{{< p "Fu deciso quindi di montare laccampamento, ma lumore era piuttosto basso. Uno degli aspetti peggiori, oltre la collocazione in , era la quasi totale mancanza di legna da ardere: non si vedevano alberi nei paraggi. Allora due volontari, Krivo e Yurka, si incamminarono alla cieca, bussole alla mano, sperando di raggiungere un bosco il prima possibile." >}}
{{< p "I due ragazzi furono di ritorno dopo quasi unora, con un po di legna: dopo venti minuti di lentissima discesa a causa della bufera, riuscirono a raggiungere i limiti di un bosco e a recuperare dei rami bagnati. Si misero al lavoro per accendere la stufa da campo, ma a causa dellumidità del combustibile i risultati furono lentissimi da ottenere: ne serviva altro, quindi quattro ragazzi si misero in cammino per recuperarne ancora, mentre il cielo si scuriva sempre di più." >}}
{{< p "Le ore passarono nel malumore generale, tra i discorsi lamentosi sul ritardo della spedizione e la condizione della stufa, che cominciò ad emanare un calore soddisfacente solamente dopo cena. Dopo mangiato, infatti, tutti si sedettero in cerchio intorno a quel piacevole fuoco caldo, finalmente spinto al massimo per cercare di trarne il maggior conforto possibile. Si erano spogliati dagli indumenti zuppi, che stavano asciugando appesi al telaio della struttura." >}}
{{< p "Krivo, seduto presso lentrata della tenda, allungò lo sguardo oltre i compagni, verso il fondo del riparo, e dopo un po chiese: \"Cè un buco nel tessuto?\"" >}}
{{< p "Gli altri si voltarono, allarmati: non sentivano alcuno spiffero e ognuno, muovendosi, stava sempre attento a non danneggiare la preziosa tela che li separava da quel ghiaccio bruciante. Tuttavia Krivo continuò: \", vicino agli zaini, vedo della neve mulinare.\"" >}}
{{< p "A Sasha suonò un campanello di allarme in testa, ma non disse niente. Si alzò e si avvicinò al suo bagaglio, osservandolo con attenzione: era vero, sembrava che alcuni fiocchi di neve entrassero nella tenda dalla parete laterale, ma lui sapeva che si trattava dellillusione ottica causata dalla pietra. Non aveva fatto caso che la sua radiazione fosse visibile anche attraverso i tessuti dello zaino! Decise allora di tranquillizzare i suoi compagni e raccontare tutto." >}}
{{< p "Allinizio essi non sembrarono particolarmente colpiti da quella roccia a prima vista insignificante, ma quando Sasha lavvicinò alla stufa per farla osservare meglio, finalmente tutti videro i suoi effetti in prima persona. Le loro reazioni furono le più disparate: Lyudmilla e Aleksander ne furono affascinati, mentre Igor la guardava come se fosse la raffigurazione del Male. Krivo e Zina arretrarono lentamente, cercando di mantenersi il più distante possibile dalloggetto, Yurka e Rustik si avvicinarono con la bocca spalancata. Nick invece balzò in piedi per cercare di osservarla girandoci intorno." >}}
{{< p "Spaventato dal movimento improvviso del compagno, Sasha si girò di scatto verso di lui e, indietreggiando, inciampò nel suo stesso zaino. Perse lequilibrio e cadde allindietro, capitombolando sopra Aleksander e Rustik. La pietra gli scivolò dalle mani, rimbalzò sulla piastra metallica della stufa e poi finì nella bocca ardente del radiatore, in mezzo ai legni roventi." >}}
{{< p "Luomo appena caduto emise un grido di sorpresa, mentre si alzava per tentare di recuperare il masso. Era impossibile, le fiamme erano troppo alte. Nick, sentendosi in colpa per laccaduto, fece per uscire fuori a prendere un secchiello di neve per tentare di spegnere le braci, ma poco prima di varcare la soglia udì un urlo e si girò di colpo. Zina aveva gli occhi sgranati e stava indicando con un dito un punto impreciso sopra la testa dei ragazzi seduti di fronte a lei." >}}
{{< p "Agli occhi di Nick a prima vista sembrava tutto normale, ma poi anche qualcun altro gridò. Una folata di neve arrivò in faccia a Igor, che assunse dun tratto unespressione scioccata come se avesse ricevuto uno schiaffo inaspettato. Si materializzò dal nulla un cumulo neve tra i piedi di Lyudmilla, che se ne stava seduta sul suo sacco a pelo; eppure non cera traccia di squarci nella tela della tenda. Si stavano chiedendo come diavolo fosse possibile, quando una forte folata di vento gelido, della durata di due o tre secondi, fece raggelare tutti i presenti per poi svanire inaspettatamente, esattamente comera apparsa." >}}
{{< p "I ragazzi cominciarono a scambiarsi occhiate allarmate: cosa stava succedendo? La tenda era ben integra, però la lanterna appesa al soffitto stava dondolando e aveva della neve attaccata sul lato. Nick cominciò a incamminarsi nuovamente verso la stufa, ma si bloccò notando che gli altri si stavano portando le mani alle orecchie, ritirando la testa tra spalle mentre continuavano a spalancare e a richiudere la bocca. Poi lo sentì anche lui: nellaria stava crescendo un ronzio, fortissimo e fastidioso. Ecco spiegato il buffo gesto degli altri: stavano cercando di \"stapparsi\" le orecchie, come quando il treno entra in una galleria." >}}
{{< p " Si guardò intorno, ma non riuscì a capire lorigine di quel fischio. Spostò poi lo sguardo verso destra, seguendo gli occhi di Zina, e rimase di stucco: il tessuto della tenda andava e veniva, spariva dalla vista e riappariva davanti ai suoi occhi. Quello che lo spaventava di più, però, era che sentiva la neve posarglisi in faccia, come se quella protezione stesse sparendo." >}}
{{< p "Il gruppo di studenti scattò in piedi quasi allunisono, presi dal panico. Non capivano cosa stava succedendo e nessuno pensò razionalmente che la causa del problema potesse essere la pietra, ma non sono da biasimare: nessuno, nella loro situazione, avrebbe mai immaginato quello che stava per accadere." >}}
{{< p "La tenda continuava ad svanire e riapparire sempre più velocemente, mentre le persone al suo interno non sapevano come reagire. Senza pensarci troppo, Igor prese Zina per mano e la trascinò fuori. Furono seguiti a ruota da Rustik e Yurka, che saltarono nella neve gelida senza ricordarsi di recuperare dei vestiti pesanti. Erano tutti abbigliati solamente con maglioni di lana, pantaloni e calzini. Non avevano neanche indossato le scarpe, nella confusione del momento, perché appunto nessuno di loro si sarebbe mai aspettato quello che sarebbe accaduto: qualche secondo dopo luscita di Yurka, la tenda scomparve con tutti gli occupanti ancora al suo interno, lasciando al buio completo e in balia degli elementi quattro ragazzi spaesati e seminudi." >}}
## VI
{{< p "Allimprovviso quel tremore e quel fischio cessarono. Krivo, Sasha, Aleksander, Lyudmilla e Nick si guardarono, con la tachicardia e il fiato corto. Cosera accaduto? Sasha si avvicinò alla stufa, la quale stava continuando ad ardere con la pietra dentro. Eanava una luminosità particolare, simile a quella osservata nella grotta, ma molto più intensa. Non cerano alternative, doveva aspettare che il fuoco si spegnesse per poterla recuperare." >}}
{{< p "Nick si incamminò nuovamente verso la porta della tenda, uscì e rimase interdetto: non cera traccia degli altri, delle loro orme. Alzando lo sguardo, notò che il cielo era estremamente limpido, mentre lui si sarebbe aspettato di trovare un tempo burrascoso. Avevano assodato che il tempo poteva cambiare velocemente, ma era impossibile che si fosse schiarito in quel modo in poche ore." >}}
{{< p "Chiamati fuori anche gli amici, fecero un veloce giro intorno alla tenda e non trovarono alcuna spiegazione: erano sulla discesa di poco prima, ma pareva completamente diversa. Non cera traccia del passaggio di alcun essere umano per decine di metri; mancavano anche i loro sci che avevano piantato fuori." >}}
{{< p "Si vestirono, al contrario dei loro sfortunati amici, e decisero di scendere a valle verso il bosco dove Krivo e Aleksander si erano recati per recuperare legna da ardere: grazie alla luce della luna e delle stelle ora era ben visibile sin dalla loro posizione. Sembrava lunica destinazione sensata. Inoltre sapevano che gli altri non avevano preso alcun vestito per coprirsi dal freddo, quindi erano ben consapevoli di doverli trovare al più presto." >}}
{{< p "Ignoravano, tuttavia, che la luce della lanterna appesa nella tenda attirò la curiosità di qualcun altro o qualcosaltro da centinaia di metri di distanza, che decise di indagare sulla strana apparizione." >}}
{{< p "Stavano congelando. Lindumento più adatto alla loro condizione era il singolo stivale che Rustik aveva afferrato correndo verso lesterno. Qualcuno indossava un maglione leggero, ma la maggior parte di loro aveva una sottile maglia intima e poco altro. Lyudmilla, con due paia di calzini, poteva definirsi fortunata." >}}
{{< p "Erano soli sul fianco della montagna, con unicamente i loro sci a qualche metro di distanza, oltre al punto dove fino a poco prima si ergeva la tenda. Peccato che, senza le racchette e gli scarponi, quegli attrezzi fossero inutilizzabili. Camminarono in cerchio per quasi un minuto in cerca di indizi, ma non trovarono nulla. Sembrava che laccampamento non fosse mai stata piantato. La bufera si era placata, ma il cielo era tuttaltro che sereno. Ogni tanto qualche folata di vento li faceva rabbrividire ancor più della temperatura gelida, che doveva essere inferiore a venti gradi sotto lo zero." >}}
{{< p "Entro dieci minuti avrebbero perso le dita dei piedi, se non avessero trovato una soluzione. Igor prese allora la palla al balzo, ricordando a stesso di essere il caposquadra: doveva salvare quei ragazzi. Potevano trovare rifugio soltanto il bosco a nord-est. Lui non ci era stato, ma Yurka . Gli chiese di fare strada, quindi si incamminarono più veloci che poterono seguendo la discesa." >}}
{{< p "Ad ogni passo sprofondavano nella neve fino allinguine. Non si sentivano più le cosce ed i piedi, e continuavano ad aprire e chiudere ossessivamente le mani per paura di perderne la sensibilità in modo irrimediabile. Correvano disperati, ma affondavano troppo nella neve alta. Dopo poco più di dieci minuti, giunsero alla linea dei primi alberi del bosco, composta da cedri e betulle." >}}
{{< p "Dopo ancora qualche metro, si voltarono in cerca di tracce dei loro amici scomparsi, ma non videro luci, con la coda dellocchio, vicino ai primi alberi, Zina pensò di scorgere qualcosa, ma subito dopo credette di sbagliarsi. Tuttavia, avvicinandosi con difficoltà, le apparve di fronte unimmagine, sfocata e incompleta, di cinque persone che si aggiravano nel bosco guardandosi intorno. Erano indistinguibili luna dallaltra, con i volti solamente accennati." >}}
{{< p "Erano loro? Come poteva essere? Erano , a pochi metri di distanza, eppure non la vedevano. Provò a urlare, ma non la sentirono. Udendo la voce della ragazza, invece, Igor e gli altri si avvicinarono pieni di speranza. Quegli altri individui quasi invisibili, invece, non sembrarono accorgersi della giovane donna che si stava sbracciando. Esausta, si gettò contro quelle figure eteree e vi passò attraverso come se fossero fatte di fumo." >}}
{{< p "Sotto quel cielo terso la visibilità era ottima grazie alla neve che ricopriva ogni cosa. Eppure non cera segno dei loro amici. Si erano affrettati a raggiungere il bosco, ma gli altri evidentemente non avevano seguito quella direzione. Nessuna traccia di alcun tipo sul terreno. Dove potevano essere andati, se non ? Le uniche alternative erano la strada da cui erano arrivati, ma era da escludersi, e la cima della montagna una follia!" >}}
{{< p "I cinque ragazzi, capeggiati da Sasha, perlustrarono per qualche minuto il bosco, poi decisero di tornare indietro. Si incamminarono in salita seguendo la loro stessa pista a ritroso, verso la tenda. Osservando quella figura illuminata a circa trecento metri, allimprovviso, videro oscurarsi la luce della lampada appesa al soffitto, come se una persona ci fosse passata davanti. Aleksander fu il primo a indicarla: \"Avete visto? Cè qualcuno allinterno! Sono tornati!\"" >}}
{{< p "Accelerarono il passo e in cinque minuti furono nei pressi dellaccampamento. Giunsero da nord-est, mentre luscio era rivolto verso sud. In questo modo potettero vedere bene che vi erano diversi squarci nella parete laterale della struttura, assolutamente non presenti alla loro partenza. Perché diavolo li avevano fatti?" >}}
{{< p "Proprio mentre stavano passando lungo la fiancata, videro il tessuto tendersi lentamente, sempre di più, fino a che la punta di un coltello lo bucò e prese a muoversi orizzontalmente per circa quaranta centimetri. La lama sparì allinterno e subito dopo ci fu un suono lugubre, una rota di risata gutturale, proveniente dallinterno della tenda; sicuramente non era uno dei componenti della spedizione. Il responsabile del taglio sembrava esserne divertito." >}}
{{< p "Esterrefatti, i ragazzi si bloccarono, rimanendo nel silenzio più totale. Quel qualcosa dentro stava frugando tra le loro cose: si poteva sentire aprire gli zaini e sollevare un qualche oggetto ingombrante, forse il tavolino pieghevole. Sasha decise di farsi coraggio e, procedendo molto lentamente, si avvicinò allentrata. La porta era socchiusa, i bottoni erano stati aperti. Sbirciò dentro e il suo viso, già infreddolito, impallidì ulteriormente: la stufa al centro bruciava ancora con violenza; al di del bagliore del fuoco, una creatura coperta di peli grigi se ne stava accovacciata mentre divorava la loro scorta di carne secca. Per fortuna non stava guardando nella direzione della porta! Era enorme, accovacciata raggiungeva laltezza di un uomo, in piedi doveva superare i due metri e mezzo. Aveva dei lineamenti quasi umani, ma era più simile a un primate che a un homo sapiens. Era forse il _menkvi_, che i Mansi ritenevano responsabile delluccisione di quei nove cacciatori? Nove, esattamente come loro." >}}
{{< p "Cercando di muoversi il più lentamente possibile, Sasha tornò dai suoi compagni, fece loro segno di allontanarsi dallaccampamento e poi spiegò la situazione con appena un filo di voce. Gli altri erano increduli, pensarono che fosse uno scherzo, però i tagli nella tenda, quella risata era tutto molto strano. Fu soprattutto lo sguardo pieno di terrore della guida montanara esperta, però, a convincerli della sua sincerità." >}}
{{< p "Si incamminarono ancora una volta verso il bosco, muovendosi lentamente per non fare rumore. Fortunatamente lo scoppiettio della legna nella stufa doveva coprire i loro passi. Dopo un quarto dora furono nuovamente in mezzo agli alberi e studiarono le loro opportunità: non potevano tornare alla base ed erano senza strumenti. Dovevano aspettare che la creatura si allontanasse e non seguisse le loro tracce, che tra laltro erano piuttosto evidenti però faceva troppo freddo, nel frattempo dovevano costruirsi un riparo: erano solamente le dieci di sera, non potevano passare allaperto tutta la notte." >}}
{{< p "Decisero di dividersi: Krivo sarebbe rimasto a fare il palo vicino agli alberi, controllando la tenda da lontano; grazie allottima visibilità avrebbe potuto vedere il mostro avvicinarsi con largo anticipo. In quel caso beh, avrebbero potuto forse nascondersi sugli alberi ma non era il caso di pensarci. Gli altri quattro, invece, si diressero verso ovest per cercare una radura e cominciare a scavare un rifugio." >}}
## VII
{{< p "Non era una pratica inusuale: in casi estremi, se si era costretti a passare la notte allaperto, una delle tattiche migliori era cercare di scavare una vera e propria tana nella terra o nella neve. Con un po di fortuna, se si aveva a disposizione anche del fuoco, era probabile riuscire a sopravvivere grazie al calore trattenuto dallo spazio angusto." >}}
{{< p "Tutti i ragazzi della spedizione erano ben addestrati e conoscevano questa tecnica, tanto che fu la decisione che presero anche Igor, Zina, Yurka e Rustik quando videro che quei cinque fantasmi sembrarono incamminarsi verso la strada che loro avevano appena disceso." >}}
{{< p "Sconfortato, Dyatlov spiegò agli altri che dovevano cercare di restare al caldo: la loro priorità era scavarsi un cunicolo. Sapevano tutti di cosa si trattava, così si misero in marcia verso linterno del bosco, a ovest, e decisero di iniziare a usare mani nude e mezzi di fortuna. A proposito di fortuna, Yurka non credette ai propri occhi quando si trovò un accendino nella tasca dei pantaloni. Non tutto era perduto!" >}}
{{< p "Stavano lavorando da quelle che sembravano ore, ma i risultati erano scarsi. Per fortuna erano in quattro, ma con solo mani nude e bastoni di legno era quasi impossibile raggiungere una profondità accettabile. Se avessero continuato così, la pelle si sarebbe ustionata e tutto il corpo sarebbe diventato insensibile, un pezzettino alla volta, fino a raggiungere un organo vitale. Fortunatamente, se volevano continuare a vivere, i ragazzi non avevano tempo per soffermarsi su quei dettagli raccapriccianti, ma così spaventosamente reali." >}}
{{< p "Dun tratto videro quei fantasmi tornare: erano quattro, si accovacciarono a circa quindici metri da essi e cominciarono a scavare a loro volta, o almeno così pareva perché la neve non si spostava di un millimetro. Sapevano che era inutile cercare di comunicare con loro, ma Zina non voleva mollare." >}}
{{< p "Erano appunto in quattro, quindi mancava un uomo allappello. Mentre la ragazza cercava di smuovere la neve per farsi notare dalle ombre, Yurka si offrì di tornare a controllare se la tenda fosse riapparsa, quindi si diresse verso est. Arrivato alla linea degli alberi, guardò in cima alla salita speranzoso, ma non cera nulla. Nessuna traccia del loro accampamento." >}}
{{< p "Con la coda dellocchio, però, dietro a un cedro vide il quinto fantasma che sembrava nascondersi presso lalbero. Lo studente semi-congelato si avvicinò e cercò di urlare, di spintonarlo, ma era tutto inutile. Era una figura biancastra e semitrasparente, instabile e senza volto. Allora ebbe unidea: se non fosse stato in grado di comunicare con lui direttamente, magari sarebbe riuscito a fargli notare la presenza di un fuoco." >}}
{{< p "Erano passati circa venti minuti. Krivo era dietro a un albero, sporto di lato per poter osservare meglio la tenda. Ogni tanto la luminosità si abbassava, probabilmente perché la figura transitava davanti alla lanterna, ma credeva che nel bosco fossero piuttosto al sicuro. In lontananza sentiva i rumori dello scavo che procedevano." >}}
{{< p "Il suo sguardo fu catturato da una piccola scintilla, una lucina flebile che apparve alla base del cedro. Era di un giallo pallidissimo. Allinizio sembrò una farfalla ghiacciata, che sbatté le ali e si posò sulla neve, ma poi si espanse lentamente con dei movimenti strani, simili a fiamme, che divampavano per un attimo verso il cielo e poi svanivano. Era proprio un piccolo falò dal colore sbiadito, accesosi spontaneamente , alla base di quellalbero, e che stava crescendo di buona lena. Che fosse un fuoco fatuo? Ora che poteva dire di averle viste tutte! Purtroppo, però, non gli sovvenne che anche qualcun potrebbe essere stato in grado di vedere quella curiosa luce in mezzo al buio." >}}
{{< p "Yurka era riuscito ad accendere il fuoco piuttosto facilmente con dei rami trovati vicino. \"Comè possibile che ieri sera fossero tutti bagnati, invece stanotte sono così ben asciutti?\"" >}}
{{< p "Una volta appiccato, corse da Igor, Zina e Rustik per chiamarli. Non aveva più voce e farsi sentire da quella distanza era impensabile. Quelle fiamme avrebbero potuto salvare le loro vite!" >}}
{{< p "I lavori dello scavo procedevano, ma Krivo era in ansia perché voleva tornare con tutto il cuore nella tenda. La _loro_ tenda, che avevano cucito con le proprie mani. Quel fuoco latteo, che non trasmetteva alcun calore, gli instillò una profonda nostalgia della stufa che erano riusciti ad accendere con così tanta fatica." >}}
{{< p "Era stata una sfacchinata fare quella strada per trovare della legna così i suoi pensieri furono interrotti da una visione tanto affascinante quanto terrorizzante: un puntino ben distinto stava crescendo a vista docchio sotto il loro accampamento. Seguiva le loro tracce e stava discendendo la scarpata di buona lena, procedendo a quattro zampe." >}}
{{< p "Era evidentemente la creatura che occupava il loro insediamento; era enorme e completamente sconosciuta. Poteva essere una grande scimmia, forse uno dei gorilla che aveva visto illustrati nei libri di biologia, ma quello non era propriamente il loro habitat." >}}
{{< p "\"Dannazione, il fuoco!\" esclamò istintivamente, ma non cera tempo di avvisare gli altri: quellabominio era troppo veloce. Decise allora di arrampicarsi sullalbero, il più in alto possibile, sperando che quella creatura non facesse caso a lui." >}}
{{< p "I rami radi del cedro permisero a Krivo di vederlo chiaramente mentre si avvicinava: era ricoperto da peluria grigia, quasi argentea grazie al riflesso della neve, su tutto il corpo ad eccezione del viso. Reggeva il peso sui possenti arti anteriori, simili a lunghe braccia umane, mentre correva _molto_ più velocemente di un uomo. Era imponente, alto quasi tre metri, e compiva dei balzi di almeno tre volte la sua altezza." >}}
{{< p "Il _menkvi_ giunse a venti metri da quella fiamma anomala e si fermò. Si guardò intorno, poi cominciò a girare intorno allalbero, guardingo, con lo sguardo sempre puntato verso il fuoco pallido. Per lui doveva essere una novità. Il ragazzo sullalbero stette più immobile che poté, con ogni muscolo del corpo teso e dolorante per lo sforzo. Poteva sentire solamente il suo cuore battere, i passi attutiti della creatura sulla neve e il suo pensiero costante: \"Vattene vattene vattene vattene vattene\"" >}}
{{< p "Lattenzione del mostro, poi, fu attirata da qualcosaltro. Si voltò verso ovest, udendo il rumore di un ramo spezzato e delle voci in lontananza, nei pressi dello scavo." >}}
## VIII
{{< p "Nick fu il primo ad accorgersi del silenzio che avvolse la piccola radura. Ci fu un ultimo sibilo del vento, poi il nulla. Si sentì osservato, e aveva ragione: quando alzò gli occhi vide ad appena venti metri un essere gigantesco, possente e con laria tuttaltro che benevola che li stava fissando, appoggiato alle sue zampe anteriori. Era simile a unenorme primate, ma il viso era allungato, quasi umano, e gli occhi erano di un blu acceso che non aveva mai visto." >}}
{{< p "Prima Sasha, poi Lyudmilla si fermarono a controllare Nick, di punto in bianco immobile e silenzioso, e quando seguirono il suo sguardo ebbero un mancamento: quella bestia non poteva essere vera! Si girarono repentinamente per non darvi le spalle, ma quel movimento brusco fece scattare lessere, che si sollevò in posizione bipede e gonfiò il petto in segno minaccioso." >}}
{{< p "Sasha, lunico che laveva visto in precedenza nella tenda, cercò di alzarsi in piedi lentamente, ma le gambe non lo volevano ascoltare. Si allungò per afferrare il bastone con cui stava scavando, ma forse il _menkvi_ percepì quel gesto come una minaccia, e con un balzo gli fu di fronte." >}}
{{< p "Afferrò luomo per il torso e lo sollevò come se fosse un bambolotto, osservandolo con attenzione. Sasha poteva sentire il respiro della belva sul suo viso, emesso da quelle enormi narici che si dilatavano rapidamente. Poteva essere un segnale di predominanza, di possessione, un modo per dire \"ti tengo sotto controllo\", ma quegli occhi avevano una scintilla di intelligenza. Forse cera una qualche possibilità di comunicare ma lurlo acuto di Lyudmilla sbilanciò completamente lequilibrio che si sarebbe potuto creare." >}}
{{< p "Si alzarono strilli da tutte le direzioni e il mostro si fece prendere dal panico, confuso da quei suoni, continuando a spostare lo sguardo da un uomo allaltro. Dopo qualche istante decise di averne avuto abbastanza: strinse la presa sul torace della vittima e frantumò le sue costole. Poi gli prese la sua testa tra le fauci e, tenendola bloccata quasi delicatamente tra le enormi zanne, ruotò la mano che teneva il suo corpo rompendo di netto losso del collo. Nel frattempo risucchiò violentemente con la bocca e un bulbo oculare del povero ragazzo uscì dallorbita. Lo pseudo-gorilla tranciò il nervo ottico di netto con i denti, poi gettò il corpo esanime della guida di montagna sulla neve." >}}
{{< p "Si girò allora verso gli altri, che stavano osservando la scena pietrificati, e con un movimento fulmineo afferrò i crani di Nick e di Alexander con le due enormi mani. Li sollevò da terra e dal petto gonfio emise quello che sembrava un ruggito misto a un grido di guerra, scandendo quasi delle parole in una lingua sconosciuta, poi sbatté insieme i due teschi con una violenza spaventosa, fracassandoli." >}}
{{< p "Infine si dedicò a Lyudmilla, che non aveva mai smesso di urlare. Forse fu proprio questo particolare fastidioso a costarle il trattamento peggiore. Prima fu afferrata in un abbraccio quasi romantico, con una enorme mano che le stringeva le spalle e laltra che le attanagliava la testa, poi la belva le piantò i suoi orripilanti canini nelle tempie, prima aspirandole via gli occhi, poi strappando via la lingua." >}}
{{< p "Dopodiché studiò la scena per uno o due minuti, osservando i corpi senza vita e lo scavo che stavano cercando di terminare. Infine, ancora confuso sullapparizione di quelle creature a lui sconosciute, si diresse di nuovo verso il fuoco ai piedi dellalbero." >}}
{{< p "Krivo intanto era in lacrime, avendo sentito e intravisto tutto dalla cima del suo nascondiglio. Stava singhiozzando, disperato, non sapendo cosa fare. Era rimasto solo, ma non poteva rischiare di correre verso la tenda. Quel mostro lavrebbe sicuramente raggiunto, se lavesse visto. E inoltre che fine avevano fatto Igor e gli altri?" >}}
{{< p "Si pulì gli occhi dalle lacrime ghiacciate e, quando li riaprì, dalla sua bocca uscì un urlo di puro terrore: ai piedi dellalbero, accanto al falò, era apparsa la bestia stava guardando verso lalto, proprio nei suoi occhi! Il ragazzo credette di morire sul colpo dallo spavento, non aveva mai provato così tanta paura. Era sicuro di non avere scampo, tuttavia cercò di issarsi in piedi e di salire ancora sui rami più in alto." >}}
{{< p "Senza mai togliere lo sguardo da quellabominio sotto, Krivo iniziò a salire. Dopo poco più di un metro, però, il ramo a cui si stava tenendo con tutte e due le braccia scomparve. Non si spezzò, _svanì_ proprio, e le sue mani si chiusero intorno al nulla. Alzando lo sguardo, notò che tutti i rami dellalbero avevano cambiato posizione intorno a lui. Era come se fosse un altro albero; o forse era lo stesso, ma diverso." >}}
{{< p "Senza presa fissa, cadde su un ramo più in basso, ma non era pronto allimpatto: perse lequilibrio e scivolò giù, sbattendo rovinosamente su altri rami e graffiandosi mani e volto. Infine fece un volo nel vuoto per di più di quattro metri e cadde proprio su Yurka, accovacciato con gli altri intorno al fuoco." >}}
{{< p "Il corpo appena precipitato scivolò sulle fiamme, strinandosi un po di capelli sulla tempia, ma Igor lo tirò via prontamente. Era Krivo! Da dove era spuntato? Guardando i rami in alto e cercando di dare un senso a quellapparizione improvvisa, Dyatlov gli passò un po di neve in testa sullustione, ma toccandogli poi il collo non sentì battito. Intanto Zina era corsa ad assistere Yurka, anchegli incosciente: respirava a fatica, ma era vivo. Probabilmente aveva attutito la caduta con la schiena e si era fratturato qualche costola, se non peggio." >}}
{{< p "Rustik, lultimo del gruppo, era esausto. Stava cercando di capire a cosa aveva appena assistito, ma connetteva i pensieri a fatica. Si guardò intorno barcollando e vide una flebile luce a metà della salita verso la cima del Kholat Syakhl: la tenda! Era ricomparsa! Cercò di avvisare gli altri, ma dalla sua bocca non fuoriuscì alcun suono. Allora diede un colpo sulla spalla a Igor con quella che fino a unora prima era stata la sua mano, ora completamente insensibile, e indicò la luce in cima." >}}
{{< p "Si guardarono lun laltro: erano devastati, con il viso bruciato dal ghiaccio, le labbra spaccate e le palpebre quasi incollate dal freddo. Tuttavia non potevano rimanere vicino al fuoco: non avevano la forza di prendere altra legna, di continuare a scavare il rifugio." >}}
{{< p "Decisi a fare un ultimo ed impossibile sforzo, si misero in cammino, ma dopo neanche trenta secondi, sprofondati nella neve fino alla vita, realizzarono che non ce avrebbero mai raggiunto la tenda. Avevano passato troppo tempo seminudi a una temperatura estrema sotto lo zero. Essere arrivati a quel punto era un miracolo o forse una maledizione." >}}
{{< p "Quei tre ragazzi fecero probabilmente la fine peggiore del loro gruppo: con la falsa speranza di una salvezza intangibile, caddero uno dopo laltro nella neve, quasi in fila indiana, spegnendosi come le fiamme di quel falò che fu capace di essere visto dagli abitanti di altri mondi." >}}
{{< p "Zina fu lescursionista che si avvicinò di più alla tenda, arrivando a meno di novecento metri dalla meta. Ma anche se ce lavesse fatta, se fosse riuscita a mettere un piede oltre quelluscio, sarebbe stato inutile: ormai la stufa si era raffreddata, e così anche la strana pietra al suo interno." >}}
___
##### Nota: questo racconto è basato su [eventi realmente accaduti](https://en.wikipedia.org/wiki/Dyatlov_Pass_incident) di cui sono venuto a conoscenza con diversi siti internet e addirittura un film. Ho utilizzato i veri nomi solamente per permettere il collegamento con questo incidente, ma tutti i fatti raccontati sono puramente di fantasia e non è mia intenzione macchiare questi nomi.

View File

@ -0,0 +1,84 @@
---
title: "Asgaya"
linkTitle: "VI. Asgaya"
description: "Tutto è collegato, la storia non fa che ripetersi. Noi non riusciamo ad accorgercene... ma non ne possiamo nulla."
images:
- "twitter-cards/asgaya.png"
date: 2020-05-07
publishdate: 2020-06-30
draft: false
---
{{< svg "cherokee-mountain.svg" >}}
## I
{{< p "Fuori dallauto ci saranno stati almeno trentacinque gradi; era una giornata di Luglio tremendamente calda per il Wyoming, nel nord degli Stati Uniti. \"Colpa del buco nellozono\" continuava a ripetere la mamma, che con le sue convintissime idee New Age aveva costretto lui e il papà ad una gita fuori porta verso un luogo \"magico e spirituale, per ritrovare stessi\". Per fortuna avevano portato anche Gizmo, il piccolo Jack Russell che allietava le giornate di Marcus durante i viaggi dettati della madre." >}}
{{< p "Avevano lasciato la macchina nel grande spiazzo adibito a parcheggio, al termine di una strada sterrata che saliva verso la montagna brulla. La vista era mozzafiato: si potevano vedere morbidi monti in tutte le direzioni, ricoperti da erbe giallognole miste a roccia nuda; non vi erano alberi, se non qualche rada macchia scura di bosco. La mamma passò a tutti la bottiglia di crema solare, quindi si incamminarono verso lunico sentiero ghiaioso, verso ovest, seguendo lindicazione di un cartello di legno con inciso a mano \"Big Horn Medicine Wheel\". Dopo neanche cinque minuti di cammino in mezzo ad arbusti, in cui Marcus continuò a giocare con Gizmo lanciandogli dei ramoscelli, giunsero a destinazione: un grosso recinto circolare con un diametro di circa trenta metri circondava unenorme ruota composta da rocce grigio-bianche, disposte in un cerchio sul terreno, con svariati raggi al suo interno. Al centro e lungo alcuni punti sulla circonferenza vi erano piccoli gruppi di pietre ammassate." >}}
{{< p "Il ragazzino si avvicinò ai pali della recinzione, incuriosito dalle centinaia di pezzi di tessuto attaccati al legno; erano coloratissimi, blu, bianchi, rossi e verdi. Chiese alla mamma chi era stato a prendersi la briga di posizionare tutti quei sassi in quella forma particolare, e soprattutto perché. Lei rispose che furono gli indiani Crow, che avevano un rapporto con la natura molto più sviluppato alluomo moderno, e credevano nella crescita dellIo interiore. Nonostante la giovane età, quelle parole gli risuonarono in testa un po troppo familiari; ad ogni domanda, la madre finiva sempre sugli stessi discorsi. Decise di affidarsi alla targa informativa che era esposta a qualche metro di distanza." >}}
{{< p "Vi erano citati i Crow, però non erano stati loro a costruire la \"Ruota della Medicina\", che nonostante il nome non aveva alcuna proprietà curativa: essi avevano solamente posato le pietre attuali su un disegno già esistente da migliaia di anni, i cui autori originali rimangono ignoti. Inoltre, quella era solamente una delle tante composizioni simili sparse per il Nord America, che avevano un significato tanto mistico quanto misterioso. Sul cartello era citata una frase di un pellerossa Sioux, Alce Nera, che iniziava così: \"Tutto ciò che il Potere del Mondo compie, è attuato in cerchi\". Vi erano come esempi la ripetitività delle stagioni, la forma rotonda dei pianeti continuava: \"La vita stessa di un uomo è un ciclo da infanzia a infanzia, e così è ovunque si muova il Potere\"." >}}
{{< p "Marcus si perse nei suoi pensieri, affascinato da quei ragionamenti che avevano un certo senso compiuto, e non si accorse del guinzaglio sfuggitogli dalle mani: Gizmo era passato sotto la recinzione piena di drappi colorati ed era corso verso il centro della circonferenza, sul tumulo centrale. Stava con il muso rivolto verso il cielo e abbaiava con insistenza, come di solito faceva con gli animali vicino a casa, o al parco. In aria, però, non cera proprio niente, neanche una nuvola. Riparandosi gli occhi con la visiera del cappellino da baseball, il ragazzino cercò di scorgere cosa stava attirando lattenzione del cane, ma non trovò nulla." >}}
{{< p "Quella fu la prima volta che formulò lipotesi che alcuni animali potessero vedere cose invisibili agli umani, un po come sapeva che noi non siamo in grado di udire gli infrasuoni o gli ultrasuoni. Mentre suo padre cercava di richiamare il cagnolino senza scavalcare il recinto, lui continuò a fissare il cielo chiedendosi davvero se ci fosse qualcosa lassù che lo stava guardando a sua volta." >}}
## II
{{< p "Fu un cartello stradale di fronte al Best View Motel a riportargli alla mente il ricordo vivido di quella gita domenicale: \"Strada chiusa per Rilevazioni Geotecniche a Ultrasuoni\". Era stata la parola \"ultrasuoni\", nello specifico, a scatenare limprovvisa associazione di immagini; non aveva mai sentito parlare di quella tecnica e si era accostato con lauto per leggere meglio. Era sulla Main Street di Chimney Rock, nel North Carolina, a quasi milleottocento miglia dalla sua cittadina natale. Erano passati più di trentanni da quel pomeriggio del 1985. Dopo un minuto di contemplazione, si rimise in marcia con un sorriso un po malinconico verso il parco acquatico di Lake Lure, a cinque minuti da , dove avrebbe recuperato suo figlio Tommy." >}}
{{< p "Rifletté sul fatto che, da quella volta, non aveva più avuto molte esperienze \"fuori dallordinario\": ogni tanto uno dei suoi gatti si era messo a fissare un punto della stanza vuoto, o suo figlio, da piccolo, talvolta rideva guardando chissà cosa contro il muro bianco, ma tutto ciò era ben lungi da intaccare il suo scetticismo sulle questioni sovrannaturali. Da quasi dieci anni aveva trovato lavoro come autista di autocarri per una grossa ditta di distribuzione con sede vicino a casa, che talvolta lo costringeva a stare lontano per giorni e giorni. Per fortuna nei periodi di riposo si poteva godere la vita tranquilla della piccola cittadina: Chimney Rock era tutto fuorché caotica, con il suo centinaio di abitanti. Era un piccolo centro costruito intorno allomonima attrazione turistica, una roccia verticale dalla forma peculiare che si ergeva per novanta metri di altezza e che dava il nome anche al parco naturale, il quale si estendeva per sette miglia quadrate. Era una zona meravigliosa, immersa tra monti verdi, fitti boschi e con qualche lago azzurro che rendeva il paesaggio mozzafiato; era stato fortunato a incontrare Elaine qualche anno prima: senza quella sosta fortuita nella tavola calda dove lei lavorava, si sarebbe perso i momenti più felici della sua vita." >}}
{{< p "Sistemò Tommy nel seggiolino sul sedile posteriore: aveva cinque anni, non era abbastanza alto per poter stare seduto davanti. Salutarono gli altri bambini e genitori nel parcheggio sul molo del lago e si avviarono verso casa: lorologio segnava le 18:13, cera giusto il tempo per una doccia veloce prima di cena. Il padre chiese al bimbo cosavessero fatto quel pomeriggio e laltro raccontò che avevano prima studiato di cosa si nutrivano i pesci che abitavano in quelle acque, poi avevano giocato a pallanuoto nella \"piscinetta\", ovvero una pozza naturale di acqua bassa." >}}
{{< p "Stavano seguendo il fiume immissario del lago verso ovest; avevano attraversato il centro di Chimney Rock ed erano giunti allincrocio con la loro via, dal nome pittoresco Bat Cave Drive. Da si lasciava lAutostrada 64 che proseguiva verso sud ed arrivava fino in Arizona dopo duemila miglia per entrare nel boschetto che separava dal traffico la loro casa e qualche altra villetta residenziale. Marcus percorse qualche metro, poi accostò sulla destra per cercare il telecomando del cancello automatico nel vano portaoggetti sotto lautoradio la chiave della Bat-Caverna, come scherzava sempre con Tommy. Aprì il cassetto, ma fece subito caso a un rumore proveniente da fuori, dal finestrino aperto: un fischio melodioso, quasi un coro, che crebbe velocemente di intensità. Dopo qualche secondo, lo sportellino e tutto il suo contenuto si sdoppiarono davanti ai suoi occhi: unintensa fitta dolorosa gli avvolse la testa e si sentì mancare. " >}}
{{< p "Si riprese lentamente e si portò una mano alla tempia destra, che sentiva pulsare fortissimo; si voltò di scatto per controllare Thomas e tirò un sospiro di sollievo vedendo che era addormentato con la testa contro al finestrino. Fortunatamente aveva inserito il freno a mano senza rendersene conto e la macchina era rimasta a bordo strada, ancora accesa. Si guardò intorno e gli occhi si posarono sullorologio digitale: le 18:44. Era impossibile, erano stati in auto per al massimo dieci minuti, non mezzora! Che fosse rimasto incosciente per così tanto tempo? Che nessun vicino nel frattempo avesse notato lauto accesa? Era una via stretta, sicuramente li avrebbero visti con la testa che doleva, si tolse la cintura e scese dallauto, risalendo poi dietro accanto al figlio. Gli passò la mano sui capelli biondi e sussurrò: \"Ehi ragazzone, svegliati. Tutto bene?\". Laltro si stiracchiò e si guardò attorno, confuso: \"Papà, cosè successo? Perché siamo qui?\"" >}}
{{< p "\"Davvero non lo so, Tommy mi devo essere addormentato mentre stavo cercando il telecomando, ti chiedo scusa se ti sei spaventato.\"" >}}
{{< p "\"Ma no papà, deve essere stata la luce a farci fare un sonnellino\"" >}}
{{< p "\"Quale luce?\"" >}}
{{< p "\"Quella fuori dal finestrino, era arancione non lhai vista?\" rispose il bimbo indicando con il ditino fuori dal vetro, verso lalto." >}}
{{< p "\"Ehm proprio no, sei sicuro di ciò che dici?\"" >}}
{{< p "\",\" disse laltro, annuendo, \"era lassù, in mezzo agli alberi, e lampeggiava molto velocemente\". Un brivido percorse la schiena delluomo: limmagine del figlio che fissava il cielo in mezzo ai rami era il secondo richiamo della giornata a quel pomeriggio degli anni 80. Era terrorizzato dal pensiero che vicino a lui ci potesse essere qualcosa che non era in grado di scorgere." >}}
## III
{{< p "Rientrarono a casa minimizzando laccaduto. Marcus disse che si erano dilungati a chiacchierare con gli altri genitori al parcheggio e che aveva avuto dei problemi a trovare il telecomando in macchina; non era capace di mentire spudoratamente, ma trovava piuttosto facile rimodellare un poco la verità. Lui e Tommy si fecero una doccia, poi mangiarono tutti insieme in veranda: era linizio di Settembre e le serate erano favolose su quelle colline lussureggianti. Fecero una partita a un gioco da tavola e poi, una volta messo a dormire il bambino, lui e la moglie cercarono un po di intimità sulla terrazza. Era meraviglioso stare seduti sotto il portico, con la testa di lei appoggiata sulla spalla mentre le stelle cominciavano a brillare nel cielo, ma quella sera la mente di lui era altrove. Proprio quelle lucine del firmamento lo riportavano coi pensieri a qualche ora prima, a quella misteriosa perdita di coscienza. Più tardi, coricato nel letto, fece qualche ricerca su internet utilizzando il tablet: \"luci nel cielo wyoming\", \"svenimento improvviso\". I risultati che comparvero non gli diedero risposte, ma erano quelli che si aspettava: rapimenti alieni, UFO e simili. Quello che lo inquietò maggiormente, però, era il concetto di \"missing time\": uno dei fattori ricorrenti in molti casi di presunti incontri ravvicinati era il rendersi conto, a posteriori, che diversi minuti intorno allavvenimento risultavano svaniti nel nulla. Non si riusciva mai a recuperare la memoria dei fatti accaduti in quellarco temporale se non con lipnosi regressiva. Non cera una regola fissa, cera chi parlava di dieci minuti scomparsi e chi parlava di addirittura sei ore; per le persone più fanatiche questo era un chiaro segnale di attività extraterrestri." >}}
{{< p "Marcus non diede troppo peso a quegli articoli e continuò la sua ricerca spostando l'attenzione sulla zona geografica, le alture nell'ovest del North Carolina. Trovò riferimenti ai pellerossa Cherokee e allarea che loro chiamavano _suwali-nunna_: era il percorso che anticamente i coloni utilizzavano per spostarsi verso Ovest e di cui proprio la roccia simbolo Chimney Rock era un importante riferimento, essendo visibile da decine di miglia di distanza. Su un sito web erano riportate alcune leggende riguardanti le divinità adorate dalle tribù autoctone; tra esse vi era Asgaya Gigagei, il dio del Tuono Rosso, che si credeva essere responsabile di strane luci cremisi nel cielo Una coincidenza davvero particolare, dato ciò che suo figlio diceva di aver visto. Elaine si era già addormentata da un pezzo quando lui si decise finalmente a mettere via il tablet e ad abbracciarla." >}}
{{< p "Era piuttosto scettico riguardo a quelle letture che aveva trovato in rete, tuttavia quella notte fece un sogno assolutamente fuori dalle sue corde: si trovava sulla terrazza panoramica in cima al megalito di Chimney Rock, su cui sventolava orgogliosa una bandiera americana. Il cielo era grigio scuro con nuvole temporalesche e, sotto di esse, cinque sfere arancioni ruotavano in senso antiorario, a qualche decina di piedi sopra la sua testa. Il vento sfuriava impetuoso, era costretto a tenersi con entrambe le mani al parapetto di legno della struttura, mentre foglie e ramoscelli gli volavano addosso. Nonostante le sferzate, nellaria riusciva a distinguere una sorta di melodia, o canto melodioso, proprio come quello che aveva udito prima di perdere i sensi quel pomeriggio. Non riusciva a capire da dove provenisse che fossero quei cinque globi infuocati? Il loro moto lo inquietava, era sicuro che lo stessero osservando! Mentre cercava di esaminarli, il vento smise improvvisamente di soffiare; voleva approfittare di quella sosta per correre verso la scala e scendere dalla struttura, ma notò che anche quelle luci si erano arrestate, immobili. Tutto il mondo era come in pausa, pietrificato. Non udiva alcun suono, poteva vedere persino le foglie sospese a mezzaria, che fino a poco prima volavano irruente. Dun tratto, poi, un fulmine discese dalle nuvole, partendo dal centro delle sfere e colpendo in pieno lasta della bandiera; una luce accecante avvolse tutto e lui si svegliò, madido di sudore. Era per metà fuori dal letto e aveva scoperto quasi completamente sua moglie. Cercò di ricoprirla il più delicatamente possibile, poi si coricò tentando inutilmente di riprendere sonno." >}}
{{< p "Il giorno dopo era di riposo e aveva la casa tutta per sé: Elaine faceva la cuoca nella tavola calda in paese dove si erano conosciuti e aveva portato il figlio al centro sportivo, dove avrebbe passato tutta la giornata con gli animatori. Aveva dormito poco, trascorse quel che rimaneva della notte a rimuginare sul giorno precedente, sulle sue ricerche e sullincubo non credeva nei sogni premonitori, ma quello poteva essere un segnale e anche forte." >}}
{{< p "Non gli sarebbe costato niente fare un salto sulla terrazza del suo sogno, magari avrebbe avuto una qualche rivelazione, quindi decise di bere una seconda tazza di caffè fumante e di recarsi al parco naturale. Stava finendo di vestirsi quando il campanello squillò: si avvicinò al videocitofono e vide un uomo distinto, con un abito nero e unauto berlina dello stesso colore; pensò fosse un mormone o un venditore porta a porta, entrambe opzioni improbabili, ma la risposta di quelluomo giunse ancora più inaspettata: \"Buongiorno, sono Fred Peterson, FBI. Ha cinque minuti da dedicarmi?\"" >}}
## IV
{{< p "Marcus offrì del caffè allagente federale e si servì la terza tazza della mattinata ne aveva decisamente bisogno. Luomo avrà avuto allincirca la sua età, aveva i capelli a spazzola castani e degli occhi verdi che parevano vedere attraverso gli oggetti: quasi si riusciva a scorgere i raggi laser che ne fuoriuscivano e scansionavano i dettagli della casa." >}}
{{< p "\"Signor Reed, mi dispiace disturbarla di prima mattina, ma le ruberò solamente cinque minuti. Ho solamente bisogno di alcune informazioni\" esordì lospite porgendogli un biglietto da visita, mentre afferrava il caffè. \"Sarò breve: dalle registrazioni delle telecamere sul ponte qui di fronte, sullincrocio che porta a casa sua, è emerso che ieri sera ha imboccato Bat Cave Drive alle 18:20, poi ha accostato la macchina a bordo strada. Conferma?\". Laltro replicò, stupito: \"Non sapevo che quel vecchio ponte sul fiume avesse telecamere comunque , stavo rientrando a casa con mio figlio da Lake Lure. Lorario coincide.\"" >}}
{{< p "\"Come mai ha accostato?\" chiese Peterson. Marcus cominciò ad avere caldo, intuendo dove voleva puntare laltro: \"Stavo cercando il telecomando per aprire il cancello, dopo la curva più avanti cè un punto cieco e non cè spazio per fermarsi\"" >}}
{{< p "\"Le voglio credere, signor Reed. Ma ora sia sincero, per cortesia: è successo _qualcosa_ in quei minuti? È questo che ho bisogno di sapere\". Marcus non sapeva cosa rispondere. La ragione voleva raccontargli la verità senza esitazione, ma tutte quelle strane letture, il sogno \"Beh, nulla di eclatante, ho avuto un lieve giramento di testa, in effetti. Strano che me lo chieda, come mai?\" replicò, cercando di girare intorno al nocciolo della questione." >}}
{{< p "\"Marcus, mi permetta di chiamarla per nome tutte le telecamere nel giro di cinque miglia hanno un buco nelle registrazioni di ventitré minuti. Ho qui due immagini, gliele mostro\" disse mentre apriva una ventiquattrore. \"Sono due fotogrammi dal video di ieri sera. Come può notare dallorario in basso a destra, la prima segna 18:20:44, laltra invece 18:43:55\". Il padrone di casa fissò le due immagini per qualche secondo, riconoscendo la svolta di Bat Cave Drive e la sua macchina una ventina di metri più avanti, sotto gli alti pini." >}}
{{< p "Peterson lo stava fissando: \"Il problema è che, tra questi due fotogrammi, nella registrazione non cè proprio nulla. Non una scarica elettrostatica, non un malfunzionamento del dispositivo e lo stesso problema è stato riscontrato, come le dicevo, in tutte le telecamere e webcam nel giro di cinque miglia. Circoscrivendo questi apparati, lepicentro di questa anomalia pare essere proprio Chimney Rock, o la zona del Lake Lure. Il suo veicolo è uno dei pochi nelle riprese con il conducente al suo interno, sia prima che dopo questo _blackout_. Tra laltro, nelle immagini che seguono, lei sembrava piuttosto frastornato ed è sceso a vedere le condizioni di suo figlio. Cosa mi piò dire di più?\"" >}}
{{< p "\"Io non so cosa rispondere. Credevo di essermi addormentato, o di avere avuto un mancamento. Mi sono reso conto anchio di questo 'salto temporale', ma \" Peterson lo interruppe: \"Lo sappiamo, abbiamo controllato le sue ricerche su internet di questa notte ed è proprio per questo che sono qui: dobbiamo cercare di capire cosè successo dalle parole di una persona che ha vissuto lesperienza\". Marcus era interdetto: \"Le mie ricerche su internet? Ma non è una violazione della privacy?\"" >}}
{{< p "\"No, se cè di mezzo unindagine. La prego, continui.\"" >}}
{{< p "\"Beh, mio figlio Tommy stava dormendo, ma stava bene. Ha detto di aver visto una luce arancione tra gli alberi e di essersi appisolato, tutto qua. Io non ho visto nulla del genere, stavo frugando nel portaoggetti Quando siamo rientrati a casa, mia moglie non ha fatto osservazioni sullorario, non credo abbia fatto caso a questi ventitré minuti svaniti nel nulla\". Era strano parlare con tanta naturalezza di questioni così assurde con uno sconosciuto, non era proprio da lui." >}}
{{< p "Quando udì della luce in cielo, lagente spostò lo sguardo in basso, riflettendo tra . Dopo qualche secondo lo fissò con gli occhi gelidi e riprese il discorso: \"Marcus, quello che le sto per dire dovrà rimanere tra me e lei. Questa non è la prima volta che ci capita un caso del genere. Certamente avrà sentito parlare anche lei di UFO e luci inspiegabili nel cielo. Non è questo il dettaglio che ha attirato lattenzione dellAgenzia. La peculiarità di ieri sera è stata la _durata_ di questo blackout. Non posso entrare nello specifico, ma un evento del genere, registrato da telecamere e sensori, in tutta la Storia a noi conosciuta, da quel che sappiamo è accaduto solamente unaltra volta. È stato in Russia, alla fine degli anni 50, quando fu ritrovato uno strano artefatto; durante le analisi in un laboratorio, improvvisamente, senza un motivo apparente, svanì nel nulla.\"" >}}
{{< p "Forse per la prima volta Peterson bevve un sorso di caffè dalla tazza, ma ormai era freddo; poi continuò: \"Quando quelloggetto svanì, le registrazioni delle apparecchiature russe ebbero un buco di esattamente ventitré minuti e undici secondi. Forse è un caso, o forse no. Quello che è certo, è che strane luci furono avvistate nel cielo in quella zona per diversi giorni, prima e dopo quellanomalia.\"" >}}
{{< p "Per Marcus era assurdo, sembrava quasi una candid camera: luci nel cielo, FBI, esperimenti russi. Fece due passi verso la terrazza, mentre laltro gli teneva gli occhi addosso per studiare le sue reazioni: \"Questo _artefatto_, come lo ha chiamato è stato trovato qualcosa del genere anche qui? Perché è venuto a chiedere proprio a me?\"" >}}
{{< p "\"Nessun ritrovamento misterioso, tranquillo. Ci siamo rivolti a lei perché, da quel che sappiamo dalle immagini, è lunico ad aver vissuto in prima persona questo vuoto temporale ed essersene accorto. Probabilmente ce ne sono altri, ma non possiamo certamente chiedere in giro ai cittadini o a disturbare i turisti nei motel\". Motel questa parola fece scattare un ingranaggio nella testa di Marcus: la sera prima aveva accostato davanti al Best View per leggere un cartello stradale di lavori in corso, laveva incuriosito per un particolare, qual era? Ah , gli ultrasuoni." >}}
{{< p "Ipotizzò un pensiero: \"Ieri stavano facendo dei lavori vicino alla Roccia, nel parco, ho letto un avviso che la strada e il sentiero verso il monte sarebbero stati chiusi. Ho letto che avrebbero usato una tecnica con gli ultrasuoni, non ne avevo mai sentito parlare prima. E se fosse stato un quello a causare il blackout, come lha chiamato lei?\"" >}}
{{< p "Quellipotesi sembrò prendere alla sprovvista Peterson: \"Lavori stradali? Non li avevamo presi in considerazione. È vero, ricordo il cartello, lho visto pure io stamane\". Mentre lagente stava cercando di collegare gli avvenimenti, Marcus pronunciò delle parole di cui si pentì immediatamente, ripudiandone il senso logico: \"Magari quelle luci nel cielo stavano osservando le operazioni sulla strada, così come quelle in Russia sessantanni fa _controllavano_ qualcosa.\"" >}}
## V
{{< p "Lagente governativo, seppur inizialmente stupito dallipotesi, non sembrò ripudiare quel pensiero bizzarro. Anzi, aveva tirato fuori lo smartphone e si era incamminato di buon passo verso luscita ringraziandolo, accennando un inchino e stringendogli la mano. Rimasto da solo, Marcus cercò di riorganizzare le idee: era il caso di parlarne con la moglie? Forse , una visita del genere a casa non andava ignorata. Pensò di bere unaltra tazza di caffè, ma era già abbastanza teso. Aveva ancora più di unora a disposizione, poi sarebbe sceso in paese per mangiare un boccone con Elaine e dirle tutto. Nel frattempo avrebbe potuto fare un salto proprio sulla Chimney Rock." >}}
{{< p "Salì in macchina e si mise in marcia verso est, seguendo la solita strada che aveva percorso mille volte. Quella mattina, come un fulmine a ciel sereno, era venuto a sapere di alcuni dettagli forse insignificanti, ma che per anni erano stati proprio sotto il suo naso senza che lui se ne accorgesse. La telecamera sul ponte, ad esempio. Si fermò allincrocio con Main Street per cercarla con lo sguardo, ricordando i fotogrammi che aveva visto eccola , sembrava una scatola metallica insignificante vicino al palo della luce, invece gli aveva aperto un mondo completamente nuovo. Quando si vedono le cose da un punto di vista diverso, pensò, è difficile riuscire a tornare ad osservarle da quello vecchio." >}}
{{< p "Posteggiò lauto di fronte allentrata del parco, di fianco al negozietto di souvenir \"loriginale, dal 1947\", diceva linsegna. Il cancello era aperto, ma due transenne chiudevano laccesso ai veicoli. Non aveva intenzione di cercare grane, quindi si diresse a piedi verso la stradina asfaltata che, dopo quasi un miglio, lavrebbe portato al parcheggio e al sentiero che saliva sulla roccia. Dalla sua auto poteva già vederla, con la sua forma così particolare e la bandiera che sventolava sulla sua cima, ma per raggiungerla avrebbe dovuto fare una bella sudata." >}}
{{< p "Dopo aver percorso neanche duecento iarde, gli sfrecciarono di fianco sei-sette SUV, diretti anchessi in cima alla salita. Lultimo della fila rallentò e si abbassò un finestrino oscurato, dal quale spuntò la testa di un uomo in tuta mimetica: \"Signore, si risparmi la fatica. Torni indietro, questa zona verrà chiusa a breve\". Pronunciate queste parole, si rimise in marcia con unaccelerata esagerata e lo lasciò , accaldato e sudato, in preda a mille pensieri. Era troppo timoroso di continuare per la strada e rischiare di essere arrestato o chissà cosa, quindi dopo qualche attimo di esitazione tornò indietro con la coda tra le gambe." >}}
{{< p "Pranzò alla tavola calda di Elaine, seduto al bancone per poterle raccontare sottovoce gli avvenimenti delle ore passate. Non cera quasi nessuno, lalta stagione era appena terminata e, con il parco chiuso per i lavori, i pochi turisti se ne stavano sulle coste del lago. Lei rimase scioccata dal resoconto, dovette contenersi per non alzare la voce nel locale; il suo sguardo severo parlava chiaro, ne avrebbero riparlato poi a casa, più tardi." >}}
{{< p "Quel pomeriggio cercò di distrarsi facendo dei lavori domestici per passare il tempo, poi andò a prendere nuovamente Tommy e, sulla via di casa, provò il più strano dei déjà vu quando accostò per cercare lapri-Bat-Caverna. Suo figlio dovette essersi accorto del suo stato danimo perché gli chiese in tono giocoso: \"Oggi la luce arancione non ci canta la ninna nanna?\". Marcus lo guardò nello specchietto retrovisore con gli occhi sgranati, non sapendo che parole scegliere: \"Speriamo di no! Non è una bella cosa, ieri mi sono spaventato. Piuttosto cosa vuoi dire con 'la ninna nanna'?\"" >}}
{{< p "\"Non lhai sentita anche tu? Ieri sera quella luce _ha cantato_ per farci fare la nanna.\"" >}}
{{< p "Più tardi, dopo cena, lui ed Elaine si sedettero in terrazza per discutere ancora la visita dellagente Peterson, da cui non aveva più avuto notizie. Poteva provare a chiamarlo, ma per cosa? Era fissare una parete grigia cercando di vederci per forza dei colori. Dopo quasi unora passata a discutere dellassurdità della situazione, Marcus si alzò in piedi per stiracchiarsi ed uscì fuori. Da casa loro non si poteva vedere Chimney Rock, ma solo il massiccio roccioso che la nascondeva. Si chiese ancora una volta a cosa aveva assistito il giorno prima, sentendosi impotente come quella volta con Gizmo alla Medicine Wheel forse cera davvero qualcosa sotto il naso di tutti, impossibile da vedere. Afferrò i calici di vino vuoti dal tavolino e si voltò verso casa, ma con la coda dellocchio scorse delle ombre sfocate muoversi verso est le luci arancioni! Erano cinque sfere luminose, spuntate forse da una nuvola era difficile dirlo, non cera la luna e il cielo era striato di nubi. Si erano abbassate di quota e stavano volando in cerchio, esattamente come nel suo sogno; era difficile dirlo da quella distanza, ma avrebbe scommesso che stavano girando in senso antiorario. Qualcosa gli diceva anche che stavano ruotando proprio sopra la punta della roccia, come nel suo incubo. Corse in casa per chiamare sua moglie, in bagno. Bussò alla porta, ma giunse solo un mugugno come risposta; allora la spalancò e trovò la donna con lo spazzolino in bocca, la quale gli lanciò uno sguardo sbigottito: 'Cosa diavolo ti passa per la testa?'. Si allungò per afferrarle il braccio e trascinarla fuori, ma si bloccò a mezzaria." >}}
{{< p "Quando riaprì gli occhi era seduto sul bordo della vasca da bagno, con lo sguardo abbassato verso il WC. Le orecchie gli ronzavano e, girandosi, vide lo spazzolino elettrico ancora acceso spuntare dalla mano di Elaine, inginocchiata contro il lavandino, priva di sensi. La sua bocca era sporca di dentifricio, era svenuta improvvisamente mentre si stava lavando i denti. Lui, daltro canto, non ricordava minimamente di essersi seduto, tantomeno di essersi recato in quella stanza. Perché si trovava ? Mentre si avvicinava alla donna, con la testa che gli girava, cercò di ripensare allaccaduto ma non si ricordava nulla, se non che era in terrazza e aveva intenzione di rientrare in casa. Lei si riprese, ma era assonnatissima; erano entrambi confusi e molto sonnolenti, tanto che andarono a letto senza farsi troppe domande e lasciando tutte le luci accese." >}}
{{< p "Quella notte Marcus fece un sonno tranquillo e senza sogni. Il mattino dopo, prima di uscire per andare al lavoro, lo sguardo gli cadde sul biglietto da visita dellagente dellFBI. Era curioso di sapere che svolta avessero preso le indagini, quindi compose il numero di cellulare. Laltro rispose tardi, dopo quasi cinque squilli —'Forse è ancora a letto' pensò Marcus : \"Peterson. Chi parla?\". \"Salve, sono Marcus Reed di Chimney Rock, ieri è stato qui da me. Vorrei sapere, se può darmi questinformazione, se la mia ipotesi sugli ultrasuoni si è rivelata plausibile.\"" >}}
{{< p "Laltro rispose dopo qualche momento, cercando di riflettere, o ricordare: \"Reed, ha detto? Ah , certo, gli ultrasuoni oddio, scusi ma non è un buon momento quando ha detto che ci siamo visti? Ieri? Ci deve essere un errore saranno passati almeno quattro giorni\"." >}}
{{< p "\"Come, scusi?\" rispose Marcus, quasi divertito." >}}
{{< p "\", proprio quella sera che ero a Chimney Rock ho ricevuto nuove direttive e da allora ho viaggiato per almeno mi perdoni, ma questa mattina mi sono svegliato con un gran mal di testa. Mi scusi, la richiamo dopo\", e riattaccò." >}}
{{< p "Un po incupito dal tono dellinterlocutore, Marcus salutò con un bacio Elaine, che aveva laria ancora assonnata, e uscì per recarsi al lavoro. Guidando verso est lanciò unocchiata alla Roccia, sulla sua destra: era bellissima controluce, con la bandiera che sventolava fiera di fronte al sole nascente. Notò che la strada di accesso al parco quel giorno era aperta; diede unocchiata allorologio e pensò che poteva permettersi di farvi una capatina veloce; raggiunse il parcheggio ancora vuoto in fondo al sentiero e si incamminò lungo questultimo. Giunto in cima al megalito, ai piedi dellasta della bandiera, si guardò intorno inspirando profondamente quellaria fresca che tanto amava; ricordava di aver avuto recentemente dei pensieri riguardo a quel luogo, forse dei sogni, ma non riusciva a metterli a fuoco." >}}
{{< p "Avanzando verso il parapetto in legno, i suoi occhi osservarono prima il lago, poi si alzarono verso il cielo terso: si sentiva bene, benissimo, ma in qualche modo anche _osservato_. Per lennesima volta, in quegli strani giorni, il pensiero tornò al piccolo Gizmo. Prima di ritornare sui suoi passi, per solo un attimo, percepì una dolce sinfonia che pareva fatte di mille voci in coro, non proprio umane, ma di quelle che si aspetterebbe appartenere a spiriti o folletti. Quel suono svanì subito, ma qualcosa nel suo cuore gli disse che era stato un vero e proprio dono. Non seppe spiegarsi da dove arrivasse quellemozione così complessa, ma si sentì privilegiato nellaver udito quella tenue vibrazione in quei secoli composti da rumori molto più forti, artificiosi e dissonanti. Quelle entità, ormai solamente limitate al ruolo di custodi non fece in tempo a terminare il pensiero che, in men che non si dica, il suo innato scetticismo ricacciò quelle divagazioni in fondo alla sua mente." >}}
{{< p "Lagente Peterson non lo richiamò, si sentì parlare di agenzie federali per anni in quella tranquilla cittadina. Col passare dei giorni i ricordi di quelle congetture e le domande sugli sbalzi temporali sbiadirono lentamente, per essere infine archiviate in zone della memoria quasi prive di accessi." >}}

View File

@ -0,0 +1,11 @@
---
title: "Parallax (Italiano)"
linkTitle: "Parallax [ITA]"
date: 2022-03-30
draft: false
---
Queste sono le primissime storie che ho scritto, ispirate da un'immagine nel dormiveglia negli ultimi giorni del 2019.
Un anno dopo, ho iniziato a [tradurle in Inglese](../parallax-eng).
#### _"Those days were indeed faraway days. Those nights were indeed faraway nights. Those years were indeed faraway years. The storm roared, the lights flashed. In the sacred area of Nibru (Nippur), the storm roared, the lights flashed. Heaven talked with Earth, Earth talked with Heaven."_ — [The Barton Cylinder](https://en.wikipedia.org/wiki/Barton_Cylinder)

View File

@ -0,0 +1,76 @@
---
title: "Pigpen"
linkTitle: "Pigpen [ENG]"
description: "Can a simple notebook ruin a cozy English family's life? It depends by who wrote it."
images:
- "twitter-cards/pigpen.png"
date: 2020-05-14
publishdate: 2020-06-14
draft: false
---
{{< svg "freemason.svg" >}}
## I
{{< p "At first, it was fun. On his parents lap, or prone on the carpet in the bedroom, it was funny to watch the chubby little finger chasing an invisible insect on the paper. Just two years old, bent over his favorite book full of illustrations of the savanna animals, the boy laughed heartily while his mother pointed at the elephants trunk. Jacob could spend hours looking at those pages, with his eyes constantly wandering from one point to another, beyond the lines of the drawing." >}}
{{< p "The first doubts came a couple of years later, when the child first showed his intention to try reading. With the same books that had kept him company until then, which had just one big word and one figure per page, his parents eagerly tried to explain him the letters of the alphabet and then make him copy them with crayons. They began with Lions L, his favorite animal: it was a short name, easy to write and understand. Once Jacob traced out that simple letter on the sheet, Hanna and Gregory exchanged a confused look: on the piece of paper there were many more lines than necessary, they were _excessively_ curved and overlapping each other. After a few other attempts that didnt lead to anything good, they decided that it was too early: the school system would have him educated in the correct way." >}}
{{< p "A few months later, at the beginning of the elementary school, they were called by the institutes director, who asked the couple if they had omitted any relevant information about Jacobs _health condition_, talking about the child as if he had a medical record. Astonished, they denied and explained that the boy was perfectly normal. The man believed them genuinely, but his words echoed for a long time in the couples head and heart: \"I am very sorry to have to contradict you this way, but it is my duty to open your eyes: maybe it may seem normal for you, at home but here, in class, it is quite the opposite\"." >}}
{{< p "In the following months, after several medical examinations in Oxford and London that put the parents finances in crisis, the kid was diagnosed with a chronic form of alexia: a psychiatric disorder that involves the inability to understand the written language. In Jacobs specific case, he was totally unable to distinguish one letter from another; when he was asked to read aloud one of the character of the alphabet, he stared at the ink for a few seconds and then moved his sad eyes towards the adult, aware of disappointing his expectations: \"It is moving too fast\"." >}}
{{< p "His schooling resumed with the help of special teachers, following the program for children with Down syndrome, though his cognitive skills were normal. His teachers knew that he was an exception, with perhaps unique characteristics in the whole United Kingdom, and they did their best to provide him an adequate learning path. However, he experienced those months as a profound trauma, considering himself inapt and unable to meet the expectations. His parents continually tried to lighten his weight and make him feel special, but the results were poor: behind their smiles, Jacob could see a veil of sadness, as their eyes showed an emotion that he would not have been able to understand for years. It was a mixture of shame and fear: both knew the reason for his condition, but they were too afraid to explain it to a living soul; not to be judged, but to be considered insane." >}}
## II
{{< p "When she was five months pregnant, Hanna found employment as a manager at the villages new charity shop. She kept wondering if all that getting up and down could harm the baby, but an extra income could have been handy in addition to her husbands: Gregory had to travel fifty miles by car almost every day to reach Oxford. It would have been a burden for a few months, but the chance to teach in that college was too tempting. At the moment, he was only a substitute for English Literature, but career opportunities would not be lacking." >}}
{{< p "It was 1979 and the world was speeding up in southern England too. They lived in Stroud, one of the many villages immersed in the greenery of Gloucestershire, where life passed peacefully among pastures of sheep and cattle. The yarn industry was flourishing, with thousands of animals enjoying the soft hills full of luxuriant meadows and century-old trees." >}}
{{< p "The work in the charity shop, which was a second-hand store whose profits were destined for various forms of assistance, consisted mostly in reordering all kinds of odds and stuff brought by families who wanted to get rid of them: small kitchen appliances, gardening accessories, dresses and clothes for all sizes and ages, books, LPs and much more. The generous benefactors who brought the goods always arrived punctually on Monday, exactly at the opening time, as if they had cleaned up the house on the weekend and, at the beginning of the week, they had something to discard. She always thanked and smiled for every single object but, although she would never confess it, even under torture, every time she saw someone entering with an overfull box, she cursed him underneath: she was the only employee in that place, she had to select and put everything on the shelves _all by herself_!" >}}
{{< p "It was the beginning of November, there were still a few pumpkins around the streets. She did not remember who left that moldy box at the shop a few days before, but that customer must have thrown random things into it. There were thirty-year-old newspapers of little value, cute porcelain dolls wrapped in even older newspapers, a cast iron teapot, and an incomplete set of teacups. While throwing the paper on the floor, she saw a thin book slipping away from the pile of newspapers. Bending down to retrieve it, she noticed that the yellow cover was made of leather; leafing through it, she realized that it had to be a notebook: there were many overlapped annotations, alternated to strange tables with symbols she did not know. It was also very old; the pages were more yellowed than the outside. Trying to read a few lines, the woman realized that she was unable to understand not even a word: although they were composed with the letters of the alphabet she knew, they made no sense. Additionally, there were entire pages written with strange handwriting, made up of points and geometric figures. 'It must be some sort of code,' thought Hanna, 'maybe Greg could have fun deciphering it - he likes puzzle games'. She put it into her bag, then while looking up she saw a man with dark clothes looking from the shop window towards the inside, just in her direction: was he staring at her? Then, after a few moments, the man turned and continued walking on his way. After a few minutes, she forgot both the man and the notebook." >}}
{{< p "After dinner, curled up on the sofa while chatting about irrelevant subjects, that mornings discovery occurred to her: she got up with a grumble - the baby bump made every movement so clumsily! - , recovered the old manuscript, and said: \"Darling, take a look at this: they must be old encoded notes, maybe you could get a treasure map from them\". Gregorys eyes lit up as he flipped through those pages, recognizing the ciphertext. Those geometric symbols could not be confused with anything else: it was the code called _pigpen_, which was popular because it was used by many Freemasons. While looking at those sheets, he was seized with excitement and a reverential fear: \"Honey, maybe you dont realize what this object could be: whoever wrote these notes had to be a Freemason. This code has been used in the past two or three hundred years to keep secret many information that was believed to be dangerous or prohibited\"." >}}
{{< p "Hanna felt a sudden discomfort, it seemed that the air had become colder all at once; her husband, on the other hand, approached the kitchen table with a sheet of paper to start decoding the notes. It was too late to try stopping him; she knew that he would have worked tirelessly until he found the cipher that would have allowed the clear comprehension of those texts, which now infused her with irrational fear. With growing apprehension, she tried in vain to distract herself by reading a magazine. She kept wondering who could have brought such an artifact into the store and if it hadnt been better to leave it in the trash." >}}
{{< p "It took a little time for Gregory to break that code: by now its functioning was public and it was as weak as any substitution cipher, that is, each symbol corresponded to a letter or number of the alphabet. He only had to understand the pattern to follow; years of practice in similar games had taught him well: it was necessary to start from the shortest words, with one or two symbols, which were probably conjunctions, prepositions, or pronouns. At that point he could have focused on the rest, translating the whole document. Hours passed by, but eventually he took the first step towards the solution: he was rather convinced that he had found the O and I, two of the most commonly used letters. Satisfied, he finally went to bed at two in the morning; he found Hanna still awake, as she was turning in the sheets uneasily. He tried to calm her down, hugging her and trying to explain that there was nothing to fear in an old piece of paper, but that night he slept much more than she did." >}}
## III
{{< p "For three evenings, Gregorys attention was almost completely devoted to that challenge, which became more interesting as hours passed. One of the first words that he was able to decipher was _grimoire_, which left him perplexed and a little baffled: that term indicated a book of spells and magical practices. They were widespread in the Middle Ages but, apparently, in the following centuries they were still known - or used. As the work progressed, the general picture became clearer: those notes concerned occult matters, they were filled with names of entities and rituals that he had never heard of, and dared not to talk about with his wife. A confirmation of the subject debated in those lines was given by the repetition of Crowleys name: Aleister Crowley, at the beginning of the 20th century, was one of the figures most closely linked to supernatural research. However, he wasnt the author of the manuscript: his name was often demeaned or debased as if his works had been despised by the writer. On the fourth day, he decided to take the notes to the University and continue the translation in his spare time, between one lesson and another; Hanna was not supposed find out. The dark circles under his eyes were more and more in sight and some of his colleagues looked at him questioningly, but no one paid much attention to a stressed teacher bent over his notes." >}}
{{< p "After a week, he finally found the name of the writer of those arcane annotations: Arthur Edward Waite. He found his initials in the middle of the notebook, signing what seemed a letter to a namesake friend or colleague, dated 1897 - Arthur Machen, another of the great English occultists. From the initials, it was easy to find the identity of the author. He should have imagined it: Waite was an esoteric-loving writer who lived at the turn of the last century; above all, however, he was known for his constant bickering with other leading figures such as H.P. Lovecraft and, indeed, Crowley. Gregory went to the university library to check his bibliography: he remembered that the man had been very prolific, but probably these notes had served him to write a book around 1900, according to the date on the attached letter. Luckily, in 1898 the first edition of the 'Book of Ceremonial Magic' was published, then reprinted in expanded editions in the following decades." >}}
{{< p "Upon leaving the college, he headed to Oxford center to try and find a copy of this manuscript in a shop specialized in ancient and rare publications - just a five-minute walk from his office. He didnt dare to ask for such a book in the University in his first weeks of employment, he might have given the wrong impression. He meant to find out if the contents he had decoded matched those of the book; if so, he could have made a small fortune by selling them to an enthusiast. He was walking down Radcliffe Square, which housed the library of the same name from the 1700s, an imposing dome-shaped building which contained hundreds of years of culture Maybe those occultists completed their studies right within those walls, a few meters from there. It was snowing gently and a freezing gale pushed the few people around to speed up the pace; a solitary man, however, stood at the end of the square, in front of the bell tower of the Church of St. Mary the Virgin, regardless of the weather. When Gregory was about to cross the alley next to the abbey, the man started following him; he did not notice immediately because of the wind that forced him to keep his head down, but then a hand grabbed his arm." >}}
{{< p "Turning around, he found himself in front of a man whose clothes where not suitable for the season: he was wearing a dark grey raincoat and a matching wide-brimmed hat, which covered most of his face. His facial features were very common - so ordinary that he wouldnt have remembered them - however, there was something disturbing that he could not grasp. The stranger looked up and met the teachers gaze: \"Professor, if I were you I would forget those notes. Normally I would not allow myself to give any advice, but continuing to study their contents will not bring anything good. Remember: curiosity killed the cat\"." >}}
{{< p "He did not understand what the deep voice was referring to right away but, after a moment, dismay assailed him: how could he know about that notebook? He hadnt told anyone, apart from Hanna could she be involved? He opened his mouth to reply, but the stranger had already taken a few steps towards the square he came from. He stood in the snow, motionless and astonished, for about half a minute; the questions in his head were too many and they were overlapping so fast that he couldnt notice a detail as curious as it was alarming: that threatening-looking man left no footprints in the sleet on the ground." >}}
{{< p "Back home, he tried tactfully to investigate his wifes involvement in that strange apparition, but she seemed to be sincerely unaware of it: no cheap shots, no references at all. Could have it been a colleague who wanted to scold him for being too \"distracted\" lately? He was confused, he almost thought it had been a dream; in the last few days he barely slept, maybe tiredness could have played a joke on him." >}}
{{< p "The fright of that afternoon was incisive, yet ephemeral: for a few days he didnt work on the decoding, not even at home, and along the school corridors he often watched his back, with fear of being observed. Then the threatening tone of those words began to dissolve, and he became more and more convinced that he could have imagined everything. After two more days, he could not resist the temptation to make a phone call to the old book store where he was headed the previous week: luckily, they were able to provide him a reprint of 'Ceremonial Magic' that very same afternoon. He was thrilled. He left his office and started walking with a great pace towards the well-kept shop, which had so many volumes displayed in the windows, without a speck of dust despite their average age of more than a century. He paid a price too high for his wallet to obtain that bound tome, which had the interiors a little yellowed, but overall it was in excellent condition." >}}
{{< p "As soon as he got into the car, which was parked at the back of the university, he _had_ to know: did Waite use those notes to write this book? He opened both volumes and, on the newly purchased one, browsed through the pages until he found a passage that reminded him of something that he already read. His eyes stopped almost immediately on the name _Grimorium Verum_: it was an occult book. Specifically, in those lines it was discussed the meaning of blood sacrifices; there was the same quote in both volumes: \"_Take your kid; place it on a block with the throat turned upward, so that it may be easier for you to cut it; be ready with your knife, and cut the throat at a single stroke,…_\" and it continued with angels invocations and the description of the ritual of the salt exorcism, to be carried out in the name of a being called…" >}}
{{< p "A dull thud filled the vehicle interior while a dark shadow suddenly appeared at the edge of his field of vision: a black crow crashed into the window on his left, scaring him and making the book slip from his hands. Troubled by the happening, he dizzily looked out of the glass, which had a red, liquid spot gliding down from its center, but there was no bird on the pavement. He got out of the car and did his best to clean the blood with a handkerchief, then he sat back on the drivers seat and decided that it would have been more appropriate to continue the research at home." >}}
{{< p "When he entered the house, he felt a different atmosphere; it took him a while to realize that the first Christmas decorations had appeared near the windows, despite December was still a few days away. \"Id better decorate the house until this bump allows me to do it!\", Hanna joked as she greeted him with a kiss; she had visibly recovered in the last few days, as she was thinking that her husband was no longer obsessed with that Masonic notebook. She was telling him something, but he could not focus on her words: his mind was recalling, again and again, the images and the names of the rituals and the entities, both celestial and demonic, mentioned in those lines." >}}
{{< p "Thanks to the memories brought back by those familiar holiday decorations, however, a couple of thoughts occurred to him so clearly that he was amazed about not having formulated them before: what was that book published for? Who would study and spread obscenities like that? Why didnt he stop after reading those blasphemous ceremonies? As his wife continued to talk, Gregory finally decided to dedicate the appropriate amount of attention to that speech: for the first time in weeks he strove to free his mind and devote himself entirely to Hanna." >}}
{{< p "They spent a very pleasant evening cooking together; for the first time in days, just as waking up from a state of numbness, he seemed to feel the real taste of food. After dinner, he even offered to do the dishes \"so his Lady could rest\", and she willingly accepted, laughing and respectfully bowing her head. He picked up the plates from the table, and as he was walking towards the sink, he heard a shriek and a shatter of a glass on the floor. He turned around quickly and saw a man in the kitchen doorway, wearing dark raincoat and hat, who appeared without knocking or making a noise. \"Oh no\" were the only words that Gregory could mumble, while he felt his muscles melting like snow under the blazing sun. Hanna was scared by that unexpected vision, and her fingers let slip a glass that her husband had carelessly forgotten to clean up." >}}
{{< p "The stranger looked up at the man in disappointment, then told him in a hoarse voice: \"I did warn you, but evidently I was not convincing enough. Im sorry about that\". Then he pointed the hand at the seated woman, while keeping his gaze on him: \"Despite the warning, you kept researching on a topic that doesnt belong to you\". Lowering his long forefinger towards her belly, he continued: \"I cant do anything to stop you, but I _can_ make sure that in the future anyone in your family wont repeat this mistake.\"" >}}
{{< p "He mumbled some words, so low that they were almost inaudible, and then stopped. That was it. He cleared his throat, adjusted his hat, and made a slight bow to say goodbye to the couple; then he turned away and went out to the living room that led to the entrance. There was no sound of footsteps, nor doors opening or closing. The couple stood motionless and dazed for a minute; then, slowly and reluctantly, Gregory followed the steps of that strange man, but in the house there was nobody except the two of them. Meanwhile, Hanna filled her eyes with tears, but didnt start to cry yet, almost waiting for the green light: \"Who the hell was that? What did he want?\" she cried, hugging her husband. That word, _hell_, reminded him of the excerpt he read that afternoon in Waites book, to whom the blood sacrifice was dedicated the more he thought about it, the more he was sure had heard _that name_ in the mans whispers: Aboezra." >}}
## IV
{{< p "Jacobs teenage years were much harder than his childhood: for the other boys, many pleasures were taken for granted: read a comic, send an SMS, chat on the internet barely for these trivial thoughts, he already fell into deep depression too many times. At school, he tried to learn reading Braille, but results were very difficult to obtain: his senses were developed normally, so his touch was not particularly sensitive; moreover, his dyslexia was really serious. He was also frustrated by the fact that no doctor he talked to in all those years knew any case like his: he felt alone in the world." >}}
{{< p "The conditions with his pathology got more complicated at the age of thirteen, an afternoon at home like many others. He wanted to succeed to read at all costs; his mother was away and for once she couldnt stop him with her excessive anxiety. He took one of the tabloids that she occasionally retrieved from work, a copy of The Sun with the photo of Prince Charles on the front page, and tried to decipher the big letters of the main title. He stared at the sheet for a minute, but he was able to see only blurry spots melting before his eyes; he focused his gaze so much that he began to sweat. He realized that with his sweaty palms he was squeezing the newspaper so strong to glue the pages together, making them illegible. He got on all fours on the carpet keeping the newspaper stuck on the ground with his clenched fists, staring at the stains that were moving placidly on the grey paper. After a few minutes, as sweat drops began to fall from the tip of his nose, the smaller letters that formed the article suddenly began to move in all directions, in a complete anarchy, towards the edges of the sheet. It was too much: he lost his patience, tore the pile of wet paper in two and punched the remnants on the floor. When his mother, days later, saw those black stains in his room, she didnt ask any questions." >}}
{{< p "His greatest limitation, therefore, was the almost total lack of self-confidence: his family always tried to support him, but he was carrying on his shoulders a heavy burden to which were added all the innovations brought by every small turn of his life: it was impossible to find a job that didnt involve the need to read letters or numbers, just as traveling independently was a nightmare. He could not get a driving license because he could not distinguish the road names, and he could not even identify the bus numbers: the drivers of the three or four lines that passed through Stroud knew him and, if they saw him at the stop, told him which was the terminus. He always smiled, grateful for the courtesy, but each time he felt another boulder growing in his stomach." >}}
{{< p "In spring 2010, just thirty years old, he was ready for another step in his existence, perhaps the biggest until then: he was going to live on his own, in an apartment that he found with his parents help, who could no longer bear to see him walk around the house with a hopeless expression on his face." >}}
{{< p "A unique quality of Jacob had been the cause of the premature end of the friendship with many of his acquaintances: the deficit in his ability to read had been compensated by a talent that he developed in the late adolescence: he could read a peoples mood, almost their thoughts, like an open book. Simply looking at a girls eyes, he could clearly understand what she was feeling while speaking with him: embarrassment, excitement, joy or pity. It was the latter, unfortunately present also where he would never expect, to make him close many of the doors that could have remained open, or at least ajar. He didnt like half measures: if he felt that someone was pitying him, he preferred to have nothing to do with them." >}}
{{< p "In the days immediately before the moving, as he was wandering around the attic in search of old memories to take to the new house, he began to open boxes on boxes. He had already picked up a nice loot: records, photo albums, some souvenirs from holidays in Europe then he approached the opposite corner of the roof space, the least interesting part, where he believed old documents were stored. As he was moving aside some of those old, dusty cases and browsing inside, his attention was caught by a thick, worn, completely black cardboard envelope with an indecipherable note written in pencil on its side. Inside there was an old thin manuscript with a leather cover, equally worn by its age. He opened it, browsed the old pages, and it wasnt completely illegible! There were whole facades full of symbols made up of points and lines that he could focus. Intrigued by that discovery, he decided to take it downstairs to ask his parents for some more information." >}}
{{< p "His father was shocked by that vision: he didnt believe his son would ever find that notebook! On the other hand, he did try to get rid of it several times: he had thrown it in the burning fireplace, but the next morning it was still there among the embers, intact; he had left it in a garbage can on the way to Oxford, and the next day he found it in their letterbox, inside that black envelope. He knew very well who wrote that note in pencil, grey on black. He began to sweat, trying to come up with an excuse to explain the nature of that manuscript; Jacob immediately noticed his discomfort and that exaggerated reaction, so he stopped him immediately. It wasnt his intention to put him in trouble, but he was genuinely curious about that discovery. To reassure him, he told that he would have put it back in its place, but obviously he didnt: instead, he put it among the things to take to the new house before his old man could figure out." >}}
{{< p "A few days later, after he finished arranging his belongings in the small attic, he picked up that leather volume and decided to take it to one of his old friends with whom he had maintained a quite good relationship, to seek for help and discover more about it: his name was Marcus, a former classmate who had the great virtue of being so talkative about his passions that he made Jacob forget his own problems. He lived a few miles north, in Cheltenham, where he found employment as technician at the University of Gloucestershire. His passion was computer networks and his contribution had been essential to realize the infrastructure of the school campus." >}}
{{< p "He got off the bus right in front of the park where the most modern buildings of the institute stood. It was fascinating to see such a lush green paradise with edifices that were so modern and yet pleasing to the eye, despite the concrete and glass they were made of. Marcus lived in those buildings, in a small apartment next to a recording studio where students shot videos with professional cameras and studied the techniques of Hollywood special effects. The tech guys home was a mess of cables and electronic devices: there were so many computers that could fill a shop, with all their components scattered around. It was so small, but there was so much junk! Jacob wondered where the bed was in all that chaos, but knowing the other, he might have thought it superfluous." >}}
{{< p "The young technician was under the desk, repairing a smoking electrical outlet with a screwdriver and insulating gloves, and complaining about the poor quality of Chinese electronic spare parts. When he saw that old worn notebook he felt a strange disgust: why was Jacob asking him for help? Once opened it, however, his eyes widened: he had already seen that code made of symbols. On the internet he read several times about it: somewhere in the United States, there was even a church engraved with a \"Masonic phrase\" like those, in plain sight. Jacob asked him if in his spare time, with no obligation, he could look for more information about that strange manuscript; he explained where he found it and asked him not to talk about it with anyone, he didnt want to put his father in an uncomfortable position. The other man accepted gladly, intrigued by the mysterious and hidden aura that the leather binding gave to those pages." >}}
## V
{{< p "They agreed to hear from each other within a week, but he hadnt any news from Marcus for ten days. He didnt want to disturb him on the phone or to put pressure on him, but he just couldnt think of anything else. It happened only a few other times in his life that he could clearly observe the content of a page, and curiosity was devouring him; in the past, it happened with the Egyptian hieroglyphics and other ancient pictograms, illustrated in some school books. Unfortunately for him, there was little to learn from those dead languages, but the symbols contained in that notebook gave him a kind of hope." >}}
{{< p "In early afternoon, he took a bus to Cheltenham, determined to pay a visit to his friend: it was Friday, at worst they would have gone out for a beer later. Once arrived in front of his door, he knocked several times without getting any answer. He called him on his cell phone - it was much easier than a few years earlier, thanks to the new smartphone that his parents gave him - but the device was disconnected. Then he walked down the corridor to ask some of the students if they knew where he was. In the recording room next door a group of boys and girls were shooting with a huge _green screen_ stretched along the wall. He knocked and entered the room, then asked for information to a technician, who was holding a large giraffe microphone suspended six feet above the ground. There was bitterness in the young mans eyes, as if the question touched a sore spot: he explained that \"Marcus the handyman\" had been found electrocuted in his apartment two days earlier." >}}
{{< p "That morning, while arriving at work, their group noticed black smoke coming out of his room (_the closet_, as it was jokingly called). There was a strong smell of burnt plastic and roasted meat - he almost gagged as he reminded of that. They found the stiffened body under the desk, right where Jacob saw him the previous week; according to the police, he was probably fixing a malfunctioning socket, but he must have touched some bare wire. The microphone guy continued the explanation, confessing that he just coulnt understand how an accident like that could have happened: Marcus was an expert, electronics was his daily business. Jacob perceived concern in his voice; he went on saying that the greatest oddity, however, was the burn on his shoulder: it was completely charred compared to the rest, it was out of place, and it had a strange shape that almost recalled a hand." >}}
{{< p "Jacob, unsure about how to comment or respond, apologized the guys for the inconvenience and approached the exit, but before reaching the door he went back and asked if he could enter that room and get a book he had lent the handyman. The janitor of the building was called, who unwillingly came to open the windowless _closet_, now without a good part of that electronic junk; under the mans gaze, he began to look for the notebook between the shelves and on the desk, still impregnated with a smell as pleasant as it was nauseating. His stomach twisted when he realized that his mouth was watering. There was no trace of those notes and the then fear moved to his father: what if those documents were essential for him? Thinking back about how he started sweating He thanked the custodian, then he went out and returned to the bus stop with his mind immersed in a thousand thoughts." >}}
{{< p "He was fumbling with the keys in front of his buildings main door, when a gentleman opened the entrance from the inside, widening it to let him in. Jacob smiled to thank him, he took a step forward and suddenly stopped when he saw that the man was holding: a cardboard envelope just like the one he found in his parents attic. He rose his eyes and had the strong impression of having already seen that individual, somewhere: he had grey raincoat and hat, almost black, and a mocking smile on his face. His appearance was so ordinary that it was impossible to remember where they might have met. The stranger spoke: \"Good morning Jacob, I was waiting for you. I think youre looking for this\", he said in a hoarse voice, tapping his long forefinger on the black envelope. He was confused: who is this guy? How did he recover the notebook? Has he been in Marcuss room? He was about to open his mouth, but the man continued: \"These pages were marked long ago, they need a caretaker They have been encoded for a reason. One cannot simply read a few words and then abandon them: the formulas contained herein claim to be kept safe, and my job is to make sure that their owner respects his duties. You are perfect for this job: I would _advise_ you do not entrust them to other people anymore\"." >}}
{{< p "After pronouncing those words, he handed him the folder, while giving him a knowing look full of recommendation. Jacob didnt care about what he said, there was something deeply wrong in that meeting, which seemed anything but fortuitous. He stared at that dark individual, showing clearly his diffidence: in those brief moments he had the impression that the mans eyes were not normal, they almost seemed made of glass. There was no spark behind them, he could not capture any of the emotions he used to easily intercept in his interlocutors. That man, surprised by the penetrating gaze and aware of the unsuccessful attempt to understand his identity, widened his smile: \"It is not my intention to threaten you, of course. I have been watching over your family since before you were born - by the way, give my regards to your parents. Hurting you is neither my job nor my intention, rest assured. That will be possibly _others_ task\"." >}}
{{< p "The young man was even more puzzled: what did his family have to do with that person? Who was that stalker? What did he want? He backed away, leaning against the glass of the buildings door, but a sudden thud made him duck and turn around: he thought that someone had thrown a stone against the glass, but there was no trace of cracks on the surface, soiled with fingerprints and dust. On the sidewalk, however, there was a crow twisted on the ground, motionless. He turned again to resume the speech, but that mysterious man vanished without making a noise. On the letterbox, there was the black envelope that he had previously held in his hands, with a note in pencil written on one side. He couldnt know, but the phrase - or perhaps the cardboard wrapping itself - was the same as the one in the attic: \"Do not forget it anymore. -A\"." >}}

View File

@ -0,0 +1,76 @@
---
title: "Pigpen"
linkTitle: "Pigpen [ITA]"
description: "Può un semplice quaderno di appunti rovinare la vita di una tranquilla famiglia inglese? Dipende da chi l'ha scritto."
images:
- "twitter-cards/pigpen.png"
date: 2020-05-14
publishdate: 2020-06-26
draft: false
---
{{< svg "freemason.svg" >}}
## I
{{< p "Le prime volte era divertente. In grembo ai genitori, oppure prono sul tappetone della cameretta, era buffo osservare quel ditino paffuto che seguiva un insetto invisibile sulle pagine. Ad appena due anni di età, chino sul suo libro preferito pieno di illustrazioni degli animali della savana, il piccolo si metteva a ridere di gusto mentre la mamma gli indicava la proboscide dellelefante. Jacob si perdeva minuti su minuti ad osservare quelle facciate, con gli occhi che vagavano incessantemente da un punto allaltro, oltre le linee del disegno." >}}
{{< p "I primi dubbi arrivarono un paio di anni più tardi, quando il bambino dimostrò per la prima volta lintenzione di voler provare a leggere. Con gli stessi libri che gli avevano tenuto compagnia fino ad allora, che avevano ununica grande parola e una figura per pagina, i genitori provarono con entusiasmo a spiegargli i caratteri dellalfabeto per poi farglieli ricopiare con i pastelli. Cominciarono dalla L di Leone, il suo animale preferito: era un nome corto, facile da scrivere e comprendere. Una volta che Jacob tracciò quella semplice lettera sul foglio, Hanna e Gregory si scambiarono unocchiata confusa: sulla carta vi erano molte più linee del dovuto, _troppo_ curve e sovrapposte. Dopo un po di tentativi che non portarono ad alcun risultato, decisero che era troppo presto: sarebbe stata la scuola ad educarlo nel modo corretto." >}}
{{< p "Qualche mese più tardi, allinizio delle elementari, furono chiamati dal direttore della struttura scolastica, che chiese alla coppia se avessero omesso qualche informazioni importante sulla _condizione sanitaria_ di Jacob, parlando del piccolo come se avesse una cartella clinica. Esterrefatti, negarono e spiegarono che il bambino era normalissimo. Laltro credette alla loro sincerità, ma le sue parole riecheggiarono per molto tempo nella testa e nel cuore della coppia: \"Mi dispiace moltissimo dovervi contraddire in questo modo, ma è mio dovere aprirvi gli occhi: forse per voi può sembrare tutto nella norma, a casa ma qui in classe non lo è affatto\"." >}}
{{< p "Nei mesi successivi, dopo svariate visite mediche tra Oxford e Londra che misero in crisi le finanze dei genitori, fu diagnosticata al bambino una forma cronica di alessìa: un disturbo psichiatrico che comporta lincapacità di comprendere la parola scritta. Nel caso specifico di Jacob, era totalmente incapace di distinguere una lettera dallaltra; quando gli veniva chiesto di leggere ad alta voce uno dei caratteri dellalfabeto, lui fissava linchiostro per qualche secondo per poi spostare gli occhi tristi verso ladulto in questione, consapevole di deludere le sue aspettative: \"Si muove troppo velocemente, non riesco a capirlo\"." >}}
{{< p "Il suo percorso scolastico riprese con lausilio di insegnanti appositi, seguendo il programma dedicato ai ragazzini affetti da sindrome di Down, nonostante le sue capacità cognitive fossero nella norma. I suoi maestri sapevano che era uneccezione, con delle peculiarità forse uniche nellintero Regno Unito, e fecero del loro meglio per fornirgli un percorso di apprendimento adeguato. Tuttavia lui visse quei mesi come un profondo trauma, ritenendosi inadatto e non allaltezza delle aspettative. I suoi genitori cercarono continuamente di alleggerire questo suo peso e di farlo sentire speciale, ma i risultati furono scarsi: dietro ai loro sorrisi Jacob poteva vedere un velo di tristezza, mentre i loro occhi mostravano unemozione che non sarebbe riuscito a capire per anni. Era un misto tra vergogna e paura: entrambi sapevano il perché della sua condizione, ma avevano troppo timore di spiegarlo ad anima viva; non tanto per essere giudicati, ma per essere presi per pazzi." >}}
## II
{{< p "A cinque mesi di gravidanza, Hanna aveva trovato impiego come gestore presso il nuovo charity shop del paesino. Continuava a chiedersi se tutto quellalzarsi e abbassarsi potesse nuocere al piccolo, ma era necessario guadagnare un extra per venire aiuto al marito: Gregory doveva percorrere quasi ogni giorno cinquanta miglia in automobile per raggiungere Oxford. Sarebbe stata una vitaccia per qualche mese, però loccasione di insegnare in quel college era troppo succulenta per lasciarsela sfuggire. Al momento era solamente un supplente di Letteratura Inglese, ma le opportunità di carriera non sarebbero mancate." >}}
{{< p "Era il 1979 e il mondo stava prendendo velocità anche nel sud dellInghilterra. Abitavano a Stroud, uno dei tanti villaggi immersi nel verde del Gloucestershire, dove la vita scorreva placida tra pascoli di ovini e bovini. Lindustria dei filati era fiorente, con migliaia di capi di bestiame che si godevano le morbide colline piene di prati rigogliosi e alberi centenari." >}}
{{< p "Il lavoro nel charity shop, un negozio di seconda mano i cui profitti erano destinati a varie forme di beneficenza, consisteva più che altro nel riordinare cianfrusaglie di ogni genere provenienti da famiglie che se ne volevano liberare: piccoli elettrodomestici, accessori per il giardinaggio, vestiti per ogni taglia ed età, libri, LP e molto altro. I generosi benefattori che portavano la merce arrivavano con una regolarità metodica il lunedì, esattamente allora di apertura, come se avessero ripulito casa il weekend e a inizio settimana avessero sempre qualcosa da donare. Lei ringraziava e sorrideva sempre per ogni singolo oggetto ma, anche se non lo avrebbe mai confessato nemmeno sotto tortura, ogni volta che vedeva entrare qualcuno con uno scatolone strapieno, sotto sotto lo malediceva: era lunica dipendente in quel posto, doveva selezionare e sistemare sugli scaffali _tutto da sola_!" >}}
{{< p "Era linizio di Novembre, cera ancora qualche zucca in giro per le strade; non ricordava chi avesse lasciato in negozio quella scatola un po ammuffita qualche giorno prima, ma evidentemente quel cliente vi aveva buttato dentro cose a caso. Cerano dei quotidiani vecchi di trentanni di poco valore, delle bambole di porcellana carinissime avvolte in giornali ancora più antichi, una teiera di ghisa e un set incompleto di tazzine. Lanciando la carta da una parte, vide scivolare via dal gruppo di quotidiani un libricino sottile. Abbassandosi per recuperarlo, notò che la copertina gialla era di pelle; sfogliandolo, realizzò che doveva essere un quaderno: vi erano molte annotazioni e appunti che si accavallavano, alternati a strane tabelle con simboli che non conosceva. Inoltre era molto vecchio, le pagine erano più ingiallite dellesterno. Provando a leggere qualche riga, si rese conto che non era in grado di comprendere neanche una parola: nonostante fossero composte dalle lettere dellalfabeto che conosceva, non avevano alcun senso compiuto. Inoltre vi erano intere pagine scritte con una strana calligrafia, fatta di punti e linee geometriche. Deve essere una sorta di codice, pensò Hanna, magari Greg potrebbe divertirsi a decifrarlo, a lui piacciono i giochi ad enigmi. Lo infilò nella borsa, poi alzando lo sguardo vide un signore con dei vestiti scuri che guardava dalla vetrina verso linterno del negozio, proprio nella sua direzione: la stava forse fissando? Dopo qualche istante poi quelluomo si voltò e continuò per la sua strada. Dopo pochi minuti si scordò sia dellindividuo che del quaderno." >}}
{{< p "Dopo cena, accoccolati sul divano, tra un discorso e laltro le sovvenne la scoperta di quella mattina: si alzò con uno sbuffo -non voleva credere che quel pancione sarebbe triplicato- e recuperò il vecchio manoscritto: \"Caro, dai unocchiata a questo: devono essere dei vecchi appunti in codice, magari potresti ricavarne una mappa del tesoro\". Gli occhi di Gregory si illuminarono nello sfogliare quelle pagine, riconoscendo chiaramente un testo cifrato. Quei simboli geometrici, poi, non potevano essere confusi con nientaltro: era il codice denominato _pigpen_, celebre perché utilizzato da molti massoni. Fu preso dalleccitazione mentre osservava quei fogli con un timore reverenziale: \"Amore, forse non ti rendi conto di cosa potrebbe essere questo: chiunque abbia scritto questi appunti doveva essere un Massone. Questo codice è stato utilizzato negli ultimi due-trecento anni per tenere segrete informazioni che si ritenevano pericolose o proibite!\"." >}}
{{< p "Hanna sentì un improvviso disagio, le sembrò che laria si fosse fatta dun tratto più fredda; suo marito, invece, si avvicinò al tavolo della cucina con un foglio di carta per lavorare alla decodifica degli appunti. Era troppo tardi per tentare di fermarlo; lei sapeva che avrebbe lavorato senza sosta fino a trovare il cifrario che avrebbe permesso la decodifica di quei testi, i quali ora le incutevano un timore irrazionale. Con unapprensione crescente cercò inutilmente di distrarsi leggendo una rivista. Continuava a chiedersi chi potesse aver portato in negozio un artefatto simile e se non sarebbe stato meglio lasciarlo nella spazzatura." >}}
{{< p "Ci volle relativamente poco a Gregory per _rompere_ quel codice: ormai il suo funzionamento era pubblico ed era debole quanto una qualsiasi cifratura a sostituzione, ovvero ad ogni simbolo corrispondeva una lettera o un numero dellalfabeto. Doveva solamente capire lo schema da seguire; i suoi anni di pratica in giochi simili lo avevano istruito: bisognava iniziare dalle parole corte, di uno o due caratteri, che probabilmente erano congiunzioni, preposizioni o pronomi. A quel punto ci si poteva allargare verso il resto, traducendo tutto il documento. Facendo le ore piccole, molto dopo che sua moglie era salita verso la camera matrimoniale lanciandogli unocchiata preoccupata, quella notte fece il primo passo avanti: era piuttosto convinto di aver trovato la O e la I, due tra le lettere più comunemente usate. Soddisfatto, finalmente andò a letto anche lui alle due del mattino; trovò Hanna ancora sveglia, che si rigirava inquieta. Provò a tranquillizzarla, abbracciandola e cercando di spiegarle che non cera nulla da temere in un vecchio pezzo di carta, ma quella notte lui dormì molto più di lei." >}}
## III
{{< p "Per tre sere lattenzione di Gregory fu quasi completamente dedicata a quella sfida, che si faceva più interessante col passare delle ore. Una delle prime parole che decifrò fu _grimorio_, che lo lasciò perplesso e un po spiazzato: quel termine indicava un libro di incantesimi e pratiche magiche. Erano molto diffusi nel medioevo, ma a quanto pare nei secoli successivi dovevano essere ancora conosciuti. Procedendo con il lavoro, il quadro generale divenne più chiaro: quegli appunti riguardavano materie occulte, con nomi di entità e di rituali che non aveva mai sentito e di cui non osava parlare con sua moglie. Una conferma del tema trattato in quelle righe era data dalla ripetizione del nome di Crowley: Aleister Crowley, alla fine del XIX secolo, fu una delle figure più legate alle ricerche sovrannaturali. Tuttavia non era lui lautore del manoscritto: il suo nominativo era spesso deriso o svilito, come se i suoi lavori fossero stati disprezzati da chi scriveva. Il quarto giorno decise di portarsi le annotazioni in Università e continuare la traduzione nel tempo libero tra una lezione e laltra; Hanna ovviamente non doveva venirlo a sapere. Le sue occhiaie cominciavano ad essere pronunciate e qualche suo collega lo osservò con aria interrogativa, ma nessuno fece molto caso a un docente un po stressato chino sulle sue note." >}}
{{< p "Dopo una settimana, finalmente scovò il nome dellartefice di quelle annotazioni arcane: Arthur Edward Waite. Aveva trovato le sue iniziali a metà del quaderno, a firmare quella che sembrava una lettera ad un amico o collega omonimo datata 1897 - Arthur Machen, un altro dei grandi esperti inglesi nellocculto. Dalle dalle iniziali fu semplice trovare lidentità dellautore. Avrebbe dovuto immaginarlo: Waite era uno scrittore amante dellesoterismo vissuto a cavallo del secolo scorso; soprattutto, però, era noto per i suoi continui battibecchi con altre figure di spicco quali H. P. Lovecraft e, appunto, Crowley. Gregory si fiondò nella libreria universitaria per controllare la sua bibliografia: si ricordava che era stato molto prolifico, ma probabilmente questi appunti gli erano serviti per redarre un libro intorno al 1900, stando alla data della missiva contenuta dentro. Effettivamente, proprio nel 1898 fu pubblicata la prima edizione del Libro della Magia Cerimoniale, poi riproposto in varie versioni espanse nei decenni a venire." >}}
{{< p "Uscendo dal college, si diresse verso il centro città per tentare di reperire una copia di questo manoscritto in un negozio specializzato in pubblicazioni antiche e rare, a soli cinque minuti a piedi. Non poteva chiedere in Università unopera del genere nelle prime settimane di impiego, non voleva fare strane impressioni. Aveva intenzione di scoprire se i contenuti che aveva decodificato fossero gli stessi utilizzati per la stesura del libro; se , avrebbe potuto ricavarne una piccola fortuna rivendendoli ad un appassionato. Stava percorrendo Radcliffe Square, che ospitava lomonima biblioteca del 1700, un imponente edificio a cupola che racchiudeva centinaia di anni di cultura chissà, magari quei promotori dellocculto avevano compiuto i loro studi proprio tra quelle mura, a pochi metri da . Stava nevischiando delicatamente e una brezza gelida spingeva i pochi passanti ad accelerare il passo; un uomo solitario, invece, se ne stava in piedi in fondo alla piazza, di fronte al campanile della chiesa di Santa Maria Vergine, noncurante del tempo. Quando Gregory si avvicinò per attraversare il vicolo di fianco allabbazia, quello iniziò a camminare nella sua stessa direzione; non lo notò subito, complice il vento che obbligava ad tenere la testa bassa, ma poi una mano gli afferrò il gomito." >}}
{{< p "Voltandosi, si trovò di fronte a un individuo vestito decisamente in modo anomalo per la stagione: aveva un impermeabile grigio scuro e un cappello a falda larga abbinato, che gli copriva buona parte del volto. I suoi tratti erano comunissimi -talmente ordinari che non se li sarebbe ricordati con precisione- tuttavia vi era un qualcosa di inquietante che non riusciva a focalizzare. Lo stranierò alzò gli occhi e incrociò lo sguardo dellinsegnante: \"Professore, fossi in lei lascerei perdere quegli appunti. Normalmente non mi permetterei di dare consigli, ma continuare a studiarne i contenuti non porterà nulla di buono. Ricordi: la curiosità uccise il gatto\"." >}}
{{< p "Subito non capì a cosa si stesse riferendo quella voce profonda, ma dopo un istante lo sbigottimento lo assalì: come faceva a sapere di quel quaderno in codice? Non ne aveva parlato assolutamente con nessuno, a parte Hanna che centrasse lei? Aprì la bocca per ribattere, ma lo sconosciuto aveva già percorso un paio di passi da dove era venuto, verso la piazza. Rimase immobile sotto la neve, quasi stordito, per mezzo minuto circa; le domande nella sua testa erano troppe e si accavallavano così velocemente da non fargli notare un dettaglio tanto curioso quanto allarmante: quelluomo dallaria minacciosa non aveva lasciato alcuna orma nel nevischio per terra." >}}
{{< p "Tornato a casa, cercò di indagare con tatto sul coinvolgimento di sua moglie in quella strana apparizione, ma lei sembrava esserne totalmente ignara: nessuna frecciatina, nessun riferimento ad eventuali incontri. Che fosse un collega che voleva richiamarlo per essere stato troppo \"distratto\" negli ultimi tempi? Era confuso, pensò quasi che fosse stato un sogno; quella settimana aveva dormito poco, la stanchezza poteva avergli giocato uno scherzo." >}}
{{< p "Lo spavento di quel pomeriggio fu efficace, ma solamente effimero: per qualche giorno non lavorò alla traduzione del codice, nemmeno a casa, e lungo i corridoi della scuola si guardò spesso le spalle per paura di essere seguito. Poi il tono minaccioso di quelle parole cominciò a dissolversi, si convinse sempre più di essersi immaginato tutto. Dopo altri due giorni non riuscì a resistere alla tentazione di telefonare al negozio di libri antichi dove era diretto la settimana prima: fortunatamente erano in grado di fornirgli una ristampa di Magia Cerimoniale quello stesso pomeriggio. Uscì dal lavoro in fibrillazione e si recò di gran passo verso il negozietto ben curato, con moltissimi volumi esposti nelle vetrine, senza un granello di polvere nonostante la loro età media di oltre un secolo. Pagò una cifra decisamente troppo alta per il suo portafogli per ottenere quel tomo rilegato, con gli interni un po ingialliti ma tutto sommato in ottimo stato." >}}
{{< p "Appena salito in auto, parcheggiata sul retro delluniversità, dovette togliersi il dubbio: Waite aveva davvero utilizzato quegli appunti per redigere questo libro? Aprì entrambi i volumi e, su quello appena acquistato, rovistò tra le pagine fino a trovare un passaggio che gli ricordasse qualcosa di già letto. Quasi subito il suo sguardo si posò sul nome _Grimorium Verum_: un libro occulto, nello specifico in quelle righe era discusso il significato dei sacrifici di sangue. Cera lo stesso passo riportato in entrambi i tomi che recitava _Prendete il vostro ragazzo; piazzatelo su un altare con la gola rivolta verso lalto, in modo che sia più facile tagliarla; siate pronti con il coltello_ e continuava con le invocazioni di angeli e poi con la descrizione del rito dellesorcismo del sale, da effettuare in nome di un essere chiamato…" >}}
{{< p "Un tonfo sordo riempì lo spazio dellabitacolo mentre unombra scura apparì allimprovviso ai bordi del suo campo visivo: un corvo nero si era schiantato sul finestrino alla sua sinistra, facendolo sobbalzare e facendogli scivolare il libro dalle mani. Scosso e frastornato, guardò fuori dal vetro, che aveva al centro una macchia rossa e liquida che strisciava verso il basso, ma non cera traccia di alcun uccello ai piedi del veicolo. Scese dallauto per pulire il sangue alla belle meglio sacrificando il suo fazzoletto di stoffa, quindi si risedette al posto di guida e decise che sarebbe stato più opportuno continuare la ricerca a casa." >}}
{{< p "Quella sera rientrò percependo unatmosfera diversa, ci mise un po a realizzare che vicino alle finestre erano apparse le prime decorazioni natalizie. Mancava ancora qualche giorno a Dicembre, ma in un certo senso si sentì sollevato ad essere riportato indietro nei ricordi da quelle figure e luci familiari. \"Prima che non riesca a muovermi più a causa del pancione, è meglio che ne approfitti per addobbare casa!\" aveva scherzato Hanna mentre lo accoglieva con un bacio; si era visibilmente ripresa negli ultimi giorni, pensando che il marito non fosse più ossessionato da quel quaderno massonico. Gli stava raccontando qualcosa, ma lui non riusciva a concentrarsi: la sua mente continuava a richiamare le immagini dei rituali e i nomi di quelle entità, celestiali e demoniache, citati in quelle righe." >}}
{{< p "Grazie gli addobbi delle festività, però, un pensiero gli sovvenne così chiaramente da farlo preoccupare per non averlo formulato prima: chi studierebbe e diffonderebbe mai delle oscenità del genere? A che scopo quel libro è stato pubblicato? Perché non mi sono fermato quando ho letto quelle usanze blasfeme? Mentre sua moglie continuava a parlare, finalmente Gregory si decise a rivolgere verso quel discorso lattenzione che meritava: per la prima volta in settimane si sforzò di liberare la mente e dedicarsi interamente ad Hanna." >}}
{{< p "Passarono una serata piacevolissima finendo di cucinare insieme; per la prima volta da giorni, svegliatosi da uno stato di torpore, gli parve di percepire il vero il sapore del cibo. Dopo mangiato si offrì addirittura di lavare i piatti \"lasciando che la Lady si riposasse\", ed ella accettò di buon grado ridendo e chinando rispettosamente il capo. Finito di raccogliere i piatti dalla tavola, mentre si incamminava verso il lavandino, sentì un improvviso urlo di sorpresa e un vetro che si rompeva. Si voltò di scatto e si stupì scorgendo sulla soglia della cucina un uomo vestito con impermeabile e cappello scuri, apparso senza bussare e senza fare alcun rumore: \"Oh no\" furono le uniche parole che biascicò Gregory, mentre sentiva che i suoi muscoli si scioglievano come neve al sole. Hanna si era spaventata trovandosi di fronte quella figura comparsa dal nulla, lasciandosi scivolare dalle dita un bicchiere che il marito sbadatamente aveva dimenticato di sparecchiare." >}}
{{< p "Lo straniero alzò lo sguardo deluso verso il capofamiglia, poi parlò con una voce roca: \"La avevo avvertita, ma evidentemente non sono stato abbastanza convincente. Me ne dispiaccio\". Additò quindi la donna seduta, tenendo lo sguardo puntato sulluomo: \"Nonostante lavvertimento, ha voluto continuare le ricerche su un argomento che non le appartiene\". Abbassando il lungo indice verso il pancione, continuò: \"Non posso fare nulla per fermarla, ma posso fare in modo che in futuro la sua famiglia non ripeta il suo errore\"." >}}
{{< p "Pronunciò quindi alcune parole sottovoce, talmente flebili da essere quasi inudibili, poi tacque. Si schiarì la voce, si aggiustò il cappello e fece un leggero inchino per salutare la coppia; quindi si voltò e uscì verso il salotto che portava allingresso, come se nulla fosse. Non vi furono rumori di passi, di porte che si aprivano o chiudevano. La coppia rimase immobile per un minuto, disorientata; lentamente poi, controvoglia, Gregory si incamminò seguendo le orme di quello strano individuo, ma nelle altre stanze non cera nessuno. Hanna intanto aveva riempito gli occhi di lacrime, ma non aveva ancora iniziato a piangere, quasi aspettando il via libera: \"Chi diavolo era quello? Cosa voleva?\" gridò abbracciando il marito. Proprio quella parola, _diavolo_, gli riportò alla mente lentità di cui aveva letto quel pomeriggio nel libro di Waite, a cui andava dedicato il sacrificio di sangue più ci pensava, più era sicuro di aver captato tra i sussurri delluomo proprio quel nome, Aboezra." >}}
## IV
{{< p "Gli anni delladolescenza di Jacob furono molto più duri dellinfanzia: per gli altri ragazzi erano scontati molti piaceri come poter leggere un fumetto, mandare un SMS, chattare su internet già solo per questi pensieri banali lui era caduto in profonda depressione tante, troppe volte. A scuola tentò di imparare a leggere il Braille, ma i risultati erano difficilissimi da ottenere: avendo tutti i sensi sviluppati normalmente, il suo tatto non era particolarmente sensibile; inoltre il suo disturbo dislessico era davvero grave. Era anche stranito dal fatto che nessun medico con cui aveva parlato in tutti quegli anni fosse a conoscenza di alcun caso come il suo: si sentiva solo al mondo." >}}
{{< p "Le condizioni con la sua patologia si complicarono a tredici anni, un pomeriggio a casa come tanti altri: si era deciso a provare a leggere a tutti i costi. Sua madre era fuori casa e per una volta non avrebbe potuto fermarlo con la sua ansia eccessiva. Prese uno dei quotidiani-tabloid che ogni tanto lei recuperava al lavoro, una copia del Sun con la foto del Principe Carlo in copertina, e volle tentare di decifrare i caratteri cubitali del titolo principale. Fissò il foglio vedendo solamente macchie sfocate sciogliersi davanti ai suoi occhi, poi concentrò il suo sguardo così tanto da cominciare a sudare: si accorse che con i palmi sudati stava stringendo il giornale talmente forte da incollare le pagine tra di loro, rovinandole e rendendole illeggibili per quello che importava. Si mise carponi sulla moquette tenendo il quotidiano bloccato a terra con i pugni chiusi, fissando le chiazze sulla carta grigiastra che si muovevano placidamente. Dopo qualche minuto, mentre le gocce di sudore cominciavano a colargli dalla punta del naso, le letterine più piccole che componevano larticolo cominciarono dun tratto a muoversi in tutte le direzioni, in completa anarchia, verso i bordi del foglio. Perse la pazienza, strappò in due lammasso di carta bagnata e prese a prendere a pugni i rimasugli sul pavimento. Quando la madre, giorni dopo, vide quelle chiazze nere in camera sua, non volle fare domande." >}}
{{< p "Il suo limite più grande, di conseguenza, era la quasi totale mancanza di fiducia in stesso: la sua famiglia cercò sempre di supportarlo, ma sulle spalle portava un fardello davvero pesante a cui si sommavano le novità portate da ogni svolta della sua vita: era impossibile trovare un lavoro che non comportasse la necessità di leggere lettere o numeri, così come muoversi in autonomia era un incubo. Non poteva prendere la patente perché non riusciva a distinguere le indicazioni stradali e non poteva nemmeno farlo con i numeri degli autobus: i conducenti delle tre-quattro tratte che passavano per Stroud ormai lo conoscevano e, se lo vedevano alla fermata, gli dicevano qual era il capolinea. Lui ricambiava sorridendo, grato della cortesia, ma al contempo si sentiva accumulare un altro masso nello stomaco." >}}
{{< p "Nella primavera 2010, appena trentenne, era pronto per un altro passo della sua esistenza, forse il più grande: stava per andare a vivere da solo, in un appartamento che aveva trovato con lausilio dei genitori, che non potevano più sopportare di vederlo girare per casa, sconsolato. Pensarono che, abitando in autonomia, con un po di fortuna avrebbe trovato qualche stimolo in più per magari conoscere una ragazza che gli conquistasse il cuore." >}}
{{< p "Una qualità unica di Jacob, infatti, era stata proprio la causa della fine prematura dellaffiatamento con molti suoi conoscenti: il suo deficit riguardante la scrittura era stato compensato da un talento che si era sviluppato tra i quindici e i venti anni di età: sapeva leggere lo stato danimo di una persona come un libro aperto. Semplicemente guardando una ragazza negli occhi poteva benissimo capire sin dai primi istanti le sensazioni che lei stava provando mentre gli parlava: imbarazzo, eccitazione, allegria o pietà. Fu questultima, purtroppo presente anche dove non si sarebbe aspettato, a chiudere molte delle porte che sarebbero potute rimanere aperte, o almeno socchiuse. Non amava i mezzi termini: se sentiva che qualcuno lo compativa, preferiva non averci nulla a che fare." >}}
{{< p "Nei giorni immediatamente precedenti il trasloco, gironzolando per il solaio in cerca di vecchi ricordi archiviati sopra da portare con nella nuova casa, si mise ad aprire scatoloni su scatoloni. Aveva già messo da parte un bel bottino tra dischi, album fotografici e qualche souvenir delle vacanze in Europa, quando si avvicinò verso langolo opposto rispetto alle scale che portavano al sottotetto, nella parte meno interessante dove credeva venissero archiviati vecchi documenti. Scostando qualcuna di quelle vecchie scatole impolverate e curiosandovi dentro, la sua attenzione fu attirata da una spessa busta di cartoncino consunto, completamente nero, con un appunto indecifrabile scritto a matita. Al suo interno vi era un vecchio manoscritto sottile con la copertina in pelle, altrettanto usurata dal tempo. Lo aprì di sfuggita, facendo frusciare le vecchie pagine, ma non era completamente illeggibile! Vi erano facciate intere piene dei simboli composti da punti e linee che riusciva a mettere a fuoco. Incuriosito dalla scoperta, decise di portarlo di sotto per chiedere informazioni ai genitori." >}}
{{< p "Suo padre rimase a bocca aperta, esterrefatto da quella visione: non credeva che avrebbe mai trovato quel quaderno! Daltra parte, lui aveva cercato di liberarsene più volte: laveva gettato nel camino ardente, ma il mattino dopo era ancora tra le braci, intatto; lasciatolo in un bidone dellimmondizia sulla strada per Oxford, il giorno dopo lo aveva ritrovato nella cassetta delle lettere allinterno di quella busta nera. Sapeva benissimo chi aveva scritto quellappunto a matita, grigio su nero. Cominciò a sudare palesemente, cercando di inventarsi una scusa per spiegare cosa fosse quel manoscritto; Jacob si accorse subito del suo disagio in quella reazione esagerata e quasi comica, tanto che lo fermò immediatamente. Non era sua intenzione metterlo in difficoltà, ma era sinceramente curioso di quel ritrovamento. Per tranquillizzarlo gli disse che lavrebbe rimesso al suo posto, ma ovviamente non lo fece e lo infilò tra gli scatoloni da portare nella casa nuova prima che laltro potesse obiettare." >}}
{{< p "Qualche giorno dopo, finito di sistemare i suoi beni nel piccolo attico che si affacciava sul fiume, riprese tra le mani quel volume in pelle e, per avere esplicazioni sulla sua provenienza, decise di portarlo da uno dei suoi conoscenti con cui aveva mantenuto un rapporto tutto sommato buono: si chiamava Marcus, un ex compagno di classe che aveva il gran pregio di essere talmente logorroico sulle sue passioni da far dimenticare a Jacob i suoi problemi. Viveva qualche miglio a nord, a Cheltenham, dove aveva trovato lavoro come tecnico allUniversità del Glouchershire. La sua passione erano le reti informatiche e il suo contributo era stato essenziale per costruire linfrastruttura del campus scolastico." >}}
{{< p "Scese dallautobus nel viale alberato proprio di fronte al parco dove si ergevano gli edifici più moderni dellistituto. Era affascinante vedere un paradiso verde così rigoglioso, in pieno stile inglese, con delle costruzioni tanto moderne e piacevoli alla vista nonostante il cemento e il vetro che le componevano. Marcus viveva proprio in quegli edifici, in un appartamentino di fianco ad uno studio di registrazione dove gli studenti giravano video con telecamere professionali e studiavano le tecniche degli effetti speciali di Hollywood. Labitazione del ragazzo era un ammasso di cavi elettrici e di dispositivi elettronici: cerano tanti computer da poter riempire un negozio, con tutti i componenti sparpagliati in giro. Erano solamente trenta metri quadrati scarsi, ma erano così pieni di cianfrusaglie! Jacob si chiese dove fosse il letto in tutto quel marasma, ma conoscendo laltro era possibile che lavesse ritenuto superfluo." >}}
{{< p "Il giovane tecnico era sotto la scrivania, impegnato a riparare una presa elettrica fumante con cacciavite e guanti isolanti, mentre si lamentava della scarsa qualità dei ricambi cinesi. Quando vide quel vecchio quaderno consunto provò uno strano disgusto: perché Jacob stava chiedendo aiuto proprio a lui? Una volta aperto, però, i suoi occhi si illuminarono: aveva già visto quel codice a simboli, su internet aveva letto parecchie volte dei suoi utilizzi; da qualche parte degli Stati Uniti cera anche una chiesa con incisa in bella vista una frase \"massonica\" di quel genere. Jacob gli chiese se nel tempo libero, senza impegno, potesse cercare maggiori informazioni riguardo quello strano manoscritto; gli spiegò dove laveva trovato e quindi gli chiese di non parlarne con con nessuno, non voleva mettere suo padre in posizioni scomode. Laltro accettò di buon grado, incuriosito da quellaura misteriosa e un po occulta che quella rilegatura in pelle donava alle pagine." >}}
## V
{{< p "Si accordarono per sentirsi entro una settimana per eventuali novità, ma Marcus non si fece sentire per dieci giorni. Non voleva disturbarlo al telefono e non voleva mettergli pressione, ma proprio non riusciva a pensare ad altro. Gli era capitato solo pochissime altre volte di poter osservare chiaramente il contenuto di pagine, e la curiosità lo stava divorando; in passato era capitato con i geroglifici egiziani e altri antichi pittogrammi, illustrati in qualche libro scolastico. Purtroppo per lui cera ben poco da apprendere da quelle lingue morte, ma i simboli contenuti in quel quaderno gli avevano dato una sorta di speranza." >}}
{{< p "Nel primo pomeriggio prese lautobus per Cheltenham, deciso a fare una visita allamico: era venerdì, alla peggio sarebbero usciti a bere una birra più tardi. Arrivato di fronte alla sua porta, bussò più volte senza ottenere risposta. Lo chiamò al cellulare - era molto più facile rispetto a qualche anno prima, grazie alle icone colorate del nuovo smartphone che i suoi gli avevano regalato - , ma il telefono era staccato. Provò allora a incamminarsi per il corridoio per chiedere a qualcuno degli studenti se sapeva dove si trovasse. Nella sala di registrazione a fianco stavano facendo delle riprese con un enorme _green screen_ steso lungo tutta la parete, era affascinante poterne osservare uno da vicino. Bussò ed entrò nella stanza, chiedendo linformazione a un tecnico che reggeva un grande microfono a giraffa sospeso a un paio di metri da terra. Vide subito amarezza negli occhi dellaltro, come se la domanda avesse toccato un nervo scoperto: spiegò che \"Marcus il tuttofare\" era stato trovato morto fulminato nel suo appartamento due giorni prima." >}}
{{< p "La mattina, arrivando al lavoro, proprio il loro gruppo si era accorto del fumo nero che stava uscendo dalla sua stanza (lo sgabuzzino, come veniva chiamato scherzosamente). Cera un forte odore di plastica bruciata e di carne arrostita; pronunciando quelle parole sussultò, nauseato. Avevano visto il corpo irrigidito sotto la scrivania, proprio dove laveva trovato Jacob la settimana prima; secondo la polizia probabilmente stava mettendo a posto una presa malfunzionante, ma doveva aver toccato qualche filo scoperto. Il fonico continuò la spiegazione, confessando che proprio non capiva come fosse potuto accadere un incidente del genere: si trattava di una persona esperta, lelettronica era il suo pane quotidiano. Jacob percepì della preoccupazione nella sua voce; continuò dicendo che la stranezza maggiore, però, era lustione sulla spalla: non aveva senso, sembrava che il punto venuto a contatto con la fonte elettrica fosse proprio quello, completamente carbonizzato in confronto al resto; quellorribile bruciatura era fuori luogo, aveva una forma strana a ricordare quasi una mano." >}}
{{< p "Jacob, non sapendo come commentare o rispondere, si scusò con i ragazzi per il disturbo e fece per uscire, ma prima di chiudere la porta tornò indietro e chiese se poteva entrare a prendere un libro che gli aveva prestato. Fu chiamato il custode della palazzina, che un po controvoglia venne ad aprire lo \"sgabuzzino\" senza finestre, ora ripulito di buona parte di quel ciarpame elettronico; sotto lo sguardo delluomo, si mise a cercare il quaderno tra gli scaffali e sulla scrivania, impregnata di un odore tanto piacevole quanto nauseabondo. Gli si contorse lo stomaco quando si rese conto che gli stava venendo lacquolina alla bocca. Non cera traccia di quegli appunti e il timore si spostò allora verso suo padre: e se quei documenti fossero stati essenziali per lui? Ripensando a come si era messo a sudare Ringraziando il portiere, uscì e tornò verso la fermata dellautobus tra mille pensieri." >}}
{{< p "Stava maneggiando con le chiavi di fronte al portone del suo palazzo per trovare quella corretta, quando un signore gli aprì dallinterno spalancando l'entrata per farlo entrare. Sorridendo per ringraziarlo, Jacob fece un passo avanti, ma si bloccò quando vide che quelluomo stava tenendo in mano una busta di cartone tale e quale a quella trovata nella soffitta dei suoi. Alzando lo sguardo, ebbe la forte impressione di avere già visto quellindividuo da qualche parte: aveva un impermeabile e un cappello grigi, quasi neri, e un sorriso beffardo stampato in faccia. Il suo viso era talmente ordinario che era impossibile ricordare dove potessero essersi incontrati. Lo sconosciuto esordì: \"Buongiorno Jacob, la stavo aspettando. Credo che stia cercando questo\" disse con una voce rauca, dando dei colpetti con il lungo indice sul plico nero. Il ragazzo era confuso: chi è questo tizio? Come ha fatto a recuperare il quaderno? È stato nella camera di Marcus? Stava per aprire bocca, ma laltro continuò: \"Queste pagine sono state marchiate tempo fa, hanno bisogno di un custode sono state scritte in codice per un motivo. Uno non può semplicemente leggerne qualche parola e poi abbandonarle: le formule contenute qui dentro pretendono di essere tenute al sicuro, e il mio incarico consiste proprio nellassicurarmi che il loro proprietario rispetti i suoi compiti. Lei è perfetto per questa mansione: _mi raccomando_ non le affidi più ad altre persone\"." >}}
{{< p "Con queste parole, allungò verso di lui la cartellina lanciandogli unocchiata di intesa e raccomandazione. A Jacob non quadrava nulla di ciò che aveva detto, cera qualcosa di profondamente sbagliato in quellincontro che pareva tuttaltro che fortuito. Fissò quella figura scura, dimostrando chiaramente la sua diffidenza: in quei brevi istanti ebbe limpressione che i suoi non fossero degli occhi normali, ma sembravano quasi di vetro. Non vi era nessuna scintilla dietro di essi, non riusciva a captare nessuna delle emozioni che era solito intercettare con facilità nei suoi interlocutori. Laltro, sorpreso da quello sguardo penetrante, conscio del tentativo malriuscito di capire la sua identità, sorrise ancora di più: \"Non è mia intenzione minacciarla, si figuri. Veglio sulla sua famiglia sin da prima della sua nascita - a proposito, porti i miei saluti ai suoi genitori. Farvi del male non è mia mansione, mia intenzione, può stare tranquillo. Quello, eventualmente, sarà compito di _altri_\"." >}}
{{< p "Il ragazzo non ci capiva più niente: cosa centrava la sua famiglia? Chi era quello stalker? Cosa voleva? Indietreggiò, appoggiandosi contro il vetro del portone del palazzo, e un tonfo improvviso lo fece chinare e voltare di scatto: credeva che avessero lanciato una pietra contro la vetrata, ma non cera traccia di crepe sulla superficie sporca di ditate. Sul marciapiede, però, cera un corvo ritorto a terra, immobile. Si voltò per riprendere il discorso , ma quelluomo era svanito nel nulla senza fare alcun rumore. Appoggiata sulla cassetta delle lettere cera la busta nera che poco prima teneva tra le mani, con una nota in matita scritta su un lato. Non poteva saperlo, ma la frase -o forse linvolucro di cartone stesso- era la medesima di quella in soffitta: \"Non dimenticarlo più. -A\"." >}}

View File

@ -0,0 +1,33 @@
---
title: "The Lios"
linkTitle: "The Lios [ENG]"
description: "Little people, arrowheads, ancient legends. And dreams."
images:
- "twitter-cards/lios.png"
date: 2020-05-18
publishdate: 2021-05-31
draft: false
---
{{< svg "lios.svg" >}}
{{< p "Miia opened her eyes and she was in her bed again. She just woke up from a dream, but it hadnt been as scary as others. She immediately reached out to her old teddy bear with her hand; he was halfway off the bed. The room was filled with greyish light, the color that precedes the dawn. In the iron stove, tiny red sparks were still visible among the ashes. She tightened her toy in her arms, keeping her eyes well-opened. She tried not to get sleepy again and to remember all the details." >}}
{{< p "«Hugo, this dream felt even more real than the other ones What? Of course I was not afraid!»" >}}
{{< p "She sat on the bed, her back against the wall. She was rather short for a seven-year-old child, her head merely reached the window frame." >}}
{{< p I was wandering in the woods to the north, next to the _lios_. I knew I shouldnt have been there, Mother always keeps telling me that Do you remember the day we came back home from that place, just before sunset? We had found that pretty little rock. When we showed her, she went so mad: _Youll get elf-shot, if youre not careful!_’»" >}}
{{< p "She chuckled while remembering those words and the face her mom made when she saw that odd triangular-shaped stone, similar to an arrowhead. She snatched it from the daughters hands and the child never saw it again. Her smile vanished as she continued speaking: «Do you think that is it possible? Can a person get so much nutty? In the dream I saw a man walking among the trees; he must have been Dads age. He had a big walking stick made of wood. His eyes his eyes were so sad! I remember them clearly! He kept staring down, but now and then he glanced in front of him with hope." >}}
{{< p I followed him for a couple of minutes. He couldnt see me, I was sure. I picked up a small rock and threw it to our left to check if he could hear it, but he kept walking straight. You know Im smarter than a fox! Eventually, we arrived right to the _lios_. The circle of stones was a little bit different than the last time I was there, but I am sure it was the one near our home." >}}
{{< p "«I didnt dare to walk in, of course I remember Mothers words well. The man, however, stood before the rocks for a moment, then took a step and entered the ring! He must have been mad or fearless», she wondered." >}}
{{< p "Her mother told her that the _little people_ built that mysterious construction, which now was just a low hill surrounded by a crumbling circular stone wall. When playing outside, every time she stepped nearby, she started feeling uneasy. She swore she could hear some weird noises from the lawn in the middle of the structure, she got goosebumps when staring at the trees all around. She felt like she was _watched_ by someone, even if she was sure there was no one there. She started believing that those were _voices_. She had been living in those woods since she was born, and her parents too, long before. They knew they were alone for miles and miles, but her mother kept warning her. She spoke about the _little people_ as if they were a real menace, not just a legend. They used to shoot magical, invisible arrows to cattle and people, and, if you got hit, you had no chance to survive an awful illness. Mother had given her an iron cross to be kept with her as protection. She said the iron was a powerful weapon, even if unsharpened." >}}
{{< p The man stopped right on the top of the hill, but I stayed out of the stones. He dropped on his knees, then started whispering while opening his arms wide». She squeezed Hugo tighter, then continued: «I couldnt catch his words, but they reminded me much of those voices. But _why_ Mother keeps telling they are just in my head? Im not bonkers!»" >}}
{{< p "She was upset. And sleepy. But she had to finish narrating her dream: «As the man kept speaking, a cool breeze rose. The twigs started moving gently and, all of a sudden, small stars appeared amid the trees. Yes, Hugo, stars! No, they couldnt be candles because the wind would have blown them out. They were tiny and bright, just like stars. At first, they were just a dozen, but, after a few moments, they were spread around the whole _lios_. They were also among the trees behind me! They were weird lights though, 'cause they were very low, just a foot or two from the ground. They were like Mizzys eyes at night She yawned loudly, thinking about the stray cat who used to roam around their house. She was struggling to keep the eyelids open. She lied down again and wrapped herself in the blanket." >}}
{{< p "«The most amazing thing, Hugo, is that someone came out of the trees. It was a lady, the tallest woman I have ever seen. She was wearing dark clothes you know, with the wind blowing, her dress and her long dark hair almost looked like made of black smoke and on her head there were some branches or something like that Could that be a crown? Maybe was she a queen?»" >}}
{{< p "Her head was heavier and heavier while her consciousness was fading, but she pushed the sleep away with an effort. «When the man finally rose his eyes and saw her, he quickly got up and screamed No, he wasnt afraid. He didnt scream he shouted. He started crying for joy, as if he had seen someone gone long ago. He was so happy he ran towards the strange lady and hugged her; probably they knew each other» she yawned again." >}}
{{< p "«Well, at least I think they hugged: the wind became suddenly violent and I had to cover my eyes. I felt a bit dizzy, I was about to lose my balance, and after a moment I woke up here», she said, while finally letting the sleep come in. She loosened her grip on the teddy bear just a little and started dreaming again." >}}
{{< p "She didnt notice, but in her hand, she was holding her necklace the iron cross." >}}
___
##### This short story was written as entry for a [contest](https://medium.com/scribe/its-time-to-write-cbed6e4413c6).

View File

@ -0,0 +1,55 @@
---
title: "The Palace"
linkTitle: "The Palace [ENG]"
description: "A majestic building. Greed. Violence. Extinction. An endless loop."
images:
- "twitter-cards/the-palace.png"
date: 2020-11-29
publishdate: 2020-11-29
draft: false
---
{{< svg "triangle.svg" >}}
{{< p "It had been built with a specific idea in mind. Since the first drawings, it was meant to be a display of royalty and elegance, it wouldnt have been a simple mansion. It was a _palace_, the last of the twentieth century, and it had been made for humans." >}}
{{< p "In its founders mind, it had to show philanthropy and empathy. It would have held on for centuries maybe millennia. Like the Roman Colosseum, it was made of travertine and tuff. Its walls were so thick that, in case of an extreme earthquake, it would have been the last standing structure in the State." >}}
{{< p "Billions of people could have admired its black and white marble textures, the arched ceilings, and the mixture of classical and modern styles but that number was never reached, even remotely. After just a couple of decades from the inauguration, the mutations started and the interest in art and tourism was suddenly replaced with horror and urgency for survival." >}}
{{< p "The inside was divided in apartments. When the owner of the palace cut the opening ribbon, he picked fifty random people from the crowd and gave to their families the permission to live in that exorbitant condo for free. The building would have been a manifest for humanity. The news spread all over the world and other billionaires immediately emulated the idea: taller and taller buildings were going to be built for generosity, but those projects quickly faded away and were never finished because they were just copies. It didnt matter if they could have helped several needful families." >}}
{{< p "Nineteen years after the first families had moved into the brand new apartments, these were already sold or sublet dozens of times. Living in the palace immediately became an exclusive privilege, thousands of people were ready to offer exorbitant amounts for one of those attics. Along with the development of electronic websites and auctions, a new market rose and a very restricted group of people started making a fortune by reselling the whole palace, stone after stone." >}}
{{< p "In several interviews, the founder admitted he was shocked and disappointed by such behaviour his intention was to be a model of generosity, not opulence. For some years he tried to fight back the trading companies by buying them all. He transformed them and released each of them back on the market with a new purpose. For one that he was working on, though, there were other two being born, like a hydra with endless heads. After some years, the man gave up and decided that his efforts were useless. He disappeared and nobody knew what happened to him." >}}
{{< p "Acts of violence abruptly spread in big cities all at once, with no apparent reason or connection. At first it was believed that it was one or more terrorist cells, there were some random shootings, fires or car crashes even some suicides. The culprits seemed normal people, with often no criminal record. " >}}
{{< p "In a few months, the frequency of the irrational acts boosted to alarming levels, spreading to small cities and even some rural villages. When the authorities started to contain the emergency in some way, a series of lockdowns were imposed in the whole Country to avoid unnecessary risks for the citizens in order to keep them safe." >}}
{{< p "After some months, theories that involved psychological illnesses started gaining more and more support, yet there was no clue about the possible causes. It was observed that larger and larger groups of people suddenly lost heir minds and started acting in unexpected ways. Lately there were dozens of cases every day in each part of the globe there was no way to perform a study in a methodical way." >}}
{{< p "Researchers and psychologists kept looking for an explanation for months. Some people started calling them heroes, but they really had no chance to be recognized as such. The few who survived a handful of years could not keep in contact because the communication networks collapsed." >}}
{{< p "In the palace, during the first months, life continued as usual. Buying and selling of the apartments had to stop, but the wealthy residents had groceries delivered by their doors and could not really complain. From the top of the hill where the building was standing, the whole city skyline could be admired. It was strange to see all those tiny black smoke trails rising, more and more frequently. It didnt matter, that was a different world from theirs." >}}
{{< p "After a year and half, the news were unable to convey any sense of optimism. Comedians struggled to make people smile. Authorities were not capable anymore to contain the riots that surged from afraid and hungry people." >}}
{{< p "Firefighters were the first organization that was taken down because of lack of volunteers, and soon local Police Departments were overwhelmed. The Army was the last to fall, but eventually it slowly collapsed too, time after time, until only chaos remained." >}}
{{< p "The palace was then completely forgotten. At least, it had been for a while. When groceries stopped being delivered, the residents were forced to go out and buy some food. They hadnt notice the people waiting outside the gates, though. They could neither imagine how desperate they were. They had come from the city, where going out was dangerous because of thieves and scavengers, and they had had the idea that the palace must had been a safe paradise with no conflicts or at least no murders." >}}
{{< p "When the fences spread open to let the cars out, a couple of dozens people rushed in instead, spreading across the corridors and camping in the garden. The inhabitants were terrified they didnt dare to go out because they feared that someone could enter their homes, and they were too afraid to offer hospitality to strangers." >}}
{{< p "There were several disputes, but real violence started after a couple of days. Families tried to lock themselves in their luxurious rooms, but fires were started at lower floors to make them come out forcefully. After some weeks, most of the apartments had changed ownership at least four or five times. Fights eventually reached eventually a balance that lasted for months, but was full with fear and hunger." >}}
{{< p "Governments had noticed that the mutations that was the name they gave to the abrupt alterations of victims minds happened in confined areas, apparently randomly chosen. It became evident after a few crises where whole buildings or portions of city blocks had been reported like \"gone mad\". Anyway, this detail never became public because it would have caused even more confusion and terror." >}}
{{< p "These \"areas of madness\" seemed to appear in a matter of seconds and there was no recognized method to escape them. As weeks passed, these sectors grew larger and larger, and it was estimated that the frequency with which they appeared was growing, too." >}}
{{< p "It was one of these events that wiped out the palace. When it struck, one beautiful and sunny winter morning, in a few hours the residents drowned themselves in their private pools, jumped from the balconies and stabbed each other without any resistance. Like millions of people before them, they suddenly were victims of their own poisoned brains." >}}
{{< p "Poison. That is quite a precise description. Only a handful of people guessed that correctly, but they were been contaminated as well. Nobody could notice any difference in the air they were breathing, or a brand new chemical compound. It had been designed with a very specific goal: to corrupt the amygdala an almond-shaped region of the brain responsible of fear, anxiety and aggressiveness." >}}
{{< p "When inhaled, the toxin caused a quick and ferocious attack that lasted just a few seconds, but no human being could resist it with indisputable consequences. It was like turning a switch off, many of the inhibitions automatically disappeared because of the unbalanced chemicals in the grey matter. It was a terrible and perfect bioweapon, but it had at least one upside: the compound was quite heavy and wind couldnt carry it very far." >}}
{{< p "About five years after the first symptoms of the crisis, only a few dozens survived. They were scattered all around the world, in small spots too remote to be reached by those chemical bombs. These people were unaware of the conditions of nearby villages or cities, but they were self-sufficient and could survive without much difficulty." >}}
{{< p "Time passed and new generations were born. People started traveling back and forth in search of other survivors and to re-establish global communication, but the damages to the antennas and cables were too severe and there was no technical knowledge to repair them." >}}
{{< p "More time passed and the original survivors died mostly for natural causes. The \"areas of madness\" were gone years before and soon their only remembrance was on new books and in stories narrated orally." >}}
{{< p "After more than a century, there was the first accidental encounter of the citizens of two different settlements. Their languages and customs were different, and so were their religions. That meeting ended with blood and a promise of a war, a relatively new concept." >}}
{{< p "During a discovery expedition to explore the enemy territory, a few horse-riding soldiers saw a very bright light on the top of a hill. Electricity was known for small battery-powered tools, but uncommon for urban lighting. Riding towards that sort of lighthouse, they finally noticed that it was a massive building with black and white marbles." >}}
{{< p "It was illuminated by a number of strong white beams coming out of the ground, which gave it a holy and fearsome look. They were powered by solar panels, but it was an unknown technology for the pioneers. There were moss and ivy on some cracked walls and, here and there, a few huge black stains spread from the big windows towards the sky. Looking in all directions, no lights could be seen other than the stars." >}}
{{< p "The men stepped through the huge double door and walked down the corridors. It was not the tallest structure they had seen, neither the most impressive, but its atmosphere was indeed unique. They felt hardly welcome between those walls." >}}
{{< p "The floor was filthy with dried spots of what could have been mud or blood, but there were no recent traces. Despite its position on that hill, it seemed that no one had set foot in there for years. Dust covered the flooring, and there was not a single clean spot from that century-old rubbish." >}}
{{< p "At the opposite side of the entrance, in an insignificant corner like many others, there was a very thin, rectangular opening in the smooth side of the lining. It was much lower than the other doors and it was not adorned with stones or bas-relieves. It was a sliding door that disappeared in the wall and, when the men pushed it aside, it showed a downward staircase." >}}
{{< p "At their bottom there were just a couple of modest rooms, but there was not as much dirt as on the upper floors. There was a switch near the last step, so the passage had to have been opened from the inside. There hadnt been any fights in that small apartment, that was evident. It seemed that a single person had lived there, but his remains couldnt be found." >}}
{{< p "The only unusual finding the group made was a writing on the wall, probably hand-scratched with some tool. It had been changed many times, with entire sentences crossed out with confused blows. They were mostly short verses, and only a few lines were visible. In the first \"paragraph\" of that strange diary, one line in particular seemed more imprinted than the others, with emphasis:" >}}
_{{< center \"Unless ye repent, ye shall all likewise perish Luke 13:3\" >}}_

86
converter.sh Executable file
View File

@ -0,0 +1,86 @@
#!/bin/bash
#
# Versione 1.0 - 2/12/2020
#
###
### converter.sh Converte file .MD con un header Hugo (vedi $HEADER).
### Aggiunge a tutte le frasi il shortcode "p" e rimuove
### linee vuote con blank.
###
### Usage:
### converter.sh <input> [<output>]
### Se non viene specificato alcun output, il file
### sorgente verrà sovrascritto.
###
help() {
awk -F'### ' '/^###/ { print $2 }' "$0"
}
if [[ $# == 0 ]] || [[ "$1" == "-h" ]] || [[ "$1" == "help" ]]; then
help
exit 1
fi
yes_or_no() {
while true; do
read -p "$* [y/n]: " yn
case $yn in
[Yy]*) return 0 ;;
[Nn]*) echo "Operation canceled." ; exit 0 ;;
esac
done
}
INPUT=$1
if [[ $2 == "" ]]; then
yes_or_no "WARNING: Input will be overwritten. Continue?" && echo "Ok."
OUTPUT="$INPUT"
else
OUTPUT=$2
fi
# Calcolo header:
# Esclude tutte le linee con #, tre dash, minuscole, graffe aperte e spazi vuoti
HEADER=0
while read -r line; do
if [[ "$line" == \#* ]] || [[ "$line" == \-\-\-* ]] || \
[[ "$line" =~ ^[a-z] ]] || [[ "$line" == \{* ]] || [[ "$line" == "" ]]; then
((HEADER++))
elif [[ "$line" =~ ^[A-Z] ]]; then
break
fi
done < <(head -n 20 "$INPUT")
cp "$INPUT" "$INPUT".orig
# Calcolo capitoli:
# 0=con capitoli H2 - 1= senza capitoli
grep -q -E ^\#\# "$INPUT"
CAPITOLI=$?
# Rimuove linee con solo spazi vuote consecutive
sed -i '' -E -e '/^[[:space:]]$/d' -e '$!N;/^\n$/{$q;D;};P;D;' "$INPUT"
# Unifica i doppi apici
sed -i '' 's/[“”"]/\\"/g' "$INPUT"
# Inseriesce il shortcode "p" ovunque
tail -n "+$HEADER" "$INPUT" | sed '/^[-#{]/ ! s/^.*$/{{< p "&" >}}/' > "$OUTPUT".temp
sed -i '' 's/{{< p \"\" >}}//g' $OUTPUT.temp
# Fix per le interruzioni di pagina ___
sed -i '' 's/{{< p \"___\" >}}/___/g' $OUTPUT.temp
head -n "$HEADER" "$INPUT".orig > "$OUTPUT"
# NON SO perché l'inizio di OUTPUT.temp ha una riga vuota che dà un sacco di fastidio
tail -n +2 "$OUTPUT".temp >> "$OUTPUT"
rm "$OUTPUT".temp
if [[ ! -z $2 ]]; then
mv "$INPUT".orig "$INPUT"
else
rm "$INPUT".orig
fi

BIN
layouts/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

9
layouts/404.html Normal file
View File

@ -0,0 +1,9 @@
{{ define "main" }}
<div id="spotlight" class="error-404 animated fadeIn">
<div class="banner-404">
<p>You reach the end of an old road. There a sign, it reads:</p>
<h1>404</h1>
<p>There's only dust here.<br>You start coughing, better heading back <a href="{{.Site.BaseURL}}">home</a>.</p>
</div>
</div>
{{ end }}

View File

@ -0,0 +1,35 @@
{{ define "main" }}
{{ $paginator := .Paginate .Data.Pages }}
<main class="posts">
<h1>{{ .Title }}</h1>
{{ if .Content }}
<div class="content">{{ .Content }}</div>
{{ end }}
{{ range $paginator.Pages.GroupByDate "2006" }}
<div class="posts-group">
<div class="post-year">{{ .Key }}</div>
<ul class="posts-list">
{{ range .Pages }}
<li class="post-item">
<a href="{{.Permalink}}">
<span class="post-title">{{.LinkTitle}}</span>
<span class="post-day">
{{ if .Site.Params.dateformShort }}
{{ .Date.Format .Site.Params.dateformShort }}
{{ else }}
{{ .Date.Format "Jan 2"}}
{{ end }}
</span>
</a>
</li>
{{ end }}
</ul>
</div>
{{ end }}
{{ partial "pagination.html" . }}
</main>
{{ end }}

View File

@ -0,0 +1,35 @@
{{ define "main" }}
{{ $paginator := .Paginate .Data.Pages }}
<main class="posts">
<h1>{{ .Title }}</h1>
{{ if .Content }}
<div class="content">{{ .Content }}</div>
{{ end }}
<!-- {{ range $paginator.Pages.GroupByDate "2006" }}
<div class="posts-group">
<div class="post-year">{{ .Key }}</div> -->
<ul class="posts-list">
{{ range .Pages }}
<li class="post-item">
<a href="{{.Permalink}}">
<span class="post-title">{{.LinkTitle}}</span>
<span class="post-day">
<!-- {{ if .Site.Params.dateformShort }}
{{ .Date.Format .Site.Params.dateformShort }}
{{ else }}
{{ .Date.Format "Jan 2"}}
{{ end }} -->
</span>
</a>
</li>
{{ end }}
</ul>
<!-- </div>
{{ end }} -->
{{ partial "pagination.html" . }}
</main>
{{ end }}

View File

@ -0,0 +1,5 @@
<style>.bmc-button img{height: 34px !important;width: 35px !important;margin-bottom: 1px !important;box-shadow: none !important;border: none !important;vertical-align: middle !important;}.bmc-button{padding: 7px 15px 7px 10px !important;line-height: 35px !important;height:51px !important;text-decoration: none !important;display:inline-flex !important;color:currentColor;background-color:transparent;border-radius: 5px !important;border: 1px solid transparent !important;padding: 7px 15px 7px 10px !important;font-size: 28px !important;letter-spacing:0.6px !important;) !important;margin: 0 auto !important;font-family:'Cookie', cursive !important;-webkit-box-sizing: border-box !important;box-sizing: border-box !important;}</style><a class="bmc-button" target="_blank" href="https://www.buymeacoffee.com/scaglio">
<svg role="img" width="36" height="36" viewBox="0 0 24 24" fill="currentColor" stroke="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg"><title>Buy Me A Coffee</title><path d="M20.216 6.415l-.132-.666c-.119-.598-.388-1.163-1.001-1.379-.197-.069-.42-.098-.57-.241-.152-.143-.196-.366-.231-.572-.065-.378-.125-.756-.192-1.133-.057-.325-.102-.69-.25-.987-.195-.4-.597-.634-.996-.788a5.723 5.723 0 00-.626-.194c-1-.263-2.05-.36-3.077-.416a25.834 25.834 0 00-3.7.062c-.915.083-1.88.184-2.75.5-.318.116-.646.256-.888.501-.297.302-.393.77-.177 1.146.154.267.415.456.692.58.36.162.737.284 1.123.366 1.075.238 2.189.331 3.287.37 1.218.05 2.437.01 3.65-.118.299-.033.598-.073.896-.119.352-.054.578-.513.474-.834-.124-.383-.457-.531-.834-.473-.466.074-.96.108-1.382.146-1.177.08-2.358.082-3.536.006a22.228 22.228 0 01-1.157-.107c-.086-.01-.18-.025-.258-.036-.243-.036-.484-.08-.724-.13-.111-.027-.111-.185 0-.212h.005c.277-.06.557-.108.838-.147h.002c.131-.009.263-.032.394-.048a25.076 25.076 0 013.426-.12c.674.019 1.347.067 2.017.144l.228.031c.267.04.533.088.798.145.392.085.895.113 1.07.542.055.137.08.288.111.431l.319 1.484a.237.237 0 01-.199.284h-.003c-.037.006-.075.01-.112.015a36.704 36.704 0 01-4.743.295 37.059 37.059 0 01-4.699-.304c-.14-.017-.293-.042-.417-.06-.326-.048-.649-.108-.973-.161-.393-.065-.768-.032-1.123.161-.29.16-.527.404-.675.701-.154.316-.199.66-.267 1-.069.34-.176.707-.135 1.056.087.753.613 1.365 1.37 1.502a39.69 39.69 0 0011.343.376.483.483 0 01.535.53l-.071.697-1.018 9.907c-.041.41-.047.832-.125 1.237-.122.637-.553 1.028-1.182 1.171-.577.131-1.165.2-1.756.205-.656.004-1.31-.025-1.966-.022-.699.004-1.556-.06-2.095-.58-.475-.458-.54-1.174-.605-1.793l-.731-7.013-.322-3.094c-.037-.351-.286-.695-.678-.678-.336.015-.718.3-.678.679l.228 2.185.949 9.112c.147 1.344 1.174 2.068 2.446 2.272.742.12 1.503.144 2.257.156.966.016 1.942.053 2.892-.122 1.408-.258 2.465-1.198 2.616-2.657.34-3.332.683-6.663 1.024-9.995l.215-2.087a.484.484 0 01.39-.426c.402-.078.787-.212 1.074-.518.455-.488.546-1.124.385-1.766zm-1.478.772c-.145.137-.363.201-.578.233-2.416.359-4.866.54-7.308.46-1.748-.06-3.477-.254-5.207-.498-.17-.024-.353-.055-.47-.18-.22-.236-.111-.71-.054-.995.052-.26.152-.609.463-.646.484-.057 1.046.148 1.526.22.577.088 1.156.159 1.737.212 2.48.226 5.002.19 7.472-.14.45-.06.899-.13 1.345-.21.399-.072.84-.206 1.08.206.166.281.188.657.162.974a.544.544 0 01-.169.364zm-6.159 3.9c-.862.37-1.84.788-3.109.788a5.884 5.884 0 01-1.569-.217l.877 9.004c.065.78.717 1.38 1.5 1.38 0 0 1.243.065 1.658.065.447 0 1.786-.065 1.786-.065.783 0 1.434-.6 1.499-1.38l.94-9.95a3.996 3.996 0 00-1.322-.238c-.826 0-1.491.284-2.26.613z"/></svg>
<span style="margin-left:5px;font-size:28px !important;">Buy me a coffee</span></a>

View File

@ -0,0 +1,4 @@
<!-- As parameter, pass the whole URL to music.apple.com -->
<div class="embed video-player">
<iframe allow="autoplay *; encrypted-media *; fullscreen *" frameborder="0" height="450" style="width:100%;max-width:660px;overflow:hidden;background:transparent;" sandbox="allow-forms allow-popups allow-same-origin allow-scripts allow-storage-access-by-user-activation allow-top-navigation-by-user-activation" src={{ .Get 0 }}></iframe>
</div>

View File

@ -0,0 +1,3 @@
<div class="embed video-player">
<iframe style="border: 0; width: 100%; height: 120px;" src="https://bandcamp.com/EmbeddedPlayer/album={{ index .Params 0 }}/size=large/bgcol=ffffff/linkcol=de270f/tracklist=false/artwork=small/transparent=true/" height="240" width="320" seamless=""></iframe>
</div>

View File

@ -0,0 +1 @@
<br>

View File

@ -0,0 +1 @@
<div style="text-align: center;">{{ with .Get 0 }}{{.}}{{end}}</div>

View File

@ -0,0 +1 @@
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">{{ with .Get 0 }}{{.|markdownify}}{{end}}</p>

View File

@ -0,0 +1 @@
<iframe src=about:blank data-src="https://embed.spotify.com/?uri={{ .Get 0 }}" height="400" frameborder="0" allowtransparency="true" onload=lzld(this)></iframe>

View File

@ -0,0 +1,3 @@
<div style="text-align: center;">
{{ readFile (print "static/svg/" (index .Params 0)) | safeHTML }}
</div>

View File

@ -0,0 +1,6 @@
<!-- First parameter is the link of the toot.
Second parameter is the height of the div. -->
<div style="text-align:center;">
<iframe src="{{ index .Params 0 }}/embed" class="mastodon-embed" style="max-width: 100%; border: 0" width="500" height="{{ index .Params 1 }}" allowfullscreen="allowfullscreen"></iframe><script src="https://mastodon.instance/embed.js" async="async"></script>
</div>

BIN
public/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

129
public/404.html Normal file
View File

@ -0,0 +1,129 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="" />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/404.html" />
<title>
404 Page not found - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="404 Page not found">
<meta itemprop="description" content="Stories about weird stuff">
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="404 Page not found"/>
<meta name="twitter:description" content="Stories about weird stuff"/>
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<div id="spotlight" class="error-404 animated fadeIn">
<div class="banner-404">
<p>You reach the end of an old road. There a sign, it reads:</p>
<h1>404</h1>
<p>There's only dust here.<br>You start coughing, better heading back <a href="https://crooked.ink/">home</a>.</p>
</div>
</div>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

149
public/about/index.html Normal file
View File

@ -0,0 +1,149 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="My name is Massimo, I&amp;rsquo;m Italian and this is a kind of a personal blog where I would like to share some of the short stories I wrote. Please note that I&amp;rsquo;m not a writer at all, I work in IT and cyber security fields.
I chose the term crooked because of my passion about weird fiction, one of my favourite genres to read. Lately, I discovered that I also really enjoy trying to write something." />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/about/" />
<title>
About This Blog and Its Author - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="About This Blog and Its Author">
<meta itemprop="description" content="My name is Massimo, I&rsquo;m Italian and this is a kind of a personal blog where I would like to share some of the short stories I wrote. Please note that I&rsquo;m not a writer at all, I work in IT and cyber security fields.
I chose the term crooked because of my passion about weird fiction, one of my favourite genres to read. Lately, I discovered that I also really enjoy trying to write something.">
<meta itemprop="wordCount" content="149"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="About This Blog and Its Author"/>
<meta name="twitter:description" content="My name is Massimo, I&rsquo;m Italian and this is a kind of a personal blog where I would like to share some of the short stories I wrote. Please note that I&rsquo;m not a writer at all, I work in IT and cyber security fields.
I chose the term crooked because of my passion about weird fiction, one of my favourite genres to read. Lately, I discovered that I also really enjoy trying to write something."/>
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/about/">About This Blog and Its Author</a></h2>
<div class="post-content">
<p>My name is Massimo, I&rsquo;m Italian and this is a kind of a personal blog where I would like to share some of the short stories I wrote. Please note that I&rsquo;m not a writer at all, I work in IT and cyber security fields.</p>
<p>I chose the term <em>crooked</em> because of my passion about weird fiction, one of my favourite genres to read. Lately, I discovered that I also really enjoy trying to write something. This is the purpose of this website: to share my stories and collect your feedback.</p>
<p>If you enjoyed the reading and would like to support my work, or maybe you&rsquo;d prefer to download the EPUBs to read more comfortably on your Kindle, you could consider <a href="https://www.buymeacoffee.com/scaglio">buying me a coffee</a>.</p>
<p>Overall, please do let me know your thoughts. You can <a href="/contact/">write me</a> or reach me via several social networks, links are in the <a href="/">homepage</a>.</p>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 6.2 KiB

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 27 KiB

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 21 KiB

BIN
public/apple-touch-icon.png Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 4.2 KiB

BIN
public/blog/.DS_Store vendored Normal file

Binary file not shown.

BIN
public/blog/2021.jpg Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 152 KiB

View File

@ -0,0 +1,193 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="Story of my life: I have nice ideas, but I spend way too much time focusing my efforts on their useless aspects. Example: privacy-awareness. I am a strong advocate of any de-Googling project and in the past few months I had some ideas for this website. Only one problem: todays web technology is very different from what I used to know ten years ago (HTML &#43; CSS = 🚀). I already had a certain number of issues while studying Hugo and customizing this website… But after some research1 and a dozen of comments on StackOverflow, now visitors can see in the homepage a nice(?" />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/against-the-grain/" />
<title>
Against The Grain - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="Against The Grain">
<meta itemprop="description" content="Story of my life: I have nice ideas, but I spend way too much time focusing my efforts on their useless aspects. Example: privacy-awareness. I am a strong advocate of any de-Googling project and in the past few months I had some ideas for this website. Only one problem: todays web technology is very different from what I used to know ten years ago (HTML &#43; CSS = 🚀). I already had a certain number of issues while studying Hugo and customizing this website… But after some research1 and a dozen of comments on StackOverflow, now visitors can see in the homepage a nice(?"><meta itemprop="datePublished" content="2021-05-24T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="dateModified" content="2021-05-24T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="wordCount" content="600"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="Against The Grain"/>
<meta name="twitter:description" content="Story of my life: I have nice ideas, but I spend way too much time focusing my efforts on their useless aspects. Example: privacy-awareness. I am a strong advocate of any de-Googling project and in the past few months I had some ideas for this website. Only one problem: todays web technology is very different from what I used to know ten years ago (HTML &#43; CSS = 🚀). I already had a certain number of issues while studying Hugo and customizing this website… But after some research1 and a dozen of comments on StackOverflow, now visitors can see in the homepage a nice(?"/>
<meta property="article:published_time" content="2021-05-24 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<div class="post-info">
<p>
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="24" height="24" viewBox="0 0 24 24" fill="none" stroke="currentColor" stroke-width="2" stroke-linecap="round" stroke-linejoin="round" class="feather feather-clock"><circle cx="12" cy="12" r="10"></circle><polyline points="12 6 12 12 16 14"></polyline></svg>
Reading time: 3 minutes </p>
</div>
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/blog/against-the-grain/">Against The Grain</a></h2>
<div class="post-content">
<p>Story of my life: I have nice ideas, but I spend way too much time focusing my efforts on their useless aspects. Example: <em>privacy-awareness</em>. I am a strong advocate of any de-Googling project and in the past few months I had some ideas for this website. Only one problem: todays web technology is very different from what I used to know ten years ago (HTML + CSS = 🚀). I already had a certain number of issues while studying Hugo and customizing this website… But after some research<sup id="fnref:1"><a href="#fn:1" class="footnote-ref" role="doc-noteref">1</a></sup> and a dozen of comments on StackOverflow, now visitors can see in the homepage a nice(?) banner if they are using a browser different than Brave or Firefox if you have read it, you should take it seriously.</p>
<p>Another huge step was switching the hosting platform: from Firebase (Google-based) to <a href="https://vercel.com">Vercel</a>, an opensource project easy to configure. The migration was painless and I enjoyed discovering this new world.</p>
<p>BUT! It isnt over. There is also some big news in the Blog section of the site: each page has a shiny new Comments portion! At first, I registered to Disqus because it seemed with no doubt the best and easier product to set up, but then I casually checked the <a href="https://github.com/gorhill/uBlock/">uBlock</a> report of the resulting webpage… 😱
I immediately regretted and again, for pure coincidence, I stumbled upon a project born a couple of days earlier: <a href="https://github.com/djyde/cusdis">Cusdis</a>)! You can try it yourself at the bottom of this page, it is lightweight, easy and functional! Im still having some issues with colour customization, but eventually Ill fix it.</p>
<p><strong>UPDATE</strong> 31/05/2021: the domain itself has been transferred from Google Domains to <a href="https://porkbun.com/">Porkbun</a>. One more step done. 🎉</p>
<h2 id="printemps-emeraude">Printemps Emeraude</h2>
<div class="embed video-player">
<iframe style="border: 0; width: 100%; height: 120px;" src="https://bandcamp.com/EmbeddedPlayer/album=1137805747/size=large/bgcol=ffffff/linkcol=de270f/tracklist=false/artwork=small/transparent=true/" height="240" width="320" seamless=""></iframe>
</div>
<p>Have you ever listened to Alcest? Until a few months ago I wasnt even aware of the existence of this amazing French band. Sound wall? Check. Dreamy atmosphere? Check. Cool cover arts (bonus points)? Check. Only a few times I bought the whole discography of a band in one time… this was the case.</p>
<p>Highs and lows are the norm, but Im very positive about the next future, overall about the house we&rsquo;re going to renovate. We bought an awesome hammock and set it up between two apple trees. The other day I tried to use my laptop from there and it was <em>perfect</em>! I cant wait to join a Teams or WebEx session from there.</p>
<p>About countryside, here is an unrelated bonus picture: the amazing view of the hill near Montechiaro DAcqui, where we had a nice walk of thirty-and-something kilometres.</p>
<figure><img src="/blog/muncior.jpg"
alt="On the left, on the top of the hill. That&amp;rsquo;s Montechiaro. Of course we walked up there."/><figcaption>
<p>On the left, on the top of the hill. That&rsquo;s Montechiaro. Of course we walked up there.</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="gone-still">Gone, Still</h2>
<p>Latest news: Bear <a href="https://blog.bear.app/2021/05/win-a-year-of-bear-pro-in-scribes-short-story-writing-challenge/">announced</a> a contest in partnership with Scribe, a newsletter with stories and poems published on Medium. When I read the prompt, I immediately started wandering with my thoughts, and in a couple of days my story was ready.
I submitted it and I hope to get published (I am already a Bear Pro subscriber, I dont really care about the prize). My only negative thought is about Medium in itself. I dont like their “paywall” method, but I respect it. I hope to not have to become necessarily a paying member/subscriber to be able to participate in the contest — if so, Ill just publish the short story here, for free.</p>
<p><strong>UPDATE</strong> 03/08/2021: apparently, I haven&rsquo;t been considered for the contest (because of Medium&rsquo;s subscription?), so <a href="/stories/the-lios/">here is the story</a>.</p>
<section class="footnotes" role="doc-endnotes">
<hr>
<ol>
<li id="fn:1" role="doc-endnote">
<p>It could be a few hours as well as a few days, you really dont want to know 🤷‍♂️&#160;<a href="#fnref:1" class="footnote-backref" role="doc-backlink">&#x21a9;&#xfe0e;</a></p>
</li>
</ol>
</section>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
<div id="cusdis_thread"
data-host="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app"
data-app-id="7514f547-2114-43c8-8ab1-1165dcaeff8a"
data-page-id="https://crooked.ink/blog/against-the-grain/"
data-page-url="https://crooked.ink/blog/against-the-grain/"
data-page-title="Against The Grain"
></div>
<script async src="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app/js/cusdis.es.js"></script>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

View File

@ -0,0 +1,188 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="Another year has passed and all we got is complications. It reminds me that song by the band Bauhaus:
All we ever wanted was everything
All we ever got was cold
I dont pretend to know everything, at all, but the last two years really showed where this society is destined to end up. The wrong thing is that we want everything, but… oh, its too useless to discuss it not only because nobody is interested to read/hear my explanation, but because people dont want to change." />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/another-brick-in-the-wall/" />
<title>
Another Brick In The Wall - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="Another Brick In The Wall">
<meta itemprop="description" content="Another year has passed and all we got is complications. It reminds me that song by the band Bauhaus:
All we ever wanted was everything
All we ever got was cold
I dont pretend to know everything, at all, but the last two years really showed where this society is destined to end up. The wrong thing is that we want everything, but… oh, its too useless to discuss it not only because nobody is interested to read/hear my explanation, but because people dont want to change."><meta itemprop="datePublished" content="2021-12-31T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="dateModified" content="2021-12-31T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="wordCount" content="278"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="Another Brick In The Wall"/>
<meta name="twitter:description" content="Another year has passed and all we got is complications. It reminds me that song by the band Bauhaus:
All we ever wanted was everything
All we ever got was cold
I dont pretend to know everything, at all, but the last two years really showed where this society is destined to end up. The wrong thing is that we want everything, but… oh, its too useless to discuss it not only because nobody is interested to read/hear my explanation, but because people dont want to change."/>
<meta property="article:published_time" content="2021-12-31 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<div class="post-info">
<p>
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="24" height="24" viewBox="0 0 24 24" fill="none" stroke="currentColor" stroke-width="2" stroke-linecap="round" stroke-linejoin="round" class="feather feather-clock"><circle cx="12" cy="12" r="10"></circle><polyline points="12 6 12 12 16 14"></polyline></svg>
Reading time: 2 minutes </p>
</div>
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/blog/another-brick-in-the-wall/">Another Brick In The Wall</a></h2>
<div class="post-content">
<p>Another year has passed and all we got is complications. It reminds me that <a href="https://www.youtube.com/watch?v=RWZFa7W-kkY">song</a> by the band Bauhaus:</p>
<blockquote>
<p>All we ever wanted was everything</p>
<p>All we ever got was cold</p>
</blockquote>
<p>I dont pretend to know everything, <em>at all</em>, but the last two years really showed where this society is destined to end up. The wrong thing is that <em>we want everything</em>, but… oh, its too useless to discuss it not only because nobody is interested to read/hear my explanation, but because people dont want to change.</p>
<p>These past twelve months passed very fast. We had some projects they are in a limbo. We wanted to make trips we mostly stayed at home. We wanted control (just a bit) we dont even feel as controlled, we feel <em>drifting away</em>.</p>
<figure><img src="/blog/2021.jpg"
alt="&amp;ldquo;2021&amp;rdquo;, a picture I took in Monpazier, Dordogne (France). No caption needed."/><figcaption>
<p>&ldquo;2021&rdquo;, a picture I took in Monpazier, Dordogne (France). No caption needed.</p>
</figcaption>
</figure>
<p>Anyway, something positive happened. I started reading (studying?) much more about folklore, myths and anthropology. I started reading <em>The Golden Bough</em> by J. G. Frazier and I fell in love with the subject. I wont spend any more words about this here because I already did it on my new project: <a href="https://godsip.club">Godsip Club</a>.</p>
<p>I started writing short non-fiction articles about my “discoveries”, mostly filled with curiosities, about common customs found in civilisations far in both time and space. Recently, I found the concept of <em>wall</em> in Van Genneps <em>Rites of Passage</em> and the title of this blog post reminded me about this: if the last century (maybe) helped us to remove barriers among societies, now we are building them anew.</p>
<p>Twenty-twenty-one is a huge new brick in our dear old wall of hate.</p>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
<div id="cusdis_thread"
data-host="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app"
data-app-id="7514f547-2114-43c8-8ab1-1165dcaeff8a"
data-page-id="https://crooked.ink/blog/another-brick-in-the-wall/"
data-page-url="https://crooked.ink/blog/another-brick-in-the-wall/"
data-page-title="Another Brick In The Wall"
></div>
<script async src="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app/js/cusdis.es.js"></script>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

View File

@ -0,0 +1,183 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="A never-ending quest.
I dont know about you, but for me music is essential. I spend my time in front of a computer mostly while listening to music, it helps me focusing, it relaxes me,… but it makes me logorrheic too. Twelve years ago or so, in my old apartment I had a 2.1 Creative speaker set. It was cheap, but it made the difference from the iMac/PC speakers. It was a period of my life when I was obsessed with buying dozens of CDs —currently I have 516— and I had the need to listen to anything possible." />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/audio-quest/" />
<title>
The Infinite Quest for an External Speaker - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="The Infinite Quest for an External Speaker">
<meta itemprop="description" content="A never-ending quest.
I dont know about you, but for me music is essential. I spend my time in front of a computer mostly while listening to music, it helps me focusing, it relaxes me,… but it makes me logorrheic too. Twelve years ago or so, in my old apartment I had a 2.1 Creative speaker set. It was cheap, but it made the difference from the iMac/PC speakers. It was a period of my life when I was obsessed with buying dozens of CDs —currently I have 516— and I had the need to listen to anything possible."><meta itemprop="datePublished" content="2020-10-18T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="dateModified" content="2020-10-18T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="wordCount" content="564"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="The Infinite Quest for an External Speaker"/>
<meta name="twitter:description" content="A never-ending quest.
I dont know about you, but for me music is essential. I spend my time in front of a computer mostly while listening to music, it helps me focusing, it relaxes me,… but it makes me logorrheic too. Twelve years ago or so, in my old apartment I had a 2.1 Creative speaker set. It was cheap, but it made the difference from the iMac/PC speakers. It was a period of my life when I was obsessed with buying dozens of CDs —currently I have 516— and I had the need to listen to anything possible."/>
<meta property="article:published_time" content="2020-10-18 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<div class="post-info">
<p>
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="24" height="24" viewBox="0 0 24 24" fill="none" stroke="currentColor" stroke-width="2" stroke-linecap="round" stroke-linejoin="round" class="feather feather-clock"><circle cx="12" cy="12" r="10"></circle><polyline points="12 6 12 12 16 14"></polyline></svg>
Reading time: 3 minutes </p>
</div>
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/blog/audio-quest/">The Infinite Quest for an External Speaker</a></h2>
<div class="post-content">
<p>A never-ending quest.</p>
<p>I dont know about you, but for me music is <em>essential</em>. I spend my time in front of a computer mostly while listening to music, it helps me focusing, it relaxes me,… but it makes me logorrheic too.
Twelve years ago or so, in my old apartment I had a <a href="https://www.amazon.it/Creative-Labs-Ispire-T3030-35W/dp/B000EDO4JG">2.1 Creative speaker set</a>. It was cheap, but it made the difference from the iMac/PC speakers. It was a period of my life when I was obsessed with buying dozens of CDs —currently I have 516— and I had the need to listen to anything possible. When I moved in that apartment I bought a cute Sony compact CD player and I fell in love with the warm sound of those speakers. Or maybe its because of the <a href="https://www.youtube.com/watch?v=8uxt-FnNy2I">song I first listened</a> in the shopping centre where I bought it.</p>
<p>Regarding the price, I think that Ill never intend to spend hundreds of euros on expensive equipment. Its a fact, Im stingy. And I think I wouldnt hear the difference during the everyday use because I listen to music while doing so many other things. BOSE speakers have always been charming, but I never gave in to the temptation. Then it came the doubt: AUX or Bluetooth? I am a big fan of wires, but we are in 2020 and technology is advancing may more faster than it should, so why not give a chance to the wireless technology?</p>
<figure><img src="/blog/music_meme_3.jpg"/>
</figure>
<p>I had some good experience with some good Bluetooth headsets while jogging, so I tried to use them in front of the computer too. The problem is that they isolate <em>way too much</em> from the outside world! I could barely hear my phone ringing and I had to keep it right next to me. Also, since I often work at home, all the noises were gone — including my girlfriend trying to talk with me and the pets destroying the house. It wasnt necessarily a bad thing, but it wasnt right. I needed an external speaker, not a headset.</p>
<p>Ive been waiting a price drop of <a href="https://us.creative.com/p/archived-products/sound-blaster-free">SoundBlaster FRee</a> because I read a very good review by a person I trust, but… last week, I realized that <em>four years</em> have passed from that review. WHAT? How can it be? What have I done in these months? Oh no, thinking about that… <em>I&rsquo;ve been listening to music mostly from my computer speakers</em>. Yes, I still had my compact CD player, but I rarely use it. Incredible. I had to do something.</p>
<figure><img src="/blog/music_meme_2.jpg"/>
</figure>
<p>Long story short: the best quality-price ratio equipment I could find was the <a href="https://en.creative.com/p/speakers/sound-blaster-roar-pro">SoundBlaster Roar Pro</a>, and bought it on sale with a BT-W2 USB dongle, which is supposed to reduce the audio lag — which doesnt really matter with music streaming. I tested the dongle and, even if there shouldnt be any differences in audio quality between macOS aptX codec and this device, I think I hear a slight difference in favor of the the dongle.</p>
<p>Most importantly, Ive been testing the Roar with one the best albums I own —<em>Mellon Collie And The Infinite Sadness</em>—, which inspired this series of first-world-problem thoughts. The opening notes on the piano are gorgeous, like the rest of the two-disc set. Now the important question: how much time will this setup hold on? What will be the next <em>must have</em> in this terrible consumerist world?</p>
<figure><img src="/blog/music_meme_1.jpg"/>
</figure>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
<div id="cusdis_thread"
data-host="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app"
data-app-id="7514f547-2114-43c8-8ab1-1165dcaeff8a"
data-page-id="https://crooked.ink/blog/audio-quest/"
data-page-url="https://crooked.ink/blog/audio-quest/"
data-page-title="The Infinite Quest for an External Speaker"
></div>
<script async src="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app/js/cusdis.es.js"></script>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

View File

@ -0,0 +1,185 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="TL;DR: if you own a PS4, you should try this game.
First post of this blog. It took a videogame to get me the inspiration to write on this site something different than short stories, and therefore change its initial purpose. I was waiting for something interesting to write, and here it is: this game is awesome. I know it aready has good votes on Metacritic, but I have the feeling that it&amp;rsquo;s more underrated than it should, so I wanted to give my contribute to share the word." />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/days-gone/" />
<title>
Days Gone — What a trip - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="Days Gone — What a trip">
<meta itemprop="description" content="TL;DR: if you own a PS4, you should try this game.
First post of this blog. It took a videogame to get me the inspiration to write on this site something different than short stories, and therefore change its initial purpose. I was waiting for something interesting to write, and here it is: this game is awesome. I know it aready has good votes on Metacritic, but I have the feeling that it&rsquo;s more underrated than it should, so I wanted to give my contribute to share the word."><meta itemprop="datePublished" content="2020-10-07T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="dateModified" content="2020-10-07T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="wordCount" content="570"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="Days Gone — What a trip"/>
<meta name="twitter:description" content="TL;DR: if you own a PS4, you should try this game.
First post of this blog. It took a videogame to get me the inspiration to write on this site something different than short stories, and therefore change its initial purpose. I was waiting for something interesting to write, and here it is: this game is awesome. I know it aready has good votes on Metacritic, but I have the feeling that it&rsquo;s more underrated than it should, so I wanted to give my contribute to share the word."/>
<meta property="article:published_time" content="2020-10-07 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<div class="post-info">
<p>
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="24" height="24" viewBox="0 0 24 24" fill="none" stroke="currentColor" stroke-width="2" stroke-linecap="round" stroke-linejoin="round" class="feather feather-clock"><circle cx="12" cy="12" r="10"></circle><polyline points="12 6 12 12 16 14"></polyline></svg>
Reading time: 3 minutes </p>
</div>
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/blog/days-gone/">Days Gone — What a trip</a></h2>
<div class="post-content">
<p>TL;DR: if you own a PS4, you should try this game.</p>
<p>First post of this blog. It took a videogame to get me the inspiration to write on this site something different than short stories, and therefore change its initial purpose. I was waiting for something interesting to write, and here it is: this game is awesome. I know it aready has <a href="https://www.metacritic.com/game/playstation-4/days-gone">good votes on Metacritic</a>, but I have the feeling that it&rsquo;s more underrated than it should, so I wanted to give my contribute to share the word.</p>
<figure><img src="/blog/days_gone_1.jpg"/>
</figure>
<p>Damn, this game is almost perfect in so many ways. The soundtrack is amazing, with the orchestral music that follows perfectly what happens on the screen. The graphics are <strong>very</strong> good and the acting is phenomenal — except for some very loud replies in some dialogues which I cant explain, and some inevitable hate for some of the characters. The weapons are fun to use, you can feel the weight of each one. They well balanced and I cant wait to collect all the pieces to get the secret one!</p>
<p>Anyway, the main protagonist is the nature. I love hiking, I love creepy spots and <em>Days Gone</em> is the <strong>perfect</strong> match. Misty lakes in the woods, abandoned farms, lush hills with huge blood pools where hundreds of zombies —Freakers, pardon— feed voraciously… yes, the environment is definitely the best part of the game. In general, during your trips to survive among monsters, ambushers and infected wild animals, you can really feel an amazing atmosphere, even better than in <em>TLOU</em> — I still havent played <em>Part II</em> because it hasnt been on sale yet :)</p>
<p>Then there are bugs and glitches… well, they could deserve a dedicated post. They could force you to restart the game or just make you laugh a lot… I personally love <a href="https://www.youtube.com/playlist?list=PLmik6wID75IzuCCT_dA8vzFTQfRYFTFD7">collecting these funny moments</a>, and this game is a great source of material indeed! Maybe Ive been luckier than other players, but I mostly enjoyed the glitches. They may ruin the atmosphere, but a laugh every now and then helps to manage the tension.</p>
<figure><img src="/blog/days_gone_2.jpg"/>
</figure>
<p>The gameplay is well-balanced because it allows the player to both plan a strategy to take out a camp of batshit crazy people —or a horde of hundreds(!) of Freakers— and allow a good freedom to roam the roads of the amazing landscape with the motorcycle. Sometimes you feel a bit too much obliged to scavenge airbags, bottles and cans to build some pieces of equipment —<em>attractors</em> rule!—, but after a while it becomes part of the mechanics: drive - discover an interesting spot - hide - loot for anything useful - shoot - profit. It is definitely repetitive, but it works better than I expected.</p>
<p>Last but not least, this is one of the very few times that I wanted to start over with <em>New Game +</em> at the highest difficulty — honestly, normal mode is quite easy. Also, the Photo Mode is very good and I enjoyed taking some screenshots like the ones in this page. This is a great game, not good as <em>God of War</em>, but definitely one of the best experiences I had with a controller in my hands.</p>
<p>Final note: Bend Studio is the same software house that created Syphon Filter for PSOne… I have good nostalgic memories of playing the demo of that game, it was so fun to <em>roast</em> the enemies with the taser!</p>
<div style="position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden;">
<iframe src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/N3fZhbMXqk0" style="position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; border:0;" allowfullscreen title="YouTube Video"></iframe>
</div>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
<div id="cusdis_thread"
data-host="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app"
data-app-id="7514f547-2114-43c8-8ab1-1165dcaeff8a"
data-page-id="https://crooked.ink/blog/days-gone/"
data-page-url="https://crooked.ink/blog/days-gone/"
data-page-title="Days Gone — What a trip"
></div>
<script async src="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app/js/cusdis.es.js"></script>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

BIN
public/blog/days_gone_1.jpg Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 52 KiB

BIN
public/blog/days_gone_1.png Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 793 KiB

BIN
public/blog/days_gone_2.jpg Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 34 KiB

BIN
public/blog/days_gone_2.png Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 763 KiB

View File

@ -0,0 +1,215 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="The other day, I found an interesting article about Kurt Vonnegut and the shapes of stories.
My 2020 could perfectly fit the &amp;ldquo;Man in Hole&amp;rdquo;, though the global situation seems more like a &amp;ldquo;From Bad to Worse&amp;rdquo; — not only for the virus. In my year, the first weeks were quite normal, we even managed to visit Madrid when travelling for tourism was still considered normal.
With the virus and lockdown, at first I thought I would have enjoyed long weeks at home — I had plenty of games to play and books to read." />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/does-this-look-infected/" />
<title>
Does this look infected? - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="Does this look infected?">
<meta itemprop="description" content="The other day, I found an interesting article about Kurt Vonnegut and the shapes of stories.
My 2020 could perfectly fit the &ldquo;Man in Hole&rdquo;, though the global situation seems more like a &ldquo;From Bad to Worse&rdquo; — not only for the virus. In my year, the first weeks were quite normal, we even managed to visit Madrid when travelling for tourism was still considered normal.
With the virus and lockdown, at first I thought I would have enjoyed long weeks at home — I had plenty of games to play and books to read."><meta itemprop="datePublished" content="2020-12-22T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="dateModified" content="2020-12-22T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="wordCount" content="753"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="Does this look infected?"/>
<meta name="twitter:description" content="The other day, I found an interesting article about Kurt Vonnegut and the shapes of stories.
My 2020 could perfectly fit the &ldquo;Man in Hole&rdquo;, though the global situation seems more like a &ldquo;From Bad to Worse&rdquo; — not only for the virus. In my year, the first weeks were quite normal, we even managed to visit Madrid when travelling for tourism was still considered normal.
With the virus and lockdown, at first I thought I would have enjoyed long weeks at home — I had plenty of games to play and books to read."/>
<meta property="article:published_time" content="2020-12-22 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<div class="post-info">
<p>
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="24" height="24" viewBox="0 0 24 24" fill="none" stroke="currentColor" stroke-width="2" stroke-linecap="round" stroke-linejoin="round" class="feather feather-clock"><circle cx="12" cy="12" r="10"></circle><polyline points="12 6 12 12 16 14"></polyline></svg>
Reading time: 4 minutes </p>
</div>
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/blog/does-this-look-infected/">Does this look infected?</a></h2>
<div class="post-content">
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">The other day, I found an <a href="https://bigthink.com/culture-religion/vonnegut-shapes">interesting article</a> about Kurt Vonnegut and the shapes of stories.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">My 2020 could perfectly fit the &ldquo;Man in Hole&rdquo;, though the global situation seems more like a &ldquo;From Bad to Worse&rdquo; — not only for the virus. In my year, the first weeks were quite normal, we even managed to visit Madrid when travelling for tourism was still considered normal.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">With the virus and lockdown, at first I thought I would have enjoyed long weeks at home — I had plenty of games to play and books to read. Long story short: after a month and half, I really missed the freedom(?) of being able to go outside as I wanted.</p></p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Summer was okay, but incomparable to any other past year. Maybe the autumnal months were the ones I enjoyed the most. I keep feeling like I&rsquo;m wasting my time by doing <em>nothing</em> useful, but I know that it is not (completely) true.</p>
<figure><a href="https://tenderhuman.com/shapes-of-stories-infographic"><img src="/blog/shape-story.png"
alt="Interesting, isnt&amp;rsquo;t it? Click on the picture and take a look at the whole infographic by Maya Eilam."/></a><figcaption>
<p>Interesting, isnt&rsquo;t it? Click on the picture and take a look at the whole infographic by Maya Eilam.</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="whats-the-story">(What&rsquo;s the Story)</h2>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">First of all, I enjoyed some truly remarkable stories. On paper, I discovered Mr. Vonnegut, quoted above, and I really appreciated his style in <em>The Sirens of Titan</em> and <em>Slaughterhouse V</em>. <em>Mother Night</em> is already on my bookshelf, awaiting to be read. Lately, I&rsquo;m slowing reaching the end of an anthology by Arthur Machen.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I would like to share my two cents about him. I admit my ignorance, I never heard about him until last Christmas, when my girlfriend donated me his novella <em>The Terror</em>. I love Southern England, and despite the non-sensational plot, I really felt immersed in those Welsh countryside. At the moment, as a pseudo-writer in my free time, I&rsquo;d like to have:</p></p>
<ul>
<li>Lovecraft&rsquo;s skills to describe feelings and visions</li>
<li>Machen&rsquo;s ability to immerge the reader in the scenery</li>
</ul>
<figure><img src="/blog/machen.jpg"
alt="&amp;ldquo;Tell me about the nightmaters you want to have&amp;rdquo; — A. Machen"/><figcaption>
<p>&ldquo;Tell me about the nightmaters you want to have&rdquo; — A. Machen</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="morning-glory">Morning Glory</h2>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">About videogames, even if in my thirties <a href="https://knowyourmeme.com/photos/284529-sweet-brown-aint-nobody-got-time-for-that">I should have other priorities</a>, luckily through the year I&rsquo;ve been able to enjoy some amazing gems:</p>
<ul>
<li><em>Days Gone</em> (I <a href="../days-gone/">already wrote</a> how much I loved it)</li>
<li><em>Hollow Knight</em> (I&rsquo;d never imagined to be so addicted by its mechanics)</li>
<li><em>Death Stranding</em> (despite its unique pace, it&rsquo;s a real masterpiece)</li>
<li><em>The Wolf Among Us</em> (made me want to read all the <em>Fables</em> comics!)</li>
<li><em>The Last Of Us Part II</em> (probably the best PS4 game with <em>God of War</em>)</li>
</ul>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">These are all amazing storylines. Kojima&rsquo;s game is maybe the most mysterious, and I appreciated it as a sci-fi fan. <em>Hollow Knight</em>&rsquo;s storytelling honestly surprised me. I hate <em>Dark Souls</em>&rsquo;s narrative, but this game&rsquo;s atmosphere is enchanting. Maybe it is the most inspirational of all the ones above. <em>Wolf</em>&rsquo;s universe is astonishing: Fables characters are very interesting, I din&rsquo;t know about their existence and Telltale&rsquo;s ability truly impressed me. Finally, <em>TLOU2</em> doesn&rsquo;t need any word. It&rsquo;s just an almost perfect experience. Its first playthrough is an unforgettable experience, just like any other work by Naughty Dog.</p>
<figure><img src="/blog/tlou2.jpg"
alt="Yes, even the soundtrack was perfect. Thank you, Neil Druckmann."/><figcaption>
<p>Yes, even the soundtrack was perfect. Thank you, Neil Druckmann.</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="ok-computer">Ok Computer</h2>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Music kept me company — in these last weeks I enjoyed many post-rock and metal artists from <a href="https://gizehrecords.bandcamp.com/">Gizeh</a> and <a href="https://acheerywaverecords.bandcamp.com/">A Cheery Wave</a>, I have no choice but to recommend listening to their Bandcamp accounts!</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">One final note about the latest Smashing Pumpkins record, <em>CYR</em>. I still love them, but I can&rsquo;t quite understand their evolution. I see where Reznor arrived with NIN and his other projects, I respect Pearl Jam and, most of all, Alice In Chains for their latest works&hellip; but for me, after 2007 that is formation shouldn&rsquo;t be referred as SP.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Finally, in my spare time I tried to do something valuable&hellip; for me, at least. As any good nerd, I spent too much time trying to de-googling my activities, but each time I think about it, I am more and more confident that it is a waste of time and resources. Like with everything important, we figured out too late that we should have preserved our privacy. Thanks anyway, George Orwell. I guess that writing that book 70 years ago wasn&rsquo;t enough.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I studied Python a little and I worked on this site, trying to make it as fast as lighting and cleaning up its code behind the scenes. But what for? Nobody reads it. :)</p>
<hr>
<h4 id="ps--obviously-all-the-paragraph-titles-are-musical-references-if-you-didnt-get-one-or-more-then-google-duckduckgo-it-and-take-a-listen">P.S. Obviously, all the paragraph titles are musical references. If you didn&rsquo;t get one or more, then <del>Google</del> DuckDuckGo it and take a listen.</h4>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
<div id="cusdis_thread"
data-host="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app"
data-app-id="7514f547-2114-43c8-8ab1-1165dcaeff8a"
data-page-id="https://crooked.ink/blog/does-this-look-infected/"
data-page-url="https://crooked.ink/blog/does-this-look-infected/"
data-page-title="Does this look infected?"
></div>
<script async src="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app/js/cusdis.es.js"></script>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

View File

@ -0,0 +1,197 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="In the last two months, I&amp;rsquo;ve been reading a lot about British Folklore. It started on Christmas Day, when my girlfriend gifted me a huge book from the 1970s which contains&amp;hellip; well, everything about folklore, myths and legends in the British isles. I&amp;rsquo;m not reading it I&amp;rsquo;m studying it while taking notes on a notebook, it&amp;rsquo;s amazing!
In the following weeks my Folklore collection has been made even more precious by other gems:" />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/folklore/" />
<title>
Folklore - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="Folklore">
<meta itemprop="description" content="In the last two months, I&rsquo;ve been reading a lot about British Folklore. It started on Christmas Day, when my girlfriend gifted me a huge book from the 1970s which contains&hellip; well, everything about folklore, myths and legends in the British isles. I&rsquo;m not reading it I&rsquo;m studying it while taking notes on a notebook, it&rsquo;s amazing!
In the following weeks my Folklore collection has been made even more precious by other gems:"><meta itemprop="datePublished" content="2021-02-25T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="dateModified" content="2021-02-25T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="wordCount" content="445"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="Folklore"/>
<meta name="twitter:description" content="In the last two months, I&rsquo;ve been reading a lot about British Folklore. It started on Christmas Day, when my girlfriend gifted me a huge book from the 1970s which contains&hellip; well, everything about folklore, myths and legends in the British isles. I&rsquo;m not reading it I&rsquo;m studying it while taking notes on a notebook, it&rsquo;s amazing!
In the following weeks my Folklore collection has been made even more precious by other gems:"/>
<meta property="article:published_time" content="2021-02-25 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<div class="post-info">
<p>
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="24" height="24" viewBox="0 0 24 24" fill="none" stroke="currentColor" stroke-width="2" stroke-linecap="round" stroke-linejoin="round" class="feather feather-clock"><circle cx="12" cy="12" r="10"></circle><polyline points="12 6 12 12 16 14"></polyline></svg>
Reading time: 3 minutes </p>
</div>
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/blog/folklore/">Folklore</a></h2>
<div class="post-content">
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">In the last two months, I&rsquo;ve been reading <em>a lot</em> about British Folklore. It started on Christmas Day, when my girlfriend gifted me <a href="https://www.goodreads.com/book/show/1761508.Folklore_Myths_and_Legends_of_Britain">a huge book from the 1970s</a> which contains&hellip; well, everything about folklore, myths and legends in the British isles. I&rsquo;m not reading it — I&rsquo;m <em>studying</em> it while taking notes on a notebook, it&rsquo;s amazing!</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">In the following weeks my Folklore collection has been made even more precious by other gems:</p></p>
<ul>
<li><a href="https://www.goodreads.com/book/show/43411349-the-secret-commonwealth-of-elves-fauns-and-fairies">The Secret Commonwealth</a> by Robert Kirk</li>
<li>An amazing <a href="https://www.abeditore.com/store/Follettiana-p241125416">collection of short stories</a> about fairies by the Italian ABEditore</li>
<li>Another precious <a href="https://www.goodreads.com/book/show/428053.Abbey_Lubbers_Banshees_Boggarts">encyclopedia</a> by Katharine M. Briggs</li>
<li><a href="https://www.goodreads.com/book/show/3826491-the-folklore-of-the-cotswolds">Yet another great book</a> by Mrs. Briggs</li>
</ul>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I have literally hundreds of page to read! I&rsquo;m deeply intrigued by Celtic beliefs&hellip; but mostly, from the pre-Celtic tribes who used to lived in Britain before the invasion. From what I understood, it was them who had some kind of relationship with <del>fairies</del> the little people.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I already have a couple of ideas in my head, but now inspiration and time are missing — there&rsquo;s so much else to do.</p></p>
<h2 id="im-jim-morrison-im-dead">I&rsquo;m Jim Morrison, I&rsquo;m Dead</h2>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Gosh, I love Mogwai so much. You should really take a listen to their new album. Currently I&rsquo;m obsessed with <em>Ceiling Granny</em>&rsquo;s riffs.</p>
<div class="embed video-player">
<iframe style="border: 0; width: 100%; height: 120px;" src="https://bandcamp.com/EmbeddedPlayer/album=3793168922/size=large/bgcol=ffffff/linkcol=de270f/tracklist=false/artwork=small/transparent=true/" height="240" width="320" seamless=""></iframe>
</div>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I&rsquo;m so happy for them — this record is #1 in UK charts! It means a lot for a post-rock band, many musicians are excited — even unexpected ones:</p>
<blockquote class="twitter-tweet" data-dnt="true"><p lang="en" dir="ltr"><a href="https://twitter.com/hashtag/mogwai4number1?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw">#mogwai4number1</a> GO GO GO!!! X</p>&mdash; ROBERT SMITH (@RobertSmith) <a href="https://twitter.com/RobertSmith/status/1364669652954136577?ref_src=twsrc%5Etfw">February 24, 2021</a></blockquote>
<script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Obviously, when great musical joy comes from one side&hellip; huge musical losses occur, too. Damn, Daft Punk. You can&rsquo;t play with a person&rsquo;s feelings like this. I am one of the few people who watched <em>Electroma</em> until the end. No skipping. No fast forward.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">It was almost ten years ago&hellip; I remember it as it was yesterday, sitting in front of my old computer, in a mood not unsimilar of the actual one. The psychological effect of the pandemic and the &ldquo;soft&rdquo; lockdowns aren&rsquo;t really helping. Ten years ago the reasons were different, though.</p></p>
<h2 id="peaches">Peaches</h2>
<div style="position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden;">
<iframe src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/wvAnQqVJ3XQ" style="position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; border:0;" allowfullscreen title="YouTube Video"></iframe>
</div>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Last big news of this last two months is that we&rsquo;re gonna <em>moving to the country</em>. In 2020 (maybe not the best year to make important decisions, but whatever) we decided to buy a 200 years-old country house, here in Italy. We think it&rsquo;s an unpopular decision, but we&rsquo;re excited about the slow living on a hill, with a beautiful view from the windows.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">There will be a lot of renovation to do, so maybe this will become a <em>working progress</em> blog. Or a diary from a haunted mansion, who knows.</p></p>
<hr>
<h4 id="yes-even-this-post-title-is-a-music-reference-thank-you-taylor-swift">Yes, even this post title is a music reference. Thank you, Taylor Swift.</h4>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
<div id="cusdis_thread"
data-host="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app"
data-app-id="7514f547-2114-43c8-8ab1-1165dcaeff8a"
data-page-id="https://crooked.ink/blog/folklore/"
data-page-url="https://crooked.ink/blog/folklore/"
data-page-title="Folklore"
></div>
<script async src="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app/js/cusdis.es.js"></script>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

237
public/blog/index.html Normal file
View File

@ -0,0 +1,237 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="On writings, books, videogames and other things that one might encounter in life." />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/" />
<title>
A Kind of Blog - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="A Kind of Blog">
<meta itemprop="description" content="Stories about weird stuff">
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="A Kind of Blog"/>
<meta name="twitter:description" content="Stories about weird stuff"/>
<meta property="article:published_time" content="2020-10-07 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
<link rel="alternate" type="application/rss+xml" href="https://crooked.ink/blog/index.xml" title="Crooked Ink" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="posts">
<h1>A Kind of Blog</h1>
<div class="content"><p>On writings, books, videogames and other things that one might encounter in life.</p>
</div>
<div class="posts-group">
<div class="post-year">2021</div>
<ul class="posts-list">
<li class="post-item">
<a href="https://crooked.ink/blog/another-brick-in-the-wall/">
<span class="post-title">Another Brick In The Wall</span>
<span class="post-day">
Dec 31
</span>
</a>
</li>
<li class="post-item">
<a href="https://crooked.ink/blog/sekiro/">
<span class="post-title">Dead!</span>
<span class="post-day">
Jul 11
</span>
</a>
</li>
<li class="post-item">
<a href="https://crooked.ink/blog/against-the-grain/">
<span class="post-title">Against The Grain</span>
<span class="post-day">
May 24
</span>
</a>
</li>
<li class="post-item">
<a href="https://crooked.ink/blog/folklore/">
<span class="post-title">Folklore</span>
<span class="post-day">
Feb 25
</span>
</a>
</li>
</ul>
</div>
<div class="posts-group">
<div class="post-year">2020</div>
<ul class="posts-list">
<li class="post-item">
<a href="https://crooked.ink/blog/does-this-look-infected/">
<span class="post-title">Does this look infected?</span>
<span class="post-day">
Dec 22
</span>
</a>
</li>
<li class="post-item">
<a href="https://crooked.ink/blog/audio-quest/">
<span class="post-title">The Infinite Quest for an External Speaker</span>
<span class="post-day">
Oct 18
</span>
</a>
</li>
<li class="post-item">
<a href="https://crooked.ink/blog/days-gone/">
<span class="post-title">Days Gone — What a trip</span>
<span class="post-day">
Oct 7
</span>
</a>
</li>
</ul>
</div>
<div class="pagination">
<div class="pagination__buttons">
</div>
</div>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

276
public/blog/index.xml Normal file
View File

@ -0,0 +1,276 @@
<rss version="2.0" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom">
<channel>
<title>A Kind of Blog on Crooked Ink</title>
<link>https://crooked.ink/blog/</link>
<description>Recent content in A Kind of Blog on Crooked Ink</description>
<generator>Hugo -- gohugo.io</generator>
<language>en-us</language>
<copyright>&lt;a href=&#34;https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/&#34; target=&#34;_blank&#34; rel=&#34;noopener&#34;&gt;CC BY-NC 4.0&lt;/a&gt;</copyright>
<lastBuildDate>Wed, 07 Oct 2020 00:00:00 +0000</lastBuildDate>
<atom:link href="https://crooked.ink/blog/index.xml" rel="self" type="application/rss+xml" />
<item>
<title>Another Brick In The Wall</title>
<link>https://crooked.ink/blog/another-brick-in-the-wall/</link>
<pubDate>Fri, 31 Dec 2021 00:00:00 +0000</pubDate>
<guid>https://crooked.ink/blog/another-brick-in-the-wall/</guid>
<description>Another year has passed and all we got is complications. It reminds me that song by the band Bauhaus:
All we ever wanted was everything
All we ever got was cold
I dont pretend to know everything, at all, but the last two years really showed where this society is destined to end up. The wrong thing is that we want everything, but… oh, its too useless to discuss it not only because nobody is interested to read/hear my explanation, but because people dont want to change.</description>
<content type="html"><![CDATA[<p>Another year has passed and all we got is complications. It reminds me that <a href="https://www.youtube.com/watch?v=RWZFa7W-kkY">song</a> by the band Bauhaus:</p>
<blockquote>
<p>All we ever wanted was everything</p>
<p>All we ever got was cold</p>
</blockquote>
<p>I dont pretend to know everything, <em>at all</em>, but the last two years really showed where this society is destined to end up. The wrong thing is that <em>we want everything</em>, but… oh, its too useless to discuss it not only because nobody is interested to read/hear my explanation, but because people dont want to change.</p>
<p>These past twelve months passed very fast. We had some projects they are in a limbo. We wanted to make trips we mostly stayed at home. We wanted control (just a bit) we dont even feel as controlled, we feel <em>drifting away</em>.</p>
<figure><img src="/blog/2021.jpg"
alt="&amp;ldquo;2021&amp;rdquo;, a picture I took in Monpazier, Dordogne (France). No caption needed."/><figcaption>
<p>&ldquo;2021&rdquo;, a picture I took in Monpazier, Dordogne (France). No caption needed.</p>
</figcaption>
</figure>
<p>Anyway, something positive happened. I started reading (studying?) much more about folklore, myths and anthropology. I started reading <em>The Golden Bough</em> by J. G. Frazier and I fell in love with the subject. I wont spend any more words about this here because I already did it on my new project: <a href="https://godsip.club">Godsip Club</a>.</p>
<p>I started writing short non-fiction articles about my “discoveries”, mostly filled with curiosities, about common customs found in civilisations far in both time and space. Recently, I found the concept of <em>wall</em> in Van Genneps <em>Rites of Passage</em> and the title of this blog post reminded me about this: if the last century (maybe) helped us to remove barriers among societies, now we are building them anew.</p>
<p>Twenty-twenty-one is a huge new brick in our dear old wall of hate.</p>
]]></content>
</item>
<item>
<title>Dead!</title>
<link>https://crooked.ink/blog/sekiro/</link>
<pubDate>Sun, 11 Jul 2021 00:00:00 +0000</pubDate>
<guid>https://crooked.ink/blog/sekiro/</guid>
<description>In the last few weeks I got hooked by Sekiro, one of the few games Ive been in doubt if to buy or not. I didnt just knew that it would have been a tough run, I was certain of it.
Well, the other day I finished the game. For the second time.
Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?
I feel like a superhero inside, most of all because Im still not too old to finish a really hard game!</description>
<content type="html"><![CDATA[<p>In the last few weeks I got hooked by Sekiro, one of the few games Ive been in doubt if to buy or not. I didnt just <em>knew</em> that it would have been a tough run, <em>I was certain</em> of it.</p>
<p>Well, the other day I finished the game. For the second time.</p>
<figure><img src="/blog/sekiro-owl.jpg"
alt="Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?"/><figcaption>
<p>Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?</p>
</figcaption>
</figure>
<p>I feel like a superhero inside, most of all because Im still not too old to finish a really hard game! “<em>Old, but not obsolete</em>”, to quote a colleague of mine. Now I could “easily” get the platinum trophy with perseverance (it would just take time to <em>farm</em> enough experience points to unlock all the abilities), but… why should I do that? The story is over, I already saw all the possible endings and Im quite satisfied.</p>
<p>FROM SOFTWARE is well known for their unique way to narrate the story of their games which I never liked but Sekiro was better than I thought from this point of view. Even if it is always fragmentary and never told “from the beginning to the end”, this time the plot is understandable in one game. I played also Dark Souls 2 and 3 in the past and I cant say I really enjoyed them, also for this reason other than the ridiculously steep learning curve.</p>
<p>One undeniable virtue of these games, though, is their ability to addict and improve your skills (and reflexes). Every boss, each one of them, at first seems impossible. Then, after <em>hours</em> passed with trial and error, when finally you succeed to execute that sonofabirch, you get an incredible satisfaction… and the thought “<em>In the end, it wasnt so hard</em>”. Always.</p>
<p>The game is so good because makes (virtually) spit you blood when you start thinking “<em>Im getting good with it</em>”: a group of enemies become easy to kill during exploration, so youre getting confident. Then an unexpected encounter with a totally new set of skills starts to increase again your death counter. You need to totally reconsider your strategy for this foe, and its not always easy to understand what you need to do.</p>
<p>YouTube videos are a curse and a blessing. Im a bit ashamed to admit that I used <a href="https://www.youtube.com/channel/UCVzK-RQAEoSJ6Pdsu8Dzfng">Umbe_VGB</a>s brilliant tutorials for many battles, I didn&rsquo;t have the patience to die even more times to study each single move of all the bosses (it doesn&rsquo;t matter if you can resurrect in this game, it&rsquo;s still <em>hard</em>). Long loading times make the wait even stressful, maybe on PS5 it would better with the ultra-fast SSD.
Also, for a big bad demon in particular, I used an unpatched game glitch to win the battle. Shame on me. 🙈</p>
<figure><img src="/blog/sekiro-demon.jpg"
alt="This guy. My only regret in the whole experience."/><figcaption>
<p>This guy. My only regret in the whole experience.</p>
</figcaption>
</figure>
<p>Anyway, I love/hate this game(s) because I get really addicted to it and, when I find a tough fight that takes me days to win, I barely can focus on anything else. Videogames should be fun, but this one… its a stress and a pain, any customer is aware of that. But it is also one of the best games I played. It seems nonsense!
Final note: I really miss the lack of a photo mode on console, some of the locations are breathtaking and the design of the characters is impressive.</p>
<p>Very last thing: I was looking for weird images or videos of the game&hellip; <a href="https://imgur.com/gallery/ZBfrcqg">I was not dissappointed</a>.</p>
]]></content>
</item>
<item>
<title>Against The Grain</title>
<link>https://crooked.ink/blog/against-the-grain/</link>
<pubDate>Mon, 24 May 2021 00:00:00 +0000</pubDate>
<guid>https://crooked.ink/blog/against-the-grain/</guid>
<description>Story of my life: I have nice ideas, but I spend way too much time focusing my efforts on their useless aspects. Example: privacy-awareness. I am a strong advocate of any de-Googling project and in the past few months I had some ideas for this website. Only one problem: todays web technology is very different from what I used to know ten years ago (HTML + CSS = 🚀). I already had a certain number of issues while studying Hugo and customizing this website… But after some research1 and a dozen of comments on StackOverflow, now visitors can see in the homepage a nice(?</description>
<content type="html"><![CDATA[<p>Story of my life: I have nice ideas, but I spend way too much time focusing my efforts on their useless aspects. Example: <em>privacy-awareness</em>. I am a strong advocate of any de-Googling project and in the past few months I had some ideas for this website. Only one problem: todays web technology is very different from what I used to know ten years ago (HTML + CSS = 🚀). I already had a certain number of issues while studying Hugo and customizing this website… But after some research<sup id="fnref:1"><a href="#fn:1" class="footnote-ref" role="doc-noteref">1</a></sup> and a dozen of comments on StackOverflow, now visitors can see in the homepage a nice(?) banner if they are using a browser different than Brave or Firefox if you have read it, you should take it seriously.</p>
<p>Another huge step was switching the hosting platform: from Firebase (Google-based) to <a href="https://vercel.com">Vercel</a>, an opensource project easy to configure. The migration was painless and I enjoyed discovering this new world.</p>
<p>BUT! It isnt over. There is also some big news in the Blog section of the site: each page has a shiny new Comments portion! At first, I registered to Disqus because it seemed with no doubt the best and easier product to set up, but then I casually checked the <a href="https://github.com/gorhill/uBlock/">uBlock</a> report of the resulting webpage… 😱
I immediately regretted and again, for pure coincidence, I stumbled upon a project born a couple of days earlier: <a href="https://github.com/djyde/cusdis">Cusdis</a>)! You can try it yourself at the bottom of this page, it is lightweight, easy and functional! Im still having some issues with colour customization, but eventually Ill fix it.</p>
<p><strong>UPDATE</strong> 31/05/2021: the domain itself has been transferred from Google Domains to <a href="https://porkbun.com/">Porkbun</a>. One more step done. 🎉</p>
<h2 id="printemps-emeraude">Printemps Emeraude</h2>
<div class="embed video-player">
<iframe style="border: 0; width: 100%; height: 120px;" src="https://bandcamp.com/EmbeddedPlayer/album=1137805747/size=large/bgcol=ffffff/linkcol=de270f/tracklist=false/artwork=small/transparent=true/" height="240" width="320" seamless=""></iframe>
</div>
<p>Have you ever listened to Alcest? Until a few months ago I wasnt even aware of the existence of this amazing French band. Sound wall? Check. Dreamy atmosphere? Check. Cool cover arts (bonus points)? Check. Only a few times I bought the whole discography of a band in one time… this was the case.</p>
<p>Highs and lows are the norm, but Im very positive about the next future, overall about the house we&rsquo;re going to renovate. We bought an awesome hammock and set it up between two apple trees. The other day I tried to use my laptop from there and it was <em>perfect</em>! I cant wait to join a Teams or WebEx session from there.</p>
<p>About countryside, here is an unrelated bonus picture: the amazing view of the hill near Montechiaro DAcqui, where we had a nice walk of thirty-and-something kilometres.</p>
<figure><img src="/blog/muncior.jpg"
alt="On the left, on the top of the hill. That&amp;rsquo;s Montechiaro. Of course we walked up there."/><figcaption>
<p>On the left, on the top of the hill. That&rsquo;s Montechiaro. Of course we walked up there.</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="gone-still">Gone, Still</h2>
<p>Latest news: Bear <a href="https://blog.bear.app/2021/05/win-a-year-of-bear-pro-in-scribes-short-story-writing-challenge/">announced</a> a contest in partnership with Scribe, a newsletter with stories and poems published on Medium. When I read the prompt, I immediately started wandering with my thoughts, and in a couple of days my story was ready.
I submitted it and I hope to get published (I am already a Bear Pro subscriber, I dont really care about the prize). My only negative thought is about Medium in itself. I dont like their “paywall” method, but I respect it. I hope to not have to become necessarily a paying member/subscriber to be able to participate in the contest — if so, Ill just publish the short story here, for free.</p>
<p><strong>UPDATE</strong> 03/08/2021: apparently, I haven&rsquo;t been considered for the contest (because of Medium&rsquo;s subscription?), so <a href="/stories/the-lios/">here is the story</a>.</p>
<section class="footnotes" role="doc-endnotes">
<hr>
<ol>
<li id="fn:1" role="doc-endnote">
<p>It could be a few hours as well as a few days, you really dont want to know 🤷‍♂️&#160;<a href="#fnref:1" class="footnote-backref" role="doc-backlink">&#x21a9;&#xfe0e;</a></p>
</li>
</ol>
</section>
]]></content>
</item>
<item>
<title>Folklore</title>
<link>https://crooked.ink/blog/folklore/</link>
<pubDate>Thu, 25 Feb 2021 00:00:00 +0000</pubDate>
<guid>https://crooked.ink/blog/folklore/</guid>
<description>In the last two months, I&amp;rsquo;ve been reading a lot about British Folklore. It started on Christmas Day, when my girlfriend gifted me a huge book from the 1970s which contains&amp;hellip; well, everything about folklore, myths and legends in the British isles. I&amp;rsquo;m not reading it — I&amp;rsquo;m studying it while taking notes on a notebook, it&amp;rsquo;s amazing!
In the following weeks my Folklore collection has been made even more precious by other gems:</description>
<content type="html"><![CDATA[<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">In the last two months, I&rsquo;ve been reading <em>a lot</em> about British Folklore. It started on Christmas Day, when my girlfriend gifted me <a href="https://www.goodreads.com/book/show/1761508.Folklore_Myths_and_Legends_of_Britain">a huge book from the 1970s</a> which contains&hellip; well, everything about folklore, myths and legends in the British isles. I&rsquo;m not reading it — I&rsquo;m <em>studying</em> it while taking notes on a notebook, it&rsquo;s amazing!</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">In the following weeks my Folklore collection has been made even more precious by other gems:</p></p>
<ul>
<li><a href="https://www.goodreads.com/book/show/43411349-the-secret-commonwealth-of-elves-fauns-and-fairies">The Secret Commonwealth</a> by Robert Kirk</li>
<li>An amazing <a href="https://www.abeditore.com/store/Follettiana-p241125416">collection of short stories</a> about fairies by the Italian ABEditore</li>
<li>Another precious <a href="https://www.goodreads.com/book/show/428053.Abbey_Lubbers_Banshees_Boggarts">encyclopedia</a> by Katharine M. Briggs</li>
<li><a href="https://www.goodreads.com/book/show/3826491-the-folklore-of-the-cotswolds">Yet another great book</a> by Mrs. Briggs</li>
</ul>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I have literally hundreds of page to read! I&rsquo;m deeply intrigued by Celtic beliefs&hellip; but mostly, from the pre-Celtic tribes who used to lived in Britain before the invasion. From what I understood, it was them who had some kind of relationship with <del>fairies</del> the little people.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I already have a couple of ideas in my head, but now inspiration and time are missing — there&rsquo;s so much else to do.</p></p>
<h2 id="im-jim-morrison-im-dead">I&rsquo;m Jim Morrison, I&rsquo;m Dead</h2>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Gosh, I love Mogwai so much. You should really take a listen to their new album. Currently I&rsquo;m obsessed with <em>Ceiling Granny</em>&rsquo;s riffs.</p>
<div class="embed video-player">
<iframe style="border: 0; width: 100%; height: 120px;" src="https://bandcamp.com/EmbeddedPlayer/album=3793168922/size=large/bgcol=ffffff/linkcol=de270f/tracklist=false/artwork=small/transparent=true/" height="240" width="320" seamless=""></iframe>
</div>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I&rsquo;m so happy for them — this record is #1 in UK charts! It means a lot for a post-rock band, many musicians are excited — even unexpected ones:</p>
<blockquote class="twitter-tweet" data-dnt="true"><p lang="en" dir="ltr"><a href="https://twitter.com/hashtag/mogwai4number1?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw">#mogwai4number1</a> GO GO GO!!! X</p>&mdash; ROBERT SMITH (@RobertSmith) <a href="https://twitter.com/RobertSmith/status/1364669652954136577?ref_src=twsrc%5Etfw">February 24, 2021</a></blockquote>
<script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Obviously, when great musical joy comes from one side&hellip; huge musical losses occur, too. Damn, Daft Punk. You can&rsquo;t play with a person&rsquo;s feelings like this. I am one of the few people who watched <em>Electroma</em> until the end. No skipping. No fast forward.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">It was almost ten years ago&hellip; I remember it as it was yesterday, sitting in front of my old computer, in a mood not unsimilar of the actual one. The psychological effect of the pandemic and the &ldquo;soft&rdquo; lockdowns aren&rsquo;t really helping. Ten years ago the reasons were different, though.</p></p>
<h2 id="peaches">Peaches</h2>
<div style="position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden;">
<iframe src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/wvAnQqVJ3XQ" style="position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; border:0;" allowfullscreen title="YouTube Video"></iframe>
</div>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Last big news of this last two months is that we&rsquo;re gonna <em>moving to the country</em>. In 2020 (maybe not the best year to make important decisions, but whatever) we decided to buy a 200 years-old country house, here in Italy. We think it&rsquo;s an unpopular decision, but we&rsquo;re excited about the slow living on a hill, with a beautiful view from the windows.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">There will be a lot of renovation to do, so maybe this will become a <em>working progress</em> blog. Or a diary from a haunted mansion, who knows.</p></p>
<hr>
<h4 id="yes-even-this-post-title-is-a-music-reference-thank-you-taylor-swift">Yes, even this post title is a music reference. Thank you, Taylor Swift.</h4>
]]></content>
</item>
<item>
<title>Does this look infected?</title>
<link>https://crooked.ink/blog/does-this-look-infected/</link>
<pubDate>Tue, 22 Dec 2020 00:00:00 +0000</pubDate>
<guid>https://crooked.ink/blog/does-this-look-infected/</guid>
<description>The other day, I found an interesting article about Kurt Vonnegut and the shapes of stories.
My 2020 could perfectly fit the &amp;ldquo;Man in Hole&amp;rdquo;, though the global situation seems more like a &amp;ldquo;From Bad to Worse&amp;rdquo; — not only for the virus. In my year, the first weeks were quite normal, we even managed to visit Madrid when travelling for tourism was still considered normal.
With the virus and lockdown, at first I thought I would have enjoyed long weeks at home — I had plenty of games to play and books to read.</description>
<content type="html"><![CDATA[<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">The other day, I found an <a href="https://bigthink.com/culture-religion/vonnegut-shapes">interesting article</a> about Kurt Vonnegut and the shapes of stories.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">My 2020 could perfectly fit the &ldquo;Man in Hole&rdquo;, though the global situation seems more like a &ldquo;From Bad to Worse&rdquo; — not only for the virus. In my year, the first weeks were quite normal, we even managed to visit Madrid when travelling for tourism was still considered normal.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">With the virus and lockdown, at first I thought I would have enjoyed long weeks at home — I had plenty of games to play and books to read. Long story short: after a month and half, I really missed the freedom(?) of being able to go outside as I wanted.</p></p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Summer was okay, but incomparable to any other past year. Maybe the autumnal months were the ones I enjoyed the most. I keep feeling like I&rsquo;m wasting my time by doing <em>nothing</em> useful, but I know that it is not (completely) true.</p>
<figure><a href="https://tenderhuman.com/shapes-of-stories-infographic"><img src="/blog/shape-story.png"
alt="Interesting, isnt&amp;rsquo;t it? Click on the picture and take a look at the whole infographic by Maya Eilam."/></a><figcaption>
<p>Interesting, isnt&rsquo;t it? Click on the picture and take a look at the whole infographic by Maya Eilam.</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="whats-the-story">(What&rsquo;s the Story)</h2>
<p><p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">First of all, I enjoyed some truly remarkable stories. On paper, I discovered Mr. Vonnegut, quoted above, and I really appreciated his style in <em>The Sirens of Titan</em> and <em>Slaughterhouse V</em>. <em>Mother Night</em> is already on my bookshelf, awaiting to be read. Lately, I&rsquo;m slowing reaching the end of an anthology by Arthur Machen.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I would like to share my two cents about him. I admit my ignorance, I never heard about him until last Christmas, when my girlfriend donated me his novella <em>The Terror</em>. I love Southern England, and despite the non-sensational plot, I really felt immersed in those Welsh countryside. At the moment, as a pseudo-writer in my free time, I&rsquo;d like to have:</p></p>
<ul>
<li>Lovecraft&rsquo;s skills to describe feelings and visions</li>
<li>Machen&rsquo;s ability to immerge the reader in the scenery</li>
</ul>
<figure><img src="/blog/machen.jpg"
alt="&amp;ldquo;Tell me about the nightmaters you want to have&amp;rdquo; — A. Machen"/><figcaption>
<p>&ldquo;Tell me about the nightmaters you want to have&rdquo; — A. Machen</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="morning-glory">Morning Glory</h2>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">About videogames, even if in my thirties <a href="https://knowyourmeme.com/photos/284529-sweet-brown-aint-nobody-got-time-for-that">I should have other priorities</a>, luckily through the year I&rsquo;ve been able to enjoy some amazing gems:</p>
<ul>
<li><em>Days Gone</em> (I <a href="../days-gone/">already wrote</a> how much I loved it)</li>
<li><em>Hollow Knight</em> (I&rsquo;d never imagined to be so addicted by its mechanics)</li>
<li><em>Death Stranding</em> (despite its unique pace, it&rsquo;s a real masterpiece)</li>
<li><em>The Wolf Among Us</em> (made me want to read all the <em>Fables</em> comics!)</li>
<li><em>The Last Of Us Part II</em> (probably the best PS4 game with <em>God of War</em>)</li>
</ul>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">These are all amazing storylines. Kojima&rsquo;s game is maybe the most mysterious, and I appreciated it as a sci-fi fan. <em>Hollow Knight</em>&rsquo;s storytelling honestly surprised me. I hate <em>Dark Souls</em>&rsquo;s narrative, but this game&rsquo;s atmosphere is enchanting. Maybe it is the most inspirational of all the ones above. <em>Wolf</em>&rsquo;s universe is astonishing: Fables characters are very interesting, I din&rsquo;t know about their existence and Telltale&rsquo;s ability truly impressed me. Finally, <em>TLOU2</em> doesn&rsquo;t need any word. It&rsquo;s just an almost perfect experience. Its first playthrough is an unforgettable experience, just like any other work by Naughty Dog.</p>
<figure><img src="/blog/tlou2.jpg"
alt="Yes, even the soundtrack was perfect. Thank you, Neil Druckmann."/><figcaption>
<p>Yes, even the soundtrack was perfect. Thank you, Neil Druckmann.</p>
</figcaption>
</figure>
<h2 id="ok-computer">Ok Computer</h2>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Music kept me company — in these last weeks I enjoyed many post-rock and metal artists from <a href="https://gizehrecords.bandcamp.com/">Gizeh</a> and <a href="https://acheerywaverecords.bandcamp.com/">A Cheery Wave</a>, I have no choice but to recommend listening to their Bandcamp accounts!</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">One final note about the latest Smashing Pumpkins record, <em>CYR</em>. I still love them, but I can&rsquo;t quite understand their evolution. I see where Reznor arrived with NIN and his other projects, I respect Pearl Jam and, most of all, Alice In Chains for their latest works&hellip; but for me, after 2007 that is formation shouldn&rsquo;t be referred as SP.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">Finally, in my spare time I tried to do something valuable&hellip; for me, at least. As any good nerd, I spent too much time trying to de-googling my activities, but each time I think about it, I am more and more confident that it is a waste of time and resources. Like with everything important, we figured out too late that we should have preserved our privacy. Thanks anyway, George Orwell. I guess that writing that book 70 years ago wasn&rsquo;t enough.</p>
<p style="margin-top:0; margin-bottom: 0; text-indent: 5%;">I studied Python a little and I worked on this site, trying to make it as fast as lighting and cleaning up its code behind the scenes. But what for? Nobody reads it. :)</p>
<hr>
<h4 id="ps--obviously-all-the-paragraph-titles-are-musical-references-if-you-didnt-get-one-or-more-then-google-duckduckgo-it-and-take-a-listen">P.S. Obviously, all the paragraph titles are musical references. If you didn&rsquo;t get one or more, then <del>Google</del> DuckDuckGo it and take a listen.</h4>
]]></content>
</item>
<item>
<title>The Infinite Quest for an External Speaker</title>
<link>https://crooked.ink/blog/audio-quest/</link>
<pubDate>Sun, 18 Oct 2020 00:00:00 +0000</pubDate>
<guid>https://crooked.ink/blog/audio-quest/</guid>
<description>A never-ending quest.
I dont know about you, but for me music is essential. I spend my time in front of a computer mostly while listening to music, it helps me focusing, it relaxes me,… but it makes me logorrheic too. Twelve years ago or so, in my old apartment I had a 2.1 Creative speaker set. It was cheap, but it made the difference from the iMac/PC speakers. It was a period of my life when I was obsessed with buying dozens of CDs —currently I have 516— and I had the need to listen to anything possible.</description>
<content type="html"><![CDATA[<p>A never-ending quest.</p>
<p>I dont know about you, but for me music is <em>essential</em>. I spend my time in front of a computer mostly while listening to music, it helps me focusing, it relaxes me,… but it makes me logorrheic too.
Twelve years ago or so, in my old apartment I had a <a href="https://www.amazon.it/Creative-Labs-Ispire-T3030-35W/dp/B000EDO4JG">2.1 Creative speaker set</a>. It was cheap, but it made the difference from the iMac/PC speakers. It was a period of my life when I was obsessed with buying dozens of CDs —currently I have 516— and I had the need to listen to anything possible. When I moved in that apartment I bought a cute Sony compact CD player and I fell in love with the warm sound of those speakers. Or maybe its because of the <a href="https://www.youtube.com/watch?v=8uxt-FnNy2I">song I first listened</a> in the shopping centre where I bought it.</p>
<p>Regarding the price, I think that Ill never intend to spend hundreds of euros on expensive equipment. Its a fact, Im stingy. And I think I wouldnt hear the difference during the everyday use because I listen to music while doing so many other things. BOSE speakers have always been charming, but I never gave in to the temptation. Then it came the doubt: AUX or Bluetooth? I am a big fan of wires, but we are in 2020 and technology is advancing may more faster than it should, so why not give a chance to the wireless technology?</p>
<figure><img src="/blog/music_meme_3.jpg"/>
</figure>
<p>I had some good experience with some good Bluetooth headsets while jogging, so I tried to use them in front of the computer too. The problem is that they isolate <em>way too much</em> from the outside world! I could barely hear my phone ringing and I had to keep it right next to me. Also, since I often work at home, all the noises were gone — including my girlfriend trying to talk with me and the pets destroying the house. It wasnt necessarily a bad thing, but it wasnt right. I needed an external speaker, not a headset.</p>
<p>Ive been waiting a price drop of <a href="https://us.creative.com/p/archived-products/sound-blaster-free">SoundBlaster FRee</a> because I read a very good review by a person I trust, but… last week, I realized that <em>four years</em> have passed from that review. WHAT? How can it be? What have I done in these months? Oh no, thinking about that… <em>I&rsquo;ve been listening to music mostly from my computer speakers</em>. Yes, I still had my compact CD player, but I rarely use it. Incredible. I had to do something.</p>
<figure><img src="/blog/music_meme_2.jpg"/>
</figure>
<p>Long story short: the best quality-price ratio equipment I could find was the <a href="https://en.creative.com/p/speakers/sound-blaster-roar-pro">SoundBlaster Roar Pro</a>, and bought it on sale with a BT-W2 USB dongle, which is supposed to reduce the audio lag — which doesnt really matter with music streaming. I tested the dongle and, even if there shouldnt be any differences in audio quality between macOS aptX codec and this device, I think I hear a slight difference in favor of the the dongle.</p>
<p>Most importantly, Ive been testing the Roar with one the best albums I own —<em>Mellon Collie And The Infinite Sadness</em>—, which inspired this series of first-world-problem thoughts. The opening notes on the piano are gorgeous, like the rest of the two-disc set. Now the important question: how much time will this setup hold on? What will be the next <em>must have</em> in this terrible consumerist world?</p>
<figure><img src="/blog/music_meme_1.jpg"/>
</figure>
]]></content>
</item>
<item>
<title>Days Gone — What a trip</title>
<link>https://crooked.ink/blog/days-gone/</link>
<pubDate>Wed, 07 Oct 2020 00:00:00 +0000</pubDate>
<guid>https://crooked.ink/blog/days-gone/</guid>
<description>TL;DR: if you own a PS4, you should try this game.
First post of this blog. It took a videogame to get me the inspiration to write on this site something different than short stories, and therefore change its initial purpose. I was waiting for something interesting to write, and here it is: this game is awesome. I know it aready has good votes on Metacritic, but I have the feeling that it&amp;rsquo;s more underrated than it should, so I wanted to give my contribute to share the word.</description>
<content type="html"><![CDATA[<p>TL;DR: if you own a PS4, you should try this game.</p>
<p>First post of this blog. It took a videogame to get me the inspiration to write on this site something different than short stories, and therefore change its initial purpose. I was waiting for something interesting to write, and here it is: this game is awesome. I know it aready has <a href="https://www.metacritic.com/game/playstation-4/days-gone">good votes on Metacritic</a>, but I have the feeling that it&rsquo;s more underrated than it should, so I wanted to give my contribute to share the word.</p>
<figure><img src="/blog/days_gone_1.jpg"/>
</figure>
<p>Damn, this game is almost perfect in so many ways. The soundtrack is amazing, with the orchestral music that follows perfectly what happens on the screen. The graphics are <strong>very</strong> good and the acting is phenomenal — except for some very loud replies in some dialogues which I cant explain, and some inevitable hate for some of the characters. The weapons are fun to use, you can feel the weight of each one. They well balanced and I cant wait to collect all the pieces to get the secret one!</p>
<p>Anyway, the main protagonist is the nature. I love hiking, I love creepy spots and <em>Days Gone</em> is the <strong>perfect</strong> match. Misty lakes in the woods, abandoned farms, lush hills with huge blood pools where hundreds of zombies —Freakers, pardon— feed voraciously… yes, the environment is definitely the best part of the game. In general, during your trips to survive among monsters, ambushers and infected wild animals, you can really feel an amazing atmosphere, even better than in <em>TLOU</em> — I still havent played <em>Part II</em> because it hasnt been on sale yet :)</p>
<p>Then there are bugs and glitches… well, they could deserve a dedicated post. They could force you to restart the game or just make you laugh a lot… I personally love <a href="https://www.youtube.com/playlist?list=PLmik6wID75IzuCCT_dA8vzFTQfRYFTFD7">collecting these funny moments</a>, and this game is a great source of material indeed! Maybe Ive been luckier than other players, but I mostly enjoyed the glitches. They may ruin the atmosphere, but a laugh every now and then helps to manage the tension.</p>
<figure><img src="/blog/days_gone_2.jpg"/>
</figure>
<p>The gameplay is well-balanced because it allows the player to both plan a strategy to take out a camp of batshit crazy people —or a horde of hundreds(!) of Freakers— and allow a good freedom to roam the roads of the amazing landscape with the motorcycle. Sometimes you feel a bit too much obliged to scavenge airbags, bottles and cans to build some pieces of equipment —<em>attractors</em> rule!—, but after a while it becomes part of the mechanics: drive - discover an interesting spot - hide - loot for anything useful - shoot - profit. It is definitely repetitive, but it works better than I expected.</p>
<p>Last but not least, this is one of the very few times that I wanted to start over with <em>New Game +</em> at the highest difficulty — honestly, normal mode is quite easy. Also, the Photo Mode is very good and I enjoyed taking some screenshots like the ones in this page. This is a great game, not good as <em>God of War</em>, but definitely one of the best experiences I had with a controller in my hands.</p>
<p>Final note: Bend Studio is the same software house that created Syphon Filter for PSOne… I have good nostalgic memories of playing the demo of that game, it was so fun to <em>roast</em> the enemies with the taser!</p>
<div style="position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden;">
<iframe src="https://www.youtube-nocookie.com/embed/N3fZhbMXqk0" style="position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; border:0;" allowfullscreen title="YouTube Video"></iframe>
</div>
]]></content>
</item>
</channel>
</rss>

BIN
public/blog/machen.jpg Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 26 KiB

BIN
public/blog/muncior.jpg Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 268 KiB

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 113 KiB

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 125 KiB

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 94 KiB

View File

@ -0,0 +1 @@
<!DOCTYPE html><html><head><title>https://crooked.ink/blog/</title><link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/"/><meta name="robots" content="noindex"><meta charset="utf-8" /><meta http-equiv="refresh" content="0; url=https://crooked.ink/blog/" /></head></html>

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 80 KiB

BIN
public/blog/sekiro-owl.jpg Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 64 KiB

View File

@ -0,0 +1,195 @@
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="ie=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<meta name="author" content="">
<meta name="description" content="In the last few weeks I got hooked by Sekiro, one of the few games Ive been in doubt if to buy or not. I didnt just knew that it would have been a tough run, I was certain of it.
Well, the other day I finished the game. For the second time.
Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?
I feel like a superhero inside, most of all because Im still not too old to finish a really hard game!" />
<meta name="keywords" content="creative writing, blog, weird fiction, short stories" />
<meta name="robots" content="noodp" />
<meta name="theme-color" content="" />
<link rel="canonical" href="https://crooked.ink/blog/sekiro/" />
<title>
Dead! - Crooked Ink - Stories about weird stuff
</title>
<link rel="stylesheet" href="/main.5c46a79d18922806cfa1eeef51b8953cf0d81528e7bee2d3f77b23f7cbb0defb.css">
<meta itemprop="name" content="Dead!">
<meta itemprop="description" content="In the last few weeks I got hooked by Sekiro, one of the few games Ive been in doubt if to buy or not. I didnt just knew that it would have been a tough run, I was certain of it.
Well, the other day I finished the game. For the second time.
Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?
I feel like a superhero inside, most of all because Im still not too old to finish a really hard game!"><meta itemprop="datePublished" content="2021-07-11T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="dateModified" content="2021-07-11T00:00:00+00:00" />
<meta itemprop="wordCount" content="576"><meta itemprop="image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta itemprop="keywords" content="" />
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image"/>
<meta name="twitter:image" content="https://crooked.ink/twitter-cards/homepage-banner.png"/>
<meta name="twitter:title" content="Dead!"/>
<meta name="twitter:description" content="In the last few weeks I got hooked by Sekiro, one of the few games Ive been in doubt if to buy or not. I didnt just knew that it would have been a tough run, I was certain of it.
Well, the other day I finished the game. For the second time.
Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?
I feel like a superhero inside, most of all because Im still not too old to finish a really hard game!"/>
<meta property="article:published_time" content="2021-07-11 00:00:00 &#43;0000 UTC" />
</head>
<body class="dark-theme">
<div class="container">
<header class="header">
<span class="header__inner">
<a href="/" style="text-decoration: none;">
<div class="logo">
<span class="logo__text">Crooked Ink</span>
</div>
</a>
<span class="header__right">
<nav class="menu">
<ul class="menu__inner"><li><a href="https://crooked.ink/stories">Stories</a></li><li><a href="https://crooked.ink/blog">Blog</a></li><li><a href="https://crooked.ink/about">About</a></li><li><a href="https://crooked.ink/contact">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
<span class="menu-trigger">
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 24 24">
<path d="M0 0h24v24H0z" fill="none"/>
<path d="M3 18h18v-2H3v2zm0-5h18v-2H3v2zm0-7v2h18V6H3z"/>
</svg>
</span>
<span class="theme-toggle unselectable"><svg class="theme-toggler" width="24" height="24" viewBox="0 0 48 48" fill="none" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg">
<path d="M 45 34 C 22 46 6 13 30 2 C 24.7 2 21 1.6 16 3.9 C 12.8 5.4 10 7.3 7.8 10.1 C 5.9 12.5 4.2 16 3.5 19 C 0 45 33.6 57.1 45 34 Z"/>
</svg></span>
</span>
</span>
</header>
<div class="content">
<main class="post">
<div class="post-info">
<p>
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" width="24" height="24" viewBox="0 0 24 24" fill="none" stroke="currentColor" stroke-width="2" stroke-linecap="round" stroke-linejoin="round" class="feather feather-clock"><circle cx="12" cy="12" r="10"></circle><polyline points="12 6 12 12 16 14"></polyline></svg>
Reading time: 3 minutes </p>
</div>
<article>
<h2 class="post-title"><a href="https://crooked.ink/blog/sekiro/">Dead!</a></h2>
<div class="post-content">
<p>In the last few weeks I got hooked by Sekiro, one of the few games Ive been in doubt if to buy or not. I didnt just <em>knew</em> that it would have been a tough run, <em>I was certain</em> of it.</p>
<p>Well, the other day I finished the game. For the second time.</p>
<figure><img src="/blog/sekiro-owl.jpg"
alt="Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?"/><figcaption>
<p>Father, I failed you. But also not… so I think… were fair?</p>
</figcaption>
</figure>
<p>I feel like a superhero inside, most of all because Im still not too old to finish a really hard game! “<em>Old, but not obsolete</em>”, to quote a colleague of mine. Now I could “easily” get the platinum trophy with perseverance (it would just take time to <em>farm</em> enough experience points to unlock all the abilities), but… why should I do that? The story is over, I already saw all the possible endings and Im quite satisfied.</p>
<p>FROM SOFTWARE is well known for their unique way to narrate the story of their games which I never liked but Sekiro was better than I thought from this point of view. Even if it is always fragmentary and never told “from the beginning to the end”, this time the plot is understandable in one game. I played also Dark Souls 2 and 3 in the past and I cant say I really enjoyed them, also for this reason other than the ridiculously steep learning curve.</p>
<p>One undeniable virtue of these games, though, is their ability to addict and improve your skills (and reflexes). Every boss, each one of them, at first seems impossible. Then, after <em>hours</em> passed with trial and error, when finally you succeed to execute that sonofabirch, you get an incredible satisfaction… and the thought “<em>In the end, it wasnt so hard</em>”. Always.</p>
<p>The game is so good because makes (virtually) spit you blood when you start thinking “<em>Im getting good with it</em>”: a group of enemies become easy to kill during exploration, so youre getting confident. Then an unexpected encounter with a totally new set of skills starts to increase again your death counter. You need to totally reconsider your strategy for this foe, and its not always easy to understand what you need to do.</p>
<p>YouTube videos are a curse and a blessing. Im a bit ashamed to admit that I used <a href="https://www.youtube.com/channel/UCVzK-RQAEoSJ6Pdsu8Dzfng">Umbe_VGB</a>s brilliant tutorials for many battles, I didn&rsquo;t have the patience to die even more times to study each single move of all the bosses (it doesn&rsquo;t matter if you can resurrect in this game, it&rsquo;s still <em>hard</em>). Long loading times make the wait even stressful, maybe on PS5 it would better with the ultra-fast SSD.
Also, for a big bad demon in particular, I used an unpatched game glitch to win the battle. Shame on me. 🙈</p>
<figure><img src="/blog/sekiro-demon.jpg"
alt="This guy. My only regret in the whole experience."/><figcaption>
<p>This guy. My only regret in the whole experience.</p>
</figcaption>
</figure>
<p>Anyway, I love/hate this game(s) because I get really addicted to it and, when I find a tough fight that takes me days to win, I barely can focus on anything else. Videogames should be fun, but this one… its a stress and a pain, any customer is aware of that. But it is also one of the best games I played. It seems nonsense!
Final note: I really miss the lack of a photo mode on console, some of the locations are breathtaking and the design of the characters is impressive.</p>
<p>Very last thing: I was looking for weird images or videos of the game&hellip; <a href="https://imgur.com/gallery/ZBfrcqg">I was not dissappointed</a>.</p>
</div>
</article>
<div class="post-info">
</div>
<div id="cusdis_thread"
data-host="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app"
data-app-id="7514f547-2114-43c8-8ab1-1165dcaeff8a"
data-page-id="https://crooked.ink/blog/sekiro/"
data-page-url="https://crooked.ink/blog/sekiro/"
data-page-title="Dead!"
></div>
<script async src="https://cusdis-crooked-ink.vercel.app/js/cusdis.es.js"></script>
</main>
</div>
<footer class="footer">
<div class="footer__inner">
<div class="footer__content">
<span>&copy; 2022 Massimo Scagliola • Powered by <a target="_blank" href="http://gohugo.io">Hugo</a><a href="/privacy/">Privacy and License</a></span>
</div>
</div>
</footer>
</div>
<script type="text/javascript" src="/bundle.min.a0f363fdf81cdc5cfacc447a79c33189eb000d090336cd04aac8ee256f423b3133b836c281944c19c75e38d0b0b449f01ce5807e37798b7ac94ac1db51983fc4.js" integrity="sha512-oPNj/fgc3Fz6zER6ecMxiesADQkDNs0EqsjuJW9COzEzuDbCgZRMGcdeONCwtEnwHOWAfjd5i3rJSsHbUZg/xA=="></script>
<script data-goatcounter="https://crooked-ink.goatcounter.com/count" async src="//gc.zgo.at/count.js"></script>
</body>
</html>

BIN
public/blog/shape-story.png Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 167 KiB

Some files were not shown because too many files have changed in this diff Show More